Italia DA HONG KONG A NEW YORK, VIA LONDRA: RIPARTE LA STAGIONE DELLE GRANDI ASTE ENOICHE: IL 3-4 SETTEMBRE IN ASIA, CON CHRISTIE’S (ED UNA VERTICALE DI 300 BOTTIGLIE DI LAFITE ROTHSCHILD DAL 1981 AL 2005, VALUTATA 580.000 DOLLARI) 31 Agosto 2011
Italia WEB E VINO BINOMIO PERFETTO. UN ESEMPIO: CRACKA WINE, IL PORTALE AUSTRALIANO DI VENDITA DI VINO ON LINE, DOVE L’ACQUISTO DI VINO A PREZZI STRACCIATI È UNA CORSA CONTRO IL TEMPO. E CHI ULTIMO ARRIVA, MENO PAGA ... 31 Agosto 2011
Italia UN FRANCESE AMBASCIATORE DEL VINO ITALIANO IN PATRIA: È JACQUES ORHON “PREMIO INTERNAZIONALE MASI CIVILTÀ DEL VINO”. “PREMIO CIVILTÀ VENETA” A GIUSEPPE BATTISTON, ARRIGO CIPRIANI E MASSIMO MARCHIORI, A DON LUIGI MAZZUCATO IL “GROSSO D’ORO VENEZIANO” 31 Agosto 2011
Italia NON È IN GARA PER L’AMBITO “LEONE D’ORO”, MA “1979”, IL CORTO CHE HA TRIONFATO A “REASON WINE: IDEE PER BERE CON GUSTO!”, IL CONCORSO DI “VINO E GIOVANI”, SFILA AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA (4 SETTEMBRE) 31 Agosto 2011
Italia IN USA IL VINO PIACE “DOLCE”: IL MOSCATO VOLA NELLE PREFERENZE DEI CONSUMATORI AMERICANI E DIVENTA UN VERO E PROPRIO MUST, FIGLIO DI UNA CRESCITA NEI CONSUMI DI OLTRE IL 100% TRA IL 2009 ED IL 2010. E LE CANTINE DELLA CALIFORNIA CAVALCANO L’ONDA 30 Agosto 2011
Italia SE ANCHE IL VINO DELOCALIZZA PARTE DELLA PRODUZIONE: MONETA FORTE, VINO DEBOLE, E COSÌ IL MARCHIO AUSTRALIANO JACOB’S CREEK DEL GRUPPO PERNOT RICARD IMBOTTIGLIERÀ IN EUROPA PER LIMITARE GLI EFFETTI NEGATIVI DELLA MONETA DELL’ISOLA DEI CANGURI 30 Agosto 2011
Italia LA “MANOVRA” E LA COOPERAZIONE DEL VINO (CHE IN ITALIA FA IL 45% DELLA PRODUZIONE): NEL NUOVO TESTO SI PROPONE L’AUMENTO DELLE TASSE SULL’UTILE INDIVISIBILE A RISERVA E LA TASSAZIONE DEI COSTI NON DEDUCIBILI. MA C’È CHI SI PREOCCUPA E CHI NO ... 30 Agosto 2011
Italia IL VINO DEL CANADA CHIEDE “LIBERTÀ” DI COMMERCIO: SEMPRE PIÙ VISITATORI NELLE CANTINE DEL PAESE, MA LA VENDITA DIRETTA È IMPOSSIBILE PER IL REGIME DI MONOPOLIO. E, CON UN MERCATO PRESSOCHÉ COMPLETAMENTE DOMESTICO, I PRODUTTORI CHIEDONO DI CAMBIARE 30 Agosto 2011
Italia “BENE LE ASPETTATIVE PER UNA VENDEMMIA DI OTTIMA QUALITÀ, MA RIMANE IL PROBLEMA DEI BASSI PREZZI DELLA MATERIA PRIMA”. COSÌ LA CIA - CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI, CHE CHIEDE L’ISTITUZIONE DI UN OSSERVATORIO SUI PREZZI DELLE UVE 30 Agosto 2011
Italia NEL 2011 IL VINO ITALIANO POTREBBE SUPERARE I 4 MILIARDI DI EURO IN VALORE ALL’EXPORT, SE MANTERRÀ L’ATTUALE TREND DI CRESCITA. COSÌ COLDIRETTI: +15% NEI PRIMI CINQUE MESI DELL’ANNO. CRESCONO TUTTI I MERCATI, DALL’UE AGLI USA, DALLA RUSSIA ALLA CINA 29 Agosto 2011
Italia HONG KONG, DOVE LE CANTINE, UNA VOLTA ULTIMO RIFUGIO DAI BOMBARDAMENTI GIAPPONESI DEL 1941, OGGI SONO DIVENTATE LA FORT KNOX DEL VINO MONDIALE. CON VERI E PROPRI ENO-TESORI, COME DUE BOTTIGLIE DI CHÂTEAU LAFITE 1869, DEL VALORE DI 162.000 EURO L’UNA 29 Agosto 2011
Italia L’ABUSO DI ALCOL COSTA AGLI INGLESI FINO A 55 MILIARDI DI STERLINE ALL’ANNO. A DIRLO UNA RICERCA DEL “THINK TANK” INDIPENDETE 2020HEALTH. A RISCHIO ABUSO “INCONSAPEVOLE” SAREBBE SOPRATTUTTO LA “MIDDLE CLASS” 29 Agosto 2011
Italia VENDEMMIA 2011 - ASSOENOLOGI & PREVISIONI: PRODUZIONE IN CALO (-5%) A 44 MILIONI DI ETTOLITRI, QUALITÀ OTTIMA PER I BIANCHI. INCOGNITA SETTEMBRE, CHE E’ DECISIVO PER I ROSSI. IL VENETO PRIMA REGIONE PER PRODUZIONE. IN SICILIA IL CALO RECORD -20% 28 Agosto 2011
Italia IL “TAGLIO LINEARE” DEI COMUNI SOTTO 1.000 ABITANTI NON S’HA DA FARE: LE CITTÀ DEL VINO SONO CONTRARIE CHE PERDEREBBE IN UN SOL COLPO 57 COMUNI SOCI, E CHE DANNO NOME A DENOMINAZIONI IMPORTANTI COME BAROLO 27 Agosto 2011
Italia RUFFINO PIÙ VICINO AGLI USA: IN ARRIVO L’ACCORDO PER IL PASSAGGIO DEL 100% DEL MARCHIO, AL 50,1% DELLA FAMIGLIA FOLONARI, AL COLOSSO USA CONSTELLATION BRANDS (GIÀ AL 49,9%). MANAGEMENT “MADE IN ITALY”. FOCUS: PROPRIETÀ USA TRA I VIGNETI DI TOSCANA 27 Agosto 2011
Italia SE IL GOVERNO FRANCESE SALVA VINO E RHUM DALLA MORSA DELLE TASSE. SARKO’ AUMENTA DEL 6% LA TASSAZIONE SUGLI ALCOLICI ED IL TABACCO, SPACCIANDO L’AUMENTO PER UNA MISURA DI RIGORE SANITARIO. MA I VIGNERON, OVVIAMENTE, NON SI TOCCANO 26 Agosto 2011
Italia IL “CICCHETTO” FA BENE, SOPRATTUTTO AGLI ANZIANI, BASTA NON ESAGERARE: PER GLI ANZIANI IL BERE MODERATO TAGLIA DEL 23% RISCHIO DEMENZA. LO DICE UNA RICERCA DELLA LOYOLA UNIVERSITY CHICAGO STRITCH SCHOOL OF MEDICINE 26 Agosto 2011
Italia TANTO VENETO PER I “WINE STAR AWARD” DELLA RIVISTA USA “WINE ENTHUSIAST”: IL TERRITORIO DEL PROSECCO, LE GRIFFE BISOL E SANTA MARGHERITA, LA SOCIETÀ DI IMPORTAZIONE AMERICANA DI MIONETTO. E POI CAMPARI E I RISTORATORI BASTIANICH E BATALI 26 Agosto 2011
Italia GIAPPONE CHIAMA, MONTALCINO RISPONDE: IL TERRITORIO DEL BRUNELLO RINNOVA CON IL PAESE NIPPONICO UN’AMICIZIA DI LUNGA DATA, E 40 VITICOLTORI SI MOBILITANO PER UNA SOLIDARIETA’ PER I TERREMOTATI DI FUKUSHIMA 26 Agosto 2011
Italia VINO & CULTURA ENOGASTRONOMICA - LA PESCA IN ABBINAMENTO CON IL VINO RAPPRESENTA UN MODO TUTTO ITALIANO DI CONCEPIRE LA TAVOLA ... IL 27 AGOSTO, IN UMBRIA (A MONTECORONA), CONVEGNO SU “PESCHE, VINO & BOLLICINE. PERCORSO SCIENTIFICO & ENOGASTRONOMICO” 26 Agosto 2011
Italia PRIMATO DELLA QUALITÀ DI PRODOTTO, MA MARGINI DI REDDITIVITÀ AZZERATI: IL PARADOSSO DELL’ORTOFRUTTA ITALIANA PER CONFCOOPERATIVE: “UN INTERO COMPARTO AL TRACOLLO. IN ITALIA NON SI INTERVIENE, LA FRANCIA ANNUNCIA MISURE” 26 Agosto 2011
Italia LA FONDAZIONE INGLESE DRINKAWARE STANZIA 20 MILIONI PER SCONFIGGERE L’ABUSO DI ALCOL. LA NUOVA CAMPAGNA STORNA 2 MILIONI SULLA COMUNICAZIONE DIGITALE PER RAGGIUNGERE I SOGGETTI PIÙ INCLINI ALL’ABUSO, I GIOVANI 25 Agosto 2011
Italia 1 PILLOLA DA 8.000 BOTTIGLIE DI VINO: SI CHIAMA SRT1720, E IL PRODIGIOSO INGREDIENTE CHE PROMETTE DI COMBATTERE I PROBLEMI CARDIOVASCOLARI, IL DIABETE E L’OBESITÀ, OLTRE A PROLUNGARE LA SPERANZA DI VITA, È IL RESVERATROLO 25 Agosto 2011
Italia L’ITALIA TIENE LA LEADERSHIP NEL MERCATO DI VINI DI IMPORTAZIONE IN USA: +23% IN QUANTITÀ E +22,6% IN VALORE NEI PRIMI 5 MESI 2011. LO DICE L’ITALIAN WINE & FOOD ISTITUE. ANCORA MEGLIO GLI SPUMANTI: VOLUME SU DEL 44,8%, VALORE IN CRESCITA DEL 45,5% 25 Agosto 2011
Italia CINA & BACCO: ECCO IL DINGHONG FUND, IL PRIMO FONDO DI INVESTIMENTO PRIVATO SUL VINO AUTORIZZATO DA PECHINO. OBIETTIVO: RACCOGLIERE 156 MILIONI DI DOLLARI DA INVESTIRE IN BORDEAUX E BORGOGNA (VINTAGE ED EN-PRIMEUR) E GUADAGNARE ALMENO IL 15% ALL’ANNO 25 Agosto 2011
Italia I 101 VIGNAIOLI ADOTTIVI IN RITROVO PER FESTEGGIARE LA VENDEMMIA: IL 2 SETTEMBRE, A SAN FELICE (VERONA), INIZIATIVA LANCIATA DALLA STRADA DEL VINO DI SOAVE “ADOTTA UNA GARGANEGA”. UN ATTO D’AMORE PER UN TERRITORIO COLPITO DALLE ALLUVIONI 25 Agosto 2011
Italia LA “VAMPA” D’AGOSTO POTREBBE CAMBIARE IL CARATTERE DELL’ANNATA 2011, FIN QUI “FRESCA”. IN ANTICIPO, MA NON DAPPERTUTTO, LA VENDEMMIA DEI BIANCHI ITALIANI, CHE PER MOLTI FRA I TERRITORI E I PRODUTTORI PIÙ IMPORTANTI DEL BEL PAESE, È MOLTO BUONA 25 Agosto 2011
Italia VINO & ARTE: BINOMIO PERFETTO CELEBRATO A CATANIA CON IL PREMIO INTERNAZIONALE AL-CANTÀRA. ALL’ASTA 163 BOTTIGLIE DIPINTE DA ARTISTI SICILIANI: IL RICAVATO DEVOLUTO AD ENTI CHE SI OCCUPANO DI INFANZIA ABBANDONATA 24 Agosto 2011
Italia LA SBORNIA? SE FINISCE SU FACEBOOK PER 1 GIOVANE SU 3 SCATTA “L’EFFETTO VERGOGNA”. ECCO UN SONDAGGIO DELL’AGENZIA INGLESE CONTRO L’ALCOLISMO DRINKWARE 24 Agosto 2011
Italia GARY VAYNERCHUK, “TURN OFF THE CAMERA”: L’ENOTECARIO INVENTORE DI “WINE LIBRARY TV”, PIONIERE DELLE POTENZIALITÀ DEI SOCIAL MEDIA APPLICCATE AL BUSINESS DEL VINO, ANNUNCIA LA SOSPENSIONE DEL SUO E-SHOW “DAILY GRAPE” 24 Agosto 2011
Italia IN SUD AFRICA, SETTIMO PRODUTTORE AL MONDO DI VINO, IN ALCUNE CANTINE VENGONO VIOLATI I DIRITTI UMANI. L’ACCUSA DEL RAPPORTO “RIPE WITH ABUSE: HUMAN RIGHTS CONDITIONS IN SOUTH AFRICA’S FRUIT AND WINE INDUSTRIES” DELLA “HUMAN RIGHTS WATCH” 24 Agosto 2011
Italia “ANNATA BUONA, QUANTITÀ IN CALO”: ECCO LE ANTICIPAZIONI ASSOENOLOGI SULLA VENDEMMIA 2011. LE STIME UFFICIALI, PER BOCCA DEL DIRETTORE MARTELLI, SARANNO COMUNICATE A“VINOVIP” 2011, DI SCENA, A CORTINA, DAL 3 AL 5 SETTEMBRE 24 Agosto 2011
Italia LA “VENDEMMIA DELLE BOLLICINE” SORRIDE ALL’ITALIA: A RACCOLTA QUASI ULTIMATA, ECCO IL SENTIMENT, RACCOLTO DA WINENEWS, TRA PRODUTTORI E CONSORZI ... DAL TRENTINO ALLA FRANCIACORTA, DALL’OLTREPO PAVESE AL PROSECCO E ALL’ASTI 24 Agosto 2011
Italia BOOM DELLO SPUMANTE ITALIANO IN CINA: AUMENTO DI QUASI 9 VOLTE (+775%) DELLE ESPORTAZIONI, PER UN VALORE CHE ARRIVERA’ A 10 MILIONI ALLA FINE DEL 2011. BENE ANCHE IN USA (+52%) ED EUROPA (+18%), PER UNA CRESCITA COMPLESSIVA DEL 28% 23 Agosto 2011
Italia PRENDETE L’INGHILTERRA, PATRIA DELLA STAMPA SCANDALISTICA, AGGIUNGETE UN PO’ D’ESTATE, STAGIONE DEGLI SCANDALI PER ECCELLENZA, E ANNAFFIATE TUTTO CON IL VINO. ECCO LA “TOP 10” DEGLI SCANDALI MONDIALI DEL VINO DELLA RIVISTA “THE DRINK BUSINESS” 23 Agosto 2011
Italia L’AGRICOLTURA CAMBIA IL CONCEPT DEI CENTRI TERMALI: SEMPRE PIÙ VINO, OLIO, CACAO, LATTE E UVA ALLA BASE DI TRATTAMENTI PER LA BELLEZZA E IL BENESSERE. E I CLIENTI GRADISCONO (E CRESCONO) 23 Agosto 2011
Italia QUANDO IL RAPPORTO TRA PUBBLICO E PRIVATO È VIRTUOSO: LA REGIONE LOMBARDIA STANZIA 700.000 EURO PER ROCCAGIOIA, SOCIETÀ PUBBLICO-PRIVATA DEDICATA ALLA RICERCA, SPERIMENTAZIONE E SVILUPPO DELL’AGRICOLTURA 23 Agosto 2011
Italia PARTE DA OLTRALPE IL BALLETTO SUI QUANTITATIVI DELLA VENDEMMIA 2011: LA RACCOLTA FRANCESE PIÙ ABBONDANTE DEL 6% SUL 2010, A 47 MILIONI DI ETTOLITRI. A DIRLO NIENTE MENO CHE LA STIMA DEL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA PARIGINO 22 Agosto 2011
Italia LA NUOVA FRONTIERA DELL’ENOTURISMO? IN VACANZA A VENDEMMIARE! DAL TRENTINO ALLA SICILIA, DALLA TOSCANA ALLA PUGLIA, È BOOM PER LE STRUTTURE CHE OFFRONO LA POSSIBILITÀ DI RACCOGLIERE L’UVA DURANTE LE FERIE. IL “PREMIO”? IL VINO, OVVIAMENTE ... 22 Agosto 2011
Italia TRA MARKETING E SOLIDARIETÀ, L’11 SETTEMBRE DI NEW YORK FINISCE IN BOTTIGLIA: L’IDEA DELLA LIEB FAMILY CELLARS, CHE HA LANCIATO DUE ETICHETTE IL CUI RICAVATO, IN PARTE, FINANZIERÀ IL MONUMENTO AI CADUTI DELL’ATTENTATO ALLE TORRI GEMELLE 22 Agosto 2011