Italia SE NE PARLA TANTO E ORA DAL TRENTINO ARRIVA UN RARO E POSITIVO ESEMPIO DI SEMPLIFICAZIONE E SINERGIA NEL TURISMO DEL VINO: DA 5 LE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DIVENTANO 1, UN PROGETTO DI RIASSETTO DELLA GOVERNANCE VOLUTO DAGLI ATTORI DEL TERRITORIO 04 Dicembre 2012
Italia L’ARRIVO DELLE FESTIVITÀ NATALIZIE SI FESTEGGIA CON BACCO: A “NATALE IN CANTINA”, DI SCENA IL 9 E IL 16 DICEMBRE NELLE CANTINE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO CHE, FRA BRINDISI, EVENTI E PRANZI CON I VIGNAIOLI, APRONO LE PORTE AD APPASSIONATI E NON 04 Dicembre 2012
Italia CONTROLLI SU 176 DENOMINAZIONI, CON UNA COPERTURA DEL 75% DELLA PRODUZIONE A DENOMINAZIONE ITALIANA. “CON 1 PERSONA SU 7 CHE, NEL MONDO, STAPPA VINO CERTIFICATO VALORITALIA”. I NUMERI DEL PIÙ IMPORTANTE ENTE DI CERTIFICAZIONE VINICOLA D’ITALIA 04 Dicembre 2012
Italia QUANTO È “ASSICURATO” IL VINO ITALIANO? “È UN MONDO SENSIBILE, TANTO CHE ALMENO IL 75% DELLE CANTINE È ASSICURATO SIA CONTRO I DANNI RICEVUTI, CHE CONTRO QUELLI POTENZIALMENTE CAUSABILI”. COSÌ A WINENEWS MAURO CAPRARI DI ITALIANA VALUTAZIONE RISCHI 04 Dicembre 2012
Italia ANCHE LA POLITICA SI INTERESSA AL CASO SOLDERA. IL VICE PRESIDENTE DELLA CAMERA LUPI L’ONOREVOLE TOCCAFONDI (PDL): “PRESENTEREMO INTERROGAZIONE PARLAMENTARE”. L’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLA TOSCANA SALVADORI: “GRANDE SOLIDARIETÀ” 04 Dicembre 2012
Italia IL MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA? È DENNIS METZ, CONSULENTE ENOGASTRONOMICO PER RISTORANTI, INCORONATO “MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA - PREMIO FRANCIACORTA 2012” DAI SOMMELIER AIS E DAL CONSORZIO FRANCIACORTA. FOCUS: IDENTIKIT DEL SOMMELIER 04 Dicembre 2012
Italia E SE SI CHIAMASSE CHARDONNAY? IL PRINCIPE WILLIAM E KATE MIDDLETON SONO PRONTI A DARE IL TANTO SOSPIRATO EREDE AL TRONO D’INGHILTERRA, E TRA LE TANTE SCOMMESSE C’È CHI PUNTA SUL NOME DEL VINO BEVUTO DAI DUE AL LORO PRIMO APPUNTAMENTO 04 Dicembre 2012
Italia VINO & GOVERNO MONTI: “E-CO2”, IL PROGETTO DI RECUPERO DI ANIDRIDE CARBONICA PRODOTTA DALLA VINIFICAZIONE DEL CONSORZIO DEL SOAVE, INVIATO TRA “LE MIGLIORI IDEE DI INNOVAZIONE SOCIALE PER IL PAESE” AL GOVERNO ITALIANO DALL’ASSOCIAZIONE ITALIACAMP 03 Dicembre 2012
Italia DAL ROMANZO ALLA REALTÀ PASSANDO PER LA SCIENZA: NEL CLIMATE CHANGE LA CHIAVE DI “PRENDETE E BEVETENE TUTTI”, ULTIMO GIALLO FIRMATO NEGRI, E L’ISPIRAZIONE PER UN DIBATTITO SCIENTIFICO SU VINO & CLIMA PER IL PERSONAGGIO DEL ROMANZO ATTILIO SCIENZA ... 03 Dicembre 2012
Italia NATALE ANCORA DI CRISI, SI TAGLIA ANCHE SUI BRINDISI: PER L’OVSE -2% LA SPESA DEGLI ITALIANI PER SPUMANTI. ENTRO 6 GENNAIO SI STAPPERANNO 92 MILIONI DI BOTTIGLIE PER 690 MILIONI DI EURO DI GIRO D’AFFARI, OLTRE IL 61% IN GDO DOVE I PREZZI AUMENTANO 03 Dicembre 2012
Italia CINA ED E-COMMERCE, DUE TREND CHE IN UN SOLO GIORNO HANNO “MOSSO” 3 MILIARDI DI DOLLARI SU ALIBABA.COM. MA QUANTO VALE IL WINE & FOOD? DATI CERTI NON CE NE SONO, MA NEL 2014 GLI ACQUISTI DI ALCOLICI ONLINE IN CINA VARRANNO 2 MILIARDI DI DOLLARI 03 Dicembre 2012
Italia LA NAPA VALLEY, IL CUORE PULSANTE DELL’ECONOMIA VINICOLA AMERICANA, NEL 2011 HA GENERATO AFFARI PER 50 MILIARDI DI DOLLARI, IN UN PAESE CHE RISCOPRE IL PIACERE DEL VINO “DI CASA”: LE ETICHETTE MADE IN USA SUPERANO QUELLE DEGLI ALTRI PAESI 03 Dicembre 2012
Italia ATTO VANDALICO A MONTALCINO: DISTRUTTA NELLA NOTTE L’INTERA PRODUZIONE (DAL 2007 AL 2012) NELLA CANTINA DELL’AZIENDA CASE BASSE, PICCOLA MA PRESTIGIOSA REALTÀ DEL BRUNELLO DI MONTALCINO. LO CONFERMA A WINENEWS IL PROPRIETARIO GIANFRANCO SOLDERA 03 Dicembre 2012
Italia DALLA REGIONE ABRUZZO 4,9 MILIONI DI EURO PER RISTRUTTURARE E RICONVERTIRE I VIGNETI E DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE 1,7 MILIONI DI EURO PER LA CAMPAGNA VITIVINICOLA 2012/13. ASSESSORE FEBBO: “CON QUESTA MISURA OCM SI PUNTA A RINNOVAMENTO” 03 Dicembre 2012
Italia CHE I TREND DI CONSUMO DI VINO IN ITALIA E FRANCIA FOSSERO SIMILI (E IN CALO) SI SAPEVA. ORA LO CERTIFICANO ANCHE I NUMERI DI “FRANCEAGRIMER”, AGENZIA DEL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA FRANCESE. OLTRALPE RECORD STORICO NEGATIVO: 57 LITRI DI VINO A TESTA 03 Dicembre 2012
Italia “BEREBENE 2013” DEL “GAMBERO ROSSO”: ECCO I MIGLIORI VINI ENTRO I “10 EURO”: DAL VERDICCHIO VIGNETO DEL CERRO 2011 ... IL PREMIO PER L’AZIENDA CON IL MIGLIORE RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO ALLA PIEMONTESE TERRE DA VINO 02 Dicembre 2012
Italia LE CANTINE CHE VALGONO UN VIAGGIO? ECCO LE “TRE IMPRONTE D’ECCELLENZA” (18 NEI TERROIR TOP DEL BELPAESE) INCORONATE DALLA GUIDA “CANTINE D’ITALIA” 2013 DI GO WINE. E SE LA TOSCANA È LA REGIONE PIÙ RICCA, 7 SONO LE ECCELLENZE TRA RESORT, TAVOLE & VINI 02 Dicembre 2012
Italia IL BAROLO È MARIO MONTI, MA IL SUO CONSUMO È PIÙ FRIENDLY CHE IN PASSATO. LO DICE UNA RICERCA ISPO BY MANNHEIMER PER L’ACCADEMIA DEL BAROLO, CHE RACCOGLIE 14 GRIFFE DELLE LANGHE E CHE CONQUISTA I MERCATI ASIATICI CON ASTE E ASSAGGI DI VECCHIE ANNATE 02 Dicembre 2012
Italia “LA CINA DEVE DIVENTARE PRIORITÀ PER ITALIA DEL VINO. DOBBIAMO FARE SISTEMA E PROMUOVERE IN MODO COORDINATO TUTTI I NOSTRI PRODOTTI”: COSÌ GANCIA, PRESIDENTE FEDERVINI CHE HA LANCIATO IL PROGETTO “VINI ITALIANI IN CINA”, CON UIV & ENOTECA ITALIANA 30 Novembre 2012
Italia PREMIO “ECCELLENZA ITALIA - CHINA AWARDS” FONDAZIONE ITALIA CINA/MILANO FINANZA AL CONSORZIO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO, TRA LE REALTÀ DI ECCELLENZA IN CINA. BINDOCCI (PRESIDENTE CONSORZIO): “PREMIO CHE VALORIZZA L’IMPEGNO DI PRODUTTORI E TERRITORIO” 30 Novembre 2012
Italia IL BAROLO, IL “RE” DEI VINI ITALIANI, SI FA IL CHECK-UP: L’OCCASIONE È IL 1 DICEMBRE, AL WIMU - MUSEO DEL VINO BAROLO, CON L’INDAGINE SUI CONSUMI DEL GRANDE ROSSO PIEMONTESE DELL’ISTITUTO ISPO (MANNHEIMER) PER L’ACCADEMIA DEL BAROLO 30 Novembre 2012
Italia L’UNIONE EUROPEA HA 55 ANNI, ED È ANCORA IN CERCA DI UNA SUA IDENTITÀ CONDIVISA. UN PERCORSO CHE, FORSE, PUÒ ESSERE PIÙ FACILE SE PASSA DAL VINO E DELLA VIGNA, E DAL LEGAME VINO-TERRITORIO, CHE CARATTERIZZA TUTTA L’EUROPA. DALL’ANTICA GRECIA AD OGGI 30 Novembre 2012
Italia L’ABBINAMENTO ENOGASTRONOMIA-CULTURA SI RINNOVA, CON BACCO CHE ISPIRA LA SCRITTURA: ECCO IL PREMIO ENOLETTERARIO SANTA MARGHERITA N. 7, IN COLLABORAZIONE CON LIBRERIE FELTRINELLI. IL MIGLIOR ENO-RACCONTO? “CRIMINAL WINE” DI ALESSANDRO DI MASE 29 Novembre 2012
Italia TRA COOKING SHOW, DEGUSTAZIONI, SOLIDARIETÀ, “CAMPIONI” DEL WINE & FOOD MADE IN ITALY E LA POSSIBILITÀ DI TRASFORMARSI IN CRITICI GASTRONOMICI, IL GAMBERO ROSSO PRESENTA “SUA ECCELLENZA ITALIA 2012” (8/9 DICEMBRE, CITTÀ DEL GUSTO DI ROMA) 29 Novembre 2012
Italia SU UN FATTO QUASI TUTTI CONCORDANO: LA LIBERALIZZAZIONE TOTALE DEI DIRITTI DI IMPIANTO NELL’UNIONE EUROPEA, COSÌ COME È PREVISTA, NON PIACE. MA SU COME CAMBIARE QUANTO PREVISTO PER IL 2015, L’ACCORDO EUROPEO NON È ANCORA COSÌ VICINO ... 29 Novembre 2012
Italia C’È CHI LO AMA ALLA FOLLIA, E CHI LO GUARDA CON SCETTICISMO. MA IL “BIOLOGICO”, VINO COMPRESO, CRESCE NEI NUMERI (40 MILIARDI IL GIRO D’AFFARI COMPLESSIVO NEL MONDO) E NELL’INTERESSE. E PER I PRODUTTORI ARRIVA LA CERTIFICAZIONE DI VALORITALIA 29 Novembre 2012
Italia 3 APRILE 2013 AD HONG KONG, 26 APRILE 2013 A NEW YORK: DUE DATE CHE I COLLEZIONISTI DI VINO DEVONO METTERSI IN AGENDA, VISTO CHE SARANNO I GIORNI DELL’ATTESISSIMA ASTA DELLA CANTINA DE EL BULLI, L’EX RISTORANTE DI FERRAN ADRIÀ. BY SOTHEBY’S 29 Novembre 2012
Italia DAI SEGRETI DEI VINI D’ALSAZIA AGLI ESPLORATORI DEL GUSTO, DALLE GRIFFE TOP DELL’ITALIA DEL VINO PROTAGONISTE NELLA CAPITALE ALL’“ORVIETO FOOD FESTIVAL”, TRA WINE & FOOD E CULTURA. FOCUS: “FOOD, WINE & CO”, ASTI (BRINDISI AL FUITURO) E BIBENDA 29 Novembre 2012
Italia CHIANTI, CONOSCIUTISSIMO IN USA. BEVUTO? UN PO’ MENO. SOLO IL 12% DEGLI AMERICANI “DESIDERA ACQUISTARLO”. COSÌ LA RICERCA BERNHARD COMPANY PER IL CONSORZIO DEL VINO CHIANTI, OGGI A MILANO. PER MIGLIORARE? PUNTARE DI PIÙ SULLA PROMOZIONE TERRITORIALE 28 Novembre 2012
Italia L’INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION ASSEGNA IMPORTANTI “TROPHY” ALL’ITALIA: TENUTA ARGENTIERA SI AGGIUDICA QUELLO COME MIGLIORE “BLEND”, GERARDO CESARI QUELLO COME MIGLIORE “INDIGENOUS GRAPE” E CARPENÉ MALVOLTI COME MIGLIORE PROSECCO 28 Novembre 2012
Italia IN USA, IL GALA DEL VINO PER TORNARE A VOLARE. “GUARDANDO AD ORIENTE, SI SONO PERSI DI VISTA GLI USA, DOVE TUTTI CRESCONO A PARTE NOI (-0,7% NEI PRIMI 8 MESI DEL 2012 SUL 2011)”. A WINENEWS, LUCIO CAPUTO, PRESIDENTE DELL’ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE 28 Novembre 2012
Italia CITTÀ VINO & POLITICA - “DUELLO BERSANI-RENZI: MA L’AGRICOLTURA DOV’È? AGRICOLTURA, SOSTENIBILITÀ, PAESAGGIO, GREEN ECONOMY, ENOGASTRONOMIA, CONTRAFFAZIONE MADE IN ITALY, CONSUMO SUOLO, CULTURA CIBO E VINO, PAROLE DIMENTICATE DA ASPIRANTI PREMIER” 28 Novembre 2012
Italia TRE VINI E TRE RICETTE IN UN BOX: C’È UN MODO DIVERSO PER SCOPRIRE SEMPRE NUOVI VINI E NUOVE RICETTE, CON “3WINE” OGNI MESE A CASA TRE VINI DIVERSI E TRE RICETTE ABBINATE 28 Novembre 2012
Italia FINALMENTE È ARRIVATA (ANCHE SOLLECITATA DA WINENEWS): ECCO LA GRADUATORIA DEI PROGETTI FINANZIATI CON I FONDI DELLA QUOTA NAZIONALE DELL’OCM VINO PER LA PROMOZIONE NEI PAESI TERZI (30,6 MILIONI DI EURO TRA CAMPAGNA 2012/2013 E ANNUALITÀ PRECEDENTI) 28 Novembre 2012
Italia STESSE DINAMICHE, STESSI PROBLEMI E, SPESSO, STESSE SOLUZIONI. FRANCIA & ITALIA MAI COSÌ VICINE: I VINI DEL BELPAESE PROTAGONISTI A “LE GRAND TASTING PARIS” 2012 BY MICHEL BETTANE & THIERRY DESSEAUVE 27 Novembre 2012
Italia VINO & CULTURA - IL BINOMIO SI RINNOVA CON L’INCONTRO FRA IL SIMBOLO DI VERONA E LA PRODUZIONE VINICOLA DEL TERRITORIO: PER I 100 ANNI DALLA PRIMA “AIDA” DI VERDI ALL’ARENA NASCE UN CONTEST ONLINE PER DARE UN NOME AI VINI AD HOC GRIFFATI SARTORI 27 Novembre 2012
Italia L’EUROPA ENOICA SI STRINGE INTORNO AL BINOMIO “VITE-VINO” IL 30 NOVEMBRE A SUSEGANA (TREVISO) CON IL CONVEGNO “55 ANNI DI UNIONE EUROPEA (1957-2012): LA CULTURA DEL VINO COME ELEMENTO IDENTITARIO E UNIFICANTE DELL’EUROPA” 27 Novembre 2012
Italia QUANDO UNO DEI SIMBOLI DELL’ENOLOGIA D’OLTRALPE, COME LO CHAMPAGNE BRUT BLANC DE BLANCS KRUG CLOS DU MESNIL 1996, INCONTRA L’EMBLEMA DEGLI ACCESSORI MADE IN ITALY, IL BRACCIALETTINO A MARCHIO CRUCIANI NON PUÒ CHE NASCERE QUALCOSA DI BELLO 27 Novembre 2012
Italia DA FIRENZE A ROMA, DA LONDRA A MIAMI BEACH: CRESCE “DEI FRESCOBALDI RETAIL & RESTAURANT” CON UN NUOVO WINE BAR MARCHESI DE' FRESCOBALDI CHE APRE OGGI, PRIMO OLTREOCEANO, IN UNO DEI SUOI LUOGHI PIÙ COOL E FAMOSI (E PORTA PRIVILEGIATA AL VINO IN USA) 27 Novembre 2012
Italia UN LAGO DI VINO ROSSO? SUCCEDE IN ARABIA SAUDITA, PAESE MUSULMANO DOVE VENDITA E CONSUMO DI ALCOLICI SONO PUNITI CON IL CARCERE PER MOTIVI RELIGIOSI. SCATTA IL SEQUESTRO DELLA POLIZIA RELIGIOSA: PROSCIUGATO IL BACINO CONTENENTE 5 TONNELLATE DI ALCOL 27 Novembre 2012