Italia I VINI DEL VENETO “AL CINEMA”: ECCO “SINFONIA TRA CIELO E TERRA. UN VIAGGIO TRA I VINI DEL VENETO”, DOCUMENTARIO DI MASSIMO ZANICHELLI PER L’UNIONE CONSORZI VINI VENETI, CHE SARÀ DISTRIBUITO ANCHE IN SVIZZERA, NORVEGIA, CANADA, USA E GIAPPONE 08 Maggio 2013
Italia SOLDERA FA CHIAREZZA, E RISPONDE ALLE CONGETTURE SU QUANTO VINO SIA RIMASTO NELLE BOTTI DI CASE BASSE: “SI SONO SALVATI 22.105 DELLE 6 ANNATE DAL 2007 AL 2012, MENTRE PARTE DELLA 2006 ERA GIA’ STATA IMBOTTIGLIATA”. ULTIMO ATTO DELLA QUERELLE ? 08 Maggio 2013
Italia OCM VINO: DOVE (E COME) ANDRANNO LE CANTINE ITALIANE CON I 102 MILIONI DI COFINANZIAMENTO A DISPOSIONE. A WINENEWS L’ANALISI DI SILVANA BALLOTTA DI “BUSINESS STRATEGIES”, STUDIO SPECIALIZZATO NEL SUPPORTO DELLE IMPRESE NELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE 08 Maggio 2013
Italia ECCO LA “HONG KONG’S FINEST ITALIAN WINE AUCTION”, DI SCENA IL 25 MAGGIO, IN QUELLA CHE ORAMAI È LA CAPITALE MONDIALE DELLE ASTE ENOICHE, BATTUTA DA ZACHYS, PER LA PRIMA VOLTA IN COLLABORAZIONE CON VINITALY INTERNATIONAL. CON VINI DA SOGNO 08 Maggio 2013
Italia ANCHE PARIGI VUOLE LA PROPRIA DENOMINAZIONE, ANCHE SE SARÀ SOLO UN’IGP - INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA, A TUTELA DELL’UNICO VIGNETO REALMENTE PRODUTTIVO DELLA CAPITALE FRANCESE, QUELLO DI SURESNES, ALLA PERIFERIA OVEST DELLA CITTÀ 08 Maggio 2013
Italia IL TURISMO CONTA SEMPRE DI PIU’, SPECIE QUELLO ENOICO. POTENZIALITA’ CHE NON SFUGGONO ALLE CANTINE AUSTRALIANE, CHE SI UNISCONO ALLA TOURISM AUSTRALIA PER FARE DELLA TERRA DEI CANGURI LA META PIU’ VISITATA DAI WINE LOVERS DI TUTTO IL MONDO 08 Maggio 2013
Italia VINO BIOLOGICO, PICCOLA NICCHIA CHE CRESCE. A DIRLO I DATI DI “WINE MONITOR” DI NOMISMA. IN ITALIA LO ACQUISTA IL 5% DELLE FAMIGLIE, E IL 6,5% DEGLI ETTARI VITATI (53.000) DEL BELPAESE È DESTINATO A VINI BIO (SOLO LA SPAGNA NEL MONDO NE HA DI PIÙ) 07 Maggio 2013
Italia IMPORT-EXPORT DI VINO NELL’ANTICA POMPEI: IL VICINO SITO DI VILLA OPLONTIS SAREBBE STATO UN CENTRO DI DISTRIBUZIONE ENOICA, UNA SORTA DI “COOPERATIVA E NOGOCÌANT DELL’ANTICHITÀ”. LO SOSTIENE L’ARCHEOLOGO (E PRODUTTORE) CALIFORNIANO MICHAEL THOMAS 07 Maggio 2013
Italia IL REGALO ENOICO È SEMPRE PIÙ GETTONATO ANCHE PER LA “FESTA DELLA MAMMA”. MA PERCHÉ LIMITARSI AL CALICE? DALLA CANTINA LUNGAROTTI, UNA DELLE REALTÀ PIÙ IMPORTANTI DELL’ENOLOGIA UMBRA, ARRIVA IL “VINO IN TUTTI I SENSI” (IL 12 MAGGIO, A TORGIANO) 07 Maggio 2013
Italia BILANCIO RECORD DEL GRUPPO CAVIRO CHE CHIUDE IL 2012 CON UN VALORE DELLA PRODUZIONE DI OLTRE 300 MILIONI DI EURO, UN BILANCIO CON RICAVI A 283,6 MILIONI, IN DECISO INCREMENTO (+15%) SUL 2011 GRAZIE ALLA CRESCITA DEL SETTORE VINO 07 Maggio 2013
Italia DALL’“OTTIMO MEDIEVALE” ALLA “PICCOLA ERA GLACIALE” AD OGGI: IL DIBATTITO SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO DI SCENA ALLA BIBLIOTECA “LA VIGNA” DI VICENZA (10 MAGGIO). CON I DOCENTI ATTILIO SCIENZA E ARTURO ZAMORANI, E L’ENO-ROMANZIERE GIOVANNI NEGRI 07 Maggio 2013
Italia LA CINA HA VOGLIA DI VINO, ED IL GOVERNO DI PECHINO PUNTA SU UN PIANO CHE RENDERÀ PRODUTTIVI 24.600 ETTARI TRA LE PROVINCE DI SICHUAN E SHAANXI, DOVE I CONTADINI TIBETANI NON HANNO MAI COLTIVATO LA VITE E LA FORESTA DÀ RIFUGIO A 1.600 PANDA ... 07 Maggio 2013
Italia PER L’UNIONE EUROPEA LA CROAZIA, PRONTA AD ENTRARE IN UE DALL’1 LUGLIO 2013, NON POTRÀ PIÙ USARE IL NOME “PROSEK” PER IL SUO VINO PASSITO, PERCHÉ SUONTA TROPPO SIMILE AL PROSECCO ITALIANO. MA I PRODUTTORI CROATI PROMETTONO BATTAGLIA 07 Maggio 2013
Italia ECCO IL VINO “PER” PAPA FRANCESCO: GRIGNOLINO ETICHETTATO “AST T’ASPETA A BRAS DUERT” (“ASTI TI ASPETTA A BRACCIA APERTE”) PER INVITARE MARIO BERGOGLIO NELLA SUA TERRA DI ORIGINE (LA FAMIGLIA ERA ASTIGIANA) E PER RACCOGLIERE FONDI PER BENEFICIENZA 07 Maggio 2013
Italia UN TERRITORIO IN SALUTE, LA VALPOLICELLA, DOVE IL VINO E L’INDOTTO VALGONO 700 MILIONI DI EURO. MA DOVE C’È SCONTRO SULLA VISIONE DEL FUTURO E DEL VINO PRINCIPE L’AMARONE: È ROTTURA TRA LE FAMIGLIE DELL’AMARONE E IL CONSORZIO DELLA VALPOLICELLA 06 Maggio 2013
Italia IL FENOMENO BOLLICINE IN USA È ORMAI UNA REALTÀ, E L’ITALIA, CON PROSECCO E “MOSCATO” IN PRIMIS, LO STA CAVALCANDO MEGLIO DI TUTTI. I TOP BRAND? PER IMPACT DATABANK NEL 2012 SONO STATI MARTINI & ROSSI, MIONETTO, LA MARCA, LUNETTA, ZONIN E LUCCIO 06 Maggio 2013
Italia “IL FRIULANO MIGLIORA INVECCHIANDO”: ECCO IL TEMA AL CENTRO DEL PROSSIMO APPUNTAMENTO CON FRIULANO & FRIENDS, ORGANIZZATO DALL’AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO RURALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, CON LE GUIDE DE L’ESPRESSO, IL 10 MAGGIO, A MILANO 06 Maggio 2013
Italia DUE ECCELLENZE DEL MADE IN ITALY SI INCONTRANO E VANNO ALL’ASTA PER BENEFICIENZA: IL 16 MAGGIO ORNELLAIA SARÀ PROTAGONISTA DA SOTHEBY’S, A LONDRA, CON 8 DELLE 100 SPECIALI BOTTIGLIE CREATE DALL’ARTISTA MICHELANGELO PISTOLETTO 06 Maggio 2013
Italia MODIFICHE DISCIPLINARE DELL’AMARONE ? LE “FAMIGLIE DELL’AMARONE” ROMPONO IL TAVOLO CON CONSORZIO DI TUTELA DEI VINI DELLA VALPOLICELLA. LA PRESIDENTE MARILISA ALLEGRINI: “UNIAMO I PRODUTTORI CHE HANNO A CUORE LE SORTI DELL’AMARONE” 06 Maggio 2013
Italia LA GRIFFE DEL LUSSO FRANCESE LVMH PRONTA A LANCIARE LE BOLLICINE “MADE IN INDIA”: NEL 2014 SARÀ COMPLETATA LA CANTINA NELLA REGIONE DI NASHIK, DOVE IL GRUPPO DELLA GRIFFE MOET-HENNESSY PRODURRÀ 50.000 CASSE ALL’ANNO PER IL MERCATO INDIANO 06 Maggio 2013
Italia IN ARRIVO LA “VALPOLICELLA” REVOLUTION? IL 10 MAGGIO IL CONSORZIO VOTA LE MODIFICHE AI DISCIPLINARI DI VALPOLICELLA, RECIOTO, RIPASSO E SOPRATTUTTO AMARONE. A WINENEWS LE ANTICIPA IL PRESIDENTE CRISTIAN MARCHESIN 03 Maggio 2013
Italia “SFOLTIRE LE DOC PER DAR LORO UN FUTURO. PUNTARE SUI TERRITORI CHE, NEGLI ANNI, HANNO VINTO SUI VITIGNI”. DA TORINO, DOVE SI SONO CELEBRATI I 50 ANNI DELLA LEGGE SULLE DOC FIRMATA DAL PIEMONTESE PAOLO DESANA, IDEE PER IL FUTURO DELLE DENOMINAZIONI 03 Maggio 2013
Italia POTATORI D’UVA IN TOUR: NON SI FERMA L’AVVENTURA EUROPEA DEI POTATORI D’UVA PIÙ INNOVATIVI DEL BELPAESE, SIMONIT & SIRCH, CHE, DOPO LA FRANCIA, “CONQUISTANO” ANCHE I VITICOLTORI DI AUSTRIA, SVIZZERA E GERMANIA 03 Maggio 2013
Italia BUONE NOTIZIE DAGLI USA, MERCATO N. 1 DEL VINO AL MONDO (E DOVE L’ITALIA È LEADER): SECONDO GLI ESPERTI GRAZIE AI “MILLENNIALS” C’È UN POTENZIALE DI CRESCITA COME NON MAI DA 30 ANNI, NEI RISTORANTI SI SPENDE DI PIÙ E CRESCE LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI 03 Maggio 2013
Italia BACCO & SOCIALE: ALL’INCANTO 250 BOTTIGLIE CON “STAR” DEL VINO ITALIANO (TRA CUI BRUNELLO DI MONTALCINO BIONDI SANTI 1964). È “IL VINO PER LA VITA”, L’ASTA PER LA RICERCA SULLA LEUCEMIA BY COMITATO “STEFANO VERRI” E WHIRLPOOL (VARESE, 5 MAGGIO) 03 Maggio 2013
Italia ANNULLATA, UFFICIALMENTE, “VINI NEL MONDO” 2013 (SPOLETO, 31 MAGGIO-2 GIUGNO). CASALI: “ABBIAMO FATTO TUTTO IL POSSIBILE, MA NON CI SONO LE CONDIZIONI. MA VOGLIAMO SICURAMENTE POTARLA AVANTI: SE, COME E DOVE LO DECIDEREMO SUCCESSIVAMENTE” 02 Maggio 2013
Italia PIETRO RATTI, ALLA GUIDA DELLA STORICA CANTINA RENATO RATTI, CONFERMATO COME PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI TUTELA BAROLO BARBARESCO ALBA LANGHE ROERO. A POCHI GIORNI DAL DEBUTTO DI “GRANDI LANGHE DOCG” (5-7 MAGGIO) 02 Maggio 2013
Italia ANCHE DA QUI, OVVERO DA PIAZZE COME SAN GIOVANNI A ROMA, “TEATRO” STORICO DEL CONCERTONE DEL 1 MAGGIO, PASSA IL RILANCIO DELL’AGRICOLTURA, CON MESSAGGI FORTI E CHIARI RIVOLTI AI GIOVANI. COME LA TESTIMONIANZA DELLA PRODUTTRICE ARIANNA OCCHIPINTI 02 Maggio 2013
Italia UNA “MAPPA CONCETTUALE” DEGLI ABBINAMENTI GRAFICAMENTE SIMILE A QUELLE DELLE LINEE METROPOLITANE DELLE GRANDI CITTÀ, DOVE PARTENDO DA UNA TIPOLOGIA DI CIBO SI ARRIVA A QUELLA DEL VINO PIÙ ADATTO, E VICEVERSA. L’HA REALIZZATA “WINE FOLLY” 02 Maggio 2013
Italia IL BUSINESS DEL “WINE & SPIRITS” MONDIALE NON È CERTO IMMUNE AGLI EFFETTI DELLA CRISI ECONOMICA. MA CONTINUA A RAPPRESENTARE UNA DELLE POCHE ECONOMIE IN CRESCITA, E GLI INVESTITORI CI CREDONO. E DIAGEO “COLLOCA” 3,2 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND 02 Maggio 2013
Italia IL WINE & FOOD RENDE OMAGGIO A DUE DELLE SUE FIRME PIÙ IMPORTANTI: IL 3 MAGGIO A ROMA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LUIGI VERONELLI - LA VITA È TROPPO CORTA PER BERE VINI CATTIVI”; IL 4 IN FRANCIACORTA, LA CONSEGNA DEL PREMIO “FRANCESCO ARRIGONI” 02 Maggio 2013
Italia TRA DEGUSTAZIONI E ANTEPRIME DEI VINI D’ITALIA, DALLE LANGHE ALLA SICILIA, ENO-ITINERARI E ACTION PAINTING, GLI EVENTI WINE & FOOD ALL’ITALIANA SON SERVITI. FOCUS: VINI DELLA COSTA TOSCANA AL DEBUTTO, IL SOAVE A LONDRA E I TIPICI DEI PARCHI ON STAGE 02 Maggio 2013
Italia SI CHIAMA “LA SUPERBA” È FATTA DI 5.000 CHILI DI ROVERE E CONTIENE 425 ETTOLITRI DI VINO. È LA BOTTE PIÙ GRANDE AL MONDO DELL’AZIENDA MENEGOLLI. ECCO IL NEW GUINNES WORLD RECORD AL GUSTO WINE & FOOD MADE IN ITALY. LA PREMIAZIONE IL 18 MAGGIO A VERONA 02 Maggio 2013
Italia ALTRO GIRO ALTRO BRINDISI, MA SEMPRE TUTTO IN ROSA: TORNA IL “GIRO D’ITALIA” E INSIEME A LUI I CIN CIN CON “9.5 PINK”, LE BOLLICINE ROSATE TARGATE ASTORIA VINI CHE ANCHE NEL 2013 ACCOMPAGNERANNO LE TAPPE DEL GIRO. LA NOVITÀ? IL ROSÈ SI RIFÀ IL LOOK 02 Maggio 2013
Italia METTI BACCO INSIEME ALLA SOLIDARIETÀ IL TUTTO “AVVOLTO” DA UN FIOCCO ROSA. SONO LE DONNE DEL VINO DEL PIEMONTE CHE SPENGONO 25 CANDELINE E FESTEGGIANO UN QUARTO DI SECOLO FRA VINO E BENEFICIENZA CON PIÙ DI 100.000 EURO DONATI DAL 1988 AD OGGI 02 Maggio 2013
Italia COME ANTICIPATO DA WINENEWS, IL 29 APRILE, “SUL SITO DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE È STATO PUBBLICATO IL DECRETO DI INVITO A PRESENTARE PROPOSTE ENTRO IL 28 GIUGNO 2013 PER LA “PROMOZIONE SUI MERCATI DEI PAESI TERZI - OCM VINO 2013/2014” 02 Maggio 2013
Italia C’È CHI RILANCIA IL “SUCCO D’UVA”, PUNTANDO SU QUALITÀ E TERRITORIO: NEL PROGETTO 9 PRODUTTORI DI VINO DELLE LANGHE DELL’ASSOCIAZIONE “PICCOLE VIGNE” E LA SCUOLA ENOLOGICA DI ALBA, COORDINATE DALLA COLDIRETTI LOCALE 02 Maggio 2013
Italia IL BUSINESS DEL “WINE & SPIRITS”, NEL MONDO, TIRA, E GLI INVESTITORI CI CREDONO: DIAGEO, IL PIÙ GRANDE PLAYER AL MONDO NEL SETTORE, HA COLLOCATO NELLA PRIMA “OFFERTA” DA QUASI UN ANNO, BEN 3,25 MILIARDI DI DOLLARI IN BOND DA “3A” 02 Maggio 2013
Italia UN’OPERAZIONE PER LA CULTURA DEL VINO, PIÙ CHE PER IL BUSINESS: IN ARRIVO UNA MINIVERTICALE IN MEZZA BOTTIGLIA DI SAN LEONARDO, UNO DEI VINI ITALIANI PIÙ CELEBRI NEL MONDO, GRANDE TAGLIO BORDELESE IN TERRA TRENTINA, ANNATE 2005, 2006 E 2007 30 Aprile 2013
Italia ROSÈ PASSION: ARRIVATO TUTTE DAL BARDOLINO CHIARETTO LE MEDAGLIE D’ORO PER L’ITALIA AL “MONDIAL DU ROSÉ” DI CANNES. UN TRIONFO PIÙ ROSA CHE MAI: ALLA GUIDA DELLE CANTINE VINCITRICI (BENAZZOLI, 2 MEDAGLIE, E ZENI) TUTTE GIOVANI DONNE 30 Aprile 2013