Italia QUANDO UN “RE” DEI GRANDI ROSSI VIENE INCORONATO PER I BIANCHI: È LA CURIOSITÀ CHE ARRIVA DALL’UK DOVE PER “THE DRINK BUSINESS” IL LANGHE CHARDONNAY GAIA & REY DE “LE ROI” DEL BARBARESCO ANGELO GAJA È N. 1 TRA I MIGLIORI BIANCHI ITALIANI. ECCO LA TOP 10 08 Febbraio 2013
Italia SI CHIAMA “VITISDB” IL PRIMO DATABASE VITICOLO ITALIANO ON LINE. LO HA REALIZZATO L’UNIVERSITÀ DI PISA (CON I FINANZIAMENTI DI COLLE MASSARI, FONDAZIONE BERTARELLI E AGER) E RACCOGLIE E DESCRIVE LE VARIETÀ PIÙ DIFFUSE SUL TERRITORIO NAZIONALE 08 Febbraio 2013
Italia IL SUCCESSO GLOBALE DELLE BOLLICINE FA CAMBIARE IDEA A TORRES: IL COLOSSO SPAGNOLO, FAMOSO PER NON PRODURRE CAVA, CAMBIA IDEA E CON L’ANNATA 2015 PRODURRÀ IL PROPRIO SPUMANTE A DENOMINAZIONE 08 Febbraio 2013
Italia LE BOLLICINE FERRARI PRENDONO IL VOLO. LA GRIFFE TRENTINA HA APERTO IL “FERRARI SPAZIO BOLLICINE” (AL POSTO DEL WINE BAR DI FRESCOBALDI) NELL’AEROPORTO LEONARDO DA VINCI DI FIUMICINO. IL “CHECK-IN” UFFICIALE DI SCENA IL 19 FEBBRAIO 08 Febbraio 2013
Italia NELLA STAGIONE DELLA NEVE, L’APPUNTAMENTO PER VERI GOURMET È CON I “PRANZI SULLE CIME”: A 3.500 METRI SUL CERVINO IN ITALIA O PER UN PIC-NIC SULLA WHITEFACE MOUNTAIN IN USA E LE “ELEVATE ESPERIENZE CULINARIE” DEGLI CHEF DEI MIGLIORI RELAIS & CHÂTEAUX 08 Febbraio 2013
Italia DA “LE LORO MAESTÀ: IL NEBBIOLO E LE PINOT NOIR” CON L’INCONTRO TRA I VINI DI PIEMONTE E BORGOGNA A “VIGNAIOLI NATURALI” E “PUGLIA ON THE ROAD”: ECCO L’AGENDA DEL WINE & FOOD. FOCUS: IL TOP DELLA TOSCANA DEL VINO A “BUY WINE” ASPETTANDO LE ANTEPRIME 07 Febbraio 2013
Italia BACCO DAL “GRANDUCATO” ALLA “GRANDE MURAGLIA”: LE ESPORTAZIONI DI VINO TOSCANO A DENOMINAZIONE IN CINA SU DEL 9% NEL 2012, PER LA PRIMA VOLTA SOPRA I 10 MILIONI DI EURO. MA SOLO GRAZIE ALLA CRESCITA DEI ROSSI CHE COMPENSANO IL CROLLO DEI BIANCHI 07 Febbraio 2013
Italia UNA FESTA PUÒ ESSERE L’OCCASIONE PER ECCEDERE CON L’ALCOL, MA ANCHE UN MOMENTO PER COMUNICARE CON EFFICACIA AI GIOVANI IL CONCETTO DEL CONSUMO MODERATO. ECCO IL CONCEPT DI “RESPONSIBLE PARTY”, BY PERNOD RICARD ITALIA & ERASMUS STUDENT NETWORK 07 Febbraio 2013
Italia DALLA MELCHISEDEC DI ARMAND DE BRIGNAC ALLA BOTTIGLIA DI VINO DA 1.850 LITRI, PASSANDO PER IL VINO PIÙ CARO IN COMMERCIO E PER IL BIANCO PIÙ PREZIOSO: SONO I RECORD DA BATTERE DEL MONDO ENOICO DEL “GUINNESS BOOK OF RECORDS” 07 Febbraio 2013
Italia SINDACI E VIGNERONS INSIEME PER FARE DA TESTIMONIAL AI VINI DEL PROPRIO TERRITORIO ED ELEGGERE IL VINO PREFERITO DAI PRIMI CITTADINI: AL VIA “LA SELEZIONE DEL SINDACO 2013”, IL CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE FIRMATO CITTÀ DEL VINO 07 Febbraio 2013
Italia IL SIMPLY ITALIAN GREAT WINE PORTA LE ECCELLENZE ENOICHE ITALIANE A MIAMI E CITTÀ DEL MESSICO. E TRA SEMINARI ED INCONTRI CON BUYER E GIORNALISTI, SVELA I NOMI DEI VINCITORI DEI “SIMPLY THE BEST”, DEDICATI ALL’ECCELLENZA DELL’ITALIAN WINE 07 Febbraio 2013
Italia “UN RISCHIO ESTENDIBILE ALL’INTERO PATRIMONIO EUROPEO DI PRODOTTI DI ALTA QUALITÀ”. COSÌ PAOLO DE CASTRO METTE IN GUARDIA L’ASSEMBLEA UE SULLA PROPOSTA DI AUTORIZZARE LE ESPRESSIONI “CHATEAU” E “CLOS” PER VINI MADE IN USA E COMMERCIALIZZATI IN UE 07 Febbraio 2013
Italia MILANO CAPITALE DELLA CUCINA D’AUTORE, NEL SEGNO DE “IL VALORE RIVOLUZIONARIO DEL RISPETTO”: ECCO IDENTITÀ GOLOSE 2013, IL “CONGRESSO” IDEATO DA PAOLO MARCHI, A MILANO DAL 10 AL 12 FEBBRAIO. FOCUS - IL VINO CON IL MILANO FOOD & WINE FESTIVAL 06 Febbraio 2013
Italia QUANDO GRANDI E PICCOLI SI ALLEANO SUL MERCATO: DUCA DI SALAPARUTA (GRUPPO ILLVA DI SARONNO) DISTRIBUIRÀ IN ITALIA LE ETICHETTE DI BORGO SCOPETO (CHIANTI CLASSICO), CAPARZO (BRUNELLO DI MONTALCINO) E DOGA DELLE CLAVULE (MORELLINO DI SCANSANO) 06 Febbraio 2013
Italia IL FUTURO DELLE BOLLICINE È IN UK: NEL 2016 SARÀ LA GRAN BRETAGNA IL PAESE CHE BERRÀ PIÙ SPUMANTE, SCAVALCANDO GERMANIA E STATI UNITI. SECONDO LE PREVISIONI DI VINEXPO-IWSR, I SUDDITI DI SUA MAESTÀ CONSUMERANNO 126 MILIONI DI BOTTIGLIE 06 Febbraio 2013
Italia ASPIRANTI MASTER OF WINE ITALIANI TOCCA A VOI. FRA WORKSHOP, DEGUSTAZIONI, LEZIONI E TUTORIAL GUIDATI TORNA IN ITALIA LA MASTER CLASS DELL’INSTITUTE OF MASTERS OF WINE, IN COLLABORAZIONE CON ISTITUTO GRANDI MARCHI, DI SCENA A CUNEO DAL 15 AL 17 MARZO 06 Febbraio 2013
Italia CASO SOLDERA - CHIESTO IL RINVIO A GIUDIZIO PER L’EX DIPENDENTE ACCUSATO DI AVER SVERSATO NELLE FOGNE 626 ETTOLITRI DI BRUNELLO DI MONTALCINO DELLA CANTINA CASE BASSE. L’UDIENZA FISSATA DAL GIP UGO BELLINI PER IL 27 MARZO A SIENA CON RITO ABBREVIATO 06 Febbraio 2013
Italia VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA SBLOCCANO LO STOCCAGGIO DEL PROSECCO DOC: IL PROVVEDIMENTO, DECISO DURANTE LA VENDEMMIA 2012 PER TENERE SOTTO CONTROLLO I PREZZI, BLOCCAVA IL 10% DEL PROSECCO IN CANTINA, CHE ADESSO PUÒ ANDARE SUL MERCATO 06 Febbraio 2013
Italia ORIENTARSI NELLA GIUNGLA DELLE NORMATIVE E DELLA BUROCRAZIA CHE INGABBIA LE CANTINE ITALIANE? LA “BUSSOLA” È SUL WEB: ECCO “DIRITTO DIVINO”, IL PRIMO BLOG ITALIANO SUL TEMA, CURATO DALLO “STUDIO GIURI AVVOCATI”, DA ANNI IMPEGNATO NEL SETTORE 06 Febbraio 2013
Italia IL VINO PRENDE IL LARGO SULLA NAVE AMBASCIATRICE DEL TERROIR: RICCO DI ESEMPI, IL LEGAME TRA BACCO E IL MARE SI RINNOVA CON “CIELO DI CAPALBIO”, ULTIMA NATA DELLA FLOTTA D’AMICO, ARMATORI-VIGNERON IN MAREMMA, CHE PORTERÀ IL TERRITORIO NEL MONDO 05 Febbraio 2013
Italia IL VINO “ARMONIZZA” I TERRITORI CON L’ARTE E LA CULTURA, SCOPRENDOSI ANCORA UNA VOLTA MOTORE ESSENZIALE PER LA RIPRESA DEL BELPAESE. ANCHE GRAZIE ALLE ESPERIENZE DI MECENATISMO DELLE AZIENDE SIMBOLO DELL’ENOLOGIA ITALIANA ... 05 Febbraio 2013
Italia TASSARE IL VINO PER RESTITUIRE L’IMU AGLI ITALIANI. GIÀ A DICEMBRE DEL 2012 BERLUSCONI AVEVA PARLATO DI UNA TASSA SUGLI ALCOLICI, CHE ADESSO TORNA IN AUGE CON LA PROMESSA DELLA RESTITUZIONE DELL’IMU CHE, PERÒ, RISCHIA DI AFFOSSARE IL SETTORE ENOICO 05 Febbraio 2013
Italia ESCE IN SVEZIA IL NUOVO PACKAGING PER IL “SACRIFICE SHIRAZ”, IL VINO DEL GRUPPO HEAVY METAL BRITANNICO MOTÖRHEAD: SARÀ A FORMA DI AMPLIFICATORE PER CHITARRA, “CUSTOMIZZATO” CON I VARI LOGHI DELLA BAND DI LEMMY KILMISTER 05 Febbraio 2013
Italia 5.916: A TANTO AMMONTA IL NUMERO DELLE VARIETA’ DI UVA (DA VINO E DA TAVOLA) PRESENTI NEL MONDO. LE HA CLASSIFICATE L’OIV - ORGANISATION INTERNATIONALE DE LA VIGNE ET DU VIN, CHE IN ITALIA NE HA CONTATE BEN 453, IN FRANCIA 342 E IN USA 318 05 Febbraio 2013
Italia OLTRE 350.000 LITRI DI MOSTO DA UVE DI INCERTA PROVENIENZA SEQUESTRATI DALLA GUARDIA DI FINANZA E DALL’ISPETTORATO CENTRALE DELLA TUTELA DELLA QUALITÀ E REPRESSIONE FRODI DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI DI BARI IN UNO STABILIMENTO VINICOLO DI CELLAMARE 05 Febbraio 2013
Italia LA TOSCANA SI RIPRENDE GLI USA E SVELA LE NUOVE ANNATE. I VINI A DENOMINAZIONE CRESCONO NEGLI STATES DEL 16,2%, E DAL BRUNELLO AL CHIANTI CLASSICO, DAL NOBILE ALLA VERNACCIA PASSANDO PER IL CHIANTI, È GIÀ TEMPO DI ANTEPRIME 04 Febbraio 2013
Italia BACCO INDICE DI DEMOCRAZIA: IN BIRMANIA, CON LA FINE DELLA DITTATURA MILITARE, VOLA LA PRODUZIONE ENOICA DELLA “RED MOUNTAIN”, L’AZIENDA SPERIMENTALE SORTA NELLO STATO DI SHAN LE CUI BOTTIGLIE SONO GIÀ UN CULT TRA I TURISTI 04 Febbraio 2013
Italia LA STORIA DELL’UMANITÀ È SCANDITA DA GUERRE E TRAGEDIE, ED IL VINO HA ACCOMPAGNATO LE CIVILTÀ PIÙ DIVERSE SENZA ARRENDERSI MAI, DALLE VENDEMMIE ECCEZIONALI NELLA FRANCIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE ALLA “RESISTENZA” DEI VIGNAIOLI SIRIANI 04 Febbraio 2013
Italia IL DISGELO TRA MOSCA E TBILISI DOPO LA GUERRA LAMPO DEL 2008 SI FA STRADA CON LA POSSIBILE REVOCA DEL BANDO AI VINI E ALL’ACQUA GEORGIANE, CHE POTREBBERO TORNARE PRESTO SULLE TAVOLE DEI RUSSI. COSÌ DAL PRIMO ROUND DI NEGOZIATI TRA RUSSIA E GEORGIA 04 Febbraio 2013
Italia NIENTE DA FARE PER “PERLÈ” IN EUROPA: FERRARI NON PUÒ REGISTRARE IL BRAND DI UNO DEI SUOI VINI PIÙ IMPORTANTI. IL TRIBUNALE UE RESPINGE IL RICORSO DELLA CANTINA CONTRO L’UFFICIO MARCHI PERCHÉ SENZA “CARATTERE DISTINTIVO ACQUISITO IN SEGUITO ALL’USO” 01 Febbraio 2013
Bisol ALLA SCOPERTA DEI SAPORI DELLA SERENISSIMA E DELLA SUA TRADIZIONE CULINARIA: CON “VENEZIA IN CUCINA”, PRIMO RICETTARIO DELLA VENEZIA NATIVA, RACCONTATA DAI RISTORANTI DELLE ISOLE DI BURANO, TORCELLO E MAZZORBO CON “VENISSA” DI BISOL 01 Febbraio 2013
Bisol FRA LEZIONI IN AULA, MA ANCHE SUL CAMPO, ESPERIENZE NELLE AZIENDE LOCALI, E NON SOLO, TORNA A VALDOBBIADENE “CULTURA DEL CIBO E DEL VINO”, IL MASTER DELL’UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI. AL VIA CON UNA TAVOLA ROTONDA E UNA DEGUSTAZIONE TARGATA BISOL 01 Febbraio 2013
Italia RIPARTE A NEW YORK LA STAGIONE DELLE GRANDI ASTE DEL VINO CON PROTAGONISTA D’ECCEZIONE L’ORNELLAIA CHE, IL 23 FEBBRAIO, SARÀ PRESENTE CON 76 LOTTI ALL’INCANTO PER UNA BUONA CAUSA: FINANZIARE LA ROYAL OPERA HOUSE FOUNDATION DI LONDRA 01 Febbraio 2013
Italia RENDERE SOSTENIBILE L’INTERO PROCESSO PRODUTTIVO, PASSANDO DALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ALLA SOSTENIBILITÀ SOCIALE. IL FUTURO DEL VINO PASSA DA QUI, ANCHE SECONDO L’“ENOFILOSOFO”, GIACOMO MOJOLI, E LA SOCIOLOGA DEI CONSUMI, MARILENA COLUSSI 01 Febbraio 2013
Italia RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO: “ARTICOLO WINENEWS - 31 GENNAIO 2013 - BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA SMENTISCE LA POSSIBILE VENDITA DELLE PROPRIETÀ AGRICOLE POGGIO BONELLI E FATTORIA CHIGI SARACINI”. E WINENEWS RISPONDE CHE ... 01 Febbraio 2013
Italia “GUSTO DI TAPPO” ADDIO! L’AZIENDA BRENTAPACH DI BORGO VALSUGANA (TRENTO), HA BREVETTATO UN SISTEMA CHE IMPEDISCE AL TRICLOROANISOLO, CONTENUTO NEL SUGHERO E RESPONSABILE DEL “GUSTO DI TAPPO”, DI “CONTAMINARE” IL SAPORE DEL VINO 01 Febbraio 2013
Italia CRISI NEL CALICE? BOLLICINE NEL MIRINO: AUMENTANO I PREZZI E CONTINUA IL CALO DEL CONSUMO NAZIONALE. NEL 2012 STAPPATE 7 MILIONI DI BOTTIGLIE IN MENO (GIRO D’AFFARI A -3,60%). COSÌ L’OVSE - OSSERVATORIO ECONOMICO VINI 01 Febbraio 2013
Italia ELETTA TRA LE 10 METE TOP AL MONDO PER L’ENOTURISMO, LA PUGLIA ORA È PRONTA AD APRIRE ANCORA DI PIÙ LE SUE PORTE: CON UN OCCHIO ALLE OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI, SE NE PARLA NEL SEMINARIO “ENOTURISMO E PUGLIA: OPPORTUNITÀ E SVILUPPO” (BARI, 7 FEBBRAIO) 01 Febbraio 2013
Italia SAN VALENTINO TRA VINO, AMORE E SEDUZIONE FA TAPPA AL MUSEO E IN ENOTECA, CON “IL VINO L’AMORE E LA SEDUZIONE” (SIENA, 14 FEBBRAIO), VISITA AD HOC PROMOSSA DA ENOTECA ITALIANA TRA LE “TRACCE” DI BACCO NELLA STORIA ALLA MOSTRA “VINO TRA MITO E STORIA” 01 Febbraio 2013
Rocca delle Macie C’È IL CHIANTI CLASSICO 2010 ROCCA DELLE MACÌE IN TESTA NELL’AUTOREVOLE MAGAZINE TEDESCO WEINWIRTSCHAFT … TANTA ITALIA NELLA “TOP 50”: TERLANO, PLANETA, VILLA SANDI, ZONIN, GUADO AL TASSO, TENIMENTI ANGELINI, ALLEGRINI, ORNELLAIA, BANFI, ALTESINO 01 Febbraio 2013