Italia Con la pubblicazione, ieri a Bruxelles, del regolamento delegato e del regolamento d’esecuzione, il quadro normativo europeo, che regolerà fino al 2030 l’evoluzione delle superfici vitate nel Vecchio Continente, compie anche l’ultimo passo 10 Aprile 2015
Italia La Xylella fastidiosa, dopo aver messo in ginocchio l’olivicoltura pugliese, potrebbe rivelarsi una minaccia anche per la vite. A fare un po’ di chiarezza, a WineNews, il professore Leonardo Valenti, tra i massimi esperti di viticultura 10 Aprile 2015
Italia Constellation Brands chiude un 2014 da record, con le vendite nette che crescono del 24% a quota 6 miliardi di dollari: un’ottima notizia per il comparto wine & spirits, anche se il vino cresce solo dell’1%, ma si conferma settore decisamente solido 10 Aprile 2015
Italia Chissà com’è questo vino ... Beringer, brand tra i più popolari della California, lancia tra gli scaffali i suoi campioni d’assaggio: una pellicola da “assaggiare”, che racchiude i sapori della bottiglia. Ma che rischia di rivelarsi un boomerang 10 Aprile 2015
Italia Nel 2014 in Italia sono state controllate da Valoritalia oltre 1,6 miliardi di bottiglie di vino. “Un sistema di controlli capillare, che non ha paragoni nel mondo”, come spiega Francesco Liantonio, presidente di Valoritalia 10 Aprile 2015
Italia La forza del comparto enoico italiano? Sta nella convivenza tra i grandi gruppi del vino capaci di aprire nuovi mercati e di consolidare quelli storici, e gli artigiani del vino, piccoli e medi produttori, alfieri del primato qualitativo 10 Aprile 2015
Italia È tutto pronto per l’edizione n. 22 del Concorso Enologico Internazionale di Veronafiere (Verona, 12-16 aprile), con 3.000 vini dai produttori di 32 Nazioni, nuovo record di Paesi di provenienza, con la prima volta di Giappone, Svezia e Taiwan 10 Aprile 2015
Italia “Bacco & Minerva”: gli studenti delle più prestigiose scuole agrarie d’Italia si riuniscono alla Fondazione Mach a San Michele all’Adige per eleggere il miglior vino e il miglior prodotto degli istituti, e per confrontarsi sul settore (22-24 aprile) 09 Aprile 2015
Italia Il vino combatte la depressione, e adesso ci sono le prove scientifiche: la Scuola di Medicina dell’Università della South Carolina ha messo in relazione gli effetti del resveratrolo sull’infiammazione cerebrale che causa la depressione 09 Aprile 2015
Italia I consumatori di tutta Europa sono sempre più attenti ai grandi temi della sostenibilità, ma quanto ne sanno i wine lover francesi di certificazioni ed etichette bio in etichetta? Secondo il Ministero dell’Agricoltura di Parigi, molto poco ... 09 Aprile 2015
Italia A pranzo con il guru della critica enologica mondiale, condividendo i vini della sua cantina, al costo di 25.000 dollari per l’American Heart Association. Il commensale in questione, e promotore dell’iniziativa, è “Mr The Wine Advocate” Robert Parker 09 Aprile 2015
Italia Gli Usa vedono l’inizio di un nuovo ciclo economico, anche negli acquisti enoici: come rivela l’ultima indagine Nielsen, il 2014 è stato segnato dalla crescita delle etichette sopra i 9 dollari, ed anche la fascia “+20 dollari” torna a correre 09 Aprile 2015
Italia Da Expo alla Franciacorta alla scoperta del terroir dell’Official Sparkling Wine Sponsor dell’Esposizione: con le “Travel experiences” Made in Uvet per il Consorzio, i visitatori del mondo possono vedere di persona dove nascono le celebri bollicine 08 Aprile 2015
Italia L’Alta corte di Israele rigetta il progetto del Ministero della Difesa per costruire un muro per unire gli insediamenti israeliani nella valle di Cremisan. Salvo il vino prodotto dai monaci salesiani: il tracciato avrebbe espropriato i loro terreni 08 Aprile 2015
Italia In termini di quantità il leader delle esportazioni enoiche è la Spagna, ma se si parla di prezzo medio cambia tutto: Francia in testa, seguita dalla Nuova Zelanda, Italia a metà classifica e Spagna ultimissima, a poco più di 1,1 euro al litro 08 Aprile 2015
Italia L’unione tra il vino e la musica non è più un legame “mistico”, ma ha fondamenta scientifiche ed a dimostrarlo ci sono molte ricerche. A riunire le più importanti ci ha pensato la giornalista del “Wall Street Journal”, Lettie Teague 08 Aprile 2015
Italia L’enoturismo in tutte le forme, mete, tendenze, opportunità e criticità, al centro dell’“International Wine Tourism Conference 2015”, che dopo Italia, Croazia e Georgia, è di scena oggi e domani a Reims nella Champagne. Per l’Italia, c’è Mtv Puglia 08 Aprile 2015
Italia Da “The Paradox of Choice” all’acquisto in enoteca: ecco il primo studio sulla teoria psicologica dell’eccesso di offerta firmata “Wine Economics”, che svela come il vino sia davvero un bene unico, che non sottosta a nessuna regola preconcetta 08 Aprile 2015
Italia Nulla di nuovo sotto il sole della “Top 10 Wine Brands” 2015 di “The Drinks Business”: nonostante una lieve flessione, a vendere di più sono ancora i californiani Barefoot e Gallo e la cilena Concha y Toro, mentre frenano gli australiani 08 Aprile 2015
Italia L’export italiano di vino ha chiuso il 2014 in leggera crescita, ma il merito è ancora una volta dei Paesi della Vecchia Europa e del Nord America, mentre in Asia il Belpaese non sfonda, con Cina ed Hong Kong che valgono solo il 2% delle spedizioni 08 Aprile 2015
Italia Finito quasi nel dimenticatoio, il bag in box, lanciato 50 anni fa dal produttore australiano Angove, si sta prendendo una bella rivincita, almeno in Usa, dove, secondo l’ultima ricerca Nielsen, un litro di vino su cinque è venduto nel bag in box 07 Aprile 2015
Italia Con la tappa di Shanghai chiuso il roadshow per la promozione dell’Esposizione Universale, portato da Vinitaly in Cina. A rappresentare il vino italiano, ben 31 importatori e 61 cantine tra le più rinomate del Belpaese 07 Aprile 2015
Italia L’interpretazione e l’innovazione nel mondo del vino in “In Vino Veritas”, mostra di Palazzo Malaspina a San Donato in Poggio (dal 12 aprile), che unisce la passione per il vino dell’enologo Giacomo Tachis e della designer Simonetta Doni 07 Aprile 2015
Italia La “macchina” dell’enogastronomia targata made in Italy riprende a macinare chilometri ed eventi per tutti gli appassionati dei prodotti del Belpaese, come “Salumi da Re”, “Libando, viaggiare mangiando” e “I grandi terroir del Barolo” 07 Aprile 2015
Italia E se i prezzi della campagna en primeur, a Bordeaux, dovessero salire? Tutti chiedono un taglio netto, ma l’annata 2014 è superiore alla 2013, e gli châteaux, nonostante le difficoltà in Oriente, sono intenzionati a tenere duro (rischiando il fiasco) 07 Aprile 2015
Italia Non è solo il primo atto notarile della storia del vino, la “Tabula Cortonensis”, reperto che risale al II secolo a. C., è anche uno dei documenti più importanti della storia etrusca, che aprirà la mostra “Arte e Vino” (12 aprile/15 agosto, Verona) 07 Aprile 2015
Italia Dalle “Terrasses” al “Club Vinexpo”, dalla logistica alla viabilità: Vinexpo, che torna a Bordeux dal 14 al 18 giugno, si rifà il look puntando sulla qualità. Ed i numeri, con 2.400 espositori da 40 Paesi, confermano il trend del 2013 07 Aprile 2015
Italia Gli affari, a Bordeaux, stentano, anche di fronte ad un’ottima annata come la 2014. E gli Châteaux, con l’Asia e la Gran Bretagna in difficoltà, tornano a guardare agli Stati Uniti, dove il dollaro forte potrebbe far volare le spedizioni 03 Aprile 2015
Italia Francia ed export: i volumi corrono (+10% a novembre 2014 sullo stesso periodo 2013), ma i valori, aspettando il dato di dicembre, preannunciano una frenata importante. La colpa? Del calo di Bordeaux, specialmente sul mercato britannico 03 Aprile 2015
Italia Parassiti e malattie nei vigneti? Ora si scovano grazie ai cani. La ricercatrice Sonja Needs dell’Università di Melbourne sta addestrando cani per fiutare la fillossera, parassita che si nutre delle radici della vite e può spazzare via interi vigneti 03 Aprile 2015
Italia Il Gruppo Nussli, che ha avuto l’incarico da VeronaFiere e Vinitaly per la realizzazione del Padiglione del Vino, tranquillizza tutti: “tempi strettissimi, ma riusciremo a completare l’opera entro la scadenza concordata” 03 Aprile 2015
Italia Le parole del vino su twitter? “Oltre alla keyword vino ricorrono: qualità, storia, terra e giorno, termini legati al vissuto quotidiano di una cantina, territorio o vigneto. È un linguaggio ancora molto tradizionale”. Così Paolo Errico di “Maxfone” 02 Aprile 2015
Italia Introdotte nel 2006, in Nuova Zelanda le indicazioni geografiche per il vino non sono mai diventate legge. Adesso, finalmente, il Governo di Wellington si muove, ed anche la reputazione di Marlborough e Hawke’s Bay godrà di maggiori tutele 02 Aprile 2015
Italia I wine lover Usa “snobbano” i social (e preferiscono Facebook), danno molta importanza al produttore, sognano una cantina con 1.000 bottiglie e premiano la Spagna. Così i lettori di “Wine Spectator”, il wine magazine più letto Oltreoceano 02 Aprile 2015
Italia Il vino al ristorante, la carta dei vini e il rapporto con i clienti, tra vini “cult”, “classic” o “chic”, e anche “stagionali”. A WineNews le testimonianze di Palmieri (Osteria Francescana), Reitano (La Pergola), Trimani (Trimani) e Borgonovo (Peck) 02 Aprile 2015
Italia Concordato preventivo per la società di distribuzione vini Heres. Le cause? Crisi del mercato interno non ancora superata e pagamenti che arrivano troppo lentamente. Nuovi soci in vista nel futuro della società toscana 02 Aprile 2015
Italia Far provare vino o altre bevande alcoliche ai bambini entro gli 11 anni di età, magari nelle feste ed occasioni speciali, può predisporli maggiormente a iniziare a bere in adolescenza. Così uno studio della Brown University, condotto su 561 ragazzi 01 Aprile 2015
Italia Bordeaux 2014, i primi assaggi di una vendemmia definita “miracolosa” dicono di un’annata decisamente buona, persino grande, e i produttori vorrebbero vedere a rialzo i prezzi sul 2013. Ma Pontallier (Château Margaux) avverte: “attenzione al mercato” 01 Aprile 2015
Italia Utilizzare Expo per investire sul futuro, a partire dall’educazione dei futuri custodi del territorio: lo fa il mondo del vino con i più piccoli, tra le opere del maestro Lele Luzzati nelle vigne di Chiarlo in Piemonte, al “Parco Orme su La Court” 01 Aprile 2015
Italia Il 2015 sarà l’anno della più importante mostra dedicata al legame tra vino e arte che riunirà per la prima volta 170 capolavori dei più grandi artisti da musei e gallerie di tutto il mondo: è “Arte e Vino” a Verona (dall’11 aprile, il 10 vernissage) 01 Aprile 2015