Italia MEDIA & POLITICA - VERONAFIERE: PERFORMANCE 2012 E 2013 IN LINEA CON LE PREVISIONI. LE CRITICITÀ DI VINITALY? I RITARDI NEI PAGAMENTI DELLE REGIONI LAZIO, SICILIA E CAMPANIA, OLTRE ALL’“INCAGLIO” BUONITALIA ... 23 Novembre 2012
Italia ECCELLENZA ENOICA E UNICITÀ ARTISTICHE E CULTURALI. DUE PILASTRI DEL MIGLIOR MADE IN ITALY, CHE FANNO DELL’ITALIAN STYLE UNO DEI BRAND PIÙ FORTI AL MONDO. PERCHÉ NON UNIRLE IN MANIERA VIRTUOSA SUI MERCATI? AD ESEMPIO CON IL “LICENSING” ... 23 Novembre 2012
Italia “VINO FRA MITO E STORIA”, IL LUNGO E AFFASCINANTE VIAGGIO DI BACCO, PARTITO DA ORIENTE, PASSATO PER IL MEDITERRANEO, E APPRODATO IN TOSCANA, DOVE IL DIO DEL VINO HA COSTRUITO UNA DELLE SUE DIMORE PIÙ NOBILI. A SIENA E NEI SUOI TERRITORI TOP 23 Novembre 2012
Italia FORUM BANCA MPS SUL VINO ITALIANO: EXPORT ANCORA LEVA DECISIVA PER L’ITALIA ENOICA, MA CON VOLUMI MINORI (QUELLI DEL 2012 POTREBBERO TORNARE AI LIVELLI DEL 2010). CINA E RUSSIA GLI SBOCCHI COMMERCIALI PIÙ PROMETTENTI MA MERCATO INTERNO ANCORA IN CALO 23 Novembre 2012
Italia DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA 3,4 MILIONI DI EURO, CON BANDO, PER ACCRESCERE LA COMPETITIVITÀ DEL COMPARTO VITIVINICOLO. “PER IL 2013 PREVISTE ULTERIORI RISORSE PER 19 MILIONI DI EURO”: COSÌ L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA, TIBERIO RABBONI 23 Novembre 2012
Italia “SE FACCIO LA TESTA-DI-ALKOL, USO L’ALCOLTEST!”: PAROLA DELLO SHOWMAN FIORELLO, TESTIMONIAL DEI TESTIMONIAL NELL’AFFOLLATA SCHIERA DI VIP CHE “METTENDOCI LA FACCIA” PROMUOVONO IL PROGETTO “BEVI CON LA TESTA”. E SI FANNO CHIAMARE “TESTE-DI-ALKOL” ... 23 Novembre 2012
Italia IL VINO ITALIANO “OTTIMISTA” ... NONOSTANTE LA CRISI: LO DICE IL RAPPORTO “TENDENZE E PROSPETTIVE DELLA FILIERA VITIVINICOLA”, DI SCENA IL 24 NOVEMBRE A SIENA AL FORUM SUL VINO DELLA BANCA MONTE DEI PASCHI”. DI CUI WINENEWS ANTICIPA ALCUNI ATOUT 22 Novembre 2012
Italia I “GRANDI CLASSICI” CHE VINCONO IN USA: BAROLO, BRUNELLO DI MONTALCINO E CHIANTI CLASSICO TRA I ROSSI, E FRIULANO TRA I BIANCHI, SONO L’ITALIA AL TOP NELL’ALTA GAMMA PER I “VOICE WINE AWARDS” DEL SEGUITISSIMO SITO USA SNOOTH.COM 22 Novembre 2012
Italia LA CINA “INSIEME” È PIÙ VICINA: STANDO AI RUMORS DI WINENEWS, UN IMPRENDITORE ITALIANO TOP DEL SETTORE ALBERGHIERO VUOLE AFFIANCARE NEL CELESTE IMPERO ENOTECA ITALIANA. CHE, INTANTO, RILANCIA CON FEDERVINI, UNIONE ITALIANA VINI, E SVILUPPO ECONOMICO 22 Novembre 2012
Italia ANCHE IL DIRETTORE GENERALE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DELL’UNIONE EUROPEA, JOSÉ MANUEL SILVA RODRIGUEZ, DICE NO ALLA LIBERALIZZAZIONE TOTALE DEI DIRITTI D’IMPIANTO NELL’UE. LO ANNUNCIA L’AREV (ASSEMBLEA DELLE REGIONI VITICOLE EUROPEE) 22 Novembre 2012
Italia SE IN ITALIA C’È L’ARTICOLO 62, CHE OBBLIGA AL PAGAMENTO DEL VINO A 60 GIORNI, IN FRANCIA L’ARTICOLO 665-3 DIVENTA OPERATIVO DOPO 4 ANNI, E PREVEDE IL PAGAMENTO DEL 15% DEL VINO ACQUISTATO ENTRO 10 GIORNI DALLA CONSEGNA 22 Novembre 2012
Italia IN PIEMONTE VENDEMMIA POVERA, MA DI GRANDE QUALITÀ PER NEBBIOLO, BARBERA E “GLI ALTRI”. COSÌ I VIGNAIOLI PIEMONTESI SULL’ULTIMA ANNATA CHE HA FATTO REGISTRARE UNA PRODUZIONE IN CALO DEL 10% SUL 2011 MA ANCHE UNA CRESCITA DEI PREZZI DELLE UVE 22 Novembre 2012
Italia GITA FUORI PORTA? DA BOLLICINE AL CIOCCOLATO ALLA SOLIDARIETÀ: ECCO L’AGENDA WINE & FOOD ALL’ITALIANA. FOCUS: IMPERDIBILI “VULCANIA”, “SEMPLIFICHIAMO L’ITALIA. INCOMINCIANDO DAL VINO”, “BOLLICINE SU TRENTO”, IL GALÀ BIBENDA E “DIVINO IN VILLA” 22 Novembre 2012
Italia SE GDO E PRODUTTORI COLLABORANO, E HANNO SUCCESSO: I CASI DI “AUCHAN” (“I SAPORI DELLE REGIONI), “COOP ITALIA” (LINEA “ASSIEME”) E “IPER LA GRANDE I” (LINEA “GRANDI VIGNE”). CON LE ALLEANZE “VIRTUOSE” CHE FUNZIONANO MEGLIO DELLE IMPOSIZIONI DI LEGGE 21 Novembre 2012
Italia È TRA LE 10 PAROLE PIÙ CONOSCIUTE AL MONDO, E SE A PROMUOVERE IL TERRITORIO DEL CHIANTI FOSSERO LE EMOZIONI DI CHI LO CONSIDERA UN MITO? È L’IDEA DI CHIARA CERTOMÀ (SANT’ANNA DI PISA) E DEL PROGETTO “WINE EXPERIENCES. SOCIAL MAPPING WINE TOURISM” 21 Novembre 2012
Italia IN PIEMONTE PARTE IL PROGETTO “NEBBIOLO GENOMICS” (A CURA DEL CNR, DELL’UNIVERSITÀ DI VERONA E DI VIGANIOLI PIEMONTESI). L’OBIETTIVO? INDIVIDUARE IL NEBBIOLO PIÙ RESISTENTE ALLA FLAVESCENZA DORATA, E NUOVI “SUPER-CLONI” DEL CELEBRE VITIGNO 21 Novembre 2012
Italia ALLARME SUL VINO IN CINA: IN TUTTI I VINI PRODOTTI NEL PAESE, PER LA CHINA ALCOHOLIC DRINKS ASSOCIATION (ONG NO PROFIT), CI SAREBBERO CONCENTRAZIONI DI SOSTANZE “PLASTICIZZANTI” SUPERIORI AL DOPPIO DI QUANTO CONSENTITO DALLA LEGGE 21 Novembre 2012
Italia IL DESTINO COMUNE DI ITALIA E FRANCIA: ANCHE OLTRALPE IL PRESENTE ED IL FUTURO DEL VINO SONO LEGATI AL CALO DEI CONSUMI INTERNI, AD UNA VENDEMMIA MAI COSÌ SCARSA DA DECENNI, E ALLE PERFORMANCE POSITIVE SUI MERCATI ESTERI, USA E CINA SU TUTTI 21 Novembre 2012
Italia CI SONO PAESI CHE COMPETONO SUI MERCATI ENOICI DEL MONDO. E REGIONI CHE, IN UNA SORTA DI “FEDERALISMO PRODUTTIVO”, PENSANO DI POTERLO FARE DA SOLE. MANZATO: “VENETO PRIMO PRODUTTORE DI VINO A DENOMINAZIONE AL MONDO, VOLUMI COME SUDAFRICA O AUSTRALIA” 21 Novembre 2012
Italia I VINI BIANCHI DA SUOLI VULCANICI DI TUTTA ITALIA, DAL VESUVIO ALL’ETNA, DA SOAVE AI CAMPI FLEGREI, PROTAGONISTI IL 23 E IL 24 NOVEMBRE A “VULCANIA NAPOLI”. CON DEGUSTAZIONI E RIFLESSIONI SU ESPRESSIONI DAVVERO UNICHE DELL’ENOLOGIA DEL BELPAESE 20 Novembre 2012
Italia “SEMPLIFICHIAMO L’ITALIA. INCOMINCIANDO DAL VINO”: A EATALY ROMA, IL 23 APPUNTAMENTO PER CHIEDERE UNA SEMPLIFICAZIONE DELLE LEGGI SULL’AGROALIMENTARE. CON, TRA GLI ALTRI, OSCAR FARINETTI, IL MINISTRO CATANIA, IL PRODUTTORE ANGELO GAJA ... 20 Novembre 2012
Italia VINO & FRODI - IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE MARIO CATANIA: “SEQUESTRI PER UN VALORE DI OLTRE 3,7 MILIONI DI EURO. INTENSIFICATI I CONTROLLI DI ICQRF E DEI CARABINIERI DEI NAC” 20 Novembre 2012
Italia È GIÀ SHOPPING DI NATALE. E SE LA TAVOLA TIENE MEGLIO DI ALTRI SETTORI, C’È DA SCOMMETTERE CHE IL VINO SARÀ TRA I DONI PIÙ GETTONATI. E PER CHI NON PUÒ ANDARE IN ENOTECA, L’ALTERNATIVA È INTERNET. DAI REGALI AZIENDALI A CHI VUOLE SOLO GRANDI FORMATI 20 Novembre 2012
Italia POCHI LAVORI SONO SCANDITI DAL PASSARE DELLE STAGIONI E DEI MESI QUANTO LO È QUELLO DI CHI LAVORA IN VIGNA PRIMA, ED IN CANTINA POI. AD IMMORTALARE I “FLYING WINEMAKER” DEL MONDO “NEL BACKSTAGE” DELLA PRODUZIONE, IL CALENDARIO 2013 DI CELLARHAND.COM 20 Novembre 2012
Italia NON SOLO I NUMERI DELL’EXPORT, ANCHE I DATI SULLA FORMAZIONE, FONDAMENTALE PER IL SUCCESSO DEL VINO ITALIANO, INCORONANO LA CINA: IN ASIA GLI ISCRITTI AI CORSI DELLA BRITANNICA “WINE & SPIRIT EDUCATION TRUST” SUPERANO QUELLI DI USA E GRAN BRETAGNA 20 Novembre 2012
Italia LA “TOP 100” DI WINE SPECTATOR COMPIE 25 ANNI. ANALISI WINENEWS: AL VERTICE DI UNA DELLE CLASSIFICHE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO, NEL TEMPO, È DOMINIO DI USA (SOPRATTUTTO, CALIFORNIA) E FRANCIA. CON L’ITALIA, STACCATISSIMA, AL N. 3 DEL “MEDAGLIERE” 20 Novembre 2012
Italia A CENA CON L’AUTORE PER SCOPRIRE “PRENDETE E BEVETENE TUTTI”, LA NUOVA INDAGINE DEL DETECTIVE DEL VINO, IL COMMISSARIO COSULICH, NATO DALLA PENNA DI GIOVANNI NEGRI, CHE PRESENTA IN ANTEPRIMA “A TAVOLA” IL SUO NUOVO GIALLO (BRESCIA, 6 DICEMBRE) 20 Novembre 2012
Italia VINITALY & CONCORSI: LE MIGLIORI AZIENDE DEL MONDO? LA CANADESE MAGNOTTA WINERY, LA CROATA BADEL 1862, L’ITALIANA ORSOGNA (CHIETI) E L’UNGHERESE VARGA PINCESZET. IL MIGLIOR PACKAGING: AUSONIA DI ATRI. IMMAGINE COORDINATA: NARDINI (BASSANO DEL GRAPPA) 20 Novembre 2012
Italia L’ITALIA, NELLA PRESTIGIOSA “TOP 100” 2012 DELL’INFLUENTE RIVISTA AMERICANA “WINE SPECTATOR”, PESA MENO DEL 2011 ... CON IL BELPAESE, COMUNQUE, RAPPRESENTATO DA 16 VINI PREMIATI (20 NEL 2011), DI CUI 7 DA TOSCANA E 5 DAL PIEMONTE ... 19 Novembre 2012
Italia RICORDATE AMAZON CHE IN VISTA DEL NATALE HA LANCIATO LA SUA SEZIONE VINO? IN VENDITA ONLINE CI SONO ANCHE I MIRACOLOSI WINE KIT DA CUI OTTENERE VINI PREGIATI ITALIANI IN POCHI GIORNI DA POLVERINE: È LA DENUNCIA DEL PRESIDENTE COLDIRETTI SERGIO MARINI 19 Novembre 2012
Italia NELL’EXPORT L’ITALIA È LEADER IN VOLUMI (24.300 ETTOLITRI) E N. 2 IN VALORE (2,6 MILIONI DI DOLLARI): ECCO LA THAILANDIA, MERCATO DEL VINO IN ESPANSIONE E NUOVO SBOCCO PER IL MADE IN ITALY DOVE ARRIVANO I “GRANDI MARCHI” PASSANDO PER GIAPPONE E CINA 19 Novembre 2012
Italia PRIMA IL BIG DELL’E-COMMERCE, AMAZON, ORA FACEBOOK: I GIGANTI DEL WEB PUNTANO SULLE VENDITE DI VINO. TRA POCO, NEL PANIERE DI “FACEBOOK GIFTS”, I VINI DEL COLOSSO USA MONDAVI, E DELL’AUSTRALIANA CHANDON: PER ZUCKERBERG UN’OPERAZIONE SENZA RISCHI 19 Novembre 2012
Italia C’È UN PIZZICO DI ITALIANITÀ NEI 5,2 MILIONI DI EURO RACCOLTI DALLA CELEBRE ASTA DEL VINO DELL’HOSPICES DI BEAUNE, IN BORGOGNA: LA “BOTTE” PIÙ QUOTATA HA SUPERATO I 270.000 EURO, GRAZIE ALLA PROMESSA DELL’EX PREMIER DAME CARLA BRUNI SARKOZY ... 19 Novembre 2012
Italia VINO & ASTE: “SOLD OUT” PER I “GRAND CRU D’ITALIA” BATTUTI AD HONG KONG DA “GELARDINI & ROMANI WINE AUCTION”. AL TOP PER L’ITALIA IL MASSETO DI TENUTA DELL’ORNELLAIA. +300% PER UNA BOTTIGLIA DI BRUNELLO DI MONTALCINO 1971 DI BIONDI SANTI 19 Novembre 2012
Italia APPROVATI DALLA COMMISSIONE EUROPEA 2 PROGETTI ITALIANI PER LA PROMOZIONE DEL SETTORE VITIVINICOLO E QUELLO ORTOFRUTTICOLO CON INVESTIMENTI DI OLTRE 6 MILIONI DI EURO. CATANIA: “FONDAMENTALE PER CONSENTIRE AL SETTORE DI ESPRIMERE LE SUE POTENZIALITÀ” 16 Novembre 2012
Italia WINE SPECTATOR, C’È LA CALIFORNIA (COME NEL 2011 E 2010) AL VERTICE: È IL RELENTLESS NAPA VALLEY 2008 DELLA SHAFER VINEYARDS IL N. 1 DELLA PRESTIGIOSA “TOP 100” DELLA RIVISTA USA. PER L’ITALIA IL BRUNELLO DI MONTALCINO 2007 CIACCI PICCOLOMINI AL N. 9 16 Novembre 2012
Italia “IN UN’ANNATA COME QUESTA, CARATTERIZZATA DALLA SCARSITA’, E’ IMPORTANTE TENERE ALTA LA GUARDIA E TUTELARE UN SETTORE STRATEGICO”. E’ IL COMMENTO DEL MINISTRO CATANIA ALL’ULTIMO SEQUESTRO DI 450.000 LITRI DI VINO PRIVO DI QUALSIASI DOCUMENTAZIONE 16 Novembre 2012
Italia UN’ENOTECA CHE SEMBRA UN MUSEO, SCAFFALI COLMI DELLE BOTTIGLIE PIÙ RARE E PREZIOSE DEL MONDO: È L’“HEDONISM”, LA CREATURA DEL MAGNATE RUSSO YEVGENY CHICHVARKIN CURATA DALL’EX SPIRITS BUYER DI HARROD’S, ALISTAIR VINER 16 Novembre 2012
Italia È LA TAVOLA CHE CI DÀ IDENTITÀ: LO RACCONTA LO STORICO MASSIMO MONTANARI NEL VOLUME “GUSTI DEL MEDIOEVO” E SE NE PARLA IN “55 ANNI DI UE (1957-2012): LA CULTURA DEL VINO COME ELEMENTO IDENTITARIO E UNIFICANTE D’EUROPA” CON CRA (SUSEGANA, 30 NOVEMBRE) 16 Novembre 2012
Italia TUTTI PARLANO DI CRISI, MA C’È OTTIMISMO NEL MONDO DEL VINO. ALMENO STANDO AI BIG DEL MERCATO AMERICANO, AD OGGI IL N. 1 AL MONDO (DA GALLO A CONSTELLATION BRANDS, TRA GLI ALTRI), INTERVISTATI DAL “WINE INDUSTRY FINANCIAL SYMPOSIUM” 16 Novembre 2012