Italia VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA SBLOCCANO LO STOCCAGGIO DEL PROSECCO DOC: IL PROVVEDIMENTO, DECISO DURANTE LA VENDEMMIA 2012 PER TENERE SOTTO CONTROLLO I PREZZI, BLOCCAVA IL 10% DEL PROSECCO IN CANTINA, CHE ADESSO PUÒ ANDARE SUL MERCATO 06 Febbraio 2013
Italia ORIENTARSI NELLA GIUNGLA DELLE NORMATIVE E DELLA BUROCRAZIA CHE INGABBIA LE CANTINE ITALIANE? LA “BUSSOLA” È SUL WEB: ECCO “DIRITTO DIVINO”, IL PRIMO BLOG ITALIANO SUL TEMA, CURATO DALLO “STUDIO GIURI AVVOCATI”, DA ANNI IMPEGNATO NEL SETTORE 06 Febbraio 2013
Italia IL VINO PRENDE IL LARGO SULLA NAVE AMBASCIATRICE DEL TERROIR: RICCO DI ESEMPI, IL LEGAME TRA BACCO E IL MARE SI RINNOVA CON “CIELO DI CAPALBIO”, ULTIMA NATA DELLA FLOTTA D’AMICO, ARMATORI-VIGNERON IN MAREMMA, CHE PORTERÀ IL TERRITORIO NEL MONDO 05 Febbraio 2013
Italia IL VINO “ARMONIZZA” I TERRITORI CON L’ARTE E LA CULTURA, SCOPRENDOSI ANCORA UNA VOLTA MOTORE ESSENZIALE PER LA RIPRESA DEL BELPAESE. ANCHE GRAZIE ALLE ESPERIENZE DI MECENATISMO DELLE AZIENDE SIMBOLO DELL’ENOLOGIA ITALIANA ... 05 Febbraio 2013
Italia TASSARE IL VINO PER RESTITUIRE L’IMU AGLI ITALIANI. GIÀ A DICEMBRE DEL 2012 BERLUSCONI AVEVA PARLATO DI UNA TASSA SUGLI ALCOLICI, CHE ADESSO TORNA IN AUGE CON LA PROMESSA DELLA RESTITUZIONE DELL’IMU CHE, PERÒ, RISCHIA DI AFFOSSARE IL SETTORE ENOICO 05 Febbraio 2013
Italia ESCE IN SVEZIA IL NUOVO PACKAGING PER IL “SACRIFICE SHIRAZ”, IL VINO DEL GRUPPO HEAVY METAL BRITANNICO MOTÖRHEAD: SARÀ A FORMA DI AMPLIFICATORE PER CHITARRA, “CUSTOMIZZATO” CON I VARI LOGHI DELLA BAND DI LEMMY KILMISTER 05 Febbraio 2013
Italia 5.916: A TANTO AMMONTA IL NUMERO DELLE VARIETA’ DI UVA (DA VINO E DA TAVOLA) PRESENTI NEL MONDO. LE HA CLASSIFICATE L’OIV - ORGANISATION INTERNATIONALE DE LA VIGNE ET DU VIN, CHE IN ITALIA NE HA CONTATE BEN 453, IN FRANCIA 342 E IN USA 318 05 Febbraio 2013
Italia OLTRE 350.000 LITRI DI MOSTO DA UVE DI INCERTA PROVENIENZA SEQUESTRATI DALLA GUARDIA DI FINANZA E DALL’ISPETTORATO CENTRALE DELLA TUTELA DELLA QUALITÀ E REPRESSIONE FRODI DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI DI BARI IN UNO STABILIMENTO VINICOLO DI CELLAMARE 05 Febbraio 2013
Italia LA TOSCANA SI RIPRENDE GLI USA E SVELA LE NUOVE ANNATE. I VINI A DENOMINAZIONE CRESCONO NEGLI STATES DEL 16,2%, E DAL BRUNELLO AL CHIANTI CLASSICO, DAL NOBILE ALLA VERNACCIA PASSANDO PER IL CHIANTI, È GIÀ TEMPO DI ANTEPRIME 04 Febbraio 2013
Italia BACCO INDICE DI DEMOCRAZIA: IN BIRMANIA, CON LA FINE DELLA DITTATURA MILITARE, VOLA LA PRODUZIONE ENOICA DELLA “RED MOUNTAIN”, L’AZIENDA SPERIMENTALE SORTA NELLO STATO DI SHAN LE CUI BOTTIGLIE SONO GIÀ UN CULT TRA I TURISTI 04 Febbraio 2013
Italia LA STORIA DELL’UMANITÀ È SCANDITA DA GUERRE E TRAGEDIE, ED IL VINO HA ACCOMPAGNATO LE CIVILTÀ PIÙ DIVERSE SENZA ARRENDERSI MAI, DALLE VENDEMMIE ECCEZIONALI NELLA FRANCIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE ALLA “RESISTENZA” DEI VIGNAIOLI SIRIANI 04 Febbraio 2013
Italia IL DISGELO TRA MOSCA E TBILISI DOPO LA GUERRA LAMPO DEL 2008 SI FA STRADA CON LA POSSIBILE REVOCA DEL BANDO AI VINI E ALL’ACQUA GEORGIANE, CHE POTREBBERO TORNARE PRESTO SULLE TAVOLE DEI RUSSI. COSÌ DAL PRIMO ROUND DI NEGOZIATI TRA RUSSIA E GEORGIA 04 Febbraio 2013
Italia NIENTE DA FARE PER “PERLÈ” IN EUROPA: FERRARI NON PUÒ REGISTRARE IL BRAND DI UNO DEI SUOI VINI PIÙ IMPORTANTI. IL TRIBUNALE UE RESPINGE IL RICORSO DELLA CANTINA CONTRO L’UFFICIO MARCHI PERCHÉ SENZA “CARATTERE DISTINTIVO ACQUISITO IN SEGUITO ALL’USO” 01 Febbraio 2013
Bisol ALLA SCOPERTA DEI SAPORI DELLA SERENISSIMA E DELLA SUA TRADIZIONE CULINARIA: CON “VENEZIA IN CUCINA”, PRIMO RICETTARIO DELLA VENEZIA NATIVA, RACCONTATA DAI RISTORANTI DELLE ISOLE DI BURANO, TORCELLO E MAZZORBO CON “VENISSA” DI BISOL 01 Febbraio 2013
Bisol FRA LEZIONI IN AULA, MA ANCHE SUL CAMPO, ESPERIENZE NELLE AZIENDE LOCALI, E NON SOLO, TORNA A VALDOBBIADENE “CULTURA DEL CIBO E DEL VINO”, IL MASTER DELL’UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI. AL VIA CON UNA TAVOLA ROTONDA E UNA DEGUSTAZIONE TARGATA BISOL 01 Febbraio 2013
Italia RIPARTE A NEW YORK LA STAGIONE DELLE GRANDI ASTE DEL VINO CON PROTAGONISTA D’ECCEZIONE L’ORNELLAIA CHE, IL 23 FEBBRAIO, SARÀ PRESENTE CON 76 LOTTI ALL’INCANTO PER UNA BUONA CAUSA: FINANZIARE LA ROYAL OPERA HOUSE FOUNDATION DI LONDRA 01 Febbraio 2013
Italia RENDERE SOSTENIBILE L’INTERO PROCESSO PRODUTTIVO, PASSANDO DALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ALLA SOSTENIBILITÀ SOCIALE. IL FUTURO DEL VINO PASSA DA QUI, ANCHE SECONDO L’“ENOFILOSOFO”, GIACOMO MOJOLI, E LA SOCIOLOGA DEI CONSUMI, MARILENA COLUSSI 01 Febbraio 2013
Italia RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO: “ARTICOLO WINENEWS - 31 GENNAIO 2013 - BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA SMENTISCE LA POSSIBILE VENDITA DELLE PROPRIETÀ AGRICOLE POGGIO BONELLI E FATTORIA CHIGI SARACINI”. E WINENEWS RISPONDE CHE ... 01 Febbraio 2013
Italia “GUSTO DI TAPPO” ADDIO! L’AZIENDA BRENTAPACH DI BORGO VALSUGANA (TRENTO), HA BREVETTATO UN SISTEMA CHE IMPEDISCE AL TRICLOROANISOLO, CONTENUTO NEL SUGHERO E RESPONSABILE DEL “GUSTO DI TAPPO”, DI “CONTAMINARE” IL SAPORE DEL VINO 01 Febbraio 2013
Italia CRISI NEL CALICE? BOLLICINE NEL MIRINO: AUMENTANO I PREZZI E CONTINUA IL CALO DEL CONSUMO NAZIONALE. NEL 2012 STAPPATE 7 MILIONI DI BOTTIGLIE IN MENO (GIRO D’AFFARI A -3,60%). COSÌ L’OVSE - OSSERVATORIO ECONOMICO VINI 01 Febbraio 2013
Italia ELETTA TRA LE 10 METE TOP AL MONDO PER L’ENOTURISMO, LA PUGLIA ORA È PRONTA AD APRIRE ANCORA DI PIÙ LE SUE PORTE: CON UN OCCHIO ALLE OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI, SE NE PARLA NEL SEMINARIO “ENOTURISMO E PUGLIA: OPPORTUNITÀ E SVILUPPO” (BARI, 7 FEBBRAIO) 01 Febbraio 2013
Italia SAN VALENTINO TRA VINO, AMORE E SEDUZIONE FA TAPPA AL MUSEO E IN ENOTECA, CON “IL VINO L’AMORE E LA SEDUZIONE” (SIENA, 14 FEBBRAIO), VISITA AD HOC PROMOSSA DA ENOTECA ITALIANA TRA LE “TRACCE” DI BACCO NELLA STORIA ALLA MOSTRA “VINO TRA MITO E STORIA” 01 Febbraio 2013
Rocca delle Macie C’È IL CHIANTI CLASSICO 2010 ROCCA DELLE MACÌE IN TESTA NELL’AUTOREVOLE MAGAZINE TEDESCO WEINWIRTSCHAFT … TANTA ITALIA NELLA “TOP 50”: TERLANO, PLANETA, VILLA SANDI, ZONIN, GUADO AL TASSO, TENIMENTI ANGELINI, ALLEGRINI, ORNELLAIA, BANFI, ALTESINO 01 Febbraio 2013
Italia IL WINE & FOOD ALLA FESTA PIÙ FOLLE DELL’ANNO, AL CARNEVALE DI VENEZIA, VIAREGGIO, FOIANO (CON “TAPIOCO”, “ANTANI” E GIANMARCO TOGNAZZI), CORTINA E SOAVE (TRA I VIGNETI). MA NON SOLO: IN AGENDA, MASTER CA’ FOSCARI, “SIMPLY ITALIAN GREAT WINES” ... 31 Gennaio 2013
Italia BANCA MPS & AGRICOLTURA: FORSE IL SUO IMPEGNO DIRETTO POTREBBE DIMINUIRE (RUMORS SU VENDITA IMMINENTE DELLA TENUTA POGGIO BONELLI) ... MA SUL PIANO DEL SUPPORTO ALL’IMPRENDITORIA AGRICOLA ROCCA SALIMBENI NON FARÀ MANCARE IL SUO APPORTO 31 Gennaio 2013
Italia IL CONGRESSO DEI SINDACATI DEL SUDAFRICA MINACCIA IL BOICOTTAGGIO INTERNAZIONALE SE I VITICOLTORI CONTINUERANNO A IGNORARE I DIRITTI DEI LAVORATORI AGRICOLI. E IN UK, LA MAGGIORANZA DEI LETTORI DEL “THE GUARDIAN” E’ D’ACCORDO COL SINDACATO 31 Gennaio 2013
Italia MOSCA VIETA LA PUBBLICITÀ DI BEVANDE ALCOLICHE PER COMBATTERE LA PIAGA SECOLARE DELL’ALCOLISMO E, NEL CALDERONE, CI FINISCE ANCHE IL VINO, CHE PURE IL PREMIER MEDVEDEV CONSIDERAVA UN ARGINE NATURALE ALL’ABUSO DI SUPERALCOLICI 31 Gennaio 2013
Italia IL CHIANTI CLASSICO 2010 ROCCA DELLE MACÌE IN TESTA NELLA CLASSIFICA DEL MAGAZINE TEDESCO WEINWIRTSCHAFT. TANTA ITALIA IN “TOP 50”: TERLANO, PLANETA, VILLA SANDI, ZONIN, GUADO AL TASSO, TENIMENTI ANGELINI, ALLEGRINI, ORNELLAIA, BANFI, ALTESINO ... 31 Gennaio 2013
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews - Clima elettorale infuocato? Beviamoci su: se il Centrodestra è Amarone, il Centrosinistra è Lambrusco, il Centro è vino dei Castelli, i vini della Liguria il “5 Stelle”, di Sicilia “Rivoluzione civile”di Annamaria di Battista 31 Gennaio 2013
Italia FINALMENTE SAPPIAMO ANCHE IL VINO: A BAGNARE IL MENU DELLA CENA DI COMPLEANNO DEI 49 ANNI DELLA FIRST LADY D’AMERICA MICHELLE OBAMA UN BIANCO DI BOLGHERI, IL VERMENTINO COSTA GIULIA DI MICHELE SATTA 30 Gennaio 2013
Italia MALGRADO LA CRISI, IL FUTURO È NEL SEGNO DI BACCO. NON SI ARRESTA IL TREND POSITIVO DEI CONSUMI ENOICI MONDIALI CHE, ANCHE NEL PERIODO 2012-2016, CRESCERÀ DEL 5,31%, A QUOTA 25,85 MILIARDI DI LITRI BEVUTI, SECONDO LE PREVISIONI DI VINEXPO E ISWR 30 Gennaio 2013
Italia PASSIONE PER L’ALCOL VECCHIA QUANTO L’UOMO: I NOSTRI PROGENITORI AVREBBERO INIZIATO A PRODURRE ALCOLICI PER SODDISFARE LA LORO PREDILEZIONE PER IL PARTICOLARE ODORE DELL’ETANOLO. LO DICONO ALCUNI STUDI DI ROBERT DUDLEY DELLA CALIFORNIA UNIVERSITY 30 Gennaio 2013
Arnaldo Caprai “WINE ENTHUSIAST” HA INCORONATO A NEW YORK IL TOP DEL VINO MONDIALE CON I SUOI “WINE STAR AWARDS” E, A TENERE ALTO IL NOME DELL’ITALIA, CI HA PENSATO LA CAPRAI, GRIFFE DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO E “EUROPEAN WINERY OF THE YEAR” 2012 30 Gennaio 2013
Italia “WINE ENTHUSIAST” HA INCORONATO A NEW YORK IL TOP DEL VINO MONDIALE CON I SUOI “WINE STAR AWARDS” E, A TENERE ALTO IL NOME DELL’ITALIA, CI HA PENSATO LA CAPRAI, GRIFFE DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO E “EUROPEAN WINERY OF THE YEAR” 2012 30 Gennaio 2013
Italia IL VINO È UN’OPERA D’ARTE PER L’84% DEGLI ITALIANI (DATI ISPO), E SE BACCO SI FA MECENATE ... SUCCEDE A “ARTISTI PER FRESCOBALDI”, IL PROGETTO DELLA GRIFFE CHE PREMIA, PER L’EDIZIONE N. 1, ELISA SIGHICELLI E IL SUO “SENZA TITOLO (UNA BOTTE DI FERRO)” 30 Gennaio 2013
Italia LUCIO MASTROBERARDINO, PRESIDENTE DELL’UNIONE ITALIANA VINI (UIV) ED UNO DEI PIÙ IMPORTANTI IMPRENDITORI VITIVINICOLI DELLA CAMPANIA, CI HA LASCIATO. TERREDORA E’ OGGI UNA DELLE MAGGIORI AZIENDE VITICOLE DEL SUD D’ITALIA, CON 200 ETTARI DI VIGNA 29 Gennaio 2013
Italia DA LODOVICO ANTINORI AD ALLEGRINI, DA GAJA AL SASSICAIA, I SIMBOLI DEL MADE IN ITALY GIOCANO UN RUOLO FONDAMENTALE NEL MONDO DELLE ASTE ... COME, AD ESEMPIO, AL “NAPLES WINTER WINE FESTIVAL”, LA PIÙ IMPORTANTE ASTA DI BENEFICENZA DEGLI USA 29 Gennaio 2013
Italia “FROM ITALY WITH LOVE”: JAMIE OLIVER, ENFANT PRODIGE DELLA GASTRONOMIA, A SOLI 37 PROPRIETARIO DELLA CATENA “JAMIE’S ITALIAN”, BRINDA CON LA SICILIA ED I VINI TARGATI CANTINE SETTESOLI NEI SUOI RISTORANTI ITALIANI TRA INGHILTERRA, DUBAI E SIDNEY 29 Gennaio 2013
Italia IL FUTURO DEL VINO DA QUI AL 2016 PER VINEXPO-ISWR? FRANCIA E ITALIA AVRANNO ANCORA UN RUOLO CENTRALE, LA RUSSIA CONTINUERÀ A CRESCERE NELL’IMPORT E LA CINA COME PRODUTTORE. IN ITALIA? DE EIZAGUIRRE (VINEXPO): “PRODUZIONE E CONSUMI GIÙ, EXPORT SU” 29 Gennaio 2013
Italia IN BORGOGNA IL WELFARE SI FA ... COL VINO: FRANÇOIS REBSAMEN, SINDACO DI DIJON, CAPOLUOGO DELLA PATRIA DEL PINOT NERO, HA MESSO ALL’ASTA METÀ DELLA CANTINA DI VINI PREGIATI DEL MUNICIPIO. E I 151.000 EURO INCASSATI ANDRANNO AD AIUTARE I PIÙ DEBOLI 29 Gennaio 2013