Italia LA STRADA DEL SOAVE, UNO DEI VINI ITALIANI PIU’ APPREZZATI DAL MERCATO, LANCIA UN SIMPATICA INIZIATIVA: A NATALE SOTTO L’ALBERO “METTI UNA VIGNA”. OLTRE A GUSTARE IL VINO, L’ADOZIONE DARÀ L’OPPORTUNITÀ DI VISITARE LA “PROPRIA VIGNA” IN OGNI STAGIONE 21 Novembre 2011
Italia L’ITALIA DEL VINO A HONG KONG? UN SUCCESSO DA 3.300.000,00 HK DOLLARI (OLTRE 300.000 EURO DA RECORD) NELLA PRIMA ASTA 100% MADE IN ITALY FIRMATA GELARDINI & ROMANI. 94% DEL VALORE AGGIUDICATO, AL TOP CONTERNO, BAROLO MONFORTINO (78.000,00 HK DOLLARI) 21 Novembre 2011
Italia NATALE 2011: OGGI INIZIA LO SHOPPING. IL BUDGET MEDIO E’ DI 625 EURO A FAMIGLIA. IL “WINE & FOOD” E’ IL POLE POSITION E SORPASSA I REGALI. ECCO L’ANALISI DELLA COLDIRETTI SULLA BASE DELL’INDAGINE “XMAS SURVEY 2011” DI DELOITTE 20 Novembre 2011
Italia SE LA VINIFICAZIONE “CASALINGA” NON SI FA PIÙ IN CANTINA MA IN SALOTTO. CON “HOUSE WINE”, LA CREAZIONE DELLA DESIGNER OLANDESE SABINE MARCELIS, ANCHE IL KIT PER FARE IL VINO DIVENTA UN ELEMENTO DI DESIGN 19 Novembre 2011
Italia INVESTIRE NEI FINE WINES E’ SICURAMENTE UN’OTTIMA IDEA, MA I TRABOCCHETTI E LE FRODI SONO DIETRO L’ANGOLO. ARRIVA DALL’INGHILTERRA LA PRIMA GUIDA ALL’INVESTIMENTO SICURO SUL VINO BY WINE SPIRIT TRADE ASSOCIATION 19 Novembre 2011
Italia CON BACCO, “MESSER” TARTUFO, L’“ORO VERDE” E LA “REGINA” PIZZA, L’AUTUNNO DEI VERI GOURMET E’ ALLA CORTE DEL WINE & FOOD: ECCO L’AGENDA, IN FRIULI E IN TRENTINO, CON “ESPLORATORI DEL GUSTO”, ALLE “CENE GALEOTTE”, AL LEONCAVALLO E A “SIMEI-ENOVITIS” 18 Novembre 2011
Italia “ITALIAN SOUNDING” SENZA FRONTIERE: C’È ANCHE UN “PROSECCO” PRODOTTO IN NUOVA ZELANDA CHE DI ITALIANO NON HA PROPRIO NULLA, A PARTE IL NOME INGANNEVOLE (ED È OTTENUTO DA RIESLING, MÜLLER THURGAU E PINOT GRIGIO) 18 Novembre 2011
Italia “GLI ARTIGIANI DEL VINO ITALIANO SIANO ORGOGLIOSI DI ESSERLO, MA CAPISCANO CHE GLI “INDUSTRIALI” NON SONO NEMICI, MA ALLEATI, A CUI L’ITALIA DEL VINO DEVE TANTO DEL SUO SUCCESSO”. LO DICE IL PIÙ CELEBRE DEGLI ARTIGIANI DEL VINO ITALIANO, ANGELO GAJA 18 Novembre 2011
Italia PICCOLO “MIRACOLO” NELL’ITALIA DEL VINO: RIDAR NUOVA VITA A VITI ANTICHISSIME COME PER LE OPERE D’ARTE. OPERAZIONE DI CULTURA ENOLOGICA MESSA IN ATTO DA SEMPRE PIU’ CANTINE, SECONDO UN METODO BEN PRECISO: QUELLO DEI PREPARATORI D’UVA SIMONIT & SIRCH 18 Novembre 2011
Italia ARCHEOLOGIA & VINO: SCOPERTA UNA PIEVE DI ORIGINE LONGOBARDA NELLE TERRE DEL BRUNELLO. IL DOCENTE DI TOPOGRAFIA ANTICA ALL’UNIVERSITÀ DI SIENA : “SCOPERTA MOLTO IMPORTANTE. LA CAMPAGNA DI SCAVI HA BISOGNO DI UN INVESTIMENTO DI 2-3 MILIONI DI EURO” 18 Novembre 2011
Italia “NEL MERCATO MONDIALE E’ IL MOMENTO DEI VINI ITALIANI E VENETI AUTOCTONI E DI QUALITÀ”. COSI’ LA PENSA L’ASSESSORE DEL VENETO, MANZATO. IL RUOLO STRATEGICO DI VERONAFIERE. LA REGIONE VENETO RIPRISTINA LA CLASSIFICAZIONE DELLE VARIETÀ DI VITI 17 Novembre 2011
Italia SE L’ASTI ED IL MOSCATO DOCG NON SI FANNO AD ASTI: ANCHE IL RICORSO PRESENTATO DA GIANNI ZONIN RESPINTO DAL COMITATO VINI, ANCHE SE PER UN SOLO VOTO, PER LA SODDISFAZIONE DEI PRODUTTORI 17 Novembre 2011
Italia CRITICA E VINO SENZA CONFINI: IL GURU ROBERT PARKER SI METTE A NUDO, DALL’INCONTRO CON IL NETTARE DI BACCO NEL 1967 A PARIGI, FINO A DIVENTARE IL NUMERO 1 DELLA CRITICA ENOLOGICA. E DICE NO ALLA TECNOLOGIA PER ABBASSARE IL GRADO ALCOLICO 17 Novembre 2011
Italia “BERE SPUMANTE” 2012 BY “CUCINA E VINI”: A ROMA (26 NOVEMBRE) ARRIVA LA GUIDA ALLE MIGLIORI BOLLICINE DEL BEL PAESE, CON DEGUSTAZIONE (ANCHE DI UNA SELEZIONE DI CHAMPAGNE). TRE “5 SFERE” A BELLAVISTA, CA’ DEL BOSCO E LA SCOLCA 17 Novembre 2011
Italia ARRIVA IL PRIMO MERCATO DEI VINI … FATTI CON PASSIONE: A PIACENZA VIAGGIO TRA OLTRE 1.000 VINI ARTIGIANALI CON LA POSSIBILITÀ DI ACQUISTARLI DIRETTAMENTE DAI PRODUTTORI. LA REGIA? DELLA FEDERAZIONE ITALIANA VIGNAIOLI INDIPENDENTI (FIVI) 17 Novembre 2011
Italia “VINO E GIOVANI” IN TOUR: PER UN’EDUCAZIONE ALLA CULTURA DEL BERE CONSAPEVOLE E MODERATO DI VINO APPUNTAMENTO ALL’UNIVERSITA’ DI TERAMO IL 23 NOVEMBRE CON ENOTECA ITALIANA E BEPPE FIORELLO AL TALK SHOW “LA COMUNICAZIONE DEL VINO: IDEE A CONFRONTO” 17 Novembre 2011
Italia TRA NUOVE TENDENZE DEL VINO E DELL’ENOTURISMO, CANALI DI COMUNICAZIONE, ECONOMIE MONDIALI, EXPORT CHE VOLA E CONSUMI INTERNI CHE CALANO, DUE SONO LE PAROLE CHIAVE: TERRITORIALITA’ E QUALITA’, CHE “VITIGNOITALIA” RILANCIA ... 17 Novembre 2011
Italia IL TRENTODOC SFILA A “BOLLICINE SU TRENTO”: LA “FRIZZANTE” KERMESSE, TRA LE PIÙ ATTESE IN ITALIA, TRA DEGUSTAZIONI, INCONTRI, LABORATORI ENOGASTRONOMICI, RICERCATI MENU E MUSICA JAZZ, DI SCENA, A TRENTO, DAL 24 NOVEMBRE ALL’11 DICEMBRE 17 Novembre 2011
Italia “TOP 100” WINE SPECTATOR 2011: DUE ITALIANI TRA I MIGLIORI 10, IL BRUNELLO DI MONTALCINO 2006 DI CAMPOGIOVANNI ED IL BAROLO CIABOT MENTIN GINESTRA 2006 DI DOMENICO CLERICO, MA AL N. 1 C’E’ UN AMERICANO, IL PINOT NOIR SONOMA COAST 2009 KOSTA BROWNE 16 Novembre 2011
Italia SERVE UN “PIANO NAZIONALE STRATEGICO” PER IL VINO ITALIANO, PER MANTENERE E AUMENTARE IL SUCCESSO CHE HA NEL MONDO, NECESSARIO SOPRATTUTTO PER QUEI TERRITORI CHE DA SOLI NON POSSONO FARCELA. LO DICONO GLI “ACCADEMICI” BOATTO E SCIENZA DA VINUM LOCI 16 Novembre 2011
Italia GRUPPO SELEX (FAMILA E A&O) SBARCA NEL MERCATO DEI VINI A MARCHIO COMMERCIALE CON LA LINEA “LE VIE DELL’UVA”: 28 ETICHETTE, DALLA BARBERA AL BAROLO DOCG, DAL CHIANTI AL MORELLINO DI SCANSANO DOCG E ALTRI. I PREZZI? DA 3 A 9 EURO 16 Novembre 2011
Italia MISURARE LA SALUTE DEL VINO ITALIANO, CON UN FOCUS SULLA COMUNICAZIONE DELLE CANTINE DEL BELPAESE, E CAPIRE LE CRITICITÀ DEL COMPARTO: ECCO IL “FORUM MONTEPASCHI SUL VINO” 2012, IL 25 NOVEMBRE A SIENA (WINENEWS È “MEDIA PARTNER”) 16 Novembre 2011
Italia IL TAPPO A VITE? NEL MERCATO UK STA DIVENTANDO LA REGOLA PIÙ CHE L’ECCEZIONE: LO APPREZZA IL 42% DEI CONSUMATORI DI VINO E L’85% DEI “REGULAR DRINKERS”. LO DICE IL “CLOSURES REPORT” 2011 DELL’AGENZIA DI RICERCHE DI MERCATO WINE INTELLIGENCE 16 Novembre 2011
Italia PROSECCO: CHI ESTIRPA I VIGNETI DI PROSECCO SUPERIORE DOCG NON PUÒ UTILIZZARE I DIRITTI DI REIMPIANTO PER I VIGNETI DOC PROSECCO. LO PREVEDE UNA DELIBERA DELLA REGIONE VENETO, APPROVATA IERI, SU INIZIATIVA DELL’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA, MANZATO 16 Novembre 2011
Italia IL PIEMONTE PUNTA SUI “PAESAGGI DEL VINO”, E CANDIDA ALL’UNESCO I PAESAGGI VITIVINICOLI DI LANGHE, ROERO E MONFERRATO, UNICI ITALIANI IN LIZZA PER ENTRARE A FAR PARTE DEI LUOGHI PATRIMONIO DELL’UMANITA’ DELL’UNESCO PER IL 2012 16 Novembre 2011
Italia IL BRUNELLO DI MONTALCINO 2006 DI CAMPOGIOVANNI, AL QUARTO POSTO NELLA CLASSIFICA DI “WINE SPECTATOR”, E’ IL MIGLIOR ITALIANO NELLA TOP 100 DEL PRESTIGIOSO MAGAZINE AMERICANO. ADESSO, MANCA SOLO IL NUMERO UNO ... 15 Novembre 2011
Italia INCHIESTA WINENEWS - NEL 2011, GRAZIE AD EXPORT, IL 93% DELLE CANTINE HA AUMENTATO IL FATTURATO. IL FUTURO? POSITIVO PER IL 53%. LO DICONO 25 CANTINE TRA LE PIÙ IMPORTANTI D’ITALIA, CHE INSIEME FATTURANO 1,8 MILIARDI DI EURO 15 Novembre 2011
Italia PREMIO SOMMELIER-FRANCIACORTA: IL MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA 2011 E’ IL VENTISETTENNE GABRIELE DEL CARLO. HA PRECEDUTO SUL FILO DI LANA, ANDREA BALLERI E DANIELE ARCANGELI. FOCUS: “PROFESSIONE SOMMELIER”: UN MESTIERE CHE GUARDA AL FUTURO” 15 Novembre 2011
Italia LA “TOP 100” DELLA RIVISTA USA “WINE SPECTATOR”: IL COUNTDOWN E’ PARTITO E SI ALZA IL SIPARIO SULLE POSIZIONI DALLA 6 ALLA 10: OTTAVO E’ IL BAROLO CIABOT MENTIN GINESTRA 2006 DOMENICO CLERICO 14 Novembre 2011
Italia DIVERSITÀ DI TERRITORI COME IN NESSUN ALTRO PAESE, COSÌ COME DI VITIGNI; SEMPLICITÀ DI ABBINAMENTO CON IL CIBO E IL FASCINO STORICO DI CERTE ZONE. ECCO I “4 ASSI” DEL VINO ITALIANO PER MR “THE WINE ADVOCATE” IN EUROPA, ANTONIO GALLONI (A WINENEWS) 14 Novembre 2011
Italia IL FUTURO E’ BIANCO ! CAMBIANO I TEMPI, CAMBIANO GLI STILI DI VITA. E’ TEMPO DI VINI BIANCHI DI QUALITÀ, IN ITALIA E ALL’ESTERO: IL PUNTO DI VISTA DEGLI ESPERTI DEL MONDO ANGLOSASSONE. 3,4 MILIONI DI EURO PER PROMUOVERE IL GRANDE “COLLIO BIANCO” 14 Novembre 2011
Italia CANTINE D’AUTORE? NO, GRAZIE, SE NON SONO LEGATE ALLO STILE DEL TERRITORIO, COME SEMPRE PIÙ SPESSO ACCADE. LA PENSA COSÌ GIOVANNI FRAZIANO, PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA DELL’UNIVERSITÀ DI TRIESTE ... 14 Novembre 2011
Italia AMARONE A TUTTA FORZA: IL VINO LEADER DELLA VALPOLICELLA SUPERA I 12 MILIONI DI BOTTIGLIE E TRAINA UN TERRITORIO CHE HA VISTO LE AZIENDE “TRASFORMATRICI” PASSARE DA 118 A 213 DAL 2004 AL 2010. ED ORA SI PUNTA SULL’EXPORT IN RUSSIA E NORD EUROPA 14 Novembre 2011
Italia I VINI BIODINAMICI, NICCHIA ORMAI CONSOLIDATA NEL GRANDE MERCATO DEL VINO, SBARCANO ANCHE A VINITALY 2012. MA NON È L’UNICA NOVITÀ DELL’APPUNTAMENTO ENOLOGICO PIÙ IMPORTANTE DELL’ANNO 12 Novembre 2011
Italia SE IN FRANCIA L’AUTOBUS “VA A CHAMPAGNE”. SUCCEDE A REIMS, CITTÀ CULLA DELLO CHAMPAGNE, DOVE L’“OMNIBUSCITY 100” DELLA SOCIETÀ VEOLIA-TRANSDEV, SARÀ ALIMENTATO A ETANOLO, OTTENUTO APPUNTO DAGLI SCARTI DELLE UVE DEL FAMOSO VINO SPUMANTE FRANCESE 12 Novembre 2011
Italia L’ITALIA ENOGASTRONOMICA DÀ UNA SPALLATA ALLA PIGRIZIA AUTUNNALE TRAVOLGENDO NOVEMBRE CON UNA VALANGA DI PROPOSTE LEGATE AL WINE & FOOD. DAL FRIULANO AL PINOT NERO, DALLA VERNACCIA DI SERRAPETRONA, ALL’AMARONE, ASPETTANDO LE BOLLICINE. ECCO L’AGENDA 11 Novembre 2011
Italia BRUNELLO ATTRATTORE D’INVESTIMENTI: ACQUISTI DI VIGNETI PER LA PODERINA, IMPORTANTE CANTINA DI MONTALCINO. SAIAGRICOLA DELLA FAMIGLIA LIGRESTI (IMPERO DA 270 ETTARI A VIGNA E 3.500 ETTARI DI TERRA IN TOSCANA, UMBRIA, PIEMONTE): “CREDIAMO NEL SETTORE” 11 Novembre 2011
Italia IL “MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA 2011”? SI DECIDERÀ A MILANO IL 14 NOVEMBRE. 16 IN LIZZA PER IL GRADINO PIÙ ALTO DEL PODIO DEL CONCORSO BY SOMMELIER-CONSORZIO PER LA TUTELA DEL FRANCIACORTA 11 Novembre 2011
Italia REPETITA IUVANT: LO SA ANCHE IL MINISTRO DELLA SALUTE FERRUCCIO FAZIO CHE SI RIVOLGE DI NUOVO AI GIOVANI PER FAR LEVA SUL LORO SENSO DI RESPONSABILITÀ PER CONTRASTARE L’ABUSO DI ALCOL. “NON È BEVENDO CHE SI ACQUISTA AUTOSTIMA” 11 Novembre 2011
Italia MONTEPULCIANO E BORDEAUX: QUANDO IL PERICOLO VIENE DA LONTANO. DAGLI USA, LA ALCOHOL & TOBACCO TAX & TRADE BUREAU DA’ IL VIA LIBERA AL MONTEPULCIANO “MADE IN USA”, MENTRE IN CINA CONTINUA LA BATTAGLIA DEL BORDEAUX PER UN RICONOSCIMENTO DELLA CINA 10 Novembre 2011