Italia IL 2015 “CALDO” DELLE FIERE ENOICHE D’EUROPA: 15-17 MARZO PROWEIN A DUSSELDORF, 22-25 MARZO (DA UFFICIALIZZARE) VINITALY A VERONA, 21-25 GIUGNO (DA CONFERMARE) VINEXPO A BORDEAUX. E A MAGGIO PARTE “EXPO” 2015, CON IL VINO PROTAGONISTA 31 Marzo 2014
Italia APRILE PORTA IL VINO SUL PICCOLO SCHERMO. DA DOMANI, PER SEI MARTEDÌ, IN ONDA LA FICTION RAI “UNA BUONA STAGIONE”. OSTACOLI, PERIPEZIE E MISTERI DI UNA FAMIGLIA DI VITICOLTORI TRENTINI, CON OTTAVIA PICCOLO E LOUSIANA LOPILATO 31 Marzo 2014
Italia PARLARE DI INVERSIONE DI TENDENZA È PREMATURO, MA IL -0,3% DELLE VENDITE DI VINO IN GDO, AD INIZIO 2014 (DATI DI IRI), SUL NETTO -3,4% DEL 2013, FA SPERARE ALMENO NELLA FRENATA DEL CALO DEI CONSUMI. SE NE PARLERÀ A VINITALY (6-9 APRILE, VERONA) 31 Marzo 2014
Italia INTERVISTA VINITALY - IL PRESIDENTE COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL PARLAMENTO UE DE CASTRO: “I PRODUTTORI POTRANNO CONTARE, OLTRE CHE SU TRADIZIONALI RISORSE PER PROMOZIONE NEI PAESI TERZI, ANCHE SU NUOVI FONDI DESTINATI A PROMOZIONE IN MERCATO EUROPEO” 31 Marzo 2014
Italia OVERVIEW VINITALY/ASSOENOLOGI - IL VINO NON CONOSCE CRISI: DAL 2008 L’EXPORT AUMENTA DEL 37%. IN 5 ANNI, L’EXPORT È PASSATO DA 3.673 A 5.039 MILIONI DI EURO. L’EXPORT SEMPRE AL CENTRO DELLE ATTIVITA’ DI “VINITALY (VERONA, 6/9 APRILE) 31 Marzo 2014
Italia L’ITALIA DEL VINO SI FA SEMPRE PIÙ “DIGITAL” E, SOPRATTUTTO, “UNDER 40”: È IL SEGNALE CHE ARRIVA DA “MEET THE MAKERS” N. 6, CHE RACCONTA DELLA VOGLIA DI TANTI GIOVANI DI INVESTIRE CON MODERNITÀ IN UN SETTORE TRADIZIONALE COME QUELLO DI BACCO 31 Marzo 2014
Italia NELLA TOP 10 ENOICA DELLA “POWER BRANDS 100” DEL WINE & SPIRITS BY INTANGIBLE BUSINESS E THE DRINKS BUSINESS, AUSTRALIA E USA FANNO LA PARTE DEL LEONE. GALLO FAMILY, HARDY’S E CONCHA Y TORO I BRAND PIÙ POTENTI DEL MONDO DEL VINO 31 Marzo 2014
Italia IL VINO VOLA SUL WEB, DOVE ARRIVA “WINEOWINE”, LA STARTUP CHE VUOLE AVVICINARE LE PICCOLE AZIENDE AL GRANDE PUBBLICO. E CHE HA GIÀ CONQUISTATO IL MONDO FINANZIARIO, GRAZIE ALL’INVESTIMENTO DELLA SOCIETÀ DI VENTURE CAPITAL LVENTURE GROUP SPA 31 Marzo 2014
Italia ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE - NEGLI USA LIEVE BATTUTA D’ARRESTO DELL’EXPORT: -3% IN GENNAIO IN QUANTITA’, CONTROBILANCIATA DA BALZO IN VALORE (+9,7%) 29 Marzo 2014
Italia LE CANTINE ITALIANE GUARDANO ALLA CINA ED INVESTONO 2,7 MILIONI IN PROMOZIONE: ARRIVA LA SINERGIA TRA IL CONSORZIO ITALIA DEL VINO E I GRANDI MARCHI DEL VINO D’ITALIA 29 Marzo 2014
Italia VINO: DAL VENETO ARRIVA UN EXPORT PER UN VALORE DI 1.587 MILIONI, IL 31,5% DEL TOTALE ITALIANO. DIETRO IL VENETO, SI COLLOCANO, NELL’ORDINE, PIEMONTE (19,2%), TOSCANA (14,8%), TRENTINO ALTO ADIGE (9,5%), EMILIA ROMAGNA (+7,7%) 29 Marzo 2014
Italia A 200 ANNI DALL’ESILIO DI NAPOLEONE ALL’ELBA TORNA PROTAGONISTA IL “VINO DELL’IMPERATORE”: UN VITIGNO DI ANTICA COLTIVAZIONE CHE HA TROVATO PROPRIO NELL’ISOLA “CAPITALE” DELL’ARCIPELAGO TOSCANO LA SUA TERRA D’ELEZIONE 28 Marzo 2014
Italia IL LAMBRUSCO SBARCA SULLE RETI MEDIASET GRAZIE A CANTINE CECI. “ABBIAMO DECISO DI INTRAPRENDERE QUESTA NUOVA AVVENTURA PER DARE L’OPPORTUNITÀ DI CONOSCERE IL LAMBRUSCO, VINO POPOLARE PER ANTONOMASIA, A TUTTI GLI ITALIANI”. A DIRLO ALESSANDRO CECI 28 Marzo 2014
Italia COORDINAMENTO, COMUNICAZIONE E DIALOGO: QUESTO IL “DICTAT” DA CUI IL VINO ITALIANO DEVE RICOMINCIARE PER GIOCARE UN RUOLO DI PRIMO PIANO IN CINA, SECONDO ISTITUZIONI ED IMPORTATORI RIUNITI, A CHENGDU, DA VINITALY INTERNATIONAL 28 Marzo 2014
Italia SI AVVICINA “OPERA WINE” (5 APRILE, A VERONA), CON LE MIGLIORI 100 CANTINE DEL BELPAESE, SELEZIONATE DALLA CELEBRE RIVISTA USA “WINE SPECTATOR”, IN COLLABORAZIONE CON VINITALY INTERNATIONAL. E LA MIGLIORE SI SCEGLIE SU TWITTER CON #BESTOPERAWINE 28 Marzo 2014
Italia LA “CAPITALE” DEL VINO BIOLOGICO IN APRILE È VERONA: DAL 6 AL 9 APRILE, DEBUTTA “VINITALYBIO” BY VERONAFIERE & FEDERBIO. E, DAL 5 AL 7 APRILE, A CEREA, C’È “VINIVERI” (CON JOLY, NOSSITER, PÉREZ-VITORIA, GIBOULOT); A SAREGO, “VILLA-FAVORITA” 28 Marzo 2014
Italia UN VIAGGIO TRA VINI, TERRE, STORIE. UN PERCORSO ALLA SCOPERTA DI 23 CANTINE CHE ESPRIMONO L’ECCELLENZA DELLA CULTURA VITIVINICOLA ITALIANA: QUESTO È “A SPASSO CON IL VINO, TRA TERRE, SUONI E VIGNAIOLI”, L’ULTIMO LIBRO DI GELASIO GAETANI D’ARAGONA 28 Marzo 2014
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - L’uomo “cicala” e la donna “formica” in scelta di vino. Parsimoniosa e attenta lei, che lo compra per tutti i giorni in gdo. Lui? Meno oculato, al ristorante e quando acquista per occasioni specialidi Emma Lucherini 28 Marzo 2014
Italia VINITALY 2014: PER IL PIEMONTE DI BAROLO E BARBARESCO, ASTI E BARBERA (E NON SOLO), +10% EXPORT NEL 2013, A 1,4 MILIARDI DI EURO (SU 5 TOTALI DEL VINO ITALIANO). IL VENETO, CHE PRODUCE IL 3,2% DEL VINO MONDIALE, “PORTA IN FIERA” IL PONTE DI RIALTO 28 Marzo 2014
Italia IL MERCATO USA, PER IL VINO, È IL N. 1 AL MONDO. MA È UN MARE MAGNUM FATTO DI 50 STATI DISTINTI. E “BUSINESS INSIDER” LI HA MESSI IN FILA PER CONSUMO PROCAPITE ALL'ANNO: DAI 25,7 DI WASHINGTON, DISTRICT OF COLUMBIA, AI 2,4 DEL WEST VIRGINIA 28 Marzo 2014
Italia SONDAGGIO DI EUROPEAN ALUMINIUM FOIL ASSOCIATION (EAFA): I CONSUMATORI PREFERISCONO LE CHIUSURE IN ALLUMINIO PER IL VINO. L’INDAGINE CONDOTTA DA IPSOS RIVELA CHE A PREFERIRLE SONO GIOVANI E DONNE 28 Marzo 2014
Italia FRENA, NEL 2013, UN DEI MERCATI PIÙ IMPORTANTI PER IL VINO MONDIALE, QUELLO DEL REGNO UNITO, DOVE LE VENDITE, SECONDO LA WINE & SPIRIT TRADE ASSOCIATION, SONO DIMINUITE DEL 2% A VOLUME NEL CANALE OFF-TRADE, E ADDIRITTURA DEL 6%. BENE LE BOLLICINE 28 Marzo 2014
Italia 3.000 VINI IN ASSAGGIO DA 30 PAESI, 21 COMMISSIONI DI DEGUSTAZIONI A LAVORO CON 105 ESPERTI DA TUTTO IL MONDO CHIAMATI A GIUDICARE I MIGLIORI NETTARI DEL CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE DI VINITALY, EDIZIONE N. 21, DI SCENA DA OGGI AL 30 MARZO 27 Marzo 2014
Italia DOMINI .WINE E .VIN, L’ICANN: “RISCHIO DI USO IMPROPRIO ESISTE, MA LA TUTELA DELLE DENOMINAZIONI NON È AFFAR NOSTRO, E ANDIAMO AVANTI”. I PRODUTTORI EUROPEI DI EFOW: “SCANDALOSO, CHIEDIAMO A UE E GOVERNI NAZIONALI DI REAGIRE CON FORZA” 27 Marzo 2014
Italia SE L’ITALIA È IL REGNO DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA, IL VINO NON FA ECCEZIONE ED È, ANZI, UNO DEI SETTORI DOVE È PIÙ DIFFUSA LA FORMULA DELL’IMPRESA FAMILIARE. ECCO LE 10 REGOLE D’ORO PER IL PASSAGGIO GENERAZIONALE, FIRMATE DALL’“ASCRI” 27 Marzo 2014
Italia MIRACOLI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO: DOPO LE BOLLICINE BRITANNICHE, IL VINO SCOZZESE? LO CHEF & FOOD WRITER CHRISTOPHER TROTTER CI CREDE, E IMBOTTIGLIERÀ LA SUA PRIMA BOTTIGLIA DI BIANCO “IN TARTAN” ENTRO QUEST’ANNO 27 Marzo 2014
Italia L’EGITTO, FINITO IL SUO SPLENDORE, DIVENTÒ UNA DELLE PIÙ IMPORTANTI PROVINCE DELL’IMPERO ROMANO. ED ANCHE UN’IMPORTANTE REGIONE VINICOLA, MINACCIATA, PERÒ, DAI FURTI D’UVA DURANTE LA VENDEMMIA, COME RACCONTA UN FRAMMENTO DI PAPIRO DI 2000 ANNI FA 27 Marzo 2014
Italia LE TANTE ANIME DEL VINO SICILIANO, RACCONTATE DA BILL NESTO & FRANCES DI SAVINO, VINCONO IL “BANCARELLA” DEL WINE & FOOD: È “THE WORLD OF SICILIAN WINE” IL VINCITORE DELL’“ANDRÉ SIMON FOOD & DRINK BOOK AWARDS” 2013 27 Marzo 2014
Italia I FURTI DI VINO, ORMAI, NON FANNO NEANCHE PIÙ NOTIZIA, MA QUELLO DI UN’INTERA VIGNA SÌ. È SUCCESSO, QUALCHE NOTTE FA, ALL’AZIENDA VINICOLA TRERÈ (FAENZA), A CUI SONO STATE RUBATE 1.500 PIANTE DI SAUVIGNON BLANC APPENA PIANTATE 27 Marzo 2014
Italia “PREVENZIONE CONTRO IL DEPERIMENTO DEI VIGNETI” E “PRUNING EXPERIENCE 2.0”: CONVEGNO-TEST PRATICO DI “VIGNA DAY” 2014 A VINITALY, EVENTO CHE COINVOLGERÀ IL DUO ITALIANO DI PREPARATORI D’UVA, SIMONIT&SIRCH ED ALTRI ESPERTI DEL SETTORE VITIVINICOLO 27 Marzo 2014
Italia INCHIESTA WINENEWS-VINITALY - 2014: OTTIMISMO PER VINO ITALIANO. VENDITE SU PER L’88% DELLE CANTINE E SENTIMENT POSITIVO (ANCHE SU MERCATO INTERNO). LO DICE LA “TRIMESTRALE DI CASSA” DI 30 AZIENDE TRA LE PIÙ IMPORTANTI, CON 1,8 MILIARDI DI FATTURATO 27 Marzo 2014
Italia IL BUSINESS DEL VINO È SEMPRE PIÙ MOBILE: LO RACCONTA LA CASE HISTORY DI VENTE-PRIVEE, N. 1 IN EUROPA CON 3,3 MILIONI DI BOTTIGLIE VENDUTE NEL 2013 (+32% SUL 2012) PER UN FATTURATO DI 36 MILIONI DI EURO (+20%) E PIÙ DI 353.000 ORDINI 26 Marzo 2014
Italia UN INTERESSE MAI COSÌ FORTE, MA ANCORA TANTO LAVORO DA FARE, PER L’ITALIA DEL VINO, IN CINA. ECCO IL MESSAGGIO CHE ARRIVA DA “VINITALY CHINA”, DAL 25 AL 28 MARZO, A CHENGDU, UNO DEI MERCATI PIÙ IMPORTANTI DEL GRANDE PAESE ASIATICO 26 Marzo 2014
Italia IL VINO È “SELFIE”: TAYLOR-MADE, AFFITTANDO UN FILARE, ADOTTANDO UNA BARRIQUE, “CUSTOMIZZARE” IL PROPRIO VINO NON È PIÙ UN’UTOPIA, MA FA TENDENZA. E DAI WINE LOVERS AI VIP, “PRODURRE” BOTTIGLIE SU MISURA FA SCATTARE LA VOGLIA DI DIVENTARE VIGNERON 26 Marzo 2014
Italia IL LEGAME SENSORIALE FRA FOTOGRAFIA E VINO NELLA MOSTRA “VITE. IL MONDO DEL VINO IN SCENA” BY ZENATO, DI SCENA A VERONA. PROTAGONISTI AMARONE E LUGANA, MA SOPRATTUTTO ESTETICA E BELLEZZA 26 Marzo 2014
Italia EVOLUZIONI DI UN FENOMENO DI SUCCESSO - TRA SATIRA E SINDACATI, TRA FRECCIATINE E PROBLEMI BUROCRATICI IN USA: DOPO ANNI DI SOLI (O QUASI) ELOGI E TRIONFALISMI, IL “MITO” DI OSCAR FARINETTI (E DI EATALY) NON INCONTRA PIÙ SOLTANTO CONSENSI 26 Marzo 2014
Bisol È UN VINO “SU MISURA” PENSATO AD HOC PER I WINE LOVERS SENSIBILI AI SOLFITI ED ATTENTI ALLA SOSTENIBILITÀ: È NOSO2 DI BISOL, IL VALDOBBIADENE SUPERIORE DOCG SENZA SOLFOROSA AGGIUNTA CHE DEBUTTA A VINITALY. E IL CARTIZZE È PROTAGONISTA AD “OPERA WINE” 26 Marzo 2014
Italia NEL 2013 IL CREDITO ALL’AGRICOLTURA AMMONTA A 44 MILIARDI DI EURO. CRESCE L’INTERESSE DELLE BANCHE PER IL COMPARTO AGRICOLO SOPRATTUTTO SE LE IMPRESE DEL PRIMARIO SVILUPPERANNO LA PROPRIA CULTURA D’IMPRESA. COSÌ IL PRESIDENTE ABI, ANTONIO PATUELLI 26 Marzo 2014
Italia UFFICIALE: LICENZA SOSPESA PER SEI MESI ALL’ENOTECA DI EATALY A NEW YORK. PERCHÈ UNA LEGGE DELLO STATO NON PERMETTE A CHI PRODUCE VINO (LA FAMIGLIA BASTIANICH, IN SOCIETÀ CON FARINETTI E BATALI) DI POSSEDERE NEGOZI E LICENZE PER VENDERE ALCOLICI 26 Marzo 2014
Italia PASSO FALSO ENOICO DI BANK OF ENGLAND: MENTRE NEI CANCELLIERATI DI MEZZA EUROPA LE CANTINE CADONO SOTTO LA SCURE DELLA SPENDING REVIEW, NEL 2013 LA BANCA CENTRALE DEL REGNO UNITO HA QUASI RADDOPPIATO LE SPESE PER VINI E CHAMPAGNE RISPETTO AL 2012 25 Marzo 2014