Italia BISOL, LA FAMIGLIA DEL PROSECCO, E GUICCIARDINI STROZZI, STORICA TENUTA DI SAN GIMIGNANO E RIFERIMENTO DELLA VERNACCIA IN TOSCANA, CELEBRANO 30 ANNI DI COLLABORAZIONE: NEL 1983 LA PRIMA BOTTIGLIA CON UVE TOSCANE, SPUMANTIZZATE DALLA FAMIGLIA VENETA 17 Gennaio 2013
Italia L’EXPORT DEL VINO TRICOLORE VALE 3,8 MILIARDI DI EURO NEI PRIMI 10 MESI DEL 2012, L’8,2% IN PIÙ DELLO STESSO PERIODO DEL 2011, E L’ITALIA TORNA LEADER MONDIALE PER QUANTITATIVI ESPORTATI. LO DICE UNA ANALISI DI ISMEA 17 Gennaio 2013
Italia PARTIRE DA LONTANO, DALL’ANTICHITÀ PER RIFLETTERE SU TUTELA E PROMOZIONE DEL VINO OGGI: ECCO “ARCHEOLOGIA DEL VINO E NON SOLO. LA STORIA ANTICA E RECENTE E LE OPPORTUNITÀ ATTUALI”, GIORNATA-STUDIO BY UNIVERSITÀ DI SIENA (GROSSETO, 18 GENNAIO) 17 Gennaio 2013
Italia LE ASTE ENOICHE, FONDAMENTALI PER CAPIRE IL POLSO DEL MERCATO, RITROVANO STABILITA’ NELL’ULTIMO TRIMESTRE DEL 2012. E, MENTRE A NEW YORK CRESCONO I PREZZI MEDI, HONG KONG SI SCOPRE PIU’ “PARSIMONIOSA”. BENE BORDEAUX, MENO BORGOGNA E ITALIA 16 Gennaio 2013
Italia GLI CHATEAUX DELLA SOTTOZONA DI SAINT EMILLON DANNO IL VIA AD UNA AZIONE LEGALE CONTRO LA STORICA CLASSIFICAZIONE DEI CRU BORDOLESI. UNA DECISIONE CHE ARRIVA A CAUSA DEL MANCATO RICONOSCIMENTO DEI CRITERI DI SELEZIONE 16 Gennaio 2013
Italia IL CULTO DELL’ENOGASTRONOMIA TRAVALICA I CONFINI EUROPEI E ARRIVA IN RUSSIA, DOVE LA CASA SPUMANTISTICA PIÙ ANTICA DEL PAESE, LA ABRAU-DURSO, OSPITERÀ LA PRIMA SCUOLA GASTRONOMICA DELLA REGIONE, TRA CORSI DI CUCINA, DEGUSTAZIONI E STAGE ALL’ESTERO 16 Gennaio 2013
Italia SE LA “BATTAGLIA” VEDE BACCO VS LA CURIA: L’ENOTECA MARCUCCI, SIMBOLO DEL BUON VINO IN ITALIA, RISCHIA LO SFRATTO DA PARTE DELL’ARCIDIOCESI DI PISA. A DECIDERE IL DESTINO DI QUESTO SCRIGNO, CUSTODE DI CAPOLAVORI ENOICI, IL TRIBUNALE DI VIAREGGIO 16 Gennaio 2013
Italia QUANDO TUTTO VALE ANCHE I DOGI BEVONO CHAMPAGNE: SUCCEDE A CARNEVALE, NEL PIÙ FAMOSO AL MONDO, A VENEZIA, DOVE NEI FLÛTE DEL “BALLO DEL DOGE”, IL PIÙ ESCLUSIVO BALLO IN MASCHERA VENEZIANO (DA 20 ANNI, TEMA L’AMORE, 9 FEBBRAIO), CI SARÀ VEUVE CLICQUOT 15 Gennaio 2013
Italia DA NEW YORK A MIAMI IL SOAVE RIPARTE DAGLI USA, IN UN TOUR ALL’INSEGNA DEL “VULCANO”. SINTESI DI TERROIR, CLIMA, CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE E PAESAGGIO. “IDEA VINCENTE, CHE PIACE A CANTINE E PUBBLICO”: COSÌ IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO STOCCHETTI 15 Gennaio 2013
Italia “CHIANTI CLASSICO REVOLUTION”: L’ASSEMBLEA DEL CONSORZIO DI UNA DELLE PIÙ IMPORTANTI DENOMINAZIONI DÀ IL VIA LIBERA AL RIASSETTO. NUOVA PIRAMIDE QUALITATIVA, NUOVE REGOLE PER LO SFUSO, RESTYLING E NUOVO POSIZIONAMENTO PER IL “GALLO NERO” 15 Gennaio 2013
Italia CASELLA WINES, L’AZIENDA CHE PRODUCE IL VINO SIMBOLO DELL’AUSTRALIA ENOICA, CHIUDE IL 2012 CON UNA PERDITA DI 32 MILIONI DI DOLLARI, E IL DEBITO TOCCA I 146 MILIONI: LA SALVEZZA PASSA PER L’AIUTO DELLA NATIONAL AUSTRALIA BANK 15 Gennaio 2013
Italia L’AGRICOLTURA ITALIANA NELL’AGENDA DEL NUOVO GOVERNO? LE CITTÀ DEL VINO LANCIANO LE “AGRI-POLL”: DALL’ACCESSO AL CREDITO ALLA COPERTURA WEB, DAL TURISMO ENOGASTRONOMICO ALLA GREEN ECONOMY, TUTTI POSSONO VOTARE LA PRIORITÀ (SU TERREDELVINO.NET) 15 Gennaio 2013
Italia INCHIESTA WINENEWS - FATTURATI 2012 IN CRESCITA (+4%), GRAZIE AD EXPORT, PER IL 76% DELLE AZIENDE TRICOLORI. SENTIMENT ABBASTANZA POSITIVO SUL 2013. LO DICONO 30 TRA LE CANTINE D’ITALIA AL TOP (CHE INSIEME FATTURANO 2 MILIARDI DI EURO) 15 Gennaio 2013
Italia IL VINO SULL’ASSE NY-PECHINO. VIA MOSCA. IL BELPAESE VEDE L’EXPORT IN USA DIMINUIRE, MA NEGLI STATES RESTA LEADER. MENTRE IN CINA LE SPEDIZIONI CRESCONO, MA LA FRANCIA RESTA LONTANA. E IN RUSSIA C’È IL MODO DI “AGGIRARE” IL DIVIETO SULLA PUBBLICITÀ 14 Gennaio 2013
Italia VIA RADIO, GRATUITO, APERTO A TUTTI (2.000 I DIPLOMATI NELL’EDIZIONE N. 1) E UNICO NEL SUO GENERE, IL “CORSO ON AIR PER DIVENTARE SOMMELIER” TARGATO “DECANTER”, PROGRAMMA CULT DI WINE & FOOD CON FEDE & TINTO SU RAI RADIO2, E AIS RIPARTE IL 25 GENNAIO 14 Gennaio 2013
Italia “ENOCUP”, GARA SUL VINO A SQUADRE, È ON-LINE. AD IDEARLA E ORGANIZZARLA I BLOG WINESURF” & ENOCLUBSIENA, A PROMUOVERLA UNO SPONSOR D’ECCEZIONE: IL CONSORZIO DEL CHIANTI CLASSICO. IL PREMIO? BOTTIGLIE DI VINO DA CONDIVIDERE 14 Gennaio 2013
Italia L’ITALIA DEL VINO IN ANTEPRIMA: AL VIA IN VENETO CON L’AMARONE (26/27 GENNAIO), POI TOSCANA CON BUY WINE BY TOSCANA PROMOZIONE, CHIANTI, CHIANTI CLASSICO, NOBILE E BRUNELLO (19/23 FEBBRAIO), IN CAMPANIA (TAURASI, 8/11 MARZO) E SICILIA (26/28 APRILE) 14 Gennaio 2013
Italia TRA PRESENTE E FUTURO IL VINO NEL REGNO UNITO LANCIA SEGNALI INCORAGGIANTI: SECONDO L’OFFICE FOR BUDGET RESPONSIBILITY NEL 2016 SI BERRANNO 16 MILIONI DI ETTOLITRI, E INTANTO IL PREZZO MEDIO SUPERA LE 5 STERLINE A BOTTIGLIA 14 Gennaio 2013
Italia DEI POSSIBILI EFFETTI DEL VINO SULLA SALUTE, È STATO PRATICAMENTE DETTO TUTTO ED IL CONTRARIO DI TUTTO. MA ORA VIENE FUORI ANCHE L’EFFETTO “DOPANTE”. LO DICE IL “NUTRITION JOURNAL”. E ANCHE L’EX CAMPIONE SQUALIFICATO PER DOPING LANCE ARMSTRONG 14 Gennaio 2013
Italia LA FRANCIA APRE AI MATRIMONI GAY, IN ITALIA LA CASSAZIONE DA’ RAGIONE A DUE GENITORI OMOSESSUALI E, MENTRE I MOVIMENTI CATTOLICI DIFENDONO LO STATUS QUO, IL MONDO DEL VINO SCOPRE IL MONDO LGBT, E LO CELEBRA CON BOTTIGLIE “GAY FRIENDLY” 14 Gennaio 2013
Italia DALL’INIZIO DELL’ANNO, IN RUSSIA, È ENTRATO IN VIGORE IL DIVIETO ASSOLUTO DI FARE PUBBLICITÀ DI VINO E ALCOLICI IN GENERE SU MEZZI DI COMUNICAZIONE. MA, SECONDO ALCUNI, NON VALE PER I SOCIAL MEDIA “NON RESIDENTI” IN RUSSIA COME FACEBOOK E ALTRI ... 14 Gennaio 2013
Italia CAMPARI WINES SCOMMETTE SUL FRIULI VENEZIA GIULIA: LA DIVISIONE ENOICA DELLA GRANDE MULTINAZIONALE ITALIANA DEL BEVERAGE DISTRIBUIRÀ, IN ESCLUSIVA MONDIALE, I VINI DI VOLPE PASINI, UNA DELLA CANTINE PIÙ ANTICHE E PRESTIGIOSE 11 Gennaio 2013
Italia IL NUTRIZIONISTA GIORGIO CALABRESE (PRESIDENTE ONAV) NOMINATO COMMISSARIO DELL’ISTITUTO VINO E OLIO DI SICILIA DALL’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLA REGIONE SICILIANA, DARIO CARTABELLOTTA 11 Gennaio 2013
Italia CINA, FALSI E CANTINE NUOVE: PER WINE INTELLIGENCE IL PIÙ GROSSO FRENO ALL’IMPORT, NEL PAESE ASIATICO, È LA PAURA DELLA CONTRAFFAZIONE DEI CONSUMATORI (44%). MA IL CONSUMO È IN CRESCITA, E MOËT HENNESSY ACCELERA I LAVORI PER LA SUA CANTINA CINESE 11 Gennaio 2013
Italia QUALI SONO I TREND 2012 NEGLI USA, IL PIÙ GROSSO MERCATO DEL MONDO DI VINO? L’ANNO PASSATO, NONOSTANTE LA CRISI, HA FATTO SEGNARE UN INCREMENTO CONSIDEREVOLE DEI VINI OFF-PREMISE TRAINATI DALL’EXPLOIT DI VINI ROSSI DOLCI, MOSCATO E MALBEC 11 Gennaio 2013
Italia IL BILANCIO UE (POSITIVO) DELL’ULTIMA OCM VINO: MERCATO RIEQUILIBRATO, VIGNETI ED ECCEDENZE RIDOTTE, EXPORT CRESCIUTO E SALDO DELLA BILANCIA COMMERCIALE ENOICA EUROPEA PASSATO, IN 5 ANNI (NEL PIENO DELLA CRISI), DA 3,2 A 5,7 MILIARDI DI EURO 11 Gennaio 2013
Italia LO CHAMPAGNE TRA AFRICA E USA: PER EUROMONITOR ENTRO IL 2016 LA NIGERIA SARÀ IL MERCATO N. 2 AL MONDO, ADDIRITTURA DAVANTI AL REGNO UNITO. E INTANTO NASCE UN CASO DIPLOMATICO CON GLI USA SULLO “CHAMPAGNE CALIFORNIA” PER IL GIURAMENTO DI OBAMA 11 Gennaio 2013
Italia DOPO 2 ANNI DI PUBBLICAZIONE, “TRE BICCHIERI”, IL “QUOTIDIANO ECONOMICO” DEL “GAMBERO ROSSO”, INVIATO OGNI GIORNO VIA MAIL, COME LO DEFINISCE IL SUO EX DIRETTORE GIUSEPPE CORSENTINO, NON USCIRÀ PIÙ. COSÌ HA DECISO L’EDITORE 10 Gennaio 2013
Italia TWITTER, FENOMENO DI SUCCESSO. SUL QUALE ORA ARRIVA ANCHE L’ATTUALE MINISTRO “TECNICO” DELLE POLITICHE AGRICOLE (E CANDIDATO ALLE PROSSIME ELEZIONI CON L’UDC) MARIO CATANIA. CHA AFFIDA AI “CINGUETTII” E A INTERNET LE SUE PROPOSTE 10 Gennaio 2013
Italia LA FAMIGLIA ANTINORI RINSALDA IL LEGAME CON L’AZIENDA CON UN TRUST (“TRUST PIERO ANTINORI”) CHE DURERÀ FINO AL 2102, I CUI BENEFICIARI SARANNO LE GIOVANI GENERAZIONI DELLA FAMIGLIA, A PARTIRE DALLE FIGLIE DI PIERO ANTINORI, ALBIERA, ALLEGRA E ALESSIA 10 Gennaio 2013
Italia L’ALCOL COME IL TABACCO? PER CINQUE CARCERATI USA I BIG DELLA DISTRIBUZIONE DEL WINE & SPIRITS USA NON INFORMANO I CONSUMATORI SUI RISCHI DELLA DIPENDENZA DA ALCOL, E LI PORTANO ALLA SBARRA ACCUSANDOLI DEI LORO CRIMINI ... 10 Gennaio 2013
Italia PER OFFRIRE ALLE AZIENDE DEL SETTORE VITIVINICOLO COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ ARRIVA “DIRITTO DIVINO”, IL SERVIZIO PER IL MONDO DEL VINO DI FORMAZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIE GIURIDICHE, FISCALI ED ECONOMICHE IDEATO DALLO STUDIO GIURI AVVOCATI 10 Gennaio 2013
Italia LA PUGLIA NEL “GOTHA” DELL’ENOTURISMO MONDIALE: PER LA RIVISTA “WINE ENTHUSIAST” È TRA LE 10 METE TOP AL MONDO, UNICA ITALIANA DELLE “BEST WINE TRAVEL DESTINATIONS 2013”. IL PERCHÈ DEL SUCCESSO A ROMA CON MONICA LARNER E NICHI VENDOLA (18 GENNAIO) 10 Gennaio 2013
Italia NEL 2013 NIENTE PIÙ VINO NELLE CANTINE ITALIANE, PANICO PER I PREZZI DELLA VENDEMMIA 2013, CAMBIO DI OPINIONE CONTRO LA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO, SEMPRE PIÙ ESTERO E MENO ITALIA IN BILANCI E INVESTIMENTI: PAROLA DI ANGELO GAJA 10 Gennaio 2013
Italia ORDINARE IL PANORAMA VINICOLO MONDIALE, CON LE SUE INNUMEREVOLI DECLINAZIONI, IN UNA MAPPA CONCETTUALE? MISSIONE DIFFICILE, MA NON IMPOSSIBILE: L’HA PENSATA E CREATA IL SITO “WINE FOLLY”, CHE METTE INSIEME 214 TIPOLOGIE DI VINO DIFFERENTI 10 Gennaio 2013
Italia L’IMPORTANZA DEL “GIUSTO TAGLIO”: LA POTATURA PER LA VITA DI UNA CANTINA È MOMENTO FONDAMENTALE QUANTO LA VENDEMMIA. “UN TEMA SUL QUALE SI STA RECUPERANDO SENSIBILITÀ. PER VITI PIÙ SANE E LONGEVE”. COSÌ A WINENEWS IL “PREPARATORE D’UVA” MARCO SIMONIT 09 Gennaio 2013
Italia PRODURRE 1 ETTOLITRO DI VINO SFUSO, A BORDEAUX, COSTA TRA I 132 ED I 141 EURO, MENTRE UNA BOTTIGLIA COSTA 2,88 EURO: A DIRLO IL “RÉFÉRENTIEL TECHNICO - ECONOMIQUE DU VIGNERON BORDELAIS”, LO STUDIO DELLA CHAMBRE D’AGRICULTURE GIRONDE 09 Gennaio 2013
Italia L’AMORE DEGLI USA PER IL VINO ITALIANO NON SI FERMA. SE I DATI DELL’IMPORT DI NETTARE TRICOLORE (BY ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE) PARLANO DI UN CALO, L’ITALIA RESTA LEADER NEGLI STATES. E “WINE ENTHUSIAST” LE DEDICA LA PRIMA DELLE SUE MONOGRAFIE 09 Gennaio 2013
Italia IL “GRANDE RITORNO” DEL MAL DELL’ESCA IN EUROPA. L’ALLARME RILANCIATO DALLA MASTER OF WINE JANCIS ROBINSON: “IN FRANCIA COLPISCE 20% DELLE VIGNE, CON PUNTE DEL 50%”. ATTILIO SCIENZA A WINENEWS: “L’ABBIAMO SOTTOVALUTATO, MA IL PERICOLO ESISTE” 09 Gennaio 2013
Italia DOPO DUE ANNI IN CADUTA LIBERA (-9% NEL 2012 E -15% NEL 2011), IL PREZZO MEDIO DEI FINE WINES, È PRONTO A RISALIRE, NEL 2013, DEL 14%. LA PREVISIONE, OTTIMISTICA, È DI CHRIS SMITH, INVESTMENT MANAGER DI THE WINE INVESTMENT FUND 09 Gennaio 2013