Italia CANADA CONTRO USA: “IL GOVERNO CANADESE IMPORRA’ NUOVE TASSE AI PRODOTTI USA, SOPRATTUTTO AL VINO, SE QUESTI NON SI ADEGUERANNO ALLE DIRETTIVE DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO”. A DIRLO IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA CANADESE, GERRY RITZ 07 Novembre 2013
Italia IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE DE GIROLAMO A “FIERACAVALLI”: VERONAFIERE PROTAGONISTA E BRACCIO OPERATIVO DEL “PADIGLIONE VINO E OLIO” IN EXPO 2015. E IL GOVERNATORE VENETO ZAIA: “L’EXPO NON SIA LOMBARDOCENTRICO” 07 Novembre 2013
Italia IL “MERANO WINEFESTIVAL” (9/11 NOVEMBRE 2013), UNO DEGLI APPUNTAMENTI PIÙ ESCLUSIVI DEL MONDO DEL VINO CHE RIUNISCE IL MEGLIO DELLA PRODUZIONE ENOLOGICA, VERSO IL “SOLD OUT”. DI SCENA ANCHE IL “PROGETTO SÜDTIROL” 07 Novembre 2013
Italia “IL VINO, DA ATTO DI CULTURA, OGGI È DIVENTATO MERO BENE DI CONSUMO”. A WINENEWS, IL PUNTO DI VISTA SUL RUOLO DEL VINO NEI NOSTRI GIORNI DEL FILM MAKER USA JONATHAN NOSSITER, AUTORE, NEL 2004, DI “MONDOVINO” 07 Novembre 2013
Rocca delle Macie OBIETTIVO RAGGIUNTO: IL PROGETTO UMANITARIO PER IL MALAWI “ROCKEA DAL VINO ALL’ACQUA” LANCIATO DA ROCCA DELLE MACÌE È GIUNTO AL TERMINE CON L’INVIO DELL’ULTIMA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE LUFELADE. PER UN SISTEMA DI IRRIGAZIONE PER GLI ORFANI DEL MOET 07 Novembre 2013
Italia OCM: LA UE APRE ALL’USO DEI FONDI PER LA PROMOZIONE ANCHE NEI PAESI EUROPEI, A PATTO CHE NON RIGUARDI LE ETICHETTE AZIENDALI. UN’OTTIMA OPPORTUNITÀ, PERCHÉ IN TERMINI DI CULTURA ENOICA C’È ANCORA TANTO DA FARE, ANCHE IN EUROPA 06 Novembre 2013
Italia L’ITALIA, ALL’HONG KONG INTERNATIONAL WINE AND SPIRITS FAIR, DI SCENA DAL 7 AL 9 NOVEMBRE, SARÀ IL PAESE PIÙ RAPPRESENTATO IN ASSOLUTO, CON 162 PRODUTTORI NELLA FIERA DI SETTORE PIÙ IMPORTANTE DELL’ASIA. ANCHE GRAZIE A VINITALY CHE DEBUTTA “IN ROSA” 06 Novembre 2013
Italia DEGUSTAZIONI, CENE CON IL VIGNAIOLO E NUMEROSE ATTIVITÀ FINO AL TRAMONTO. QUESTO E MOLTO ALTRO PER “CANTINE APERTE A SAN MARTINO”, L’EVENTO MOVIMENTO TURISMO DEL VINO DI SCENA DAL 9 AL 10 NOVEMBRE IN OLTRE 200 CANTINE ITALIANE 06 Novembre 2013
Italia È DI CASTELVENERE, COMUNE NELLE TERRE DEL SANNIO, “IL MIGLIOR PIANO REGOLATORE DELLE CITTÀ DEL VINO 2013”. AL N.1 PER L’APPROCCIO INNOVATIVO ALLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA, LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO VITICOLO E RURALE 06 Novembre 2013
Bisol A VENISSA, LA TENUTA DI BISOL NEL CUORE DELLA VENEZIA NATIVA, DOPO OLTRE 50 ANNI DI RICERCHE LA PRESENTAZIONE DELLO STUDIO “ARCHEOLOGIA DELLA LAGUNA DI VENEZIA 1960-2010” DI ERNESTO TITO CANAL SULLE ORIGINI DELLA LAGUNA PIÙ ANTICHE DI QUANTO SI PENSI 05 Novembre 2013
Italia DALL’ALTO ADIGE, UNO DEI TERRITORI PIÙ IMPORTANTI, PER QUALITÀ, DEL VINO ITALIANO, STA PER ARRIVARE UNA GRANDE NOVITÀ. UN VINO DI TERRITORIO, PRODOTTO, IN COLLABORAZIONE, DA ALCUNE DELLE CANTINE TOP, PER STARE SUL MERCATO AI MASSIMI LIVELLI 05 Novembre 2013
Italia QUALI SONO LE DESTINAZIONI ENOICHE PIÙ RICHIESTE NEL MONDO? A STILARE UNA CLASSIFICA CI HA PENSATO L’HUFFINGTON POST CHE INCORONA GLI USA CON 4 DESTINAZIONI SU 10. L’EUROPA SI FERMA A 3 CON, BORDEAUX, TOSCANA E BARCELLONA 05 Novembre 2013
Italia LE BOLLICINE DELL’ASTI DOCG, I RISTORANTI DEL TERRITORIO, IL FOTOGRAFO GIULIO MORRA, IL FUMETTISTA LUIGI PICCATTO (DYLAN DOG), L’ACQUARELLISTA CESARE VALERI: IL NUOVO FORMAT DEL CONSORZIO DELL’ASTI DOCG. CHE PARTE DAL TERRITORIO MA GUARDA AL MONDO 05 Novembre 2013
Italia LA GRAN BRETAGNA VA MATTA PER LE PROMOZIONI, TANTO CHE SUGLI SCAFFALI DELLE GRANDI CATENE DELLA GDO IL 60% DEL VINO SI VENDE SCONTATO. ANCHE SE, IN POCHI MESI, UN’ETICHETTA CAMBIA 4 PREZZI DIVERSI, E LA PROMOZIONE SI RIVELA SPESSO UNA BUFALA ... 05 Novembre 2013
Italia MODA E VINO SEMPRE PIÙ A BRACCETTO: ARRIVA LA CUVÉE PRESTIGE TRUSSARDI BY CA’ DEL BOSCO, CHE UNISCE UNA DELLE GRIFFE STORICHE DELLA FRANCIACORTA E UNO DEI MARCHI TOP DELLA MODA ITALIANA 05 Novembre 2013
Italia 134 EXPO DA TUTTA ITALIA E AREA LOUNGE CHE CELEBRA L’ENOGASTRONOMIA ITALIANA: IL BELPAESE ENOICO ALLA CONQUISTA DELL’EST, CON VINITALY ALLA HONG KONG INTERNATIONAL WINE & SPIRITS FAIR, DI SCENA DAL 7 AL 9 NOVEMBRE 04 Novembre 2013
Italia SIMEI-ENOVITIS, A MILANO TRA SOSTENIBILITÀ, TECNOLOGIA E TAPPI “ALTERNATIVI”. DAL 12 AL 16 NOVEMBRE, A MILANO, C’È IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO DEL MONDO DEDICATO ALLE MACCHINE E AGRICOLE E ALLA TECNOLOGIA IN VIGNA E IN CANTINA. DOVE L’ITALIA È LEADER 04 Novembre 2013
Italia IL CIRÒ DOC IMBOTTIGLIATO IN VENETO PREOCCUPA I PRODUTTORI CALABRESI. L’ALLARME RILANCIATO DA COLDIRETTI. MA È TUTTO PERFETTAMENTE LEGALE E PREVISTO DAL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE E DALLE REGOLE DELL’UNIONE EUROPEA 04 Novembre 2013
Italia ALL’INCANTO TARTUFO, BARBARESCO, BAROLO ED ESPERIENZE SUL TERRITORIO: IL 10 OVEMBRE TORNA “L’ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA”, AL CASTELLO DI GRINZANE CAVOUR, ED IN COLLEGAMENTO CON IL “TRE STELLE” MICHELIN “8 E MEZZO BOMBANA” DI HONG KONG 04 Novembre 2013
Italia L’ITALIA È LA REGINA DELLA PRODUZIONE ENOICA MONDIALE, CON I 45 MILIONI DI ETTOLITRI DI VINO PREVISTI DA COLDIRETTI. MA NEI NUMERI REGNA ANCORA L’INCERTEZZA, MENTRE I DATI SULL’EXPORT (CHE SUPERERÀ I 5 MILIARDI DI EURO) METTONO TUTTI D’ACCORDO 04 Novembre 2013
Italia IL FUTURO DEL VINO È PROMETTENTE, MA I BIG DELL’INDUSTRIA ENOICA “BOCCIANO” BRASILE, CINA E INDIA, E PUNTANO ANCORA SU STATI UNITI, CANADA, GIAPPONE E ... SOSTENIBILITÀ. COSÌ GLI OPINION LEADER PROTAGONISTI DI “WINE VISION” (18-20 NOVEMBRE, LONDRA) 04 Novembre 2013
Italia DEVE COSTARE 13 EURO, ESSERE ABBINABILE A DIVERSI TIPI DI PIATTO, MOLTO O ABBASTANZA SECCA, FACILMENTE REPERIBILE, E DA UN TERRITORIO O DA UN VITIGNO MOLTO CONOSCIUTO: LA “BOLLICINA IDEALE” PER GLI ESPERTI SONDATI DAL CONSORZIO DEL LESSINI DURELLO 04 Novembre 2013
Bisol CARLO PETRINI, IN PRIMA NAZIONALE, PRESENTA A VENISSA, LA TENUTA DI BISOL NEL CUORE DELLA VENEZIA NATIVA, IL VOLUME “CIBO E LIBERTÀ-SLOW FOOD: STORIE DI GASTRONOMIA PER LA LIBERAZIONE”. CHEF KLUGMANN: LA CUCINA QUI “HA UN FORTE LEGAME CON SLOW FOOD” 03 Novembre 2013
Italia LA CAVALCATA DELLA PUGLIA ENOGASTRONOMICA È MERITO DEI PRODUTTORI, MA ANCHE DI CHI LAVORA NELLA PROMOZIONE: VITTORIA CISONNO, DIRETTORE MTV PUGLIA, VINCE, A LONDRA, IL PREMIO DEL “WORLD TRAVEL MARKET” 01 Novembre 2013
Italia RINNOVARE LO STATUTO, E PUNTARE SU UN’OPERATIVITÀ PIÙ EFFICIENTE DAL PUNTO DI VISTA COMMERCIALE, SOPRATTUTTO ALL’ESTERO, COME RICHIEDONO I TEMPI: ECCO LA MISSION DI STEFANO ROMAGNOLI, NUOVO COMMISSARIO DI ENOTECA ITALIANA DI SIENA 31 Ottobre 2013
Italia È IL VERDICCHIO IL VINO BIANCO PIÙ PREMIATO DALLE GUIDE ITALIANE PER IL 2014. LO DICE UNO STUDIO DEL DOCENTE DI MARKETING DELL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE GABRIELE MICOZZI 31 Ottobre 2013
Italia “VERSO IL 2015, LA CULTURA DEL VINO IN ITALIA”: “E’ UN’OCCASIONE PER FARE LE PROVE PER L’EXPO 2015 DI MILANO, E RACCONTARE LA SICILIA, CHE È UNA MA ANCHE TANTE”. COSÌ L’ASSESSORE ALLE RISORSE AGRICOLE REGIONE SICILIANA, DARIO CARTABELLOTTA 31 Ottobre 2013
Italia IL CLIMA, FONDAMENTALE NEL CICLO DELLA VITE, CAMBIA, E GLI EFFETTI SI FARANNO NOTARE ANCHE SUL VIGNETO MONDO. E IL CLIMATE CHANGE SARÀ AL CENTRO DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE EUROSPEC, ORGANIZZATA DALLA FONDAZIONE EDMUND MACH, DAL 6 ALL’8 NOVEMBRE 31 Ottobre 2013
Italia L’ATTRICE FRANCESE CLOTILDE COURAU SARÀ LA PRESIDENTE DELL’ANNUALE ASTA DEI VINI DELL’OSPIZIO DI BEAUNE, MA LE CONDIZIONI CRITICHE DELLA VENDEMMIA 2013 RISCHIANO DI INFLUIRE NEGATIVAMENTE SUL RISULTATO 31 Ottobre 2013
Italia LA VENDEMMIA ARRIVA IN RITARDO ANCHE TRA I FILARI DI POMPEI, DOVE, GRAZIE ALLA GRIFFE MASTROBERARDINO E ALLA SOPRINTENDENZA, RINASCE IL VINO DEGLI ANTICHI ROMANI, IL “VILLA DEI MISTERI”, RIVISITAZIONE MODERNA DELLO STILE ENOICO DELL’ETÀ IMPERIALE 31 Ottobre 2013
Italia IL CONSORZIO DEL VINO CHIANTI SBARCA IN TV: AL VIA A NOVEMBRE IL NUOVO SPOT SU EMITENTI COME “LA7” E “SKY”, A RIDOSSO DI TRASMISSIONI COME “X-FACTOR”, TRA LE ALTRE, PER RICONQUISTARE SOPRATTUTTO IL TARGET DEI GIOVANI 31 Ottobre 2013
Italia L’ITALIA È ANCORA IL PRIMO PARTNER ENOICO DEGLI USA, MA LE IMPORTAZIONI “A STELLE E STRISCE” FANNO SEGNARE UNA CONTRAZIONE DEL 6,7%, CON IL BELPAESE CHE TIENE CON UN MODESTO INCREMENTO IN QUANTITÀ (1%) E UNA BUONA CRESCITA IN VALORE (7,7%) 31 Ottobre 2013
Italia IL VINO DEL BELPAESE VOLA IN CANADA CON LE GRANDI DEGUSTAZIONI BY ICE. UN “COAST TO COAST” TRA VANCOUVER, CALGARY, TORONTO E MONTREAL. NEL 2012 IL CANADA HA RAPPRESENTATO UN AFFARE DA 283 MILIONI DI EURO E 713.000 ETTOLITRI 31 Ottobre 2013
Italia C’È TANTA ITALIA, CON 17 VINI SU 100, DI CUI 13 TOSCANI (SOPRATTUTTO BRUNELLO DI MONTALCINO E BOLGHERI), NELLA “TOP 100 CELLAR SELECTION” DI “WINE ENTHUSIAST”, CHE HA SELEZIONATO I MIGLIORI VINI USCITI NEL 2013 DA FAR INVECCHIARE IN CANTINA 31 Ottobre 2013
Consorzio del Brunello IL BRUNELLO SI CONFERMA “RE” DELL’ITALIA ENOICA. AD INCORONARLO LA “TOP 100 CELLAR SELECTION” DI “WINE ENTHUSIAST” CON I MIGLIORI VINI USCITI SUL MERCATO NEL 2013 DA FAR INVECCHIARE IN CANTINA. TRA I 13 TOSCANI 4 SONO BRUNELLO (SU 17 ITALIANI) 31 Ottobre 2013
Italia IL VINO STA FINENDO, MA LA SETE, IN TUTTO IL MONDO, È ANCORA TANTA, E IL RISCHIO ADESSO È DI NON RIUSCIRE A SODDISFARLA. L’ALLARME ARRIVA DA UNA FONTE AUTOREVOLE, È INFATTI IL RISULTATO DI UNA RICERCA VOLUTA DALLA BANCA D’AFFARI USA MORGAN STANLEY 31 Ottobre 2013
Italia PER UNA VITICOLTURA SOSTENIBILE: LA RICETTA DI ROBERTO BURDESE, PRESIDENTE SLOW FOOD ITALIA, PASSA DALLA QUALITÀ COME NARRAZIONE E PER JONATHAN NOSSITER, AUTORE DI “MONDOVINO”, I VIGNAIOLI POSSONO ESSERE I PROTAGONISTI DEL RISCATTO AMBIENTALE 30 Ottobre 2013
Italia ARRIVA IL “FORUM” DI VINITALY? STANDO AI RUMORS, POTREBBE CHIAMARSI “WINE2WINE” IL NUOVO STRUMENTO CREATO CON E PER I PRODUTTORI, CHE VERONAFIERE VORREBBE LANCIARE NEL 2014. UNA SORTA DI “THINK TANK PERMANENTE” DEL VINO ITALIANO 30 Ottobre 2013
Italia “LA CINA SI PUÒ CONQUISTARE SOLO PARTENDO DALLE ECCELLENZE GIÀ RICONOSCIUTE A LIVELLO INTERNAZIONALE”. COSÌ GELARDINI & ROMANI WINE AUCTION, CHE IL 17 NOVEMBRE ORGANIZZA LA PIÙ GRANDE ASTA DI VINI ITALIANI AD HONG KONG. FOCUS: “FIORANO VS SASSICAIA” 30 Ottobre 2013
Italia QUERELLE DEL MOSCATO TRA PUGLIA E PIEMONTE: IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE DÀ RAGIONE ALL’ASSOMOSCATO PUGLIA E BACCHETTA IL PIEMONTE SULLE ECCEDENZE DELL’ASTI DOCG, INVITANDOLO “AD ASSICURARE LA CORRETTA APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI” 30 Ottobre 2013