Italia IL MINISTRO ROMANO IN VISITA IN RUSSIA PARLA DI VINO: PER LA QUESTIONE DEI DAZI SUL “CUSTOM PROFILE” PROPONE PREZZI CERTIFICATI DA ISMEA E BORSA MERCI TELEMATICA. E PER IL RINNOVO DELLE LICENZE DI IMPORTAZIONE L’AIUTO DI MINISTERO RUSSO E UE 07 Ottobre 2011
Italia FUTURI PROFESSIONISTI DEL VINO, SI TORNA TRA I BANCHI: CON MASTER SOMMELIER ALMA-AIS E CORSO SUPERIORE DI SOMMELLERIE, RIPARTE “ALMA WINE ACCADEMY” ALLA SCUOLA INTERNAZIONALE DI CUCINA ITALIANA DI GUALTIERO MARCHESI 07 Ottobre 2011
Italia UN CALENDARIO DI APPUNTAMENTI, INCONTRI E DEGUSTAZIONI: IL “VIGNETO TOSCANA” SI RITROVA AD AREZZO (8-10 OTTOBRE) ALLA “PRIMA” DI “TUSCANY WINE”, FORMAT-VETRINA IDEATO DA AREZZO FIERE & VINITALY (VERONAFIERE) 07 Ottobre 2011
Italia SLOW WINE 2012 - SONO 173 “LE CHIOCCIOLE” ASSEGNATE DALLA GUIDA DI SLOW FOOD ALLE CANTINE CHE INTERPRETANO IN MODO PIÙ PREGNANTE LA FILOSOFIA “MADE IN BRA”. LE REGIONI PIÙ “CHIOCCIOLATE”? TOSCANA (29), PIEMONTE (26), VENETO (17) 07 Ottobre 2011
Italia IL MERCATO DEL VINO GUARDA AD EST CON “VINITALY TOUR RUSSIA” DI SCENA A MOSCA IL 12 E 13 OTTOBRE. UN APPUNTAMENTO PER FARE IL PUNTO DELLA SITUAZIONE NEL QUINTO MERCATO PER L’EXPORT DEI VINI MADE IN ITALY 07 Ottobre 2011
Italia L’ALTA ENOLOGIA ITALIANA E FRANCESE IN ASTA A FIRENZE DA PANDOLFINI: SASSICAIA 1968 A 1.200 EURO, MAGNUM DI BAROLO MONFORTINO 1955 A 1.700 EURO; 12 CHATEAU LAFITE ROTHSCHILD 1986 A 12.000 EURO E BOTTIGLIA MONTRACHET LA ROMANEE CONTI 2002 A 2.900 EURO 06 Ottobre 2011
Italia ECCO I “FANTASTICI 4”: BAROLO MONFORTINO, BRUNELLO DI MONTALCINO CERBAIOLA (SALVIONI), BOLGHERI SASSICAIA, PRIMITIVO DI MANDURIA ES GIANFRANCO FINO. I VINI CHE METTONO D’ACCORDO LE GUIDE DI GAMBERO ROSSO, AIS, L’ESPRESSO, VERONELLI E SLOW FOOD 06 Ottobre 2011
Italia “VENDEMMIA 2011: MENO VINO E PIÙ QUALITÀ. ORA UNA BUONA POLITICA DI FILIERA PER DARE MAGGIORI GARANZIE AI PRODUTTORI”. COSÌ LA CIA - CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI, CHE STIMA UN CALO DELLA QUANTITÀ DEL 13% SUL 2010 06 Ottobre 2011
Italia BERE BENE SOTTO I 15$: ECCO LA “TOP 100 BEST BUYS” DI “WINE ENTHUSIAST”, UNA DELLE RIVISTE TOP D’AMERICA. PRIMO DEGLI ITALIANI IL NEPRICA 2009 DI TORMARESCA, CANTINA PUGLIESE DI ANTINORI. 7 GLI ITALIANI IN CLASSIFICA 06 Ottobre 2011
Italia RUFFINO È UFFICIALMENTE AL 100% DI CONSTELLATION BRANDS: IL COLOSSO USA, GIÀ AL 49,9% DEL PACCHETTO AZIONARIO HA ACQUISITO IL 50,1% DEL GRIFFE TOSCANA DALLA FAMIGLIA FOLONARI PER 50 MILIONI DI EURO. ADOLFO FOLONARI RIMARRÀ IN RUFFINO NEL CDA 06 Ottobre 2011
Italia DOPO IL BRACCIALETTO ELETTRONICO, IL VOLANTE ETILOMETRICO: IN OLANDA SULLE AUTO DEI “PREGIUDICATI” PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA VERRA’ INSTALLATO UN DISPOSITIVO CHE BLOCCA IL VEICOLO IN CASO DI TASSO ALCOLEMICO SUPERIORE ALLA NORMA 06 Ottobre 2011
Italia SEQUESTRATE DALL’ICQRF OLTRE 72.000 BOTTIGLIE DI VINO SPUMANTE DI MOSCATO IRREGOLARE E 5.000 LITRI DI VINO KAID SYRAH IGT. IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ROMANO: “DOBBIAMO COMBATTERE LA CONCORRENZA SLEALE E DIFENDERE I CONSUMATORI” 06 Ottobre 2011
Italia A CASTEL KATZENZUNGEN, IN ALTO ADIGE, DOVE E’ ANDATA IN SCENA LA STRAORDINARIA VENDEMMIA DELLA VITE PIU’ ANTICA E PIU’ GRANDE DEL MONDO, IL “VERSOALN”, DAL 2006 E’ SOTTO IL PATROCINIO DEI GIARDINI DI SISSI A MERANO 06 Ottobre 2011
Italia HA 25 ANNI, E’ MILANESE E LAVORA A “IL VINO” DI PARIGI: ECCO IL PROFILO DI ALBERTO PIRAS, IL MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA ASPI - ASSOCIAZIONE DELLA SOMMELLERIE PROFESSIONALE ITALIANA 06 Ottobre 2011
Italia CASTELLO DI AMA, ISOLE E OLENA MONTEVERTINE, TENUTA DELL’ORNELLAIA, TENUTA SAN GUIDO, POGGIO DI SOTTO, GAJA, BRUNO GIACOSA, GIACOMO CONTERNO, GIUSEPPE RINALDI, FERRARI, TERLANO, VALENTINI, QUINTARELLI, CA’ DEL BOSCO: LE “3 STELLE” DE “L’ESPRESSO” 05 Ottobre 2011
Italia L’ENOTECA DELLE MEZZE BOTTIGLIE. E BASTA. DAL REGNO UNITO AGLI STATI UNITI, C’È CHI TORNA A SCOMMETTERE CON DECISIONE SUL FORMATO DA 375 ML. PERCHÉ RIDUCE GLI SPRECHI E STRIZZA L’OCCHIO A PORTAFOGLIO E SALUTE. SARÀ UN SUCCESSO? 05 Ottobre 2011
Italia GUIDA “VINI D’ITALIA” 2012 BY GAMBERO ROSSO: CONTINUA LO “STILLICIDIO” DEI TRE BICCHIERI. I PREMIATI DI ALTO ADIGE, TRENTINO, LIGURIA, EMILIA ROMAGNA, UMBRIA, LAZIO, ABRUZZO, MOLISE, CAMPANIA, BASILICATA, CALABRIA, SICILIA, SARDEGNA, MARCHE E PUGLIA 05 Ottobre 2011
Italia RICORDATE LA BOTTIGLIA DI FRIULANO PIU’ GRANDE DEL MONDO? E’ ARRIVATO IL MOMENTO DELLA STAPPATURA UFFICIALE: IL 22 OTTOBRE, A DOLEGNA DEL COLLIO, DOVE SI CELEBRA IL GRANDE BIANCO “MADE IN FRIULI”, CON ASTA SPECIALE DI 160 MAGNUM DEL VINO DA GUINNESS 05 Ottobre 2011
Italia SE LA VITICOLTURA ITALIANA E’ DA ESEMPIO NEL MONDO: DOMANI, AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI, UNA DELEGAZIONE DI SENATORI DELLA CALIFORNIA INCONTRERA’ I GRANDI DEL VINO ITALIANO 05 Ottobre 2011
Italia SE OGNI GRANDE VINO HA IL SUO TESTIMONIAL ... IL COEVO NE HA 154 ! CHEF STELLATI, ARTISTI, SOMMELIER, COLLEZIONISTI, VIP, GIORNALISTI, ENOTECARI: ECCO I PROTAGONISTI DI SCATTI D’AUTORE DI WE LOVE COEVO, VOLUME CHE CELEBRA L’ULTIMO NATO IN CASA CECCHI 05 Ottobre 2011
Italia CINA: LA CULTURA ENOLOGICA VOLA SULLA RETE. SURCLASSATO IL VECCHIO PASSAPAROLA, IL 75% DEGLI ENO-APPASSIONATI DEL CELESTE IMPERO SI AFFIDANO AL WEB PER VAERE INFORMAZIONI SUL PROSSIMO VINO IMPORTATO DA ASSAGGIARE. ED IL 62% USA I SOCIAL NETWORK 04 Ottobre 2011
Italia DALLA VECCHIA ETICHETTA AL QR CODE: COME CAMBIA LA BOTTIGLIA, DAL NOME DEL VINO E DELL’AZIENDA ALLA STORIA A PORTATA DI MANO. BASTA UN CLICK E SI ENTRA IN CANTINA 04 Ottobre 2011
Italia PUO’ UN’AZIENDA VINICOLA DIVENTARE “GLOBALE”? SECONDO LA RICERCA “HOW WINE COMPANIES CAN BECOME GLOBAL” BY EUROMONITR SI’, SE SI COMPORTASSE COME UNA MEJOR DELLA BIRRA. PECCATO SOLO CHE IL VINO, RINOMATAMENTE, NON SIA BIRRA 04 Ottobre 2011
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly: “warning” sì o “warning” no? Avvertenze in etichetta del vino accendono il dibattito tra gli eno-appassionati: il 66% è contrario (no agli allarmismi, sì all’educazione) e il 25% è favorevoledi Anna Maria di Battista 04 Ottobre 2011
Italia 10 ARTISTI ALL’OPERA, STREET ART, VIDEO-INSTALLAZIONI, FOTOGRAFIA, POESIA DI STRADA, PITTURA E ALCHIMIE ARTISTICHE: DALL’1 AL 22 DICEMBRE A MILANO E’ DI SCENA “INTRALCI 1961-2011”, EVENTO CHE RIPERCORRE LA FRANCIACORTA ATTRAVERSO L’ARTE CONTEMPORANEA 04 Ottobre 2011
Italia GAJA, CONTERNO, BIONDI SANTI, CA’ DEL BOSCO, BELLAVISTA, FERRARI, ANSELMET, TERLANO, MONTERAPONI, BELISARIO, PIETRACUPA, PASSOPISCIARO: LE CANTINE CON DUE “GRANDI VINI” DI “SLOW WINE” 2012. A TRE C’È COLLEMASSARI (CON POGGIO DI SOTTO E GRATTAMACCO) 04 Ottobre 2011
Italia ARRIVA UNO SHIRAZ A TEMPO DI HARD ROCK, ANZI, DI HEAVY METAL. LO PRODUCE L’AZIENDA AUSTRALIANA BROKEN BACK WINERY E SI ISPIRA DIRETTAMENTE AL GUPPO BRITANNICO MOTÖRHEAD DI CUI PORTA IL NOME 03 Ottobre 2011
Italia ITALIA & CHAMPAGNE: IL BELPAESE NONOSTANTE IL SUCCESSO DELLE SUE BOLLICINE, È IL MERCATO N. 5 AL MONDO PER QUELLE FRANCESI. E DOMANI A MILANO È LA “GIORNATA CHAMPAGNE”, CON 150 CUVÉE “SERVITE” DAL CENTRO INFORMAZIONI CHAMPAGNE 03 Ottobre 2011
Italia “ENO-PROTOTIPI” (E NON SOLO) DA COLLEZIONE: L’8 OTTOBRE A ROMA L’ASTA D’AUTUNNO DI GELARDINI & ROMANI. CON I “N.0” DI SASSICAIA, ORNELLAIA E MASSETTO MAI ANDATI IN COMMERCIO, E IL MEGLIO DELL’ENOLOGIA ITALIANA E FRANCESE 03 Ottobre 2011
Italia IL VINO ITALIANO CRESCE IN RUSSIA: +24% NEI PRIMI 6 MESI 2011, PER 54 MILIONI DI EURO. E LE CANTINE ITALIANE SI PREPARANO AL “VINITALY TOUR” A MOSCA, IL 12-13 OTTOBRE. PER PARLARE DI MERCATO E D’IMPASSE DELLE LICENCE, CHE RISCHIA DI BLOCCARE IL TREND 03 Ottobre 2011
Italia FOLGORATO SULLA VIA DEL PROSECCO. ROGER SCRUTON, FILOSOFO DEL CONSERVATORISMO INGLESE E POLEMISTA DI RANGO, DOPO UNA VISITA TRA CARTIZZE E VENEZIA: “PENSAVO CHE FOSSERO UN’IMITAZIONE DELLO CHAMPAGNE. ORA MI SONO CONVERTITO AL PROSECCO” 03 Ottobre 2011
Italia IL MANCHESTER UNITED BRINDA CON IL “CASILLERO DEL DIABLO” DI CONCHA Y TORO: IL COLOSSO CILENO FORNITORE UFFICIALE DELLA SQUADRA DI ALEX FERGUSON E DI TUTTA LA PREMIER LEAGUE, CON IN “RED DEVILS”, CHE DIVENTANO TESTIMONIAL DELL’ETICHETTA 03 Ottobre 2011
Italia AMERICA LOVES AMARONE: IL 30% DELL’EXPORT DI UNO DEI VINI TOP D’ITALIA VOLA IN USA E CANADA, CONTESO DAI RISTORANTI, PREDILETTO PER I CONSUMI DOMESTICI E SEMPRE PIU’ ICONA DELL’ITALIAN STYLE. DA DOMANI, IL TOUR DELLE “FAMIGLIE DELL’AMARONE D’ARTE” 03 Ottobre 2011
Italia SEQUESTRATI DALL’ISPETTORATO REPRESSIONE FRODI 365.000 LITRI DI VINO BIANCO “NON DICHIARATO” A TRAPANI, E 100 CHILI DI SOLUZIONE ZUCCHERINA ILLEGALE IN PROVINCIA DI BRINDISI. IL MINISTRO ROMANO: “TUTELARE CON OGNI MEZZO IL BUON BERE MADE IN ITALY” 03 Ottobre 2011
Italia LA PIO CESARE HA 130 ANNI: AZIENDA “TRADIZIONALE” CHE VINIFICA I VINI NELLE ANTICHE CANTINE NEL CENTRO STORICO DI ALBA. BOFFA: “UN BAROLO GIOVANE SUPER PRONTO NON ESISTE. IL BAROLO E’ UN VINO CHE RICHIEDE TEMPO E DOBBIAMO DARGLIELO ...” 02 Ottobre 2011
Italia IN TOSCANA, IN AMIATA, L’AGRICOLTURA SOCIALE E’ UN SUCCESSO: CON UN PROGETTO-PILOTA NELLA DOCG MONTECUCCO, AZIENDE AGRICOLE HANNO COINVOLTO CON SUCCESSO RAGAZZI CON DISABILITA’ NELLA LORO VITA QUOTIDIANA. FOCUS: ARRIVA LA MONTECUCCO DOCG 30 Settembre 2011
Italia CHE SI AUMENTINO LE ACCISE O CHE SI INCENTIVINO I CONSUMI, GLI ALCOLICI SONO SEMPRE PIU’ ANTICRISI: NEGLI STATI UNITI LE AZIONI ANTICICLICHE VERSO L’ECONOMIA SONO SEMPRE PIU’ ALL’INSEGNA DEL BICCHIERE 30 Settembre 2011
Italia USA, L’ORIGINE DEL VINO SI CERTIFICA CON IL “DNA”: IL TTB SCEGLIE IL SISTEMA DELLA SERGE-GENOMICS, SPIN-OFF DELL’UNIVERSITÀ DI SIENA. IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA: “LEGITTIMO, MA LA LETTERATURA SCIENTIFICA NON NE HA ANCORA DIMOSTRATO LA SUA VALIDITÀ” 30 Settembre 2011
Italia SE IL VALORE DELLA VIGNA NON FA “TRADE”: PER CONFAGRICOLTURA LE QUOTAZIONI CALANO, AD ECCEZIONE DEI TERRITORI TOP DELL’ENOLOGIA ITALIAN. MA DOVE LA VIGNA COSTA TROPPO NON C’È CHI LA COMPRA, E DOVE HA PERSO VALORE NON SI VUOL VENDERE ... 30 Settembre 2011
Italia METTI INSIEME LE GRANDI CANTINE DI TOSCANA IN UNICO EVENTO CAPACE DI OFFRIRE A BUYER E APPASSIONATI UNA PANORAMICA COMPLETA DEL MADE IN TUSCANY: È “TUSCANY WINE”, NUOVO FORMAT DI AREZZO FIERE E VINITALY AL DEBUTTO, AD AREZZO, DALL’8 AL 10 OTTOBRE 30 Settembre 2011