Italia Agenda wine & food: il top dell’Italia del vino a “Vino Vip” Cortina, “Vinìveri” d’estate, la solidarietà in cantina da Antinori, il pacchetto “eno-artistico” per enoturisti di Cuvage tra Picasso e Bocelli passando per “Che Grana ... Il Grignolino!” 10 Luglio 2015
Italia Nasce “Isa-International Sparkling Awards Milan”, primo premio internazionale dedicato ai vini sparkling lanciato in occasione di Expo dall’Associazione No Profit Gam e20 con il Corso di laurea di Scienze Agrarie dell’Università degli Studi di Milano 10 Luglio 2015
Italia Accordi di libero scambio, abbattimento delle barriere tariffarie e Asia, il mercato a più alto potenziale: ecco gli snodi cruciali per il futuro del vino italiano, emersi ad Expo nella tavola rotonda della Uiv “Europa dei vini e commercio globale” 10 Luglio 2015
Italia Dai vini naturali alla vigna di Leonardo: l’agenda wine dell’Expo di Milano. Il 12 luglio, all’auditorium del Padiglione Italia, di scena “Proviamo a definire il vino naturale ... e innaturale”. Il 13 luglio si svela la “Vigna di Leonardo” 09 Luglio 2015
Italia Osservatorio permanente giovani e alcol & Cnr: cala il consumo di alcol tra i minorenni, dal 2002 ad oggi, fino anche al 4% all’anno. Lieve diminuizione, invece, tra i maschi 25-34enni (-0,8%) e le donne 18-24enni (-0,6%) 09 Luglio 2015
Italia Il re del Sagrantino e l’Archimede vignaiolo, il risorgimento del Lambrusco e l’impero del Prosecco: nella cornice della Domus Bergamo Wine, ogni venerdì dal 10 luglio, “I Famosi del Vino”, rassegna dedicata ai grandi nomi del vino italiano 09 Luglio 2015
Italia Il vino è un comparto attraente, non solo in Francia e Italia, ma anche nella più “normale” Nuova Zelanda, dove un’importante compagnia elettrica, la Marlborough Lines, ha rilevato l’80% di Yealands Wine Group per 60 milioni di dollari 09 Luglio 2015
Italia Stop alla monocultura a Montalcino: in uno dei territori del vino al top d’Italia, a due passi dal Greppo, la tenuta dove nell’Ottocento è nato il Brunello e se ne custodisce la tradizione, nasce il bio-orto di due ettari dell’Agricola Piombaia 09 Luglio 2015
Italia Diego Planeta, Renzo Cotarella, Sandro Boscaini, Cristina Mariani-May, Aldo Vajra: ecco i “Top 5 Italian Master Winemakers” di “The Drinks Business”, i protagonisti del panorama enoico italiano capaci di rappresentare al meglio decenni di successi 09 Luglio 2015
Italia Hong Kong, Singapore, Australia, Brasile, Taiwan, Ucraina, Malesia e Thailandia: ecco i mercati emergenti del vino che nel 2005-2014 sono cresciuti nell’import con più regolarità. A dirlo è il report dell’Osservatorio Spagnolo del Mercato del Vino 08 Luglio 2015
Italia La calura estiva non ferma il mercato secondario dei fine wine: come racconta il “Cellar Watch Market Report” di luglio del Liv-ex, a giugno gli scambi continuano a crescere (+5,7% su maggio), trainati dalle performance di Sassicaia e Champagne 08 Luglio 2015
Italia La Cina riconosce ufficialmente la denominazione di Bordeaux, ma il problema del vino contraffatto non accenna ad arretrare. Per sconfiggere davvero la piaga dei falsi, però, la battaglia deve spostarsi dal piano legale a quello culturale ... 08 Luglio 2015
Italia Attenzione per l’ambiente, un appeal in crescita costante sui mercati, una realtà che piace ai giovani: ecco i punti di forza del sistema vino della Sicilia, al centro del convegno “A mosaic of wines: past, present and future” di scena ad Expo 07 Luglio 2015
Italia I più famosi musicisti, scrittori e Premi Nobel sono passati dalle Langhe protagonisti del “Festival Collisioni” a Barolo, uno dei più importanti d’Italia. Dove con un progetto ad hoc, arrivano anche grandi nomi del vino internazionale (18-19 luglio) 07 Luglio 2015
Italia Il mondo delle aste non va in vacanza nemmeno d’estate: Sotheby’s si prepara a “scaldare” Londra (15 luglio), mentre Christie’s e Acker Merrall & Condit puntano sulle vendite all’incanto online con lotti per tutte le tasche e da ogni angolo del mondo 07 Luglio 2015
Italia Il mondo del vino cambia in fretta e le vendite si spostano sul web. Ma se il giro d’affari del commercio online ha toccato i 6 miliardi di euro nel 2014, in Italia vale solo lo 0,2%: un ritardo che fa perdere opportunità a tutti. Parola di Alkemy 07 Luglio 2015
Italia Per il Chianti Classico gli ultimi anni sono stati pieni di sfide, dal riassetto della Denominazione all’esordio con successo della Gran Selezione. Alla guida del Consorzio Sergio Zingarelli, patron Rocca delle Macìe oggi riconfermato alla presidenza 06 Luglio 2015
Italia Il bilancio 2014 dell'Oiv - Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino sulla situazione vitivinicola mondiale: calano produzione (270 milioni di ettolitri di vino, -21 sul 2013) e consumi (240 milioni di ettolitri), crescono solo gli Usa 06 Luglio 2015
Italia Vive la France! I “Coteaux, Maisons et Caves de Champagne” ed i 1.247 “Climats” dei vigneti di Borgogna nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco, dopo il riconoscimento del Comitato del World Heritage Fund per il “valore universale eccezionale” 06 Luglio 2015
Italia Fazi Battaglia nella galassia di Bertani Domains: anticipata da WineNews l’acquisizione della storica griffe del Verdicchio da parte del gruppo vinicolo della famiglia Angelini è ora operativa. Pedron: “un’acquisizione con tanti valori e significati” 06 Luglio 2015
Italia Degustazioni ad alta quota, incontri, masterclass con i vini delle più blasonate cantine italiane (con la mitica annata ’97) e le Dolomiti sullo sfondo. Dall’11 al 13 luglio torna “VinoVip Cortina”, la Biennale, edizione n. 10, di “Civiltà del Bere” 05 Luglio 2015
Italia Per gli studiosi si produce dal IV secolo a. C. a Kamarina (Ragusa) e nel I secolo si beveva da Cartagine a Pompei, dove potrebbe essere stato servito anche a Plinio prima dell’eruzione del Vesuvio: dalla Sicilia, Expo riscopre il vino “Mesopotamio” 03 Luglio 2015
Italia I buoni segnali per l’export di vino italiano nella prima parte del 2015 registrati da “Wine by Numers”, trovano conferma anche dell’analisi di Assoenologi, che parla di “dati incoraggianti. Stabile l’Europa, bene soprattutto gli Usa e le bollicine 03 Luglio 2015
Italia Dopo anni di calo, torna a crescere il mercato secondario dei fine wine: +3,4% a giugno 2015 sul 2014 del “Fine Wine 100 Index” (per l’Italia ci sono Sassicaia, Ornellalia, Masseto e Solaia) del Liv-Ex, il benchmark del settore … 03 Luglio 2015
Italia I vini di Bordeaux riconosciuti come “Indicazione Geografica” in Cina: la Chinese General Administration of Quality Supervision, Inspection and Quarantine (Aqsiq), ha dato il via libera. Ora più facile la tutela da frodi e contraffazione 03 Luglio 2015
Italia Sarà Vinitaly a rappresentare l’eccellenza enogastronomica italiana nell'edizione n.1 dello Shanghai Wine&Dine Festival, in programma dal 18 al 20 settembre 2015, che punta a diventare l’evento di riferimento in Oriente per il wine & food 03 Luglio 2015
Italia Nel territorio habitat per polline, nettare e insetti impollinatori a garanzia della biodiversità e dell’agricoltura sostenibile: il primo consorzio del vino toscano ad adottare “Operation Pollinator” by Syngenta è quello del Chianti Colli Fiorentini 03 Luglio 2015
Italia Per “Sciaranuova Festival”, Planeta trasforma la “Vigna in Teatro” ricavando un proscenio tra quelli che un tempo erano i terrazzamenti utilizzati per la coltivazione della vite e sfruttando come quinte le montagne, la lava e i pini secolari 03 Luglio 2015
Italia Natura morta in cantina: 40 opere di 26 artisti contemporanei reinterpretano uno dei generi pittorici portanti della storia dell’arte, in “Still-life Remix”, nuova esposizione di scena da domani da Antinori nel Chianti Classico (oggi il vernissage) 03 Luglio 2015
Italia “La Commissione Agricoltura della Camera avvia un’indagine conoscitiva su lavoro nero e caporalato su tutto il territorio nazionale”. Così il vicepresidente della Commissione, Massimo Fiorio (Pd), dopo l’inchiesta si Slow Food 02 Luglio 2015
Italia Nel primo trimestre 2015 il valore dell’export del vino italiano in Cina cresce a doppia cifra (+20,3%). Dal 6 luglio i wine top influencer del Celeste Impero arrivano in Italia per un educational promosso da Grandi Marchi e Italia del Vino Consorzio 02 Luglio 2015
Italia Antinori investe ancora nel Chianti Classico: la griffe toscana ha finalizzato l’acquisizione di Castello di San Sano, oltre 80 ettari di vigneti a Gaiole in Chianti, nel cuore del territorio del Gallo Nero, per un affare sui 15 milioni di euro 02 Luglio 2015
Italia 140 grandi cantine in assaggio, seminari, talk show ed uno speciale annullo filatelico di Poste Italiane: il 7 luglio 2015 a Milano, a 50 anni esatti dalla sua fondazione, l’Associazione Italiana Sommelier festeggia il suo primo mezzo secolo di vita 02 Luglio 2015
Italia La miglior pausa relax con calice per i viaggiatori in aereoporto? Al Dubl Lounge Bar della cantina Feudi di San Gregorio a Napoli-Capodichino, “Miglior Operatore Retailer dell’Anno” agli Atri Awards per il concept innovativo “spumante-bar italiano” 02 Luglio 2015
Italia 35 milioni di dollari da investire in ricerca e marketing tra il 2015 ed il 2020, primo passo di un piano strategico intergenerazionale, per far diventare l’Australia il più importante produttore del mondo: l’obiettivo ambizioso di “Wine Australia” 02 Luglio 2015
Italia Le bollicine sono senza dubbio uno dei fenomeni del vino di maggior successo degli ultimi anni. Ed ora anche la regione francese del Beaujolais, celebre per il Beaujolais Nouveau, mira ad una nuova denominazione per i suoi sparkling wine 02 Luglio 2015
Italia Forum “Il Sole 24 Ore”: per arrivare a 50 miliardi di euro di export agroalimentare le aziende italiane insieme devono puntare su qualità, certificazioni internazionali, pochi prodotti e mercati, distribuzione, un grande progetto fieristico nazionale 02 Luglio 2015
Italia 315 milioni di dollari per il brand enoico californiano “Meiomi”: questa la cifra alla quale Joe Wagner avrebbe accettato di cedere il marchio a Costellation Brands. Che, nei primi 4 mesi 2015, registra vendite per 1,6 miliardi di dollari (+7%) 02 Luglio 2015
Italia Un successo i primi 2 mesi di “padiglione vino”: 450.000 visitatori, dei quali il 20% esteri, provenienti in particolare dalla Cina, che hanno potuto assaggiare 1.360 etichette nella “Biblioteca del Vino”, proposte da oltre 750 cantine 01 Luglio 2015
Italia Un grande marchio del vino, una leggenda della musica e la beneficenza: ecco “Santana Savour”, bollicina prodotta dal celebre chitarrista Carlos Santana con Mumm Napa, azienda californiana del brand di Champagne Mumm, per la “Milagro Foundation” 01 Luglio 2015