Italia IL FUTURO DEL VINO PASSA PER PAESI EMERGENTI FINORA AI MARGINI DELLE ROTTE ENOICHE CLASSICHE, COME MESSICO E INDIA, SENZA DIMENTICARE LA CINA. LO DICE IL SEMINARIO “LIFE AFTER BRIC: WHICH ARE THE NEXT EMERGING WINE MARKETS?” BY WINE INTELLIGENCE 25 Marzo 2013
Italia CRESCE SEMPRE DI PIÙ L’INTERESSE DEI COLLEZIONISTI ASIATICI PER IL TOP ENOICO DEL BEL PAESE, E NELL’ULTIMO INCANTO DI “GELARDINI & ROMANI WINE AUCTION” AD HONG KONG AGGIUDICATO IL 103% DEL VALORE, CON UN INCREMENTO DEL 39% SUL PREZZO DI BASE D’ASTA 25 Marzo 2013
Italia IL MERCATO DEL VINO ITALIANO È SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE, E ANCHE VINITALY DIVENTA “MONDIALE”, NON SOLO CON VINITALY INTERNATIONAL, MA ANCHE CON INIZIATIVE CHE, NEI GIORNI DI VINITALY, PROIETTERANNO L’ITALIA ENOICA IN UNA PROSPETTIVA INTERNAZIONALE 22 Marzo 2013
Italia BOLLICINE AL POSTO DEL FOSFORO?! NON SOLO DELIZIA PER IL PALATO MA ORA LO CHAMPAGNE FA ANCHE BENE ALL’INTELLETTO E MIGLIORA LA MEMORIA. PAROLA DELLO STUDIO UK DELLA UNIVERSITY OF READING PUBBLICATO SULLA RIVISTA “ANTIOXIDANTS & REDOX SIGNALING” 22 Marzo 2013
Italia L’81% DEI GIOVANI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA BEVE VINO O ALTRI ALCOLICI SPESSO NEL WEEK END, MENTRE IL 28% LO FA REGOLARMENTE QUESTI ALCUNI DEI DATI EMERSI DAL TALK SHOW “I GIOVANI ALLA SCOPERTA DEL VINO” PROMOSSO DA DUCATO DEI VINI FRIULANI 22 Marzo 2013
Italia CONDANNATO A 14 ANNI E SEI MESI GIULIANO SORIA, L’EX PATRON DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE GRINZANE CAVOUR. ERA ACCUSATO DI USO ILLECITO DI FINANZIAMENTI PUBBLICI NELLA GESTIONE DEL PREMIO LETTERARIO GRINZANE CAVOUR E DI MALTRATTAMENTI A UN MAGGIORDOMO 22 Marzo 2013
Italia L’AREV (ASSEMBLEA DELLE REGIONI VITICOLE EUROPEE) ACCETTA LA RIDUZIONE DELL’1% DEL MASSIMO ANNUO CONCESSO AI NUOVI IMPIANTI E LA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO REGIME DI AUTORIZZAZIONE IMPIANTI NEL 2019 (INVECE DEL 2016) 22 Marzo 2013
Italia IN 10 ANNI, IL VOLUME DI VINO CONSUMATO IN CINA ARRIVERÀ A 500 MILIONI DI CASSE. A DIRLO A “SHANKEN NEWS DAILY” DAVID DEARIE, CEO TREASURY WINE ESTATE, COLOSSO DA 32 MILIONI DI CASSE DI VINO ALL’ANNO, E UN FATTURATO DA 1,6 MILIARDI DI DOLLARI 22 Marzo 2013
Italia “LA NOSTRA FAMIGLIA CONTINUERÀ A PRODURRE VINO ESCLUSIVAMENTE CON UVE DELLE NOSTRE VITI DI SANGIOVESE A CASE BASSE”: COSÌ IL PRODUTTORE DI MONTALCINO SOLDERA COMMENTA A WINENEWS LA SENTENZA CHE HA CONDANNATO (4 ANNI) IL “KILLER DEL BRUNELLO” DI GISI 22 Marzo 2013
Italia IL VINO COME L’ACQUA O IL LATTE ALLA “MACCHINETTA”? FRA SNACK, CAFFÈ E CAVIALE, ORA NEL DISPENSER CI FINISCE ANCHE IL NETTARE DI BACCO. È IL DISTRIBUTORE AUTOMATICO “MYWINE”, CHE PUNTA AD APRIRE UN NUOVO CANALE DI VENDITA PER IL MERCATO ITALIANO 22 Marzo 2013
Italia PRIVATO & PUBBLICO UNITI PER RIDARE AL TERRITORIO UN PEZZO DI SUA MEMORIA STORICA: SUCCEDE A MONTEFALCO, CON “#CAPRAI4LOVE”. LA GRIFFE DEL SAGRANTINO E I “BRACCIALETTINI” CRUCIANI, CON IL COMUNE, PER RIPORTARE “A CASA” UNA LETTERA DI BENOZZO GOZZOLI 22 Marzo 2013
Italia ANCHE LA PIÙ GRANDE LEGGENDA VIVENTE DEL BLUES AVRÀ IL SUO VINO: ARRIVA SUL MERCATO LA “THE B.B. KING SIGNATURE COLLECTION”, UN ROSSO ED UN BIANCO, PRODOTTI IN SPAGNA, CON B. B. KING IN ETICHETTA 22 Marzo 2013
Italia DALL’ALTO ADIGE ALLA SICILIA, DAI GRANDI ROSSI AI BIANCHI ALLE BOLLICINE, DAI VINI DA VITIGNI AUTOCTONI AI GRANDI BLEND INTERNAZIONALI: ECCO TUTTI I VINI D’ECCELLENZA DI “OPERA WINE”, DI SCENA IL 6 APRILE, A VERONA, BY WINE SPECTATOR & VINITALY 22 Marzo 2013
Italia LE CIFRE DELLA CONGIUNTURA MONDIALE DEL VINO ... SECONDO OIV: NEL 2012, PRODUZIONE GLOBALE A 250,9 MILIONI DI ETTOLITRI, VOLUME MERCATO MONDIALE A 101,4 MILIONI DI ETTOLITRI. ITALIA PRIMO PAESE PER EXPORT IN VOLUME (21,5 MILIONI DI ETTOLITRI) 21 Marzo 2013
Italia ANDREA DI GISI, IL “KILLER DEL BRUNELLO”, CONDANNATO A 4 ANNI. OGGI, AL TRIBUNALE DI SIENA, IL PROCESSO CON RITO ABBREVIATO. DI GISI AVEVA SVERSATO NELLE FOGNE 626 ETTOLITRI DI BRUNELLO DI MONTALCINO CASE BASSE 21 Marzo 2013
Italia IL WINE & FOOD MADE IN ITALY ATTRAVERSO I SUOI PERSONAGGI SUL PICCOLO SCHERMO: OSCAR FARINETTI SI RACCONTA E RACCONTA LA SUA NUOVA AVVENTURA ENOICA DAL TITOLO “VINO LIBERO” A “LE INVASIONE BARBARICHE”, STASERA IN PRIMA SERATA, SU “LA7” 21 Marzo 2013
Italia SE IL FUTURO PASSA PER L’ESTERO, IL “PROWEIN” PUO ESSERE UTILE PER MOLTIPLICARE MOMENTI DI CONTATTO E CONFRONTO CON BUYERS ED IMPORTATORI DI TUTTO IL MONDO. A WINENEWS LE OPINIONI DEI PRODUTTORI, GIA’ PRONTI PER LA FIERA DI DÜSSELDORF 21 Marzo 2013
Italia INDAGINE WINENEWS: IN ENOTECA È BOOM DI BIANCHI ITALIANI E BOLLICINE, SOFFRONO I ROSSI DI FASCIA ALTA, LE VENDITE SONO PIÙ LEGATE AL TERRITORIO, E I CONSUMATORI ESIGENTI E INFORMATI SU PREZZI (FASCIA TOP 10 EURO) E QUALITÀ GRAZIE AD INTERNET 21 Marzo 2013
Italia TRA GALLONI E “THE WINE ADVOCATE” NON È UN ADDIO SERENO: IL MAGAZINE AMERICANO HA DENUNCIATO IL SUO EX EDITORIALISTA DI PUNTA PER NON AVER CONSEGNATO DUE REPORTAGE, PAGATI IN ANTICIPO, SUI VINI DELLA SONOMA VALLEY E DI BORDEAUX 21 Marzo 2013
Italia ROMANEE-CONTI 1982 A 4.320 EURO, 12 CHATEAU LAFITE ROTHSCHILD 1986 A 11.400, MAGNUM DI SASSICAIA 1985 PER 2.520 EURO E 6 ORNELLAIA 2009 A 2.520 EURO. PANDOLFINI HA MESSO ALL’ASTA IL MEGLIO DELL’ENOLOGIA ITALIANA E FRANCESE. 270 LOTTI PER 265.000 EURO 20 Marzo 2013
Italia VINITALY (7-10 APRILE 2013) - GAJA, GRIFFE DEI GRANDI VINI PIEMONTESI, E RIEDEL, TOP BRAND NELLA PRODUZIONE DI BICCHIERI E DECANTER IN CRISTALLO, CELEBRANO I 40 ANNI DEI CALICI “SOMMELIERS” ... CHE HANNO SEGNATO UN’EPOCA DI DEGUSTAZIONI 20 Marzo 2013
Italia LA PASSIONE DI FRANCIS FORD COPPOLA PER IL VINO SI ARRICCHISCE DI UN NUOVO CAPITOLO: IL REGISTA HA COMPRATO DALLA GEYSER PEAK WINERY 13 ETTARI DI VIGNETI, UNA NUOVA CANTINA E ALCUNI IMMOBILI STORICI, PER UN INVESTIMENTO DI 35,3 MILIONI DI DOLLARI 20 Marzo 2013
Italia LA CITÉ DES CIVILISATIONS DU VIN, CHE APRIRÀ I BATTENTI NEL 2015, CERCA FONDI DAI PRIVATI, E LI TROVA AL DI LÀ DELL’ATLANTICO, GRAZIE ALL’ORGANIZZAZIONE NO PROFIT “AMERICAN FRIENDS OF THE CENTER FOR WINE AND CIVILIZATION” 20 Marzo 2013
Italia LA CINA ENTRA NEL MERCATO DEL VINO, NEL RUOLO DI PAESE PRODUTTORE, IN PUNTA DI PIEDI, MA DALLA PORTA PRINCIPALE. QUELLA DEI WINE MERCHANTS BERRY BROS & RUDD, CHE DEDICANO UNA SEZIONE DEI LORO STORE A 4 ETICHETTE DEL GIGANTE ASIATICO 20 Marzo 2013
Italia TORNA PROWEIN (DAL 24 AL 27 MARZO A DÜSSELDORF ), TRA LE MAGGIORI FIERE EUROPEE DEDICATE AL VINO, CHE SOTTO I SUOI PADIGLIONI ACCOGLIE 4.500 ESPOSITORI DA TUTTO IL MONDO, DALLA FRANCIA ALL’ITALIA, PASSANDO PER SPAGNA E USA, MA ANCHE CINA E LIBANO 20 Marzo 2013
Italia EXPORT, QUALITÀ, SOSTENIBILITÀ, DIVERSITÀ, AGGREGAZIONE: LE 5 “KEY WORDS” PER IL 2013, A CUI IL MONDO DEL VINO ITALIANO NON RINUNCIA. IL COMPARTO VITI-VINICOLO, UNA DELLE ECCEZIONI IN TEMPO DI CRISI, RIPARTE DA CINQUE “ASSET” PER FUTURO IN CRESCITA 20 Marzo 2013
Italia L’EXPORT È VITALE PER LE CANTINE ITALIANE, MA SERVONO STRUMENTI PIÙ PRECISI E RAPIDI PER MONITORARE I TREND SUI MERCATI ESTERI. E ORA ARRIVA “WINE MONITOR” DI NOMISMA. FOCUS: IL 3 APRILE, A BOLOGNA, CONVEGNO SU “QUALE FUTURO PER IL VINO ITALIANO” 20 Marzo 2013
Italia AGRICOLTURA & LAVORO: IL PUNTO DI VISTA DI DOMENICO DE MASI. SECONDO L’ULTIMA RICERCA DI COLDIRETTI E SWG, L’85% DEI GENITORI ITALIANI CONSIGLIEREBBE AI PROPRI FIGLI UN FUTURO LAVORATIVO IN AGRICOLTURA, MA NON È NEI CAMPI CHE PUÒ SALVARSI L’ITALIA 19 Marzo 2013
Italia BIO O NON BIO? TRA FAVOREVOLI E CONTRARI, PER I VINI BIOLOGICI, ORA CERTIFICATI ANCHE DALL’UNIONE EUROPEA, IL DILEMMA RIMANE: IL “VERDE” È UNA MODA O UN’AFFERMATA REALTÀ? DI SICURO, TRA I WINE LOVERS DI TUTTO IL MONDO, E’ UN SUCCESSO 19 Marzo 2013
Italia LA NAPA VALLEY PIANGE LA MORTE DELL’UOMO CHE CON IL SUO CHARDONNAY, NEL 1976, CAMBIÒ LA STORIA DEL VINO, FACENDO DELLA CALIFORNIA LA BORGOGNA D’AMERICA. IL MONDO DEL VINO DICE ADDIO A JIM BARRETT 19 Marzo 2013
Italia PER LA PRIMA VOLTA CHI COLTIVA VIGNE CON PENDENZA SUPERIORE AL 50% AVRÀ UN PREMIO EXTRA DI 1.000 EURO AD ETTARO. È IL CASO DEGLI 800 VIGNAIOLI DEI SORÌ, VIGNE EPICHE DEL MOSCATO D’ASTI, PIÙ RIPIDE DELLE SCALATE DEL GIRO D’ITALIA E DEL TOUR DE FRANCE 19 Marzo 2013
Italia IL DONO PREFERITO DEI PAPÀ PER LA LORO FESTA? PER IL 63% È UN PRODOTTO GASTRONOMICO, MEGLIO SE VINO. COSÌ COLDIRETTI CHE, NEL GIORNO DEDICATO AI PAPÀ, PORTA IN PIAZZA A BOLOGNA I “I MAGNIFICI SETTE”, 7 PRODOTTI DI 7 REGIONI D’ITALIA TUTTI DA REGALARE 19 Marzo 2013
Italia UN NUOVO PROTOCOLLO PER UNA VITICOLTURA PIÙ VERDE NELL’AREA DEL CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE. L’OBBIETTIVO? “FARLO ADOTTARE IN MODO CAPILLARE DA TUTTI I VITICOLTORI DELLA ZONA” SPIEGA IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO INNOCENTE NARDI 18 Marzo 2013
Italia CRESCE IL VINO NELLA GDO USA: +6% IN 12 MESI, PER 5 MILIARDI DI DOLLARI, NEL SOLO SEGMENTO DEI “TABLES WINE”. E DOVE I VINI DI ORIGINE ITALIANA (SPESSO DI PROPRIETÀ AMERICANA) SONO AL TOP DOPO IL DOMINIO DELLA CALIFORNIA. BY SYMPHONY IRI-WINES&VINES 18 Marzo 2013
Italia IL “BERSAGLIO” È LA CINA. MA SI PUÒ COLPIRE ANCHE DA TAIWAN. COME HA FATTO IL CONSORZIO DEL SOAVE, METTENDO IL VINO IN SINERGIA CON ALTRI PRODOTTI DEL TERRITORIO. UNA CHIAVE CHE FUNZIONA, VISTO IL SUCCESSO DEL RISO ITALIAN NEL PAESE ORIENTALE 18 Marzo 2013
Italia E SE IL FUTURO DELLA TONNELLERIE FOSSE ... CUBICO? È L’IDEA DELLA SPAGNOLA ROC CUVE, CHE HA BREVETTATO LA RIVOLUZIONARIA BARRIQUE QUADRATA, L’ANTITESI DELLA BOTTE “A UOVO” CHE LA FRANCESE TARANSAUD HA LANCIATO NEL 2011 18 Marzo 2013
Italia IL FUTURO DEI CONSORZI DEL VINO? RAFFORZATA LA FUNZIONE DI “GESTORI DELLA DENOMINAZIONE” SONO SEMPRE PIÙ “AGENZIA DI SVILUPPO TERRITORIALE”. ALMENO QUELLI CHE HANNO “COMPRESO” IL DECRETO. FOCUS: CONSORZI & ERGA OMNES ECCO LE CRITICITÀ LEGISLATIVE ... 18 Marzo 2013
Italia IN USA, MERCATO NUMERO UNO AL MONDO PER IL VINO, L’ITALIA È LEADER. MA NON SI PUÒ “ADAGIARE SUGLI ALLORI”. A RIBADIRLO I FOCUS SUL MERCATO USA, ORGANIZZATI IN PIEMONTE, VENETO E LAZIO, BY IEM-INTERNATIONAL EXHIBITION MANAGEMENT 15 Marzo 2013
Italia IL MONDO DEL VINO, COME TUTTI, FA I CONTI CON LA CRISI E CON LA STRETTA DEL CREDITO. MA INVESTIRE, SOPRATTUTTO DI QUESTI TEMPI, È TANTO DIFFICILE QUANTO FONDAMENTALE. E C’È CHI PER TROVARE RISORSE HA PUNTATO (CON SUCCESSO) SUL FUND RAISING VIA WEB 15 Marzo 2013
Italia IL CONCETTO DI DEGUSTAZIONE CAMBIA E SI TRASFORMA IN “3D”, ATTRAVERSO UNA SCHEDA DI DEGUSTAZIONE “TRIDIMENSIONALE”, PER DARE PIÙ IMPORTANZA ALLA TERRITORIALITÀ DEL VINO, OLTRE CHE ALLE SUE QUALITÀ. L’IDEA-PROVOCAZIONE È DEL CONSORZIO DEL SOAVE 15 Marzo 2013