Italia TRA PRESENTE E FUTURO IL VINO NEL REGNO UNITO LANCIA SEGNALI INCORAGGIANTI: SECONDO L’OFFICE FOR BUDGET RESPONSIBILITY NEL 2016 SI BERRANNO 16 MILIONI DI ETTOLITRI, E INTANTO IL PREZZO MEDIO SUPERA LE 5 STERLINE A BOTTIGLIA 14 Gennaio 2013
Italia DEI POSSIBILI EFFETTI DEL VINO SULLA SALUTE, È STATO PRATICAMENTE DETTO TUTTO ED IL CONTRARIO DI TUTTO. MA ORA VIENE FUORI ANCHE L’EFFETTO “DOPANTE”. LO DICE IL “NUTRITION JOURNAL”. E ANCHE L’EX CAMPIONE SQUALIFICATO PER DOPING LANCE ARMSTRONG 14 Gennaio 2013
Italia LA FRANCIA APRE AI MATRIMONI GAY, IN ITALIA LA CASSAZIONE DA’ RAGIONE A DUE GENITORI OMOSESSUALI E, MENTRE I MOVIMENTI CATTOLICI DIFENDONO LO STATUS QUO, IL MONDO DEL VINO SCOPRE IL MONDO LGBT, E LO CELEBRA CON BOTTIGLIE “GAY FRIENDLY” 14 Gennaio 2013
Italia DALL’INIZIO DELL’ANNO, IN RUSSIA, È ENTRATO IN VIGORE IL DIVIETO ASSOLUTO DI FARE PUBBLICITÀ DI VINO E ALCOLICI IN GENERE SU MEZZI DI COMUNICAZIONE. MA, SECONDO ALCUNI, NON VALE PER I SOCIAL MEDIA “NON RESIDENTI” IN RUSSIA COME FACEBOOK E ALTRI ... 14 Gennaio 2013
Italia CAMPARI WINES SCOMMETTE SUL FRIULI VENEZIA GIULIA: LA DIVISIONE ENOICA DELLA GRANDE MULTINAZIONALE ITALIANA DEL BEVERAGE DISTRIBUIRÀ, IN ESCLUSIVA MONDIALE, I VINI DI VOLPE PASINI, UNA DELLA CANTINE PIÙ ANTICHE E PRESTIGIOSE 11 Gennaio 2013
Italia IL NUTRIZIONISTA GIORGIO CALABRESE (PRESIDENTE ONAV) NOMINATO COMMISSARIO DELL’ISTITUTO VINO E OLIO DI SICILIA DALL’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLA REGIONE SICILIANA, DARIO CARTABELLOTTA 11 Gennaio 2013
Italia CINA, FALSI E CANTINE NUOVE: PER WINE INTELLIGENCE IL PIÙ GROSSO FRENO ALL’IMPORT, NEL PAESE ASIATICO, È LA PAURA DELLA CONTRAFFAZIONE DEI CONSUMATORI (44%). MA IL CONSUMO È IN CRESCITA, E MOËT HENNESSY ACCELERA I LAVORI PER LA SUA CANTINA CINESE 11 Gennaio 2013
Italia QUALI SONO I TREND 2012 NEGLI USA, IL PIÙ GROSSO MERCATO DEL MONDO DI VINO? L’ANNO PASSATO, NONOSTANTE LA CRISI, HA FATTO SEGNARE UN INCREMENTO CONSIDEREVOLE DEI VINI OFF-PREMISE TRAINATI DALL’EXPLOIT DI VINI ROSSI DOLCI, MOSCATO E MALBEC 11 Gennaio 2013
Italia IL BILANCIO UE (POSITIVO) DELL’ULTIMA OCM VINO: MERCATO RIEQUILIBRATO, VIGNETI ED ECCEDENZE RIDOTTE, EXPORT CRESCIUTO E SALDO DELLA BILANCIA COMMERCIALE ENOICA EUROPEA PASSATO, IN 5 ANNI (NEL PIENO DELLA CRISI), DA 3,2 A 5,7 MILIARDI DI EURO 11 Gennaio 2013
Italia LO CHAMPAGNE TRA AFRICA E USA: PER EUROMONITOR ENTRO IL 2016 LA NIGERIA SARÀ IL MERCATO N. 2 AL MONDO, ADDIRITTURA DAVANTI AL REGNO UNITO. E INTANTO NASCE UN CASO DIPLOMATICO CON GLI USA SULLO “CHAMPAGNE CALIFORNIA” PER IL GIURAMENTO DI OBAMA 11 Gennaio 2013
Italia DOPO 2 ANNI DI PUBBLICAZIONE, “TRE BICCHIERI”, IL “QUOTIDIANO ECONOMICO” DEL “GAMBERO ROSSO”, INVIATO OGNI GIORNO VIA MAIL, COME LO DEFINISCE IL SUO EX DIRETTORE GIUSEPPE CORSENTINO, NON USCIRÀ PIÙ. COSÌ HA DECISO L’EDITORE 10 Gennaio 2013
Italia TWITTER, FENOMENO DI SUCCESSO. SUL QUALE ORA ARRIVA ANCHE L’ATTUALE MINISTRO “TECNICO” DELLE POLITICHE AGRICOLE (E CANDIDATO ALLE PROSSIME ELEZIONI CON L’UDC) MARIO CATANIA. CHA AFFIDA AI “CINGUETTII” E A INTERNET LE SUE PROPOSTE 10 Gennaio 2013
Italia LA FAMIGLIA ANTINORI RINSALDA IL LEGAME CON L’AZIENDA CON UN TRUST (“TRUST PIERO ANTINORI”) CHE DURERÀ FINO AL 2102, I CUI BENEFICIARI SARANNO LE GIOVANI GENERAZIONI DELLA FAMIGLIA, A PARTIRE DALLE FIGLIE DI PIERO ANTINORI, ALBIERA, ALLEGRA E ALESSIA 10 Gennaio 2013
Italia L’ALCOL COME IL TABACCO? PER CINQUE CARCERATI USA I BIG DELLA DISTRIBUZIONE DEL WINE & SPIRITS USA NON INFORMANO I CONSUMATORI SUI RISCHI DELLA DIPENDENZA DA ALCOL, E LI PORTANO ALLA SBARRA ACCUSANDOLI DEI LORO CRIMINI ... 10 Gennaio 2013
Italia PER OFFRIRE ALLE AZIENDE DEL SETTORE VITIVINICOLO COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ ARRIVA “DIRITTO DIVINO”, IL SERVIZIO PER IL MONDO DEL VINO DI FORMAZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIE GIURIDICHE, FISCALI ED ECONOMICHE IDEATO DALLO STUDIO GIURI AVVOCATI 10 Gennaio 2013
Italia LA PUGLIA NEL “GOTHA” DELL’ENOTURISMO MONDIALE: PER LA RIVISTA “WINE ENTHUSIAST” È TRA LE 10 METE TOP AL MONDO, UNICA ITALIANA DELLE “BEST WINE TRAVEL DESTINATIONS 2013”. IL PERCHÈ DEL SUCCESSO A ROMA CON MONICA LARNER E NICHI VENDOLA (18 GENNAIO) 10 Gennaio 2013
Italia NEL 2013 NIENTE PIÙ VINO NELLE CANTINE ITALIANE, PANICO PER I PREZZI DELLA VENDEMMIA 2013, CAMBIO DI OPINIONE CONTRO LA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO, SEMPRE PIÙ ESTERO E MENO ITALIA IN BILANCI E INVESTIMENTI: PAROLA DI ANGELO GAJA 10 Gennaio 2013
Italia ORDINARE IL PANORAMA VINICOLO MONDIALE, CON LE SUE INNUMEREVOLI DECLINAZIONI, IN UNA MAPPA CONCETTUALE? MISSIONE DIFFICILE, MA NON IMPOSSIBILE: L’HA PENSATA E CREATA IL SITO “WINE FOLLY”, CHE METTE INSIEME 214 TIPOLOGIE DI VINO DIFFERENTI 10 Gennaio 2013
Italia L’IMPORTANZA DEL “GIUSTO TAGLIO”: LA POTATURA PER LA VITA DI UNA CANTINA È MOMENTO FONDAMENTALE QUANTO LA VENDEMMIA. “UN TEMA SUL QUALE SI STA RECUPERANDO SENSIBILITÀ. PER VITI PIÙ SANE E LONGEVE”. COSÌ A WINENEWS IL “PREPARATORE D’UVA” MARCO SIMONIT 09 Gennaio 2013
Italia PRODURRE 1 ETTOLITRO DI VINO SFUSO, A BORDEAUX, COSTA TRA I 132 ED I 141 EURO, MENTRE UNA BOTTIGLIA COSTA 2,88 EURO: A DIRLO IL “RÉFÉRENTIEL TECHNICO - ECONOMIQUE DU VIGNERON BORDELAIS”, LO STUDIO DELLA CHAMBRE D’AGRICULTURE GIRONDE 09 Gennaio 2013
Italia L’AMORE DEGLI USA PER IL VINO ITALIANO NON SI FERMA. SE I DATI DELL’IMPORT DI NETTARE TRICOLORE (BY ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE) PARLANO DI UN CALO, L’ITALIA RESTA LEADER NEGLI STATES. E “WINE ENTHUSIAST” LE DEDICA LA PRIMA DELLE SUE MONOGRAFIE 09 Gennaio 2013
Italia IL “GRANDE RITORNO” DEL MAL DELL’ESCA IN EUROPA. L’ALLARME RILANCIATO DALLA MASTER OF WINE JANCIS ROBINSON: “IN FRANCIA COLPISCE 20% DELLE VIGNE, CON PUNTE DEL 50%”. ATTILIO SCIENZA A WINENEWS: “L’ABBIAMO SOTTOVALUTATO, MA IL PERICOLO ESISTE” 09 Gennaio 2013
Italia DOPO DUE ANNI IN CADUTA LIBERA (-9% NEL 2012 E -15% NEL 2011), IL PREZZO MEDIO DEI FINE WINES, È PRONTO A RISALIRE, NEL 2013, DEL 14%. LA PREVISIONE, OTTIMISTICA, È DI CHRIS SMITH, INVESTMENT MANAGER DI THE WINE INVESTMENT FUND 09 Gennaio 2013
Italia SE PER LAVORO O PASSIONE CERCATE INFORMAZIONI SU PRODUTTORI, CANTINE, PR, WINE WRITER, SOMMELIER, ASSOCIAZIONI, DESIGNER, ENOLOGI, FIERE, ISTITUZIONI, CORSI E COSÌ VIA, IL RIFERIMENTO È “ITALIAVINI”2013, IL “WHO’S WHO” DI BACCO BY CIVILTÀ DEL BERE 08 Gennaio 2013
Italia I CINESI PUNTANO “PENFOLDS”: IL COLOSSO AUSTRALIANO TREASURY WINE ESTATES, STIMATO 4,2 MILIARDI DI DOLLARI, E CHE POSSIEDE OLTRE 50 MARCHI NEL MONDO, TRA CUI IL NOME PIÙ PREGIATO DELL’ENOLOGIA DEL PAESE, A “RISCHIO” OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO 08 Gennaio 2013
Italia “SIDEWAYS 3” IN CILE: REX PICKETT, LIBRO DA CUI È STATO TRATTO L’OMONIMO IL FILM-CULTO DEGLI ENOAPPASSIONATI, DOPO “VERTICAL”, SECONDO CAPITOLO DELLA SAGA, GIRA IL PAESE SUDAMERICANO (IN 500) PER SCRIVERE IL TERZO VOLUME DELLA SUA CELEBRE TRIOLOGIA 08 Gennaio 2013
Italia CULTURA & AGRICOLTURA NELL’AGENDA DEL GOVERNO! TUTTI LO RIBADISCONO IN VISTA DI NUOVE ELEZIONI E ORA IL FAI-FONDO AMBIENTE ITALIANO HA INSERITO L’AGRICOLTURA TRA LE PRIORITÀ PER IL FUTURO PREMIER CHE TUTTI POSSONO VOTARE ALLE “PRIMARIE DELLA CULTURA” 08 Gennaio 2013
Italia MAXI FRODE DELLO CHAMPAGNE: DOPO 8 ANNI ARRIVANO LE SENTENZE. TRE EX DIPENDENTI DELLA COOPERATIVA CHAMPAGNE ESTERLIN CONDANNATI AD 8 MESI PER AVER VENDUTO 426.000 BOTTIGLIE DI FALSO CHAMPAGNE MILLESIMATO AI SUPERMERCATI “ED” DEL GRUPPO CARREFOUR 08 Gennaio 2013
Italia DIETRO LA CINA 4 “TESORI NASCOSTI”: NON C’E’ SOLO L’ASIA NEL FUTURO DEL VINO, RABOBANK, NEL SUO ULTIMO RAPPORTO, E’ PRONTA A SCOMMETTERE SULLE POTENZIALITA’ DI BRASILE, MESSICO, POLONIA E NIGERIA 08 Gennaio 2013
Italia IL SALICE SALENTINO DICE NO AL PARCO EOLICO DA MANDURIA A ERCHIE. IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DEL ROSSO PUGLIESE, MACI: “RISPETTO PER IL PAESAGGIO. SIAMO AL FIANCO DEGLI AGRICOLTORI. REGIONE ASCOLTI ALLARME DAL TERRITORIO” 07 Gennaio 2013
Italia NON SEMPRE INVESTIRE IN VINO RENDE: LA VINANCE PLC, SOCIETÀ DI INVESTIMENTI SUL VINO, È SUL LASTRICO, DEVE 5 MILIONI DI STERLINE AI SUOI 1.300 CLIENTI. MA LA SOCIETÀ CONTA SU UN CAPITALE ENOICO DI 3 MILIONI E ALL’APPELLO MANCANO “SOLO” 2,37 MILIONI 07 Gennaio 2013
Italia GLIELO AVEVAMO CHIESTO DIRETTAMENTE, E LUI AVEVA RISPOSTO CHE A TEMPO DEBITO AVREBBE DECISO. E COSÌ È STATO: L’ATTUALE MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE MARIO CATANIA, SARÀ CANDIDATO ALLE PROSSIME ELEZIONI NELLE LISTE DELL’UDC DI CASINI 07 Gennaio 2013
Italia LE BOLLICINE DELLA DISCORDIA: LE FESTIVITÀ NATALIZIE RESTANO FONDAMENTALI PER I BILANCI DELLE CASE SPUMANTISTICHE ITALIANE, MA SUI NUMERI NON C’È ACCORDO TRA LE STIME DI FEDERVINI ED OVSE (“BALLANO” 7 MILIONI DI BOTTIGLIE ...) 07 Gennaio 2013
Italia USA E CINA, OVVERO I MERCATI PIÙ IMPORTANTI PER IL VINO MONDIALE. DOVE NON SONO TUTTE ROSE E FIORI. NEGLI STATES 3 GRUPPI CONTROLLANO IL 51,5% DELLE VENDITE, CON IL RISCHIO “COLLO DI BOTTIGLIA”. E IN CINA STA SCOPPIANDO (PARE) LA BOLLA DELL’IMPORT 07 Gennaio 2013
Italia NON SOLO FRANCIA: I WINE MAKERS D’AUSTRALIA PUNTANO FORTE SUI VITIGNI AUTOCTONI ITALIANI PER UN RINASCIMENTO ENOICO CHE PASSA PER SAGRANTINO, SANGIOVESE, NEGROAMARO, FIANO, BARBARESCO, NEBBIOLO E MOSCATO ... 07 Gennaio 2013
Italia CRISI & AGROALIMENTARE - COLDIRETTI: 31 MILIARDI DI MADE IN ITALY SULLE TAVOLE ESTERE. E’ RECORD ... NEL 2012 BOOM DELLA DIETA MEDITERRANEA IN CINA (+84% PASTA, +28% OLIO, +21%VINO). IL WINE & FOOD BENE ANCHE NEI PAESI UE 05 Gennaio 2013
Italia SARÀ ANDREA BOCELLI, A RICEVERE IL “PREMIO MERITO” A “SENSEOFWINE 2013” LA KERMESSE IDEATA DALL’AUTORE DELL’“ANNUARIO DEI MIGLIORI VINI ITALIANI” LUCA MARONI DI SCENA DAL 17 AL 20 GENNAIO A ROMA NEL COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTO SPIRITO IN SASSIA 04 Gennaio 2013
Italia IL VINO, IN TUTTO IL MONDO, È UNA QUESTIONE TRA FRANCIA ED ITALIA, E LA MUSICA NON CAMBIERÀ CERTO NEL 2013. PAROLA DELLA MASTER OF WINE E FIRMA ENOGASTRONOMICA DEL “FINANCIAL TIMES” JANCIS ROBINSON E DI SNOOTH.COM 04 Gennaio 2013
Italia ADDIO “LIBERO GUSTO”: LA GASTRONOMIA ED IL VINO PERDONO UN MEGAFONO IMPORTANTE (AL QUALE WINENEWS HA COLLABORATO SIN DALL’INIZIO), MA IL WINE & FOOD AVREBBE BISOGNO ANCORA DI PIÙ SPAZIO ... 04 Gennaio 2013
Italia LA “SCHIAVA DI ROMA”: IL PATTO BERSANI-RENZI SIGLIATO AL RISTORANTE “GRANO” A ROMA INNAFFIATO CON MENZENHOF, ROSSO ALTOATESINO DA UVE SCHIAVA DI COLTERENZIO TESTIMONE DI COME LA POLITICA IN ITALIA DA SEMPRE SI FA ANCHE A TAVOLA, DA CRAXI A BERLUSCONI 04 Gennaio 2013