Italia Rumors WineNews: sarà Antonio Rallo (alla guida di Donnafugata e già presidente del Consorzio Doc Sicilia), il successore di Domenico Zonin (al timone con i fratelli Francesco e Michele di Zonin 1821) alla presidenza Unione Italiana Vini 14 Marzo 2016
Italia “ProWein è la fiera n. 1 del vino, ne siamo conviti, e l’obiettivo futuro è quello di restare al vertice”: così, a WineNews, Michael Degen, executive director Messe Düsseldorf. Che guarda anche all’Asia: “mercato in crescita, ma ci vuole tempo” 13 Marzo 2016
Italia È Ferrari, griffe della spumantistica italiana, la Family Winery Of The Year” dell’“Excelence in wine & spirits Meininger Awards”, assegnato nei giorni di ProWein dalla rivista “Meininger”, tra le più influenti sul mercato tedesco e del Nord Europa 13 Marzo 2016
Italia La Germania è il secondo mercato per il vino italiano, ma nel 2015 le importazioni hanno subito un calo del 3,6% in valore sul 2014, chiudendo a 2,47 miliardi di euro, come raccontano i dati del Global Trade Atlas analizzati dall’Italian Trade Agency 13 Marzo 2016
Italia Vini La Delizia, una delle cantine leader in Friuli Venezia Giulia, è pronta ad un investimento di 10 milioni. Un nuovo polo #produttivo all’avanguardia, che sarà già attivo da #vendemmia 2016 11 Marzo 2016
Italia Il Casanova di Neri Brunello di Montalcino Cerretalto 2010 (100/100) al n. 1, il Fritz Haag Brauneberger Juffer Sonnenuhr Riesling Spätlese 2014 e il Louis Roederer Champagne Vintage 2008: ecco la “Top 50 - I migliori vini al mondo” di Luca Gardini 11 Marzo 2016
Italia “Con Nonino e Gaja ci presentammo insieme a Vinexpo e Vinitaly (con il tricolore) per dire al mercato che c’era in atto un cambiamento di qualità rivoluzionario: erano i primi anni Ottanta”. Il ricordo di Maurizio Zanella a WineNews #Vinitaly50Story 11 Marzo 2016
Italia “(Ri)piantare vigna (50 ettari) a Pianosa in un investimento a lunga scadenza per produrre vino con i detenuti del carcere come a Gorgona”: così Lamberto Frescobaldi racconta il nuovo progetto sociale. Manca solo il via libero definitivo 11 Marzo 2016
Italia Il più famoso degli Champagne, Dom Pérignon, incontra il più grande chef di Francia, Ducasse, in una cornice d’eccezione, l’Hôtel de Paris di Monte Carlo, per un concept gastronomico unico: una cena esclusiva servita nella migliore suite dell’albergo 11 Marzo 2016
Italia Ferrari ha il suo primo “lifestyle partner”: è Veuve Clicquot Ponsardin, la prestigiosa maison di Champagne (Lvmh), che rinnova la partnership con la rossa simbolo del made in Italy, per la prima volta insieme come ambasciatori dell’“Art de Vivre” 11 Marzo 2016
Italia Invertire una tendenza negativa del 2015 per le export di vino italiano in Germania, e crescere ancora nel Nord Europa: le mission dell’Italia a “ProWein” (Düsseldorf, 13-15 marzo), con il Belpaese che è il più rappresentato in fiera (oltre il 20%) 11 Marzo 2016
Italia Chi più guadagna più beve: in Uk ed in Usa, come raccontano i dati dell’Ufficio di Statistica nazionale britannico e di Gallup, il consumo regolare di alcolici è legato al livello di reddito. Tra chi guadagna di più il vino supera la birra 11 Marzo 2016
Italia Tra gennaio 2015 e gennaio 2016 le vendite di bollicine sul mercato Uk superano, per la prima volta, 1 miliardo di sterline di giro d’affari, come raccontano le cifre dell’ultimo Market Report firmato Wsta - Wine and Spirit Trade Association 11 Marzo 2016
Italia Sequestrate a Lamporecchio in 150.000 bottiglie di vino nell’operazione “Bollicine d’autore”. La contraffazione riguarda non la qualità del vino che risulta “genuino”, ma il packaging: le bottiglie “assomigliavano troppo” a quelle di 2 note aziende 10 Marzo 2016
Italia Le sue opere eclettiche e frutto dei più celebri artisti e architetti italiani sono esposte nei Musei di tutto il mondo, come Moma e Metropolitan di New York. Ma stavolta, Cleto Munari giudicherà i migliori packaging del vino per Veronafiere-Vinitaly 10 Marzo 2016
Italia Tra i filari della Danimarca, dove il vino è una sfida. Raccolta, dal 1993, da un centinaio di vigneron, che puntano forte sulle varietà interspecifiche, come Solaris e Rondo, per sconfiggere il freddo e un’estate troppo breve 10 Marzo 2016
Italia Grande musica, arte, letteratura e cultura da Nobel, il tutto “bagnato” da vini eccellenti: ecco Collisioni (15-18 luglio 2016, Barolo), che torna con il “Progetto Vino” del giornalista-manager Ian d’Agata. Collisioni 2016, WineNews media partner 10 Marzo 2016
Italia Il vino è sempre più donna, e lo sanno bene a Beaune, in Borgogna, dove il 14 aprile torna, con l’edizione n. 10, “Feminalise”, il concorso enoico tutto al femminile, in cui 750 degustatrici professioniste giudicheranno 4.000 vini 10 Marzo 2016
Italia E se le vinacce aiutassero il mondo a liberarsi delle emissioni di metano? Come rivela uno studio Australian Wine Research Institute, gli scarti della produzione enoica ridurrebbero la produzione di metano nel sistema digestivo di ovini e bovini 10 Marzo 2016
Italia A.Vi.To., l’Associazione Vini Toscana Dop e Igp, secondo l’Assessore all’Agricoltura Marco Remaschi: “uno strumento per crescere, che racconterà la Toscana del vino in modo unitario, anche in funzione, un domani, di un Vinitaly in salsa toscana” 09 Marzo 2016
Italia Il “problema cinghiali” che devastano le vigne nel cuore della Toscana finisce su un articolo del The New York Times dal titolo: “Spari, recinzioni e acrimonia, mentre i cinghiali fanno festa nel Chianti”. Una “guerra” che costa molti milioni di euro 09 Marzo 2016
Italia Il Fai ha un nuovo sostenitore, che arriva dal mondo del vino: è Tavernello, il marchio entry level del Gruppo Caviro che, nelle Giornate Fai di Primavera, offrirà una degustazione dei suoi vini a Villa Necchi Campiglio, nel cuore di Milano 09 Marzo 2016
Italia L’Union des Grands Crus de Bordeaux, per promuovere nel Belpaese il “Week-end des Grands Cru” (Bordeaux, il 4 e 5 giugno), ha scelto il “Wine Killer” Luca Gardini come testimonial, che lancia un concorso per volare con lui sulle rive della Gironda 09 Marzo 2016
Italia Le primarie Usa si giocano anche sul binomio tra politica e food & beverage, e se a Bernie Sanders hanno dedicato una birra, Donald Trump in Florida riporta in auge le etichette di vino della Trump Winery, la più grande azienda della Virginia 09 Marzo 2016
Italia Non solo import, negli Stati Uniti del vino decollano anche le esportazioni: nel 2015 nuovo record, a quota 461 milioni di litri e 1,61 miliardi di dollari, come raccontano i dati del Wine Institute. Al top i mercati della Ue ed il vicino Canada 09 Marzo 2016
Italia Iwsr: il mercato globale del vino dipende sempre più da Nord America e Asia, ma la stagnazione dell’Europa non è una buona notizia, frenata non solo dal cambio dei costumi, ma anche dalle leggi e dalla pressione fiscale imposta dai Governi 09 Marzo 2016
Italia “Rappresentare gli interessi unitari del comparto, dei Consorzi più grandi e di quelli più piccoli, perché la pluralità di esperienze è il vero patrimonio della viticultura toscana”: nasce A.Vi.To, il “Consorzio dei consorzi” dei vini di Toscana 09 Marzo 2016
Italia Dopo anni di stasi, tornano a crescere in maniera decisa le vendite di vino sugli scaffali della Gdo: nel 2015 acquisti a +2,8% in volume e +4% in valore sul 2014, come raccontano le cifre elaborati dall’istituto di ricerca Iri per Vinitaly 09 Marzo 2016
Italia 21 diversi organismi di tutela dei vini Doc e Docg, per un totale di 5.100 imprese e una produzione annua di circa 200 milioni di bottiglie. Nasce A.Vi.To (Associazione vini toscani Dop e Igp), il “Consorzio dei Consorzi” made in Tuscany 08 Marzo 2016
Italia 2016: 50 anni di Doc, 50 anni di Vinitaly, 50 anni di crescita per il vino italiano, oggi prodotto di punta del made in Italy. A rendergli omaggio, a Verona (10-13 aprile), il Presidente della Repubblica Mattarella e il Premier Renzi (rumors) 08 Marzo 2016
Italia Vecchie annate di Premier Crus di Bordeaux, ma anche il meglio dell’enologia italiana come Biondi Santi, Sassicaia, Ornellaia e Solaia, all’asta da Ansuini (10 marzo), con “Vini pregiati e da collezione”, catalogo della wine expert Chiara Giannotti 08 Marzo 2016
Italia L’Inghilterra del vino ha grandi progetti, ed inizia a prendersi tremendamente sul serio, specie se si parla di export: l’obiettivo di industria enoica e Governo di Londra è quello di raggiungere le 2,5 milioni di bottiglie spedite nel 2020 08 Marzo 2016
Italia Il 19,7% delle etichette presenti nelle carte dei vini dei ristoranti Usa parla italiano, e tra le aziende più presenti svetta Marchesi Antinori, alla posizione n.5, come rivela il Restaurant Poll n. 27 del Wine & Spirits Magazine 08 Marzo 2016
Italia La nuova frontiera del vino, in Usa, si chiama “paint ‘n’ sip”: sono centinaia gli appuntamenti, partecipatissimi dalle giovani donne della upper class, in cui gli amanti dell’arte abbinano un bicchiere di vino alla sessione di pittura 07 Marzo 2016
Italia Nel panorama televisivo Bacco ha sempre più spazio e, dopo “I Signori del vino” in Italia, in Uk arriva “The Wine Show”, con gli attori Matthew Goode e Matthew Rhys alla scoperta di 12 Paesi del vino in tutti e sei i Continenti 07 Marzo 2016
Italia Parassiti, oidio, peronospora, flavescenza dorata e malattie mettono a rischio la sopravvivenza stessa del vigneto Francia. Che unisce le risorse per un grande progetto di ricerca che parte, sulla scia dell’Italia, dalle nuove varietà resistenti 07 Marzo 2016
Italia “Signor Giacomo Rallo, disse il Presidente Napolitano nella sua storica visita a Vinitaly, lo sa che sono un amante dei vostri vini? In particolare ogni anno nelle mie vacanze a Stromboli”. Il ricordo di Antonio Rallo a WineNews per #Vinitaly50Story 07 Marzo 2016
Italia Bardolino, Chiaretto e Lugana, insieme puntano a togliersi l’etichetta di vini da bere giovani. Dalle “Anteprime”, tante novità delle due denominazioni, che si affacciano sul Lago di Garda, da prima Riserva di Lugana a progetto “Bardolino Village” 07 Marzo 2016
Italia In attesa del pronunciamento di Bruxelles sul distinguo tra transgenesi (Ogm), cisgenesi e genome editing - che consentono trasferimenti di geni nell’ambito della stessa specie - il settore vitivinicolo italiano si prepara ad alleanza con la genetica 05 Marzo 2016
Italia Sanpellegrino cresce, nel 2015, in Italia e all’estero. Il giro d’affari di 911 milioni di euro (+12,4% su 2014) e investimento di 16 milioni di euro in Italia. +25,4% sui mercati internazionali. L’export è il 52% del giro d’affari Sanpellegrino 05 Marzo 2016