Italia VERSO L’EXPO 2015 DI MILANO: IL PUNTO SUI PROGETTI TOP. DALL’ANNUNCIO DEL MINISTRO DE GIROLAMO DI PADIGLIONE DEDICATO AL VINO ALLA PARTNERSHIP CON VINITALY, DALLE INIZIATIVE DI EATALY A QUELLE DI FEDERALIMENTARE PER LA KERMESSE MILANESE ... 10 Luglio 2013
Italia IL MODELLO “COLLISIONI”: A BAROLO, NEL FESTIVAL DEDICATO A MUSICA E CULTURA, IL VINO NON È STATO NÉ A MARGINE NÉ ASSOLUTO PROTAGONISTA, MA UNA “DEGNA SPALLA” CHE HA AFFASCINATO CON SEMPLICITÀ ANCHE I TANTI “NON APPASSIONATI” DEL NETTARE DI BACCO 10 Luglio 2013
Italia DA IMPORTATORE, IL REGNO UNITO SI SCOPRE PRODUTTORE, SPECIE DI BOLLICINE, E LA DUCHESSA DI CORNOVAGLIA, CAMILLA, SECONDA MOGLIE DEL PRINCIPE CARLO, SPRONA I PRODUTTORI A TROVARE UN NUOVO NOME PER I LORO SPUMANTI, “CHE SIA PROFONDO E MEMORABILE” ... 10 Luglio 2013
Italia SE IL BUON GIORNO SI VEDE DAL MATTINO, IL PRIMO QUADRIMESTRE DEL 2013, PER I VINI DI BORGOGNA È SENZ’ALTRO UN BUON RISVEGLIO DAL TORPORE DELLA CRISI: EXPORT E CONSUMI INTERNI IN CRESCITA IN VOLUMI E VALORI, GRAZIE AI VINI A DENOMINAZIONE 10 Luglio 2013
Italia DA “LE NOZZE DI CANA” DI ZECCA E NONGUET (1902-1905) AD “UN’OTTIMA ANNATA” DI SCOTT (2006), PASSANDO PER “CASABLANCA”, “IL CASANOVA”, “THE BLUES BROTHERS” E ALTRI: ECCO “CIN CIN CIN ... CINEMA”, L’11 LUGLIO A VILLA DELLA TORRE (ALLEGRINI) 10 Luglio 2013
Italia L’ITALIA ANCORA UNA VOLTA AI VERTICI DELL’ENOGASTRONOMIA MONDIALE: LA CIAU DEL TORNAVENTO DI TREISO (CUNEO), TRA LE 4 NEW ENTRY NEI “GRAND AWARD WINNERS”, IL MASSIMO RICONOSCIMENTO DI “WINE SPECTATOR” ALLE CARTE DEI VINI DEI RISTORANTI DEL MONDO 10 Luglio 2013
Umani Ronchi UN PIANO TRIENNALE PER LA CINA, CON UN INVESTIMENTO DA 4,7 MILIONI DI EURO, PER LA FORMAZIONE DELLA CULTURA DEL VINO ITALIANO: A LANCIARLO L’ISTITUTO GRANDI MARCHI, DI CUI FA PARTE LA GRIFFE UMANI RONCHI, E ITALIA DEL VINO CONSORZIO 09 Luglio 2013
Italia INDAGINE ANTIDUMPING E ANTISUSSIDI DELLA CINA SUL VINO EUROPEO: IL GOVERNO ITALIANO SI MUOVE, SCRIVE ALL’EUROPA (CON FRANCIA E SPAGNA) PER CHIEDERE L’INTERVENTO DELLA COMMISSIONE UE, E FORMA UNA TASK FORCE INTERMINISTERIALE PER LA BUROCRAZIA 09 Luglio 2013
Italia IL MERCATO DI CINA VUOL DIRE TANTI MERCATI DIVERSI. TRA QUESTI CE N’È UNO SCONOSCIUTISSIMO, MA RICCHISSIMO: È QUELLO DELLA CITTÀ DI DALIAN, CENTRO PETROLIFERO DA 7 MILIONI DI ABITANTI. CHE “CHIAMA” VINITALY PER FAR CRESCERE IL VINO ITALIANO 09 Luglio 2013
Italia DOMENICO ZONIN RESTA ALLA GUIDA DI UNIONE ITALIANA VINI. CON L’ANNUNCIO DI UN PADIGLIONE DEDICATO AL VINO ITALIANO AD EXPO 2015 DA PARTE DEL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE DE GIROLAMO. ED IL PENSIERO ALL’EXPORT, AL MERCATO ITALIANO E AL SIMEI 09 Luglio 2013
Italia 43 “OSCAR” ASSEGNATI E 509 VINI DOC E DOCG PREMIATI DI TUTTA IN ITALIA, TRA CUI SPICCANO LE ETICHETTE DI PIEMONTE, VENETO E LOMBARDIA: ECCO I NUMERI DELL’EDIZIONE N. 41 DEL “DOUJA D’OR”, IL CONCORSO NAZIONALE DI SCENA AD ASTI. FOCUS: GLI “OSCAR 2013” 09 Luglio 2013
Italia “L’ITALIA SI RACCONTA ANCHE ATTRAVERSO IL VINO, MA DOBBIAMO MIGLIORARE NEL MARKETING. ANCHE PER QUESTO HO VOLUTO CHE ALL’EXPO DI MILANO CI FOSSE UN PADIGLIONE INTERAMENTE DEDICATO AL VINO”. COSÌ IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE NUNZIA DE GIROLAMO 09 Luglio 2013
Italia PRODURRE TAPPI DI SUGHERO DALLE QUERCE DEL MEDITERRANEO, PER LE PIANTE, È UNA MANNA DAL CIELO: LA “DECORTICA”, INFATTI, RIGENERA GLI ALBERI, SALVAGUARDANDO L’AMBIENTE ED ARRESTANDO LA DESERTIFICAZIONE DELLE AREE MEDITERRANEE. ECCO COME ... 09 Luglio 2013
Italia I DEPUTATI SPAGNOLI AMANTI DEL VINO, MESSE DA PARTE LE DIVISIONI POLITICHE, UNISCONO LE FORZE SOTTO UN’UNICA BANDIERA, QUELLA DELLA ASOCIACIÓN PARLAMENTARIA POR LA CULTURA DE LA VIÑA Y EL VINO, PER DIFENDERE STORIA E CULTURA ENOICA DELLA SPAGNA 09 Luglio 2013
Italia DOPO UN 2012 DA RECORD NEGATIVO, LA VENDEMMIA 2013 IN FRANCIA SI PREANNUNCIA IN NETTA CRESCITA, SECONDO LE PRIME STIME DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE TRANSALPINO. FOCUS: LE PREVISIONI REGIONE PER REGIONE 09 Luglio 2013
Italia UN PIANO TRIENNALE PER LA CINA, CON UN INVESTIMENTO DA 4,7 MILIONI DI EURO, PER LA FORMAZIONE DELLA CULTURA DEL VINO ITALIANO: A LANCIARLO L’ISTITUTO GRANDI MARCHI GUIDATO DA PIERO ANTINORI, E ITALIA DEL VINO CONSORZIO PRESIEDUTA DA ETTORE NICOLETTO 09 Luglio 2013
Italia “VERDE”, SOSTENIBILE E “ECO-FRIENDLY” IN VIGNA E IN CANTINA? È TORRE VENERE, L’AZIENDA PIÙ GREEN D’ITALIA DEL PREMIO CITTÀ DEL VINO/CIFO “IMPRONTE D’ECCELLENZA” E INCORONATA OGGI A ROMA IN CAMPIDOGLIO, CON IL TOP DELLA “SELEZIONE DEL SINDACO” 2013 09 Luglio 2013
Italia IL PIANO DI RIASSETTO DI LA-VIS, MARCHIO TOP PIÙ IMPORTANTI DELLA COOPERAZIONE VITIVINICOLA TRENTINA, CONTINUA: CEDUTA LA PROPRIETÀ, MA NON CONTROLLO E COMMERCIALIZZAZIONE DELLE TOSCANE POGGIO MORINO E VILLA CAFAGGIO (GUIDATA DA ERCOLINO & CAVIOLA) 09 Luglio 2013
Italia IL JET-SET USA A VERONA GRAZIE AL VINO: VALERIE BIDEN-OWENS, N. 2 DELLA DELLA JOE SLADE WHITE & COMPANY, AGENZIA DI COMUNICAZIONE DEI DEMOCRATICI, E MARJORIE MARGOLIES, DI WOMEN’S CAMPAIGN INTERNATIONAL, TRA VINITALY E VILLA DELLA TORRE (ALLEGRINI) 08 Luglio 2013
Italia IL SENTIMENT DELL’INDUSTRIA DEL BEVERAGE DICE “CRESCITA” NEL 2013: A DIRLO UOMINI DI MARKETING, DISTRIBUTORI, IMPORTATORI E RETAILER DI TUTTO IL MONDO, NEL “CONFINDENT SURVEY 2013” DI “JUST-DRINKS.COM”, UNO DEI BENCHMARK DELL’INDUSTRIA MONDIALE 08 Luglio 2013
Italia GRANDI VINI, DAI “DESERTI” ALL’ITALIA: DALLA COLUMBIA VALLEY (USA) A MENDOZA (ARGENTINA) FINO A BELVILLE (SUDAFRICA): TRE CASI DI VITICOLTURA ESTREMA MESSI A CONFRONTO DA ASSOENOLOGI, ANCHE PER PREPARARE IL VIGNETO-ITALIA ALLA VITICOLTURA DI DOMANI 08 Luglio 2013
Italia GIOVANI TALENTI DELLA “VIGNA ITALIA” CERCASI: APERTE LE ISCRIZIONI PER “NEXT IN WINE” N. 3, IL PREMIO DEI PREPARATORI D’UVA SIMONIT & SIRCH E BIBENDA. LA PREMIAZIONE DI SCENA A ROMA IL 14 NOVEMBRE, NELLA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA DEI SOMMELIER 08 Luglio 2013
Italia DOPO AMARONE E PROSECCO, SU EBAY TORNANO I WINE-KIT: QUESTA VOLTA SOTTO ATTACCO IL BAROLO, CHE HA FATTO RIMUOVERE DALLA VERSIONE INGLESE DEL SITO DI E-COMMERCE 15 ANNUNCI, DIFFIDANDO LE DUE SOCIETÀ INGLESI COINVOLTE DALL’UTILIZZARE IL NOME “BAROLO” 08 Luglio 2013
Italia PER FAR QUADRARE I CONTI, IL GOVERNO BRITANNICO DAL 2008 HA INASPRITO IL PRELIEVO SUGLI ALCOLICI, MA I DATI DEGLI ULTIMI 12 MESI SONO SCONFORTANTI: CROLLANO I CONSUMI DI BIRRA, RESISTE IL VINO, E NELLE CASSE MANCANO 100 MILIONI DI STERLINE 08 Luglio 2013
Italia LA VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO, IL GRANDE BIANCO DI TOSCANA CANTATO DA DANTE, BOCCACCIO, MICHELANGELO E LORENZO DE MEDICI, PRIMA DOC ITALIANA NEL 1966, FESTEGGIA DOMANI I 20 ANNI DI DOCG. CON UN PIEDE NEL PASSATO E LO SGUARDO APERTO SUL FUTURO 08 Luglio 2013
Rocca delle Macie SERGIO ZINGARELLI, PATRON DI ROCCA DELLE MACÌE, È IL NUOVO PRESIDENTE DEL CONSORZIO CHIANTI CLASSICO, COME ANTICIPATO IERI DA WINENEWS. ELETTI ANCHE I DUE NUOVI VICE-PRESIDENTI: FILIPPO MAZZEI (MARCHESI MAZZEI) E GIOVANNI MANETTI (FONTODI) 06 Luglio 2013
Italia IL MÜLLER THURGAU, UNO DEI VINI PIÙ PROMOSSI DELL’ESTATE, È IN MOSTRA NEL SUO TERRITORIO D'ELEZIONE, LA VAL DI CEMBRA, ALLA “RASSEGNA VINI MÜLLER THURGAU” FINO AL 7 LUGLIO. LE AZIENDE MIGLIORI? BÜRGERSPITAL, BELLAVEDER, FONDAZIONE MACH E VIVALLIS 05 Luglio 2013
Italia IT’S “MARSALAWINE” TIME: FINO AL 7 LUGLIO MARSALA OSPITA ARTE, CULTURA, TRADIZIONI E SPETTACOLI, CHE FARANNO DA CORNICE ALLE 50 CANTINE CHE PORTERANNO IN ASSAGGIO NELLA CITTADINA SICILIANA LA MIGLIORE TRADIZIONE ENOICA DEL BELPAESE 05 Luglio 2013
Italia “IL NOSTRO SETTORE STA ANCORA SOFFRENDO, E LA CRISI NON AIUTA IL COMPARTO VINICOLO PERÒ CI STIAMO LENTAMENTE RIPRENDENDO”. TRA PRAGMATISMO E SPERANZA, GIOVANNI BUSI INIZIA IL SUO TERZO MANDATO CONSECUTIVO ALLA PRESIDENZA DEL CONSORZIO VINO CHIANTI 05 Luglio 2013
Italia FATTA IN SICILIA, CON LA SICILIA, PER LA SICILIA. ECCO “CENTO PER CENTO SICILIA”, IL PROGETTO DI O-I, AZIENDA DI CONTENITORI IN VETRO: UNA NUOVA BOTTIGLIA A KM 0 IN CUI TUTTI GLI ELEMENTI CHE LA COMPONGONO HANNO RADICI COMUNI CHE NASCONO IN SICILIA 05 Luglio 2013
Italia L’ARTIGIANO DEL VINO (GAJA), IL GRANDE PRODUTTORE (ANTINORI), LA COOPERATIVA (DUE PALME): I TRE PILASTRI DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO AL CONGRESSO ASSOENOLOGI, TRE CASI DIVERSI DI SUCCESSO CHE DICONO COME CI SIA SPAZIO PER TUTTI. A PATTO CHE ... 05 Luglio 2013
Italia PASSAGGIO DI CONSEGNE AL COMITÉ EUROPÉEN DES ENTERPRISES VINS, DOVE LAMBERTO VALLARINO GANCIA LASCIA LA PRESIDENZA A JEAN-MARIE BARILLÈRE, DOPO SEI ANNI DI SFIDE E RISULTATI. “ORA, PERÒ, C’È LA GRANA CINA DA GESTIRE ED AFFRONTARE AL MEGLIO” 05 Luglio 2013
Italia IL MÜLLER THURGAU, UNA VOLTA VITIGNO SEMISCONOSCIUTO, HA SEMPRE PIÙ ESTIMATORI, E LUGLIO È IL “SUO” MESE, CON LA RASSEGNA INTERNAZIONALE IN VAL DI CEMBRA (FINO AL 7 LUGLIO), E L’ACCORDO DI CEMBRA CANTINA DI MONTAGNA CHE LO PORTA SUI FRECCIAROSSA 05 Luglio 2013
Italia DIMENSIONI E FORMA, QUANDO SI PARLA DI CHAMPAGNE, CONTANO: PER RUINART IL FORMATO PERFETTO È LA MAGNUM, MENTRE BOLLINGER HA IMBOTTIGLIATO IL SUO PREZIOSO R.D. 2000 SOLO IN JEROBOAM, E LA NUOVA BOTTIGLIA È LARGA E CON IL COLLO STRETTO ... 05 Luglio 2013
Italia NON CI SONO SOLO I CAPITALI CINESI AD ESSERE ATTRATTI DAL MONDO DEL VINO, E INFATTI L’80% DI UNA DELLE ENOTECHE PIÙ FAMOSE DI PARIGI, “LEGRAND FILLES ET FILS”, È STATO RILEVATO, PER 16 MILIONI DI EURO, DA UN INVESTITORE GIAPPONESE, AMANE NAKASHIMA 05 Luglio 2013
Italia “SENZA SCIENZA E TECNOLOGIA NON C’È PROGRESSO, NEANCHE NEL VINO. SONO LE LEVE CHE HANNO GUIDATO IL RINASCIMENTO DEL VINO ITALIANO, E IL RECUPERO DI TANTI VITIGNI CHE OGGI SONO LA NOSTRA FORZA”. COSÌ RICCARDO COTARELLA, PRESIDENTE DI ASSOENOLOGI 05 Luglio 2013
Italia IL MIGLIOR PANORAMA ENOLOGICO ITALIANO APPRODA A CORTINA D’AMPEZZO PER “VINOVIP CORTINA”, LA BIENNALE DEL VINO ITALIANO PROMOSSA DALLA RIVISTA CIVILTÀ DEL BERE E DA VERONAFIERE-VINITALY DI SCENA NELLE DOLOMITI DAL 13 AL 15 LUGLIO 04 Luglio 2013
Italia DAL CINEMA IN CANTINA DI ARCIPELAGO MURATORI E ALLEGRINI AL FESTIVAL “COLLISIONI DI BAROLO”, DAL “ZOLA JAZZ&WINE 2013” DI BOLOGNA AL “MORTADELLABÒ” DI RIMINI, ECCO DOVE ANDARE PER NON PERDERSI NEMMENO UN MINUTO D’ENOGASTRONOMIA MADE IN ITALY 04 Luglio 2013
Italia CINA & EUROPA, NONOSTANTE LO SCONTRO IL BUSINESS VA AVANTI: IL TURISMO LUXURY & WINE CINESE PASSA PER CHATEAU LOUDENNE (MEDOC), CHE DIVENTERÀ UN RESORT DEL VINO, E LA PROPRIETÀ CINESE STRIZZA L’OCCHIO AI VINI DI ITALIA E CILE 04 Luglio 2013
Italia TRA MERCATO E VIGNA: AD ALBA DA OGGI AL 7 LUGLIO IL CONGRESSO DI ASSOENOLOGI, CON LE TESTIMONIANZE DI PRODUTTORI COME ANTINORI, GAJA E MACI (DUE PALME), E DI VITICOLTURE “ESTREME” DAGLI USA AL SUDAFRICA. COTARELLA: “SERVE SEMPRE PIÙ CONFRONTO” 04 Luglio 2013