Italia NOVITA’ IN VISTA AL VERTICE DELLA FONDAZIONE ALTAGAMMA: MATTEO LUNELLI, PRESIDENTE DELLE CANTINE FERRARI, CONFERMATO NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL’ENTE, DI CUI DIVENTA VICE PRESIDENTE PER IL SETTORE ALIMENTARE 19 Aprile 2013
Italia SE IL GRUPPO LVMH VOLA GRAZIE ALLA DIVISIONE WINE & SPIRITS: BILANCIO 2012 A +19% SUL 2011 PER LA MULTINAZIONALE DEL LUSSO, MA L’EXPLOIT NON LO FANNO LOUIS VUITTON E BULGARI, MA KRUG, DOM PERIGNON, MÖET & CHANDON, SOPRATTUTTO SUL MERCATO CINESE 19 Aprile 2013
Italia “ENTRO IL 2016, IL CONSUMO DEI ROSATI DOVREBBE SEGNARE UN +7,58%”: SUL “ROSEO” FUTURO DEI ROSÈ, E LA PUGLIA LA REGINA. E L’ASSESSORE NARDONI RILANCIA UNA FORTE PROMOZIONE CON IL CONCORSO NAZIONALE DEI VINI ROSATI (ISCRIZIONI ENTRO IL 24 APRILE) 19 Aprile 2013
Italia SE IN ITALIA IL 30% DEI CONSUMATORI ACQUISTA DIRETTAMENTE IL VINO IN CANTINA, LA BUROCRAZIA E LE ACCISE EUROPEE FRENANO LE VENDITE “A DISTANZA” TRA PAESI DIVERSI: L’INIZIATIVA DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI (FIVI) ARRIVA ALLA COMMISSIONE EUROPEA 19 Aprile 2013
Italia NEL BIENNIO 2010-2012 L’EXPORT DI VINO ITALIANO IN BRASILE E’ CRESCIUTO DEL 16% IN QUANTITA’ E DEL 14% IN VALORE, A QUOTA 35,5 MILIONI DI EURO, E SIMPLY ITALIAN GREAT WINES PORTA LE AZIENDE DEL BELPAESE ALL’“EXPOVINIS” DI SAN PAOLO (24-26 APRILE) 19 Aprile 2013
Italia LA SOSTENIBILITÀ, UN ASSET IMPRESCINDIBILE PER IL COMPARTO DEL VINO, DALLE TECNOLOGIE DI PRODUZIONE AL PRODOTTO FINITO. ECCO IL FIL ROUGE DEL “SIMEI” 2013 (MILANO 12/16 NOVEMBRE) BY UNIONE ITALIANA VINI, CHE CON L’EDIZIONE N. 25 SPEGNE 50 CANDELINE 19 Aprile 2013
Italia BERE MODERATAMENTE IN GRAVIDANZA NON HA ALCUN EFFETTO NEGATIVO SUI BAMBINI. A DIRLO È UNA RICERCA INGLESE RIPORTATA NELL’INTERNATIONAL JOURNAL DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA, CHE HA ESAMINATO 10.000 BAMBINI NATI NEL REGNO UNITO 19 Aprile 2013
Italia NIENTE PIÙ SCUSE, CON I PRIMI CALDI È L’ORA DI ABBANDONARE PANTOFOLE E DIVANI E ALZARE I CALICI PER UNA GITA FUORI PORTA FRA GLI EVENTI DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA, DALL’“INFINITO WINE FOOD FESTIVAL” A “LA MODA IN CANTINA” AL “FESTIVAL FRANCIACORTA” 18 Aprile 2013
Italia SE BACCO NEI CALICI SOSTIENE I LAVORATORI: NASCE “LIBERO E PENSANTE”, LOGO CON L’APE CAR, FAMOSA PER LA SUA COMPARSA NELLE MANIFESTAZIONI SULL’ILVA, CHE DIVENTA UN’ETICHETTA. È L’INIZIATIVA DEL “COMITATO DI CITTADINI E LAVORATORI LIBERI E PENSANTI” 18 Aprile 2013
Italia PROMOZIONE ALLA FRANCESE: MENTRE IN ITALIA SI DISCUTE DI MODALITA’ E RISORSE (CHE NON CI SONO), OLTRALPE 25 DEPUTATI PROPONGONO DI CREARE UN CANALE TELEVISIVO SUL VINO, E LA PROMOZIONE DI BORDEAUX PUO’ CONTARE SU 28 MILIONI DI EURO ... 18 Aprile 2013
Italia A OTTANTA ANNI DALL’ABROGAZIONE DEL PROIBIZIONISMO, VA FORTE LA VENDITA DIRETTA DI VINO NEGLI STATI UNITI CHE HA TOCCATO I 1,46 MILIARDI DI DOLLARI, CIFRA CHE GLI PERMETTE DI SUPERARE IN VALORE IL TOTALE DELLE ESPORTAZIONI DI VINO DEL PAESE 18 Aprile 2013
Italia CROLLA IL CONSUMO DI VINO: -30% IN 20 ANNI. MA DIETRO “SBALLO” DEI GIOVANI, COCKTAIL E LIQUORI. LA CIA: SUPERALCOLICI, COMPLICE MODA DEL “BINGE DRINKING”, DETERMINANO EFFETTI PIÙ DELETERI. CAMPAGNE MIRATE PER EDUCARE AD UN BERE CONSAPEVOLE E MODERATO 18 Aprile 2013
Italia IL KNOW HOW ITALIANO CHE AFFASCINA I FRANCESI: “I POTATORI D’UVA” SIMONIT & SIRCH CONQUISTANO ACCADEMICI E VITICOLTORI D’OLTRALPE, DALL’UNIVERSITÀ DI BORDEAUX (CON IL PROFESSOR DENIS DUBOURDIEU) AI FILARI DI CHAMPAGNE (SU TUTTI, CRISTAL) 18 Aprile 2013
Italia UNA VARIETÀ DI UVA CHE RESISTE ALLA PERONOSPORA E AD ALTRE MALATTIE FUNGINE? ADESSO C’È, È “DIVICO”, UN VITIGNO ROSSO CHE HA BISOGNO SOLO DI 3 TRATTAMENTI L’ANNO. LO HA CREATO IL LABORATORIO SVIZZERO AGROSCOPE, SPECIALIZZATO NELLA RICERCA AGRONOMICA 18 Aprile 2013
Italia ARRIVANO I PRIMI 20 ESPERTI DI VENDITA DEL VINO ALL’ESTERO. SONO I WINE EXPORT MANAGER, PROFILO PROFESSIONALE FRA I PIÙ RICERCATI NEL MONDO DEL VINO, PREPARATI DAL CORSO POST-LAUREA “WINE EXPORT MANAGEMENT” BY FONDAZIONE MACH DI SAN MICHELE ALL’ADIGE 18 Aprile 2013
Italia ARRIVANO DA TUTTA L’EUROPA, MA ANCHE DA CINA, USA, AUSTRALIA E BRASILE: SONO I 270 OPERATORI PROFESSIONALI CHE PARTECIPERANNO DAL 5 AL 7 MAGGIO ALLA PRIMA DI “GRANDI LANGHE DOCG”, LA SCOMMESSA DEL CONSORZIO BAROLO BARBARESCO ALBA LANGHE E ROERO 17 Aprile 2013
Italia DA UNA WINE WRITER ALL’ALTRA: NON C’È ANCORA NULLA DI UFFICIALE, MA I RUMORS, SEMPRE PIÙ INSISTENTI, FANNO PENSARE CHE A PRENDERE IL POSTO DI MONICA LARNER A “WINE ENTHUSIAST” SARÀ L’EX FIRMA DI DECANTER KERIN O’KEEFE 17 Aprile 2013
Italia ATTENTI AL PREZZO: DOPO LA PAURA DELLA SOVRAPPRODUZIONE, IL RISCHIO CHE, CON I CONSUMI CHE CRESCONO NEL MONDO, ED I PREZZI IN NETTA ASCESA, I CONSUMATORI “SCAPPINO”. È L’ALLARME DEL PRIMO RAPPORTO 2013 DI RABOBANK 17 Aprile 2013
Italia FUTURES BORDOLESI: C’È QUALCUNO CHE ACQUISTA? I COMMERCIANTI, I DETTAGLIANTI E I CONSUMATORI VOGLIONO PREZZI PIÙ BASSI, MA GLI CHÂTEAUX RESTANO INSENSIBILI ALLA RICHIESTA. ALL’ORIZZONTE IL RISCHIO DI UN BLOCCO PER IL SITEMA DI BORDEAUX 17 Aprile 2013
Italia SUL WEB O IN ENOTECA, BASTA CHE FUNZIONI. LE STRADE, PER CONQUISTARE NUOVI CONSUMATORI, SONO TUTTE ALL’INSEGNA DELL’INNOVAZIONE, DAL SITO INGLESE GRAPEPIP, L’“EBAY DEL VINO”, A “PROGETTO DIVINO”, L’ENOTECA INTERATTIVA BY CUEIM 17 Aprile 2013
Italia 3 MILIONI E MEZZO DI BOTTIGLIE DI VINO DI BASSISSIMA QUALITÀ SPACCIATI PER DOC E IGT, PER UN VALORE TOTALE CHE SUPERA I 10 MILIONI DI EURO: A TANTO AMMONTA LA TRUFFA CHE HA PORTATO ALL’ARRESTO DA PARTE DEI NAS DI 13 PERSONE TRA ITALIA E INGHILTERRA 17 Aprile 2013
Italia IMPRENDITORE CINESE ACQUISTA (E’ LA PRIMA VOLTA) NEL CHIANTI CLASSICO. LA CESSIONE RIGUARDA CASA NOVA, UNA TENUTA AGRICOLA DI GREVE IN CHIANTI (8 ETTARI DI VIGNETI E CASE COLONICHE). L’ACQUIRENTE È NEL JET-SET DI HONG KONG 16 Aprile 2013
Italia “NUNC EST BIBENDUM”: SE IL VINO PARLASSE, LO FAREBBE IN LATINO, ALMENO A “IL LATINO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA”, COL CONVEGNO “IL VINO E LA VITICOLTURA” (ROMA, 17 APRILE) E LA SFIDA DI TRADUZIONE “CERTAMEN ROMANUM” FRA LATINO E NETTARE DEGLI DEI 16 Aprile 2013
Italia AL BANDO I FITOFARMACI NEL PROSECCO: IN 600 ETTARI DI VIGNETO (10% DELLA SUPERFICIE TOTALE) IL CONSORZIO SI AUTODISCIPLINA E ADOTTA LE REGOLE DEL PROTOCOLLO VITICOLO 2013. E PER I PRODUTTORI “ECO” INCENTIVI DAGLI IMBOTTIGLIATORI 16 Aprile 2013
Italia TORNA IL SERENO TRA “THE WINE ADVOCATE” E ANTONIO GALLONI, CHE FA UN PASSO INDIETRO DI FRONTE ALLE PRESSIONI DI ROBERT PARKER (CHE RITIRA LA QUERELA). I REPORTAGE SU BORDEAUX E BRUNELLO SARANNO SUI NUMERI DI APRILE E MAGGIO DI “THE WINE ADVOCATE” 16 Aprile 2013
Italia IL 55% DEI “NORMALMENTE INFORMATI” SUL VINO CONSIDERANO LE DESCRIZIONI UTILIZZATE PER SPIEGARE UN VINO INADEGUATE PER CAPIRNE IL GUSTO. IL SONDAGGIO BY DRINKS BUSINESS SUONA COME UN INVITO AL MONDO DELLA CRITICA A CAMBIARE REGISTRO 16 Aprile 2013
Italia IN USA SPOPOLANO I VINI MONOVARIETALI. LE 5 LE VARIETÀ PIÙ GETTONATE? CHARDONNAY (21%), SEGUITO DA CABERNET SAUVIGNON (12%), MERLOT (9%), PINOT GRIGIO (8%) E MOSCATO (6%, +33% SUL 2011), CHE STUZZICANO L’APPETITO DELLA FILIERA FRANCESE 16 Aprile 2013
Italia LA CINA, TRA SPERANZE E TIMORI, E’ SEMPRE AL CENTRO DEI PENSIERI DELL’ITALIA ENOICA: IL DIRETTORE DI CONFAGRICOLTURA ASTI, GIAQUINTA, LANCIA L’ALLARME SULLA CORSA AL RIBASSO E SUL REGIME, INIQUO, DEI DAZI. MA OTTAVIO CAGIANO (FEDERVINI) SPIEGA ... 16 Aprile 2013
Italia 1 BICCHIERE DI VINO SU 10 BEVUTI NEL MONDO È “IN ROSA”. E PER VALORIZZARE UNA TIPOLOGIA DI VINO, IN CUI L’ITALIA È LEADER, TORNA IL “CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE DEI VINI ROSATI” BY REGIONE PUGLIA E MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE 15 Aprile 2013
Italia DOPO BOB DYLAN E PATTI SMITH, ELTON JOHN, JAMIROQUAI E FABRI FIBRA: ECCO I PROTAGONISTI DI COLLISIONI 2013 (A BAROLO DAL 5 AL 9 LUGLIO), IL FESTIVAL CHE FA INCONTRARE IL “RE DEI VINI”, IL BAROLO, CON MUSICA, ARTE E LETTERATURA 15 Aprile 2013
Italia IL VINO, STASERA, PER BRINDARE A LAZIO-JUVENTUS, LO PORTERÀ IL BIANCONERO ANDREA PIRLO, CHE LO PRODUCE NELL’AZIENDA DI FAMIGLIA PRATUM COLLER. MA A DEGUSTARLO E DECIDERE L’ABBINAMENTO GIUSTO SARÀ HERNANES, FUORICLASSE BIANCOCELESTE E SOMMELIER ... 15 Aprile 2013
Italia MENTRE LE FORZE POLITICHE DIBATTONO SU CHI ELEGGERE COME PROSSIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA, OGNUNO, ANCHE NELLA “SOCIETÀ CIVILE”, DICE LA SUA. COME VINARIUS, L’ASSOCIAZIONE DELLE ENOTECHE ITALIANE, CHE PROPONE “AL COLLE” ANGELO GAJA 15 Aprile 2013
Italia “IL VINO È SPINTEROGENO DI CREATIVITÀ. LE VIBRAZIONI DEL VINO ACCENDONO QUELLE DELLA MUSICA”. PAROLA DEL TROMBETTISTA SICILIANO, ROY PACI. E, PER TUTTE LE “VIBRAZIONI” TOP DELL’ENOLOGIA DELL’ISOLA, C’E’ “SICILIA EN PRIMEUR” (PALERMO, 27/28 APRILE) 15 Aprile 2013
Italia “IL CERVELLO DEI GIOVANI È MOLTO PIÙ ESPOSTO AI DANNI DELL’ALCOL!”. CHI LO HA DETTO? L’ICONA DEL PICCOLO SCHERMO CON IL SUO “QUARK”, IL GIORNALISTA E SCRITTORE PIERO ANGELA NELLA WEB-CHIACCHERATA CON LE “TESTE-DI-ALKOL” SUL VIVERE CONSAPEVOLE 15 Aprile 2013
Italia AFFAIRE “WINE KIT”: I PIÙ GRANDI SITI DI E-COMMERCE, DA AMAZON A EBAY, NEL MIRINO DELL’EUROPA. UE DICHIARA “GUERRA” AI COLOSSI DEL COMMERCIO ELETTRONICO: VENDENDO VINI IN POLVERE “FAI DA TE”, VIOLANDO TUTTE LE NORME UE CONTRO IMITAZIONI E FALSI 15 Aprile 2013
Italia ANCORA UN FURTO IN CANTINA IN FRANCIA: I LADRI HANNO SFONDATO LA PORTA DI CHÂTEAU FOURCAS-DUPRÉ, NELLA REGIONE DI BORDEAUX, E HANNO PORTATO VIA OLTRE 300 BOTTIGLIE DI VINO. POCHE SETTIMANE FA IL FURTO DA 300.000 EURO DA JACQUES SELOSSE NELLA CHAMPAGNE 15 Aprile 2013
Italia IL TRIBUNALE DI NEW YORK CONDANNA ERIC GREENBERG A RISARCIRE CON 12 MILIONI DI DOLLARI TRA COSTI LEGALI E DANNI IL MILIARDARIO BILL KOCH CHE NEL 2005 AVEVA COMPRATO ALL’ASTA DA ZACHYS 17.000 BOTTIGLIE DI CUI (ALMENO) 24 FALSE DELLA SUA COLLEZIONE 15 Aprile 2013
Italia PIÙ CINA, RUSSIA E BRASILE, MA CON STILI DIVERSI. GDO E WEB SEMPRE PIÙ IMPORTANTI. ECCO I TREND DEL VINO PER LA RICERCA DI GABRIELE MICOZZI (LUISS E UNIVERSITÀ DELLE MARCHE) SU 10.000 IMPORTATORI E CONSUMATORI DI TUTTO IL MONDO ANTICIPATI DA WINENEWS 15 Aprile 2013
Italia SALONE DEL MOBILE DI MILANO - NEL “FUORI SALONE”, IL DESIGN FA INCONTRARE IL MONDO DEL VINO, QUELLO DELLA PITTURA, E L’AMORE PER I CANI NELLE ETICHETTE DI DOG’S LAND, PROGETTO DI BARBARA BELTRAMI, PRODUTTRICE E PITTRICE NEL CHIANTI 12 Aprile 2013
Italia UN VALORE DI 50 MILIARDI DI EURO, CON OLTRE 340.000 IMPRESE PER 1,2 MILIONI DI OCCUPATI. È LA FILIERA ALLARGATA DEL VINO ITALIANO. E NEL FUTURO DI BACCO TRICOLORE C’È L’EXPORT A +6,5% NEL 2012, DESTINATO AD AUMENTARE SE BEN GESTITO. COSÌ FEDERVINI 12 Aprile 2013