Italia ECCO LA “TOP HUNDRED” DEL VINO ITALIANO SECONDO MASSOBRIO-GATTI, CON LE MIGLIORI ETICHETTE DEL BELPAESE CHE SARANNO DI SCENA A “GOLOSARIA” A MILANO (DAL 5 AL 7 NOVEMBRE) E A TORINO (IL 20 E 21 NOVEMBRE): DAL BAROLO AL BRUNELLO 16 Settembre 2011
Italia “THE NEW GREEN DEVOLUTION” DI SCENA AD “ENOLOGICA N. 32” (MONTEFALCO, 17/19 SETTEMBRE) - AMBIENTALE, ECONOMICA E SOCIALE DELLA VITICOLTURA, E L’ITALIA PUÒ ESSERE PAESE LEADER E GUIDA IN MATERIA”. COSÌ IL PRESIDENTE CONFAGRICOLTURA MARIO GUIDI 16 Settembre 2011
Italia MAXISEQUESTRO AD ALBA: 362.000 BOTTIGLIE DI VINO DI ORIGINE STATUNITENSE REQUISITE DA NUCLEO ANTIFRODI. ECCO LE MOTIVAZIONI CHE ARRIVANO DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ... 15 Settembre 2011
Italia “CASATO PRIME DONNE” HA SCELTO CARLA FENDI, LA SIGNORA DELLA MODA ITALIANA, COME PERSONAGGIO FEMMINILE PIÙ EMBLEMATICO DEL 2011. PREMIATA ANCHE LA GIORNALISTA DEL “CORRIERE DELLA SERA” MARISA FUMAGALLI 15 Settembre 2011
Italia TERMINATA LA RACCOLTA DELLE UVE PER BIANCHI E BOLLICINE, ENTRA NEL VIVO LA VENDEMMIA DEI ROSSI, IN QUASI TUTTI I PIÙ GRANDI TERROIR DEL BELPAESE, DA MONTALCINO A BOLGHERI, DALLA VALPOLICELLA AL CHIANTI FINO AL PIEMONTE 15 Settembre 2011
Italia IL SOMMELIER “INFORMATICO” ANDREA GORI E’ IL NUOVO “AMBASCIATORE ITALIANO DELLO CHAMPAGNE”: AD ELEGGERLO A MILANO IL “COMITE’ INTERPROFESSIONNEL DU VIN DE CHAMPAGNE” NELLA FINALE ITALIANA DEL CONCORSO EUROPEO, DI SCENA A EPERNAY DAL 10 AL 14 OTTOBRE 15 Settembre 2011
Italia PIEMONTE, TOSCANA E FRIULI, LE REGIONI DEL VINO AL TOP PER I SOMMELIER. ANTICIPAZIONE WINENEWS SULLA GUIDA PIÙ DIFFUSA D’ITALIA “DUEMILAVINI” 2012 DI AIS-BIBENDA. AL TOP: ANTINORI, GAJA, “MISTER COLLE MASSARI”. QUINDI D’ALMERITA, VOERZIO E BROVIA 15 Settembre 2011
Italia SAN MICHELE ALL’ADIGE “SALVA” IL VITIGNO DI GOETHE E FA 19. SI CHIAMA SAN LORENZO, È PRESENTE IN TRENTINO DAL 1871 E DA OGGI È RICONOSCIUTO UFFICIALMENTE COME VITIGNO IDONEO ALLA PRODUZIONE DI VINO 14 Settembre 2011
Italia IL PREMIO “VINARIUS AL TERRITORIO” ASSEGNATO ALLA MAREMMA TOSCANA, “CHE HA DATO UN BENEMERITO ESEMPIO DI VOLONTA’ DI AFFERMAZIONE E DI GRANDE LUNGIMIRANZA IMPRENDITORIALE” 14 Settembre 2011
Italia LA SECONDA VENDEMMIA PIU’ PRECOCE NELLA STORIA DELLA CHAMPAGNE. CIVC: “VENDEMMIA SINGOLARE”. LA RACCOLTA DELLE UVE HA AVUTO INIZIO IL 24 AGOSTO. NEL SEMESTRE 2011, CHAMPAGNE A +5,22%. NEL 2011 FORSE SI TOCCA I 335 MILIONI DI BOTTIGLIE 14 Settembre 2011
Italia VERSA “’L’ESCARGOT” NEL BICCHIERE: OGGETTI CULT, GRIFFATI, VERI E PROPRI ESPERIMENTI DI FORME E MATERIALI, LA CREATIVITA’ APPLICATA AGLI ENO-ACCESSORI NON CONOSCE LIMITI. COME PER IL DECANTER “L’ESCARGOT”, L’ULTIMO NATO “IN CASA” RIEDEL 14 Settembre 2011
Italia “STRATEGIA COMUNE SUL VINO BIOLOGICO”: IL MINISTRO ROMANO SCRIVE AI MINISTRI AGRICOLI DEI PAESI MEDITERRANEI PER REGOLAMENTARE UN PRODOTTO CHE ANCORA NON PUÒ FREGIARSI DEL LOGO EUROPEO, UTILE AD INDIVIDUARE LE PRODUZIONI BIOLOGICHE 14 Settembre 2011
Italia DA “BUONO… NON LO CONSCEVO!” (ROMA, 20 SETTEMBRE) A “LA FESTA DEL VINO DI ALBA” (25 SETTEMBRE), ALLE “GO WINE SCHOOL” (24-30 OTTOBRE), ECCO GLI EVENTI DELL’AUTUNNO TARGATO “GO WINE”, PER SCOPRIRE I VITIGNI AUTOCTONI ED I LUOGHI CULT DEL VINO ITALIANO 14 Settembre 2011
Italia CAVEAU ... APERTI! ARRIVA IL “FESTIVAL FRANCIACORTA IN CANTINA”: IL 17 E 18 SETTEMBRE OLTRE 50 TRA LE GRIFFE PIU’ FAMOSE (PALADIN, CA’ DEL BOSCO, BERLUCCHI, BELLAVISTA, MURATORI, CURBASTRO ...) SVELANO AI WINE LOVERS I SEGRETI DELLE MITICHE BOLLICINE 14 Settembre 2011
Italia ARRIVA “TESTEDIALKOL”: IL DIARIO SCOLASTICO 2011, IDEATO DAGLI STUDENTI FIORENTINI DI “BEVI CON LA TESTA 2011”, PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL DIVERTIMENTO COSAPEVOLE. DOVE TROVARLO? DA OGGI, GRATUITAMENTE, NELLE SCUOLE DI FIRENZE E DINTORNI 14 Settembre 2011
Italia DALLE ESCURSIONI TRA I FILARI ALL’ASSAGGIO DEL MOSTO “EN PRIMEUR”, IL 18 SETTEMBRE TORNA “BENVENUTA VENDEMMIA”, L’APPUNTAMENTO FIRMATO MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PER SEGUIRE DA VICINO LE FASI DI NASCITA DEI MIGLIORI VINI ITALIANI. ECCO LE CURIOSITA’ 14 Settembre 2011
Italia IL FRIULI DEL VINO SI SCHIERA COMPATTO PER LA NUOVA DOC “FRIULI VENEZIA GIULIA”. APPROVATO IL DISCIPLINARE (RESE FINO A 150 Q/ETTARO, VITIGNI PIU’ DIFFUSI MA NON UNICI DI ZONE PRECISE ... ) ORA INIZIA IL CAMMINO PER IL RICONOSCIMENTO DA QUI A 4 ANNI 14 Settembre 2011
Italia “ENOLOGICA 32”, “FRANCIACORTA IN CANTINA” E “BENVENUTA VENDEMMIA”: ARCHIVIATA LA RACCOLTA DI BIANCHI E BOLLICINE, CON IL “TESTIMONE” DELLA VENDEMMIA CHE PASSA NELLE MANI DEI TERROIR “ROSSISTI”, I GRANDI TERRITORI DEL VINO SI METTONO IN MOSTRA 13 Settembre 2011
Italia NELLA NAPA VALLEY, DAL 1981, C’E’ UN’AZIENDA CHE HA DEDICATO TUTTA LA PROPRIA PRODUZIONE VINICOLA A MARILYN MONROE. SI CHIAMA “MARILYN WINES” E FESTEGGIA I 25 ANNI DEL MARILYN MERLOT CON UNA BOTTIGLIA SPECIALE DEDICATA ALLA DIVA 13 Settembre 2011
Italia NEL MONDO DEL VINO CI SONO DUE AMERICHE: MENTRE IN CANADA IL CONSUMATORE SI ORIENTA VERSO IL CONSUMO DI “CHEAP WINE”, IN USA VOLANO LE VENDITE DI VINI D’ALTA GAMMA AUTOCTONI 13 Settembre 2011
Italia FIRENZE, 6 OTTOBRE, DI SCENA L’ASTA PANDOLFINI, DOVE “SFILA” IL MEGLIO DELLA PRODUZIONE: DAI SUPERTUSCANS (SOLAIA, ORNELLAIA, MASSETO, SASSICAIA) E BAROLO (CONTERNO, GIACOSA, MASCARELLO) AI “TOP LOT” LAFITE ROTHSCHILD E MOUTON ROTHSCHILD 1986 13 Settembre 2011
Italia ISMEA-UIV - VENDEMMIA 2011 VERSO MINIMI STORICI: VOLUMI A 42,3 MILIONI DI ETTOLITRI (-10% SUL 2010). SE CONFERMATI, TERZA VOLTA SOTTO 43 MILIONI DAL 1957 CON L’ITALIA CHE TORNA ALLA POSIZIONE N. 2 DOPO LA FRANCIA. PUNTE DI ECCELLENZA PER LA QUALITA’ 13 Settembre 2011
Italia UNA BUONA ANNATA, CON SEGNALI DI RIPRESA ANCHE PER LE QUOTAZIONI DELLE UVE. ECCO LA VENDEMMIA 2011 SECONDO L’OSSERVATORIO VITI-VINICOLO DI CONFAGRICOLTURA: IN TUTTO IL MERIDIONE, UN NETTO CALO DELLA PRODUZIONE 12 Settembre 2011
Italia SENZA STRANIERI, NIENTE VINO ITALIANO: LA VENDEMMIA SALVATA DA 30.000 IMMIGRATI NEI TERRITORI PIÙ PRESTIGIOSI DELL’ENOLOGIA ITALIANA, CHE AIUTANO ANCHE A “RINGIOVANIRE” IL SETTORE AGRICOLO. LO DICE LA COLDIRETTI 12 Settembre 2011
Italia RISCALDAMENTO DEL PIANETA E VITICOLTURA: LO CHAMPAGNE SI SPOSTA NEL SUD DELL’INGHILTERRA, ED I VIGNETI ITALIANI SALGONO DI QUOTA. E AUMENTANO ANCHE I GRADI ALCOLICI. REPORTAGE DELL’AGENZIA ANSA 12 Settembre 2011
Italia SERIE A, IL PRIMO “BRINDISI” VA AL LECCE: IL GOL PIÙ VELOCE DEL NUOVO CAMPIONATO LO SUBISCE JULIO SERGIO, PORTIERE DEI SALENTINI (TRAFITTO DAL GIOCATORE DELL’UDINESE BASTA) CHE SI AGGIUDICA IL PREMIO ENOICO “BEVIAMOCI SU” DEL COMUNE DI NEIVE ... 12 Settembre 2011
Italia IL MIGLIOR VIGNETO DI MARZEMINO? E’ QUELLO DI MITTEMPERGHER. LO HA “INCORONATO” IL CONCORSO “LA VIGNA ECCELLENTE”, DI SCENA AD ISERA (TRENTO). DOVE E’ IN ARRIVO UNA NOVITA’: “MARZEMINO ETICO”, MARCHIO AD HOC PER I VINI CHE RISPETTANO IL TERRITORIO 12 Settembre 2011
Italia LA BARCA “SUGAR & SPICE”, IL RISTORANTE L’“IMBUTO” E IL CRU “TENUTA POGGIO ROSSO”: ECCO IL MIGLIOR TRIO DE “LA ROTTA DEL VINO 2011”, KERMESSE CHE FA INCONTRARE A CALA DE’ MEDICI I GRANDI CRU DELLA COSTA TOSCANA, IL CIBO E E LA PASSIONE PER LA VELA 12 Settembre 2011
Italia L’“INSTITUTE OF MASTERS OF WINE”, LA PIU’ IMPORTANTE ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DI ESPERTI DI VINO, CELEBRA L’ITALIA CON I “GRANDI MARCHI” DEL VINO ITALIANO, IN UN GRANDE EVENTO-DEGUSTAZIONE DI SCENA OGGI E DOMANI A LONDRA 12 Settembre 2011
Italia “ANGELO GAJA HA RAGIONE, IL PREZZO DELLE UVE LE REMUNERAZIONI PER I VITICOLTORI CRESCONO, E LE PROSPETTIVE SONO BUONE. MA NON È AUTOMATICO CHE QUESTO SI TRASFORMI IN VALORE RICONOSCIUTO AI PRODUTTORI DI VINO”. COSÌ IL MANAGER LORENZO BISCONTIN 12 Settembre 2011
Italia LA CRESCITA DELLA POPOLAZIONE DI CINGHIALI METTE SERIAMENTE A RISCHIO I VIGNETI PREGIATI E I MURETTI A SECCO DELLE CINQUE TERRE: COSI’ L'ALLARME DELLA PROVINCIA DI LA SPEZIA 10 Settembre 2011
Italia TUTTI A STUDIARE NEI CAMPI E IN VIGNA: È BOOM PER LE FACOLTÀ DI AGRARIA E PER GLI ISTITUTI DI FORMAZIONE SUL SETTORE. E ALL’ISTITUTO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE È RECORD: 840 STUDENTI AL VIA. E PARTE IL MASTER UNIVERSITARIO SULLA VITICOLTURA SOSTENIBILE 09 Settembre 2011
Italia COS’HANNO IN COMUNE HERMANN HESSE E MONTEFALCO? IL NOBEL PER LA LETTERATURA RACCONTA LA CITTA’ DEL SAGRANTINO NEI SUOI APPUNTI DI VIAGGIO, ED A “ENOLOGICA 32” (15/18 SETTEMBRE) UN’INSTALLAZIONE LO RICORDA PER AVER CONTRIBUITO A DIFFONDERNE L’IMMAGINE 09 Settembre 2011
Italia FARE SISTEMA PER ESPORTARE LE ECCELLENZE DEL MADE IN ITALY: COSI’ CARLOTTA PASQUA, PRESIDENTE AGIVI, ASSOCIAZIONE DEI GIOVANI IMPRENDITORI VINICOLI ITALIANI, SI E’ AGGIUDICATA IL PREMIO “ATREJU 2011” 09 Settembre 2011
Italia IL “GEI AWARD 2011” AD EMMA MARCEGAGLIA. IL PREMIO E’ ASSEGNATO DALLA GEI (GRUPPO ESPONENTI ITALIANI), IL CUI PRESIDENTE E’ LUCIO CAPUTO, ALLA GUIDA DELL’“ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE” 09 Settembre 2011
Italia UN BRINDISI PER LA VECCHIAIA: UN CALICE DI VINO O UN BOCCALE DI BIRRA PRIMA DI ANDARE A DORMIRE, E LE DONNE SOPRA I 50 ANNI HANNO IL 28% DI CHANCE IN PIÙ DI ARRIVARE PIÙ “GIOVANI E SANE” AI 70. LO DICE LA HARVARD SCHOOL OF PUBLIC HEALTH (USA) 08 Settembre 2011
Italia VENDEMMIE & CURIOSITA’ - IN SICILIA LA “FONDAZIONE SAN VITO ONLUS” CERCA VOLONTARI PER LA “VENDEMMIA DELLA LEGALITÀ” NEI TERRENI CONFISCATI ALLA MAFIA, DA SETTESOLI SI FA DI NOTTE CON IL GPS. E A TENUTE RUBINO, IN PUGLIA CI PENSANO “SOLO” LE DONNE 08 Settembre 2011
Italia L’EXPORT FRANCESE DEI TERROIR PIÙ BLASONATI, BORDEAUX IN TESTA, VOLA NEI PRIMI 6 MESI DEL 2011, MA IL MIGLIOR VINO OTTENUTO DA UN TAGLIO BORDOLESE SECONDO LA PRESTIGIOSA TESTATA BRITANNICA DECANTER È CINESE 08 Settembre 2011
Italia IL BRAND DEL VINO ITALIANO PIÙ “AMMIRATO” AL MONDO? QUELLO DELLA GRIFFE TOSCANA ANTINORI. MA IL PRIMO IN ASSOLUTO È IL CILENO CONCHA Y TORO. COSÌ LA CLASSIFICA DEL MENSILE UK “DRINKS INTERNATIONAL” 08 Settembre 2011
Italia MERCATO RIEQUILIBRATO DALL’OCM VINO, VENDITE IN RIPRESA E UNA VENDEMMIA CHE SARÀ RICORDATA COME LA PIÙ SCARSA DI SEMPRE IN ITALIA, ED ECCO CHE “IL VINO NON CI ESCE PIÙ DALLE ORECCHIE”: L’OTTIMISMO DI ANGELO GAJA 08 Settembre 2011