Italia “GENTILI DONNE” IN ETICHETTA: SI CHIAMA TREBBIANO ANCESTRALE, IL VINO DI TENUTA MASSELINA CHE NASCE NELL’ANFORA E SFOGGIA UN’ETICHETTA IN CERAMICA FAENTINA NATA DALLA COLLABORAZIONE CON IL MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERAMICHE 07 Dicembre 2012
Italia C’È TANTA ITALIA NELLA “WINE.COM 100”: SONO 12 LE ETICHETTE DEL BELPAESE NELLA CLASSIFICA DEI 100 VINI PIÙ ACQUISTATI DAI WINE LOVERS D’OLTREOCEANO SUL SITO DI E-COMMERCE WINE.COM, IL DOPPIO DEL 2011 07 Dicembre 2012
Italia LA FRANCIA ALLE PRESE CON L’ESIGENZA DI RIMPINGUARE LE CASSE DELLO STATO. TASSA GLI ALCOLICI. O MEGLIO, LA BIRRA, LASCIANDO FUORI DALL’AUMENTO DI IMPOSTA IL VINO, VANTO DELLA PRODUZIONE AGROALIMENTARE TRANSALPINA 07 Dicembre 2012
Italia NASCE IL “PREMIO FRANCESCO ARRIGONI” IN RICORDO DI UNA DELLE FIRME PIÙ FAMOSE DEL GIORNALISMO WINE & FOOD FONDATORE CON LUIGI DEL SEMINARIO VERONELLI PREMATURAMENTE SCOMPARSO: SARÀ ASSEGNATO A UN’INIZIATIVA DALLA FORTE VALENZA ETICA IN ENOGASTRONOMIA 07 Dicembre 2012
Italia SI FA PRESTO A DIRE TAPPO A VITE PER LE DOC. IL DECRETO DEL MIPAAF CHE NE STABILISCE L’UTILIZZO NON VALE SE NON CAMBIA IL DISCIPLINARE. PER LORENZONI , DIRETTORE CONSORZIO SOAVE: “UN ITER DI MASSIMA GARANZIA MA CHE FA PERDERE ALTRO TEMPO” 07 Dicembre 2012
Italia SARÀ ALFIO GHEZZI, CHEF DELLA LOCANDA MARGON (RISTORANTE DELLE CANTINE FERRARI) A RAPPRESENTARE L’ITALIA A LIONE IL 29 E 30 GENNAIO NELLA FINALE INTERNAZIONALE DEL “BOCUSE D’OR 2013”, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO MONDIALE DEDICATO ALLA CUCINA 07 Dicembre 2012
Italia SOLIDARIETÀ NEL VIGNETO: IN PROVENZA LA GRANDINE DEVASTA I VIGNETI DI UNO DEGLI ALFIERI DEL BIODINAMICO, RAIMOND DE VILLENEUVE, MA 36 AZIENDE VICINE SALVANO L’ANNATA E CHÂTEAU DE ROQUEFORT, CONFERENDO UVE E MOSTI 06 Dicembre 2012
Italia SE ESPERIMENTI CONFERMANO CHE IL RESVERATROLO CONTENUTO IN UVA E VINO ROSSO RALLENTA L’INVECCHIAMENTO (DA CUI UN FLORIDO MERCATO DI INTEGRATORI), DAL SIMPOSIO SULLA NUTRAUCEUTICA ALLA SCUOLA SANT’ANNA DI PISA GLI ESPERTI INVITANO ALLA PRUDENZA 06 Dicembre 2012
Italia CASO SOLDERA: PARLA IL DISTRIBUTORE HERES. L’AD CESARE TURINI: “IL DANNO PIÙ GRANDE È PER GIANFRANCO, MA ANCHE PER NOI È IMPORTANTE. LA VENDITA EN PRIMEUR DELLE PROSSIME ANNATE È UN’IPOTESI. MA CHI VOLEVA DANNEGGIARE SOLDERA, COSÌ LO RENDERÀ UN MITO” 06 Dicembre 2012
Italia TUTTA L’ITALIA DELLA “THE ENTHUSIAST 100”: 17 ETICHETTE PER IL BELPAESE NELLA CLASSIFICA DI FINE ANNO DELLA CELEBRE RIVISTA WINE ENTHUSIAST. CHE CONFERMA LA PASSIONE USA PER I GRANDI CLASSICI ITALIANI, MA ANCHE LA RICERCA DI NUOVI GUSTI E TERRITORI 06 Dicembre 2012
Italia DOPO AVER CURATO LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA 2011, IL REGISTA DI MULHOLLAND DRIVE ED ELEPHANT MAN, DAVID LYNCH, RIVISITA IL CELEBRE SCUDO A TRE PUNTE DELL’ETICHETTA DI DOM PERIGNON, PER UN’EDIZIONE LIMITATA GIÀ SUGLI SCAFFALI 06 Dicembre 2012
Italia IL MERCATO È DIFFICILE E LA CRISI MORDE. MA IL VINO ITALIANO SI DIFENDE BENE. LE PREOCCUPAZIONI MAGGIORI DEI PRODUTTORI SONO PER IL PESO DELLA BUROCRAZIE E DI NORME CHE COMPLICANO LE COSE. COSÌ IL CONVEGNO “VINO E DIRITTO” IN VALPOLICELLA 06 Dicembre 2012
Italia FINE DEL MONDO SÌ O FINE DEL MONDO NO? CHE SIATE CURIOSI, “CREDENTI” O SCETTICI, INUTILE PASSARE GLI ULTIMI GIORNI PRIMA DELL’APOCALISSE E DELLA PROFEZIA MAYA SENZA AVER DEGUSTATO LE PRELIBATEZZE ENOGASTRONOMICHE CHE PROPONE IL BELPAESE IN AGENDA ... 06 Dicembre 2012
Italia STAPPATE LE PRIME 100 BOTTIGLIE LASCIATE MATURARE NELLA “PANCIA” ARRUGGINITA DEL RELITTO DEL PAGURO, LA PIATTAFORMA ESPLOSA 57 ANNI FA VICINO A RAVENNA. ORA SONO PRONTE PER COMMERCIO, COME INEDITO ESPERIMENTO DI VINO SOMMERSO 06 Dicembre 2012
Italia LE VENDITE DI CHAMPAGNE, NEI PRIMI 9 MESI 2012, CALANO A LIVELLO MONDIALE DEL 5%. REGGE IL MERCATO USA, CROLLA QUELLO EUROPEO (-10,4%) E L’ASIA ANCORA NON DECOLLA. LO CONFERMA IL CIVC, MA I PREZZI NON SCENDERANNO NEANCHE NEL 2013 ... 06 Dicembre 2012
Italia SFRUTTARE IL SUCCESSO DI OGGI PER PROGRAMMARE IL FUTURO: IL CONSORZIO DI TUTELA VINI DELLA VALPOLICELLA PROPONE DI INVESTIRE PARTE DEI GUADAGNI PRIVATI PER BONIFICHE E MIGLIORIE NEGLI IMPIANTI DI IRRIGAZIONE, PER FAR FRONTE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO 06 Dicembre 2012
Italia LA CRISI MORDE IN UK, E I WINE LOVERS D’OLTREMANICA STRINGONO LA CINGHIA: -2% PER L’OFF-TRADE NEGLI ULTIMI 3 MESI, “PUNITI” CHAMPAGNE E VINI A BASSO COSTO. MA A LONDRA SI CONTINUA AD INVESTIRE, E VINOPOLIS PUNTA FORTE SUL MADE IN ITALY 06 Dicembre 2012
Italia A TU PER TU CON GIANFRANCO SOLDERA (CASE BASSE): IL RACCONTO DELLA SCOPERTA DELL’ATTO VANDALICO CHE HA DISTRUTTO SEI ANNATE DEL SUO BRUNELLO (2007-2012), LE CONSIDERAZIONI, LE VALUTAZIONI SULLA POSSIBILE COPERTURA DA PARTE DELL’ASSICURAZIONE ... 05 Dicembre 2012
Italia SE BACCO SI “ABBONA” AI GRANDI TEATRI D’ITALIA. UN LEGAME SEMPRE PIÙ STRETTO E SALDO, QUELLO TRA I GRANDI VINI DEL BELPAESE E I PALCOSCENICI PIÙ IMPORTANTI D’ITALIA, FATTO DI BRINDISI GLAMOUR, MA ANCHE DI PERCORSI CONDIVISI TRA CANTINE E TEATRI 05 Dicembre 2012
Italia AL VIA IL “POTATURA DAY”, PROVE PRATICHE IN VIGNETO E ... IN AULA BY UNIONE ITALIANA VINI E RICCAGIOIA. GIORNATA DI CONFRONTO SU UNA DELLE PRATICHE AGRONOMICHE PIÙ IMPORTANTI DEL VIGNETO E SUL SUO SFRUTTAMENTO “ENERGETICO” 05 Dicembre 2012
Italia PIÙ TRASPARENZA PER IL VINO TOSCANO: REGIONE E CAMERE DI COMMERCIO METTONO ON LINE L’ELENCO DEI DEGUSTATORI DELLE COMMISSIONI D’ASSAGGIO PER LE DENOMINAZIONI, DAL CHIANTI AL CHIANTI CLASSICO, DAL BRUNELLO DI MONTALCINO AL NOBILE DI MONTEPULCIANO ... 05 Dicembre 2012
Italia LA CINA È UNA PRIORITÀ PER LA CRESCITA DEL VINO ITALIANO, MA IL CELESTE IMPERO PUNTA FORTE SUI PROPRI VINI, “PERCHÉ C’È TANTISSIMO MARGINE PER UNA CRESCITA INCENTRATA SULLA QUALITÀ”, COME SPIEGA A WINE SPECTATOR L’EX CEO DI ASC DON ST.PIERRE 05 Dicembre 2012
Italia UN COMUNE MARCHIO “UMBRIA” PER LA RICONOSCIBILITÀ DEL VINO UMBRO E NE ESALTI LE PECULIARITÀ TERRITORIALI E LE SINGOLE DENOMINAZIONI. QUESTE LE PROPOSTE DELL’ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA DELLA REGIONE, LE ASSOCIAZIONI DEI PRODUTTORI E DI NOMISMA E INEA 05 Dicembre 2012
Italia IL “GALLO NERO” DEL CHIANTI CLASSICO BATTE LA NAZIONALE FRANCESE DI RUGBY. LA CORTE UE HA DATO RAGIONE AL CONSORZIO: TROPPO SIMILI I SIMBOLI, LA FEDERAZIONE FRANCESE RUGBY NON POTRÀ REGISTRARE IL SUO “GALLETTO” PER LE BEVANDE ALCOLICHE BRANDIZZATE 05 Dicembre 2012
Italia “UN ATTO VANDALICO, DOLOSO E DELINQUENZIALE DI ESTREMA GRAVITÀ PER TUTTO IL TERRITORIO”: COSÌ LA FAMIGLIA SOLDERA, DOPO LO SFREGIO DI CANTINA CASE BASSE, TRA LE PIÙ PRESTIGIOSE DI MONTALCINO DOVE “IGNOTI” HANNO DISTRUTTO TUTTA LA PRODUZIONE 2007-2012 04 Dicembre 2012
Italia SE NE PARLA TANTO E ORA DAL TRENTINO ARRIVA UN RARO E POSITIVO ESEMPIO DI SEMPLIFICAZIONE E SINERGIA NEL TURISMO DEL VINO: DA 5 LE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DIVENTANO 1, UN PROGETTO DI RIASSETTO DELLA GOVERNANCE VOLUTO DAGLI ATTORI DEL TERRITORIO 04 Dicembre 2012
Italia L’ARRIVO DELLE FESTIVITÀ NATALIZIE SI FESTEGGIA CON BACCO: A “NATALE IN CANTINA”, DI SCENA IL 9 E IL 16 DICEMBRE NELLE CANTINE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO CHE, FRA BRINDISI, EVENTI E PRANZI CON I VIGNAIOLI, APRONO LE PORTE AD APPASSIONATI E NON 04 Dicembre 2012
Italia CONTROLLI SU 176 DENOMINAZIONI, CON UNA COPERTURA DEL 75% DELLA PRODUZIONE A DENOMINAZIONE ITALIANA. “CON 1 PERSONA SU 7 CHE, NEL MONDO, STAPPA VINO CERTIFICATO VALORITALIA”. I NUMERI DEL PIÙ IMPORTANTE ENTE DI CERTIFICAZIONE VINICOLA D’ITALIA 04 Dicembre 2012
Italia QUANTO È “ASSICURATO” IL VINO ITALIANO? “È UN MONDO SENSIBILE, TANTO CHE ALMENO IL 75% DELLE CANTINE È ASSICURATO SIA CONTRO I DANNI RICEVUTI, CHE CONTRO QUELLI POTENZIALMENTE CAUSABILI”. COSÌ A WINENEWS MAURO CAPRARI DI ITALIANA VALUTAZIONE RISCHI 04 Dicembre 2012
Italia ANCHE LA POLITICA SI INTERESSA AL CASO SOLDERA. IL VICE PRESIDENTE DELLA CAMERA LUPI L’ONOREVOLE TOCCAFONDI (PDL): “PRESENTEREMO INTERROGAZIONE PARLAMENTARE”. L’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLA TOSCANA SALVADORI: “GRANDE SOLIDARIETÀ” 04 Dicembre 2012
Italia IL MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA? È DENNIS METZ, CONSULENTE ENOGASTRONOMICO PER RISTORANTI, INCORONATO “MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA - PREMIO FRANCIACORTA 2012” DAI SOMMELIER AIS E DAL CONSORZIO FRANCIACORTA. FOCUS: IDENTIKIT DEL SOMMELIER 04 Dicembre 2012
Italia E SE SI CHIAMASSE CHARDONNAY? IL PRINCIPE WILLIAM E KATE MIDDLETON SONO PRONTI A DARE IL TANTO SOSPIRATO EREDE AL TRONO D’INGHILTERRA, E TRA LE TANTE SCOMMESSE C’È CHI PUNTA SUL NOME DEL VINO BEVUTO DAI DUE AL LORO PRIMO APPUNTAMENTO 04 Dicembre 2012
Italia VINO & GOVERNO MONTI: “E-CO2”, IL PROGETTO DI RECUPERO DI ANIDRIDE CARBONICA PRODOTTA DALLA VINIFICAZIONE DEL CONSORZIO DEL SOAVE, INVIATO TRA “LE MIGLIORI IDEE DI INNOVAZIONE SOCIALE PER IL PAESE” AL GOVERNO ITALIANO DALL’ASSOCIAZIONE ITALIACAMP 03 Dicembre 2012
Italia DAL ROMANZO ALLA REALTÀ PASSANDO PER LA SCIENZA: NEL CLIMATE CHANGE LA CHIAVE DI “PRENDETE E BEVETENE TUTTI”, ULTIMO GIALLO FIRMATO NEGRI, E L’ISPIRAZIONE PER UN DIBATTITO SCIENTIFICO SU VINO & CLIMA PER IL PERSONAGGIO DEL ROMANZO ATTILIO SCIENZA ... 03 Dicembre 2012
Italia NATALE ANCORA DI CRISI, SI TAGLIA ANCHE SUI BRINDISI: PER L’OVSE -2% LA SPESA DEGLI ITALIANI PER SPUMANTI. ENTRO 6 GENNAIO SI STAPPERANNO 92 MILIONI DI BOTTIGLIE PER 690 MILIONI DI EURO DI GIRO D’AFFARI, OLTRE IL 61% IN GDO DOVE I PREZZI AUMENTANO 03 Dicembre 2012
Italia CINA ED E-COMMERCE, DUE TREND CHE IN UN SOLO GIORNO HANNO “MOSSO” 3 MILIARDI DI DOLLARI SU ALIBABA.COM. MA QUANTO VALE IL WINE & FOOD? DATI CERTI NON CE NE SONO, MA NEL 2014 GLI ACQUISTI DI ALCOLICI ONLINE IN CINA VARRANNO 2 MILIARDI DI DOLLARI 03 Dicembre 2012
Italia LA NAPA VALLEY, IL CUORE PULSANTE DELL’ECONOMIA VINICOLA AMERICANA, NEL 2011 HA GENERATO AFFARI PER 50 MILIARDI DI DOLLARI, IN UN PAESE CHE RISCOPRE IL PIACERE DEL VINO “DI CASA”: LE ETICHETTE MADE IN USA SUPERANO QUELLE DEGLI ALTRI PAESI 03 Dicembre 2012
Italia ATTO VANDALICO A MONTALCINO: DISTRUTTA NELLA NOTTE L’INTERA PRODUZIONE (DAL 2007 AL 2012) NELLA CANTINA DELL’AZIENDA CASE BASSE, PICCOLA MA PRESTIGIOSA REALTÀ DEL BRUNELLO DI MONTALCINO. LO CONFERMA A WINENEWS IL PROPRIETARIO GIANFRANCO SOLDERA 03 Dicembre 2012
Italia DALLA REGIONE ABRUZZO 4,9 MILIONI DI EURO PER RISTRUTTURARE E RICONVERTIRE I VIGNETI E DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE 1,7 MILIONI DI EURO PER LA CAMPAGNA VITIVINICOLA 2012/13. ASSESSORE FEBBO: “CON QUESTA MISURA OCM SI PUNTA A RINNOVAMENTO” 03 Dicembre 2012
Italia CHE I TREND DI CONSUMO DI VINO IN ITALIA E FRANCIA FOSSERO SIMILI (E IN CALO) SI SAPEVA. ORA LO CERTIFICANO ANCHE I NUMERI DI “FRANCEAGRIMER”, AGENZIA DEL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA FRANCESE. OLTRALPE RECORD STORICO NEGATIVO: 57 LITRI DI VINO A TESTA 03 Dicembre 2012