Italia IL FASCINO DI BACCO FA UN’ALTRA “VITTIMA ILLUSTRE”: DOPO GLI ARCHITETTI COME PIANO, BOTTA, SARTOGO E PAOLO RIANI, E’ LO SCULTORE ARNALDO POMODORO A FIRMARE UNA CANTINA, QUELLA UMBRA DI TENUTA CASTELBUONO DEL GRUPPO LUNELLI (FERRARI) 28 Ottobre 2011
Italia I “SOMMELIER” AIS E BIBENDA INCORONANO L’ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO: IL 31 OTTOBRE A ROMA IL GRANDE EVENTO (CON VISSANI IN CUCINA) VOLUTO DAL FRANCO RICCI CON TUTTE LE “AZIENDE DELL’ANNO”. PREMI SPECIALI PER TG2, BIONDI SANTI, FARINETTI E BERLUCCHI 28 Ottobre 2011
Italia DON CHISCIOTTE & QUATTRO MORI: IN VISTA DEL FUTURO GEMELLAGGIO TRA LA SARDA SANTADI E LA CASTIGLIANA VILLAMALEA, LE DUE AREE METTONO A CONFRONTO LE ESPERIENZE VITIVINICOLE, PER PROGETTO ENOTURISTICO CONGIUNTO BASATO SU VINI OTTIMI MA POCO CONOSCIUTI 28 Ottobre 2011
Italia INDAGINE CENSIS - IN 20 ANNI IL CONSUMO DI ALCOL È DIMINUITO IN ITALIA, MA È ALLARME ECCESSI TRA I GIOVANI. A VINO E SUPERALCOLICI, SI PREFERISCE LA BIRRA, LE DONNE BEVONO DI PIÙ, GLI APERITIVI SONO UNA MODA (+10%) E CRESCONO I SUPERALCOLICI (+20%) 28 Ottobre 2011
Italia IL WINE & FOOD MADE IN ITALY “SCALDA” L’AUTUNNO: DALLA “GALZÈGA” DA ALLEGRINI AL SUMMIT DEI BIANCHI IN FRIULI, DALL’ITALIA DEL VINO INCORONATA DAI SOMMELIER AI GRANDS CRUS DI BORDEAUX ... AL “MERANO WINE FESTIVAL”. ECCO L’AGENDA DEI WINE LOVERS 28 Ottobre 2011
Italia ARRIVA UNA NUOVA DOCG PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA: PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO CHE PROMUOVE LA “SOTTOZONA” DEI COLLI ORIENTALI A DOCG ROSAZZO, E LE UVE DI QUEST’ANNO POTRANNO UTILIZZARE LA NUOVA DENOMINAZIONE 28 Ottobre 2011
Italia L’ITALIA DEL VINO NEI QUATTRO ANGOLI DEL MONDO ... PER CONTINUARE A FAR CRESCERE L’EXPORT: DA USA ALLA RUSSIA, DA HONG KONG AI PAESI BALTICI, EVENTI DEL VINO & CANTINE IN TOUR. FOCUS - GLI ACQUISTI “MADE IN ITALY” ALL’ESTERO SUPERANO QUELLI IN ITALIA 28 Ottobre 2011
Italia IL PRESIDENTE FEDAGRI, GARDINI: “L’ITALIA NON BASTA, IL NOSTRO MERCATO È IL MONDO … LA STRADA PER CONSEGNARE ALL’AGRICOLTURA ITALIANA UN RUOLO DA PROTAGONISTA E NON RESIDUALE È DI AGGREDIRE I MERCATI STRANIERI” 27 Ottobre 2011
Italia A NOVEMBRE HONK KONG DIVENTA CAPITALE MONDIALE DEL VINO. E L’ITALIA SARÀ PROTAGONISTA CON VINITALY. DALL’“HONG KONG INTERNATIONAL WINE & SPIRITS FAIR” (3-5 NOVEMBRE) A “WINE FUTURE 2011” (6-8 NOVEMBRE), IL GOTHA DEL VINO SI INCONTRA IN ASIA 27 Ottobre 2011
Italia I CINESI VOGLIONO BERE L’ITALIA: COOPERATIVE PRONTE A SCOMMETTERE. IL CONSUMO PRO-CAPITE DI VINO IN CINA È DI 1 LITRO (MA CRESCE +20% ANNO). FEDAGRI: “LA STRATEGIA IN CINA È DI VENDERE IL VALORE IMMATERIALE DELL’ITALIA”. FOCUS: LE 20 CANTINE SECOLARI 27 Ottobre 2011
Italia LO STATO DELL’ARTE DEL VINO ITALIANO A DENOMINAZIONE? A DISEGNARLO, IN MANIERA AGGIORNATA, ARRIVA IL “DEL CODICE DELLE DENOMINAZIONI D’ORIGINE DEI VINI” DI UNIONE ITALIANA VINI, CON I DISCIPLINARI DI TUTTE LE DOCG, DOC E IGT DEL BELPAESE 27 Ottobre 2011
Italia MENO COOPERATIVE DEL VINO IN ITALIA CHE PERÒ, IN 10 ANNI, GRAZIE ALLE FUSIONI, VEDONO CRESCERE VALORE DELLA PRODUZIONE (+33%) ED EXPORT (A 1,3 MILIARDI DI EURO). MA IN UN DECENNIO È SPARITO IL 15,6% DEI VIGNETI. COSÌ FEDAGRI-CONFCOOPERATIVE 27 Ottobre 2011
Italia TORNA IL 7 NOVEMBRE A MILANO L’“UNION GRANDS CRUS DE BORDEAUX” PER DEGUSTAZIONE IMPERDIBILE DELLE ECCELLENZE FRANCESI: DA CHÂTEAU MOUTON ROTHSCHILD A CHÂTEAU D’YQUEM, DA CHÂTEAU CHEVAL BLANC A CHÂTEAU LYNCH–BAGES 27 Ottobre 2011
Italia VINO & MARKETING: IL COLOSSO DEL CAFFÈ STARBUCKS CI PROVA CON BACCO, E L’UNICO ITALIANO SELEZIONATO È IL PROSECCO DOCG. E LA CATENA UK ODDBINS, PER IL RILANCIO DOPO IL RISCHIO FALLIMENTO, LASCIA CHE SIANO I CLIENTI A FARE I PREZZI DEI VINI 26 Ottobre 2011
Italia IL VINO CORRE SUL WEB: NEI PRIMI 9 MESI 2011, GLI APPASSIONATI HANNO SPESO 2,3 MILIONI DI EURO PER ACQUISTARE BOTTIGLIE (ANCHE VECCHIE ANNATE) SU EBAY. TRA GLI ITALIANI I PIÙ ACQUISTATI SONO SUPERTUSCAN E BRUNELLO DI MONTALCINO, POI BAROLO E BARBERA 26 Ottobre 2011
Italia TORNA IL “MASTER IN CULTURA DEL CIBO E DEL VINO PER LA PROMOZIONE DELLE RISORSE ENOGASTRONOMICHE” DI UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA. E L’ATENEO LO INSERISCE TRA I MASTER DI ECCELLENZA DELLA “CA’ FOSCARI CHALLENGE SCHOOL” 26 Ottobre 2011
Italia E SE IL VINO FOSSE L’INVESTIMENTO GIUSTO IN TEMPO DI CRISI ED ALTA VOLATILITÀ DI BORSA? SÌ, MA A PATTO DI OPERARE CON PROFONDA PROFESSIONALITÀ E CON BUONE DOSI DI EXPERTISE. LO ABBIAMO CHIESTO A CORDERO DI MONTEZEMOLO (EUROPEAN SCHOOL OF ECONOMICS) 26 Ottobre 2011
Italia WINENEWS SOTTO ATTACCO INFORMATICO DEGLI HACKER RUSSI, MA NESSUN RISCHIO PER I NAVIGANTI ... LA REDAZIONE SI SCUSA PER GLI INCONVENIENTI ! 26 Ottobre 2011
Italia ANCHE LA SICILIA AVRA’ IL SUO POLO ENOGASTRONOMICO: NASCE “VECCHIA DOGANA”, SHOWROOM DEL GUSTO A CATANIA, CHE OSPITERA’ DEGUSTAZIONI E CORSI DI CUCINA, PROMOSSI DAL “GAMBERO ROSSO”. OPENING IL 28 OTTOBRE CON UN “LIGHT & TASTE PARTY” 26 Ottobre 2011
Italia FRANCIA AL TOP PER QUALITÀ DELL’OFFERTA VINICOLA, MA L’ITALIA INCALZA, CON VINI TRICOLORI GIÀ NUMERI 1 IN MERCATI COME USA, CANADA, GERMANIA. LO DICE UN’INDAGINE AIS TRA SOMMELIER DEL MONDO. IL PIÙ AMATO? AMARONE, BRUNELLO, CHIANTI. È PROSECCO-MANIA 26 Ottobre 2011
Italia BACCO E IL “BUNGA BUNGA”, L’IMPERO ROMANO E IL VINO: ECCO LA STORIA DI “ROMA CAPUT VINI”, L’ULTIMO LIBRO DI GIOVANNI NEGRI, CHE RACCONTA DI COME ROMA SIA STATA FONDAMENTALE PER LA CULTURA DEL VINO NEL MONDO, CON QUALCHE CURIOSO “RETROSCENA” 25 Ottobre 2011
Rocca delle Macie “ROCKEA: DAL VINO ALL’ACQUA”, ECCO IL PROGETTO TARGATO ROCCA DELLE MACIE E WINE SURF: IN VENDITA LE BOTTIGLIE DI VINO RICAVATE DALLA PICCOLA VITE ROCKEA PER PORTARE L’ACQUA IN UN ORFANOTROFIO DEL MALAWI, IN AFRICA ORIENTALE 25 Ottobre 2011
Italia “ROCKEA: DAL VINO ALL’ACQUA”, ECCO IL PROGETTO TARGATO ROCCA DELLE MACIE & IL BLOG WINE SURF: IN VENDITA LE BOTTIGLIE DI VINO RICAVATE DALLA PICCOLA VITE ROCKEA PER PORTARE L’ACQUA IN UN ORFANOTROFIO DEL MALAWI, IN AFRICA ORIENTALE 25 Ottobre 2011
Italia “WINE EMOTIONS”: IL VINO ITALIANO E LE SUE IMMAGINI AL KAOHSIUNG MUSEUM OF FINE ARTS DI TAIWAN (2 OTTOBRE/19 FEBBRAIO 2012). PER BEATRICE HSIEH, DIRETTRICE DEL MUSEO, “IL VINO ITALIANO DI QUALITÀ È BELLEZZA SPENDIBILE IN IMMAGINE” 25 Ottobre 2011
Italia IL LUXURY WINE TOURISM IN CRESCITA E CHI LO FA SPENDE DAI 500 A 2.000 DOLLARI, FINO A UN VALORE ILLIMITATO. LE ATTIVITA’ PREFERITE FRA LE OFFERTE? PER L’85% I WINE-TASTING E LE LEZIONI DI CUCINA: ECCO IL SONDAGGIO DI “PLANETT” (VENEZIA/19 OTTOBRE) 25 Ottobre 2011
Italia LA “CITTÀ DEGLI ANGELI”, QUELLA DEL GIOCO D’AZZARDO E IL “FEUDO” DEL PRESIDENTE OBAMA: ECCO “SIMPLY ITALIAN GREAT WINES USA”, L’EVENTO ITINERANTE CHE DAL 24 AL 27 OTTOBRE PORTERÀ IL TOP DEL VINO ITALIANO A LOS ANGELES, LAS VEGAS E CHICAGO 24 Ottobre 2011
Italia ENO-FINANZA, ANCHE IL LIV-EX SENTE LA CRISI. MA LE PERFORMANCE DEI “FINE WINES” A MEDIO E LUNGO TERMINE MANTENGONO IL LORO APPEAL. E SEMPRE PIÙ ADDETTI AI LAVORI LI VORREBBERO PRESENTI NEI PORTAFOGLI DEGLI INVESTITORI COME ORO, ARGENTO E ARTE 24 Ottobre 2011
Italia “WINE SPECTATOR” CHIAMA ITALIA CON VINITALY: IL 24 MARZO È DI SCENA IL “VERONA GRAND TASTING”, PRIMA DEGUSTAZIONE ORGANIZZATA NEL BELPAESE DALLA INFLUENTE RIVISTA USA, CON VERONAFIERE. E DA VINITALY TOUR USA IL SENTIMENT POSITIVO DEI PRODUTTORI 24 Ottobre 2011
Italia L’ITALIA DEL VINO PIAZZA I SUOI “AVAMPOSTI” PERMANENTI IN CINA: ACCORDO FIRMATO TRA ENOTECA ITALIANA DI SIENA E L’IMPORTATORE-DISTRIBUTORE BEIJING ZHENGYUAN YOUSHI, PER APRIRE 100 ENOTECHE TUTTE “MADE IN ITALY”. E 10 SARANNO OPERATIVE ENTRO IL 2011 24 Ottobre 2011
Italia L’OUTLET DEL VINO CHIUDE: IL 29 OTTOBRE ULTIMO GIORNO PER ACQUISTI “LOW COST” AL “SETTEDECIMI” DI TRENTO. LE CANTINE CHE AVEVANO ADERITO NON HANNO RINNOVATO L’AFFITO DEGLI SPAZI AI GESTORI, CHE GUADAGNAVANO A PROVVIGIONE SUL “CONTO VENDITA” 24 Ottobre 2011
Italia UN TERROIR IN FERMENTO, TEATRO DI UNA “VITICOLTURA ALTERNATIVA” (BIO PER QUASI IL 30%), FATTO DI GIOVANI E GRANDI GRIFFE, CAPACE DI ATTRARRE INVESTIMENTI: LA CASE HISTORY DI SUVERETO, TERRENO “FERTILE” PER UNA NUOVA DOCG CHE GUARDA AI NUOVI MERCATI 24 Ottobre 2011
Italia TERRA PROMESSA DEL VINO GRAVEMENTE COLPITA DAL TERREMOTO, SE IL GIAPPONE AIUTA L’ENOLOGIA ITALIANA, L’ENOLOGIA ITALIANA AIUTA IL GIAPPONE: CON “INSIEME”, LA BOTTIGLIA DELLA SOLIDARIETA’ DI VENICA IN ASTA PER RACCOGLIERE FONDI A MILANO (21 NOVEMBRE) 24 Ottobre 2011
Italia DOVE VANNO I VINI BIANCHI? NEL “BIANCHISTA” FRIULI VENEZIA GIULIA E’ DI SCENA IL SUMMIT INTERNAZIONALE DELL’ENOLOGIA IN BIANCO (11/12 NOVEMBRE), CON TANTI ESPERTI E LA RIVELAZIONE DI “THE WINE ADVOCATE”: PERCHE’ IL “GURU” PARKER PREFERISCE I ROSSI ? 24 Ottobre 2011
Italia UN VERO E PROPRIO OGGETTO CULT? IL “RESERVATION BOOK”, IL LIBRO DELLE PRENOTAZIONI, IMMANCABILE IN OGNI RISTORANTE. AMATO DAI RISTORATORI E MOLTO UTILIZZATO, TERRA MORETTI HA CHIESTO AL FOTOGRAFO OLIVIERO TOSCANI DI CREARNE UNO DAVVERO SPECIALE ... 24 Ottobre 2011
Italia LA FAMIGLIA FOLONARI CONTINUA IL SUO IMPEGNO NEL MONDO DEL VINO, ANCHE DOPO LA CESSIONE DI RUFFINO A CONSTELLATION BRANDS. LO PRECISA IN UNA LETTERA AMBROGIO FOLONARI. ANCHE SE NESSUNO (IN PRIMIS, WINENEWS) AVEVA MAI SOSTENUTO IL CONTRARIO ... 24 Ottobre 2011
Italia GUIDA “SLOW WINE - ”NASCE IL “FORUM SALVIAMO IL PAESAGGIO - DIFENDIAMO I TERRITORI”, CON 400 RAPPRESENTANTI DI ASSOCIAZIONI E COMITATI LOCALI. LO HA DETTO, IERI, A MILANO, IL PRESIDENTE DI SLOW FOOD ITALIA ROBERTO BURDESE 23 Ottobre 2011
Italia LA CALDIROLA “OFFICIAL PARTNER” SCENDE IN CAMPO: CON L’A.C. MILAN PER LA STAGIONE 2011-2012, IN UN BINOMIO ORMAI STORICO CHE CONTINUA NEL SEGNO DI VINO & SPORT, E A FIANCO DI WWF ITALIA NELL’“ANNO INTERNAZIONALE DELLE FORESTE” 23 Ottobre 2011
Italia L’ARGENTINA IMPONE IL “BARATTO”: CHI VUOLE IMPORTARE LE SUE MERCI DEVE ESPORTARE IL VINO DEL PAESE. E ANCHE IL COLOSSO DELLE AUTO GIAPPONESI “NISSAN”, PER VENDERE NELLA TERRA DEL TANGO, DOVRÀ ESPORTARE VINO ARGENTINO PER 52 MILIONI DI DOLLARI 21 Ottobre 2011
Italia GLI STATI GENERALI DELL’ENOTURISMO MONDIALE ARRIVANO IN ITALIA (PERUGIA, 30 GENNAIO/2 FEBBRAIO) IN PARTNERSHIP CON MOVIMENTO TURISMO DEL VINO: 300 ESPERTI DA 45 PAESI, 40 INTERVENTI, CASE HISTORY DA TUTTO IL GLOBO, LA NUOVA FRONTIERA DEI SOCIAL MEDIA 21 Ottobre 2011
Italia EROGATO A FAVORE DEI PRODUTTORI DI VINO LA QUASI TOTALITA’ DEL BUDGET A LORO DESTINATO DALL’OCM VINO: SPESI 291.901.927 EURO, OLTRE IL 99% DEI 294.135.000 EURO ASSEGNATI ALL’ITALIA PER IL 2011. MINISTRO ROMANO: “SODDISFAZIONE PIENO UTILIZZO FONDI” 21 Ottobre 2011