Italia Forum “Il Sole 24 Ore”: per arrivare a 50 miliardi di euro di export agroalimentare le aziende italiane insieme devono puntare su qualità, certificazioni internazionali, pochi prodotti e mercati, distribuzione, un grande progetto fieristico nazionale 02 Luglio 2015
Italia 315 milioni di dollari per il brand enoico californiano “Meiomi”: questa la cifra alla quale Joe Wagner avrebbe accettato di cedere il marchio a Costellation Brands. Che, nei primi 4 mesi 2015, registra vendite per 1,6 miliardi di dollari (+7%) 02 Luglio 2015
Italia Un successo i primi 2 mesi di “padiglione vino”: 450.000 visitatori, dei quali il 20% esteri, provenienti in particolare dalla Cina, che hanno potuto assaggiare 1.360 etichette nella “Biblioteca del Vino”, proposte da oltre 750 cantine 01 Luglio 2015
Italia Un grande marchio del vino, una leggenda della musica e la beneficenza: ecco “Santana Savour”, bollicina prodotta dal celebre chitarrista Carlos Santana con Mumm Napa, azienda californiana del brand di Champagne Mumm, per la “Milagro Foundation” 01 Luglio 2015
Italia Tra i tantissimi settori dell’indotto legato al vino c’è, ovviamente, quello delle botti. In cui il mercato sembra tenere, almeno alla “Fédération des Tonneliers de France”, che registra un 2014 in linea sul 2013, a 342 milioni di euro di fatturato 01 Luglio 2015
Italia Non solo tra i vigneti, il cliccatissimo “sguardo” virtuale di Google Street View ora fa curiosare gli eno-appassionati anche dentro le cantine: succede in California dalla Napa alla Sonoma Valley, con viste panoramiche su sale degustazioni e bottaie 01 Luglio 2015
Italia Una 500 del 1970 e bagaglio leggero per un giro d’Italia di 3 mesi alla scoperta dei territori del vino del Belpaese da raccontare sui social: è partito oggi il “Team Vino 500”, di Alexis de Lapeyriere e Lloyd Chopard Lallier, studenti della Bocconi 01 Luglio 2015
Italia Dai furti nelle più prestigiose cantine di Bordeaux alla classica truffa finanziaria sui fondi di investimento in vino, fino ai tentativi di farsi consegnare Champagne via mail a nome di un supermercato: estate calda per Bacco nei tribunali del mondo 01 Luglio 2015
Italia Si respira entusiasmo tra le cantine italiane: l’85% è soddisfatto del mercato, grazie soprattutto all’ottima performance dell’export nei primi 4 mesi del 2015, ed il 58% registra fatturati in crescita. Così l’osservatorio “wine2wine” di Vinitaly 30 Giugno 2015
Italia “Oggi Masi entra in Borsa. Da ora più facile dotarsi di ulteriori vigneti, attrezzature e professionalità, per crescere continuando a produrre eccellenze”. Così Sandro Boscaini, presidente di Masi, da oggi quotata in Borsa nel listino Aim 30 Giugno 2015
Italia -1,4% in volume e +2,6% in valore per l’export di vino italiano imbottigliato nei primi tre mesi del 2015. A dirlo “Wine by Numbers” di Unione Italiana Vini e “Corriere Vinicolo”. Bene Usa, Germania e Cina, giù Uk, Russia, Svizzera e Giappone 30 Giugno 2015
Italia Scappando dalla battaglia di Waterloo, l’ultimo capitolo del Primo Impero Francese, Napoleone lasciò dietro di sé anche la sua preziosa carrozza, che custodiva una bottiglia di sherry del 1810, che il 9 luglio finirà sotto il martello di Christie’s 30 Giugno 2015
Italia Con i suoi 138 anni di storia, Wimbledon, il più antico e prestigioso dei tornei di tennis, da ieri è tornato ad animare l’estate inglese. A farla da protagonista il primo vino inglese tra le etichette ufficiali: il Pinot Grigio 2014 di Bolney Estate 30 Giugno 2015
Italia Un tappo speciale per rimuovere i solfiti dal vino: ecco “Üllo”, filtro hi-tech da applicare sul bicchiere o sul decanter, ideato dal chimico di Chicago James Kornacki, che ha raccolto 185.000 dollari per il prototipo, e tenta il debutto sul mercato 29 Giugno 2015
Italia “Vino & Scienza” by Expo: gli “odori anomali” del vino non sono “tipicità”, sono uguali in tutto il mondo. Anzi sono il contrario esatto: l’impronta olfattiva è tra caratteristiche che meglio identifica il binomio vitigno territorio. Così Luigi Moio 29 Giugno 2015
Italia “La scienza non va vista come “impresa empia e luciferina”: è a servizio della viticoltura, e grazie al progresso si può pensare ad una produzione di vino più sostenibile e sicura”. Il messaggio del Forum “Vino & Scienza” in “Padiglione Vino” di Expo 29 Giugno 2015
Italia L’Amarone in Borsa: il 30 giugno Masi sul listino Aim. 4,6 euro il prezzo ad azione (6.436.000 quelle collocate) in quella che è definita “la più grande operazione di raccolta di capitali su Aim”. La maggioranza sempre in mano alla famiglia Boscaini 26 Giugno 2015
Italia Expo è sempre più anche luogo di dibattito e approfondimento sul vino: il 5 luglio protagonista “Il Sistema Vino Sicilia” by Assovini, il 9 tocca a “Europa del vino e commercio globale: esperienze e prospettive” con Unione Italiana Vini (Uiv) 26 Giugno 2015
Italia Coravin, la società che ha inventato il sistema di mescita che consente di gustare il vino al bicchiere senza togliere il tappo, si “assicura” altri 13 milioni di finanziamenti da investitori privati, raggiungendo la cifra di 39 milioni di dollari 26 Giugno 2015
Italia Domini “.vin” e “.wine”, c’è l’accordo tra “Donuts”, società a cui Icaan ha affidato la gestione del rilascio, e i produttori: dettagli ancora segreti, ma i nomi di denominazioni e simili non potranno essere registrati da chiunque 26 Giugno 2015
Italia Musica e Bacco si incontrano ancora in un sodalizio storico: dal 14 al 19 luglio torna il Festival “Jazz & Wine in Montalcino” n. 18 del Festival promosso dalla griffe Castello Banfi. Tante le stelle, come Debarre, The Cookers, Cammariere e Bosso 26 Giugno 2015
Italia Il vino corre sul web: come racconta “Vintank”, tra il 2009 ed il 2015 in rete, tra blog, Facebook e Twitter, ci sono state ben un miliardo di conversazioni sul vino, e di queste 85 milioni citavano in maniera specifica marchi, territori o vitigni 26 Giugno 2015
Italia La Germania vista da “Wine Intelligence”: un mercato maturo, in cui è difficilissimo conquistare quote di mercato. Le opportunità, e le buone notizie per i produttori del Belpaese, arrivano dal prezzo medio, che cresce in ogni occasione d’acquisto 26 Giugno 2015
Italia Da “Taste of Franciacorta” a “Sorsi d’autore”, a “DonnafugataTime”: è sempre il vino il grande protagonista degli eventi di inizio estate lungo tutto lo stivale. Da Pantelleria a Milano, da Napoli a Lucca, gli eventi ad hoc per gli appassionati 25 Giugno 2015
Italia Puntare su formazione, tecnologia, miglioramento continuo e maggior dialogo e chiarezza con le Istituzioni per valorizzare di più l’enoturismo: a WineNews il nuovo presidente del Movimento del Turismo del Vino (Mtv) Carlo Pietrasanta 25 Giugno 2015
Italia Il Gruppo Cevico sempre più proiettato verso l’Asia. Il colosso romagnolo (6.700 ettari di vigna) guidato da Ruenza Santandrea dopo Giappone e Corea del Sud, apre il suo wine bar “Tot i de” (Tutti i giorni) a Xiamen in Cina 25 Giugno 2015
Italia Caporalato tra i filari: la denuncia di “Slow Food” nell’inchiesta tra le aziende di Langa e Monferrato firmata da Giancarlo Gariglio. Lavoro nero, sfruttamento ed un sistema in cui il “bianco” ed il “nero” si mischiano ogni giorno 25 Giugno 2015
Italia Altro che elettrodomestici, pezzi di arredamento o stoviglie prezione in qualche negozio di casalinghi, o contributi per il viaggio dei sogni in agenzia: ora la lista di nozze si fa anche al supermercato. A lanciare l’idea è Crai 25 Giugno 2015
Italia I vini naturali continuano a crescere, ma cosa vuol dire “vino naturale”? La risposta a “Il vino: proviamo a definire il vino naturale… e innaturale”, l’incontro by Eataly e Padiglione Italia (Expo, 12 luglio), con Angelo Gaja e Nicolas Joly 25 Giugno 2015
Italia I percorsi del “Comitato Decennale” e del “Seminario Permanente” fondato da Luigi Veronelli, si incrociano ad Astino, dal 2 luglio al 26 ottobre, con un calendario di incontri, degustazioni ed eventi dedicati al grande intellettuale del Novecento 25 Giugno 2015
Italia Anche Rcs nell’e-commerce del vino: ecco “Enoteca del Corriere della Sera”, in partnership con “Vinitaly Wine Club”. A WineNews, Enrico Fili (Rcs): “obiettivo è diventare leader in Italia grazie ai contenuti, al servizio e alla forza dei due partner” 24 Giugno 2015
Italia Dopo Jerez de la Frontera in Spagna (2014) e Reguengos de Monsaraz in Portogallo (2015), sarà italiana la “Città Europea del Vino” per il 2016. In corsa, per il riconoscimento assegnato da Recevin, 450 comuni del Belpaese 24 Giugno 2015
Italia Carlo Giovanni Pietrasanta, vignaiolo lombardo dell’azienda agricola Pietrasanta nella collina di Milano, a San Colombano, è il nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino, eletto oggi a Roma in assemblea. Al suo fianco Serenella Moroder 24 Giugno 2015
Italia Quali sono le molecole che “colpiscono” i nostri sensi quando beviamo un vino? La risposta nella lectio magistralis del professor Thomas Hofmann, tra i massimi esperti in materia, che, dal 2008, studia le componenti chimiche del Valpolicella Tedeschi 24 Giugno 2015
Italia Sono i wine lover i consumatori più “avventurosi”, capaci, in un anno, di acquistare più di 10 etichette diverse, mostrandosi ben più aperti di chi consuma abitualmente birra o superalcolici. Così il sondaggio Nielsen sulle abitudini del mercato Uk 24 Giugno 2015
Italia Imparare a rispettare l’ambiente grazie ad un tour in cantina e nelle vigne, tra trattori e “navi spaziali”. Per “Arcobaleno d’Estate” a Salcheto di Montepulciano, ecco il percorso per sensibilizzare grandi e piccoli sul valore della sostenibilità 23 Giugno 2015
Italia Nella riscoperta delle varietà autoctone del Meridione, “Radici del Sud” ha un ruolo fondamentale: approfondimenti ed incontri con i wine influencer di tutto il mondo, e selezionati i migliori vini del Sud Italia (tra i 380 in concorso) 23 Giugno 2015
Italia Un “Vino delle Donne, per le Donne”. Ecco “Ife!” il vino creato, dal nome al blend, da un team tutto al femminile realizzato da l’associazione “!Donna” con il brand “Love IT” ed in collaborazione con la rete di imprenditrici del Territorio Pavese 23 Giugno 2015
Italia Il cileno Concha y Toro per i vini fermi, il francese Moët & Chandon per gli sparkling wine: ecco i marchi enoici top al mondo secondo la “The world’s most powerful spirits & Wine brands 2015” di “Intangible Business”. Con l’Italia quasi assente... 23 Giugno 2015
Italia Lieviti con Dna modificato per eliminare le sostanze responsabili dei postumi dell’ubriachezza e capaci di migliorare l’apporto nutritivo di cibi e bevande fermentate, come il vino. La ricerca della Illinois University of Champaign 23 Giugno 2015