Italia JANCIS ROBINSON, TIM ATKIN E JAMIE GOODE. ECCO I NOMI DEL VINO PIÙ INFLUENTI SU SOCIAL NETWORK SECONDO “KLOUT SCORE”, IN CLASSIFICA PUBBLICATA DA THEWINEHUB.COM. PER L’ITALIA, CI SONO SOLTANTO LA PRODUTTRICE BARBERA E IL SOMMELIER INFORMATICO GORI 07 Ottobre 2013
Italia SPUNTI SU CUI RIFLETTERE: UN PARERE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA SUL “DL MISURE URGENTI IN MATERIA DI ISTRUZIONE”, SUGGERISCE DI SALVARE LA BIRRA DALL’AUMENTO DELLE ACCISE. MA “DIMENTICA”, GRAPPE, AMARI, VINI LIQUOROSI E COSÌ VIA ... 04 Ottobre 2013
Italia PORTO: VITICOLTORI POSSONO UTILIZZARE BRANDY DI QUALITÀ INFERIORE E PIÙ CONVENIENTI PER FORTIFICAZIONE DEL VINO SIMBOLO DEL PORTOGALLO. CAUTELA FRA PRODUTTORI PER PROVVEDIMENTO CHE SEMBRA FIGLIO DELLA CRISI GLOBALE. FOCUS: TUTTE LE TIPOLOGIE DI PORTO 04 Ottobre 2013
Italia “PER AVER RECUPERATO LE VIGNE STORICHE DELLA CITTÀ DI VENEZIA E DELLA SUA LAGUNA””. IL PREMIO MASI “CIVILTÀ DEL VINO” A VENISSA (BISOL), “LA LAGUNA NEL BICCHIERE - LE VIGNE RITROVATE” (FLAVIO FRANCESCHET) E L’“ORTO DI VENEZIA” (MICHEL THOULOUZE) 04 Ottobre 2013
Italia CAMBIO AL VERTICE PER VINEXPO, UNA DELLE PIÙ PRESTIGIOSI KERMESSE DEL MONDO DEL VINO: GUILLAME DEGLISE, CON UNA LUNGA FORMAZIONE PROFESSIONALE NEL MONDO DELLO CHAMPAGNE, PRENDE IL POSTO DI ROBERT BEYNAT COME “CHIEF EXECUTIVE” DELLA FIERA FRANCESE 04 Ottobre 2013
Italia L’ARTIGIANO DEL VINO GAJA E LA GRANDE GRIFFE ANTINORI: ECCO I PRODUTTORI PIÙ PREMIATI (CON 6 VINI A TESTA) DA BIBENDA 2014. 520 I “5 GRAPPOLI”, CON PIEMONTE (114) E TOSCANA (100) AL TOP. FOCUS - I 10 “VINI DELL’ANNO” 04 Ottobre 2013
Italia “GUIDA VINI D’ITALIA” 2014: MANCANO “SOLTANTO” PIEMONTE, TOSCANA, MARCHE, MOLISE E CAMPANIA AL COMPLETAMENTO DELL’ITALIA DEI “TRE BICCHIERI”. LA GEOGRAFIA DELL’ECCELELNZA ENOICA DISEGNATA DAL “GAMBERO ROSSO” 04 Ottobre 2013
Italia PAPA FRANCESCO CHIAMA PETRINI, FARINETTI INVITA BERGOGLIO A EATALY NEL GIORNO DEL SANTO DI ASSISI. L’IMPRENDITORE PIEMONTESE SU “LA REPUBBLICA”: “GRAZIE SAN FRANCESCO, GRAZIE PAPA FRANCESCO, CI AVETE INSEGNATO LA BELLEZZA DELLA SEMPLICITÀ” 04 Ottobre 2013
Italia CON IL NUOVO “CODICE DELLA STRADA”, CHE SECONDO I PIÙ OTTIMISTI POTREBBE VEDERE LA LUCE IN 8-10 MESI, POTREBBERO ARRIVARE TANTE NOVITÀ, E UN ULTERIORE INASPRIMENTO DELLE SANZIONI PER CHI PROVOCA INCIDENTI MORTALI SOTTO L’EFFETTO DI ALCOL E DROGA 04 Ottobre 2013
Italia I COLORI CARATTERISTICI DELL’AUTUNNO STANNO PRENDENDO PIEDE PORTANDO CON SÉ ANCHE I PRODOTTI TIPICI DELL’OTTOBRE DEL BELPAESE E TANTA VOGLIA DI FAR FESTA CON GLI AMANTI DELL’ENOGASTRONOMIA. ECCO DOVE DA “BOLLICINE” ALLE “CENE EMOZIONALI” DI VENISSA 03 Ottobre 2013
Italia “L’IMMAGINE DI SUCCESSO DELLA TOSCANA E DEL CHIANTI CLASSICO PARTE DALLA CAPACITA’ DELL’ARTE DI RACCONTARE UN TERRITORIO FATTO DI PERSONE E REALTA’ PRODUTTIVE”: ECCO IL CONCEPT DI “SILENZIOSI RACCONTI” BY ROCCA DELLE MACÌE 03 Ottobre 2013
Italia L’INDUSTRIA DEL VINO A STELLE E STRISCE, TRA TANTE LIMITAZIONI, METTE A SEGNO UNA BELLA VITTORIA: NELLO STATO DI NEW YORK, ADESSO, I PRODUTTORI POTRANNO VENDERE LE PROPRIE BOTTIGLIE ANCHE SULLE STRADE VICINE ALLA PROPRIA AZIENDA ED AI PROPRI VIGNETI 03 Ottobre 2013
Italia LA DEGUSTAZIONE DI VINO NON AVEVA MAI TOCCATO “CERTE VETTE”. A SEGNARE IL NUOVO RECORD È STATO IL MASTER OF WINE JAMES CLUER, CHE HA CONDOTTO UNA DEGUSTAZIONE “PROFESSIONALE” AL CAMPO BASE PER LA SCALATA ALL’EVEREST, A 5.364 METRI DI ALTITUDINE 03 Ottobre 2013
Italia IL RESVERATROLO, CELEBERRIMA SOSTANZA CHE SI TROVA NEL VINO ROSSO, RIMANE EFFICACE NELLA LOTTA CONTRO IL CANCRO ANCHE QUANDO IL METABOLISMO DEL CORPO LO HA CONVERTITO IN ALTRI COMPOSTI. LA SCOPERTA DEI RICERCATORI DELL’UNIVERSITÀ DI LEICESTER (UK) 03 Ottobre 2013
Italia TORNA LA MINACCIA DEI WINE KIT, UN PERICOLO ANCHE PEGGIORE DELL’ITALIAN SOUNDING: QUESTA VOLTA L’ALLARME ARRIVA DAL CONSORZIO DEL SOAVE, CHE HA SEGNALATO AL CORPO FORESTALE DELLO STATO 7 AZIENDE DI CANADA, USA E GRAN BRETAGNA 03 Ottobre 2013
Italia QUANTI CONOSCONO I VINI PRODOTTI DA UVE COLTIVATE IN ZONE EROICHE? PER SCOPRIRE UN UNIVERSO ENOICO CAPACE DI RESISTERE ALLA SFIDE PIÙ ESTREME, L’APPUNTAMENTO È A “VINI DA TERRE ESTREME”, DI SCENA A MONTEGROTTO TERME, IL 20 E 21 OTTOBRE 03 Ottobre 2013
Italia UN PARCO A MILANO, UNA STRUTTURA DEDICATA AI MALATI DI AUTISMO A TREVISO, UN CASOLARE CHE ACCOGLIE DONNE IN DIFFICOLTÀ AD ASTI, ASSISTENZA AI MALATI DI LEUCEMIA A VERONA E IN FRIULI: ECCO I FRUTTI DELLA CAMPAGNA DI “RICICLO” BY AMORIM CORK ITALIA 03 Ottobre 2013
Italia LE BOLLICINE DEL FRANCIACORTA SFRECCIANO A TUTTA VELOCITÀ TRA CURVE E SORPASSI MOZZAFIATO DELLA MOTOGP: AI BOX DEL TEAM LCR HONDA GUIDATO DALL’EX PILOTA LUCIO CECCHINELLO, SI BRINDA CON LE BOTTIGLIE DE LA MONTINA, TRA I MARCHI TOP DEL TERRITORIO 03 Ottobre 2013
Italia DOPO LA SCARSITÀ DEL 2012, LE PIOGGE DEL 2013, E LA BORGOGNA FINISCE LE SCORTE. MA I MERCATI HANNO ANCORA “SETE” (SPECIE USA E CINA, DOVE L’EXPORT DI VINI BORGOGNONI È CRESCIUTO DEL 13 E DEL 31%), E ADESSO I PREZZI RISCHIANO DI SCHIZZARE ALLE STELLE 03 Ottobre 2013
Sondaggi & Tendenze La “multiculturalità” del vino italiano non ha rivali: la diversità delle etichette vince sui mercato del mondo abbinandosi con le “cucine etniche”. A dirlo l’80% degli enonauti in un sondaggio Winenews-Vinitalydi Silvia Marzucchi 03 Ottobre 2013
Rocca delle Macie “L’IMMAGINE DI SUCCESSO DELLA TOSCANA E DEL CHIANTI CLASSICO PARTE DALLA CAPACITA’ DELL’ARTE DI RACCONTARE UN TERRITORIO FATTO DI PERSONE E REALTA’ PRODUTTIVE”: ECCO IL CONCEPT DI “SILENZIOSI RACCONTI” BY ROCCA DELLE MACÌE 03 Ottobre 2013
Italia UNIRE UNA CAMMINATA O UNA PEDALATA A PAESAGGI E LUOGHI DA SOGNO PER IL TURISTA ENOFILO. ECCO LA “WINE GRAND JOURNEYS 2014” BY BUTTERFIELD & ROBINSON, IL PACCHETTO VIAGGIO DI LUSSO E ITINERANTE PER I TURISTI CHE VOGLIONO SPERIMENTARE GRANDI VINI 02 Ottobre 2013
Italia PUÒ ESSERE L’ARGILLA IL FUTURO DEL VINO? MENTRE PROLIFERANO IN ITALIA LE AZIENDE CHE VINIFICANO NELLE ANFORE DI TERRACOTTA, A RUBBIA AL COLLE, A SUVERETO, IL 15 OTTOBRE, SI CERCA DI FARE IL PUNTO SU PRO E CONTRO DELL’AFFINAMENTO DEL VINO IN ARGILLA 02 Ottobre 2013
Italia VINITALY IN CINA, CON UN UFFICIO PERMANENTE A SHANGAI. E, NEL 2014, A VERONA, ARRIVA IL PRIMO PADIGLIONE PER I VINI STRANIERI, IN ATTESA DEL PROBABILE INCARICO PER PADIGLIONE “VINO & OLIO” AD “EXPO 2015”. FOCUS - IN USA CON LE “FAMIGLIE DELL’AMARONE” 02 Ottobre 2013
Italia I VIDEOMAKER ITALIANI CELEBRANO, CON FILMATI DI 45 SECONDI, LA POESIA E IL GUSTO DEL VINO: A TIRANO, IN VALTELLINA, SCELGONO LA VITICOLTURA EROICA E I GRANDI TERRITORI DEL VINO DI TOSCANA 02 Ottobre 2013
Italia DOPO 150 GIORNI, IL GOVERNO LETTA SCRICCHIOLA. UN PECCATO PER IL MONDO DEL WINE & FOOD, PERCHÉ NESSUN PREMIER PRIMA D’ORA AVEVA POSTO TANTA ATTENZIONE SULL’AGROALIMENTARE, CONSIDERATO “MOTORE DELLO SVILUPPO NAZIONALE”, ANCHE GRAZIE AD “EXPO 2015” 02 Ottobre 2013
Italia LA PUGLIA DEL VINO CHIAMA, LE “CAPITALI” D’ITALIA, ROMA (POLITICA) E MILANO (ECONOMICA) RISPONDONO: I NETTARI DELLA REGIONE PROTAGONISTI NELLE ENOTECHE DELLE CITTÀ DAL 7 OTTOBRE PER TUTTO UN MESE DEDICATO AI SAPORI DI PUGLIA 02 Ottobre 2013
Italia L’ITALIA, È NOTO, HA UNA DELLE SUE PRINCIPALI RISORSE NELL’AGRICOLTURA DI QUALITÀ E NEI PAESAGGI RURALI CHE LA DISEGNANO, DA NORD A SUD. DOVE, PERÒ, LA BANDA LARGA, È ANCORA UN MIRAGGIO, RAGGIUNGE SOLO IL 17% DEI TERRITORI AGRICOLI 01 Ottobre 2013
Italia ITALIA ANCORA PROTAGONISTA NELLE CLASSIFICHE USA: NELLA “WINE & SPIRITS’ TOP 100” DELLA WINE AND SPIRITS MAGAZINE CI SONO BEN 8 VINI ITALIANI. NON SOLO I “SOLITI” TOSCANI E PIEMONTESI, MA ANCHE SORPRESE DA SICILIA, FRIULI E ALTO ADIGE 01 Ottobre 2013
Italia CONTINUANO LE CELEBRAZIONI PER I 25 ANNI DI ORNELLAIA CHE, DOPO L’ASTA DELLO SCORSO MAGGIO, TORNA A LONDRA, IL 13 NOVEMBRE, PER UNA NUOVA VENDITA ALL’INCANTO FIRMATA SOTHEBY’S PER RACCOGLIERE FONDI DESTINATI A FONDAZIONI ARTISTICHE DI TUTTO IL MONDO 01 Ottobre 2013
Italia I “SILENZIOSI RACCONTI” PER VEDERE IL TERRITORIO DEL CHIANTI CLASSICO REINTERPRETATO E NARRATO DAL LINGUAGGIO TRASVERSALE DELL’ARTE DI AUTORI UNDER 35: ECCO IL TEMA DEL PREMIO D’ARTE “ZINGARELLI ROCCA DELLE MACÌE” 2014 01 Ottobre 2013
Italia SE LA PARIGI FASHION HA FESTEGGIATO LA “VENDANGES” 2013 IN AVENUE MONTAIGNE, MILANO NON È DA MENO E, DAL 10 AL 13 OTTOBRE, ANCHE VIA MONTENAPOLEONE, CUORE PULSANTE DEL QUADRILATERO DELLA MODA MENEGHINA, SI VESTI DI GRAPPOLI PER “LA VENDEMMIA” 01 Ottobre 2013
Italia UN’ALTRA STELLA DI ECCELLENZA NEL FOOD & BEVERAGE PER IL LUXURY HOTEL DANIELI DI VENEZIA CON LA “DANIELI WINE SUITE”. ECCO LA WINE TASTING ROOM A DUE PASSI DA PIAZZA SAN MARCO, CON IL TOP DEI VINI ITALIANI E DEL MONDO. UN PARADISO PER I WINE LOVER 01 Ottobre 2013
Italia L’EXPORT DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO CONTINUA A CORRERE, E “VEDE” QUOTA 35 MILIARDI PER LA FINE DEL 2013, CON IL VINO CHE SUPERERÀ I 5 MILIARDI. IN GRANDE SPOLVERO LE BOLLICINE, DENTRO E FUORI DALL’EUROPA, COMA RACCONTANO I DATI DELL’OVSE 01 Ottobre 2013
Rocca delle Macie I “SILENZIOSI RACCONTI” PER VEDERE IL TERRITORIO DEL CHIANTI CLASSICO REINTERPRETATO E NARRATO DAL LINGUAGGIO TRASVERSALE DELL’ARTE DI AUTORI UNDER 35: ECCO IL TEMA DEL PREMIO D’ARTE “ZINGARELLI ROCCA DELLE MACÌE” 2014 01 Ottobre 2013
Italia TRA I TANTI TERRITORI DEL VINO ITALIANO, SONO QUELLI D’ALTURA AD ATTIRARE L’ATTENZIONE DEI WINE LOVER DEL BELPAESE. COME LA VALTELLINA, CULLA DELLO SFORZATO E CUSTODE DELL’UNICITÀ ITALIANA, COME RACCONTA A WINENEWS IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA 30 Settembre 2013
Italia QUANTO VINO VA VERSATO IN UN BICCHIERE? LA QUANTITÀ DI VINO QUALCUNO VERSA IN UN BICCHIERE PUÒ VARIARE NOTEVOLMENTE DA PERSONA A PERSONA E DIPENDE DA UNA VARIETÀ DI FATTORI, TRA CUI LA FORMA DEL BICCHIERE. A DIRLO UN NUOVO STUDIO DELLA IOWA STATE 30 Settembre 2013
Italia IL CONSIGLIO DI UN AMICO VALE MOLTO DI PIÙ DELL’OPINIONE DI ROBERT PARKER ... IN USA, LA LEADERSHIP CULTURALE DEI CRITICI ENOLOGICI CONTINUA A PERDERE COLPI, COME RIVELA L’ULTIMA RICERCA DEL TEAM DI JOHN GILLESPIE, CEO DI WINE OPINIONS 30 Settembre 2013
Italia “LA CULTURA DEL VINO IN ITALIA” SARÀ IN MOSTRA A ROMA NEL COMPLESSO MONUMENTALE DEL VITTORIANO DAL 16 OTTOBRE AL 17 NOVEMBRE: UN EXCURSUS PROMOSSO DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, IN OTTICA DI “EXPO 2015” 30 Settembre 2013
Italia LIV-EX 50: I 5 PREMIERS CRUS DI BORDEAUX IN CADUTA LIBERA. SE IL LIV-EX 100, DOVE SONO QUOTATI ANCHE L’ORNELLAIA 2009, IL SASSICAIA 2006 ED IL SASSICAIA 2008 TIENE BOTTA, ED IL LIV-EX 500 TORNA A SALIRE, PER I GRANDI DI BORDEAUX C’È DA SOFFRIRE 30 Settembre 2013