Italia CONTRIBUTO TECNOLOGICO IN VIGNA E CANTINA? LO PREMIAMO LE IMPRESE DEL VINO CON IL NUOVO “PREMIO ALL’INNOVAZIONE VITICOLA E ENOLOGICA” DI ISTITUITO DA UNIONE ITALIANA VINI. MASTROBERARDINO: “PER CHI SUPPORTA QUOTIDIANAMENTE I PROGRESSI DEL SETTORE” 04 Maggio 2011
Italia I VINI DI SARDEGNA IN TOUR IN EUROPA CON “WINE SENSATION”: PRIMA TAPPA? LA “NOTTE BLU” DELLA CULTURA EUROPEA A FIRENZE (7-8 MAGGIO) PER UN GEMELLAGGIO CON I VINI DI TOSCANA: DAL RISTO SARDO ITINERANTE JANAS AD INCONTRO “PARLANDO DI VINO” 04 Maggio 2011
Italia PER LA “CORSA PIU’ BELLA DEL MONDO” CI VUOLE UN BRINDISI IMPORTANTE: ALLE “MILLE MIGLIA 2011”, IN ALTO I CALICI DI BOLLICINE FRANCIACORTA, FIRMATE DALLA TENUTE LA MONTINA PER I 350 EQUIPAGGI PROTAGONISTI DI UNO DEGLI EVENTI PIU’ AFFASCINANTI AL MONDO 04 Maggio 2011
Italia IL FUTURO DEL VINO ITALIANO SI GIOCA ALL’ESTERO, IN UN MONDO ENOLOGICO CHE VIVE DI CAMBIAMENTI REPENTINI: E LA CINA ORA GUARDA ALL’INDIA PER ESPORTARE IL PROPRIO VINO 03 Maggio 2011
Italia COSA HANNO IN COMUNE “TUSCAN SUN FESTIVAL” (AGOSTO) E “DIVINO TUSCANY” (GIUGNO)? GRANDI VINI, STAR, SUCKLING IN VESTE DI PATRON (CON L’ECLETTICO WISSMAN). IN TOSCANA ANCHE IL TUSCANY WINE. DI SCENA POI LA STORICA SETTIMANA DEI VINI (ENOTECA ITALIANA) 03 Maggio 2011
Italia LA RICETTA DELL’OLTREPO’ PAVESE CONTRO LA CRISI: UN’ENOLOGIA FORTE E A MISURA DI EXPORT, I PRODUTTORI E LE CANTINE SOCIALI CHIEDONO AL GOVERNO MENO BUROCRAZIA E PIU’ FONDI PER LA PROMOZIONE. E IL MINISTRO SAVERIO ROMANO VA IN VISITA NEL PAVESE 03 Maggio 2011
Italia “LE BEVANDE ALCOLICHE NELLA DIETA MEDITERRANEA E NELLO STILE DI VITA ITALIANO”: L’ACCADEMIA ITALIANA DELLA VITE E DEL VINO NE DISCUTE IL 10-11 GIUGNO (SIENA, CERTOSA DI PONTIGNANO) 03 Maggio 2011
Italia MAGGIO ALL’INSEGNA DEL MADE IN TUSCANY IN BOTTIGLIA PRODOTTO SULLA COSTA: A LUCCA, C’E’ L’“ANTEPRIMA VINI DELLA COSTA TOSCANA”; A LIVORNO, “MAREDIVINO”; A BOLGHERI, DI SCENA LE NUOVE ANNATE. FOCUS - L’IDENTITÀ COMUNE: TUTTO COMINCIÒ DA BOLGHERI ... 03 Maggio 2011
Italia “ALZARE DEL 20% I FINANZIAMENTI PUBBLICI DELL’OCM VINO PER PROMUOVERE I VINI DEL LAZIO SUI MERCATI ESTERI”: E’ LA PROPOSTA DELL’ASSESSORE ALLE POLITICHE AGRICOLE DELLA REGIONE LAZIO ANGELA BIRINDELLI 03 Maggio 2011
Italia IL SOAVE “SALE IN CATTEDRA” IN UNO DEI LUOGHI PIU’ COOL DELLA GRANDE MELA: DA OGGI, PER UN MESE NELLA SCUOLA ENO-GASTRONOMICA EATALY, “TEMPIO” DEL CIBO MADE IN ITALY A NEW YORK, SI IMPARA A CONOSCERE E DEGUSTARE IL CELEBRE VINO VENETO 02 Maggio 2011
Italia NONOSTANTE LA CRISI ECONOMICA E L’ULTERIORE CALO DEI CONSUMI DI VINO, LA CAVIRO, UNO DEI GRUPPI INDUSTRIALI DEL VINO PIÙ GRANDI D’ITALIA, CHIUDE IL 2010 CON UN FATTURATO DI 250 MILIONI DI EURO (UTILE NETTO DI 2,9 MILIONI DI EURO, +53%) 02 Maggio 2011
Italia IL VINO SIMBOLO DI PACE, AL FRONTE NON C’E’ SPAZIO PER IL NETTARE DI BACCO, PROTAGONISTA DEL CONVIVIO E DELLA RIFLESSIONE. A TU PER TU CON TONI CAPUOZZO, L’INVIATO DI GUERRA PIU’ FAMOSO DEL PICCOLO SCHERMO E GRANDE AMANTE DEL VINO 02 Maggio 2011
Italia IL PREMIO OSCAR MICHEL GONDRY, DOPO UNA VITA SPESA DIETRO E DAVANTI LA CINEPRESA, SCOPRE UNA NUOVA PASSIONE E “VESTE” CON I SUOI 6 BATTERISTI PREFERITI IL SALCO 2004 DELL’AZIENDA AGRICOLA SALCHETO 02 Maggio 2011
Italia LA MODA INVADE IL MONDO DEL VINO. DOPO I CAVATAPPI VINTAGE ED I DECANTER DI DESIGN, ARRIVANO LA BORSA FRIGO GLAMOUR E LA BORSA A FORMA DI TAPPO DI SUGHERO. AVVERTITE LE ENOAPPASSIONATE: MAI PIÙ SCUSE SU CHE BORSA INDOSSARE PER UNA SERATA ALL’ENOTECA 02 Maggio 2011
Cantina La Vis IL RILANCIO DI LA-VIS, BRAND DI PRESTIGIO DELL’ENOLOGIA TRENTINA, CON UNA NUOVA SQUADRA COMMERCIALE E IMPEGNO RINNOVATO IN USA. SI PUNTA SUI BIANCHI PER SEDURRE NORD AMERICA E SUD EST ASIATICO. E CESARINI SFORZA LANCIA LA RISERVA TRIDENTUM 02 Maggio 2011
Italia DAL SENTORE DI CAVALLO SUDATO AL VINO DA GUSTARE: IL 10 GIUGNO, A VICENZA, TAVOLA ROTONDA PER RIFLETTERE SULLA COMUNICAZIONE, SPESSO AUTO-REFERENZIALE, DEL VINO 02 Maggio 2011
Italia CANCRO: IL LEGAME CON L’ALCOL E’ MOLTO PIU’ FORTE DI QUANTO CREDUTO. IN 5,6% CASI L’INSORGENZA E’ CORRELATA ANCHE AL CONSUMO DI VINO MODERATO 02 Maggio 2011
Italia “BIBENDA DAY” PER CELEBRARE UNO DEI “PADRI FONDATORI” DELL’ENOLOGIA ITALIANA: GIACOMO TACHIS, PRIMO ATTORE DELL’ENO-RINASCIMENTO NAZIONALE. A ROMA, IL 14 MAGGIO, AIS E BIBENDA METTONO IN PASSERELLA I VINI “FIGLI” DELLE TECNICHE IDEATE DAL “MAESTRO” 30 Aprile 2011
Italia “LA SATIRA FUNZIONA SE SI FA QUALCOSA DI SERIO. E IL VINO È COSA SERIA”. PAROLA DI “SATIRO”. A WINENEWS.TV IL MONDO DI BACCO VISTO DA MICHELE SERRA, PENNA TAGLIENTE DE “LA REPUBBLICA” E “L’ESPRESSO” 29 Aprile 2011
Italia 104.500 DOLLARI PER IL TRIBUTO AL VINO DI ANDY WARHOL: SEI SERIGRAFIE, DAL TITOLO “GRAPES D. D.”, RAFFIGURANTI DIVERSE VARIETÀ DI UVE. MA L’INVENTORE DELLA POP ART AVEVA GIÀ INCONTRATO BACCO, REALIZZANDO L’ETICHETTA DI MOUTON-ROTHSCHILD 1975 29 Aprile 2011
Italia PROFUMO DI TOSCANA ALLE NOZZE DEL SECOLO: IL “SÌ” TRA IL PRINCIPE WILLIAM E KATE (CATHERINE ELIZABETH MIDDLETON) CELEBRATO NEL GIORNO DI SANTA CATERINA DA SIENA. E I MARCHESI FRESCOBALDI OMAGGIANO GLI SPOSI CON PREGIATO BRUNELLO DI MONTALCINO 29 Aprile 2011
Italia OPUS ONE APRE UN UFFICIO COMMERCIALE AD HONG KONG, MA ARRIVA DOPO MOLTE DELLE AZIENDE ITALIANE DA ANTINORI A MASI, DA ZONIN A BANFI, A FRESCOBALDI. ECCO A WINENEWS LE LORO STRATEGIE COMMERCIALI IN UNO DEI MERCATI PIÙ PROMETTENTI E DIFFICILI DEL MONDO 29 Aprile 2011
Italia NON SONO SOLO GLI OCEANI AD UNIRE I 5 CONTINENTI, MA ANCHE UN MARE DI LAMBRUSCO. DAL 22 AL 29 MAGGIO, È DI SCENA “MONDO LAMBRUSCO”, PER CELEBRA UNO DEI VINI ITALIANI PIÙ ESPORTATI DEL MONDO, CON UNA DEGUSTAZIONE “LIVE” NEI 4 ANGOLI DEL PIANETA 29 Aprile 2011
Italia SE ANCHE LA MAMMA DIVENTA UN TARGET PER IL MARKETING DEL VINO: DAGLI STATI UNITI ETICHETTE E WINE-COMMUNITY ON LINE DEDICATE ALLE ENO-MADRI 28 Aprile 2011
Italia LA CANTINA RISPARMIA, E L’AMBIENTE E IL VINO GUADAGNANO IN QUALITÀ. COME? CON “MAGIS”, IL PROGETTO PER UNA VITICOLTURA ECO-FRIENDLY BASATA SULLA SCIENZA CHE METTE INSIEME IL MONDO DELLA RICERCA E PRODUTTORI. FOCUS - IL COMMENTO DEL PROFESSOR SCIENZA 28 Aprile 2011
Italia H.R. 1161, UNA MINACCIA PER ENOTECHE E PICCOLI PRODUTTORI USA. LA PROPOSTA DI LEGGE MIRA A FAR PREVALERE, IN MATERIA DI VINI & ALCOLICI, LE LEGGI STATALI SU QUELLE FEDERALI, CON IL RISCHIO CHE VENGA LIMITATA LA VENDITA AL DI FUORI DEI SINGOLI STATI 28 Aprile 2011
Italia DALLE RISORSE EDITORIALI DI WINE SPECTATOR, MALT ADVOCATE, IMPACT NEWSLETTER, OLTRE CHE DI IMPACT DATABANK, MARKET WATCH E FOOD ARTS, NASCE “SHANKEN NEWS DAILY”, IL NUOVO SERVIZIO GIORNALIERO DI E-MAIL SU VINO, ALCOL E BIRRA 28 Aprile 2011
Italia LO STRANO CASO DELL’ISTITUTO VITE VINO DELLA REGIONE SICILIANA: UN ENTE PUBBLICO CHE FUNZIONA, CHE I PRODUTTORI CONSIDERANO IMPORTANTE, MA CHE RISCHIA LA CHIUSURA PER I TAGLI IN FINANZIARIA. MA TUTTA LA FILIERA ENOLOGICA DELL’ISOLA DICE “NO” 27 Aprile 2011
Italia NOZZE REALI NEL SEGNO DELLA SOBRIETÀ: A TAVOLA SI BEVE INGLESE. AL BANCHETTO REALE DI WILLIAM E KATE SARÀ SERVITO IL “CHAPEL DOWN”, DA 8 STERLINE A BOTTIGLIA 27 Aprile 2011
Italia L’ASTI AL CONTRATTACCO: PARTE DALLA RUSSIA LA GUERRA ALLE BOLLICINE PIEMONTESI “TAROCCHE”. TRE AZIENDE USANO NOMI DEL TIPO “ASTI SANTINO”, “LADY’S ASTI” E “MOSCATO D’ASTO”: ED ANCORA “ASTI FIESTA”, “ASTI BORTOLI” E “ASTI SV” 27 Aprile 2011
Italia LA VAL DI CEMBRA ENTRA NEL CATALOGO NAZIONALE DEI PAESAGGI RURALI: IL 30 APRILE UNA CONVENTION AL CASTELLO DI SEGONZANO CELEBRA L’IMPORTANTE RICONOSCIMENTO 26 Aprile 2011
Italia SORPRESA: NEGLI USA CALANO GLI ACQUISTI DI BOTTIGLIE DI VINO TAPPATE CON CHIUSURE ALTERNATIVE (-13%) E RIPRENDONO A CORRERE LE VENDITE DELLE BOTTIGLIE CON IL TAPPO IN SUGHERO (+ 14%). A DIRLO UN SONDAGGIO DI AC NIELSEN 26 Aprile 2011
Italia ANCHE GENOVA HA IL SUO “EATALY”: NEL GIORNO DELLA LIBERAZIONE, OSCAR FARINETTI HA APERTO IL NUOVO TEMPIO DEL GUSTO SOTTO LA “LANTERNA”. PRIMA DI SALPARE PER L’AMERICA CON GIOVANNI SOLDINI SULLA BARCA INTITOLATA A BAROLO, PARMIGIANO E MADE IN ITALY 26 Aprile 2011
Italia FONTE ANSA - SE ANCHE LA FRANCIA TAGLIA SUL VINO: PARIGI, SECONDO L’ANSA, AVREBBE VIETATO IL BICCHIERE AL PASTO AI CELERINI FRANCESI IN MISSIONE. O MEGLIO, AVREBBE PREVISTO DI SERVIRLO “IN MODO PIÙ DISCRETO, LONTANO DALLO SGUARDO DEI CITTADINI” 23 Aprile 2011
Italia 30 LITRI DI CHAMPAGNE IN UNA BOTTIGLIA DORATA DA 45 KG: IL MITO DI RE MIDA RIVIVE IN UNA MELCHIZEDEK DI ARMAND DE BRIGNAC 23 Aprile 2011
Italia 26.000 EURO ALLE 15 IMPRESE AGRICOLE PIÙ INNOVATIVE PER PARTECIPARE A FIERE, FORUM E CONCORSI, E UN “VOUCHER” PER COPRIRE LE SPESE DI VINEXPO 2011 PER 30 GIOVANI IMPRESE VITIVINICOLE: LA “SORPRESA DI PASQUA” MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE 23 Aprile 2011
Italia CHÂTEAU D’AGASSAC PUNTA SUI TAPPI A VITE, MA IL FUTURO QUAL È? LA CANTINA BORDOLESE HA FATTO SCEGLIERE IL TIPO DI CHIUSURA AI PROPRI CLIENTI. MA L’AMORE TRA VINO DI QUALITÀ E TAPPO A VITE NON SEMBRA SBOCCIARE ... 22 Aprile 2011
Italia PASQUA 2011 - LA SIMBOLOGIA DEL VINO NELLA RELIGIONE CATTOLICA, EBRAICA E MUSULMANA: WINENEWS A COLLOQUIO CON I RAPPRESENTANTI DELLE TRE PIÚ IMPORTANTI RELIGIONI MONOTEISTE PER SCOPRIRE IL RUOLO E IL SIGNIFICATO DEL NETTARE DI BACCO 21 Aprile 2011
Italia ANCORA NUOVE DENOMINAZIONI PER L’ITALIA DEL VINO: IN ARRIVO LE DOCG FRASCATI, CANELLINO E MONTECUCCO E LE DOC ROMA, MAREMMA TOSCANA, FALANGHINA DEL SANNIO E SANNIO. FOCUS: “HABEMUS VINUM”: NASCE IL “ROMA DOC”, IL VINO DELLA CAPITALE ... 21 Aprile 2011
Italia LA TANTO ATTESA DOC SICILIA È AL TRAGUARDO: IL COMITATO NAZIONALE VINI HA DETTO SI’. SUPERATO LO SCOGLIO DELL’“AMBITO AZIENDALE” PER LA PERCENTUALE MINIMA DI VITIGNI AUTOCTONI. IL COMMENTO DI PLANETA E TASCA D’ALMERITA 21 Aprile 2011