Italia NELLA NAPA VALLEY, DAL 1981, C’E’ UN’AZIENDA CHE HA DEDICATO TUTTA LA PROPRIA PRODUZIONE VINICOLA A MARILYN MONROE. SI CHIAMA “MARILYN WINES” E FESTEGGIA I 25 ANNI DEL MARILYN MERLOT CON UNA BOTTIGLIA SPECIALE DEDICATA ALLA DIVA 13 Settembre 2011
Italia NEL MONDO DEL VINO CI SONO DUE AMERICHE: MENTRE IN CANADA IL CONSUMATORE SI ORIENTA VERSO IL CONSUMO DI “CHEAP WINE”, IN USA VOLANO LE VENDITE DI VINI D’ALTA GAMMA AUTOCTONI 13 Settembre 2011
Italia FIRENZE, 6 OTTOBRE, DI SCENA L’ASTA PANDOLFINI, DOVE “SFILA” IL MEGLIO DELLA PRODUZIONE: DAI SUPERTUSCANS (SOLAIA, ORNELLAIA, MASSETO, SASSICAIA) E BAROLO (CONTERNO, GIACOSA, MASCARELLO) AI “TOP LOT” LAFITE ROTHSCHILD E MOUTON ROTHSCHILD 1986 13 Settembre 2011
Italia ISMEA-UIV - VENDEMMIA 2011 VERSO MINIMI STORICI: VOLUMI A 42,3 MILIONI DI ETTOLITRI (-10% SUL 2010). SE CONFERMATI, TERZA VOLTA SOTTO 43 MILIONI DAL 1957 CON L’ITALIA CHE TORNA ALLA POSIZIONE N. 2 DOPO LA FRANCIA. PUNTE DI ECCELLENZA PER LA QUALITA’ 13 Settembre 2011
Italia UNA BUONA ANNATA, CON SEGNALI DI RIPRESA ANCHE PER LE QUOTAZIONI DELLE UVE. ECCO LA VENDEMMIA 2011 SECONDO L’OSSERVATORIO VITI-VINICOLO DI CONFAGRICOLTURA: IN TUTTO IL MERIDIONE, UN NETTO CALO DELLA PRODUZIONE 12 Settembre 2011
Italia SENZA STRANIERI, NIENTE VINO ITALIANO: LA VENDEMMIA SALVATA DA 30.000 IMMIGRATI NEI TERRITORI PIÙ PRESTIGIOSI DELL’ENOLOGIA ITALIANA, CHE AIUTANO ANCHE A “RINGIOVANIRE” IL SETTORE AGRICOLO. LO DICE LA COLDIRETTI 12 Settembre 2011
Italia RISCALDAMENTO DEL PIANETA E VITICOLTURA: LO CHAMPAGNE SI SPOSTA NEL SUD DELL’INGHILTERRA, ED I VIGNETI ITALIANI SALGONO DI QUOTA. E AUMENTANO ANCHE I GRADI ALCOLICI. REPORTAGE DELL’AGENZIA ANSA 12 Settembre 2011
Italia SERIE A, IL PRIMO “BRINDISI” VA AL LECCE: IL GOL PIÙ VELOCE DEL NUOVO CAMPIONATO LO SUBISCE JULIO SERGIO, PORTIERE DEI SALENTINI (TRAFITTO DAL GIOCATORE DELL’UDINESE BASTA) CHE SI AGGIUDICA IL PREMIO ENOICO “BEVIAMOCI SU” DEL COMUNE DI NEIVE ... 12 Settembre 2011
Italia IL MIGLIOR VIGNETO DI MARZEMINO? E’ QUELLO DI MITTEMPERGHER. LO HA “INCORONATO” IL CONCORSO “LA VIGNA ECCELLENTE”, DI SCENA AD ISERA (TRENTO). DOVE E’ IN ARRIVO UNA NOVITA’: “MARZEMINO ETICO”, MARCHIO AD HOC PER I VINI CHE RISPETTANO IL TERRITORIO 12 Settembre 2011
Italia LA BARCA “SUGAR & SPICE”, IL RISTORANTE L’“IMBUTO” E IL CRU “TENUTA POGGIO ROSSO”: ECCO IL MIGLIOR TRIO DE “LA ROTTA DEL VINO 2011”, KERMESSE CHE FA INCONTRARE A CALA DE’ MEDICI I GRANDI CRU DELLA COSTA TOSCANA, IL CIBO E E LA PASSIONE PER LA VELA 12 Settembre 2011
Italia L’“INSTITUTE OF MASTERS OF WINE”, LA PIU’ IMPORTANTE ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DI ESPERTI DI VINO, CELEBRA L’ITALIA CON I “GRANDI MARCHI” DEL VINO ITALIANO, IN UN GRANDE EVENTO-DEGUSTAZIONE DI SCENA OGGI E DOMANI A LONDRA 12 Settembre 2011
Italia “ANGELO GAJA HA RAGIONE, IL PREZZO DELLE UVE LE REMUNERAZIONI PER I VITICOLTORI CRESCONO, E LE PROSPETTIVE SONO BUONE. MA NON È AUTOMATICO CHE QUESTO SI TRASFORMI IN VALORE RICONOSCIUTO AI PRODUTTORI DI VINO”. COSÌ IL MANAGER LORENZO BISCONTIN 12 Settembre 2011
Italia LA CRESCITA DELLA POPOLAZIONE DI CINGHIALI METTE SERIAMENTE A RISCHIO I VIGNETI PREGIATI E I MURETTI A SECCO DELLE CINQUE TERRE: COSI’ L'ALLARME DELLA PROVINCIA DI LA SPEZIA 10 Settembre 2011
Italia TUTTI A STUDIARE NEI CAMPI E IN VIGNA: È BOOM PER LE FACOLTÀ DI AGRARIA E PER GLI ISTITUTI DI FORMAZIONE SUL SETTORE. E ALL’ISTITUTO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE È RECORD: 840 STUDENTI AL VIA. E PARTE IL MASTER UNIVERSITARIO SULLA VITICOLTURA SOSTENIBILE 09 Settembre 2011
Italia COS’HANNO IN COMUNE HERMANN HESSE E MONTEFALCO? IL NOBEL PER LA LETTERATURA RACCONTA LA CITTA’ DEL SAGRANTINO NEI SUOI APPUNTI DI VIAGGIO, ED A “ENOLOGICA 32” (15/18 SETTEMBRE) UN’INSTALLAZIONE LO RICORDA PER AVER CONTRIBUITO A DIFFONDERNE L’IMMAGINE 09 Settembre 2011
Italia FARE SISTEMA PER ESPORTARE LE ECCELLENZE DEL MADE IN ITALY: COSI’ CARLOTTA PASQUA, PRESIDENTE AGIVI, ASSOCIAZIONE DEI GIOVANI IMPRENDITORI VINICOLI ITALIANI, SI E’ AGGIUDICATA IL PREMIO “ATREJU 2011” 09 Settembre 2011
Italia IL “GEI AWARD 2011” AD EMMA MARCEGAGLIA. IL PREMIO E’ ASSEGNATO DALLA GEI (GRUPPO ESPONENTI ITALIANI), IL CUI PRESIDENTE E’ LUCIO CAPUTO, ALLA GUIDA DELL’“ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE” 09 Settembre 2011
Italia UN BRINDISI PER LA VECCHIAIA: UN CALICE DI VINO O UN BOCCALE DI BIRRA PRIMA DI ANDARE A DORMIRE, E LE DONNE SOPRA I 50 ANNI HANNO IL 28% DI CHANCE IN PIÙ DI ARRIVARE PIÙ “GIOVANI E SANE” AI 70. LO DICE LA HARVARD SCHOOL OF PUBLIC HEALTH (USA) 08 Settembre 2011
Italia VENDEMMIE & CURIOSITA’ - IN SICILIA LA “FONDAZIONE SAN VITO ONLUS” CERCA VOLONTARI PER LA “VENDEMMIA DELLA LEGALITÀ” NEI TERRENI CONFISCATI ALLA MAFIA, DA SETTESOLI SI FA DI NOTTE CON IL GPS. E A TENUTE RUBINO, IN PUGLIA CI PENSANO “SOLO” LE DONNE 08 Settembre 2011
Italia L’EXPORT FRANCESE DEI TERROIR PIÙ BLASONATI, BORDEAUX IN TESTA, VOLA NEI PRIMI 6 MESI DEL 2011, MA IL MIGLIOR VINO OTTENUTO DA UN TAGLIO BORDOLESE SECONDO LA PRESTIGIOSA TESTATA BRITANNICA DECANTER È CINESE 08 Settembre 2011
Italia IL BRAND DEL VINO ITALIANO PIÙ “AMMIRATO” AL MONDO? QUELLO DELLA GRIFFE TOSCANA ANTINORI. MA IL PRIMO IN ASSOLUTO È IL CILENO CONCHA Y TORO. COSÌ LA CLASSIFICA DEL MENSILE UK “DRINKS INTERNATIONAL” 08 Settembre 2011
Italia MERCATO RIEQUILIBRATO DALL’OCM VINO, VENDITE IN RIPRESA E UNA VENDEMMIA CHE SARÀ RICORDATA COME LA PIÙ SCARSA DI SEMPRE IN ITALIA, ED ECCO CHE “IL VINO NON CI ESCE PIÙ DALLE ORECCHIE”: L’OTTIMISMO DI ANGELO GAJA 08 Settembre 2011
Italia DOPO I RUMORS DI WINENEWS, COLLEMASSARI UFFICIALIZZA L’ACQUISTO DI POGGIO DI SOTTO UNA DELLE REALTÀ PRODUTTIVE PIÙ SIGNIFICATIVE NEL TERRITORIO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO, CHE RESTA UNO DEI PIU’ AMBITI IN ASSOLUTO 08 Settembre 2011
Italia VINO & ARTE: IL BINOMIO SI AFFERMA ALL’“OPEN 14 DI VENEZIA” GRAZIE ALL’ARTISTA HE GONG, CON LA SCULTURA “SAVE VENICE # 2”, UN’OPERA REALIZZATA CON 2.600 BOTTIGLIE DI VINO VUOTE RIVESTITE SOLO DALL’ETICHETTA DORATA DEI VINI DEL GRAN TEATRO “LA FENICE” 08 Settembre 2011
Italia 150 CASSE DI BAROLO PER FESTEGGIARE 150 DELL’UNITA’ D’ITALIA: ARRIVA UNA “LIMITED EDITION” FIRMATA DALLA TENUTA MONFALLETTO CORDERO DI MONTEZEMOLO, CON BOTTIGLIE CHE RIPERCORRONO LA STORIA DELL’AZIENDA IN ETICHETTA 08 Settembre 2011
Italia DUELLI A COLPI DI RISOTTO, WALKIN’ FOOD E L’ANTEPRIMA DEL PIU’ COMPLETO STORE ON LINE DI SPEZIE AL MONDO: ECCO “LA ROTTA DEL VINO 2011” (CALA DE’ MEDICI, 10/11 SETTEMBRE), DOVE I GRANDI CRU DELLA COSTA TOSCANA INCONTRANO CIBO E PASSIONE PER LA VELA 08 Settembre 2011
Italia IL +1% PER L’IVA PREOCCUPA L’UNIONE ITALIANA VINI: IL PRESIDENTE LUCIO MASTROBERARDINO DICHIARA CHE SARÀ “UN DURO COLPO PER IL SETTORE VINICOLO E SUGGERISCE AL GOVERNO DI RIPENSARCI E DI RIDURRE L’IVA PER IL SETTORE AL 10%” 08 Settembre 2011
Italia 819 VINI RECENSITI, I MIGLIORI VINI BIO, IL VADEMECUM DEL MONDO DEI VINI DI AGRICOLTURA BIOLOGICA E BIODINAMICA: ECCO LA “GUIDA AI VINI D’ITALIA BIO 2011” A CURA DI PIERPAOLO RASTELLI, DI SCENA AL “SANA - SALONE INTERNAZIONALE DEL NATURALE” 08 Settembre 2011
Italia OLTRE 500 VINI IN DEGUSTAZIONE, PIATTI D’AUTORE E A KM 0, DEGUSTAZIONI DIDATTICHE “NAVIGAR M’È DOLCE IN QUESTO VINO”, APERITIVI CON L’ARTE, RISTORANTE A CIELO APERTO ED UN’ENO-BIBLIOTECA: ECCO “DOUJA D’OR 2011”, AD ASTI, DAL 9 AL 18 SETTEMBRE 08 Settembre 2011
Consorzio del Brunello ROSSO DI MONTALCINO: IL DISCIPLINARE NON SI CAMBIA. LO HA DECISO L’ASSEMBLEA DEI PRODUTTORI. IL PRESIDENTE, RIVELLA: “ADESSO AVANTI CON IL PROGETTO DI MARKETING PER ANTICIPARE GLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI SU MERCATI E PROIETTARCI NEI PROSSIMI 10 ANNI” 07 Settembre 2011
Italia IL ROSSO DI MONTALCINO ANCORA SANGIOVESE 100%. IN ASSEMBLEA NON PASSA LA PROPOSTA DEL CAMBIO DEL DISCIPLINARE DEL “FRATELLO MINORE” DEL BRUNELLO. BATTAGLIA CHIUSA, TEMPO E MERCATO DIRANNO POI LA LORO ... FOCUS: CARATTERISTICHE & NUMERI DEL ROSSO 07 Settembre 2011
Rocca delle Macie PRIMA FASE DELLA VENDEMMIA 2011 A ROCCA DELLE MACÌE, LE UVE BIANCHE IN CANTINA SONO GIÀ AL MASSIMO DELLA MATURAZIONE. “LA MATURAZIONE DELLE UVE RISPETTO AL CLIMA È PROSEGUITA IN MODO PERFETTO”. COSÌ LUCA FRANCIONI, ENOLOGO DELLA MAISON CHIANTIGIANA 07 Settembre 2011
Italia LA TERRA DEL MARZEMINO CELEBRA L’EQUILIBRIO TRA QUALITA’ E RISPETTO DEL PAESAGGIO CON “LA VIGNA ECCELLENTE”: L’11 SETTEMBRE, AD ISERA (TRENTO), 180 ETTARI DI VIGNE SI DISPUTERANNO IL TITOLO DI MIGLIORE VIGNETO DEL TERRITORIO 07 Settembre 2011
Italia IVA AL 21%, L’IMPATTO SUL VINO ITALIA: PER COLDIRETTI 33 MILIONI DI EURO, PER CONFAGRICOLTURA 70. PER LA CIA - CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI, AVRÀ EFFETTI DEVESTANTI. FOCUS: DALLE MACCHINE AGRICOLE GETTITO DA 85 MILIONI DI EURO 07 Settembre 2011
Italia IL BORSINO DI CANTINE E VIGNETI DELL’ITALIA DEL VINO: LA PUGLIA È LEADER PER NUMERO DI IMPRESE, LA SICILIA PER ETTARI DI VIGNA, IL FRIULI VENEZIA GIULIA PER ETTARI MEDI PER AZIENDA. IL VINO ITALIANO VISTO DAL CENSIMENTO DELL’AGRICOLTURA ISTAT 07 Settembre 2011
Italia NEL MONDO DEL VINO C’E’ SEMPRE PIU’ WEB, ED I WINE BLOGGER DI TUTTA EUROPA SI INCONTRANO A BRESCIA (DAL 14 AL 16 OTTOBRE) PER LA “EUROPEAN WINE BLOGGER CONFERENCE”, L’UNICO EVENTO INTERNAZIONALE DEDICATO AL CONNUBIO TRA I DUE MONDI 07 Settembre 2011
Italia VINO & POLITICA: ALLA FESTA DI “SINISTRA E LIBERTÀ”, A MILANO, SPUNTA LO SPUMANTE DEDICATO AL SINDACO PISAPIA, FATTO CON UVE TRENTINE, ED IL VINO “SINISTROTTO”, CABERNET DA UVE DELL’OLTREPO PAVESE 07 Settembre 2011
Italia LA RIVISTA USA “WINE & SPIRITS” PREMIA L’ITALIA: I VINI DELLA CANTINA BOLGHERESE “LE MACCHIOLE” TRA I PROTAGONISTI DELLA “TOP 100 TASTING” DEL CELEBRE MAGAZINE AMERICANO, DI SCENA IL 12 OTTOBRE A SAN FRANCISCO, TRA LE “WINERIES OF THE YEAR” 07 Settembre 2011
Italia LA FOTO MIGLIORE TRA I FILARI? CON WE WINE, LA VOTANO GLI UTENTI DI FACEBOOK. E LE 3 FOTO PIÙ BELLE DIVENTERANNO GIGANTOGRAFIE CHE ACCOMPAGNERANNO GLI EVENTI DI WE WINE 06 Settembre 2011
Italia CAMBIA L’ASSET AZIONARIO DI VERONAFIERE, IL PIÙ IMPORTANTE ENTE FIERISTICO ITALIANO, CHE ORGANIZZA VINITALY: IL COMUNE DI VERONA SCENDE DAL 54% AL 30%, MA RIMANE PRIMO SOCIO. LE QUOTE CEDUTE A CATTOLICA, POPOLARE DI VERONA E CAMERA DI COMMERCIO 06 Settembre 2011