Italia ECCO I “TEMPLI” DELL’ENOTURISMO ITALIANO SECONDO “CANTINE D’ITALIA 2012”, LA GUIDA ALL’ENOTURISMO DI “GO WINE”. CANTINE ECCELLENTI NON SOLO NEL VINO MA ANCHE NELL’ACCOGLIENZA DEGLI APPASSIONATI DA NORD A SUD DEL BELPAESE 22 Marzo 2012
Italia IL VINO ALFIERE DEL MADE IN ITALY AL PARI DELLA MODA. E “OPERA WINE”, LA PRIMA DEGUSTAZIONE IN ITALIA BY “WINE SPECTATOR” (CON VERONAFIERE) INCONTRA ALTAGAMMA E SANTO VERSACE. CON UN VINITALY SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE 22 Marzo 2012
Italia 7,495 MILIONI DI ETTARI DI VIGNETO, IN CALO DELL’1,2% NEL 2011 SUL 2010 (-94.000 ETTARI), PER UNA PRODUZIONE DI 265 MILIONI DI ETTOLITRI DI VINO (+0,6%), ED UN CONSUMO DI 241 MILIONI DI ETTOLITRI (+1,7 MILIONI SUL 2010): IL VIGNETO-MONDO PER L’OIV 22 Marzo 2012
Italia IL VENETO CONFERMA LA SUA LEADERSHIP NEL PANORAMA VITIVINICOLO NAZIONALE: 8,5 MILIONI DI ETTOLITRI DI VINO PRODOTTI NEL 2011 (IL 40% DOC O DOCG), DI CUI IL 60%, PARI AL 30,2% DELLE ESPORTAZIONI DEL BELPAESE, PARTIRÀ PER I MERCATI STRANIERI 22 Marzo 2012
Italia MONDOVINO DIVENTA UNA SERIE: 10 PUNTATE DI UN’ORA CIASCUNA (IN ANTEPRIMA ALLA REAL WINE FAIR DI LONDRA, 20-22 MAGGIO) PER LA VERSIONE INTEGRALE DEL DOCUMENTARIO DI JONATHAN NOSSITER CHE NEL 2004, DAL FESTIVAL DI CANNES, SCOSSE IL MONDO DEL VINO 22 Marzo 2012
Italia GALEOTTO FU IL VINO E CHI LO SCELSE. CON BACCO CHE SUPERA CUPIDO, E PER LE DONNE DEL TERZO MILLENNIO È PIÙ IMPORTANTE CHE L’UOMO NON SBAGLI MAI LA SCELTA DEL VINO CHE AZZECCHI I FIORI GIUSTI. COSÌ UN SONDAGGIO ON LINE DELLE CANTINE PASQUA 22 Marzo 2012
Italia IL PRIMO “MASTER OF WINE” ITALIANO? FORSE ARRIVERA’ DAI 31 CHE HANNO “SUPERATO” LA PRIMA MASTER CLASS DEL PRESTIGIOSO ISTITUTO INGLESE, IN ITALIA IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO GRANDI MARCHI. A WINENEWS LE PAROLE DEL PRESIDENTE PIERO ANTINORI 22 Marzo 2012
Italia ALLARME DO BRASIL SULL’IMPORT DI VINO: PER IL GOVERNO ARRIVA TROPPO VINO DALL’ESTERO A DANNO DELLA PRODUZIONE NAZIONALE. E I DAZI POTREBBERO SCHIZZARE DAL 27 AL 55%. FOCUS - L’ANALISI “DAL MERCATO” DI CINZIA FRAGIACOMO, GENERAL MANAGER DI SO-COM 21 Marzo 2012
Italia 15 LOCALITA’ PER RAPPRESENTARE 15 DENOMINAZIONI DI PRESTIGIO DELL’ITALIA ENOICA: ECCO I FRANCOBOLLI DELLA “CANTINA POSTALE” DI POSTE ITALIANE CHE, DAL 24 MARZO, CELEBRANO LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE NAZIONALI 21 Marzo 2012
Italia AMARONE, BAROLO E BRUNELLO DI MONTALCINO TRA I ROSSI, GEWURTZTRAMINER E FRANCIACORTA TRA I BIANCHI: ECCO I VINI PREFERITI DAGLI ITALIANI SECONDO UN’INDAGINE DI “CIVILTA’ DEL BERE” SULLO STATO DI SALUTE DEL VINO ITALIANO, CONDOTTA SU 103 ENOTECHE 21 Marzo 2012
Italia CASO “MONTEPULCIANO”: ALLEANZA FRA TOSCANA E ABRUZZO. OGGI AL MINISTERO PER LE POLITICHE AGRICOLE LA FIRMA DI UN PROTOCOLLO FRA REGIONI, CONSORZIO DEL NOBILE E CONSORZIO VINI D’ABRUZZO, PER LA TUTELA INTERNAZIONALE E LA DISTINZIONE DEI DUE MARCHI 21 Marzo 2012
Italia ANALISI WINENEWS: IL VINO NEL 2050? FARÀ I CONTI CON IL CLIMATE CHANGE, CHE PORTERÀ A VINI PIÙ CORPOSI, ALCOLICI E MENO PROFUMATI. LATIDUNI IDEALI ED ESPOSIZIONE DEI VIGNETI CAMBIERANNO, CON PROFONDI MUTAMENTI PER LE ZONE DI PRODUZIONE PIÙ IMPORTANTI 21 Marzo 2012
Italia LA BOTTIGLIA E’ LA CORNICE E L’ETICHETTA LA TELA: VINO & ARTE A BRACCETTO PER “OMAGGIO A VERONA”, LA PRIMA MOSTRA AL MONDO SU BOTTIGLIE BY CANTINE PASQUA, CON GLI SCATTI D’AUTORE DI GIO’ MARTORANA, DI SCENA AL VINITALY A VERONA DAL 25 AL 28 MARZO 21 Marzo 2012
Italia VIVA IL MEDIO ORIENTE! GLI EMIRATI ARABI SONO IL PAESE CHE PAGA IL MAGGIOR PREZZO AL LITRO PER IL VINO ITALIANO: 5,20 EURO, SU UNA MEDIA MONDIALE DI 2 EURO. IN STATI UNITI E GERMANIA, SI VA DA 3,32 A 1,44 EURO AL LITRO. ECCO LE CIFRE ASSOENOLOGI 20 Marzo 2012
Italia IL VINO DI QUALITÀ NELLA GDO SPOPOLA ANCHE ALL’ESTERO: PER IL COLOSSO INGLESE “TESCO” +50% NEL 2011 SUL 2010 NEL SEGMENTO DEI “FINE WINES”, QUELLI CHE LA GRANDE CATENA UK PROPONE ALLO SCAFFALE TRA 15 E 30 STERLINE 20 Marzo 2012
Italia PAPA BENEDETTO XVI A CONVIVIO CON IL CAPO DELLA CHIESA ANGLICANA. LE DUE CHIESE SCISSE SI “RIUNISCONO” A TAVOLA: NEI PIATTI SAPORI TIPICI DI VERONA E NEI CALICI I NETTARI DELLA VALPOLICELLA (TENUTA SANT’ANTONIO) 20 Marzo 2012
Italia “CONTRADE DELL’ETNA”, EVENTO AL GIRO DI BOA DEL LUSTRO. IL PATRON ANDREA FRANCHETTI: “QUESTO TERRITORIO È COME LA BORGOGNA. I VINI DELL’ETNA PROTAGONISTI DI UN SUCCESSO IMPRESSIONANTE, IL LORO FUTURO NELLE MANI DEI PICCOLI PRODUTTORI” 20 Marzo 2012
Italia IL WINE & FOOD SEMPRE PIÙ SOCIAL: SUL WEB SPOPOLANO SOCIAL NETWORK E COMMUNITY E ANCHE VINO E CIBO DIVENTANO PROTAGONISTI. DA “ENOTICON RATE YOUR WINE” A “PEOPLECOOKS.IT”, ACQUISTARE VINO E CONDIVIDERE LA BUONA TAVOLA NON E’ MAI STATO COSI’ “SHARING” 20 Marzo 2012
Italia IL VINO ITALIANO PER IL “CAPITAL GAIN” DALL’ESTERO: IL BELPAESE MANTIENE APPEAL ANCHE IN TEMPO DI CRISI, ATTIRANDO CAPITALI STRANIERI DA OVEST E DA EST DEL MONDO, PER TENDENZA CHE DURA DA DECENNI. DA GANCIA A RUFFINO, ECCO LE CASE HISTORY PIÙ RECENTI 20 Marzo 2012
Italia OTTIMISMO PER LA MARCIA INDIETRO SULLA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO DEI VIGNETI IN EUROPA ... ANCHE SE LA STRADA NON È SEMPLICE. LO DICONO IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL PARLAMENTO UE DE CASTRO E IL MINISTRO CATANIA 20 Marzo 2012
Italia L’ANALISI - WINENEWS, CALANO I CONSUMI DI VINO NEI PAESI PRODUTTORI, MA CRESCE L’EXPORT: SUCCEDE IN ITALIA, FRANCIA E SPAGNA DOVE SI TOCCA I MINIMI STORICI. E CON UNA BOTTIGLIA SU TRE PRODOTTA NEL MONDO BEVUTA ALL’ESTERO LONTANO DA “PATRIA” D’ORIGINE 20 Marzo 2012
Italia ASSOENOLOGI - CIFRE DA RECORD PER IL VINO ITALIANO: IL 2011 SI CHIUDE CON 24 MILIONI DI ETTOLITRI ESPORTATI PER UN CORRISPONDENTE VALORE DI 4,4 MILIARDI, 500 MILIONI DI EURO IN PIU’ SUL 2010. ANALISI E COMMENTI A VINITALY 2012 19 Marzo 2012
Italia IL PROSECCO HA BISOGNO DI UNA TUTELA PIÙ ATTENTA: INTERNA PER EVITARE SOVRAPPRODUZIONI DANNOSE, ED ESTERNA PER EVITARE IL FENOMENO DELLA CONTRAFFAZIONE. FOCUS: IL PROSECCO TAROCCATO VA FORTE IN BRASILE E I PRODUTTORI SCRIVONO AL GOVERNO 19 Marzo 2012
Italia IL VINO VERRÀ A MANCARE PER FAR FRONTE A TUTTE LE RICHIESTE DEL MERCATO? SE LO CHIEDE ANGELO GAJA, UNO DEGLI IMPRENDITORI PIÙ LUNGIMIRANTI DEL VINO ITALIANO, A POCHI GIORNI DA VINITALY. CHE INDICA UN NECESSARIO CAMBIO DI MENTALITÀ 19 Marzo 2012
Italia HAI VOLUTO IL VINO? PEDALA! LA CANTINA DI MONTEPULCIANO SALCHETO “CARBON FREE”, PRIMA REALTÀ VINICOLA EUROPEA COMPLETAMENTE SCOLLEGATA DALLA RETE ENERGETICA NAZIONALE, PRESENTA A VINITALY IL PRIMO STAND OFF-GREED ALIMENTATO A FOTOVOLTAICO E “PEDALI” 19 Marzo 2012
Italia SEMPRE PIÙ “GREEN”, DAL PRODOTTO ALLA CONFEZIONE. UN MUST CONTEMPORANEO CHE COINVOLGE ANCHE IL VINO. E, COSÌ, SE NON BASTA QUELLO BIOLOGICO PER CONQUISTARE I CONSUMATORI DALLA COSCIENZA AMBIENTALE PIÙ SENSIBILE, IN USA ARRIVA IL “BIO IN BRIK” ... 19 Marzo 2012
Italia UN 2011 DA INCORNICIARE PER L’ALTO ADIGE DEL VINO CON UNA DECISA TENUTA DEL MERCATO INTERNO (CHE ASSORBE DA SOLO QUASI IL 70% DEL VENDUTO) E LE BUONE PERFORMANCE DELL’EXPORT CON UN +10% SUL 2010 19 Marzo 2012
Italia CHE COS’È IL “RECIOJITO”? È IL MOJITO DECLINATO DA MASI DOVE NELLA CLASSICA RICETTA VIENE AGGIUNTO IL RECIOTO, VINO DOLCE DELLA VALPOLICELLA, PER UN DRINK FUORI DAGLI SCHEMI. UN COKTAIL CHE DA VINITALY DARÀ L’ASSALTO ALL’ESTATE 19 Marzo 2012
Italia L’ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE AL VERTICE DELLA RICERCA ENOLOGICA, CON 3 VINI PREMIATI, MA L’ECCELLENZA ENOICA NEGLI ISTITUTI AGRARI È FATTORE COMUNE A TUTTA ITALIA: ECCO I MIGLIORI DEL CONCORSO ENOLOGICO 19 Marzo 2012
Italia IL FUTURO DEL VINO È ON LINE ... LO DICONO I NUMERI, CHE PARLANO DI UN SETTORE, QUELLO DELL’E-COMMERCE ENOICO CHE, NEL 2011, È VALSO 4 MILIARDI DI DOLLARI. E IL VINO 2.0 SARÀ PROTAGONISTA ANCHE AL “PORTO CERVO WINE FESTIVAL” 2012 (DAL 4 AL 6 MAGGIO) 19 Marzo 2012
Italia A “IL SOLE 24 ORE” E “L’ESPRESSO” I PREMI FERRARI “TITOLO E COPERTINA DELL’ANNO”: IL PREMIO, PROMOSSO DALLA CANTINA TRENTINA, PER VALORIZZARE CREATIVITÀ DEI MEDIA. NEL 2013 ARRIVA LA SEZIONE “L’ARTE DI VIVERE ITALIANA” (RIVOLTO A GIORNALI STRANIERI) 19 Marzo 2012
Italia GLI STATI UNITI SONO MERCATO DI RIFERIMENTO PER L’EXPORT DI VINO ITALIANO, ATTUALMENTE L’ITALIA È IL PRIMO PAESE ESPORTATORE CON UNA QUOTA DI MERCATO DEL 33%. LE ECCELLENZE ITALIANE IN MOSTRA AL “VIVAVINOLA” DI LOS ANGELES (14-19 MAGGIO) 19 Marzo 2012
Italia ENO-CURIOSITÀ DAL MONDO: DALLA SCIENZA CHE DICE CHE I MOSCERINI RIFIUTATI DALLE MOSCERINE CHE SI DANNO ALL’ALCOL AI VINI “SEGRETI” MA SUBITO SVELATI DELLA CASA BIANCA, DALL’ABBINAMENTO VINO-CRAVATTA ALLE “MAMME DEL VINO” ... 16 Marzo 2012
Italia NON SOLO A COLPI DI GRANDI VINI E DI ETICHETTE: LA COMPETIZIONE ENOICA ORA SI GIOCA ANCHE SUL TERRENO DELLA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI CON ADVERTISING A TEMA. E VERONA, NEL PERIODO DI VINITALY, È IL CAMPO DI GIOCO. E A PASQUA “RISPONDE” BOLLA (GIV) 16 Marzo 2012
Italia ASPETTANDO “VINITALY” ... DA “VINNATUR” A VICENZA A “VINIVERI” A CEREA, DALLA “FESTA DI PRIMAVERA” BY PALADIN A TASTING AIS AL CORSO DI CUCINA & PITTURA DA TASCA D’ALMERITA: ECCO L’AGENDA EVENTI PER I WINE & FOOD LOVERS ... FOCUS: VINIVERI E VINNATUR 16 Marzo 2012
Italia PER LA PRIMA VOLTA, UN CONCORSO BY MINISTERO ISTRUZIONE, POLITICHE AGRICOLE E ASSOENOLOGI, PER I VINI PRODOTTI DAGLI ISTITUTI AGRARI ITALIANI, IL “GIACIMENTO” PRINCIPALE DEGLI ENOLOGI DEL FUTURO. I MIGLIORI VERRANNO PREMIATI A VINITALY 2012 16 Marzo 2012
Italia L’“ISTITUTE OF MASTERS OF WINE”, PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA, CON LE SUE MASTER CLASS, DI SCENA NELLA TENUTA TIGNANELLO, IN TOSCANA, DAL 18 AL 20 MARZO, IN COLLABORAZIONE CON L’“ISTITUTO GRANDI MARCHI”. OVVIAMENTE “SOLD OUT”. E IN AUTUNNO SI REPLICA 16 Marzo 2012
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - Il brindisi della fine del mondo? Se la profezia Maya si avverasse ecco Top 10 “eno-apocalittica”: in testa il Barolo Monfortino 1964, seguito da Sassicaia 1985 e Brunello Riserva 1955 Biondi Santidi Emma Lucherini 16 Marzo 2012
Italia L’EXPORT VOLA A QUOTA 4,4 MILIARDI, MA I CONSUMI IN ITALIA RESTANO AL PALO. NEL MONDO PIÙ DI 1 BOTTIGLIA SU 5 È “MADE IN ITALY”. IN ITALIA SI BEVE MENO, MA VINCE QUALITÀ. LA CIA: OCCORRE UNA MIGLIORE REDISTRIBUZIONE DEL VALORE AGGIUNTO NELLA FILIERA 15 Marzo 2012
Italia PROSECCO “CONDIVISO”: INCONTRO CON GLI ASSESSORI ALL’AGRICOLTURA DELLA REGIONE VENETO MANZATO, E FRIULI VENEZIA GIULIA, PER “CONCORDARE” LE STRATEGIE PER IL FUTURO DELLA “PERLA DEL NORD EST”. DOVE? A PROSECCO (TRIESTE), CULLA DELL’UVA GLERA 15 Marzo 2012