Italia PREZZO & BRAND: ECCO LE CHIAVI DEL SUCCESSO DELLA TOSCANA DEL VINO NEL 2020. COSÌ UNA RICERCA DI UNIVERSITÀ DI FIRENZE, CITTÀ DEL VINO, FONDAZIONE MPS. USA PRIMO MERCATO PER ROSSI SOTTO 20 DOLLARI, VOLA EXPORT IN RUSSIA E CINA, GERMANIA STAZIONARIA 21 Settembre 2011
Italia LA CANTINA SICILIANA PASSO PISCIARO, POI LA PIEMONTESE GAJA E LE FRANCIACORTINE CA’ DEL BOSCO E BELLAVISTA: ECCO IL TOP DEL VINO ITALIANO PER LA “GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI 2012”. I PRODUTTORI PIÙ PREMIATI? GAJA, FRANCHETTI, ANTINORI E ALLEGRINI 21 Settembre 2011
Italia SOVRASTIMATI I BENEFICI DEL VINO SULLE MALATTIE CARDIOCIRCOLATORIE. “IL VINO ROSSO, PROPAGANDATO COME RIMEDIO PER UNA SERIE DI PATOLOGIE, NON HA LE QUALITÀ PROTETTIVE PER PREVENIRE MALATTIE CARDIACHE”. LO DICE UN NUOVO STUDIO DELLA HEART FOUNDATION 20 Settembre 2011
Italia SICILIA, VINO IN BRIK E POP-ART: ECCO LE NUOVE CONFEZIONI CHE UNISCONO I CAPOLAVORI DELL’ARTE SICILIANA RIVISITATI IN CHIAVE MODERNA E I VINI DI QUALITÀ DELL’ISOLA. PER DISTINGUERE IL PRODOTTO NELLA GDO E NEI MERCATI INTERNAZIONALI 20 Settembre 2011
Italia 297.000 DOLLARI PER UNA CASSA DEL RE DI BORGOGNA ROMANÉE-CONTI 1990. IL LOTTO-RECORD, BATTUTO ALL’ASTA DI HONG KONG ACKER MERRALL & CONDIT, AGGIUDICATO AD UN COLLEZIONISTA CINESE. BATTUTI 11 MILIONI DI DOLLARI NELLA “DUE GIORNI” DI INCANTO 20 Settembre 2011
Italia CHAMPAGNE-PROSECCO-CAVA : IL TRIUNVIRATO EUROPEO DELLE BOLLICINE GUIDA LA PENETRAZIONE SUI MERCATI INTERNAZIONALI DEL VECCHIO MONDO ENOLOGICO. A DIRLO “VINEXPO”, CON L’ULTIMO SONDAGGIO 20 Settembre 2011
Italia DIAGEO PUNTA SUI SOCIAL MEDIA PER CONQUISTARE NUOVE FETTE DI MERCATO, E SI ALLEA CON FACEBOOK PER BATTERE LA CONCORRENZA A NEW YORK, AMSTERDAM, LONDRA, DUBLINO, SAN PAOLO E SINGAPORE 20 Settembre 2011
Italia LETTO IN CANTINA? SOLO UN RICORDO: L’ULTIMA TENDENZA SI CHIAMA “CAMERACANTINA”, CONCEPT ROOM DEDICATA AL MONDO DEL VINO DOVE TUTTO, DALLA “SCRI-VINI-A” ALLE “WINE-LAMP”, DAGLI “ENO-COMODINI” ALLE “WINE-WALL” DI BOTTI, RICORDA UNA VECCHIA CANTINA 20 Settembre 2011
Italia LA STAGIONE DELLE ASTE DI GELARDINI & ROMANI RIPARTE COL BOTTO: L’8 OTTOBRE, A ROMA, 425 LOTTI PER L’ASTA ITALIANA PIU’ IMPORTANTE DEGLI ULTIMI 10 ANNI. DA SASSICAIA A BIONDI SANTI FINO AI GRANDI FRANCESI, NON MANCHERA’ NESSUNO. “PROTOTIPI” INCLUSI 20 Settembre 2011
Italia TROPPO POCA LA DIFFERENZA TRA I PREZZI PER LE UVE “DI PIANURA”: “COSÌ SI RISCHIA DI FAR ANNEGARE IL PROSECCO DOCG, TRAINO DELL’ECONOMIA LOCALE, IN QUELLO DOC”. COSÌ IL PRESIDENTE ALTAMARCA, ALBERTO RESERA. “NON C’È CHIAREZZA TRA DENOMINAZIONI” 20 Settembre 2011
Italia IL MONDO DEL VINO FA I CONTI CON L’AUMENTO DELL’IVA: PRODUTTORI, ENOTECARI E RISTORATORI CERCHERANNO DI NON FARLA RICADERE SUI CONSUMATORI, ANCHE PER SALVAGUARDARE I CONSUMI GIÀ IN CALO. MA NON PER TUTTI SARÀ POSSIBILE ... 20 Settembre 2011
Italia “2011, BIZZARRA VENDEMMIA, CON DISAGI INIZIALI MA CHE STA FINENDO ALLA GRANDE”: LO DICONO I VIGNAIOLI INDIPENDENTI ITALIANI (FIVI). UOMINI E DONNE CHE SI POTRANNO INCONTRARE NEL “MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI” IN DICEMBRE A PIACENZA 19 Settembre 2011
Italia LA VITICOLTURA EROICA HA UNA “NUOVA” SFIDA: SULL’ISOLA DI FAVIGNANA NELLE EGADI, DOVE LA VITE, “FRESCA” DELLA SUA PRIMA VENDEMMIA, E’ “RINATA” DOPO UN SECOLO NELLA TENUTA CALAMONI, GRAZIE AL “PROGETTO INSULAE” DELLA GRIFFE SICILIANA FIRRIATO 19 Settembre 2011
Italia ARRIVANO I “VINI POP SICILIA”: IN BRIK E BAG, DAL PACKAGING ACCATTIVANTE (RAFFIGURAZIONI STORICHE SICILIANE IN CHIAVE POP) E PENSATI AD HOC PER LA GDO. “NUOVA SFIDA PER IL MERCATO” PER REGIONE SICILIA E ISTITUTO VITE VINO DI SCENA DOMANI A PALERMO 19 Settembre 2011
Italia “THE WINE ADVOCATE”, FORSE LA PIÙ INFLUENTE NEWSLETTER AL MONDO, RILANCIA LA TOSCANA DEL VINO, MA A PARKER CONTINUANO A PIACERE I VINI MUSCOLARI E POTENTI A DISPETTO DELLE NUOVE TENDENZE. I PIU’ PREMIATI? CASTELLARE DI CASTELLINA, FELSINA E ANTINORI 19 Settembre 2011
Italia ENOLOGICA N. 32 - SOSTENIBILITÀ DEI TERRITORI, OVVERO QUANDO L’IMPRESA VINICOLA DEVE INVESTIRE OLTRE LE PROPRIE MURA: ECCO IL FUTURO DEL VINO ITALIANO. CAPRAI: “SOSTENIBILITÀ È BATTAGLIA STORICA DA FARE COME QUELLA DELLA QUALITÀ DAGLI ANNI 80 A OGGI” 19 Settembre 2011
Italia WINE NEWS AROUND THE WORLD: IN BARCA A VELA LUNGO LE COSTE DI FRANCIA PER VENDERE BORDEAUX IN FAVORE DEGLI ECOLOGISTI ANTI OGM. I PRODUTTORI INGLESI DI BOLLICINE CHE GIOISCONO PER IL CALDO, E IL SUDAFRICA CHE DICE ADDIO AI SUOI “PORTO” ... 19 Settembre 2011
Italia GIORNALISMO AL SERVIZIO DEI TERRITORI: LA MISSION DI “LIBERO GUSTO”, INSERTO SETTIMANALE DEDICATO AL WINE & FOOD DEL QUOTIDIANO “LIBERO”. NE PARLANO IL DIRETTORE MAURIZIO BELPIETRO E IL GIORNALISTA E CURATORE CARLO CAMBI 19 Settembre 2011
Italia ANGELA VELENOSI, ALLA GUIDA DELLA FAMOSA CANTINA MARCHIGIANA, E’ “CAVALIERE DEL LAVORO”: “UN TRAGUARDO SIMBOLICO PER IL MIO TERRITORIO E UN INCENTIVO FORTE PER TUTTE LE DONNE E I GIOVANI IMPRENDITORI”. LA CERIMONIA? IL 21 SETTEMBRE 19 Settembre 2011
Italia IL PASTICCIO DEL “WHITE ZINFANDEL”: SEQUESTRATO DALL’ICQ QUELLO IMBOTTIGLIATO IN ITALIA DA DIAGEO “PERCHÉ LA DICITURA È INGANNEVOLE E IL VITIGNO NON ESISTE”. MA NEI MERCATI USA E UK È PERFETTAMENTE ACCETTATO ED È “SINONIMO” DI “ZINFANDEL ROSÉ” 16 Settembre 2011
Italia 17 RICHIESTE DI RICONOSCIMENTI E MODIFICHE DI DISCIPLINARI DI VINI DOCG, DOC E IGT, PROVENIENTI DA DIVERSE REGIONI ITALIANE ACCOLTE POSITIVAMENTE: SI CHIUDE COSÌ LA DUE GIORNI DI RIUNIONE DEL COMITATO NAZIONALE VINI 16 Settembre 2011
Italia “IN VINO VERITAS”: ECCO IL TALK DI SCENA A “WINE TOWN”, KERMESSE CHE APRE LE PORTE DEGLI ANTICHI PALAZZI DI FIRENZE AGLI ENO-APPASSIONATI (24-25 SETTEMBRE), PER CAPIRE, ATTRAVERSO LA SCIENZA, COSA CI ATTRAE NELL’ETICHETTA DI UN VINO 16 Settembre 2011
Italia ECCO LA “TOP HUNDRED” DEL VINO ITALIANO SECONDO MASSOBRIO-GATTI, CON LE MIGLIORI ETICHETTE DEL BELPAESE CHE SARANNO DI SCENA A “GOLOSARIA” A MILANO (DAL 5 AL 7 NOVEMBRE) E A TORINO (IL 20 E 21 NOVEMBRE): DAL BAROLO AL BRUNELLO 16 Settembre 2011
Italia “THE NEW GREEN DEVOLUTION” DI SCENA AD “ENOLOGICA N. 32” (MONTEFALCO, 17/19 SETTEMBRE) - AMBIENTALE, ECONOMICA E SOCIALE DELLA VITICOLTURA, E L’ITALIA PUÒ ESSERE PAESE LEADER E GUIDA IN MATERIA”. COSÌ IL PRESIDENTE CONFAGRICOLTURA MARIO GUIDI 16 Settembre 2011
Italia MAXISEQUESTRO AD ALBA: 362.000 BOTTIGLIE DI VINO DI ORIGINE STATUNITENSE REQUISITE DA NUCLEO ANTIFRODI. ECCO LE MOTIVAZIONI CHE ARRIVANO DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ... 15 Settembre 2011
Italia “CASATO PRIME DONNE” HA SCELTO CARLA FENDI, LA SIGNORA DELLA MODA ITALIANA, COME PERSONAGGIO FEMMINILE PIÙ EMBLEMATICO DEL 2011. PREMIATA ANCHE LA GIORNALISTA DEL “CORRIERE DELLA SERA” MARISA FUMAGALLI 15 Settembre 2011
Italia TERMINATA LA RACCOLTA DELLE UVE PER BIANCHI E BOLLICINE, ENTRA NEL VIVO LA VENDEMMIA DEI ROSSI, IN QUASI TUTTI I PIÙ GRANDI TERROIR DEL BELPAESE, DA MONTALCINO A BOLGHERI, DALLA VALPOLICELLA AL CHIANTI FINO AL PIEMONTE 15 Settembre 2011
Italia IL SOMMELIER “INFORMATICO” ANDREA GORI E’ IL NUOVO “AMBASCIATORE ITALIANO DELLO CHAMPAGNE”: AD ELEGGERLO A MILANO IL “COMITE’ INTERPROFESSIONNEL DU VIN DE CHAMPAGNE” NELLA FINALE ITALIANA DEL CONCORSO EUROPEO, DI SCENA A EPERNAY DAL 10 AL 14 OTTOBRE 15 Settembre 2011
Italia PIEMONTE, TOSCANA E FRIULI, LE REGIONI DEL VINO AL TOP PER I SOMMELIER. ANTICIPAZIONE WINENEWS SULLA GUIDA PIÙ DIFFUSA D’ITALIA “DUEMILAVINI” 2012 DI AIS-BIBENDA. AL TOP: ANTINORI, GAJA, “MISTER COLLE MASSARI”. QUINDI D’ALMERITA, VOERZIO E BROVIA 15 Settembre 2011
Italia SAN MICHELE ALL’ADIGE “SALVA” IL VITIGNO DI GOETHE E FA 19. SI CHIAMA SAN LORENZO, È PRESENTE IN TRENTINO DAL 1871 E DA OGGI È RICONOSCIUTO UFFICIALMENTE COME VITIGNO IDONEO ALLA PRODUZIONE DI VINO 14 Settembre 2011
Italia IL PREMIO “VINARIUS AL TERRITORIO” ASSEGNATO ALLA MAREMMA TOSCANA, “CHE HA DATO UN BENEMERITO ESEMPIO DI VOLONTA’ DI AFFERMAZIONE E DI GRANDE LUNGIMIRANZA IMPRENDITORIALE” 14 Settembre 2011
Italia LA SECONDA VENDEMMIA PIU’ PRECOCE NELLA STORIA DELLA CHAMPAGNE. CIVC: “VENDEMMIA SINGOLARE”. LA RACCOLTA DELLE UVE HA AVUTO INIZIO IL 24 AGOSTO. NEL SEMESTRE 2011, CHAMPAGNE A +5,22%. NEL 2011 FORSE SI TOCCA I 335 MILIONI DI BOTTIGLIE 14 Settembre 2011
Italia VERSA “’L’ESCARGOT” NEL BICCHIERE: OGGETTI CULT, GRIFFATI, VERI E PROPRI ESPERIMENTI DI FORME E MATERIALI, LA CREATIVITA’ APPLICATA AGLI ENO-ACCESSORI NON CONOSCE LIMITI. COME PER IL DECANTER “L’ESCARGOT”, L’ULTIMO NATO “IN CASA” RIEDEL 14 Settembre 2011
Italia “STRATEGIA COMUNE SUL VINO BIOLOGICO”: IL MINISTRO ROMANO SCRIVE AI MINISTRI AGRICOLI DEI PAESI MEDITERRANEI PER REGOLAMENTARE UN PRODOTTO CHE ANCORA NON PUÒ FREGIARSI DEL LOGO EUROPEO, UTILE AD INDIVIDUARE LE PRODUZIONI BIOLOGICHE 14 Settembre 2011
Italia DA “BUONO… NON LO CONSCEVO!” (ROMA, 20 SETTEMBRE) A “LA FESTA DEL VINO DI ALBA” (25 SETTEMBRE), ALLE “GO WINE SCHOOL” (24-30 OTTOBRE), ECCO GLI EVENTI DELL’AUTUNNO TARGATO “GO WINE”, PER SCOPRIRE I VITIGNI AUTOCTONI ED I LUOGHI CULT DEL VINO ITALIANO 14 Settembre 2011
Italia CAVEAU ... APERTI! ARRIVA IL “FESTIVAL FRANCIACORTA IN CANTINA”: IL 17 E 18 SETTEMBRE OLTRE 50 TRA LE GRIFFE PIU’ FAMOSE (PALADIN, CA’ DEL BOSCO, BERLUCCHI, BELLAVISTA, MURATORI, CURBASTRO ...) SVELANO AI WINE LOVERS I SEGRETI DELLE MITICHE BOLLICINE 14 Settembre 2011
Italia ARRIVA “TESTEDIALKOL”: IL DIARIO SCOLASTICO 2011, IDEATO DAGLI STUDENTI FIORENTINI DI “BEVI CON LA TESTA 2011”, PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL DIVERTIMENTO COSAPEVOLE. DOVE TROVARLO? DA OGGI, GRATUITAMENTE, NELLE SCUOLE DI FIRENZE E DINTORNI 14 Settembre 2011
Italia DALLE ESCURSIONI TRA I FILARI ALL’ASSAGGIO DEL MOSTO “EN PRIMEUR”, IL 18 SETTEMBRE TORNA “BENVENUTA VENDEMMIA”, L’APPUNTAMENTO FIRMATO MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PER SEGUIRE DA VICINO LE FASI DI NASCITA DEI MIGLIORI VINI ITALIANI. ECCO LE CURIOSITA’ 14 Settembre 2011
Italia IL FRIULI DEL VINO SI SCHIERA COMPATTO PER LA NUOVA DOC “FRIULI VENEZIA GIULIA”. APPROVATO IL DISCIPLINARE (RESE FINO A 150 Q/ETTARO, VITIGNI PIU’ DIFFUSI MA NON UNICI DI ZONE PRECISE ... ) ORA INIZIA IL CAMMINO PER IL RICONOSCIMENTO DA QUI A 4 ANNI 14 Settembre 2011
Italia “ENOLOGICA 32”, “FRANCIACORTA IN CANTINA” E “BENVENUTA VENDEMMIA”: ARCHIVIATA LA RACCOLTA DI BIANCHI E BOLLICINE, CON IL “TESTIMONE” DELLA VENDEMMIA CHE PASSA NELLE MANI DEI TERROIR “ROSSISTI”, I GRANDI TERRITORI DEL VINO SI METTONO IN MOSTRA 13 Settembre 2011