Italia IL CONSUMO DI VINO SEMPRE PIÙ POLARIZZATO: NON CONOSCE CRISI IL LUSSO, MA IL 95% DELLE VENDITE È “FASCIA BASSA”: A WINENEWS I TREND MONDIALI PER LULIE HALSTEAD, AD “WINE INTELLIGENCE”. “ITALIA BENE ALL’EXPORT, MA NON DIMENTICHI MERCATO INTERNO” 24 Novembre 2011
Italia BACCO & VENERE, DA SEMPRE UNA COPPIA VINCENTE. MA A VOLTE, LA LORO UNIONE PUÒ FAR SCANDALO. IL PROVOCATORIO VIAGGIO TRA LE ETICHETTE “SEXY” PIÙ CONTROVERSE DELLA STORIA CON LA STRAVAGANTE NEWSLETTER USA “SNOOTH” 24 Novembre 2011
Italia DAL CANESTRO ALLA VIGNA: LA EX-STELLA CINESE DEL BASKET NBA, YAO MING, PIVOT DEGLI HUSTON ROCKETS E DELLA NAZIONALE DEL CELESTE IMPERO SI È DATO AL VINO COME PRODUTTORE. DEBUTTA SUL MERCATO ASIATICO IL SUO “YAO MING WINE 2009 CABERNET SAUVIGNON” 24 Novembre 2011
Italia IL GAMBERO ROSSO COMPIE 25 ANNI E INCORONA L’ITALIA: DA CAPRAI, AUTORE DELLA RINASCITA DI MONTEFALCO, AL VOLTO NUOVO ALESSIA ANTINORI, DA GIUSEPPE MARTELLI, GUIDA DEGLI ENOLOGI, ALL’IMPRENDITORE GIANNI ZONIN, ECCO I PREMIATI DALL’EDITORE WINE & FOOD 24 Novembre 2011
Italia PUÒ UN TAPPO DI SUGHERO METTERE IN MOTO UN PERCORSO VIRTUOSO CHE UNISCA ECOLOGIA, IMPRESE, RECUPERO CARCERARIO E SOCIETÀ CIVILE? ECCO IL PROGETTO “ETICO” DI AMORIM CORK, PENSATO DALL’AD ITALIA DEL COLOSSO PORTOGHESE DEI TAPPI, CARLOS SANTOS 23 Novembre 2011
Italia QUANDO VINO E CIBO SI FANNO “PAROLA”: I VINCITORI DEL PREMIO ENO-LETTERARIO SANTA MARGHERITA (IN COLLABORAZIONE CON FELTRINELLI), IL “MANGIAROZZO” DI CARLO CAMBI AL TOP TRA LE GUIDE PER IBS, LE RICETTE ISPIRATE AI FILM HORROR DI TIM BURTON 23 Novembre 2011
Bisol SE LA CUVÉE VINCE SUL PROSECCO: L’“INTERNATIONAL WINE CHALLENGE DI VIENNA”, LA PIU’ IMPORTANTE COMPETIZIONE D’AUSTRIA, INCORONA IL JEIO CUVÉE BRUT FIRMATO BISOL CON LA MEDAGLIA D’ORO, E “SOLO” CON L’ARGENTO IL BISOL CRU CREDE PROSECCO ... 23 Novembre 2011
Italia VINI D’ÉLITE: I BIG SPENDER? PARLANO CINESE, RUSSO E SUDAMERICANO, SPENDONO FINO A 70.000 EURO PER UNA BOTTIGLIA, PER INVESTIMENTO O CONSUMO QUOTIDIANO, E SCELGONO CHÂTEAU LAFITE, PETRUS, MASSETO E CHAMPAGNE CRISTAL. COSI’ ITALIANWINEBOUTIQUE.IT 23 Novembre 2011
Italia VINO E SOLIDARIETÀ SI FONDONO NELL’“ASYLON”, IL VINO DELL’AZIENDA DELL’ISTITUTO AGRARIO DI TODI, SOSTENUTO DA “LIBERA” DI DON LUIGI CIOTTI, PRODOTTO PER FINANZIARE DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E PERCORSI DI STUDIO PER RIFUGIATI 23 Novembre 2011
Consorzio del Brunello BRUNELLO: IL MIGLIOR VINO ITALIANO NELLA TOP 100 DI “WINE SPECTATOR”. È LA DENOMINAZIONE PIÙ PRESENTE E SI CONFERMA IL PIÙ GRANDE ROSSO D’ITALIA CON IL 4° POSTO ASSOLUTO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO 2006 DI CAMPOGIOVANNI. TRA I TOP 100 CON 4 ETICHETTE 22 Novembre 2011
Italia TORINO NON SI LASCIA SFUGGIRE IL “SALONE DEL GUSTO” ED OSPITERA’ ANCHE L’EDIZIONE 2012 (25-29 OTTOBRE). L’EVENTO PRINCIPE DI SLOW FOOD HA UNA RICADUTA ECONOMICA SUL CAPOLUOGO PIEMONTESE DI 65 MILIONI DI EURO, E IL SOLO BRAND NE VALE 2,35 22 Novembre 2011
Italia GLI AIUTI AL COMPARTO VINICOLO AMMONTANO A 341, DI CUI 276,5 ARRIVANO DALLE CASSE COMUNITARIE, E 64,7 DAL FINANZIAMENTO NAZIONALE, SBLOCCATO DAL DECRETO DELL’EX MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, SAVERIO ROMANO. SICILIA AL TOP CON 55 MILIONI 22 Novembre 2011
Italia CON UN’EXPORT DI 1,7 MILIARDI DI EURO NEL 2010 E A +20% NEI PRIMI 6 MESI 2011, IL KNOW HOW TECNOLOGICO AL SERVIZIO DEL VINO SI CONFERMA SETTORE STRATEGICO DELL’ECONOMIA MADE IN ITALY: LO DICE L’UNIONE ITALIANA VINI DA “SIMEI” & “ENOVITIS” A MILANO 22 Novembre 2011
Italia IL CASO DEL MONTEPULCIANO PRODOTTO IN USA COL NOME DI QUELLO ABRUZZESE, PREOCCUPA IL CONSORZIO DEL VINO NOBILE, CHE TEME CONSEGUENZE INDIRETTE: “LE AUTORITÀ FEDERALI SCAVALCANO L’UE, SOLA CHE PUÒ TENTARE LA VIA DELL’ACCORDO. RISCHIO-CAOS SUI MERCATI” 22 Novembre 2011
Italia UN RARO MERLOT FOR A NOBLE CAUSE: DESTINAZIONE GIAPPONE PER 5.500 EURO BATTUTI IN ASTA PER “INSIEME”, L’“ESEMPLARE N. 1” DELLA “BOTTIGLIA DELLA SOLIDARIETÀ” DI VENICA & VENICA, ALLA CHARITY-DINNER IERI SERA A MILANO PER IL PAESE FERITO DAL TERREMOTO 22 Novembre 2011
Italia MASTERS OF WINE, OPINION LEADER DI VINO PER ECCELLENZA, A CACCIA DI TALENTI MADE IN ITALY: LE SELEZIONI ALLA PRIMA MASTER CLASS IN ITALIA DEL FAMOSO ISTITUTO & GRANDI MARCHI (18/20 MARZO). DOVE? QUIZ: NELLA TENUTA TOSCANA DAL NOME DI UN VINO CULT ... 22 Novembre 2011
Italia AL VIA IL “SIMPLY ITALIAN ASIA TOUR”, PRIMA TAPPA SINGAPORE, UN MERCATO DA 5 MILIONI DI POTENZIALI CONSUMATORI IN CUI L’ITALIA HA ANCORA MOLTO DA LAVORARE: SIAMO IL TERZO PAESE DA CUI SINGAPORE IMPORTA VINO, MA CON UNA QUOTA DEL 3,48% 21 Novembre 2011
Italia DALL’IMPATTO DEL PACKAGING SUL BRAND AL RISPARMIO ENERGETICO NELLA FILIERA DEL VINO; DAI PROBLEMI E DALLE OPPORTUNITÀ DELLA DISTRIBUZIONE IN USA, UK E CINA ALLE TECNOLOGIE PIÙ INNOVATIVE: ECCO “SIMEI” ED “ENOVITIS” (22-26 NOVEMBRE, MILANO) 21 Novembre 2011
Italia L’INDIA ABBASSA I DAZI SUL VINO DI QUALITÀ? PER IL “THE ECONOMICS TIMES OF INDIA” IN DIRITTURA D’ARRIVO L’ACCORTO TRA IL PAESE E L’UNIONE EUROPEA, CHE FACILITEREBBE L’INGRESSO DI VINI TOP “PERCHÉ NON IN CONFLITTO CON L’INDUSTRIA DEL VINO LOCALE” 21 Novembre 2011
Italia “TOP 100” DI WINE SPECTATOR: AL VERTICE LA CALIFORNIA, MA 1 BOTTIGLIA SU 5 TRA LE 100 MIGLIORI AL MONDO PER LA RIVISTA USA “PARLA” ITALIANO”, CON BRUNELLO DI MONTALCINO (4 ETICHETTE) E BAROLO (3) AL VERTICE DELLA QUALITÀ. E ALLEGRINI FA “DOPPIETTA” 21 Novembre 2011
Italia IL MIGLIOR PRODUTTORE ITALIANO DELL’ANNO? UMBERTO CESARI, TRA LE FIRME ITALIANE PIU’ FAMOSE, ELETTO DALL’“INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION” DI LONDRA. DOPO VICCHIOMAGGIO, ZENATO E FARNESE, E’ LA MAISON EMILIANA A TENERE ALTO IL TRICOLORE 21 Novembre 2011
Italia “ITALIA’S TOP 100” DELLA RIVISTA USA “WINE SPECTATOR”? IL “GRAND TASTING A STELLE E STRISCE” (DI SCENA, A VERONA, IL 24 MARZO, PROLOGO DI VINITALY 2012) SI PRESENTA, A MILANO (HOTEL PRINCIPE DI SAVOIA), IL 28 NOVEMBRE 21 Novembre 2011
Italia LA STRADA DEL SOAVE, UNO DEI VINI ITALIANI PIU’ APPREZZATI DAL MERCATO, LANCIA UN SIMPATICA INIZIATIVA: A NATALE SOTTO L’ALBERO “METTI UNA VIGNA”. OLTRE A GUSTARE IL VINO, L’ADOZIONE DARÀ L’OPPORTUNITÀ DI VISITARE LA “PROPRIA VIGNA” IN OGNI STAGIONE 21 Novembre 2011
Italia L’ITALIA DEL VINO A HONG KONG? UN SUCCESSO DA 3.300.000,00 HK DOLLARI (OLTRE 300.000 EURO DA RECORD) NELLA PRIMA ASTA 100% MADE IN ITALY FIRMATA GELARDINI & ROMANI. 94% DEL VALORE AGGIUDICATO, AL TOP CONTERNO, BAROLO MONFORTINO (78.000,00 HK DOLLARI) 21 Novembre 2011
Italia NATALE 2011: OGGI INIZIA LO SHOPPING. IL BUDGET MEDIO E’ DI 625 EURO A FAMIGLIA. IL “WINE & FOOD” E’ IL POLE POSITION E SORPASSA I REGALI. ECCO L’ANALISI DELLA COLDIRETTI SULLA BASE DELL’INDAGINE “XMAS SURVEY 2011” DI DELOITTE 20 Novembre 2011
Italia SE LA VINIFICAZIONE “CASALINGA” NON SI FA PIÙ IN CANTINA MA IN SALOTTO. CON “HOUSE WINE”, LA CREAZIONE DELLA DESIGNER OLANDESE SABINE MARCELIS, ANCHE IL KIT PER FARE IL VINO DIVENTA UN ELEMENTO DI DESIGN 19 Novembre 2011
Italia INVESTIRE NEI FINE WINES E’ SICURAMENTE UN’OTTIMA IDEA, MA I TRABOCCHETTI E LE FRODI SONO DIETRO L’ANGOLO. ARRIVA DALL’INGHILTERRA LA PRIMA GUIDA ALL’INVESTIMENTO SICURO SUL VINO BY WINE SPIRIT TRADE ASSOCIATION 19 Novembre 2011
Italia CON BACCO, “MESSER” TARTUFO, L’“ORO VERDE” E LA “REGINA” PIZZA, L’AUTUNNO DEI VERI GOURMET E’ ALLA CORTE DEL WINE & FOOD: ECCO L’AGENDA, IN FRIULI E IN TRENTINO, CON “ESPLORATORI DEL GUSTO”, ALLE “CENE GALEOTTE”, AL LEONCAVALLO E A “SIMEI-ENOVITIS” 18 Novembre 2011
Italia “ITALIAN SOUNDING” SENZA FRONTIERE: C’È ANCHE UN “PROSECCO” PRODOTTO IN NUOVA ZELANDA CHE DI ITALIANO NON HA PROPRIO NULLA, A PARTE IL NOME INGANNEVOLE (ED È OTTENUTO DA RIESLING, MÜLLER THURGAU E PINOT GRIGIO) 18 Novembre 2011
Italia “GLI ARTIGIANI DEL VINO ITALIANO SIANO ORGOGLIOSI DI ESSERLO, MA CAPISCANO CHE GLI “INDUSTRIALI” NON SONO NEMICI, MA ALLEATI, A CUI L’ITALIA DEL VINO DEVE TANTO DEL SUO SUCCESSO”. LO DICE IL PIÙ CELEBRE DEGLI ARTIGIANI DEL VINO ITALIANO, ANGELO GAJA 18 Novembre 2011
Italia PICCOLO “MIRACOLO” NELL’ITALIA DEL VINO: RIDAR NUOVA VITA A VITI ANTICHISSIME COME PER LE OPERE D’ARTE. OPERAZIONE DI CULTURA ENOLOGICA MESSA IN ATTO DA SEMPRE PIU’ CANTINE, SECONDO UN METODO BEN PRECISO: QUELLO DEI PREPARATORI D’UVA SIMONIT & SIRCH 18 Novembre 2011
Italia ARCHEOLOGIA & VINO: SCOPERTA UNA PIEVE DI ORIGINE LONGOBARDA NELLE TERRE DEL BRUNELLO. IL DOCENTE DI TOPOGRAFIA ANTICA ALL’UNIVERSITÀ DI SIENA : “SCOPERTA MOLTO IMPORTANTE. LA CAMPAGNA DI SCAVI HA BISOGNO DI UN INVESTIMENTO DI 2-3 MILIONI DI EURO” 18 Novembre 2011
Italia “NEL MERCATO MONDIALE E’ IL MOMENTO DEI VINI ITALIANI E VENETI AUTOCTONI E DI QUALITÀ”. COSI’ LA PENSA L’ASSESSORE DEL VENETO, MANZATO. IL RUOLO STRATEGICO DI VERONAFIERE. LA REGIONE VENETO RIPRISTINA LA CLASSIFICAZIONE DELLE VARIETÀ DI VITI 17 Novembre 2011
Italia SE L’ASTI ED IL MOSCATO DOCG NON SI FANNO AD ASTI: ANCHE IL RICORSO PRESENTATO DA GIANNI ZONIN RESPINTO DAL COMITATO VINI, ANCHE SE PER UN SOLO VOTO, PER LA SODDISFAZIONE DEI PRODUTTORI 17 Novembre 2011
Italia CRITICA E VINO SENZA CONFINI: IL GURU ROBERT PARKER SI METTE A NUDO, DALL’INCONTRO CON IL NETTARE DI BACCO NEL 1967 A PARIGI, FINO A DIVENTARE IL NUMERO 1 DELLA CRITICA ENOLOGICA. E DICE NO ALLA TECNOLOGIA PER ABBASSARE IL GRADO ALCOLICO 17 Novembre 2011
Italia “BERE SPUMANTE” 2012 BY “CUCINA E VINI”: A ROMA (26 NOVEMBRE) ARRIVA LA GUIDA ALLE MIGLIORI BOLLICINE DEL BEL PAESE, CON DEGUSTAZIONE (ANCHE DI UNA SELEZIONE DI CHAMPAGNE). TRE “5 SFERE” A BELLAVISTA, CA’ DEL BOSCO E LA SCOLCA 17 Novembre 2011
Italia ARRIVA IL PRIMO MERCATO DEI VINI … FATTI CON PASSIONE: A PIACENZA VIAGGIO TRA OLTRE 1.000 VINI ARTIGIANALI CON LA POSSIBILITÀ DI ACQUISTARLI DIRETTAMENTE DAI PRODUTTORI. LA REGIA? DELLA FEDERAZIONE ITALIANA VIGNAIOLI INDIPENDENTI (FIVI) 17 Novembre 2011
Italia “VINO E GIOVANI” IN TOUR: PER UN’EDUCAZIONE ALLA CULTURA DEL BERE CONSAPEVOLE E MODERATO DI VINO APPUNTAMENTO ALL’UNIVERSITA’ DI TERAMO IL 23 NOVEMBRE CON ENOTECA ITALIANA E BEPPE FIORELLO AL TALK SHOW “LA COMUNICAZIONE DEL VINO: IDEE A CONFRONTO” 17 Novembre 2011
Italia TRA NUOVE TENDENZE DEL VINO E DELL’ENOTURISMO, CANALI DI COMUNICAZIONE, ECONOMIE MONDIALI, EXPORT CHE VOLA E CONSUMI INTERNI CHE CALANO, DUE SONO LE PAROLE CHIAVE: TERRITORIALITA’ E QUALITA’, CHE “VITIGNOITALIA” RILANCIA ... 17 Novembre 2011
Italia IL TRENTODOC SFILA A “BOLLICINE SU TRENTO”: LA “FRIZZANTE” KERMESSE, TRA LE PIÙ ATTESE IN ITALIA, TRA DEGUSTAZIONI, INCONTRI, LABORATORI ENOGASTRONOMICI, RICERCATI MENU E MUSICA JAZZ, DI SCENA, A TRENTO, DAL 24 NOVEMBRE ALL’11 DICEMBRE 17 Novembre 2011