Italia UN “LABORATORIO PER IL CHIANTI”? ORA C’È: DALL’IDEA DEL SINDACO DI GREVE IN CHIANTI ALBERTO BENCISTÀ, FONDAZIONE TUTELA CHIANTI CLASSICO E FONDAZIONE LEGA CHIANTI ONLUS NASCE UN LUOGO DOVE ELABORARE PROGETTI PER UNO DEI TERRITORI DEL VINO PIÙ FAMOSI 11 Settembre 2012
Italia WINE FOR AFRICA: IL 14 SETTEMBRE LA FESTA DELLA VENDEMMIA A CASA ZENATO È SPECIALE. UNA CENA DI BENEFICENZA SERVIRÀ A RACCOGLIERE FONDI PER IL CENTRO MISSIONARIO FRANCESCANO VENETO E FRA MICHAEL DANIELS PER L’OSPEDALE DI QUIHAMEL IN GUINEA BISSAU 11 Settembre 2012
Italia DA “VINOPOLI” AL “LABIRINTO DEL VINO”, DA “ISOLE FOOD” A “ARTE & VINO” E I “RISCIÒ DI VINO” A ZERO EMISSIONI ECCO “WINE TOWN” (21/22 SETTEMBRE): A FIRENZE LA WINE PASSION INCONTRA ARTE, MUSICA E FOOD E I PALAZZI STORICI APRONO LE PORTE AI GRANDI VINI 11 Settembre 2012
Italia VINO & LETTERATURA AL “DOUJA D’OR” (ASTI, FINO AL 16 SETTEMBRE): A SVEVA CASATI MODIGNANI IL “PREMIO DOUJA D’OR” PER “IL DIAVOLO E LA ROSSUMATA”, SUO ULTIMO ULTIMO E PRIMO AUTOBIOGRAFICO CHE RACCONTA LE VICENDE DI FAMIGLIA TRA PIATTI E RICETTE 11 Settembre 2012
Italia “BRUXELLES NON INTENDE PIÙ GESTIRE LA PRODUZIONE DI VINI IN EUROPA, MA PROPONE CHE LA RESPONSABILITÀ DEL CONTROLLO DELLA PRODUZIONE PASSI AI PRODUTTORI E ALLE LORO ORGANIZZAZIONI PROFESSIONALI”. MA COSA VUOL DIRE (REALMENTE) CIOLOS? 10 Settembre 2012
Italia IN USA INFIAMMA IL DIBATTITO SUL DIVIETO ASSOLUTO DI BERE ALCOLICI PER I DIPENDENTI DEI RISTORANTI, DOPO CHE UN SOMMELIER, USCITO DA LAVORO, HA PROVOCATO LA MORTE DI UNA PERSONA A SEGUITO UN INCIDENTE STRADALE. MA IL TASSO ALCOLEMICO ERA DI 0,24 ... 10 Settembre 2012
Italia VINO & ARTE: ANCHE IL BINOMIO PIÙ ANTICO E RIUSCITO SI RINNOVA. IN SVIZZERA IL VIGNERON YVO MATHIER (DELLA “CAVE FIN BEC”) METTE L’ARTE DI 8 GIOVANI “GRAFFITARI” DI TUTTO IL MONDO IN ETICHETTA ... E SULLE CASSETTE DI VINO 10 Settembre 2012
Italia LA CRISI, RACCONTATA CON IRONIA E CONTESTUALIZZATA NEL MONDO ENOICO: ECCO IL TEMA PIÙ AFFRONTATO DAI DISEGNATORI A “SPIRITO DI VINO” 2012, IL CONCORSO DI VIGNETTE SATIRICO-ENOLOGICHE PROMOSSO DAL “MTV FRIULI VENEZIA GIULIA” (UDINE, 13 - 16 SETTEMBRE) 10 Settembre 2012
Italia LA STORIA ED I SUCCESSI DELL’ITALIA DEL VINO IN UN VOLUME CHE RIPERCORRE LA VITA DI UNO DEI PIÙ IMPORTANTI ENOLOGI ITALIANI: ECCO “RICCARDO COTARELLA. QUASI UN RITRATTO”, IL VOLUME EDITO DALLE CITTÀ DEL VINO, DI SCENA IL 13 SETTEMBRE A NAPOLI 10 Settembre 2012
Italia IN BICI TRA LE VIGNE DI TOSCANA, DAL CHIANTI ALLA VERNACCIA, ALLA SCOPERTA DELLA VENDEMMIA SU DUE RUOTE, IN COMPAGNIA DI UN ENOLOGO (CARLO TRAVAGLI) E DI UN ESPERTO BIKER (LUCA CASINI): ECCO “TUSCANY WINE AND BIKE” (DAL 1 OTTOBRE). PER ENOBIKER DOC 10 Settembre 2012
Italia IL CONSORZIO CHIANTI CLASSICO DICE BASTA AI DANNI PROVOCATI AI VIGNETI DAGLI UNGULATI (CINGHIALI, CAPRIOLI E AFFINI) E AVVIA UN’AZIONE LEGALE. GIUSEPPE LIBERATORE (DIRETTORE CONSORZIO): “SITUAZIONE GRAVE. DANNI DI OLTRE 10 MILIONI DI EURO L’ANNO” 07 Settembre 2012
Italia ERA SCRITTO NEL NOME, E BACCO, L’ANTICICLONE CHE RIPORTERÀ L’ESTATE SU TUTTO IL PAESE, VI TERRÀ FEDE: ANCHE LA VENDEMMIA, GIÀ IN PIENO SVOLGIMENTO IN TANTE REGIONI, TRARRÀ BENEFICIO DAL CALDO SETTEMBRINO. FOCUS: COSA DICE COLDIRETTI & CONFAGRICOLTURA 07 Settembre 2012
Italia “IL VINO È UN PRODOTTO NATURALE, E A DETERMINARE LA QUANTITÀ D’UVA SONO LE CONDIZIONI CLIMATICHE, È IL CIELO IL TETTO DEL VIGNETO. NON È COME PRODURRE ACCIAIO NELLE FABBRICHE. È UN CONCETTO CHE SPESSO SFUGGE ALLA FINANZA”. PAROLA DI ANGELO GAJA 07 Settembre 2012
Italia LA CORTE UE DICE NO A TUTTE LE INDICAZIONI SALUTISTE PER VINO E BEVANDE ALCOLICHE. NON SI TIENE CONTO DEGLI EFFETTI DELL’ABUSO E TALI INDICAZIONI SONO FUORVIANTI, PRESUMENDO CHE IL CONSUMO DI ALTRI VINI O BEVANDE ALCOLICHE PROVOCHI EFFETTI NEGATIVI 07 Settembre 2012
Italia IL VINO ROSSO PROTEGGE CUORE ED ARTERIE. MA QUELLO ANALCOLICO, MESSO SOTTO ESAME DAGLI ESPERTI DEL “BIOMARKERS AND NUTRITIONAL & FOOD METABOLOMICS RESEARCH GROUP” DELL’UNIVERSITÀ DI BARCELLONA: -14% IL RISCHIO DI MALATTIE CARDIACHE, -20% DI ICTUS 07 Settembre 2012
Italia COS’HANNO IN COMUNE GIOVANNI MONTANARO, FINALISTA “PREMIO CAMPIELLO”, ALESSANDRA ARACHI, GIORNALISTA E SCRITTRICE, E PIERO COLAPRICO, ESPERTO DI MALAVITA AUTORE DI GIALLI LONG SELLER? SONO GLI “AUTORI DOC” DEL “PREMIO ENO-LETTERARIO” SANTA MARGHERITA 07 Settembre 2012
Italia ANCHE LA VENDEMMIA NEL MIRINO DEI LADRI. NEGLI ULTIMI ANNI FURTI IN CAMPAGNA A +70%. SI MOLTIPLICANO LE SEGNALAZIONI DI QUINTALI D’UVA SOTTRATTI ALLE AZIENDE. LA CRISI SPINGE IN ALTO LE CIFRE DEI REATI IN CAMPAGNA, SALITI A 150 AL GIORNO 07 Settembre 2012
Italia IL MUST DELL’ESTATE? IL VINO AL BICCHIERE, CHE SI CONFERMA LA VERA TENDENZA ANCHE NEL 2012: PAROLA DI ALCUNI DEI PIÙ FAMOSI CHEF D’ITALIA SENTITI DA WINENEWS. BARACCO (WINEFIT): “IL SEGRETO DEL SUO SUCCESSO? COSTO, VARIETÀ, A PROVA DI ETILOMETRO” 07 Settembre 2012
Italia GLI AMERICANI E UN CALICE DI BRUNELLO DI MONTALCINO: LA STORICA PASSIONE TRA I WINE LOVERS D’OLTREOCEANO E IL GRANDE ROSSO ITALIANO, “WINE DREAM” PER ECCELLENZA, RISBOCCIA, A SETTEMBRE, A “EATALY” NEW YORK, IL “TEMPIO” DEL GUSTO MADE IN ITALY IN USA 07 Settembre 2012
Italia CON “BENVENUTA VENDEMMIA” (DAL 9 SETTEMBRE) IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO ALZA IL SIPARIO SUI MIGLIORI VINI ITALIANI NELLE CANTINE DEL BELPAESE. MA NEI PANNI DI “VIGNAIOLI PER UN GIORNO” O “VENDEMMIANDO NELLE TERRE DI GIULIETTA”, TUTTI FANNO FESTA 07 Settembre 2012
Italia WEEK END ENOICI, PAESI IN FESTA, SALUMI CHE DIVENTANO PROTAGONISTI DI INTERE SAGRE ... DALL’“EXPO DEL CHIANTI CLASSICO” (OSPITE ANCHE AIS A ROMA) AD “ENOLOGICA MONTEFALCO”, DALLA “DOUJA D’OR” ALL’“AUTUNNO TRENTINO”, ECCO L’AGENDA WINE & FOOD 06 Settembre 2012
Italia QUANDO LO SCANDALO FA VOLARE LE VENDITE. IN INGHILTERRA, LA SHELDON’S WINE CELLARS METTE NELL’ETICHETTA DEL SUO FRENCH ROSÉ IL PRINCIPINO HARRY, NUDO, RITRATTO DALL’ARTISTA DAN LACEY, E LE VENDITE VOLANO A +200% 06 Settembre 2012
Italia NEL 2013 SI CELEBRA L’ANNIVERSARIO DEI 700 ANNI DALLA NASCITA DI BOCCACCIO MA, SECONDO UN SONDAGGIO DI QUALCHE ANNO FA, PER IL 36% DEGLI ITALIANI IL “DECAMERONE” È UN VINO. CHISSÀ SE NEL FRATTEMPO AVRANNO IMPARATO LA DIFFERENZA CON L’AMARONE ... 06 Settembre 2012
Italia “DECANTER WORLD WINE AWARDS 2012 - INTERNATIONAL TROPHY”, DI SCENA IERI A LONDRA, TRIONFA LA FRANCIA, CHE PORTA A CASA 6 DEI 28 RICONOSCIMENTI. L’ITALIA, INVECE, SI AFFERMA SOLO NELLA CATEGORIA “MIGLIOR VINO VARIETALE ITALIANO” ... 06 Settembre 2012
Italia È TEMPO DI VENDEMMIA ANCHE NELLA CHAMPAGNE: CON LA RACCOLTA CHE INIZIERÀ A METÀ SETTEMBRE, CON LA QUANTITÀ IN CALO DEL 30% SUL 2011 E UNA QUALITÀ PROMETTENTE. LO DICE IL CIVC - COMITÉ INTERPROFESSIONNEL DU VIN DE CHAMPAGNE 05 Settembre 2012
Italia È LA PIÙ IMPORTANTE COMPETIZIONE PER I VINI E TORNA NELLE NUOVE DATE DAL 12 AL 16 NOVEMBRE E CON IL NUOVO PREMIO “DENOMINAZIONE DI ORIGINE” AL MIGLIOR VINO DI OGNI DENOMINAZIONE: APERTE LE ISCRIZIONI AL “CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE DI VINITALY” 05 Settembre 2012
Italia ANCHE LA CAPACITÀ IDRAULICA DELLA VITE HA UN PESO DETERMINANTE SULLO STATO DELLA PIANTA IN UN’ANNATA SICCITOSA COME LA 2012. COME MANTENERLA? CON UNA CORRETTA POTATURA CHE DIVENTA UN’ARMA STRATEGICA. PAROLA DI ATTILIO SCIENZA E MARCO SIMONIT 05 Settembre 2012
Italia “TRA LE PEGGIORI (PER QUANTITA’) VENDEMMIE DI SEMPRE”. DOPO IL VERTICE CON GLI ASSESSORI REGIONALI ALL’AGRICOLTURA, IL MINISTRO MARIO CATANIA DICE LA SUA, SENZA GIRI DI PAROLE, SULLA QUANTITA’ DEL RACCOLTO E SULLO STATO DI SALUTE DEL VITIGNO ITALIA 05 Settembre 2012
Italia SE IL SEGRETO DELLA STORIA DELLA VITICULTURA È IN UNA MANCIATA DI SEMI, PERFETTAMENTE CONSERVATI, RITROVATI IN UN PEZZO DEL I SECOLO D. C. NEI TERRENI DI BADIA A COLTIBUONO, DALL’ARCHEOLOGA DELLA FLORIDA STATE UNIVERSITY NANCY DE GRUMMOND 05 Settembre 2012
Italia DIFFICILMENTE UN VINO RIESCE A RIMANERE FEDELE A SE STESSO NELL’ARCO DEI DECENNI, MA CE N’È UNO CHE, SECONDO LA WINE WRITER INGLESE JANCIS ROBINSON “MOSTRA IL TIPO DI ARMONIA CHE DOVREBBERO AVERE TUTTI I GRANDI CRU BORDOLESI”. È IL SAN LEONARDO 05 Settembre 2012
Italia BELLA E FUNZIONALE: DOPO LE CATTEDRALI DEL VINO PROGETTATE DA ARCHISTAR COME RENZO PIANO, MASSIMILIANO FUKSAS E FRANK GEHRY, ADESSO A FARLA DA PADRONE “È LA FUNZIONALITÀ”. PAROLA DELL’ARCHITETTO ANDREA CLEMENTI (ENOCONSULT) 05 Settembre 2012
Italia LONDRA METTE I PALETTI AGLI INVESTIMENTI SULLE SOCIETÀ ENOICHE BRITANNICHE, MA IL VINO RESTA UN SETTORE CHE “TIRA” E, COME RICORDA IL PROFESSOR STEFANO CORDERO DI MONTEZEMOLO (DELL’EUROPEAN SCHOOL OF ECONOMICS) “È TRA I PIÙ SICURI” 04 Settembre 2012
Italia IL VINO, DA ELEMENTO DI DISTINZIONE TRA LE TRE GRANDI RELIGIONI MONOTEISTE DELL’UMANITÀ, CRISTIANESIMO, ISLAM ED EBRAISMO, AD ELEMENTO DI CONDIVISIONE, TRA ETICHETTE “KOSHER” E “ZEROTONDO”, LO SPUMANTE “HALAL” DI ASTORIA 04 Settembre 2012
Italia SE IN FRANCIA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FRANÇOIS HOLLANDE DIFENDE A SPADA TRATTA IL MONDO DELLA VITICULTURA D’OLTRALPE, ED IN ITALIA IL SILENZIO DEI MASSIMI ESPONENTI DELLA VITA PUBBLICA È, STORICAMENTE, “ASSORDANTE” ... 04 Settembre 2012
Italia “L’ENOBORSA” PER NON AVERE IL “FASTIDIOSO” E POCO GLAMOUR COMPITO DI PORTARSI DIETRO IL VINO: ECCO “VERNISSAGE PURSE”, UNA BORSA-BAG IN BOX CHE RIPRODUCE FEDELMENTE LE TIPICHE BORSE DA PASSEGGIO ... CON DENTRO IL NETTARE DI BACCO 04 Settembre 2012
Italia KUKI GALLMANN, ANDREA BATTISTONI, GIOVANNI RADOSSI, GIAN ANTONIO STELLA E L’INSTITUTE OF MASTERS OF WINE: ECCO I VINCITORI DEL PREMIO MASI 2012 (DI SCENA IL 29 SETTEMBRE A GARGAGNAGO IN VALPOLICELLA E VERONA). FOCUS: TUTTI I VINCITORI 04 Settembre 2012
Italia 13 CANTINE IN CAMPO, 8 REGIONI (DA PIEMONTE A SICILIA), 500 ETTARI VITATI, 350 LAVORATORI PER POTENZIALE DI 3 MILIONI DI BOTTIGLIE: ECCO I NUMERI DEL PROGETTO “VINO LIBERO” DI OSCAR FARINETTI. LA PRESENTAZIONE DI SCENA IL 17 SETTEMBRE AD EATALY ROMA 03 Settembre 2012
Italia C’ANCHE IL “FESTIVAL DEL CHIANTI” - DI SCENA OGNI FINE MAGGIO A MONTESPERTOLI (FIRENZE) NELLA “TOP 10” DI “THE DRINK BUSINESS”, CHE HA MESSO IN FILA I MIGLIORI FESTIVAL IN GIRO PER IL MONDO DEDICATI A BACCO 03 Settembre 2012
Italia SEMBRA GIÀ FINITO L’EFFETTO RINFRESCANTE DI “POPPEA”: QUALCHE GIORNO, E ALLE POCHE PIOGGE DA RICORDARE DI QUESTA TORRIDA ESTATE SI SOSTITUIRÀ DI NUOVO IL GRAN CALDO, DICONO LE PREVISIONI. A RIPORTARE BOLLORE SULL’ITALIA L’ANTICICLONE “BACCO” ... 03 Settembre 2012
Italia “I VINI ITALIANI SONO SEMPRE MENO TIPICI”. L’AFFERMAZIONE PESANTE, PER UN PAESE COME L’ITALIA, CHE PUNTA MOLTO SULLA DISTINTIVITÀ DEI PRODOTTI. A DIRLO LUIGI ODELLO, DIRETTORE DEL CENTRO STUDI ASSAGGIATORI. MA GAMBERO ROSSO E VERONELLI DICONO “NO” 03 Settembre 2012