Italia Veuve Clicquot interviene legalmente contro le compresse “Shhh ... ampagne” descritte come pastiglie solubili di Champagne Veuve Clicquot. Anche il Comité Champagne contro la bufala di marketing diffusa da uno studio pubblicitario russo 29 Agosto 2014
Italia La Napa Valley ritorna alla vita normale. Dopo il terremoto di magnitudo 6.0 che ha interessato la regione, più del 95% delle aziende vinicole, ristoranti e hotel, è ritornato alle normali funzioni. A rassicurare i turisti è la “Visit Napa Valley” 29 Agosto 2014
Italia Il Chianti Classico, Bellavista (Gruppo Terra Moretti), Antonio Capaldo (Feudi di San Gregorio), l’enologo Donato Lanati e Campari: ecco le nomination per l’Italia dei “Wine Star Award” 2014 della popolare rivista americana “Wine Enthusiast” 29 Agosto 2014
Italia Il vino incontra la fotografia e gli scatti di artisti e fotografi finiscono direttamente in etichetta, ma su bottiglie speciali: alte 2,5 metri e in vetroresina, i pezzi unici della mostra “Bottiglie d’artista 2014” (Asti, 11 settembre-12 ottobre) 29 Agosto 2014
Italia “Di Gavi in Gavi” (30-31 agosto, Forte di Gavi): la Doc “Gavi” festeggia i suoi 40 anni riflettendo sul proprio futuro: il 30 agosto con il Laboratorio “La Buona Italia”, con personalità come Daverio, Sgarbi, Rampello ... 29 Agosto 2014
Italia L’Assessore al Territorio della Regione Toscana Anna Marson risponde alle molte critiche al Pit: “finora dissesti come quello di Refrontolo, da noi, non ci sono stati, ma con il cambiamento climatico dobbiamo lavorare perché non succedano più” 28 Agosto 2014
Bisol “Burano tavolozza policroma sulla Venezia Nativa”: dal 7 settembre Venissa, la tenuta recuperata da Bisol sull’Isola di Mazzorbo Burano a Venezia, ospita il Gruppo Pittori Burano per incentivare il lavoro degli artisti locali che raccontano la Laguna 28 Agosto 2014
Italia Il mercato del vino in Usa è dei “Premium wine drinker”, categoria che, secondo l’ultimo report by “Wine Intelligence”, è fatta del 26% dei consumatori americani, muove 4 bottiglie su 10, e pesa per il 56% della spesa totale per il consumo domestico 28 Agosto 2014
Italia Altro che “bere per dimenticare”: le ultime ricerche sugli effetti dell’alcol sulla salute sostengono che un consumo moderato aiuterebbe, in tarda età, proprio la memoria. Lo sostiene il professor Iain Lang dell’Università di Exter 28 Agosto 2014
Italia Nella Cantina Terlano una nuova “dimora” per le rarità enoiche: i vini dell’azienda altoatesina, che riposano anche oltre 10 anni prima di uscire sul mercato, saranno custoditi in un nuovo complesso enologico 28 Agosto 2014
Italia Miele, ginepro, mirto, cannella, menta, olio di cedro, resine di storace e di terebinto, piante come il Cyperus: ecco gli “ingredienti” del vino nell’Età del Bronzo, secondo le analisi di quello conservato in anfore ritrovate a Tel Kabri (Israele) 28 Agosto 2014
Italia Conquistare i collezionisti di vino cinesi non più solo attraverso il prestigio di certe etichette e cantine, ma anche suggerendo abbinamenti con i piatti storici della loro cucina: la strada battuta da Christie’s (il 6 settembre ad Hong Kong) 28 Agosto 2014
Italia Ocm, regole & dimensioni: come previsto, le graduatorie dei progetti di promozione nei Paesi terzi finanziate dei bandi regionali, riporta “Italia Oggi”, hanno premiato le aggregazioni tra i piccoli produttori. Ed i progetti di adeguano alle regole 27 Agosto 2014
Italia Altro che la schiena piegata al sole in vendemmia, o le mani screpolate dal freddo per raccogliere le olive: da Sting, al Palagio, in Toscana, si pagano 262 euro al giorno per “lavorare”, perché “terapeutico”. Coldiretti: “le novità per rilassarsi” 27 Agosto 2014
Italia Il 27 agosto 1955 veniva pubblicata, nel mondo, la prima edizione del “Guinness World Record”: con WineNews alla scoperta dei record “ufficiali” del vino: dalla cantina alla bottiglia (e ai bicchieri più grandi), alle degustazioni più affollate ... 27 Agosto 2014
Italia Potrebbe arrivare presto la prima cantina francese quotata nel London Stock Exchange, il più importante indice inglese: ci prova il Fondo “Olma”, che detiene la maggioranza del borgognone Domaine Chanzy, e punta a raccogliere 5 milioni di sterline 27 Agosto 2014
Italia E se “l’ouverture” di Vinitaly vedesse protagonista all’Arena di Verona, simbolo della città, i produttori di Puglia? L’idea-provocazione arriva direttamente dal sindaco scaligero, Flavio Tosi, che ha ricevuto il “Premio Negramaro” 27 Agosto 2014
Italia La vendemmia 2014 resa difficile dall’andamento climatico? La Giunta della Regione Toscana autorizza “l’aumento del titolo alcolometrico naturale” per i prodotti destinati a diventare vini da tavola, Igp e Dop 26 Agosto 2014
Italia Il caso Toscana: secondo il Piano di Indirizzo Territoriale troppo vigneti, spesso intensivi e a monocultura, che mettono a rischio il Paesaggio. Insorge il mondo del vino. Busi, presidente Consorzio Vino Chianti: “piano sbagliato e anacronistico” 26 Agosto 2014
Castello Banfi Nel Mar dei Caraibi con il Brachetto d’Aqui Docg Rosa Regale 2012 di Banfi, a bordo della Msc Divina, in crociera con l’Italian Wine & Food Institute (fino al 30 agosto), tra seminari e wine tasting navigando in alto mare 26 Agosto 2014
Italia Treasury Wine Estates, il colosso australiano del vino, dopo le ultime voci che lo vedevano in perdita di profitti, si butta sul mercato e annuncia una “hit list” di aziende americane da comprare per rilanciare il marchio 26 Agosto 2014
Italia Cattedrale britannica vende “vino da Messa” ai suoi parrocchiani, per raccogliere fondi per la ristrutturazione del complesso: succede a Wakefield nel West Yorkshire, dove una chiesa si è letteralmente trasformata in enoteca 26 Agosto 2014
Italia Sembra tornato a splendere un po’ di sole tra i filari transalpini. Al punto che France Agrimer ha rivisto a rialzo le previsioni in quantità per la vendemmia 2014, a 47 milioni di ettolitri di vino, +11% sulle scarse raccolte 2012 e 2013 26 Agosto 2014
Italia “Wine kit”, una situazione spinosa: “totalmente vietati in Ue, in altri Paesi sono leciti, a patto che non riportino menzioni specifiche su denominazioni o marchi”, spiega a WineNews Ottavio Cagiano, dg Federvini. E l’inchiesta di Parma va avanti 25 Agosto 2014
Italia Dal “Meeting di Rimini” l’Italia torna ad attaccare il sistema di etichettatura “a semaforo” per la salubrità in Uk. Con Paolo Fulci (Ferrero), Oscar Farinetti (Eataly - “sgravi a chi esporta”) e il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 25 Agosto 2014
Italia E se una dieta iperproteica invalidasse i risultati dell’etilometro? Il possibile precedente potrebbe venire dal ricorso presentato da un automobilista risultato oltre il limite consentito per guidare dopo l’alcoltest in Veneto 25 Agosto 2014
Umani Ronchi “ViniBuoni d’Italia” 2015, la guida edita da Touring Editore, e curata da Mario Busso e Luigi Cremona, incorona il La Hoz e il Cònero Docg Riserva Campo San Giorgio 2009 della Umani Ronchi tra le 420 “Corone” assegnate 25 Agosto 2014
Rocca delle Macie “ViniBuoni d’Italia” 2015, la guida edita da Touring Editore, e curata da Mario Busso e Luigi Cremona, incorona il Chianti Classico Docg Gran Selezione Sergio Zingarelli 2010 di Rocca delle Macìe tra le 420 “Corone” assegnate 25 Agosto 2014
Arnaldo Caprai “ViniBuoni d’Italia” 2015, la guida edita da Touring Editore, e curata da Mario Busso e Luigi Cremona, incorona il Montefalco Sagrantino Docg 25 Anni 2010, vino cult della Arnaldo Caprai tra le 420 “Corone” assegnate 25 Agosto 2014
Italia Addio alla leggendaria Baronessa Philippine de Rothschild, l’artefice dei successi recenti di Château Mouton-Rothschild, uno dei simboli del Médoc, ma anche di progetti enoici nel “Nuovo Mondo” con Mondavi (Opus One) e Concha y Toto (Viña Almaviva) 25 Agosto 2014
Italia Un terremoto del sesto grado scala Richter, il più forte dal 1989, ha fatto tremare, nella notte di domenica, la terra della Napa Valley, la Regione più importante e produttiva degli Stati Uniti del vino. Nessuna vittima, e danni per ora contenuti 25 Agosto 2014
Italia Affaire “wine kit”: “il sequestro rassicura, ma riporta tuttavia l’attenzione su necessità di adottare provvedimenti legislativi più severi sul tema delle frodi alimentari, purtroppo sempre più attuale”. Così il presidente Slow Food, Gaetano Pascale 22 Agosto 2014
Italia È finalmente l’ora di “Vinodentro”, il primo film italiano incentrato sul mondo del vino, girato da Ferdinando Vicentini Orgnani con Vincenzo Amato, Giovanna Mezzogiorno e la partecipazione di Gioele Dix, che uscirà al cinema l’11 settembre 22 Agosto 2014
Italia Il Sassicaia, il Brunello di Montalcino Case Basse di Gianfranco Soldera ed il Barolo di Bruno Giacosa: ecco, nell’ordine i vini italiani più contraffatti nel mondo. A dirlo una delle massime esperte sul tema, Maureen Downey (Chai Consulting) 22 Agosto 2014
Italia “Sventato un inganno globale che mette a rischio la credibilità del made in Italy in tutti i continenti dove la diffusione dei “wine kit” con etichette italiane è capillare”: così Coldiretti sul sequestro da 28 milioni di euro dei Nac di Parma 21 Agosto 2014
Italia Una coppa di Champagne modellata sul seno di Kate Moss. Realizzata dall’artista Jane McAdam Freud su commissione del “34 Restaurant” del quartiere londinese di Mayfair per festeggiare i 40 anni della modella. La coppa abbinata al Dom Perignon P2-1998 21 Agosto 2014
Italia Mentre le cantine italiane guardano con attenzione a quello che succede in vigna, non si ferma chi dal vino vuole guadagnare in modo illecito: i Nac di Parma smascherano truffa su wine kit di Barolo, Amarone e così via, da 28 milioni di euro 21 Agosto 2014
Italia La vendemmia è anche un’occasione importantissima di formazione per chi vuole lavorare nel mondo di Bacco. E per gli studenti migliori della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, a settembre stage in Bordeaux e Borgogna 21 Agosto 2014
Italia La vendemmia in Europa in mano agli “dei” delle stagioni. Molta pioggia, un’estate tiepida potrebbero segnare l’annata 2014, ma il sole futuro potrebbe riportare le cose a posto. Cosa sta succedendo in Germania, Spagna e Portogallo 21 Agosto 2014
Italia Nulla è perduto, ma parlare di grande annata, salvo rarissime eccezioni, è pressoché impossibile per vendemmia 2014 del Belpaese. A dirlo a WineNews gli enologi Riccardo Cotarella, Carlo Ferrini, Roberto Cipresso, Valentino Ciarla e Giuseppe Caviola 21 Agosto 2014