Italia Nell’Italia che fa fatica a spendere i fondi europei, le buone notizie arrivano dal mondo del vino: nell’annualità 2013/2014 sono state impiegate risorse dell’Ocm Vino pari a 337 milioni di euro, il 99,8% del budget a disposizione 17 Ottobre 2014
Italia Più neofiti che esperti, amano bere tra le mura di casa con i propri amici, e scegliere la bottiglia giusta tra gli scaffali dei negozi più che sul web: ecco i wine lover francesi secondo il barometro Sowine/Ssi 2014, “Les Français, le vin et le web” 17 Ottobre 2014
Italia Bad news per Lidl, che in Spagna è stata accusata da un big della produzione enoica come Bodegas Marqués de Cáceres di vendere i loro vini sotto il prezzo di costo, in aperto contrasto con le leggi che regolano la concorrenza sul mercato iberico 17 Ottobre 2014
Italia “Affidare alle aziende agricole la gestione di piccoli siti archeologici e culturali abbandonati, che tornerebbero fruibili senza nessun costo per lo Stato”: è la proposta Cia al Ministero dei Beni Culturali, spiegata a WineNews da Alberto Giombetti 16 Ottobre 2014
Italia Torna la “Vente des vins des Hospices de Beaune”, l’asta benefica enoica più antica al mondo, che il 16 novembre celebra l’edizione n. 154 con una novità, la Beaune Blanc Premier Cru - Cuvée Suzanne et Raymond, e 534 “pièces” sotto il martello 16 Ottobre 2014
Italia Una campagna di comunicazione in simultanea in 7 Paesi (Uk, Cina, Stati Uniti, Germania, Belgio, Hong Kong e anche la Francia), puntando sui vini tra 5 e 20 euro a bottiglia e sulla diversità: così Bordeaux tenta il recupero sul poco brillante 2013 16 Ottobre 2014
Italia Un “Master in Cultura del Vino Italiano” targato Slow Food per insegnare a raccontarne tutta la bellezza e complessità: nasce da un’idea di Università di Pollenzo, Banca del Vino, Slow Wine con in cattedra esperti “a tutto campo” da Petrini a Daverio 15 Ottobre 2014
Italia “Valorizzare le vigne, quando sarà il momento, in modo meritocratico e non “democratico”, come altri territori potrebbero già fare. Biologico scelta etica, ma non garantisce più qualità”. Il presidente del Consorzio Franciacorta, Maurizio Zanella 15 Ottobre 2014
Italia In Usa il numero di consumatori che bevono vino almeno una volta al mese arriva a quota 91 milioni, come rivelano i dati del report “Wine Intelligence Usa Wine Market Landscape 2014”. Ma il nettare di Bacco deve guardarsi delle birre artigianali 15 Ottobre 2014
Italia Marketing, comunicazione, web, export, scenari di mercato, normativa, amministrazione e fiscalità: ecco “Wine2Wine”, forum-piattaforma by Veronafiere-Vinitaly, con Federvini e Unione Italiana Vini, di scena a Verona il 3-4 dicembre 15 Ottobre 2014
Italia Con clienti in 13 Paesi diversi e una lunga carriera alle spalle, Michel Rolland è probabilmente l’enologo più conosciuto ed influente del mondo. E adesso è pronto a conquistare i mercati con la sua linea di vini made in Spain, “Rolland Galarreta” 15 Ottobre 2014
Italia Beni archeologici & culturali: gli agricoltori si candidano alla gestione e alla manutenzione di centinaia di siti destinati all’abbandono. Lo scrivono gli agricoltori Cia e Turismo Verde al Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini 15 Ottobre 2014
Italia Tanti auguri a Grandi Marchi con il “regalo di compleanno” di “Wine Spectator”: per la prima volta alla “Wine Experience” di New York, evento clou del vino mondiale, il magazine Usa brinda con le cantine dell’Istituto ai suoi primi 10 anni (17 ottobre) 15 Ottobre 2014
Italia Cresce il prezzo medio a bottiglia negli Usa, a quota 8,23 dollari, mentre a livello globale il raccolto 2014 fa segnare un calo del 2-4%, con la Francia e la Nuova Zelanda in controtendenza. Così l’ultimo rapporto sul vino di Rabobank 15 Ottobre 2014
Italia 883 milioni di euro in 7 anni per la promozione dei prodotti agroalimentari, di cui potrà beneficiare anche il vino, a prescindere dalle risorse già previste dall’Ocm unica. Lo prevede “il nuovo regolamento Ue in materia annunciato a Lussemburgo 15 Ottobre 2014
Italia Un Franciacorta di Pinot Nero non dosato, “per far esprimere luogo e vitigno”, da una vigna particolarissima: 4,5 ettari tra castagni e roveri, a 460 metri di altitudine, sul Lago di Iseo: ecco il nuovo progetto di Maurizio Zanella e Cà del Bosco 14 Ottobre 2014
Italia Vino & cannabis: Melissa Etheridge, icona della musica pop a stelle e strisce, impegnata da anni nella propaganda sui vantaggi della marijuana in chemioterapia, lancia un vino alla cannabis, per alleviare il dolore dei malati 14 Ottobre 2014
Italia Dal “Job Acts” a “Campo Libero”, dal “Testo Unico del vino” all’educazione alimentare nelle scuole, al giro di boa del semestre italiano di Presidenza Ue: a WineNews parla il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 14 Ottobre 2014
Italia Se la barrique esce dalla cantina e apre le sue porte ai wine lovers: arriva “La barrique” abitabile, nuova frontiera di enoturismo “estremo” ideata da “alberi&case”, micro-suite trasportabile a forma di botte per trascorrere una vacanza nel vigneto 14 Ottobre 2014
Italia Un enorme cubo di Rubik tra i filari: si presenterà così l’avveniristico complesso multipiano che svetterà nei possedimenti della cantina australiana d’Arenberg, dove troveranno posto una sala degustazione ed un ristorante 14 Ottobre 2014
Italia Sarà il Monastero di Astino, a Bergamo, la nuova “casa” dell’eredità “fisica e filosofica” di Veronelli. Che prima, nei 6 mesi di Expo2015, ospiterà la mostra “Luigi Veronelli, Camminare la terra”, e poi diventerà centro di cultura permanente 13 Ottobre 2014
Italia Il ProWein dice addio al padiglione dei vini bio: dall’edizione 2015, i produttori di vini organici torneranno nella “casa comune”. Una decisione coraggiosa, dettata dal fatto che, dopo tanti anni, quella dei vini biologici non è più una nicchia 13 Ottobre 2014
Italia Il mercato è sempre più orientato verso rossi con un tasso alcolico non troppo alto. Un bel problema per le regioni vinicole più calde, ma la soluzione potrebbe arrivare da un’antica varietà, salvata dalla francese Plaimont: la Pedebernade n. 5 13 Ottobre 2014
Italia Vendemmia 2014: gestire al meglio il vigneto in territori particolarmente vocati, e in stretta simbiosi con l’ambiente: gli “artigiani del vino”, da Massolino a Montevertine, da Boscarelli a Masseto, da Roccolo Grassi a Girolamo Russo, dicono che ... 13 Ottobre 2014
Italia Il record mondiale dello Champagne? “Viaggia” a 300 km/orari da Londra a Parigi: a stabilirlo i 515 passeggeri protagonisti di un brindisi in contemporanea ad alta velocità ai primi 20 anni del più famoso Eurostar con lo chef stellato Raymond Blanc 13 Ottobre 2014
Italia Il messaggio di Luigi Veronelli protagonista di “Vino A Taste of Italy”, il “padiglione dell’esperienza vitivinicola italiana” ad Expo 2015. “Metafora dell’Italia migliore”, secondo il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 11 Ottobre 2014
Italia Ecco l’esordio della “Guida Essenziale ai Vini d’Italia” 2015 di Daniele Cernilli: 106 premiati, 10 premi speciali e l’introduzione dei “faccini” con l’effigie di “Doctor Wine” nel sistema valutativo delle guide tricolore 10 Ottobre 2014
Italia È una Doc nata da poco, ma vanta radici antiche e fa già parlare di sé, se non altro per aver scelto “La Gioconda” come immagine, con “disco verde” del Musée du Louvre: dalla Toscana, il Consorzio Valdarno di Sopra va alla conquista dei wine lovers 10 Ottobre 2014
Italia Una bottiglia di Montesodi usata per disegnare, parodia del “sentiment” italiano per l’arte e la vita: è “Akt 1 - 5, 2014” dell’artista Michael Sailstorfer l’opera vincitrice del “Premio Artisti per Frescobaldi 2014”, incoronata e in mostra a Berlino 10 Ottobre 2014
Italia Comanda il Barolo, con ben 124 vini, davanti all’Amarone, a quota 31, ed al Brunello, a 24, che precede il Franciacorta, con 11 etichette: ecco il podio, allargato, del top dell’enologia del Belpaese secondo la “Guida Oro I Vini di Veronelli 2015” 10 Ottobre 2014
Italia Va all’Associazione “Libera di Don Luigi Ciotti” il Premio “Gianni Masciarelli Oltre La vite 2014”, il riconoscimento della cantina abruzzese a personaggi che si sono distinti nella promozione del territorio e dell’enogastronomia nazionale 10 Ottobre 2014
Italia Il vino nell’alta ristorazione va bene, all’insegna del “meno ma meglio”, con una clientela sempre più competente e pronta al confronto. Parola di Giuseppe Palmieri, sommelier de “L’Osteria Francescana” di Bottura, locale n. 1 per “L’Espresso” 10 Ottobre 2014
Italia Vino, moda & beneficenza: oltre 32.000 euro raccolti in asta charity, battuta da Christie’s, per Dynamo Camp, con vini Grandi Cru d’Italia nella “Vendemmia in Via Montenapoleone”. Top lot “Le Collezioni” dei 101 vini delle cantine del Comitato 10 Ottobre 2014
Italia Il consumatore australiano, quando va a fare la spesa, trascorre mediamente 6 minuti tra gli scaffali del reparto alcolici e, per scegliere quale bottiglia di vino comprare, impiega 40 secondi. A dirlo, una ricerca della University of South Australia 10 Ottobre 2014
Italia Da qualche anno, sulla scena enoica internazionale, è tornata una tecnica quasi scomparsa: l’uso delle giare di terracotta, in cui fermentare ed affinare il vino, al centro della convention “La Terracotta e il Vino” (Impruneta, 22-23 novembre) 10 Ottobre 2014
Italia La responsabilità sociale del comparto vitivinicolo secondo uno studio di “AzzeroCO2”, società creata da Legambiente e Kyoto Club: cresce la cultura, ma sono ancora tante le aziende che non comunicano le proprie attività di responsabilità sociale 10 Ottobre 2014
Italia Anche le aste Geraldini & Romani si sono spostate verso Oriente: prossima tappa, Hong Kong, il 2 novembre, con il top delle etichette del Belpaese protagoniste delle aste enoiche internazionali, dal Masseto al Sassicaia, passando per l’Ornellaia 10 Ottobre 2014
Italia Guide de L’Espresso: da una bottiglia Romanée-Conti Domaine de la Romanée-Conti 1990 a 9.800 euro a due doppie magnum Masseto a 4.000 euro: il meglio dell’enologia mondiale in asta by Pandolfini, oggi, a Firenze. Ecco tutte le migliori quotazioni ... 09 Ottobre 2014
Italia La vendemmia è quasi finita, e per chi ancora non lo ha fatto, è tempo di partire verso i grandi territori del vino italiano in una delle sue stagioni più belle. Dal Veneto alla Sicilia, dal Trentino all’Umbria ecco l’agenda degli eventi di WineNews 09 Ottobre 2014
Italia Italia ancora leader in Usa: nei primi 8 mesi del 2014 esportazioni a +5,5% in valore (917 milioni di dollari) e -0,9% in volumi (1,6 milioni di ettolitri), su una media del mercato usa che dice +2,8% e -4,5%. A dirlo l’Italian Wine & Food Institute 09 Ottobre 2014