Italia AL FOTOGRAFO-VIGNERON OLIVIERO TOSCANI IL “PREMIO GIANNI MASCIARELLI OLTRE ... LA VITE”, L’IMPORTANTE RICONOSCIMENTO IN RICORDO DI UN GRANDE UOMO DEL VINO PREMATURAMENTE SCOMPARSO, DI SCENA IL 30 SETTEMBRE A SAN MARTINO SULLA MARRUCINA 28 Settembre 2011
Italia BARBARESCO ASILI 2006 I PAGLIERI DI ROAGNA, IL VALTELLINA GRUMELLO RISERVA BUON CONSIGLIO 2001 E IL VALTELLINA SASSELLA RISERVA VIGNA REGINA 2001 DI AR.PE.PE. ECCO IL MEGLIO DELL’ITALIA ENOICA PER “I VINI D’ITALIA 2012” DE “L’ESPRESSO” 28 Settembre 2011
Italia IL TAPPO DI SUGHERO, CROCE E DELIZIA DI PRODUTTORI E CULTORI DEL VINO, CHE DÀ ALLURE AD UNA BOTTIGLIA MA CHE, SE DIFETTOSO, RISCHIA DI COMPROMETTERNE LA QUALITÀ. E AMORIM CORK, AZIENDA LEADER DEL SETTORE, METTE IN CAMPO “IL CORK EXPRESS” 27 Settembre 2011
Italia DUE MINISTRI E TANTE SCUOLE: SAVERIO ROMANO (POLITICHE AGRICOLE) E MARIASTELLA GELMINI (UNIVERSITÀ E RICERCA) IL 29 SETTEMBRE A ROMA PER FIRMARE PROTOCOLLO PER MIGLIORARE LA FORMAZIONE DI ISTITUTI AGRARI E SCUOLE VITI-ENOLOGICHE D’ITALIA 27 Settembre 2011
Italia “EDIZIONE STRAORDINARIA”: “WINE SPECTATOR”, RIVISTA USA PIÙ INFLUENTE DEL MONDO, DEDICATA AD ANGELO GAJA, “CHE HA PORTATO IL VINO ITALIANO AI LIVELLI PIÙ ALTI”. MARVIN SHANKEN: “SE AMI IL VINO ITALIANO, SEI IN DEBITO DI GRATIDUDINE CON ANGELO GAJA” 27 Settembre 2011
Italia PRIMITIVO DI MANDURIA, LA PRIMA VENDEMMIA DELLA PRIMA DOCG DI PUGLIA. MA LE NOVITÀ SONO SOPRATTUTTO NELLA DOC. I CAMBIAMENTI IN ATTO IN UNO DEI “FUORICLASSE” D’ITALIA. FOCUS: UNO DEI VITIGNI SPECIALISSIMI DEL SUD ITALIA ... 27 Settembre 2011
Italia TRADIZIONI ANTICHE E TECNOLOGIE DIGITALI: DALL’IDEA DI DUE GIOVANI ITALIANI NASCE “I AM WINE”, PORTALE DEDICATO ALLA VENDITA SOLO ON LINE DI OLTRE 100 ETICHETTE DI “VINO NATURALE” ED ALLA DIVULGAZIONE DEI SUOI PRINCIPI PRODUTTIVI 27 Settembre 2011
Italia UN CLASSICO DEI CLASSICI, LA FIRMA DELLA BOTTE DI AMARONE ALLE CANTINE MASI: A “LASCIARE IL SEGNO”, I VINCITORI DELL’EDIZIONE 2011 DEL “PREMIO MASI”, DAL “PROFETA” DEL VINO ITALIANO IN FRANCIA JACQUES ORHON AL CARISMATICO ATTORE GIUSEPPE BATTISTON 27 Settembre 2011
Italia ENOTECA ITALIANA VOLA ANCORA IN CINA, PORTANDO CON SE’ IL MEGLIO DELL’ITALIA DEL VINO: DOPO L’“EXPO 2010”, LA DESTINAZIONE E’ ANCORA SHANGHAI, DOVE L’ENOTECA RAPPRESENTERA’ L’ITALIA AL “WINE & SPIRITS FESTIVAL” (CHE HA 6 MILIONI DI VISITATORI !) 27 Settembre 2011
Italia LA RINASCITA DEL BORDEAUX, TRA ESPORTAZIONI IN CRESCITA DEL 23%, UN NUOVO VINO PER I NEOFITI DEL GENERE (IL “CLARET”) E LA CONQUISTA DELLA CINA, TRA EDUCAZIONE E CONTRASTO ALLA CONTRAFFAZIONE 26 Settembre 2011
Italia I MARCHI AL TOP DELL’ITALIA DEL VINO? ECCOLI (GAJA, CA’ DEL BOSCO, SAN LEONARDO, ANTINORI, CAPRAI, FEUDI DI SAN GREGORIO, DE CASTRIS, TASCA, ARGIOLAS … ), “AZIENDE DELL’ANNO 2011” ELETTE DAI WINE LOVERS PER BIBENDA-DUEMILAVINI, ANTICIPATE DA WINENEWS 26 Settembre 2011
Italia CRISI & BANCHE & AGRICOLTURA: DAL RADDOPPIO DEI TASSI ARRIVA LO STOP AD INVESTIMENTI DELLE IMPRESE AGRICOLE. LO DICE LA COLDIRETTI 25 Settembre 2011
Italia GUIDA “VINI D’ITALIA” 2011 BY GAMBERO ROSSO: 25 PREMIATI IN ALTO ADIGE, 9 IN TRENTINO, 15 IN EMILIA ROMAGNA, 16 IN SICILIA, 13 IN SARDEGNA, 17 CAMPANIA, 5 LIGURIA, 10 UMBRIA. LA SARDA SELLA & MOSCA GUADAGNA UN DOPPIO “TRE BICCHIERI” 25 Settembre 2011
Italia ANCHE L’OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE: È L’IMMAGINE AD ATTRARRE DI PIÙ IN UN’ETICHETTA E SOLO DOPO I NOMI DI GRIFFE E VINO. LO DICE UNA RICERCA DI UNIVERSITÀ DI OSLO E DONI & ASSOCIATI. OBBIETTIVO? UN “ALFABETO GRAFICO” CAPACE DI PREVEDERE L’ACQUISTO ... 24 Settembre 2011
Italia VENDEMMIA 2011 - CLIMA TENDENZIALMENTE OTTIMISTICO NEI TERRITORI DEI GRANDI ROSSI (DAL PIEMONTE ALLA TOSCANA, DAL VENETO ALLA SICILIA), SPECIALMENTE DAL SUD ITALIA E CALO QUANTITATIVO GENERALIZZATO. ECCO I COMMENTI DI TANTE AZIENDE ... 23 Settembre 2011
Italia DALLA PROMOZIONE AI CONSUMI DI VINO, DALLA PAC ALLA CREDIBILITÀ DELL’ITALIA AGRICOLA NEL MONDO: PARLANDO CON IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, SAVERIO ROMANO, A 6 MESI DAL SUO INSEDIAMENTO IN VIA XX SETTEMBRE. PARTENDO DAL DOPO “BUONITALIA” ... 23 Settembre 2011
Italia QUANDO IL VINO DIVENTA POLITICA: IN FRANCIA UN PICCOLO E GIOVANE VIGNERON DI BULLY, PITIOR PIERRE, SI SCHIERA APERTAMENTE CONTRO IL PREMIER CON UN’ETICHETTA INEQUIVOCABILE: “FUCKS@RKOZY.COM”. PER UN BRINDISI “ANTIGOVERNATIVO” 23 Settembre 2011
Italia “FINANZIARIA, AUMENTO IVA COMPORTA 11 MILIONI DI EURO DI COSTI IN PIÙ PER LE CANTINE COOPERATIVE”. LO DICONO LE 415 COOPERATIVE VITIVINICOLE FEDAGRI 23 Settembre 2011
Italia SI APRE IL CAVEAU ED ECCO IL SUO TESORO, LA PIU’ ANTICA BOTTIGLIA DI AMARONE: “STAR” DI “SABATO ON WINE”, EVENTO DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO, CHE FA TAPPA IN VALPOLICELLA (CANTINA NEGRAR) L’1 OTTOBRE 23 Settembre 2011
Italia RUMORS: I PREMI SPECIALI DI “VINI D’ITALIA” BY GAMBERO ROSSO. CANTINA? TASCA D’ALMERITA. IL MIGLIOR ROSSO? CARIGNANO DEL SULCIS ARRUGA, SARDUS PATER. BIANCO? VERDICCHIO CASAL DI SERRA, UMANI RONCHI. VINO DOLCE? VENDEMMIA TARDIVA CRISTINA, ROENO ... 23 Settembre 2011
Italia DEGUSTARE VINI DI QUALITA’ NEI CHIOSTRI E PALAZZI STORICI PIU’ BELLI DI FIRENZE, CON SOTTOFONDO MUSICA, SPETTACOLI, GIOCHI E UN PIZZICO DI GASTRONOMIA: DA “GOD SAVE THE WINE” A “VINOPOLI” ECCO LE CURIOSITA’ A “WINE TOWN” (FIRENZE, 24/25 SETTEMBRE) 23 Settembre 2011
Italia DAL BRAND SICILIA ALLA CONSAPEVOLEZZA DEI TANTI SINGOLI TERROIR CHE FANNO GRANDE I SUOI VINI: ECCO LA MISSION DI “VITE VINO”, CHE PORTA A LONDRA I VINI SICILIANI PER IL LONDON “WINES OF SICILY TASTING” (28 SETTEMBRE) 23 Settembre 2011
Italia QUANDO IL VINO VALORIZZA LA CULTURA: A JACQUES ORHON IL “ PREMIO INTERNAZIONALE MASI CIVILTA’ DEL VINO” DELLA FONDAZIONE MASI. E AL “SALINA DOC FESTIVAL” IL “TASCA D’ALMERITA 2011” PER IL MIGLIOR DOCUMENTARIO SULLA CULTURA DEL MEDITERRANEO 23 Settembre 2011
Italia IL VINO IN CINA E’ ANCHE E SOPRATTUTTO UNA QUESTIONE CULTURALE: LA FRANCESE CHÂTEAU LA TOUR BLANCHE, IN PARTNERSHIP CON UNA SCUOLA DI PECHINO, FORMERA’ ESPERTI CINESI. ECCO LA STRADA PER LA CONQUISTA DEL CELESTE IMPERO 22 Settembre 2011
Italia IL VINO È LA POESIA DELLA TERRA, DICEVA IL GRANDE MARIO SOLDATI. E PER APPROFONDIRE IL LEGAME CHE C’È TRA IL VINO E IL TERRENO DA CUI NASCE, ECCO “I PAESAGGI DEL VINO”, IL 23 SETTEMBRE A GEOITALIA NEL FORUM ITALIANO DI SCIENZE DELLA TERRA DI TORINO 22 Settembre 2011
Italia “ITALIAN SOUNDING” SENZA FRONTIERE: IN BRASILE, UN “PROSECCO” DEL RIO GRANDE DO SUL PROMOSSO CON LA BANDIERA ITALIANA NELLA GDO. E A HONG KONG UN RISTORANTE ITALIANO VINCE IL PREMIO PER IL MIGLIOR VINO DELLE CASA. CHE PERÒ È AUSTRALIANO ... 22 Settembre 2011
Italia L’IRRESISTIBILE ASCESA DEL ROSATO: NELLA FRANCIA DEI GRANDI ROSSI DI BORGOGNA E BORDEAUX IL CONSUMO DEL ROSE’ IGNORA LA CRISI E TOCCA IL 25% DEI VOLUMI VENDUTI, MENTRE QUELLO DEI ROSSI SCENDE DEL 20% E QUELLO DEI BIANCHI SALE DEL 5% 22 Settembre 2011
Italia THE SHOW COOKING: LE CANTINE DEL BELPAESE SALGONO IN “CATTEDRA” E INVIANO I LORO CHEF AD INSEGNARE LA CUCINA ITALIANA IN GIRO PER IL MONDO. IN ITALIA? TRA CORSI IN AZIENDE, AGLI EVENTI E IL BOOM DI CUOCHI SU RIVISTE E TV, ORMAI SI “SPADELLA” OVUNQUE 22 Settembre 2011
Italia L’APPEAL DI MONTALCINO, TERRA DEL BRUNELLO, ATTIRA ANCORA INVESTIMENTI DI PRODUTTORI, MA ANCHE MANAGER E IMPRENDITORI DI “ALTRI MONDI”. IL CASO “FATTORIA DEI BARBI”, TRA RAZIONALIZZAZIONE E LOGISTICA 22 Settembre 2011
Italia DA WEMBLEY AL FRIULI, DAL “THE DELLE 5 O’CLOCK” AL FRIULANO BEVUTO IN CANTINA: IL CT DEI LEONI D’INGHILTERRA FABIO CAPELLO, TORNA IN PATRIA (E’ DI SAN CANZIAN D’ISONZO, GORIZIA) E RIASSAPORA IL GUSTO DELLA SUA TERRA NEI VINI DI VILLA RUSSIZ 22 Settembre 2011
Rocca delle Macie PARTE SOTTO I RIFLETTORI INTERNAZIONALI LA VENDEMMIA 2011 A ROCCA DELLE MACÌE, NEL CUORE DEL CHIANTI CLASSICO: LA STAMPA STRANIERA (DA SUCKLING A “WINE SPECTATOR” A “WINE ENTHUSIAST”) PREMIA LE “STELLE DI ROCCA” CON I PRIMI RICONOSCIMENTI AI VINI 22 Settembre 2011
Italia IL “PREMIO TOSCANA-USA” 2011 AL “TUSCAN SUN FESTIVAL” DI CORTONA: LA CONSEGNA OGGI A FIRENZE DAL SINDACO MATTEO RENZI A BARRETT WISSMAN E NINA KOTOVA, FONDATORI DELLA KERMESSE E DEL NEONATO EVENTO SPETTACOLAR-ENOLOGICO “DIVINO TUSCANY” 22 Settembre 2011
Italia INNOVARE IL MANAGEMENT DELLA CANTINA, VALORIZZANDO IL PATRIMONIO PROFESSIONALE “CONSOLIDATO”: ECCO IL RILANCIO DI LA VIS, TRA LE PIÙ IMPORTANTI REALTÀ TRENTINE. PERATONER CONFERMATO ALLA DIREZIONE, AD ERCOLINO (EX FEUDI SAN GREGORIO) IL MARKETING 21 Settembre 2011
Italia SE L’INGHILTERRA “PERDE LA TESTA” PER IL VINO DELLE SUE VECCHIE COLONIE: L’ULTIMA INFATUAZIONE DEI SUDDITI DI SUA MAESTA’ E’ IL VINO CHE ARRIVA DALL’INDIA, TUTTO ESAURITO E IN TEMPI DA RECORD NEGLI SCAFFALI DEDICATI AI “VINI INSOLITI DAL MONDO” ... 21 Settembre 2011
Italia PER L’ECCESSIVO CLIMA FRESCO NEI PROSSIMI ANNI IN USA L’UVA DA VINO DIMINUIRA’: LO DICE UNA RICERCA DELLA “UNIVERSITY OF CALIFORNIA-DAVIS’ SCHOOL OF MANAGEMENT”. MA PER LA SALUTE ECONOMICA DEL VINO TIRA “UN VENTO POSITIVO CHE NON SI VEDEVA DAL 2007” 21 Settembre 2011
Italia CONQUISTARE IL CONSUMATORE DEL DUEMILA, ATTENTO AI CHILI DI TROPPO, PUNTANDO SU UN VINO “SALUTISTA” A BASSA GRADAZIONE ALCOLICA E RIDOTTO CONTENUTO CALORICO. ECCO LA SCOMMESSA DELLA COMPAÑIA VINICOLA DEL NORTE DE ESPAÑA, GRUPPO STORICO DELLA RIOJA 21 Settembre 2011
Italia SECCO NO ALLA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO DEI VIGNETI IN EUROPA NEL 2015 DA COGECA, LE COOPERATIVE DEL VINO EUROPEE. IL PRESIDENTE PAOLO BRUNI: “COMMISSIONE UE PRESENTI UNA PROPOSTA CONTRO LA RIFORMA ENTRO IL 2011” 21 Settembre 2011
Italia BIANCHI IN CANTINA E ROSSI NEL VIVO DELLA RACCOLTA NON MENTONO: LA VENDEMMIA 2011 È COMPLICATA, ANTICIPATA, CALDA, BUONA MA NON OTTIMA. A WINENEWS, IL PRIMO BILANCIO NELLE VOCI DEL MEGLIO DELL’ENOLOGIA ITALIANA: “SENATORI”, “CONFERME”, “EMERGENTI” 21 Settembre 2011
Italia AVIGNONESI, UNO DEI MARCHI STORICI DEL TERRITORIO DI MONTEPULCIANO, INGRANDISCE L’ESTENSIONE DEI SUOI VIGNETI ACQUISTANDO 9,5 ETTARI DALLA POLIZIANA VAL DI PIATTA, CHE, A SUA VOLTA, ACQUISISCE 2 ETTARI NELLE VICINANZE DELLA CANTINA 21 Settembre 2011