Italia Festeggiare San Valentino ad un evento wine & food. Da “I Migliori Vini Italiani” di Luca Maroni a “Le Canzoni del Vino” dalla griffe Allegrini, dal sodalizio gourmet tra Venissa & Château Monfort all’amore tra il Campofiorin di Masi e la cucina 12 Febbraio 2016
Italia Un emendamento del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali obbliga i Consorzi a modificare, entro sei mesi, i loro statuti, per garantire la parità dei generi nei loro Consigli. Aicig e Federdoc: “sbalorditi”. Donne del Vino entusiaste ma ... 12 Febbraio 2016
Italia Analisi WineNews - La “cassaforte” toscana è fatta di vino: lo dicono i principali osservatori mondiali sugli investimenti enoici a partire dal Liv-ex, e le più importanti case d’asta internazionali, da Sotheby’s a Christie’s. Da oggi il “Buy Wine” 12 Febbraio 2016
Italia “Febbre da Brunello”: cantine vuote, prezzi di sfuso e terreni alle stelle (1.000 euro a quintale; 500.000 euro per 1 ettaro a Brunello) e ancora investimenti top a Montalcino. ColleMassari (Poggio di Sotto) compra La Velona (12 ettari, 7 a Brunello) 12 Febbraio 2016
Italia Cresce l’enoturismo in Italia: nel 2015, 13 milioni di visite in cantina, per un fatturato di 2,5 miliardi di euro. Così alla Bit Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, che, per crescere, chiedono alla politica un “Testo unico dell’Enoturismo” 11 Febbraio 2016
Italia Tuscany? Is good. E il vino (con il Duomo di Firenze) regala la migliore esperienza a chi la visita: parola dei social users e di mezzo milione di loro post analizzati da Sociometrica per Toscana Promozione alla vigilia di “Buy Wine” (12-13 febbraio) 11 Febbraio 2016
Italia Le manovre di Bruxelles spaventano il vino europeo. Ma, fuori dalla Ue, i vitigni autoctoni sono usati da anni, specie Oltreoceano, dove Charles Smith Wines, azienda simbolo di Washington State, ha lanciato Sangiovese, Primitivo e Barbera made in Usa 11 Febbraio 2016
Italia Dopo “The 24-hour Wine Expert”, la guida per diventare esperti di vino in 24 ore, ecco “Mastering wine - Jancis Robinson’s shortcuts to success”, il corso online, in 51 pillole, per 3 ore e mezza di video lezioni, firmato dalla Master of Wine 11 Febbraio 2016
Italia 2015 da record per l’export enoico di Francia, che chiude l’anno a quota 7,9 miliardi (+6,7% sul 2014), e torna a correre in Usa e Cina, trainata dallo Champagne. Ancora in negativo, invece, i volumi (-3,6%), per una quota del mercato scesa al 30% 11 Febbraio 2016
Italia La storica griffe Frescobaldi cresce nel fatturato (bilancio 2015 a 95 milioni di euro, +9% sul 2014) e punta a crescere in Toscana, puntando a nuove acquisizioni in alcuni dei territori più importanti della Regione, dal Chianti Classico a Montalcino 11 Febbraio 2016
Italia Il vino è sempre più alla portata di tutti, anche in Giappone, grazie alla democratizzazione dei consumi portata da Amazon, che mette al servizio dei neofiti del Sol Levante l’assistenza ed i consigli dei sommelier per scegliere la bottiglia giusta 11 Febbraio 2016
Italia Il pericolo si nasconde tra i filari: a Bordeaux esplode la polemica dopo le rivelazioni del programma di France 2 “Cash Investigations” sul probabile legame tra il boom dei tumori infantili degli ultimi 35 anni e l’uso dei pesticidi in vigna 11 Febbraio 2016
Italia “La spumantistica è appassionante: come provo piacere nel disegnare un progetto, questo elemento progettuale è fortemente presente nella “costruzione” di una cuvée”. A WineNews #Vinitaly50Story la filosofia del costruttore-vigneron Vittorio Moretti 11 Febbraio 2016
Italia Rumors - Ritirata dal Consorzio Vini Valpolicella la procedura d’urgenza per chiedere il divieto dell’uso “improprio” del marchio Amarone da parte delle Famiglie dell’Amarone. Entro fine 2016 la sentenza di merito, che metterà parola fine a vicenda 10 Febbraio 2016
Italia Con il bando di Cosimo III de’ Medici “Sopra la Dichiarazione de’ confini delle quattro regioni Chianti, Pomino, Carmignano e Valdarno Superiore”, 300 anni fa nasceva la “denominazione” del Chianti Classico. E anche il primo “consorzio” del vino... 10 Febbraio 2016
Italia “Breve vita dalla natura ci è data ma il ricordo di una vita ben spesa è eterno. Credo che queste parole siano le più appropriate per ricordare il mio babbo”. Ilaria Tachis ricorda Giacomo Tachis, ringraziando il vino italiano “attraverso WineNews” 10 Febbraio 2016
Italia Un ponte enologico che unisce gli estremi del Belpaese, con le uve siciliane di Grillo e Syrah che diventano spumanti in Veneto, a Conegliano: ecco le bollicine di Conte del Tellaro, azienda siciliana del patron della Virtus Bologna, Pietro Basciano 10 Febbraio 2016
Italia Un giro d’Italia e del mondo nel calice attraverso tutti i vini di una delle griffe più importanti e storiche del Belpaese enoico, nel mondo di Bacco da 26 generazioni: ecco l’“Antinori Day”, di scena domani a Roma by Bibenda 10 Febbraio 2016
Italia La Francia punta forte sul turismo enoico: ecco “Visitfrenchwine.com”, il portale unico dell’enoturismo, frutto di una sinergia tra pubblico e privato, con l’obiettivo di attirare, entro il 2020, 4 milioni di wine lover stranieri 10 Febbraio 2016
Italia 2015 positivo per il vino nella grande distribuzione italiana: vendite a 1,53 miliardi di euro, +1,3% in valore e +0,3% in quantità, con un prezzo medio sui 3 euro al litro, in crescita dello 0,9%. A dirlo i dati Iri, riportati da “Il Sole 24 Ore” 10 Febbraio 2016
Italia Non solo degustazioni, eventi e matrimoni. Nelle cantine d’autore ormai presenti in tutta Italia è sempre più di moda il “team building”. Se ne parlerà a “Mice World 2016”, spazio dedicato al turismo business in Bit (Milano, 11-13 febbraio) 09 Febbraio 2016
Italia Non solo un export che cresce a doppia cifra: la Toscana del vino è in salute anche sul fronte della reputazione. Se ha conquistato, negli anni, i consumatori del mondo ormai maturi, è al top tra i Millennials Usa (sondaggio by Business Strategies) 09 Febbraio 2016
Italia Obiettivo “grande Borgogna” : l’Union des maisons de vins du Beaujolais et du Mâconnais, in crisi ormai da anni, e che da novembre è senza un presidente, a giugno potrebbe fondersi con l’Union des maisons de vins de Bourgogne 09 Febbraio 2016
Italia Con l’annata 2015, Château Mouton Rothschild fornirà un minor numero di bottiglie en primeur. “Le cose stanno cambiando e abbiamo una domanda di bottiglie crescente” sottolinea Philippe Sereys de Rothschild, presidente dello chateau bordolese 08 Febbraio 2016
Italia Il vino tira, eccome: Diageo completa la dismissione del ramo enoico americano con la cessione di Chalone Estate Vineyard alla Foley Family Wines, mentre in Nuova Zelanda Indevin mette sul piatto 288 milioni di dollari per i 1.600 ettari di Ara Wines 08 Febbraio 2016
Italia Il vino di Toscana verso il record dell’export, oltre 923 milioni di euro nel 2015, grazie ai suoi rossi a denominazione e ai mercati del Nord America: così le stime di Toscana Promozione, a pochi giorni da “Buy Wine” (Firenze, 12-13 febbraio) 08 Febbraio 2016
Italia Anche le istituzioni del vino italiano rendono omaggio a Giacomo Tachis, padre nobile dell’enologia italiana: degustazione ad hoc a Vinitaly (edizione n. 50), per omaggiare “uno dei più importanti maestri” ha detto il Ministro Maurizio Martina 08 Febbraio 2016
Italia Dopo l’inarrivabile successo di “Sideways” nel 2004 ed il successo di “Somm”, il sodcumentario su 4 aspiranti Master Sommelier, nel 2013, al cinema arriva “Somm: Into the Bottle”: 10 Capitoli per raccontare il mondo di Bacco e la cultura enoica 08 Febbraio 2016
Italia La tecnologia dei sottomarini nucleari per controllare il processo di fermentazione dei vini: è la strada scelta da Palmaz Vineyards, in Napa Valley, famosa per la cantina nascosta nelle viscere del Mount George, che ricorda un film di James Bond 08 Febbraio 2016
Italia Consorzio Vini Valpolicella versus Famiglie dell’Amarone d’Arte: probabilmente nell’udienza del 10 febbraio si avranno informazioni sulla misura cautelare di divieto dell’uso “improprio” del marchio Amarone e sui tempi del giudizio di merito 07 Febbraio 2016
Italia Sondaggio WineNews - “Sentiment” positivo sul 2016 per oltre la metà dei Consorzi del Vino più importanti della Toscana. Il 2015 si chiude con l’export in crescita per il 77%, a +7% in media sul 2014. Mercato interno con qualche incognita in più 07 Febbraio 2016
Italia Il mondo del vino italiano e non solo perde un protagonista assoluto: è morto Giacomo Tachis, l’artefice tecnico del “Rinascimento” enologico tricolore. L’Italia enoica deve molto all’enologo piemontese che resterà per sempre nella sua storia 06 Febbraio 2016
Italia Da Toronto, in Canada, l’8 febbraio, e da Miami, in Florida (e con Vinitaly International Academy), il 10 febbraio, riparte il “Simply Italian Americas Tour” by International Exhibition Management, in due mercati fondamentali per l’Italia del Vino 05 Febbraio 2016
Italia Mai più la parola Brunello in etichetta... Gianfranco Soldera, tra i nomi top del vino mondiale, racconta a Winenews: “dal 2013 il mio vino si chiama Toscana Igt “Soldera 100% Sangiovese”. L’annata 2009, in uscita, è già sold out grazie all’estero” 05 Febbraio 2016
Italia “Progetto nuovo, squadra diversa”: così il dg Guide de “L’Espresso” Enzo Vizzari su stop a “I Vini d’Italia” e su nascita de “I Vini dell’Espresso” (con Antonio Paolini e Andrea Grignaffini). Nessuna novità per la più famosa Guida dei Ristoranti 05 Febbraio 2016
Italia Dopo arte e letteratura, la musica si diffonde nelle sale della rinascimentale Villa della Torre in Valpolicella, accompagnado i vini della griffe Allegrini: il 18 e 23 febbraio è di scena “Le Canzoni del Vino” con il Club Tenco, da Gaber a Caparezza 05 Febbraio 2016
Italia Se nasci in una terra di vitigni greco-romani, un padre paladino della loro rinascita, oggi realtà nel Taurasi e a Pompei, una vita da vigneron, professore e artista non è poi così strana. Piero Mastroberardino si racconta a WineNews #Vinitaly50Story 05 Febbraio 2016
Italia Sposarsi tra i vigneti dei territori più celebri del vino italiano resta un grande cult, per i futuri sposi “amanti” di Bacco, di tutto il mondo: dalla Franciacorta alla Valpolicella, Wine&Wedding Italy presenta la Collezione di Resort e Cantine 2016 05 Febbraio 2016
Italia La mitica “coenatio rotunda”, la leggendaria sala da pranzo rotante della Domus Aurea, la residenza fatta costruire dall’imperatore Nerone dopo l’incendio che distrusse Roma, dopo 2.000 anni, è pronta a tornare alla luce dalle viscere del Palatino 05 Febbraio 2016
Italia In Usa è boom del vino sfuso, che ha conquistato l’entusiasmo delle cantine e l’interesse di 3.900 locali in 49 Stati, tra ristoranti e grandi catene alberghiere. Oggi vale lo 0,5% dei consumi, ma l’obiettivo è arrivare al 10% nei prossimi 10 anni 05 Febbraio 2016