È quella dell’Asolo Prosecco Spumante Brut 2015” dell’azienda agricola Rech Simone - Tenuta Amadio di Monfuno (Treviso) l’“Etichetta dell’anno 2016”, riconoscimento più ambito del “Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly” n. 20. La giuria, guidata dal designer Cleto Munari e composta da Alberto Gozzi (art-director), Luca Fois (designer), Elvilino Zangrandi (designer), Annibale Toffolo (giornalista), ha assegnato anche il premio speciale “Packaging 2016” alla Cantina dei Colli Ripani di Ripatransone (Ascoli Piceno), e quello per la migliore “Immagine coordinata 2016” all’Azienda Agricola Francesco D’Alessandro di Ortona (Chieti).
La competizione, organizzata da Veronafiere-Vinitaly (10-13 aprile, Verona, www.vinitaly.com) con lo scopo di evidenziare il miglior “abbigliaggio” dei vini, dei distillati, dei liquori e degli oli extra vergine d’oliva (bottiglia, chiusura, capsula, etichetta, collarino ...) “ha premiato lo sforzo di quelle aziende che più stanno investendo risorse e creatività nell’estetica del proprio prodotto”, si legge in una nota (qui tutti i vincitori dei premi di categoria, http://goo.gl/h9wHzR).
187 i campioni ammessi alla competizione provenienti da Francia, Italia e Spagna che, a detta della giuria, testimoniano un “innalzamento del livello medio delle proposte, con il binomio innovazione e tradizione declinato verso un’immagine più internazionale, per poter attrarre un maggior numero di persone nel mondo. Per un prodotto che deve parlare velocemente e immediatamente di sé e del produttore, dire la verità e raccontare il proprio rapporto con il territorio. Importante è anche l’aspetto emotivo perché il cervello reagisce prima alle emozioni”.
“Vorrei, però, che le aziende vitivinicole avessero - ha detto Cleto Munari - più coraggio con etichette e packaging, che osassero di più con proposte nuove, divertenti e anche un po’ azzardate”. Un auspicio che sembra andare verso i consumatori più giovani, in particolare i Millennial americani, più sedotti da bottiglie attraenti e un magari un po’ stravaganti.
Il Concorso Internazionale Packaging è un evento complementare a “Five Star Wines”, il nuovo premio di Vinitaly, in programma a Veronafiere, dall’1 al 3 aprile, con lo scopo di premiare, invece, la qualità dei vini di tutto il mondo.
Copyright © 2000/2023
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2023