Italia ASPETTANDO “BUY WINE” (FIRENZE, 14/15 FEBBRAIO 2013) - I VINI DOP TRAINANO IL SUCCESSO DELL’ENOLOGIA TOSCANA NEL MONDO: +9.6% SUL 2011. L’EXPORT TOSCANO VERSO QUOTA 700 MILIONI DI EURO. MAI COSÌ BENE SUI MERCATI ESTERI ... 29 Gennaio 2013
Italia I TREND DEGLI USA DEL VINO VISTI DAGLI ... USA: IL FUTURO DI QUELLO CHE OGGI È IL MERCATO N. 1 AL MONDO (ANCHE PER L’ITALIA) PER JOHN GILLESPIE, PRESIDENTE DEL WINE MARKET COUNCIL, NELLA PRIMA TAPPA DI VINITALY INTERNATIONAL IN USA (28-30 GENNAIO) 28 Gennaio 2013
Italia I MIGLIORI BIANCHI D’ITALIA? IL TOP TRA I “FERMI” È IL CERVARO DELLA SALA 2010 DI CASTELLO DELLA SALA (ANTINORI). SPUMANTE? IL FRANCIACORTA ROSÉ CUVÉE ANNA MARIA CLEMENTI 2004 CÀ DEL BOSCO. TRA I DOLCI, IL BEN RYÈ 2010 DONNAFUGATA. COSÌ “GENTLEMAN” 28 Gennaio 2013
Italia AMARONE DELLA VALPOLICELLA, STORIA DI UN VINO E DI UN TERRITORIO DI SUCCESSO. AD “ANTEPRIMA AMARONE” (CON L’ANNATA 2009): L’80% ALL’EXPORT, LA CRESCITA DELLE IMPRESE SUL TERRITORIO. IL MINISTRO CATANIA: “IN ARRIVO L’ERGA OMNES PER IL CONSORZIO” 26 Gennaio 2013
Italia L’ITALIA DEL VINO PROTAGONISTA ALL’ASTA BENEFICA DI MAGGIOR SUCCESSO DEGLI STATI UNITI, IL “NAPLES WINTER WINE FESTIVAL” (FINO AL 27 GENNAIO). TRA I SOSTENITORI MARILISA ALLEGRINI, PIERO ANTINORI, SEBASTIANO COSSIA CASTIGLIONI E SALVATORE FERRAGAMO 25 Gennaio 2013
Italia WINE & GUNS: IN USA, NEL DIBATTITO SUL SECONDO EMENDAMENTO CHE GARANTISCE IL POSSESSO DI ARMI DA FUOCO, LA NATIONAL RIFLE ASSOCIATION HA DECISO DI DESTINARE ALLA SUA CAMPAGNA ANCHE I PROVENTI DELLA VENDITA DI VINO DEL PROPRIO WINE CLUB 25 Gennaio 2013
Italia IL 28 GENNAIO, A NEW YORK, LA CANTINA CAPRAI “INCORONATA” AD “EUROPEAN WINERY OF THE YEAR” NEGLI “WINE STAR AWARDS” DELLA PRESTIGIOSA RIVISTA USA “WINE ENTHUSIAST”. LARNER: “CAPRAI È SIMBOLO D’ECCELLENZA DI PERFETTA FUSIONE FRA TERRITORIO E VITIGNO” 25 Gennaio 2013
Italia ANTEPRIMA AMARONE. TRA MINISTRO E “FALSI”: IL 26 E 27 GENNAIO A VERONA IL DEBUTTO DELL’ANNATA 2009 PER UN VINO CHE HA TIRATO LA CRESCITA DI UN INTERO TERRITORIO. E CHE, FORTE DEL SUO SUCCESSO, DEVE SEMPRE PIÙ DIFENDERSI DALLA “IMITAZIONI” 25 Gennaio 2013
Italia GRANDI VINI D’ITALIA, E NON SOLO, SFILANO SULLA PASSERELLA DEL BELPAESE, DALL’AMARONE IN ANTEPRIMA ALLE BOLLICINE DI FRANCIACORTA, PASSANDO PER LE ETICHETTE MADE IN UMBRIA: ECCO L’AGENDA WINE & FOOD. FOCUS: ASPETTANDO LA “CHIANTI CLASSICO COLLECTION” 25 Gennaio 2013
Italia LA TOSCANA DEL VINO INCONTRA IL MONDO A FIRENZE: IL 14 E 15 FEBBRAIO ALLA FORTEZZA DA BASSO TORNA “BUY WINE” (BY TOSCANA PROMOZIONE). UN “FACE TO FACE” TRA 280 CANTINE E OLTRE 200 BUYER DA TUTTO IL MONDO. CHE VISITERANNO I TERRITORI 25 Gennaio 2013
Italia “ARTISTI PER FRESCOBALDI”, IL PREMIO IDEATO DALLA STORICA FAMIGLIA DEL VINO TOSCANO, PROCLAMERÀ IL SUO VINCITORE IL 29 GENNAIO A MILANO. IN LIZZA UN “TRIS” DI ARTISTI: RÄ DI MARTINO, GIOVANNI OZZOLA E ELISA SIGHICELLI 24 Gennaio 2013
Italia “IL COMPARTO VITIVINICOLO VENETO DEVE ESSERE PRESO COME MODELLO PER LE STRATEGIE NAZIONALI E PER QUELLE COMUNITARIE. L’EXPORT DEI VINI DEL VENETO È IL VERO TERMOMETRO DELL’ENOLOGIA NAZIONALE” COSÌ FRANCO MANZATO, ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DEL VENETO 24 Gennaio 2013
Italia L’INIZIO DELL’ANNO È UN MOMENTO CRUCIALE PER LA VITE, PERCHÉ È IL PERIODO IN CUI CI SI CONCENTRA SU UNA PARTE IMPORTANTE DEL LAVORO DI POTATURA. COSA FARE? A WINENEWS I PRIMI CONSIGLI PRATICI DEI “PREPARATORI D’UVE” SIMONIT & SIRCH 24 Gennaio 2013
Italia 4,5 MILIONI DI EURO PER GLI INVESTIMENTI DELLE AZIENDE VITIVINICOLE CON BANDO E NELLA MISURA PREVISTA DALL’OCM VINO: A STANZIARLI, LA REGIONE PUGLIA, “FRESCA” DI ASCESA TRA LE METE TOP MONDIALI DELL’ENOTURISMO CHE, DA DOMANI, “FESTEGGIA” A MILANO 24 Gennaio 2013
Italia VINO & BIRRA? NON SONO PIÙ INCONCILIABILI COME UNA VOLTA: DAL 2006 AD OGGI, NEGLI STATI UNITI, SEMPRE PIÙ BIRRIFICI PUNTANO SULL’IBRIDO VINO-BIRRA, FACENDO INCONTRARE GUSTI, MONDI E CONSUMATORI DIVERSI 24 Gennaio 2013
Italia LA CINA RALLENTA, ANCHE PER L’ITALIA. DOPO L’EXPLOIT DEL 2011, QUANDO L’IMPORT ENOICO FECE SEGNARE UN + 39,4% DELLE IMPORTAZIONI DAI 6 MAGGIORI PRODUTTORI MONDIALI, LA CINA TORNA SU LIVELLI “NORMALI”: +9,5% NEL 2012 24 Gennaio 2013
Italia IL PROSECCO CONTINUA A CORRERE, E CORONA UN 2012 DA RECORD ANCHE SUL MERCATO USA, DOVE LE VENDITE FANNO SEGNARE, SECONDO I DATI NIELSEN, IL +37,9% IN VALORE. LA BOLLICINA VENETA, ADESSO, VALE L’8% DEL MERCATO DEGLI SPUMANTI STAPPATI IN USA 24 Gennaio 2013
Italia È UNA NICCHIA DELLA NICCHIA, EPPURE, A TORTO O A RAGIONE, STA CALAMITANDO L’ATTENZIONE MEDIATICA: È IL VINO “NATURALE”, E POI “BIODINAMICO”, E ANCORA “BIOLOGICO”. CHE, ANCORA IN CERCA DI CONDIVISA DEFINIZIONE, DIVIDE LE OPINIONI 23 Gennaio 2013
Italia DA STEFANO LEONI, PRESIDENTE WWF ITALIA, A SALVATORE SETTIS (NORMALE DI PISA), DA RICCI CURBASTRO (FEDERDOC) A FEDERICO CASTELLUCCI (OIV): TANTE FIRME SU “APPELLO VALPOLICELLA”, CONTRO LA CEMENTIFICAZIONE DI UNO DEI TERRITORI TOP DEL VINO NEL MONDO 23 Gennaio 2013
Italia “VINO & BUROCRAZIA, IL MINISTERO SCRIVE A BRUXELLES: “RENDERE FACOLTATIVA L’INDICAZIONE DELL’ATTESTAZIONE DI IDONEITÀ DI DOP E IGP E LA CERTIFICAZIONE DELL’ANNATA DI RACCOLTA E DELLA VARIETÀ DI UVE”. FEDAGRI: “SEMPLIFICAZIONE BUROCRATICA È INDISPENSABILE” 23 Gennaio 2013
Italia MENO AMARONE, QUELLO DELL’ANNATA 2009, -10% SUL 2008, “MA CON UNA MINOR VARIABILITÀ FRA AREALI DI PROVENIENZA, E UN LIVELLAMENTO QUALITATIVO VERSO L’ALTO”: COSÌ IL CONSORZIO VINI VALPOLICELLA PER ANTEPRIMA AMARONE (VERONA, 26-26 GENNAIO) 23 Gennaio 2013
Italia VEDERE LA CINA NON SOLO COME MERCATO IN FORTE ESPANSIONE PER IL VINO ITALIANO, MA ANCHE PER LA CREAZIONE DI UNA NUOVA ARCHITETTURA LEGATA ALLO SVILUPPO ENOICO: ECCO IL “BOROLI WINE FORUM 2013”, L’8 MARZO A CASTIGLIONE FALLETTO, CON BRUNO VESPA 23 Gennaio 2013
Italia METTI UN BRINDISI CON JOE BASTIANICH ED I SUOI VINI ITALIANI (DA FRIULI VENEZIA GIULIA E TOSCANA): SUCCEDE A MONZA, IL 24 GENNAIO, NELLA STORICA ENOTECA DI MEREGALLI, GRUPPO LEADER DELLA DISTRIBUZIONE DI GRANDI ETICHETTE ... 23 Gennaio 2013
Italia PIU INCOMING DALL’ESTERO E PIÙ PROMOZIONE INTERNAZIONALE DEL VINO ITALIANO, PERCHÉ L’EXPORT È LA RICETTA ANTICRISI DEI PRODUTTORI DEL BELPAESE. COSÌ VERONA FIERE IN VISTA DI VINITALY (7-10 APRILE VERONA) E VINITALY INTERNATIONAL CHE RIPARTE DAGLI USA 23 Gennaio 2013
Italia UNIONE ITALIANA VINI: “FILIERA A RISCHIO CRAC”. “IL CORRIERE VINICOLO” DENUNCIA UNA SITUAZIONE PREOCCUPANTE. TRA DIFFICOLTÀ DI TRASFERIRE AL CONSUMO L’AUMENTO PREZZI ALL’ORIGINE, ARTICOLO 62, SCARSA LIQUIDITÀ. FOCUS: L’OPINIONE VINARIUS E FEDERVINI 23 Gennaio 2013
Italia LE CANTINE PIÙ COSTOSE? SONO TUTTE IN AMERICA, E LE PRIME TRE, INSIEME, VALGONO 119,5 MILIONI DI DOLLARI, E VANTANO SALE DA BALLO, PISCINE COPERTE, LAMPADARI INTAGLIATI A MANO E, ADDIRITTURA, UNA VETRATA ORIGINALE DI UN MONASTERO GEORGIANO 22 Gennaio 2013
Italia SE LA SFIDA BIRRA VS VINO RIPROPONE UN MONDO DIVISO IN DUE: DA UNA PARTE I GOVERNANTI DEL “BLOCCO OCCIDENTALE” CHE PREFERISCONO LA”BIONDA”, DALL’ALTRO I LEADER DI FRANCIA, RUSSIA E CINA CHE AMANO IL NETTARE DI BACCO 22 Gennaio 2013
Italia FONTE D’ISPIRAZIONE PER TANTI GRANDI ARTISTI, DALLA NASCITA AD OGGI, UNA MOSTRA CON OPERE DA TUTTO IL MONDO AL MUSÉE DES BEAUX ARTS DI REIMS, CON IL MUSÉE D’ORSAY, CELEBRA LO CHAMPAGNE NELL’ARTE PER SOSTENERE LA CANDIDATURA UNESCO (FINO AL 26 MAGGIO) 22 Gennaio 2013
Italia UN “GIRO D’ITALIA IN SORSI” CHE, DA DOMANI AD APRILE 2015, AFFIANCHERÀ I VINI TOP DELLE CANTINE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO LOMBARDO A QUELLE DELLE ALTRE REGIONI. A PARTIRE DALLA TOSCANA. ECCO “HAPPYMOVINHOUR”, PER BRINDARE IN VISTA DI EXPO 2015 22 Gennaio 2013
Italia IN ARRIVO LA FATTURA “FORMATO TRECCANI” IN CANTINA? POTREBBE ESSERE LA CONSEGUENZA DELL’ENTRATA IN VIGORE (GIÀ DAL 1 GENNAIO 2013) DEL REGOLAMENTO UE 436/2009 E DELLA PIATTAFORMA “E-BACCHUS”. CHE POTREBBE, PERÒ, NON VALERE PER IL VINO IMBOTTIGLIATO 21 Gennaio 2013
Italia PINOCCHIO, PROTAGONISTA DEL NUOVO CARTONE ANIMATO DI ENZO D’ALÒ, FINISCE SULL’ETICHETTA DELL’IGT TOSCANA “FUOCHI”, UN BLEND DI MERLOT, SANGIOVESE, E PETIT VERDOT PRODOTTO DA POGGIO VENTOSO, L’AZIENDA DELLA MOGLIE DEL REGISTA, MARICLA AFFATATO 21 Gennaio 2013
Italia UNA CENA DA 850 DOLLARI PER CELEBRARE I VINI DI BORDEAUX E FINANZIARE I CORSI DEI FUTURI MASTERS OF WINE, IL 22 FEBBRAIO, NELLA CHIESA DI ST. BARTHOLOMEW, A MANHATTAN, CON LA FORMULA “BRING YOUR OWN WINE”: È LA CHARITY DINNER PENSATA DA ALAIN DUCASSE 21 Gennaio 2013
Italia TRA LA “GRANDE PESTE” ED IL “GRANDE INCENDIO”, SPUNTA “HAUT BRION” TRA I DIARI DEL ‘600 DEL POLITICO INGLESE SAMUEL PEPYS. E LA CAMBRIDGE UNIVERSITY WINE SOCIETY CELEBRA I 350 ANNI DALLA PRIMA “TESTIMONIANZA” DEL VINO DELLO CHATEAU BORDEAUX 21 Gennaio 2013
Italia IL VINO IN CINA FA SEMPRE PIÙ PARTE DELLA VITA QUOTIDIANA, I CONSUMI, FINO A POCO TEMPO FA LIMITATI A LOCALI E RISTORANTI, SI SPOSTANO TRA LE MURA DOMESTICHE, E I WINE LOVERS, SECONDO UBIFRANCE, COMPRANO IL 40% DELLE BOTTIGLIE SUL WEB 21 Gennaio 2013
Italia RISOLLEVARE I CONSUMI DI VINO IN ITALIA? “PUNTARE SU QUALITÀ E FASCIA MEDIO-ALTA INDIRIZZANDO I CLIENTI COME FANNO DA SEMPRE LE ENOTECHE E DIFFONDERE IL MESSAGGIO “BERE BENE SEMPRE”, TUTTO L’ANNO”. COSÌ IL NUOVO PRESIDENTE “VINARIUS”, ANDREA TERRANEO 21 Gennaio 2013
Italia BUON COMPLEANNO AL “VINO DELLA PACE”: SPEGNE 30 CANDELINE IL PROGETTO DI RACCHIUDERE IL “MONDO IN UN BICCHIERE” DELLA CANTINA PRODUTTORI DI CORMÒNS, CHE NASCE DAGLI 855 VITIGNI DA 5 CONTINENTI DELLA “VIGNA DEL MONDO”. DA BAJ A POMODORO, I TESTIMONIAL 21 Gennaio 2013
Italia IL CERASUOLO DI VITTORIA ED IL TERROIR DI RAGUSA HANNO UNA LORO “BRAND AMBASSADOR”: È GAETANA JACONO, ALLA GUIDA DI VALLE DELL’ACATE, LA CANTINA DI FAMIGLIA, NOMINATA DALL’ASSESSORE SICILIANO ALL’AGRICOLTURA, DARIO CARTABELLOTTA 21 Gennaio 2013
Italia MOZZARELLA DI BUFALA, PEPERONI MARINATI, FUSILLI ALLA GENOVESE E TAGLIATA: È L’HAPPY BIRTHDAY MADE IN ITALY DELLA FIRST LADY USA. IL PRESIDENTE OBAMA SCEGLIE IL FAMOSO RISTORANTE ITALIANO “CAFE MILANO” A WASHINGTON PER IL COMPLEANNO DI MICHELLE 18 Gennaio 2013
Italia LA SCOMMESSA SUI VINI DI TERRITORIO, E SULL’AGRI-CULTURA, CHE HA RICONQUISTATO I GIOVANI E TRAINATO LA CRESCITA: IL SUCCESSO DELLA PUGLIA, AL TOP DELL’ENOTURISMO MONDIALE PER “WINE ENTHUSIAST” SPIEGATO DAL PRESIDENTE NICHI VENDOLA 18 Gennaio 2013
Italia L’ITALIA DEL VINO NEL 2013 RIPARTE DAGLI STATI UNITI, MERCATO DI RIFERIMENTO PER IL BELPAESE. SI PARTE CON IL VINITALY INTERNATIONAL US (28-30 GENNAIO, A NEW YORK E MIAMI). E POI SIMPLY ITALIAN GREAT WINES (5-7 FEBBRAIO, MIAMI & CITTÀ DEL MESSICO) 18 Gennaio 2013