Italia Alentejo in Portogallo, la Okanagan Valley in Canada e Maipo in Cile: ecco il meglio dell’enoturismo secondo il lettori di uno dei giornali più importanti di america, “Usa Today”. Italia “salva” con la Toscana, fuori dalla top 10 Francia e Spagna 11 Agosto 2014
Italia La crisi argentina mette in ginocchio Mendoza, la Regione del vino più importante del Sud America. Con la crescita dell’inflazione, per tante aziende il costo del lavoro è diventato troppo alto, e dagli scaffali sparisce la fascia medio bassa 11 Agosto 2014
Italia Con la vendemmia 2014 partita in questi giorni in Italia, non solo forbici e cassette tra i filari: oltre 400 ispettori dell’Icqrf del Ministero delle Politiche Agricole al lavoro, da oggi, in tutto il Belpaese, per garantire una vendemmia “regolare” 11 Agosto 2014
Italia Vendemmia 2014 già partita in Sicilia e Franciacorta: dopo le cantine, lo comunica la Coldiretti. Stime in ribasso, ma in aggiornamento, sui 49 milioni di ettolitri del 2013. Decisivo il bel tempo previsto per le prossime settimane 11 Agosto 2014
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - Nella prossima stagione si stapperanno vecchie bottiglie e si berranno vini di “taglio maschile”, complessi, strutturati e spigolosi: ecco i trend dell’Autunno/Inverno 2014-2015 del vinodi Emma Lucherini 11 Agosto 2014
Italia La storia per affascinare i winelovers degli Usa e del mondo: Nobile di Montepulciano e Vernaccia di San Gimignano insieme per raccontarsi. Nel segno di Papa Farnese III, di Dante e Boccaccio, di Vasari e Redi, di Geoffrey Chaucer e di Voltaire ... 08 Agosto 2014
Italia Tra i vigneti toscani della terra di Galileo, nelle Langhe Patrimonio Unesco, nei rifugi di Cortina, a Montefalco in Umbria, nel Salento in Puglia, tra i filari dell’Etna, c’è “Calici di Stelle”. Gran finale, il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo 08 Agosto 2014
Italia I vini simbolo dell’eccellenza enologica italiana, il Brunello e il Barolo, per la prima volta si presenteranno insieme in un evento di promozione che porterà a Copenhagen 40 cantine per offrire ai winelover danesi un’esperienza di altissimo livello 08 Agosto 2014
Italia 10 anni di carcere, 28,4 milioni di dollari da restituire a 7 vittime, e 20 milioni di dollari di immobili da restituire: ecco la sentenza monstre per Rudy Kurniawan, il più grande falsario di vino di tutti i tempi, stabilita dal tribunale Usa 08 Agosto 2014
Italia Nelle ultime due campagne Ocm inutilizzati 33 milioni di euro di finanziamento per la promozione, sulla quota Regionale (70% del totale), ridestinati ad altre voci di spesa. “Occasioni perse”, per il presidente Unione Italiana Vini Domenico Zonin 07 Agosto 2014
Italia Lambrusco lussemburghese: Iverna Holdings (già proprietaria di Azienda Agricola Rallo in Sicilia) acquisisce la Venturini Baldini, storica griffe di Roncolo di Quarto Casella, con tenuta storica e acetaia. Operazione stimata sui 9 milioni di euro 07 Agosto 2014
Italia Tanti gli eventi legati alla tradizione enoica del Belpaese, che proseguono anche con la stagione estiva: dal siciliano “iLive Planeta” al ligure “Festival dello Sciacchetrà”, ecco cosa deve segnarsi l’enoappassionato per non perderne nemmeno uno 07 Agosto 2014
Italia Gli eno-itinerari in crociera, sono una formula che vince. E così Msc Crociere ha deciso di puntare anche sull’Italia, proponendo 4 tappe per le “eno-crociere” invernali di novembre e dicembre: Napoli, Palermo, Messina e Civitavecchia 07 Agosto 2014
Italia Annata difficile: dopo la peronospora, ora c’è la botrite, si spera nel sole. Oltre 1.000 millimetri di pioggia caduti nei primi 7 mesi del 2014 hanno sviluppato i funghi nemici delle uve. Lo dice la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige 07 Agosto 2014
Italia Per il successo di un territorio del vino sono più determinanti le competenze “umane” ed imprenditoriali di alto livello, che la bontà di “madre natura”: lo sostiene Valéry Michaux, direttrice della ricerca alla Neoma Business School di Rouen 07 Agosto 2014
Italia Esempio virtuoso di sinergia enoica in Piemonte: tutte le organizzazioni del comparto agricolo (Cia, Coldiretti, Unione Agricoltori, Consorzi e associazioni coordinati da Vignaioli Piemontesi) insieme per controllare cosa succede nei vigneti 06 Agosto 2014
Italia Il 2001, per il panorama enoico europeo, fu un vero e proprio anno di svolta: per la prima volta, ai viticoltori del Vecchio Continente arrivarono i fondi dell’Ocm. Ecco come, in questi 13 anni, sono stati spesi dal mondo del vino spagnolo 06 Agosto 2014
Italia La vendemmia 2014 parte anche al Nord, con i primi grappoli raccolti dalla griffe di Franciacorta Castello Bonomi (gruppo Paladin). “Con viticoltura di precisione sarà un’annata eccellente”. Focus - Coldiretti: “arriva caldo salva vendemmia” 06 Agosto 2014
Italia Il vocabolario del vino riscritto in chiave più “friendly” dagli utenti: il colosso Uk Tesco chiederà ai propri clienti di formare una sorta di “cloud” delle parole da usare in etichetta, per un approccio più semplice nel segno del “parla come bevi” 06 Agosto 2014
Italia La folta schiera dei vigneron star si rinforza con un nuovo acquisto: Sven Göran Eriksson, l’allenatore svedese diventato grande in Italia, che lancia due etichette made in Sicilia, un bianco ed un rosso, sotto il nome di “Sven” 06 Agosto 2014
Italia Uscirà a settembre nelle sale italiane “La nostra terra”, il film di Giulio Manfredonia con Stefano Accorsi e Sergio Rubini ispirato alle esperienze delle cooperative nate sulle terre confiscate alle mafie come quelle di “Libera Terra” 05 Agosto 2014
Italia Un’agenzia di comunicazione russa lancia l’ultima trovata della Maison de Champagne Veuve Clicquot: lo Champagne in pastiglie. Una boutade, spacciata per vera, che in un giorno ha fatto il giro del web e dei social 05 Agosto 2014
Italia Nell’epoca dell’informazione, si può prevedere con estrema cura ogni sorta di fenomeno, persino il sapore che avrà un vino quando le uve sono ancora attaccate alla pianta. Ne sono convinti gli scienziati dell’Università di Adelaide e Australia 05 Agosto 2014
Italia Prima la messa e poi un aperitivo: una domenica qualunque per milioni di italiani. Se non fosse che l’aperitivo prima del pranzo domenicale lo offre Don Fabrizio. A Palermo, nella chiesa della borgata dell’Addaura, frequentatissima, tra le polemiche 05 Agosto 2014
Italia Anche Feudi di San Gregorio ha il suo flagship store, il “Dubl Bar ... Food&Bubbles”, che ha aperto i battenti nello scalo napoletano di Capodichino, con una proposta gastronomica di alto livello e le bollicine dell’azienda irpina 05 Agosto 2014
Italia Refrontolo, continua lo scontro tra chi da la colpa dell’inondazione che ha causato 4 morti ai boschi e chi accusa i vigneti. E il mondo del vino di Conegliano e Valdobbiadene si mobilita: “vicini alle vittime, ma noi custodi del territorio” 05 Agosto 2014
Italia Vino & finanza: il colosso Treasury Wine Estate apre i libri contabili per consentire ai fondi Kkr e Rhone Capital di effettuare una “due diligence” dopo un’offerta da 3,4 miliardi di dollari australiani per l’acquisto del gruppo 05 Agosto 2014
Italia L’ottimismo del vino italiano, secondo Banca Mps: per uno studio dell’Istituto sul settore enoico, oltre la metà delle cantine del Belpaese prevede una crescita dell'export nel 2014, nonostante diverse criticità. Male, ancora, il mercato interno 04 Agosto 2014
Italia Coldiretti: l’incuria dei boschi fra i responsabili dei disastri come quello di Refrontolo. Restano superficialità e cementificazione incontrollata le cause più allarmanti. I vigneti del Prosecco? Non c’entrano nulla 04 Agosto 2014
Italia Il progetto più importante dell’anno sarà la realizzazione del Padiglione Vino per Expo Milano. Ma il 2015 di Vinitaly sarà più intenso che mai. E, nell’edizione 2014, ordini dal 68% degli operatori stranieri e nuovi partner per il 73% delle cantine 04 Agosto 2014
Italia Le “cattedrali sotterranee” di Canelli, dove è nato lo spumante italiano, hanno festeggiato l’inserimento di Langhe-Roero e Monferrato nella World Heritage List Unesco, iniziando un percorso comune di valorizzazione del territorio 04 Agosto 2014
Italia Prosecco “fleuri”: un prato fiorito di papaveri e finocchio lungo il vigneto, secondo il protocollo francese “Vignes fleuries”, consentirà ad Astoria di ridurre i trattamenti con fitofarmaci del 40% in un progetto di riqualificazione ambientale 04 Agosto 2014
Italia “Calici di Stelle” allunga i tempi, allarga gli eventi e va in diretta web: da domani brindisi “no stop” con i wine lovers fino alla notte di San Lorenzo (10 agosto) nelle cantine del Movimento Turismo del Vino e nelle Città del Vino di tutta Italia 04 Agosto 2014
Italia Fine wine ancora una volta sotto lo scacco dei truffatori: davanti al giudice finisce Joshua Krummenoehl, fondatore della casa d’aste californiana “WineGavel”, accusato di 12 casi di appropriazione indebita che gli avrebbero fruttato 500.000 dollari 04 Agosto 2014
Italia Addio a “mister Gambero Rosso”: è morto Stefano Bonilli, tra i “padri nobili” dell’editoria gastronomica attuale che, a partire da un inserto de “Il Manifesto” nel 1986, ha costruito le idee di uno dei gruppi top del wine & food 04 Agosto 2014
Italia Tra i modi per fare sinergia ci sono le Fondazioni. Ora anche uno dei territori top del vino italiano ne ha una: nasce la Fondazione Franciacorta, “holding di idee” creata da professionisti e imprenditori per fare della Franciacorta un marchio forte 01 Agosto 2014
Italia “Rapporto vino” by Rabobank: cresce nel mondo il consumo di nettare di Bacco. La sfida per le aziende mondiali è l’adattamento ai nuovi scenari imposti dai mercati emergenti e dagli stili di consumo dei “Millenials” anche costruendo marchi ad hoc 01 Agosto 2014
Italia Anche i malati terminali hanno diritto ad essere felici. In Francia, il Centro Ospedaliero Universitario di Clermont-Ferrand aprirà un wine bar, per regalare un momento di pace a chi è alla fine della propria vita 01 Agosto 2014
Italia Nel conflitto russo ucraino, anche le aziende vinicole della Crimea finiscono nella “black list” dell’Ue, e i viticoltori della Regione si appellano a Mosca per bloccare l’import di vino europeo e rilanciare la viticultura russa 01 Agosto 2014
Italia Il Franciacorta prende letteralmente il volo, sui mercati, dove chiude il semestre 2014 in crescita, in Italia e all’estero, con un incremento delle vendite del 9,6% sul 2013, e sui cieli del mondo, con l’aereo Alitalia griffato Franciacorta 01 Agosto 2014