Italia “WINE.COM NON È IN VENDITA, E I RICAVI, NELL’ULTIMO ANNO FISCALE, SONO ARRIVATI A TOCCARE I 74 MILIONI DI DOLLARI”. PAROLA DI RICH BERGSUND, CEO DI BAKER CAPITAL, LA PRIVATE EQUITY CHE CONTROLLA IL SITO DI VENDITE ENOICHE PIÙ IMPORTANTE DEGLI USA 03 Luglio 2013
Italia DALL’“AMPELOGRAFIA DEL CAUCASO E DELLE REGIONI DEL NORD DEL MAR NERO” ALLA “GUIDA COMPLETA DELLE UVE DA VINO”, DAL “BUSINESS DELLO CHAMPAGNE” AL “PERCORSO QUALITATIVO DEI VINI DI BORGOGNA”, ECCO I PREMIATI DALLA SEZIONE “LETTERARIA” DELL’OIV 03 Luglio 2013
Italia COME NEL 1773, MAZZEI PIANTANO VIGNETI IN VIRGINIA (USA): NEI FESTEGGIAMENTI PER L’INDIPENDENCE DAY IL RICORDO (E UN NUOVO PROGETTO) PER PHILIP MAZZEI, ANTENATO DELLA CELEBRE FAMIGLIA DEL VINO TOSCANO, CHE PORTO LA VITE EUROPEA NEGLI STATES 03 Luglio 2013
Italia TRA JAMIROQUAI E ELTON JOHN, ROBERTO SAVIANO E GIUSEPPE TORNATORE, TANTO BAROLO: TORNA “COLLISIONI”, IL FESTIVAL CHE ANIMERÀ LE LANGHE DAL 5 AL 9 LUGLIO, BAGNATO DALLE DEGUSTAZIONI GUIDATE DA IAN D’AGATA E GLI APPUNTAMENTI WINE & FOOD 03 Luglio 2013
Italia “ETIC-CAOS”: COSA DEVONO CONTROLLARE I CONSORZI? PARERI DISCORDANTI TRA DIPARTIMENTI DELLE POLITICHE AGRICOLE: C’È CHI DICE CHE DEVONO VERIFICARE LA CONFORMITÀ IN ETICHETTA SOLO DEGLI ELEMENTI PREVISTI DAI DISCIPLINARI, E CHI ANCHE TUTTO IL RESTO ... 03 Luglio 2013
Italia VOLETE APPARIRE PIÙ INTELLIGENTI? FINGETEVI ESPERTI DI VINO. ALMENO COSÌ FANNO GLI INGLESI, SECONDO IL SONDAGGIO TRA 1.000 SUDDITI DI SUA MAESTÀ REALIZZATO DAL SITO “ASK JEEVES” ... 02 Luglio 2013
Italia BACCO & VENERE: ALESSANDRO SCORSONE, UNO DEI PIÙ CELEBRI “ALFIERI” DEL VINO ITALIANO IN TV (E SOMMELIER DI PALAZZO CHIGI) E MONICA BELLUCCI, SIMBOLO DELLA BELLEZZA ITALIANA NEL MONDO, BRINDANO INSIEME (CON BELLAVISTA) 02 Luglio 2013
Italia I POSSIBILI DAZI CHE LA CINA POTREBBE APPLICARE DOPO L’INDAGINE ANTIDAMPING SUL VINO EUROPEO PREOCCUPANO, MA IL PAESE ASIATICO RIMARRÀ UNO DEI TOP PLAYER DEL FUTURO ENOICO. LO STATO DELL’ARTE E IL FUTURO NELL’ESPERIENZA IN CINA DI ENOTECA ITALIANA 02 Luglio 2013
Italia TUTELA & VINO: IN AZIONE A TREVISO IL PRIMO “POLIZIOTTO” DEL PROSECCO DOC ... L’AGENTE VIGILATORE DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE “COLPISCE” ILLECITI NELLA VENDITA 02 Luglio 2013
Italia ANCORA UN CONNUBIO TRA IL VINO E IL MONDO DEL CALCIO: SARÀ LO CHAMPAGNE TAITTINGER, LO CHAMPAGNE UFFICIALE FIFA PER I PROSSIMI MONDIALI DI CALCIO IN BRASILE. LE BOLLICINE FRANCESI SARANNO NELLE AREE VIP PER FESTEGGIARE, O MAGARI, PER CONSOLARE 02 Luglio 2013
Italia MESSICANI SEMPRE PIÙ CONSUMATORI DI VINO: IL CONSUMO È RADDOPPIATO IN UN TRIENNIO, PASSANDO DA 27 MILIONI DI LITRI NEL 2010 AI 55 MILIONI NEL 2012 E DOVREBBE RAGGIUNGERE 180 MILIONI NEL 2018. A DIRLO LLUIS LLOPART, TOP MANAGER FREIXENET 02 Luglio 2013
Arnaldo Caprai “LA STRADA INIZIATA CON IL PROGETTO DI SOSTENIBILITÀ “MONTEFALCO 2015: THE NEW GREEN REVOLUTION”, ERA QUELLA GIUSTA”. ALLA CANTINA UMBRA CAPRAI LA “MENZIONE SPECIALE EXPO 2015” DEL PREMIO “IMPRESE X INNOVAZIONE” DI CONFINDUSTRIA 02 Luglio 2013
Italia CALICI DI STELLE “FESTEGGIA” GIUSEPPE VERDI A DUECENTO ANNI DALLA NASCITA: IL 10 AGOSTO, IN TUTTA ITALIA, IL BRINDISI PIU’ ATTESO DELL’ESTATE, CON IL MOVIMENTO TURISMO VINO E LE CITTA’ DEL VINO 02 Luglio 2013
Italia “STUPORE E INCREDULITÀ”: IL CONSORZIO DEL BARDOLINO RISPONDE ALLA FIVI, CHE ERA PARTITA DALLA DECISIONE SULL’ABBASSAMENTO DELLE RESE DELLA DOC PER UNA RIFLESSIONE PIÙ AMPIA SUL PESO DELLA RAPPRESENTANZA NEI CONSORZI 01 Luglio 2013
Italia LA CROAZIA, OGGI, ENTRA UFFICIALMENTE NELL’UE, E LE PRIME SFIDE, SONO ALL’INSEGNA DEL VINO: DA UNA PARTE L’ITALIA, CONTRO L’USO DEL NOME “PROSHEK” PER IL MOSCATO DALMATA, DALL’ALTRA LA SLOVENIA, CHE DIFENDE IL “SUO” TERRENO 01 Luglio 2013
Italia L’AMERICA È SEMPRE LA MIGLIORE AMICA DELL’ITALIA ENOICA CHE, NEL PRIMO QUADRIMESTRE 2013, MANTIENE E CONSOLIDA LE PROPRIE POSIZIONI SUL MERCATO, SIA IN QUANTITÀ CHE IN VALORE, SECONDO GLI ULTIMI DATI DELL’ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE 01 Luglio 2013
Italia IL DOCUMENTARIO ITALO-CANADESE “DISCOVER ITALY” BY ISTITUTO GRANDI MARCHI CAMPIONE DI DOWNLOAD SU ITUNES. IN CANADA, IL WEB E IL MERCATO (+13,8% NEL PRIMO TRIMESTRE DEL 2013) PREMIANO IL VINO ITALIANO E LE SUE GRIFFE PIÙ IMPORTANTI 01 Luglio 2013
Italia IL 9 LUGLIO A ROMA L’UNIONE ITALIANA VINI (UIV) SCEGLIERÀ IL SUO NUOVO PRESIDENTE E, DOPO LA SEDUTA DEL 25 GIUGNO CHE HA ELETTO I NUOVI CONSIGLIERI DEL CDA, APPARE SCONTATA LA RICONFERMA AL VERTICE DEL PRESIDENTE USCENTE, DOMENICO ZONIN 01 Luglio 2013
Italia 100% ANIMAL-FREE E SEMPRE PIÙ RICHIESTO: È IL VINO VEGANO, PERFETTO PER CHI HA SCELTO UNA DIETA VEGETARIANA. E ANCHE IN ITALIA, DOVE SEMPRE PIÙ SPESSO SI PARLA DI VINI PER VEGANI ARRIVA UN MARCHIO UFFICIALE. COSÌ L’ASSOCIAZIONE VEGETARIANA ITALIANA 01 Luglio 2013
Italia LA CINA, DA OGGI, HA UFFICIALMENTE AVVIATO LE PROCEDURE DI INDAGINE ANTI-DUMPING E SUI “SUSSIDI DI STATO” SUL VINO EUROPEO IMPORTATO NEL PAESE ASIATICO COME RIVALSA SULLA PROCEDURA UE SUI PANNELLI SOLARI CINESI. ECCO TUTTI I PASSAGGI CRUCIALI 01 Luglio 2013
Umani Ronchi IL DOCUMENTARIO ITALO-CANADESE “DISCOVER ITALY” DELL’ISTITUTO GRANDI MARCHI DI CUI FA PARTE LA GRIFFE UMANI RONCHI, CAMPIONE DI DOWNLOAD SU ITUNES. IN CANADA, WEB E MERCATO (+13,8% NEL PRIMO TRIMESTRE 2013) PREMIANO IL VINO ITALIANO E LE SUE CANTINE 01 Luglio 2013
Italia LA CINA HA LANCIATO OGGI UFFICIALMENTE LA SUA INDAGINE SUI SUSSIDI CHE SAREBBERO STATI FORNITI DALL’ UNIONE EUROPEA AGLI ESPORTATORI DI VINO NEL GIGANTE ASIATICO. UNA MOSSA PER AVERE UNA CARTA IN PIÙ DA GIOCARE NELLA DISPUTA SUI PANNELLI SOLARI ... 01 Luglio 2013
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - Immancabile sulla tavola quotidiana per un wine lovers su due, è rosso e si compra in cantina spendendo in media dai 15 ai 20 euro a settimana: ecco Bacco a casa ogni dìdi Anna Maria Di Battista 01 Luglio 2013
Italia “FRIULANO & FRIENDS’” 2013 - I MIGLIORI SAUVIGNON, FRIULANO E PINOT BIANCO? QUELLO DI VENICA (RONCO DELLE MELE 2012), QUELLO DI VOSCA (COLLIO 2012) E QUELLO DI TOROS (COLLIO 2012). ECCO IL TOP DEL “FRIÛL-VIGNESIE JULIE” IN BOTTIGLIA, BY ERSA 28 Giugno 2013
Italia IL FRANCIACORTA, TRA GLI APPUNTAMENTI ESTIVI CHE LO PORTERANNO IN GIRO PER L’ITALIA E IL BOOM DI VENDITE DEL 2012, TRAINATE DAL MERCATO INTERNO CHE ASSORBE IL 91% DELLA PRODUZIONE, NELLE PAROLE DEL PRESIDENTE MAURIZIO ZANELLA 28 Giugno 2013
Italia CINA, L’IMPORTANZA DELLA “FORMA”. DOPO L’ORIGINE, IL PREZZO, IL GUSTO E LA DENOMINAZIONE, IL WINE LOVER DI PECHINO GUARDA ALL’ETICHETTA: MEGLIO SE CLASSICA, E CAPACE DI DARE TUTTE LE INFORMAZIONI, IN MODO ESAUSTIVO, NELLA RETRO ETICHETTA 28 Giugno 2013
Italia IN ITALIA NON SFONDANO, MA I VINI A BASSA GRADAZIONE ALCOLICA, IN PAESI COME GRAN BRETAGNA, USA, CANADA E GERMANIA ATTIRANO L’INTERESSE DEL 40% DEI WINE LOVERS, UN PO’ PER UN APPROCCIO PIÙ SALUTARE ALL’ALCOL, UN PO’ PER SALVARE LA PATENTE ... 28 Giugno 2013
Italia “È TEMPO DI RIMETTERE IN DISCUSSIONE GLI EQUILIBRI NEI POTERI DECISIONALI, NELLA RAPPRESENTATIVITÀ E NEL VOTO, DENTRO AI CONSORZI”. COSÌ LA FEDERAZIONE ITALIANA VIGNAIOLI INDIPENDENTI. “CHI VA DALL’UVA ALLA BOTTIGLIA DEVE CONTARE DI PIÙ” 27 Giugno 2013
Italia IL VINO E GLI ITALIANI, “ISTRUZIONI PER L’USO”: DAI PROFILI DEI CONSUMATORI DI UN MERCATO ANCORA GRANDE MA SEMPRE PIÙ FRAMMENTATO NEL “VINO FUTURI POSSIBILI” DE “IL SOLE 24 ORE”, ALLE “RICETTE” DEI PRODUTTORI PER FERMARE IL CALO DEI CONSUMI 27 Giugno 2013
Italia VINO E SICILIA, CHEF E BELLE SERATE, DISTILLATI E MONTAGNA, LEZIONI DI CUCINA SU LAMPARE … L’ENOGASTRONOMIA CHE PARLA ITALIANO SI LEGA SEMPRE PIÙ ALL’ESTATE CON GLI EVENTI WINE & FOOD, DA “MARSALAWINE” AL “FESTIVAL DELLA CUCINA” E “BATTITI DIVINI” 27 Giugno 2013
Italia IL VINITALY WINE CLUB, IL PROGETTO DI E-COMMERCE DI VINITALY, SI ARRICCHISCE DI UNA NUOVA SEZIONE: SULLA BASE DELLA COLLABORAZIONE TRA VINITALY INTERNATIONAL E SLOW FOOD, ARRIVA SLOW WINE, AREA DEDICATA AI VINI SELEZIONATI DALLA CHIOCCIOLA 27 Giugno 2013
Italia LA “CITÉ DES CIVILISATIONS DU VIN”, CHE VERRÀ INAUGURATA A BORDEAUX NEL 2016, ORMAI NON HA PIÙ SEGRETI: UN MODELLO IN SCALA 1/100 DELLO STUDIO PARIGINO X-TU NE SVELA I SEGRETI E L’IMPATTO SUL TERRITORIO 27 Giugno 2013
Italia DEGUSTAZIONI, VERTICALI, VISITE IN CANTINA, COOKING LAB, ESCURSIONI, IL TUTTO ALLA SCOPERTA DEL VINO SICILIANO. ECCO “MARSALAWINE”, LA KERMESSE DI SCENA DAL 5 AL 7 LUGLIO A MARSALA, PER BRINDARE ANCORA ALL’ELEZIONE DI MARSALA EUROPEAN WINE CITY 2013 27 Giugno 2013
Italia CON L’ACCORDO POLITICO SULLA PAC SEMBRA ARRIVATA LA PAROLA FINE SUI DIRITTI DI IMPIANTO: NIENTE LIBERALIZZAZIONE DAL 2016, MA UN NUOVO REGIME DI CRESCITA CONTROLLATA FINO AL 2030. SODDISFATTI I PRODUTTORI DELL’EUROPEAN FEDERATION OF ORIGIN WINES 26 Giugno 2013
Italia L’EXPORT TIRA E IL MERCATO ITALIANO FRENA. MA IL VINO DEL BELPAESE NON PUÒ SMETTERE DI SPERARE NELLA RIPRESA DEL MERCATO DI “CASA”. IL MESSAGGIO DEL RAPPORTO DE “IL SOLE 24 ORE” “VINO, FUTURI POSSIBILI” NELLE PAROLE DI MARILENA COLUSSI 26 Giugno 2013
Italia VINO & COCA COLA, UN BINOMIO CHE FA STORCERE LA BOCCA AI PIÙ, MA CHE IN SPAGNA È TRA LE BEVANDE PIÙ POPOLARI. AD IMBOTTIGLIARLO, PERÒ, CI PENSANO I FRANCESI: SI CHIAMA ROUGE SUCETTE, HA 9 GRADI, COSTA POCO ED È PRONTO A CONQUISTARE I TEEN AGERS 26 Giugno 2013
Italia I CONTI NON TORNANO: TUTTE LE ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA DAVANO AL VENDEMMIA 2012 A LIVELLI DA MINIMO STORICO, IN CALO SUL 2011, SUI 41 MILIONI DI ETTOLITRI. MA PER IL CONSUNTIVO AGEA, DIFFUSO DAL “CORRIERE VINICOLO” SONO 45,6 (+2% SUL 2011) 26 Giugno 2013
Italia IL CUORE DELLA RICERCA SUL VINO BATTE A BORDEAUX: ECCO L’ISVV, INSTITUT DES SCIENCES DE LA VIGNE ET DU VIN. A WINENEWS LO RACCONTANO IL COORDINATORE DELLA FORMAZIONE GILLES DE REVEL E IL RESPONSABILE RICERCA ENOLOGICA PHILIPPE DARRIET 26 Giugno 2013
Italia “LA STRADA INIZIATA CON IL PROGETTO DI SOSTENIBILITÀ MONTEFALCO 2015: THE NEW GREEN REVOLUTION”, ERA QUELLA GIUSTA”. ALLA CANTINA UMBRA CAPRAI LA “MENZIONE SPECIALE EXPO 2015” DEL PREMIO “IMPRESE X INNOVAZIONE” DI CONFINDUSTRIA 26 Giugno 2013
Italia IL SISTEMA DELLE APPELLATION D’ORIGINE CONTROLLÉE DIVIDE LA FRANCIA: COMMERCIO E POLITICA PRENDONO IL SOPRAVENTO SULLA GARANZIA DELLA QUALITÀ, E I PRODUTTORI ADESSO VOGLIONO UNA REVISIONE DEL SISTEMA, FERMO AL 1930 ... 26 Giugno 2013