Italia PUÒ UNA STESSA AZIENDA METTERE D’ACCORDO UNO DEI “GUARDIANI” DEL BUON BERE E DEL MANGIARE DI QUALITÀ COME IL GAMBERO ROSSO, E LA MULTINAZIONALE DEL FAST FOOD MC DONALD’S? LA RISPOSTA, OVVIAMENTE, È SÌ. PICCOLO “MIRACOLO” GASTRONOMICO DI “IGRECO” 28 Settembre 2012
Italia AMAZON SI PREPARA AL GRANDE SALTO DAL MONDO DEI LIBRI A QUELLO DEL VINO: SECONDO IL SITO AMERICANO “SONOMA’S WINE INDUSTRY INSIGHT”, NELL’ARCO DI UN MESE LA MULTINAZIONALE DELL’E-COMMERCE POTREBBE LANCIARE IL SUO NUOVO BUSINESS 27 Settembre 2012
Italia NON LONTANO DA SAN SIRO, LA “LA SCALA DEL CALCIO”, DOVE IL FENOMENO LEO MESSI SAREBBE SICURO PROTAGONISTA, SARÀ INVECE IL “SUO” VINO SOTTO I RIFLETTORI. IL “LEO MALBEC”, DI BODEGA VALENTIN BIANCHI, TRA TANGO E BENEFICENZA (15 OTTOBRE, MILANO) 27 Settembre 2012
Italia CAPIRE SE TREND E TROVATE DEL MOMENTO SERVONO A PRODURRE ECCELLENZA O SONO SOLO “SPOT”, FARE IL PUNTO SULLA COMUNICAZIONE DEL VINO, ASSAGGIARE LE MIGLIORI ETICHETTE DALL’ITALIA E DAL MONDO. ECCO IL CONGRESSO DEI SOMMELIER (1-2 OTTOBRE, ROMA) 27 Settembre 2012
Italia NEL 2012 NEL MONDO SI SONO BEVUTE 42,5 MILIONI DI CASSE DI SPUMANTE IN PIÙ DEL 2002, E LA CRESCITA NON SI ARRESTA. LA “FOTOGRAFIA” È DEL RAPPORTO DELL’INTERNATIONAL WINE & SPIRIT RESEARCH “GLOBAL MARKET REVIEW OF SPARKLING WINE - FORECAST TO 2016” 27 Settembre 2012
Italia RUMORS - PREMI SPECIALI BY “VINI D’ITALIA” GAMBERO ROSSO: CANTINA? SELLA&MOSCA. VITICOLTORE? LIBRANDI. ROSSO? SASSICAIA. BIANCO? COF SAUVIGNON ZUC VOLPE PASINI. DOLCE? CHAMBAVE MUSCAT FLÉTRI LA VRILLE. BOLLICINA? AQUILA REALE RISERVA CESARINI SFORZA 27 Settembre 2012
Italia “CAVE” APERTE PER IL “FESTIVAL FRANCIACORTA IN CANTINA 2012”: ALLA SCOPERTA DEL FRANCIACORTA DAL 29 AL 30 SETTEMBRE FRA DEGUSTAZIONI, TOUR ON THE ROAD, ARTE E MUSICA, IL TUTTO DEDICATO ALLE CELEBRI BOLLICINE A METODO CLASSICO E AL LORO TERROIR 27 Settembre 2012
Italia “PAPILLON TOP HUNDRED 2012”: PER I 10 ANNI DELLA CLASSIFICA DEI MIGLIORI VINI ITALIANI, IL DUO GATTI-MASSOBRIO PASSA DA 100 A 35 CANTINE INCORONATE. PROTAGONISTE CON I 1.000 VINI PREMIATI DAL 2002 AD OGGI A “GOLOSARIA” A MILANO (17/19 NOVEMBRE) 26 Settembre 2012
Italia STOP AL VINO VALPOLICELLA IN BUSTA VENDUTO IN UK: È L’INTERROGAZIONE DELL’EUROPARLAMENTARE PDL ELISABETTA GARDINI ALLA COMMISSIONE UE DOPO LA DENUNCIA DEI CONSORZI VALPOLICELLA, CHIANTI, BAROLO E MONTEPULCIANO E IL SERVIZIO A “STRISCIA LA NOTIZIA” 26 Settembre 2012
Italia “ECOLOGISMO”, MERCATO E GESTIONE DEL TERRITORIO CHE SI MESCOLANO NELLA QUOTIDIANITÀ, E CERCANO IL LORO EQUILIBRIO. IN PIEMONTE E NEL MONDO. IL CASO “FLAVESCENZA DORATA” IN UNA DELLE REGIONI PIÙ IMPORTANTI DEL VINO ITALIANO E MONDIALE 26 Settembre 2012
Italia CONIUGARE RISPARMIO ENERGETICO, EFFICIENZE ED INNOVAZIONE IN CANTINA? SI PUÒ, CON LE PARETI ... D’ACQUA. L’IDEA È DEL PROFESSORE DI ARCHITETTURA E WINE MAKER AUSTRALIANO PETER LITTLE, E LA CANTINA È CLIMATIZZATA A COSTO ZERO 26 Settembre 2012
Italia A SETTEMBRE, CON LA VENDEMMIA, TORNANO ANCHE LE ASTE ENOICHE IN GIRO PER IL MONDO, E LE 5 CASE D’ASTA PIÙ IMPORTANTI “BATTONO” 30 MILIONI DI DOLLARI DI BOTTIGLIE IN MENO DI UN MESE. A GUIDARE LA RIPRESA HONG KONG E I VINI DELLA BORGOGNA 26 Settembre 2012
Italia SI CHIAMA “PIPA”, MA NON SI FUMA: ECCO IL PRIMO VINO LIQUOROSO DELL’ALTO ADIGE, IN STILE “PORTO”. IL NOME ARRIVA DAL TIPO DI BOTTE UTILIZZATO E, PER I PRODUTTORI (CANTINA GLOEGGLHOF, BOLZANO), HA LE STESSE CARATTERISTICHE DELL’“ORIGINALE” PORTOGHESE 26 Settembre 2012
Italia “TROPPO ECOLOGISMO SCELLERATO, OGGI LA FLAVESCENZA DORATA MINACCIA IL VIGNETO PIEMONTE. IN ALCUNI APPEZZAMENTI IL 90% DELLE VITI SONO MALATE O MORTE. OCCORRE AGIRE SUBITO”. IN PIENA VENDEMMIA, L’ALLARME (GIÀ LANCIATO IN ESTATE) DI CONFAGRICOLTURA ASTI 25 Settembre 2012
Italia IL “MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA ASPI (ASSOCIAZIONE DELLA SOMMELLERIE PROFESSIONALE ITALIANA) 2012” È GENNARO BUONO, SOMMELIER “UNDER 30” DEL “RESORT HAPIMAG PENTOLINA” DI CHIUSDINO IN TOSCANA, INCORONATO A TERMOLI DA UNA GIURIA DI ESPERTI 25 Settembre 2012
Italia IL VINO DELLO ZUCCO: DAL DUCA D’AUMALE AL PRESIDENTE ZAMPARINI. IN SICILIA SI RISCOPRE UNA PRODUZIONE INIZIATA DAGLI ORLEANS A FINE OTTOCENTO. IL FILM DOCUMENTARIO DI LIDIA RIZZO NE RIPERCORRE LA STORIA. CHI NE PROSEGUIRÀ L’EREDITÀ? 25 Settembre 2012
Italia VINO & ECOSOSTENIBILITÀ: “SENSIBILITÀ CHE FINALMENTE RIGUARDA ANCHE IL MONDO DEL VINO, UN MEGATREND CAPACE DI DIVENTARE FENOMENO ECONOMICO DI GRANDE PORTATA”. PAROLA DELLA SOCIOLOGA DELL’ALIMENTAZIONE MARILENA COLUSSI ... FOCUS: CONVEGNO DI PALERMO 25 Settembre 2012
Italia VINO DI QUALITÀ AL DISCOUNT: LIDL AFFIDA AI MASTER OF WINE, I PIÙ QUALIFICATI ESPERTI MONDIALI DI VINO, LA SCELTA DEI VINI PER I PUNTI VENDITA DEL REGNO UNITO. CRITERIO: RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO. OBBIETTIVO: CONQUISTARE NUOVI CLIENTI IN TEMPO DI CRISI 25 Settembre 2012
Italia SE IL VINO ROSSO ALLUNGA LA VITA DELLE API: QUANDO ASSUMONO RESVERATROLO, COMPOSTO PRESENTE NEL VINO ROSSO, I PICCOLI INSETTI MANGIANO MENO MA VIVONO DI PIÙ. È LA SCOPERTA DI UNA RICERCA CONDOTTA DA UN TEAM DI UNIVERSITÀ DI USA E NORVEGIA 25 Settembre 2012
Italia POLLOCK, MIRÒ, FONTANA E UN CALICE DI VINO SI INCONTRANO A NAPOLI IN “SUL VINO E SULL’ARTE”, EVENTO ENO-ARTISTICO ALLA GALLERIA NEA CON LE ETICHETTE ARCIPELAGO MURATORI, UN CRITICO D’ARTE ED UN SOMMELIER AIS ALLA RICERCA DI “CREATIVE ASSONANZE” 25 Settembre 2012
Italia “BENE DIALOGO TRA COMMISSIONE E CONSIGLIO DEI MINISTRI DELL’UE NEL SEGNO DEL NO ALLA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI D’IMPIANTO PER LA VITIVINICOLTURA EUROPEA”. COSÌ IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL PARLAMENTO UE, PAOLO DE CASTRO 25 Settembre 2012
Italia “È UN INSULTO A CHI PRODUCE I VERI VINI E NON MI STUPIREI CHE FOSSE ANCHE UN ATTENTATO ALLA SALUTE DEI CONSUMATORI” L’ASSESSORE ALL'AGRICOLTURA DEL VENETO MANZATO, SI SCAGLIA CONTRO I “VINI FAI DA TE” CON NOMI DI PRODOTTI DOC, COMMERCIALIZZATI IN UK 25 Settembre 2012
Italia PER VENDERE VINO LA QUALITÀ DA SOLA NON BASTA. UN BUON LAVORO NEL MARKETING NON È MENO IMPORTANTE, PER I BILANCI DELL’AZIENDA, DI QUELLO IN VIGNA E CANTINA. ECCO IL SEMINARIO DI MARKETING INTERNAZIONALE DEL VINO A SAN MICHELE ALL’ADIGE (8-9 NOVEMBRE) 25 Settembre 2012
Italia CENTRO STUDI ASSOENOLOGI: CON PRODUZIONE MONDIALE IN CALO NEL 2012 MANCHERANNO ALL’APPELLO PER SODDISFARE LA DOMANDA GLOBALE 18 MILIONI DI ETTOLITRI DI VINO. ITALIA FERMA A 40 MILIONI, CON TENDENZA AL RIBASSO E PREZZI IN FIBRILLAZIONE 24 Settembre 2012
Italia UN MARCHIO PER CERTIFICARE E PROMUOVERE LA FILIERA ECOSOSTENIBILE DEL VINO ITALIANO: ECCO IL PROGETTO “SOSTENIBILITÀ DELLA VITICOLTURA IN ITALIA”. MINISTERO DELL’AMBIENTE, MONDO DELL’UNIVERSITÀ E AZIENDE NE DISCUTONO A PALERMO 24 Settembre 2012
Italia È UN MERCATO GIÀ MATURO PER IL VINO (L’ITALIA È N. 2 NELL’EXPORT IN VALORE, A 92,5 MILIONI DI EURO, +9,11% NEL PRIMO QUADRIMESTRE 2012) MA CON TASSI DI CRESCITA COME UN EMERGENTE: È LA SVIZZERA CHE LE FAMIGLIE DELL’AMARONE D’ARTE VOLANO A PRESIDIARE 24 Settembre 2012
Italia TRA QUALCHE ANNO ANCHE IL PAPA POTRÀ BRINDARE CON IL SUO VINO A “KM 0”. BASTERÀ AVERE PAZIENZA E ASPETTARE CHE I FILARI DI TREBBIANO E CESANESE DI AFFILE (FOTO), REGALATI DA COLDIRETTI ALLA FATTORIA DEL SANTO PADRE A CASTEL GANDOLFO 24 Settembre 2012
Italia IL MIGLIOR VINO ITALIANO? È IL TREBBIANO D’ABRUZZO 2007 DI VALENTINI, CHE IL BAROLO RISERVA MONPRIVATO CÀ D’MORISSIO 2004 DI MASCARELLO, E IL SASSICAIA 2009 DI TENUTA SAN GUIDO. A DIRLO LA “BEST ITALIAN WINE AWARDS-I 50 MIGLIORI VINI D’ITALIA” 24 Settembre 2012
Italia LA CINA DEL VINO TRA GRANDI PROMESSE E TREND DIFFICILI DA DECIFRARE. SE NEL SEGMENTO DEL LUSSO LA FRANCIA DOMINA, NEL “MERCATO” IMPORTATORI, DISTRIBUTORI E COMMERCIANTI DEL PAESE ASIATICO “VOTANO” AUSTRALIA: IL VERDETTO DEI “CHINA WINE AWARDS” 2012 24 Settembre 2012
Italia “UNO DEI PERSONAGGI PIÙ AFFASCINANTI E DIVERTENTI DEL SETTORE DEL VINO”: IL MONDO DEL VINO SALUTA PATRICK SANDERMAN, PER ANNI MIGLIOR WINE MERCHANT D’INGHILTERRA, SEMPRE ALLA RICERCA DI NOVITÀ, SCOMPARSO DOPO UN INCIDENTE IN PARACADUTE 24 Settembre 2012
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - La crisi c’è, ma sembra non toccare il carrello della spesa degli appassionati del wine & food. In tempi di austerity e “spending review”, il “piccolo lusso” eno-gastronomico resta in vogadi Anna Maria di Battista 24 Settembre 2012
Italia UNA RETE TRA 21 REGIONI EUROPEE PER LA RICERCA E L’INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA: PARTE DA EXPO RURALE 2012 IL DOCUMENTO UNITARIO RIVOLTO ALL’UNIONE EUROPEA PER UNA AGRICOLTURA CHE RAPPRESENTI IL MOTORE DI UN NUOVO SVILUPPO, BASATO SULLA CONCRETEZZA 21 Settembre 2012
Italia DALL’INGHILTERRA AGLI STATI UNITI, DALLA GERMANIA ALLA CINA, È TEMPO DI VERDETTI (E DI ATTESE) PER IL VINO ITALIANO DAI CONCORSI INTERNAZIONALI DEDICATI A BACCO, NEI MERCATI CHE, OGGI, DECIDONO LA SORTE DI ENOTRIA 21 Settembre 2012
Italia LIBERALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DEL “VIGNETO EUROPA”: ECCO LE PROPOSTE DI ITALIA, FRANCIA, GERMANIA, PORTOGALLO, SPAGNA, UNGHERIA, REPUBBLICA CECA, SLOVENIA, BULGARIA, AUSTRIA E GRECIA NEL GRUPPO DI ALTO LIVELLO OGGI A PALERMO 21 Settembre 2012
Italia PER LA PRIMA VOLTA GLI USA ALLA GUIDA DEI MASTER OF WINE. MENTRE I FRANCESI TEMONO IL VIA LIBERA DELL’UE ALL’ARRIVO DI VINO DAGLI STATES CON LE MENZIONI “CHATEAUX” E “CLOS” IN ETICHETTA. E GLI AMERICANI SI INVENTANO LE “BOTTIGLIE INCARTATE” 21 Settembre 2012
Italia L’ESTATE STA FINENDO MA GLI EVENTI DEL WINE & FOOD “NON SE NE VANNO”. E IL BELPAESE È PRONTO PER FESTEGGIARE IL VINO CHE VERRÀ: DALLE ALPI ALL’ETNA, DALLA LOMBARDIA ALLA TOSCANA ECCO DOVE GUSTARE I MIGLIORI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI MADE IN ITALY 20 Settembre 2012
Italia PRESTO ANCHE VEGETARIANI E VEGANI (IL 10% DEGLI ITALIANI) POTRANNO SCEGLIERE IL VINO IN LIBERTÀ E SICUREZZA. IN ARRIVO IL PRIMO MARCHIO “CERTIFICATO” 100%, DALLA COLLABORAZIONE TRA ASSOCIAZIONE VEGETARIANA ITALIANA E VALORITALIA 20 Settembre 2012
Italia UNA “MISS” DI TERRITORIO: SI CHIAMA GIUSY BUSCEMI, È LA PIÙ BELLA D’ITALIA, ED È LEGATISSIMA ALLA PROPRIA TERRA, LA SICILIA, ED AI SUOI VINI, DALL’ALASTRO DI PLANETA CHE CONSIGLIA SU FACEBOOK, AL SELIGO ROSSO DEDICATO A LEI DA CANTINE SETTESOLI 20 Settembre 2012
Italia DALL’ABBINAMENTO COL CIBO A QUELLO CON L’ARTE, DA QUELLO CON IL CINEMA A QUELLO CON LO SPORT, FINO ALL’ULTIMA NOVITÀ: L’ACCOPPIATA CON PLAYBOY, LA RIVISTA PIÙ LETTA DAGLI UOMINI D’AMERICA E NON SOLO, UN BRAND CONOSCIUTO AI 4 ANGOLI DEL MONDO 20 Settembre 2012
Italia “LE OPERAZIONI DI CONTROLLO EFFETTUATE NEL CORSO DELLA VENDEMMIA 2012 DALL’ICQRF, PREZIOSE PER IL SETTORE VITIVINICOLO”. COSÌ IL MINISTRO CATANIA SULLE OPERAZIONI DELL’ISPETTORATO CHE HANNO PORTATO A SEQUESTRI IN SARDEGNA, SICILIA, MARCHE E VENETO 20 Settembre 2012