Italia Le bollicine metodo classico italiane sempre di più export oriented. Ed ora quelle del “Trentodoc” hanno un alleato importante in più, perché sono partner ufficiale dell’autorevole e potente organizzazione inglese Istitute of Master of Wine 20 Marzo 2015
Italia Il web è un futuro possibile per le vendite di vino in Italia? Per i siti specializzati on line intervistati da WineNews, le cose vanno bene. Nel 2014 le vendite di vino su internet sono in crescita, un trend che sembra continuare anche per il 2015 20 Marzo 2015
Italia Mediobanca: il vino italiano continua a crescere all’estero, solido aumento degli investimenti delle imprese del vino tricolore e spinta degli spumanti sull’export determinante, ma attese prudenti per il 2015. Cantine Riunite-Giv n. 1 per fatturato 20 Marzo 2015
Italia Esclusiva WineNews - Il mercato degli investimenti non si ferma, e l’Amarone torna ad abbracciare il Brunello: Tommasi Family Estates, storica realtà della Valpolicella Classica, acquisisce 22 ettari a Montalcino della Fattoria Casisano Colombaio 20 Marzo 2015
Italia Archiviato ProWein, a poche ore da Vinitaly, è tempo di pensare anche a Vinexpo, salone internazionale biennale che torna a Bordeaux, dal 14 al 18 giugno, con nuova veste capace che unisce business & entertainment. Focus: le cifre dei mercati ... 20 Marzo 2015
Italia Boom qualitativo in tutti i territori di Italia, tanti ancora da scoprire, la questione “zonazione”, il tema della sostenibilità e del bio, e le bollicine: a WineNews parla Antonio Galloni, uno dei palati top al mondo e fondatore di “Vinous” 20 Marzo 2015
Italia “Benvenuti a Velenitaly” ultimo atto. La Corte d’Appello di Trento ribalta la sentenza del Tribunale di Rovereto: l’articolo del direttore di “Mille Vigne”, Maurizio Gily, non era diffamatorio. Paolo Tessadri (L’Espresso) pagherà le spese processuali 20 Marzo 2015
Italia La Gran Bretagna, a maggio, andrà alle urne, ed il Governo strizza l’occhio ai wine lover di Sua Maestà congelando le tasse sul vino. Una mossa accolta bene da tutto il settore, che paga ancora le tasse più alte d’Europa (dopo l’Irlanda) 20 Marzo 2015
Italia 2015 positivo per il vino “green”: il tasso di penetrazione è in netta crescita con il 6,8% degli italiani (18-65 anni) che ha consumato, in almeno una occasione, in casa o “away from home”, un vino a marchio bio. A dirlo un’indagine di Wine Monitor 20 Marzo 2015
Italia Vinitaly e il “bere responsabile”: arriva il progetto “In Vino Virtus” dall’Unione Italiana Vini e Polizia di Stato, per sensibilizzare un consumo moderato di alcol. Carlotta Pasqua (Agivi): “impegno etico per noi produttori” 20 Marzo 2015
Italia Tra i più importanti produttori del Nuovo Mondo, il Cile è pronto a rinunciare a ben 30.000 ettari dei propri vigneti. Corporacion Chilena del Vino: “sono vigneti obsoleti, non più redditizi, spesso malati, che bloccano la crescita del settore” 20 Marzo 2015
Italia Dopo la Gallo Glass, l’arsenico mette nei pasticci 28 aziende della California, accusate da quattro persone di commercializzare, consapevolmente, vino pericoloso. Ma per le analisi del Liquor Control Board non c’è alcun pericolo 20 Marzo 2015
Italia Chianti, Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Montepulciano d’Abruzzo: i brand del vino italiano più quotati. A dirlo l’analisi Winenews su dati Camera di Commercio di Monza e Brianza. A seguire Soave, Barbera, Brunello, Franciacorta, Lambrusco... 20 Marzo 2015
Italia Sarà uno dei più importanti eventi in Italia che riunirà per la prima volta attorno al vino i più celebri capolavori dell’arte, 170 opere in arrivo da musei e gallerie di tutto il mondo: ecco la mostra “Arte e Vino” a Verona (11 aprile-16 agosto) 19 Marzo 2015
Italia Le grandi aste di Sotheby’s tornano nella Capitale delle vendite all’incanto della Vecchia Europa, Londra, che ospiterà, il 25 marzo, 534 lotti. Tra i grandi di Bordeaux e Borgogna, anche tanta Italia, da Gaja a Biondi Santi, dal Masseto al Sassicaia 19 Marzo 2015
Italia “Sostenibilità” come strumento e non “religione”, interesse primario per le cantine, da certificare ma senza eccessi: gli atout di “Vino: sostenibilità e mercati”, by Confagricoltura, con Galloni, Antinori, Lungarotti, Fontodi, Uiv, Federdoc e Aboca 19 Marzo 2015
Italia La fantasia del broker? Una “cassa da sogno” di vino italiano. Tra la crescita del Belpaese enoico nel Liv-ex, e la classifica delle etichette più quotate di “Wine-Searcher”, il vero “fattore” capace di generare valore, è la qualità 19 Marzo 2015
Italia Le Langhe si scoprono sempre più “preziose” e, fino a domani, nella cornice di “Grandi Langhe Docg”, accoglieranno gli operatori professionali di tutto il mondo, tra cui spicca Zhu Yuhua, direttore generale China Corporate United Pavilion all’Expo 19 Marzo 2015
Italia Ecco la nuova Classificazione dei Grand Cru d’Italia by Gelardini & Romani Wine Auction, fra conferme e new entry. Come Barolo Giuseppe Rinaldi, Chianti Classico Il Poggio Riserva Castello di Monsanto, Amarone Allegrini e Terra di Lavoro Galardi 19 Marzo 2015
Italia Vino & Arte - Dopo oltre 10 anni il restauro de “L’Ultima Cena” del Ghirlandaio della Badia a Passignano sarà terminato grazie all’intervento di Marchesi Antinori e Friends of Florence. Piero Antinori: “per riaprire al pubblico la Sala del Cenacolo” 18 Marzo 2015
Italia Cala il sipario su ProWein, che si conferma come fiera di riferimento per tutto il mondo del vino, specie per le aziende del Belpaese. A WineNews i primi bilanci, ed i prossimi obiettivi, di Hans Werner Reinhard, managing director di Messe Düsseldorf 18 Marzo 2015
Italia Ritorno al passato: l’alcotest è opzionale, lo strumento elettronico diventa un elemento aggiuntivo, a provare lo stato d’ebbrezza alla guida basta “l’esperienza” del poliziotto. Lo stabilisce una sentenza della Corte di Cassazione 18 Marzo 2015
Italia Vinitaly e recupero d’autore con “cucina degli avanzi” by cantina Salcheto (Montepulciano): primo allestimento costruito con scarti fieristici per dimostrare che è possibile unire bellezza, innovazione, etica sociale e ambientale al fare eno-impresa 18 Marzo 2015
Italia “Aspetti operativi da definire, ma la decisione è presa”: una delle realtà più importanti del Verdicchio, Fazi Battaglia, sta per entrare nella Bertani Domains, realtà vinicola del gruppo Angelini. Lo conferma a WineNews l’ad Emilio Pedron 18 Marzo 2015
Italia Uno degli eventi più attesi del mondo del vino, promosso in fil rouge con l’Expo2015, si svela il 19 marzo a Milano: è la mostra “Arte e Vino” (Verona, 11 aprile-16 agosto), con oltre 170 opere in un grande viaggio dal ’500 al ’900 tra due eccellenze 18 Marzo 2015
Italia “Se manco io, Vinitaly non si fa”: alla vigilia della kermesse la battutta è già un cult. A dirla Luca Zaia, veneto Doc, ex Ministro delle Politiche Agricole oggi Governatore della Regione Veneto, sempre presente a Vinitaly: “sarà piena di candidati” 17 Marzo 2015
Italia 1.600 bottiglie simbolo dei terroir francesi nel più alto arco in legno del Pavillon: ecco l’installazione con cui la Francia all’Expo 2015 celebra il vino, patrimonio della cultura e del paesaggio del Paese. Ma ci sarà anche un vigneto ... 17 Marzo 2015
Italia Vini, gli italiani preferiscono i bianchi, Gewürztraminer in testa poi le bollicine e solo dopo i rossi specie del Sud Italia come l’Aglianico. Tra le Regioni al top l’Alto Adige. Così “SaldiPrivati”, club di vendite a invito online del Gruppo Banzai 17 Marzo 2015
Italia Il mercato tedesco, per il vino italiano, rallenta, ma non per le produzioni premium, che hanno ancora enormi possibilità di crescita, come racconta a WineNews Rudolf Knickenberg, ceo di uno dei più importanti importatori del Paese, Schlumberger 17 Marzo 2015
Italia La settimana di Vinitaly inizia con la formazione: arrivano da tutto il mondo a Verona gli aspiranti “Italian Wine Ambassador” e “Expert” per superare il primo corso della Vinitaly International Academy. L’investitura a “Opera Wine” il 21 marzo 17 Marzo 2015
Italia Crescita del canale dei “convenience store” e del mercato on line, e consolidamento della leadership di poche catene della gdo: ecco i trend principali nella distribuzione enoica a livello mondiale nello studio firmato ProWein-Wine Intelligence 17 Marzo 2015
Italia Che il vino italiano sia il più amato in Germania lo dice il mercato. Ma anche “Winemaker 2015” di “Der Feinschmecker” a Filippo Mazzei, Premio alla Carriera di “Meininger Verlag” a Sandro Boscaini, “Villa Sandi Prosecco dell’anno” da “Weinwirschaft” 16 Marzo 2015
Italia Nel 2015 espositori e spazio sono cresciuti del 24% sull’edizione 2014, “ma nel 2016 punteremo a far crescere i visitatori internazionali che visitano ProWein”: così a WineNews Hans Werner Reinhard, ad della fiera di Dusseldorf 16 Marzo 2015
Italia Iri per Vinitaly - Crescono le vendite di vino in gdo nel primo bimestre 2015: +1,3% in volume e +1,9% in valore. E le catene distributive leader d’Italia dettano le strategie: meno promozioni, ristrutturazione dello scaffale, più comunicazione 16 Marzo 2015
Italia Germania, mercato n. 2 dell’Italia del vino (assorbe metà dello sfuso) e “paradigma” delle criticità all’export: “è saturo, per crescere ancora si devono esportare vini di qualità più alta”: così a WineNews Martin Schröck, trade analist Ice a ProWein 16 Marzo 2015
Italia La lunga strada di una bottiglia di vino che, dall’Italia, finisce in Usa, nell’incontro “Exporting wine to the United States: How much will your 3 euro wine cost an U.S. consumer?” by Usa Wine West, di scena a ProWein (da oggi al 17 marzo a Düsseldorf) 15 Marzo 2015
Italia Dai mercati esteri alla crisi dei consumi interna, dalla crescita di competitor come Italia e Spagna al legame con il Belpaese: a WineNews, il punto sullo stato dell’arte dello Champagne di uno dei nomi simbolo della Regione, Bruno Paillard 15 Marzo 2015
Italia Israele, Turchia, Libano, Cina, Usa, Uk, Bolivia, ma anche Giappone, Georgia, Grecia e non solo: nuovi protagonisti del mercato internazionale sotto i riflettori a ProWein (Dusseldorf, 15-17 marzo), uno degli eventi top del vino mondiale 15 Marzo 2015
Italia Dopo cemento, legno, terracotta, pietra e acciaio, ora arriva il “cocciopesto”, il nuovo materiale per conservare il vino totalmente naturale pensato dall’azienda Drunk Turtle 13 Marzo 2015
Italia Il record dell’export enoico 2014, a quota 5,1 miliardi di euro, porta anche qualche segno di debolezza, come il calo dei valori importati da Germania e Russia ed il crollo dello sfuso (-20% in valore), come rivela l’ultimo report di Wine Monitor 13 Marzo 2015