Italia Eno-investimenti, cresce l’appeal dei vini italiani tra i collezionisti, e “Vinifera” di Paolo Repetto, specializzata in grandi etichette del Belpaese, entrea nel “Liv-ex”, la borsa internazionale dei grandi vini più importante al mondo 17 Dicembre 2014
Italia Le bollicine italiane, trascinate dai mercati stranieri, mettono a referto un 2014 da record, con i principali territori in crescita, in volumi ed in valori. E adesso si aspettano le feste di fine anno, in cui voleranno 50 milioni di tappi tricolore 17 Dicembre 2014
Italia Nelle feste di fine anno si può rinunciare a tutto, ma non ad una bottiglia di spumante: l’Italia vista dall’Ovse, l’osservatorio sui vini spumanti, è in stagnazione consolidata, ma i livelli di spesa restano in linea con il 2013 17 Dicembre 2014
Italia Sempre meno alcol nei vini Usa: una bottiglia su quattro di Pinot Nero e Chardonnay californiano è sottoposta al processo di rimozione dell’alcol. Lo dice la “ConeTech” azienda specializzata in macchinari per la dealcolazione 17 Dicembre 2014
Italia Masseto al top, poi Paleo, Sassicaia, Ornellaia, Pergole Torte e Fiorano Boncompagni Lodovisi: i migliori nell’asta “en primeur” di Gelardini & Romani Wine Auctions. Ma la bottiglia top è stata una magnum di Romanée Conti 1962 (12.780 euro) 17 Dicembre 2014
Italia Se il vino ha “solo” pochi millenni di storia alle spalle, la tolleranza dell’uomo all’alcol ha radici lontane: l’enzima grazie al quale assimiliamo l’etanolo, infatti, risale a 10 milioni di anni fa, come spiega il paleogenetista Matthew Carrigan 17 Dicembre 2014
Italia La Francia è ancora alle prese con l’iter per la revisione della legge sulla saliute pubblica, edi proibizionisti dell’Anpaa alzano la voce sui limiti da dare al marketing del vino, in una battaglia fuori da qualsiasi contesto storico 17 Dicembre 2014
Italia I fine wine hanno un loro mercato, e fanno gola anche a ladri e truffatori: nella “Top 10 Wine Thefts” di “The Drinks Business” i colpi milionari ed i flop più clamorosi dei novelli Lupin in salsa enoica 16 Dicembre 2014
Italia Enoturismo, realtà di successo. Fenomeno di massa, ma che piace al mondo del lusso, come racconta l’attenzione per il territorio del Brunello di Montalcino (Castiglion del Bosco e Castello Banfi) della rivista-agenzia d’alta gamma “Andrew Harper” 16 Dicembre 2014
Italia Una banconota da 200 Rubli con i vigneti della Crimea per “rinsaldare il patriottismo e promuovere la regione come territorio vinicolo”: la proposta lanciata dai produttori di “Legends of Crimea” alla Banca Centrale di Russia 16 Dicembre 2014
Italia Dallo street food allo street wine: anche il vino torna tra la gente, con il Caràvin, carovana itinerante per degustare per strada etichette di qualità a prezzi contenuti con una “wine list” sempre diversa di cantine blasonate e vignerons “under 35” 16 Dicembre 2014
Italia Sarà il tappo a vite il futuro del vino? C’è chi ci crede, come il produttore di tappi bulgaro Herti, che lancia sul mercato un tappo in alluminio anche per spumanti. Si chiama “Vinstar Smart” e resiste a pressioni fino a 4 bar ... 16 Dicembre 2014
Italia Dai 229 milioni di dollari del 1985 agli 1,4 miliardi del 2015: la storia d’amore, in cifre, tra Usa e cantine d’Italia. Che l’Italian Wine & Food Institute celebrerà, il 19 febbraio a New York, nel “Gala Italia” n. 30. Con “i ragazzi del 1985” ... 15 Dicembre 2014
Italia Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore crea valore per il territorio, e nel distretto l’occupazione giovanile è al 45,6% del totale, con le quote rosa che hanno toccato il 40,7% tra gli under 40 impiegati nelle 170 aziende della Docg 15 Dicembre 2014
Italia Tre Vin Santi del Chianti Classico nella cassetta che il premier Matteo Renzi ha donato a Papa Francesco per Natale. A sceglierli Franco Ricci che il 21 gennaio guiderà una delegazione di 150 vignaioli, sommelier ed enologi in udienza in Vaticano 15 Dicembre 2014
Italia Che fine ha fatto Pippa Middleton, la sorella della Duchessa di Cambridge e futura zia del Re d’Inghilterra? Scrive per “The Spectator”, e sogna di diventare una Master of Wine. E intanto, ha superato il corso del Wine & Spirit Education Trust 15 Dicembre 2014
Italia “Nei “Larte” che, da Milano, apriremo a Dubai e Istanbul nel 2015 ci sarà più spazio per il retail dei marchi soci e di Altagamma, accanto alla ristorazione”. Così a WineNews l’ad Morelli. “Ma piano aperture è più ambizioso: da 8 a 13 oltre il 2019” 15 Dicembre 2014
Italia Vino & Politica: dalla Russia rumors del possibile stop alle importazioni di vino dalla Francia, come risposta del Cremlino alle ulteriori sanzioni per la questione Ucraina imposte da Ue e Usa, e come già successo per molti prodotti agroalimentari 15 Dicembre 2014
Italia L’85% dei turisti italiani consuma vino del territorio in vacanza, e il 37% lo acquista per sé e gli amici. Eppure, non siamo ancora in grado di sfruttare appieno le nostre capacità: lo rivela studio Wine Monitor Nomisma per Consorzio Vini Trentino 12 Dicembre 2014
Italia “Snellimento generale degli orpelli che creano problematiche all’intero sistema, e una legislatura che semplifichi l’interpretazione nazionale delle direttive europee”. Parola del direttore del Consorzio del Chianti Classico, Giuseppe Liberatore 12 Dicembre 2014
Italia La lunga storia d’amore tra vino e cinema, fatta di citazioni, apparizioni e vip prestati alla pubblicità, si arricchisce di un nuovo capitolo, che porta le bollicine del Trentodoc Brut Rosé di Maso Martis nell’ultimo film di Aldo, Giovanni e Giacomo 12 Dicembre 2014
Italia I consumatori guidano il mercato del vino mondiale, e vogliono prodotti sempre più attenti a salute ed ambiente. Così, dalla terra del Prosecco, il dg Organizzazione Internazionale della Vigna e Vino, Jean-Marie Aurand. E le cifre sul vino nel mondo 12 Dicembre 2014
Italia Le start-up nel mondo del vino: in 15 anni investiti in innovazione oltre 800 milioni di dollari nel mondo. WineNews a tu per tu con Vincent Prêtet, fondatore dell’acceleratore di impresa bordolese, l’unico dedicato solo al vino, “33entrepreneurs” 12 Dicembre 2014
Italia Dimmi che vino bevi e ti dirò chi sei. Avrebbe potuto intitolarsi così il “The French Wines With Style Report”, lo studio che analizza le abitudini dei wine lovers francesi, secondo diversi punti di vista, tracciando un profilo per ogni categoria 12 Dicembre 2014
Italia I giovani wine drinkers americani amano la semplicità, la condivisione, le bollicine e l’innovazione: ecco i trend del consumo enoico in Usa fotografati dallo studio “Consumer Wine Trends Survey” firmato da Gallo Family 12 Dicembre 2014
Italia Il mondo del Wine & Food made in Italy accompagna verso le feste tutti gli appassionati con una serie di eventi imperdibili, come “I migliori vini italiani” di Firenze e “Land of Taste” con i vini Franciacorta al “Franciacorta Outlet Village” 11 Dicembre 2014
Italia 2014 positivo per il vino italiano, come sempre grazie all’export e alle bollicine. Si guarda al 2015 con ottimismo, pur coscienti di qualche difficoltà. Così a WineNews cantine come Zonin, Donnafugata, Masi, Ferrari, Marchesi di Barolo e Salcheto 11 Dicembre 2014
Italia Tutti gli indici Liv-ex a cinque anni positivi. Nel podio “Burgundy” (44%), “Rest of the World” (40%), “Champagne” (32%). Bene l’“Italy 100” (18,75%) anche grazie alle performance dei top brand nella “Power 100” by Liv-ex e “The Drinks Business” 11 Dicembre 2014
Italia Nebrodi, habitat del pregiato Suino Nero, e ora anche terroir di bollicine: nasce lo spumante dei Nebrodi, prodotto dall’Istituto Regionale Vini e Oli in un progetto pubblico-privato che studia le potenzialità delle aree per gli spumanti d’alta quota 11 Dicembre 2014
Italia Simboli di un territorio che si uniscono: il Prosecco, vino di punta del Veneto, si riserva un posto d’onore nella carta e nel caveau dell’Hotel Hilton Molino Stucky, grazie alla partnership tra Consorzio Prosecco Doc ed il celebre hotel di Venezia 10 Dicembre 2014
Italia All’enologo “veterano” Giorgio Grai, alla produttrice “emergente” Nataša Černic (Castello di Rubbia) e alla “viticoltrice eroica” Marisa Cuomo il “Premio Luigi Veronelli 2014”, edizione del decennale della scomparsa del maestro dedicata ai vignaioli 10 Dicembre 2014
Italia Vino & export, l’Italia e l’Europa guardano agli Usa con il TTip, dove risolvere le questioni ancora aperte: dazi, barriere non tariffarie e riconoscimento delle denominazioni. Come in Cina. Lo stato dell’arte fotografato da Unione Italiana Vini 10 Dicembre 2014
Italia La riduzione delle tariffe commerciali tra Usa ed Ue con l’accordo Ttip avrebbe un impatto relativo sul mercato dei due Paesi. Mentre una liberalizzazione dei regolamenti Ue porterebbe un impatto importante. Lo dice uno studio dell’Aawe 10 Dicembre 2014
Italia Non si ferma la passione della Cina per i vigneti di Bordeaux: una delle più grandi compagnie alberghiere del gigante asiatico, la New Century Tourism Group, ha chiuso l’acquisto di Château de Birot, 37 ettari sulla Côte de Cadillac 10 Dicembre 2014
Italia Queste cantine valgono un viaggio: ecco le 18 “tre impronte d'eccellenza” secondo la guida “Cantine d’Italia” 2015 di Go Wine. Tra le Regioni al top per “impronte” Toscana al vertice (47) seguita da Piemonte (42) e Veneto (38) 10 Dicembre 2014
Italia Ancora non ci sono i dati dell’Italia, ma le performance dei nostri competitor enoici chiudono un mese di settembre anonimo. La Francia recupera a fatica, mentre la sorpresa è la crescita del Cile, grazie agli accordi bilaterali con Cina e Giappone 10 Dicembre 2014
Italia Quando il vino fa del bene: “Fatto in Paradiso”, etichetta della friulana Lis Neris di Alvaro Pecorari continua a sostenere i progetti della Onlus Francesca Pecorari realizzando, in 12 anni, otto scuole primarie in Birmania, India, Africa Orientale 10 Dicembre 2014
Italia La produzione enoica mondiale mostra segni di crescente omogeneità varietale con l’espandersi dei vitigni internazionali. Cabernet Sauvignon balza al primo posto come vitigno più coltivato al mondo. Lo dice uno studio del “Journal of Wine Economics” 10 Dicembre 2014
Italia Giovani & vino: in Uk, secondo WineIntelligence, gli under 35 disposti a spendere di più per una bottiglia rispetto agli over 65. In Usa, per Goldman Sachs, sempre di più gli under 30 che preferiscono il nettare di Bacco alla birra ... 10 Dicembre 2014
Italia Dopo aver conquistato i wine lovers con esperienze da sogno di enoturismo e soggiorno d’alto livello nelle cantine in Italia, i Wine Relais sbarcano sul web (winerelais.com), aggregando offerta e risorse (private), on demand e senza intermediari 09 Dicembre 2014