Italia VINITALY 2013 - LA SOSTENIBILITÀ NON È UNA MODA, PER CHI LA INTEGRA È UNA OPPORTUNITÀ. PURCHÉ SIA DIMOSTRABILE. ECCO COME BAYER-CROPSCIENCE, CON IL PROGETTO “MAGIS”, AFFRONTA UNA DELLE SFIDE FONDAMENTALI DEL FUTURO DELLA VITICOLTURA 09 Aprile 2013
Italia VINO & CLIMA, ENTRO IL 2050 I CAMBIAMENTI POTREBBERO RENDERE INADATTE ALLA VITICOLTURA L’86% DELLE AREE EUROPEE DEL MEDITERRANEO. A DIRLO UNO STUDIO DI CONSERVATION INTERNATIONAL. MA AGRONOMI ED ENOLOGI ITALIANI NON SONO D’ACCORDO 09 Aprile 2013
Italia ECCO “UNICREDIT INTERNATIONAL PER IL VINO”, ACCORDO PER SOSTENERE IL VINO NEL MONDO, SIGLATO A VINITALY DA UNO DEI GRUPPI BANCARI “ITALIANI” PIÙ IMPORTANTI, UNICREDIT, CON CONFAGRICOLTURA, COLDIRETTI E CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI 09 Aprile 2013
Italia DOPO IL RICONOSCIMENTO CON CUI CASA CLIMA WINE HA PREMIATO SAN POLO, L’AZIENDA DEL BRUNELLO DELLA FAMIGLIA ALLEGRINI, DIVENTA A IMPATTO ZERO ANCHE NELLA CHIUSURA, GRAZIE AL TAPPO NATURALE DI NOMACORC AD IMPATTO AMBIENTALE ZERO 09 Aprile 2013
Italia “IL CORRIERE DELLA SERA? NON E’ ANCORA WINE COMPANY”. PAROLA DI FERRUCCIO DE BORTOLI, DIRETTORE DEL “MIGLIORE MEDIA ITALIANO” PER I “GRANDI CRU D’ITALIA”. NEL MONDO DEL VINO VINCONO “WINE SPECTATOR” E “REVUE DU VIN DE FRANCE” 09 Aprile 2013
Italia NEL SEGNO DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE E DELL’ECCELLENZA: ACCORDO TRA VINITALY ED EXPO MILANO 2015, NEL SEGNO DI “OPERAWINEEXPO”. LE PAROLE DELL’AD EXPO GIOVANNI SALA, E DEL DG VERONAFIERE GIOVANNI MANTOVANI 08 Aprile 2013
Italia TMALL, VINEHOO, YESMYWINE E M1NT CELLARS: LA CINA SI CONQUISTA ANCHE GRAZIE ALLE VENDITE ONLINE, MA UNA STRADA NON VALE L’ALTRA, COME DIMOSTRANO LE CASE HISTORY DEL SEMINARIO “E-COMMERCE: BREAKING DOWN THE GREAT (E-) WALL OF CHINA” 08 Aprile 2013
Italia IN CINA L’ITALIA CRESCE A RILENTO, MA LA SVOLTA POTREBBE ARRIVARE PRESTO, CONSOLIDANDO I RAPPORTI CON ISTITUZIONI E IMPORTATORI, AL CENTRO DI “THE CHINESE WINE MARKET: STATISTICS & NEW REGULATIONS” BY VINITALY INTERNATIONAL 08 Aprile 2013
Italia IL VINO AL RISTORANTE PESA IL 20% SUI 7 MILIARDI DEL BUDGET DESTINATO AI RIFORNIMENTI, MA OGGI A CAUSA DELLA CRISI E DEL CROLLO DEI CONSUMI BACCO NON È PIÙ UN BENE SU CUI INVESTIRE, MA UN “SERVIZIO”. COSÌ I RISTORATORI RIUNITI DA FIPE A VINITALY 08 Aprile 2013
Italia “TRALCI E RESIDUI DI POTATURA NON POSSONO ESSERE CONSIDERATI RIFIUTI SPECIALI! E’ UNA FOLLIA NORMATIVA, ED È ECONOMICAMENTE INSOSTENIBILE PER LE AZIENDE”. COSÌ DARIO CARTABELLOTTA, ASSESSORE ALLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DELLA REGIONE SICILIA 08 Aprile 2013
Italia VINITALY 2013: COME TRASFORMARE IL TALENTO DI UNA CANTINA IN VALORE PER IL MERCATO. È IL BRAND LA CHIAVE PER VINCERE LA SFIDA DEI MERCATI. A DIRLO MAURIZIO ROBILANT PATRON DI ROBILANT ASSOCIATI UNO DEI WINE BRANDING PIÙ COOL DEL BELPAESE 08 Aprile 2013
Italia STORIE DI SUCCESSO, LEGATE AL TERRITORIO, MESSAGGIO DEL MADE IN ITALY NEL MONDO. SONO LE AZIENDE FAMILIARI DEL VINO ITALIANO UN VERO “AFFARE DI FAMIGLIA” CHE CONTA IL 43,6% DEL FATTURATO DEL SETTORE (4,4 MILIARDI DI EURO). COSÌ L’OSSERVATORIO AUB 08 Aprile 2013
Italia GUIDO O PRENDO IL TAXI?, ME LO DICE UN’APP! SI CHIAMA “DRINK TEST” ED È L’ULTIMO UTILE STRUMENTO STUDIATO E LANCIATO OGGI AL VINITALY DA FEDERVINI CON LA FONDAZIONE UMBERTO VERONESI E 3 ITALIA PER INCENTIVARE LA BUONA PRATICA DEL BERE CONSAPEVOLE 08 Aprile 2013
Italia VINITALY 2013: È LA TOSCANA LA REGIONE PREFERITA DAGLI ENOAPPASSIONATI. 1 SU 5 LA SCEGLIE COME META CON LA MIGLIOR OFFERTA ENOTURISTICA, GRAZIE SOPRATTUTTO ALL’ACCOGLIENZA IN CANTINA. COSÌ IL SONDAGGIO DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO DI SCENA A VINITALY 08 Aprile 2013
Italia VINITALY 2013: FEDAGRI-CONFCOOPERATIVE, 269 MILIONI DI EURO DI DAZI SOLO NEL 2012, IL VINO ITALIANO ESPORTATO NEI PAESI TERZI GRAVATO DA FARDELLI CHE NE LIMITANO LA COMPETITIVITA’ 08 Aprile 2013
Italia VINITALY 2013: PICCOLO NON È PIÙ BELLO. LE CANTINE ITALIANE DEVONO AUMENTARE LA LORO MASSA CRITICA. COME? ANCHE CON STRUMENTI COME I CONTRATTI DI RETE. SE N’È DISCUSSO AL CONVEGNO “VINO ITALIANO: IDEE PER L’AGGREGAZIONE BY INFORMATORE AGRARIO 08 Aprile 2013
Italia NON PIÙ SOLO NEI “PAESI TERZI”: I FONDI OCM VINO PER LA PROMOZIONE POTREBBERO ESSERE UTILIZZATI IN FUTURO ANCHE ALL’INTERNO DELL’UNIONE EUROPEA. LO SPIEGA A WINENEWS IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL PARLAMENTO UE PAOLO DE CASTRO 08 Aprile 2013
Consorzio del Brunello I PRODUTTORI DEL CONSORZIO DEL BRUNELLO ED IL SINDACO DEL COMUNE DI MONTALCINO SI UNISCONO AL DOLORE DELLA FAMIGLIA BIONDI SANTI. CON FRANCO BIONDI SANTI “È SCOMPARSO UNO DEI SIMBOLI DELLA QUALITÀ E DELL’ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO NEL MONDO” 08 Aprile 2013
Italia LE PERFORMANCE AMBIENTALI DEL VINO RACCONTATE IN ETICHETTA? ORA SI PUÒ CON LA DAP (DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO), LA CARTA DI IDENTITÀ AMBIENTALE BY UNIONCAMERE, CHE ENTRA NEL MONDO DI BACCO E SI PRESENTA A VINITALY (VERONA, 7/10 APRILE) 07 Aprile 2013
Italia VINITALY - ISMEA: IL VINO ITALIANO VOLA SUI MERCATI INTERNAZIONALI E ACCANTO AI “BIG SPENDER” COME USA, GERMANIA E INGHILTERRA SI VANNO AFFERMANDO ANCHE RUSSIA E CINA. MA E’ GIUNTO IL MOMENTO DI GUARDARE ANCORA OLTRE, DALL’EST EUROPA AL SUD AMERICA 07 Aprile 2013
Italia PIÙ DELLA CRESCITA DELL’EXPORT, PIÙ DELLE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE DEL MONDO, NEI PENSIERI DEL VINO, C’È LA SOLUZIONE AL PROBLEMA DELLA BUROCRAZIA, CHE COSTA 8 EURO. SEGNALE FORTE E CHIARO CHE ARRIVA DA IMPRESE E ISTITUZIONI ALL’APERTURA DI VINITALY 07 Aprile 2013
Italia “IL VINO È UNA BANDIERA DELL’ITALIA NEL MONDO, E ASSOCIARE LE BANDIERE ITALIANE ALLA SOSTENIBILITÀ È UN VALORE AGGIUNTO”. COSÌ IL MINISTRO DELL’AMBIENTE CORRADO CLINI, A VINITALY, PER IL DEBUTTO DELL’ETICHETTA DEL PROGETTO “VIVA SUSTAINABLE WINE” 07 Aprile 2013
Italia “50 ANNI DI QUALITÀ E BELLEZZA NEI TERRITORI” DEL VINO ITALIANO. VALORE ECONOMICO, SOCIALE E AMBIENTALE: NEL CONVEGNO COLDIRETTI-CITTÀ DEL VINO APPELLO ALLA LEGALITÀ DEL PROCURATORE CASELLI E IL MINISTRO CATANIA ANCORA CONTRO IL “CONSUMO DEL SUOLO” 07 Aprile 2013
Italia VINO SEMPRE PIÙ PROTAGONISTA DEGLI APERITIVI ITALIANI CHE LO PREFERISCONO A BEVUTE PIÙ PESANTE E PIÙ ELABORATE. ECCO IL TREND CHE È EMERSO DALLA TAVOLA ROTONDA “HAPPY HOUR DI QUALITÀ: QUALE RUOLO IL VINO?”, PROMOSSA DALLA FIPE A VINITALY 07 Aprile 2013
Italia IL MONDO DEL VINO SALUTA UNO DEI SUI SIMBOLI: È MORTO, ALL’ETÀ DI 91 ANNI FRANCO BIONDI SANTI, IL “CUSTODE” DEL BRUNELLO DI MONTALCINO E GENTILUOMO D’ALTRI TEMPI. FINO AD OGGI FEDELE E PREZIOSO “GUARDIANO” DELLA TRADIZIONE NELLA TENUTA IL GREPPO 07 Aprile 2013
Italia “ENTRARE NEI CAPITALI DELLE SOCIETÀ DI GRANDE DISTRIBUZIONE GIÀ PRESENTI SUI MERCATI STRANIERI, PER AGGIRARE L’ASSENZA DELLA GDO MADE IN ITALY ALL’ESTERO, CREANDO UN FONDO UNICO DI INVESTIMENTO”. ECCO L’IDEA, PROVOCATORIA, DI MARCO CAPRAI 06 Aprile 2013
Italia 337 MILIONI COMPLESSIVI: ECCO IL “BUDGET” PER LA PROSSIMA ANNUALITÀ DELL’OCM VINO, E MENTRE LE ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA DIALOGANO COL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, L’EUROPA STILA IL BILANCIO DEI RISULTATI OTTENUTI 06 Aprile 2013
Italia “OPERAWINE” GOES TO CHINA? PER ORA È SOLO UN’IDEA, MA PER THOMAS MATTHEWS DI “WINE SPECTATOR”, UNA SELEZIONE PER PROMUOVERE IL VINO ITALIANO “POTREBBE ESSERE UNA VIA PER COMUNICARE MEGLIO AI CINESI LA VARIETÀ DEI VINI ITALIANI” 06 Aprile 2013
Italia VINO & MOTORI, GIOIE E ... BOLLICINE BANFI BRUT, SUL PODIO CON I CAMPIONI DELLA SUPERSTARSWORLD. BANFI È IL NUOVO PARTNER DELLA SUPERSTARS E DELLA GTSPRINT 2013 06 Aprile 2013
Italia VINITALY ON LINE CON “VINITALY WINE CLUB”, LA NUOVA PIATTAFORMA DI E-COMMERCE E DIVULGAZIONE DEL VINO ITALIANO. CHE PUNTA AL MONDO E ALLA CINA. IL LANCIO NEL GIORNO DI “OPERA WINE”, ANTEPRIMA DI VINITALY CON “WINE SPECTATOR” 06 Aprile 2013
Italia CURIOSITÀ A VINITALY ... DALLA TECNOLOGIA “SPAZIALE” IN BOTTIGLIA ALLA BELLEZZA DELLA MISS ITALIA “VIGNAIOLA”, DAL VINO IN “OUTSOURCING” ALLE FOTO PER IL PROFILO FACEBOOK DI VINITALY INTERNATIONAL. FOCUS – LE DEGUSTAZIONI TOP 05 Aprile 2013
Italia NELLO SCONFINATO MONDO DELLE DOC E DELLE DOCG LA TENDENZA È QUELLA DI SEMPLIFICARE CON LE DENOMINAZIONI REGIONALI E, DOPO LA SICILIA, È IL TURNO DELLA DOC FRIULI VENEZIA GIULIA. FOCUS - GLI APPUNTAMENTI CON I VINI DEL FRIULI A VINITALY 05 Aprile 2013
Italia LO STATO DELL’ARTE DELL’OCM VINO: PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELLO STRUMENTO CHE REGOLA “VITA, MORTE & MIRACOLI” DEL MONDO DEL VINO EUROPEO, ALLA VIGILIA DELLA SUA SCOMPARSA E FUSIONE CON LA PAC (POLITICA AGRICOLA COMUNE) 05 Aprile 2013
Italia LA CANTINA IRPINA TERREDORA, “DA OLTRE 30 ANNI RIFERIMENTO DELLA PRODUZIONE ITALIANA”, E IL GIORNALISTA AMERICANO ALFONSO CEVOLA PER LA VALORIZZAZIONE DEL VINO ITALIANO NEL MONDO: ECCO I VINCITORI DEL PREMIO INTERNAZIONALE VINITALY 2013 05 Aprile 2013
Italia NON SOLO EXPORT DA “PRIMATO” (4,7 MILIARDI DI EURO NEL 2012). IL VINO CREA LAVORO: TRA VIGNE E INDOTTO OLTRE 1 MILIONE GLI ADDETTI DEL SETTORE. LO RIBADISCE LA CIA – CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI, ALLA VIGILIA DI VINITALY (7-10 APRILE, VERONA) 05 Aprile 2013
Italia AGROPIRATERIA & VINO: 3.100 LE TONNELLATE DI MOSTO E VINO FINTO DOC SEQUESTRATE IN AUTUNNO DAI NUCLEI ANTIFRODI CARABINIERI CHE NEL 2012 HANNO PORTATO ALLA LUCE 7.000 TONNELLATE DI PRODOTTI ALIMENTARI CONTRAFFATTI PER UN VALORE DI 3 MILIONI DI EURO 05 Aprile 2013
Italia ARRIVANO I VINI “SIMBIOTICI”: SONO IL PROGETTO PIÙ IMPORTANTE DI ARCIPELAGO MURATORI E FANNO IL LORO DEBUTTO ... A MILANO, IN UN WINESHOW CON IL SOMMELIER GARDINI, KERMESSE TUTTA DEDICATA AD UNA VERA E PROPRIA FILOSOFIA PRODUTTIVA “ECO-FRIENDLY” 04 Aprile 2013
Italia MIGLIORA IL LEGAME TRA BACCO E WEB, CON CANTINE DEL BELPAESE CHE INVESTONO DI PIÙ SU INTERNET E SOCIAL MEDIA. “CANTINE IN WEB”, CLASSIFICA BY WINENEWS. AL TOP FRESCOBALDI, SANTA MARGHERITA, ANTINORI, TRE STILI DIVERSI DI COMUNICAZIONE ON LINE 04 Aprile 2013
Italia ALLA CONQUISTA DELLA “GRANDE MURAGLIA”: DAL PROGETTO DI ENOTECA ITALIANA, “VINI ITALIANI IN CINA” ALL’APPUNTAMENTO CON UNA DELEGAZIONE DEL MINISTERO DEL COMMERCIO ESTERO CINESE DI SCENA A VINITALY, L’ITALIA DEL VINO SEMPRE PIÙ “CHINA-ORIENTED” 04 Aprile 2013
Italia ANCORA GRANDI SUCCESSI PER LE ASTE DEL VINO DI SOTHEBY’S AD HONG KONG, CHE SONO ANDATE SOPRA LE ASPETTATIVE. LA “ELBULLICELLAR SOLD”, LA “CLASSIC CELLAR” E LA “FINEST & RAREST WINES” HANNO BATTUTO LOTTI PER OLTRE 8,8 MILIONI DI DOLLARI 04 Aprile 2013