Italia I DISTRETTI DELL’AGROALIMENTARE TIRANO: AFFARI A +7,6% NEL 2011 SUL 2010, SOPRATTUTTO GRAZIE ALL’EXPORT. CON IL VINO IN TESTA. LO DICE INTESA SAN PAOLO. MA IL MERCATO ITALIANO PREOCCUPA. FOCUS - CIA-CONFAGRICOLTURA: MA EXPORT AGRICOLO SOFFRE NEL 2012 16 Aprile 2012
Italia POLLICE VERSO PER “ENGLISH SALUTE”, IL VINO DI CHAPEL DOWN, CHE SANCISCE LA PACE TRA INGHILTERRA D ARGENTINA A 30 ANNI DALLE FALKLAND. PERCHÉ L’UVA ARRIVA DAL SUD AMERICA. L’UE: IN ETICHETTA “BEVANDA ALCOLICA A BASE DI FRUTTA” E NON “VINO ROSSO” 16 Aprile 2012
Italia SE A DIFENDERE IL VIGNETO ITALIA CI PENSA UN AMERICANO... SI CHIAMA MICHAEL LOOS, E CON UN’IDEA, “20 MONDI”, ED UN CAMPER COLOR BAROLO, ATTRAVERSERA’ LA PENISOLA PER RISCOPRIRE, FAR CONOSCERE E SALVAGUARDARE I 600 VITIGNI AUTOCTONI D’ITALIA 16 Aprile 2012
Italia UNA VIVACITÀ CHE È LA VERA ANIMA DELLA SICILIA DEL VINO, TRA MARCHI AFFERMATI E PICCOLE REALTÀ, VINI CLASSICI E NUOVI, CUSTODIA DI VITIGNI RELIQUIA E SPERIMENTAZIONI. I “MILLE VOLTI” DELLA SICILIA DEL VINO (A SICILIA EN PRIMEUR, 18-22 APRILE, ETNA) 13 Aprile 2012
Italia E SE PRESTO ARRIVASSE IL PRIMO DENTIFRICIO AL VINO? SECONDO UNA RICERCA DELLE UNIVERSITA’ LA SAPIENZA DI ROMA E ALDO MORO DI BARI IL VINO AIUTA (ANCHE) A PREVENIRE LA CARIE, COME HA RACCONTATO A WINENEWS UNO DEI RICERCATORI, ANDREA BALLINI 13 Aprile 2012
Italia IL BORSINO DELLA PROMOZIONE “OCM” 2012 REGIONE PER REGIONE: IL VENETO AL TOP, CON 8,3 MILIONI DI EURO, SEGUITO DA SICILIA (7), TOSCANA (6,3), PIEMONTE (6,1), PUGLIA (5,7) ED EMILIA ROMAGNA (5,6). SENZA DIMENTICARE I 24 MILIONI DI “QUOTA” NAZIONALE 13 Aprile 2012
Italia AD HONG KONG IL 21 APRILE DI SCENA LA PIÙ GRANDE ASTA DI VINI ITALIANI, ULTIMA TAPPA DEL ROAD SHOW ASIATICO DI GELARDINI & ROMANI, CON GLI “ICON WINES” DEL BELPAESE PER RECUPERARE IL GAP DI IMMAGINE SUI GRANDI FRANCESI 13 Aprile 2012
Italia DAI VINI DA RISERVA AI VINI “DALLA” RISERVA (INDIANA): I NATIVI AMERICANI, CELEBRI PER AVER PRATICAMENTE MONOPOLIZZATO IL BUSINESS DEI CASINÒ IN USA, DIVERSIFICANO INVESTIMENTI E SI DANNO AL VINO: 37 MILIONI DI DOLLARI PER VIGNETI IN CALIFORNIA 13 Aprile 2012
Italia IL ROBOT NEL VIGNETO: PESA 20 CHILI, È ALTO 50 CENTIMETRI E LARGO 60, SI CHIAMA V.I.N (“VITICULTURE INTELLIGENTE ET NATURELLE”), ED È L’ULTIMA INVENZIONE DI WALL-YE. IN GRADO, DICONO, DI POTARE, LEGARE LE VITI E RIPULIRLE DA GEMME E FOGLIE IN ECCESSO 13 Aprile 2012
Italia FONTE ANSA - IL DRAGONE ALLA CONQUISTA DEL GIGLIO: IN 5 ANNI SONO 17 GLI CHÀTEAUX ACQUISTATI DAI “CONQUISTADORES” CINESI. LE COLLINE DI BORDEAUX TERRA DI CONQUISTA PER LA COLONIZZAZIONE ALL’ORIENTALE, CHE SI ESPANDE E SALVA LE IMPRESE 13 Aprile 2012
Italia SE IL FUTURO DEL VINO PASSA PER I MERCATI ESTERI, UN OCCHIO DI RIGUARDO VA AI PAESI BRIC: LA RICETTA VINCENTE LA SPIEGA A WINENEWS GIANLUCA BISOL, A CAPO DELLA GRIFFE DEL PROSECCO CHE, IN QUESTI PAESI, E’ CRESCIUTA DEL 650% TRA IL 2009 E IL 2012 13 Aprile 2012
Bisol SE IL FUTURO DEL VINO PASSA PER I MERCATI ESTERI, UN OCCHIO DI RIGUARDO VA AI PAESI BRIC: LA RICETTA VINCENTE LA SPIEGA A WINENEWS GIANLUCA BISOL, A CAPO DELLA GRIFFE DEL PROSECCO CHE, IN QUESTI PAESI, E’ CRESCIUTA DEL 650% TRA IL 2009 E IL 2012 13 Aprile 2012
Italia WEB & TURISMO: IL TERRITORIO IN UN CLICK. LA DIMENSIONE 2.0 SFIDA E OCCASIONE PER IL TURISMO. IL SEGRETO? CONDIRE TUTTO CON I SOCIAL NETWORK. ECCO “WEB E TERRITORIO. LE OPPORTUNITÀ DELLA RETE PER IL TURISMO IN PIEMONTE”, CON VEGNO A ALBA IL 16 APRILE 13 Aprile 2012
Italia VECCHIE BARRIQUE, PIÙ SAN PATRIGNANO & FRATELLI RIVA, PIÙ FAMOSI DESIGNER, UGUALE “BARRIQUE, LA TERZA VITA DEL LEGNO”, PROGETTO CHE DÀ NUOVA VITA ALLE BOTTI E FA INCONTRARE VINO & SOCIALE, DI SCENA AL “SALONE DEL MOBILE” A MILANO (17/22 APRILE) 13 Aprile 2012
Italia LE VITI ADOTTIVE DANNO I PRIMI FRUTTI: CON “ADOTTA UNA GARGANEGA” I VIGNERON ADOTTIVI RICEVERANNO LA LORO PRIMA BOTTIGLIA DI SOAVE DOC 2011, NATA DAI FILARI ADOTTATI A DISTANZA. LA CONSEGNA DELLE BOTTIGLIE DI SCENA A VERONA IL 14 APRILE 13 Aprile 2012
Italia VINO SEMPRE PIÙ 2.0 E “SOCIAL”. DI INTERNET E I SOCIAL NETWORK COME VALORE AGGIUNTO PER IL FUTURO DEL MONDO DI BACCO: SE NE PARLA IL 5 MAGGIO A “IL VINO AI TEMPI DI FACEBOOK”, WORKSHOP DI SCENA AL “PORTO CERVO WINE FESTIVAL” 13 Aprile 2012
Italia HA SUPERATO LE 5 TONNELLATE DI TAPPI RACCOLTI E AVVIATI AL RICICLO, IL PROGETTO “ETICO”, PROMOSSO DA AMORIM CORK ITALIA NEL GIUGNO 2011 ... E, INTANTO, TROVA NUOVI PARTNER IN VENETO, PIEMONTE E LOMBARDIA 13 Aprile 2012
Italia FABBRICATORI DI IDEE COME IL METODO CHE ALLUNGA LA VITA ALLE VITI ALLA BASE DELLA “PRIMA SCUOLA ITALIANA DI POTATURA DELLA VITE”, AI “PREPARATORI D’UVA” IL “PREMIO CITTÀ IMPRESA” 2012 PER AVER CONTRIBUITO ALLO SVILUPPO DEL NORD-EST E DEL PAESE 13 Aprile 2012
Italia LE “PRIME” DEL BAROLO: DAL DEBUTTO DELLA VENDEMMIA 2008 BY GO WINE IL 21/22 APRILE A CASTIGLION FALLETTO E SERRALUNGA D’ALBA ALL’ASTA DA ZACHYS A NEW YORK DELL’AACCADEMIA DEL BAROLO 13 Aprile 2012
Italia FRODE (DA 1,4 MILIONI DI EURO PER 11.500 ETTOLITRI) IN CANTINA IN VENETO. LA VITTIMA E’ UN’AZIENDA DI BOLZANO. FRANCO MANZATO, ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLA REGIONE VENETO: “AUMENTATI CONTROLLI. SE FATTI SONO CONFERMATI, COLPEVOLI CAMBINO MESTIERE” 13 Aprile 2012
Italia OCM & PROMOZIONE: AL VIA TRA POCHI GIORNI IL BANDO 2012, CHE VALE 82 MILIONI DI EURO (24 A LIVELLO NAZIONALE, 57 GESTITI DALLE REGIONI). VENETO LA REGIONE CON LA MAGGIORE DOTAZIONE (8 MILIONI DI EURO), SEGUITA SICILIA, TOSCANA, PIEMONTE E PUGLIA 12 Aprile 2012
Italia IL VINO ITALIANO SPINGE SU INTERNET PER COLMARE IL SUO “DIGITAL DIVIDE”: MIGLIORANO I SITI DELLE CANTINE, PIÙ SOCIAL NETWORK, E-COMMERCE E TERRITORIO. “CANTINE IN WEB”, CLASSIFICA DEI MIGLIORI PORTALI BY WINENEWS. AL TOP C’É ANCORA SANTA MARGHERITA 12 Aprile 2012
Italia IN CANTINA PER CELEBRARE IL LEGAME TRA VINO E CINEMA: TORNA “IL CINEMA IN CANTINA”, CON SERATE E FILM, INTRODOTTI DAL PASSO DI UN LIBRO E SEGUITI DA DEGUSTAZIONE ENO-GASTRONOMICA AD HOC (DALL’11 APRILE AL 2 MAGGIO, A FARRA DI SOLIGO - TREVISO) 12 Aprile 2012
Italia NEI PRIMI 3 MESI 2012, VENDITE A +8,5%, EXPORT A +20% E PREVISIONE POSITIVA: COSÌ 10 PMI DEL VINO D’ITALIA (CON FATTURATO SOTTO I 10 MILIONI) NELL’INCHIESTA WINENEWS, REALIZZATA PER IL SETTIMANALE “IL MONDO” (IN USCITA DOMANI) 12 Aprile 2012
Italia IL VINO ITALIANO È IN SALUTE: NONOSTANTE LA CRISI, FATTURATO A +7% NEL 2011 (SUL 2010). SOPRATTUTTO, MA NON SOLO, GRAZIE AD EXPORT. CANTINE RIUNITE & CIV AL TOP PER FATTURATO, ANTINORI PER REDDITIVITÀ. ECCO L’INDAGINE DE “IL MONDO” BY ANNA DI MARTINO 12 Aprile 2012
Italia L’“ASTA DEL BAROLO” TRA NEW YORK E LE LANGHE: PER LA PRIMA VOLTA VERRA’ DEDICATA UN’INTERA SESSIONE AD UN SINGOLO VINO ITALIANO, IL BAROLO, DA ZACHYS, LA PIU’ RINOMATA CASA D’ASTE AMERICANA DI GRANDI VINI 12 Aprile 2012
Italia MAI PIÙ SOBRI: UNA RICERCA DELL’UNIVERSITA’ DELL’ILLINOIS, PUBBLICATA DAL “DAILY MAIL”, DIMOSTRA CHE DOPO UN BICCHIERE O DUE DI VINO LA MENTE UMANA È PIÙ CREATIVA, E RISOLVE IL 40% DI PROBLEMI DI LOGICA IN PIÙ DI UNA MENTE SOBRIA ... 11 Aprile 2012
Italia IL FLIPPER (DI CUI NESSUNO SA NIENTE) DEDICATO AL MONDO DI BACCO: IN VENDITA SU INTERNET, È UN ESEMPLARE UNICO DEGLI ANNI ‘60, DI CUI NEANCHE IL PROPRIETARIO CONOSCE LE ORIGINI, MA È PROBABILE CHE SIA MADE IN FRANCE 11 Aprile 2012
Italia CHAMPAGNE E HOT DOG, LA “STRANA COPPIA” CHE PIACE AI LONDINESI: SI CHIAMA “BUBBLEDOGS”, ED È IL LOCALE PIÙ IN VOGA NELLA CAPITALE BRITANNICA. MERITO DI UN GIOVANE CHEF CHE HA RESO L’HOT DOG DI TENDENZA E LO CHAMPAGNE ACCESSIBILE A TUTTI 11 Aprile 2012
Italia “LANDSCAPE, ARCHITECTURE & WINE”: IL MONDO DEL VINO CERCA L’EREDE DI PIANO E CALATRAVA CON UN CONCORSO INTERNAZIONALE DEDICATO AGLI STUDENTI DI ARCHITETTURA DI TUTTA EUROPA, PENSATO DA “ARQUIDEA” CON L’APPOGGIO DEL GOVERNO SPAGNOLO 11 Aprile 2012
Italia L’APERITIVO? “TIPICAMENTE FRIULANO”: IL 4 MAGGIO IN CONTEMPORANEA IN 55 RISTORANTI DI STELLATI JEUNES RESTAURATEURS D’EUROPE IN ITALIA, SI BRINDA CON IL FRIULANO ACCOMPAGNATO DAL PROSCIUTTO SAN DANIELE. PER 1.000 KM E CON “FRIULANO & FRIENDS” BY ERSA 11 Aprile 2012
Italia WINENEWS A “LE IENE SHOW” STASERA (O VENERDI’ 13 APRILE) SU “ITALIA 1”: “CACCIA ALL’INTRUSO” NEL BICCHIERE CHE, TRA I PIU’ GRANDI VINI ITALIANI, VEDE PROTAGONISTI (ALLA CIECA) FAMOSI SOMMELIER ITALIANI E INTERNAZIONALI 11 Aprile 2012
Italia ISTAT: 8 MILIONI DI ITALIANI A RISCHIO ALCOL IN 2011, IN CALO. CODACONS TORNA A CHIEDERE “WARNING” PER LA SALUTE IN ETICHETTA, MA 66% APPASSIONATI DI VINO DICE NO SECONDO UN SONDAGGIO WINENEWS/VINITALY. COLDIRETTI: CONSUMI VINO DIMEZZATI IN 30 ANNI 11 Aprile 2012
Italia FONTE: AGENZIA ANSA - FALKLAND: VINO ARGENTINO-BRITANNICO “PER LA PACE E NON PER LA GUERRA”. LE UVE DAL PODERE MENDOZA E IL KNOW HOW DEL KENT. ANDREW MAIDMENT, CAPO DELLA RAPPRESENTANZA EUROPEA DI “WINES OF ARGENTINA”: “INIZIATIVA SENZA PRECEDENTI” 10 Aprile 2012
Italia AMARONE MON AMOUR: IL “CHALLENGE INTERNATIONAL DU VIN DE BORDEAUX”, UNO DEI PIÙ ANTICHI CONCORSI ENOLOGICI DI FRANCIA, INCORONA IL VINO VERONESE, CON 5 MEDAGLIE D’ORO SULLE 29 ASSEGNATE ALL’ITALIA. SEGUITO DA CHIANTI E LAMBRUSCO 10 Aprile 2012
Italia IN TRENTINO IL VINO SANTO E’ UNA TRADIZIONE SECOLARE: A RENDERGLI OMAGGIO, “PASSITO È PASSIONE. IL TRENTINO DOC VINO SANTO A PALAZZO ROCCABRUNA” (A TRENTO, IN PALAZZO ROCCABRUNA, DAL 12 AL 15 APRILE) 10 Aprile 2012
Italia AD UN SECOLO DALLA TRAGEDIA DEL TITANIC, SPUNTA UNA BOTTIGLIA JEANNE D’ARC VIN MOUSSEUX CUVÉE RESERVE SALVATA DAGLI ABISSI PROPRIO LA NOTTE TRA IL 14 ED IL 15 APRILE 1912. GLI ESPERTI NUTRONO DUBBI, MA SE FOSSE VERA? 10 Aprile 2012
Italia FRANCIA E ITALIA POSSONO ALLEARSI PER CONQUISTARE IL MERCATO ASIATICO, ED IN PARTICOLAR MODO LA CINA? SECONDO IL CRITICO FRANCESE DI FAMA MONDIALE THIERRY DESSEAUVE LA STRADA DA PERCORRERE E’ QUESTA, IMPRONTATA SULLA QUALITA’ E SENZA DUALISMI 10 Aprile 2012
Italia DAI GIOIELLI AL VINO, INIZIA L’AVVENTURA DI BULGARI NEL MODO DI BACCO. LA FAMIGLIA DEI GIOIELLIERI STA PER LANCIARE UN PROPRIO BRAND, METTENDO IN PRODUZIONE LE VITI DI “PODERNUOVO” LA TENUTA DI SAN CASCIANO DEI BAGNI (SIENA) ACQUISTATA NEL 2007 06 Aprile 2012
Italia ARRIVA L’ETICHETTA RESPONSABILE. L’HA MESSA A PUNTO LA CANTINA MONTE SCHIAVO E INDICA (CON DELLE TACCHE) LA QUANTITÀ CHE SI PUÒ BERE A SECONDA DEL SESSO E DEL PESO CORPOREO PER RESTARE DENTRO AI PARAMETRI CONSENTITI DALLA LEGGE PER GUIDARE 06 Aprile 2012