Italia IL SENATORE FRANCESE YVES DAUDIGNY CI RIPROVA: DOPO LA TASSA SULLA NUTELLA, ADESSO È LA VOLTA DEL VINO. MA IL LEGAME TRA VINO E SALUTE NON PIACE ALLA LOBBY DI BACCO, CHE RICORDA AL GOVERNO IL “PESO” DEL SETTORE: 7,3 MILIARDI E 500.000 DIPENDENTI 15 Maggio 2013
Italia DALLE DOLOMITI ALLA COSTA SMERALDA, PASSANDO DAI VIGNETI SICILIANI, IL BELPAESE ESALTA I SUOI SAPORI IN LOCATION GLAMOUR CON EVENTI WINE & FOOD: DAL “PORTO CERVO WINE FESTIVAL” A “VINO IN VILLA” DALLA “MOSTRA DEI VINI” (BOLZANO) A “SALOTTI DEL GUSTO” 14 Maggio 2013
Italia “PRONTO PLANETA”, COME LA CARRÀ: IDEA DELLA CANTINA SICILIANA IN PARTNERSHIP CON ENOTECA FERRARA DI ROMA. INDOVINI IL NUMERO DEI TAPPI IN UN CONTENITORE, COME I FAGIOLI NEL BARATTOLO DI “PRONTO RAFFAELLA”, E VINCI LA FINALE DI COPPA ITALIA. E VINO 14 Maggio 2013
Italia “MI MANCANO IL PAPA E IL PRESIDENTE PUTIN, E POI AI MIEI TAVOLI HO AVUTO TUTTI”. COSÌ A WINENEWS GIORGIO PINCHIORRI, NELLA PRESENTAZIONE DI “PINCHIORRI A DUE VOCI”, LIBRO SUI 40 ANNI DI ENOTECA PINCHIORRI. PIERO ANTINORI: “RUOLO INSOSTITUIBILE” 14 Maggio 2013
Bisol A “GUSTO CORTINA” (CORTINA D’AMPEZZO, 16/17 GIUGNO) NASCE IL “CORTINA WINE CLUB - VINI ESTREMI”: PROTAGONISTA VENISSA CON VIGNA 1350, IL VIGNETO PIÙ ELEVATO D’EUROPA A 1350 METRI BY GOLDEN MOON E BISOL, ANCHE DA ADOTTARE CON “ADOTTA UNA VITE” 14 Maggio 2013
Italia IL PARTNER IDEALE DELLA CUCINA MARINARA? IL VINO, SÌ MA QUALE ... A DECRETARLO LA “SELEZIONE INTERNAZIONALE DEI VINI DA PESCE” CHE INCORONERÀ LA MIGLIORE ETICHETTA DA ABBINARE AI PIATTI DI PESCE. IN GARA 600 VINI DI 9 PAESI (ANCONA, 15/17 MAGGIO) 14 Maggio 2013
Italia VINO & ARTE: DA BLAIR AD UMA THURMAN, GRANDI NOMI SFILANO SUL RED CARPET DELL’ASTA BENEFICA A LONDRA IL 16 MAGGIO, DOVE PERÒ LE VERE PROTAGONISTE SARANNO LE 8 BOTTIGLIE DI ORNELLAIA 2010 CREATE DA MICHELANGELO PISTOLETTO PER “VENDEMMIA D’ARTISTA” 14 Maggio 2013
Italia ENO-BUSINESS: DAI GRANDI CAPITALI ASIATICI AL MASS-MARKET. CHRISTIE’S APRE AD HONK KONG LA SUA PRIMA DIVISIONE DI REAL ESTATE, IL LIV-EX LANCIA UN SERVIZIO DI COMPARAZIONE CON I PIÙ IMPORTANTI INDICI DI BORSA, TESCO PUNTA SU WEB & SOCIAL “DAL BASSO” 14 Maggio 2013
Italia MEZZO SECOLO DI DENOMINAZIONI E 30 ANNI DELLA DOC GABIANO “MADE IN PIEMONTE”: IN ALTO I CALICI PER IL DOPPIO COMPLEANNO A “PICCOLE DOC, GRANDE FUTURO” LA TAVOLA ROTONDA DI SCENA IL 26 MAGGIO NEL CUORE DEL MONFERRATO (CASTELLO GABIANO, ALESSANDRIA) 14 Maggio 2013
Italia HUGH JOHNSON, FIRMA DI PUNTA DA ANNI DEL MAGAZINE BRITANNICO “DECANTER”, HA SVUOTATO LA CANTINA: LOTTO TOP, ALL’ASTA DI SWORDERS STANSTED MOUNTFITCHET, TRE BOTTIGLIE DI CHATEAU PETRUS 2000 POMEROL, BATTUTE A 6.600 STERLINE 14 Maggio 2013
Italia IL “MONDO NEL BICCHIERE” CON IL “VINO DELLA PACE” BY PRODUTTORI CORMÒNS CHE SPEGNE 30 CANDELINE E FESTEGGIA IL 15 MAGGIO ALL’ENOTECA PINCHIORRI DI FIRENZE, SIMBOLO DEL MADE IN ITALY E CASA DI GIORGIO PINCHIORRI “INCORONATO” CON L’ACINO D’ORO 14 Maggio 2013
Italia EOLO “CONTRO” BACCO: “PRIMITIVO DI MANDURIA E SALICE SALENTINO MESSI A RISCHIO DALL’AVANZATA SELVAGGIA DI PARCHI EOLICI”. L’ALLARME LANCIATO DA ANGELO MACI, PRESIDENTE DEL CONSORZIO DEL SALICE SALENTINO. IL 16 MAGGIO “MEETING” A CANTINA DUE PALME 13 Maggio 2013
Italia ANCORA DIBATTITO IN VALPOLICELLA. IL CONSORZIO: OK LE MODIFICHE CHE ELIMINANO LA NORMA DEL 1965 (MA MAI APPLICATA) CHE IMPEDIVA DI PRODURRE AMARONE IN VIGNETI SOTTO I 300 METRI. FAMIGLIE DELL’AMARONE E VIGNAIOLI INDIPENDENTI CHIEDONO CHIARIMENTI 13 Maggio 2013
Italia DAL PIEMONTE ALLA SICILIA, PASSANDO PER LA PUGLIA I BUYER CINESI DI COLOSSI (DA COFCO A MUSEO TRANDING) IN VISITA NEI TERRITORI DEL VINO ITALIANO: AL VIA LA “FASE 3” DEL PROGETTO “VINI ITALIANI IN CINA” BY POLITICHE AGRICOLE, UIV E ENOTECA ITALIANA 13 Maggio 2013
Italia IN USA SONO LE DONNE A TRAINARE I CONSUMI DI VINO: RESPONSABILI DEI DUE TERZI DEGLI ACQUISTI IN NEGOZIO, FANNO VOLARE I CONSUMI AL BICCHIERE. “FREDDE” AI GIUDIZI DEI MAGAZINE, SONO GUIDATE DALLA CURIOSITÀ E DALL’ESPERIENZA 13 Maggio 2013
Italia DIONISO & MUSE: IL LEGAME FRA IL NETTARE DEGLI DEI E L’ARTE SI RINNOVA A TO ROME WITH ... “VINO & ARTE”, (ROMA, 22 MAGGIO) A CENA TRA LE ETICHETTE DELLA CANTINA IL BORRO E LE OPERE DELLA COLLEZIONE PRIVATA DI FERRUCCIO FERRAGAMO, DA TIEPOLO A MANET 13 Maggio 2013
Italia 4.400 EURO PER IL LOTTO “1996-2005: DIECI ANNI DI BAROLO”, FORMATO DA UNA BOTTIGLIA DI OGNUNA DELLE CANTINE DELL’ACCADEMIA DEL BAROLO E 3.050 EURO PER 6 MAGNUM DI BAROLO PREVE 2000 DI GIANNI GAGLIARDO: ECCO I TOP LOT DELL’“ASTA DEL BAROLO” 2013 13 Maggio 2013
Italia SI SCRIVE CALABRIA, MA È ANCORA “ENOTRIA”. LA TERRA DEL VINO PER ANTONOMASIA NON È SOTTO I RIFLETTORI, MA POSSIEDE GRANDI TESORI ENOICI. PROVA A FARLI CONOSCERE “EUVITE”, ASSOCIAZIONE DI CINQUE AZIENDE DEL TERRITORIO 10 Maggio 2013
Italia LA PUGLIA ALLA CONQUISTA DEGLI USA, PASSANDO DALLA CALIFORNIA, UNENDO IL VINO ALL’ARTE, ALLA BENEFICIENZA, AL “JET SET” DELLA POLITICA E DELL’IMPRENDITORIA, E ALLE STAR DI HOLLYWOOD SULLE CELEBRI SPIAGGE DI SANTA MONICA 10 Maggio 2013
Italia AND THE WINNER IS ... VA A “LA REPUBBLICA” IL PREMIO TITOLO DELL’ANNO ED È DI “IL” LA COPERTINA DELL’ANNO. ECCO I VINCITORI DEL PREMIO FERRARI “TITOLO E COPERTINA DELL’ANNO”, CHE PER LA LORO INVETTIVA SI SONO PORTATI A CASA 1.000 BOTTIGLIE DI FERRARI 10 Maggio 2013
Italia UN GRANDE BIANCO DA INVECCHIAMENTO? SE VOLETE UN FRIULANO PUNTATE SU VALENTINO BUTUSSI, SE PREFERITE UN MONOVARIETALE SU VENICA & VENICA, SE OPTATE PER L’UVAGGIO IL NOME GIUSTO È LIVON. I VINCITORI DE “IL FRIULANO MIGLIORA INVECCHIANDO” BY ERSA 10 Maggio 2013
Italia ENCRY: LA PRIMA ED UNICA ETICHETTA ITALIANA UFFICIALMENTE ISCRITTA AL CIVC, E UNA STORIA, RACCONTATA A WINENEWS DAL PROTAGONISTA, ENRICO BALDIN, CHE PARTE DA PADOVA E FINISCE TRA I FILARI DI CHARDONNAY DI LE MESNIL-SUR-OGER 10 Maggio 2013
Italia DAI CAMPI DI CALCIO SULLA PANCHINA DEL MANCHESTER UNITED ALLE VIGNE IN FRANCIA? STANDO AI RUMORS DI “DECANTER” SIR ALEX FERGUSON SAREBBE A CACCIA DI VIGNENTI OLTRALPE. MA LA SUA PASSIONE PER I SUPERTUSCAN NON È UN SEGRETO ... 10 Maggio 2013
Italia AGRICOLTURA & INTEGRAZIONE AL CENTRO: IL MELTING POT NEI CAMPI È UN ESEMPIO VIRTUOSO SU CUI PORRE L’ATTENZIONE E LAVORARE. COSÌ LE CITTÀ DEL VINO CHE AUSPICANO A UNA STRETTA COLLABORAZIONE TRA I MINISTERI DELL’AGRICOLTURA E DELL’INTEGRAZIONE SUL TEMA 10 Maggio 2013
Italia “AL ROGO” NELLA PUBBLICA PIAZZA, COME GLI ERETICI NEL MEDIOEVO: ECCO COME LA POLIZIA DI SHANGHAI HA DECISO DI TRATTARE 3.000 BOTTIGLIE DI FALSO CHATEAU LAFITE, CHE SECONDO LE STIME AVREBBERO POTUTO FRUTTARE AI TRUFFATORI 4 MILIONI DI EURO 10 Maggio 2013
Italia QUEL PICCOLO MERCATO DEL VINO NASCOSTO “NEL MAR DEI CARAIBI”. A CUBA, GRAZIE AI CAMBIAMENTI POLITICI DEL PAESE, CI SONO POSSIBILITA DI SVILUPPO PER IL MERCATO ENOICO, ANCHE PER L’ITALIA. E AD OTTOBRE ARRIVA LA “FIERA INTERNAZIONALE DEL VINO N. 14” 09 Maggio 2013
Italia PRODURRE VINI DI QUALITÀ SENZA SOLFOROSA E DUREVOLI NEL TEMPO, DOPO UNA RICERCA “SCIENTIFICA” IN VIGNA E IN CANTINA DURATA 8 ANNI. È L’OBIETTIVO DEL “WINE RESEARCH TEAM”, COORDINATO DA RICCARDO COTARELLA CON 26 CANTINE, IL 16 MAGGIO ALL’AIS ROMA 09 Maggio 2013
Italia DAGLI USA ALL’ITALIA, IL FUTURO È DEI VINI SOSTENIBILI. SE IN ITALIA IL TEMA VIENE AFFRONTATO DA ANNI DAL MONDO DELLE AZIENDE E DELLA RICERCA, DAGLI USA ARRIVANO I PRIMI DATI: L’ASPETTO ECO-FRIENDLY È IN CIMA AI PENSIERI DEL 34% DEI CONSUMATORI 09 Maggio 2013
Italia DALL’ARTE ALLA BENEFICENZA, DALLE SFILATE IN VESPA AGLI ITINERARI ENOSPIRITUALI FINO AI TOUR A BORDO DI ENO-BUS ECOLOGICI: ARRIVA “CANTINE APERTE”: IL 26 MAGGIO ALL’INSEGNA DEL BINOMIO VINO-AMICIZIA CON IL MOVIMENTO TURISMO VINO 09 Maggio 2013
Italia LA “TRIMESTRALE DI CASSA” DELL’IMPORT DI VINO IN USA SORRIDE ALL’ITALIA, CHE SI CONFERMA IN TESTA AGLI “STRANIERI” IN VALORE (+9,6% SUL 2012) E TORNA LEADER ANCHE IN VALORE (+5,5%). A DIRLO LA NOTA DELL’ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE 08 Maggio 2013
Italia IN FRANCIA IL VANDALISMO CHE COLPISCE LE AZIENDE DI VINO È, TRISTEMENTE, DI MODA. ULTIMA VITTIMA, LA WINEMAKER INGLESE DELLA LANGUEDOC KATIE JONES. MA IL FUTURO DELL’AZIENDA NON È IN DISCUSSIONE, GRAZIE ALL SOLIDARIETÀ DEI COLLEGHI E DI “NAKED WINE” 08 Maggio 2013
Italia LA TRACCIABILITÀ DEL VINO, È ORMAI UN MUST. LO STATO DELL’ARTE NEL CONVEGNO “TRACCIABILITÀ DEL SANGIOVESE A MONTALCINO”, IL 24 MAGGIO, A MONTALCINO, PROMOSSO DAL CONSORZIO DEL BRUNELLO, TRA I PRIMI AD INVESTIRE IN RICERCA SUL TEMA 08 Maggio 2013
Italia I VINI DEL VENETO “AL CINEMA”: ECCO “SINFONIA TRA CIELO E TERRA. UN VIAGGIO TRA I VINI DEL VENETO”, DOCUMENTARIO DI MASSIMO ZANICHELLI PER L’UNIONE CONSORZI VINI VENETI, CHE SARÀ DISTRIBUITO ANCHE IN SVIZZERA, NORVEGIA, CANADA, USA E GIAPPONE 08 Maggio 2013
Italia SOLDERA FA CHIAREZZA, E RISPONDE ALLE CONGETTURE SU QUANTO VINO SIA RIMASTO NELLE BOTTI DI CASE BASSE: “SI SONO SALVATI 22.105 DELLE 6 ANNATE DAL 2007 AL 2012, MENTRE PARTE DELLA 2006 ERA GIA’ STATA IMBOTTIGLIATA”. ULTIMO ATTO DELLA QUERELLE ? 08 Maggio 2013
Italia OCM VINO: DOVE (E COME) ANDRANNO LE CANTINE ITALIANE CON I 102 MILIONI DI COFINANZIAMENTO A DISPOSIONE. A WINENEWS L’ANALISI DI SILVANA BALLOTTA DI “BUSINESS STRATEGIES”, STUDIO SPECIALIZZATO NEL SUPPORTO DELLE IMPRESE NELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE 08 Maggio 2013
Italia ECCO LA “HONG KONG’S FINEST ITALIAN WINE AUCTION”, DI SCENA IL 25 MAGGIO, IN QUELLA CHE ORAMAI È LA CAPITALE MONDIALE DELLE ASTE ENOICHE, BATTUTA DA ZACHYS, PER LA PRIMA VOLTA IN COLLABORAZIONE CON VINITALY INTERNATIONAL. CON VINI DA SOGNO 08 Maggio 2013
Italia ANCHE PARIGI VUOLE LA PROPRIA DENOMINAZIONE, ANCHE SE SARÀ SOLO UN’IGP - INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA, A TUTELA DELL’UNICO VIGNETO REALMENTE PRODUTTIVO DELLA CAPITALE FRANCESE, QUELLO DI SURESNES, ALLA PERIFERIA OVEST DELLA CITTÀ 08 Maggio 2013
Italia IL TURISMO CONTA SEMPRE DI PIU’, SPECIE QUELLO ENOICO. POTENZIALITA’ CHE NON SFUGGONO ALLE CANTINE AUSTRALIANE, CHE SI UNISCONO ALLA TOURISM AUSTRALIA PER FARE DELLA TERRA DEI CANGURI LA META PIU’ VISITATA DAI WINE LOVERS DI TUTTO IL MONDO 08 Maggio 2013
Italia VINO BIOLOGICO, PICCOLA NICCHIA CHE CRESCE. A DIRLO I DATI DI “WINE MONITOR” DI NOMISMA. IN ITALIA LO ACQUISTA IL 5% DELLE FAMIGLIE, E IL 6,5% DEGLI ETTARI VITATI (53.000) DEL BELPAESE È DESTINATO A VINI BIO (SOLO LA SPAGNA NEL MONDO NE HA DI PIÙ) 07 Maggio 2013
Italia IMPORT-EXPORT DI VINO NELL’ANTICA POMPEI: IL VICINO SITO DI VILLA OPLONTIS SAREBBE STATO UN CENTRO DI DISTRIBUZIONE ENOICA, UNA SORTA DI “COOPERATIVA E NOGOCÌANT DELL’ANTICHITÀ”. LO SOSTIENE L’ARCHEOLOGO (E PRODUTTORE) CALIFORNIANO MICHAEL THOMAS 07 Maggio 2013