Italia IL TRIBUNALE DI BORDEAUX ASSOLVE DEFINITIVAMENTE “ITAL ASSIST”, CONDANNATA DAL TRIBUNAL DE COMMERCE NEL 2011 A RISARCIRE VINEXPO PER “PARASSITISMO ECONOMICO”. E SPUNTA UN “CONFLITTO DI INTERESSI” CHE, IN ITALIA, AVREBBE FATTO GRIDARE ALLO SCANDALO 17 Ottobre 2012
Italia “BOLLINGER? SE È DEL ‘69, ASPETTAVA ME”: LICENZA DI FESTEGGIARE PER JAMES BOND CON IL SUO CHAMPAGNE PREFERITO CHE PER I 50 ANNI DI 007 LANCIA L’ASTUCCIO LIMITED EDITION A FORMA DI SILENZIATORE E LA BOTTIGLIA DA COLLEZIONE “BOLLINGER 002 FOR 007” 17 Ottobre 2012
Italia LA “PRIVATE LABEL” VALE L’8,1% DEI VINI VENDUTI IN ITALIA, E IL 22,6% IN EUROPA. FEDAGRI-CONFCOOPERATIVE: “UNO SBOCCO IMPORTANTE PER LE CANTINE MA I VALORI DEI MARCHI AZIENDALI VANNO DIFESI PER NON TRASFORMARE I PRODUTTORI I RIEMPI-BOTTIGLIE” 17 Ottobre 2012
Italia PIETRO IADANZA VERSO LA PRESIDENZA DELLE CITTÀ DEL VINO: STANDO AI RUMORS SAREBBE L’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE DI BENEVENTO NEL CUORE DEL SANNIO IL CANDIDATO ALLA GUIDA DEI COMUNI DELL’ITALIA DEL VINO. ELECTION DAY 21 OTTOBRE A BERTINORO 17 Ottobre 2012
Italia IL VINO ITALIANO SOFFRE LA CRISI MENO DI QUELLO FRANCESE: A DIRLO E’ IL BAROMETRO ANNUALE SUL COMMERCIO INTERNAZIONALE DI VINO DELLA SOCIETA’ DI MARKETING D’OLTRALPE SOPEXA, CHE HA COINVOLTO 1.300 DISTRIBUTORI DI TUTTO IL MONDO 17 Ottobre 2012
Italia SE COLLEZIONARE VINO È UN’ESPERIENZA CHE NON HA PREZZO: A DIFFERENZA DI CHI INVESTE SU COLLEZIONI D’ARTE, AUTO STORICHE O PREZIOSI, IL WINE LOVER “AMA” LA PROPRIA COLLEZIONE, NON HA INTENZIONE DI RIVENDERLA, MA LA CONDIVIDE. COSÌ L’INDAGINE BARCLAYS 17 Ottobre 2012
Italia VITIGNO AUTOCTONO GARANZIA DI SUCCESSO? “È IMPORTANTE, MA È SOLO UN “MEZZO” PER FARE IL VINO. QUELLO CHE CONTA DAVVERO NEL MONDO È L’ECCELLENZA REALE DEL VINO STESSO”. COSÌ A WINENEWS DENIS DUBOURDIEU, DOCENTE DI VITICOLTURA (UNIVERSITÀ DI BORDEAUX) 17 Ottobre 2012
Italia IL MIGLIOR MERLOT D’ITALIA? È IL MERLOT “MANTUS” 2010 SANT’ANTIMO DOC DI MATÈ, E NASCE A MONTALCINO, TERRA D’ELEZIONE DEL VITIGNO AUTOCTONO SANGIOVESE CON IL BRUNELLO. IL VERDETTO DEL CONCORSO NAZIONALE 2012 DI “MONDOMERLOT” (26-28 OTTOBRE, ALDENO) 16 Ottobre 2012
Italia COOPERAZIONE VINICOLA, OVVERO PIÙ DEL 50% DEL VINO ITALIANO PRODOTTO OGNI ANNO. LO STATO DELL’ARTE DEL SETTORE DI SCENA IL 17-18 OTTOBRE A PORDENONE NELL’ASSEMBLEA FEDAGRI-CONFOCOOPERATIVO. E INTATO IL COLOSSO CAVIT CHIUDE IL BILANCIO IN CRESCITA 16 Ottobre 2012
Italia PERLAGE TRENTINO PROTAGONISTA A ROMA CON “BOLLICINE DI MONTAGNA”, UNA TRE GIORNI (17-19 OTTOBRE) DI DEGUSTAZIONI DEGLI SPUMANTI IN 16 LOCALI CAPITOLINI TOP. PROLOGO CAPITOLINO A “COOKING FOR ART” (20-22 OTTOBRE) 16 Ottobre 2012
Italia UN VINO PER RINASCERE: IN LIBANO, A POCHI CHILOMETRI DAL CONFINE CALDISSIMO CON LA SIRIA, IL PRESIDENTE BRASILIANO-LIBANESE DELLA RENAULT-NISSAN PUNTA SUL VINO: “QUI SI FA DAL TEMPO DEI FENICI ED IO CREDO NELLA FORZA DEL POPOLO LIBANESE” 16 Ottobre 2012
Italia CI SARÀ ANCHE ANTONIO GALLONI, GIORNALISTA DI “THE WINE ADVOCATE”, ALL’EDIZIONE N.4 DI “PUGLIA WINE & LAND”, IL WORKSHOP INTERNAZIONALE PROMOSSO DAL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PUGLIA DI SCENA DAL 21 AL 25 OTTOBRE A FASANO (BRINDISI) 16 Ottobre 2012
Italia L’ITALIA, GRAZIE ALLA TOSCANA (E NON SOLO), È LA DESTINAZIONE VINICOLA PREFERITA DAGLI ENOTURISTI DEL MONDO. A DIRLO I “TRAVELERS’ CHOICE WINE DESTINATIONS AWARDS 2012” DEL CELEBRE (E DISCUSSO) PORTALE TRIPADVISOR 16 Ottobre 2012
Italia PRODOTTI FINANZIARI AD HOC PER LE CANTINE: IN TEMPI IN CUI IL RAPPORTO TRA AGRICOLTURA E FINANZA È PIÙ DIFFICILE CHE MAI, “FA NOTIZIA” IL RINNOVO DI UN ACCORDO, COME QUELLO TRA CONSORZIO DEL NOBILE DI MONTEPULCIANO E BANCA MONTE DEI PASCHI 15 Ottobre 2012
Italia ZONIN: “CALIFORNIA DREAM”? UNO DEI GRUPPI PIÙ IMPORTANTI DEL VINO MADE IN ITALY (2.000 ETTARI DI VIGNETO IN TUTTO IL PAESE) CHE HA APPENA INAUGURATO “ALTE MURA” IN PUGLIA, PENSA AL PROSSIMO PASSO. NEGLI STATI UNITI (E NON SOLO) 15 Ottobre 2012
Italia DESPAR & VINO: IL PROGETTO DI FILIERA CONTROLLATA DEL GIGANTE OLANDESE DELLA GDO PUNTA SU VENETO E FRANCIACORTA PER RAFFORZARE LA PROPRIA PRIVATE LABEL E VALORIZZARE LE ECCELLENZE DEL BELPAESE NEI PUNTI VENDITA ITALIANI 15 Ottobre 2012
Italia “AGRICOLTURA VITALE PER IL PAESE, MA TROPPO SOTTOVALUTATA. E CHE CON UNA POLITICA PIÙ EFFICIENTE POTREBBE FARE MOLTO DI PIÙ”. IL MINISTRO MARIO CATANIA A RUOTA LIBERA. VIGNETI “ABUSIVI”? “SITUAZIONE DEL PASSATO, DI CUI PAGHIAMO CONSEGUENZE OGGI” 15 Ottobre 2012
Italia “NON MI SENTO DI CONDIVIDERE UNA SOLUZIONE DI QUESTO TIPO”: COSÌ A WINENEWS IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, MARIO CATANIA, SULL’EMENDAMENTO AL DECRETO LEGGE BALDUZZI CHE VIETERÀ LA VENDITA DI VINO AI MINORI DI 18 ANNI 15 Ottobre 2012
Italia AZIENDE AGRICOLE CUSTODI DEL PAESAGGIO. NON UN OBBLIGO, MA UN’OPPORTUNITÀ CHE HA BISOGNO DI SOSTEGNO ECONOMICO E BUROCRATICO DELLA POLITICA: COSÌ I CONSORZI DEL VINO DI TOSCANA (BRUNELLO, CHIANTI CLASSICO, NOBILE) E GRIFFE COME ANTINORI E FRESCOBALDI 12 Ottobre 2012
Italia IL VINO FA BENE O FA MALE? A QUESTA DOMANDA PROVERÀ A RISPONDERE IL “CORRIERE DELLA SERA” IL 17 OTTOBRE IN UN INCONTRO NELLA SEDE DEL GIORNALE CON GLI EPIDEMIOLOGI CARLO LA VECCHIA E MARIO NEGRI E ANDREA POLI DELLA NUTRITION FOUNDATION OF ITALY 12 Ottobre 2012
Italia DOPO L’AUTOSUFFICIENZA ENERGETICA E LA CARBON FOOTPRINT, LA GRIFFE DEL NOBILE DI MONTEPULCIANO SALCHETO LANCIA IL CALCOLATORE CHE INDICA LA QUANTITÀ DI EMISSIONI DI CO2 DOVUTE AL CONSUMO DI UNA BOTTIGLIA IN UN QUALSIASI POSTO AL MONDO 12 Ottobre 2012
Italia “LA PROMOZIONE DEL VINO NEI PAESI TERZI È FONDAMENTALE PER L’EXPORT, PERCHÉ CRESCONO 3 VOLTE IN PIÙ DELL’UE”. COSÌ CHIARA LUNGAROTTI (ISTITUTO GRANDI MARCHI) DAL FESTIVAL DELLA DIPLOMAZIA DI SPOLETO. NEI PRIMI 6 MESI 2012 EXPORT EXTRA UE A +10,9% 12 Ottobre 2012
Italia I “FANTASTICI 4”: BAROLO CANNUBI BOSCHIS SANDRONE, SAN LEONARDO, SASSICAIA, GRATTAMACCO: ECCO I VINI CHE METTONO D’ACCORDO LE GUIDE (GAMBERO ROSSO, BIBENDA, L’ESPRESSO, VERONELLI, SLOW FOOD) 12 Ottobre 2012
Italia È BUONA LA VENDEMMIA 2012 DEL “VINO DELL’ANTICHITÀ”: IL “VILLA DEI MISTERI”, IL ROSSO CHE NASCE NEI VIGNETI DI POMPEI, GRAZIE AD UN PROGETTO TRA LA SOPRINTENDENZA E LA GRIFFE MASTROBERARDINO, E RIPROPONE IN CHIAVE MODERNA IL VINO DEGLI ANTICHI ROMANI 12 Ottobre 2012
Italia L’OMICIDIO DI UN GURU DEL FRANCIACORTA, IL MISTERO CHE LEGA CATTOLICESIMO E VINO, UN “OSPITE” D’ECCEZIONE (ATTILIO SCIENZA): A WINENEWS GIOVANNI NEGRI ALZA IL VELO SUL RITORNO DEL COMMISSARIO COSULICH, TRA LE PAGINE DI “PRENDETE E BEVETENE TUTTI” 12 Ottobre 2012
Italia CONSORZIO DEL NOBILE DI MONTEPULCIANO, COMUNE DI ROVERETO, LE CANTINE ABBAZIA DI NOVACELLA, CAVIT, CANTINA DI SOAVE, VILLA CALCINA, CAPRAI E PLANETA: ECCO I PREMI “ECOFRIENDLY” DI “VINI BUONI D’ITALIA” 2013. E PER I 10 ANNI LE “CORONE DI PLATINO” ... 12 Ottobre 2012
Italia ASTA DEI VINI, OGGI, A FIRENZE, BY PANDOLFINI. AGGIUDICAZIONI DA CAPOGIRO: SEI GRANDI BORGOGNA 2005 BATTUTI PER 20.000 EURO, 7.500 PER AGGIUDICARSI ROMANEE CONTI 1996. ANCHE L’ITALIA TIRA, CON ORNELLAIA, SASSICAIA E BAROLO 11 Ottobre 2012
Italia “DA HONG KONG PARTA LA CABINA DI REGIA DEL VINO ITALIANO”: A DIRLO È “ITALIA DEL VINO-CONSORZIO” CHE, ALLA VIGILIA DELL’INTERNATIONAL WINE & SPIRITS FAIR (HONG KONG, 8/10 NOVEMBRE), PROPONE UNA STRATEGIA NAZIONALE PER CONQUISTARE I MERCATI EMERGENTI 11 Ottobre 2012
Italia GAJA, ALDO CONTERNO, TERLANO, VIE DI ROMANS E TASCA D’ALMERITA: ECCO LE CANTINE TOP (CON 3 “CINQUE GRAPPOLI”) DELLA GUIDA “DUEMILAVINI” 2013 DI BIBENDA. ANTINORI PRODUTTORE PIÙ PREMIATO DAI SOMMELIER CON 5 (IN PIÙ CANTINE), SEGUITO DA GIV E GAJA 11 Ottobre 2012
Italia DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI L’OGGETTO DEL DESIDERIO CHE TUTTI VOGLIONO (E INDOSSANO: 7 MILIONI DI ESEMPLARI VENDUTI) ARRIVA IN LIMITED EDITION (2.000 PEZZI): IL BRACCIALETTO CRUCIANI&CAPRAI IN VERSIONE “VENDEMMIA” IN BOUTIQUE A MILANO FINO ESAURIMENTO 11 Ottobre 2012
Italia CITTÀ DEL VINO: “SÌ ALLA LOTTA ALL’ABUSO DI ALCOL, NO A QUELLA CONTRO IL VINO TOUT COURT, COSTRETTO A FARE I CONTI CON IL DIVIETO AI MINORI DI 18 ANNI E CON L’AUMENTO DELL’IVA STABILITI DAL GOVERNO. RISPETTO PER UN SIMBOLO DELLA CULTURA ITALIANA” 11 Ottobre 2012
Italia “FACCIO I MIEI COMPLIMENTI AL MONDO DEL VINO E DELL’ENOGASTRONOMIA, PERCHÉ I PRODUTTORI HANNO AVUTO SUCCESSO SUL MERCATO MONDIALE E SENZA L’AIUTO DELLA POLITICA A SOSTENERVI”. COSÌ A WINENEWS IL SINDACO DI FIRENZE MATTEO RENZI 11 Ottobre 2012
Italia IL VIGNETO ITALIA NON È DEL TUTTO I REGOLA, E L’UNIONE EUROPEA SANZIONA L’ITALIA CON 99 MILIONI DI EURO PER 24.000 ETTARI DI VIGNETI “ABUSIVI”, OVVERO CON I DIRITTI DI IMPIANTO NON PAGATI. LA NOTIZIA RILANCIATA DAL “GAMBERO ROSSO” 11 Ottobre 2012
Italia DA “TUSCANY WINE” A “MONDO MERLOT”, DAL “FESTIVAL FRANCIACORTA A MILANO” ALL “AUTUNNO IN CASTELLO”, AL “SIMPLY ITALIAN-GREAT WINES” IN USA, ECCO “COME, DOVE E PERCHÉ” ANDARE PER I WINE & FOOD LOVERS CHE NON VANNO IN LETARGO CON L’AUTUNNO 11 Ottobre 2012
Italia IL “DOTTOR” LUCA MARONI: IL CRITICO E AUTORE DELL’“ANNUARIO DEI MIGLIORI VINI ITALIANI”, HA RICEVUTO LA LAUREA HONORIS CAUSA IN “SCIENZE ENOGASTRONOMICHE” DALLA STORICA UNIVERSITÀ DI MESSINA. “UN TRIBUTO CHE ATTRAVERSO ME VA AI PRODUTTORI DI VINO” 11 Ottobre 2012
Italia ECCO I “VINI SLOW” E I “GRANDI VINI” TARGATI SLOWINE 2013 LA GUIDA DI SLOW FOOD: GUADAGNANO DOPPIO RICONOSCIMENTO TERLANO, VALENTINI, VALLE REALE, LUIGI TECCE, SERGIO MOTTURA, MASSOLINO, GIACOMO CONTERNO, MONTEVERTINE E TABARRINI 10 Ottobre 2012
Italia IL PUNTO SULLA “SCUOLA ITALIANA DI POTATURA DELLA VITE”: UNICA IN ITALIA, IL QUINTO ANNO DI CORSI 2012/2013 CON I “PREPARATORI D’UVA” SIMONIT&SIRCH RIPARTE IN INVERNO IN 12 SEDI, CON NEW ENTRY LAZIO/UMBRIA (UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA) ED EMILIA ROMAGNA 10 Ottobre 2012
Italia DIPLOMAZIA ENOICA: IL BRASILE CHE PRODUCE “PROSECCO” E NON RICONOSCE LA DENOMINAZIONE ITALIANA, DA L’OK ALL’“INDICAZIONE GEOGRAFICA NAPA VALLEY” PER FAR CRESCERE LE VENDITE DI VINO USA NEL PAESE SUDAMERICANO 10 Ottobre 2012
Italia VINO VIETATO AI MINORI DI ANNI 18: LO PREVEDE UN EMENDAMENTO APPROVATO DALLA COMMISSIONE AFFARI SOCIALI DELLA CAMERA, NELLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO BALDUZZI. PENE FINO A 2.000 EURO E SOSPENSIONE DELLA LICENZA. E INTANTO “VINO & GIOVANI” ... 10 Ottobre 2012
Bisol È GIANLUCA BISOL L’UNICO IMPRENDITORE DEL CARTIZZE INTRONIZZATO “PROFESSIONEL DU VIN” DALLA CHAÎNE DE ROTISSEURS, LA PIÙ ANTICA ASSOCIAZIONE MONDIALE DELLA GASTRONOMIA, NELL’EDIZIONE N. 44 DELL’APPUNTAMENTO “CHAPITRE DE LA CHAÎNE DE ROTISSEURS” 10 Ottobre 2012