Italia SANTA MARGHERITA SBARCA NEL CUORE DEL PROSECCO DOCG: ACQUISITI 12 ETTARI DI VIGNETO A REFRONTOLO, TRA CONEGLIANO E VALDOBBIADENE. L’AD NICOLETTO: “AZIENDA IN CRESCITA PIÙ CHE POSITIVA IN ITALIA E ALL’ESTERO (USA, CANADA, GERMANIA, UK)" 15 Aprile 2011
Italia IL MERCATO AMERICANO? ALLA RICERCA DI NOVITÀ. UNA GARANZIA PER I VINI ITALIANI. IL PINOT GRIGIO RESTA PERÒ UN “MUST”, FORTE LA CRESCITA DEL PROSECCO. A DIRLO TRE DEI PIÙ IMPORTANTI IMPORTERS: WINEBOW (LO CASCIO), FOLIOWINE (MONDAVI), PALM BAY (TAUB) 15 Aprile 2011
Italia ECCO IL “BEST OF WINE TOURISM” 2011 ... I MIGLIORI RELAIS E CANTINE TOSCANE NEL CAMPO DELLA RICETTIVITÀ E OFFERTA ENOTURISTICA. PERCHÉ IL VINO È UNA COLONNA PORTANTE DEL TURISMO MADE IN ITALY 15 Aprile 2011
Italia VA AL LIBRO “POGGIO CASCIANO. UN PAESAGGIO RESTAURATO” DI PAOLO FOLONARI IL PREMIO LETTERARIO “ANTICO FATTORE”: IL RICONOSCIMENTO DEDICATO DALL’ACCADEMIA DEI GEORGOFILI ALLA LETTERATURA OLIVICOLA E VITICOLA 15 Aprile 2011
Italia IL VINO ITALIANO SI INTERROGA SUL FUTURO IN UNA DELLE LOCALITÀ SIMBOLICHE DEL LIFE STILE DEL BELPAESE: DAL 6 ALL’8 MAGGIO, IN COSTA SMERALDA, DISCENA IL “PORTO CERVO WINE FESTIVAL”, CON DEGUSTAZIONI E INCONTRI CON IL MEGLIO DELL’ENOLOGIA ITALIANA 15 Aprile 2011
Italia SAVE THE DATE - IL MONDO DEL WINE & FOOD NON VA MAI IN VACANZA: DALLE KERMESSE DEI VITIGNI AUTOCTONI (FREISA, REFOSCO, ALEATICO) AI “CRUS CLASSÉS”, DAL “MESE DEGLI ENOFILI ERETICI” AL MIGLIOR VINO DA PESCE. FOCUS: ALLA SCOPERTA DEL NORD-EST ENOICO 15 Aprile 2011
Italia IL COMMISSARIO STRAORDINARIO ARSIAL, MAZZOCCHI: ARRIVA LA NUOVA “DOC ROMA” ... “OPPORTUNITÀ DI MARKETING INNOVATIVA PERCHÉ PERMETTE DI USARE UN NOME CHE HA UNA FORZA DI COMUNICAZIONE ECCEZIONALE ACCANTO A DUE VINI (ROMA BIANCO E ROMA ROSSO)” 14 Aprile 2011
Italia ANCHE IL FRANCIACORTA AVRA’ IL SUO CALICE AD HOC REALIZZATO IN ESCLUSIVA MONDIALE DA RASTAL. I SUOI PUNTI DI FORZA? ELEGANZA, RESISTENZA E PERFETTO EQUILIBRIO DELLE FORME 14 Aprile 2011
Italia IN DIRITTURA D’ARRIVO LA PROCEDURA PER L’ATTRIBUZIONE DELLA DOCG AL FRASCATI, LO STORICO VINO DEI CASTELLI ROMANI ... LE CIFRE DI UNO DEI VINI ITALIANI STORICI E PIU’ CONOSCIUTI AL MONDO 14 Aprile 2011
Italia IL FUTURO DEL VINO IN USA? TRA I 15 E I 20 DOLLARI A BOTTIGLIA. ECCO, SECONDO I RETAILER, IL RANGE DI PREZZO IN CUI SI CONCENTRERANNO LE VENDITE NELL’IMMEDIATO FUTURO. LO SCRIVE PATRICK COMISKEY, FIRMA ENOLOGICA DEL “LOS ANGELES TIMES” 14 Aprile 2011
Italia “SI ANNUNCIA UN ALTRO GRANDE ANNO PER IL VINO ITALIANO IN USA”. PAROLA DI MARC D. TAUB, PRESIDENTE DI PALM BAY, IMPORTATORE E TRA I PRINCIPALI PLAYER DEL VINO IN USA (DA MAZZEI A PLANETA, DA CAVIT A COL D’ORCIA, DA ROCCA MACIE A FEUDI, A FERRARI) 14 Aprile 2011
Italia IL MINISTRO ROMANO: “LETTERA ALLA UNIONE EUROPEA CONTRO LA LIBERALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI. AZIONE COMUNE DEI PAESI A COMMISSIONE”. MA GLI ALTRI PAESI SONO GIA’ ATTIVI DA TEMPO … A PARIGI, NEL SENATO FRANCESE, L’INTERVENTO DELLA DEPUTATA PD, CENNI 14 Aprile 2011
Italia VINO COSTOSO O ECONOMICO? META’ DEI BEVITORI NON RICONOSCONO LA DIFFERENZA AL GUSTO. EMERGE DA UNA DEGUSTAZIONE ALLA CIECA CONDOTTA DAL DOTTOR RICHARD WISEMAN (SU 578 PERSONE) NEL “FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE SCIENZE DI EDIMBURGO” 14 Aprile 2011
Italia FONTE ANSA - BOICOTTARE FRANCIA, LA CROCIATA LEGHISTA PER RISPONDERE ALLA CHIUSURA D’OLTRALPE SUGLI IMMIGRATI. MA DAI FORMAGGI AL VINO ALLA MODA, IL BELPAESE HA SOLO DA PERDERE IN UNA “GUERRA” COMMERCIALE CONTRO PARIGI 14 Aprile 2011
Italia FONTE ANSA - IL MAESTRO DEL CINEMA AMERICANO FRANCIS FORD COPPOLA “RUBA” ALLA FRANCIA PHILIPPE BASCAULES, GURU DELL’ENOLOGIA FRANCESE (CHÂTEAU MARGAUX), CON UN’“OFFERTA CHE NON SI PUO’ RIFIUTARE”: LE REDINI DELLA RUBICON ESTATE IN NAPA VALLEY 13 Aprile 2011
Italia ACCORDO ITALIA-USA PER GARANTIRE UN MAGGIORE CONTROLLO SUL COMMERCIO DI BEVANDE ALCOLICHE. “L’INTESA E’ UN IMPORTANTE STRUMENTO PER IL SOSTEGNO AD EXPORT DI VINO ITALIANO IN USA”: COSI’ GIULIO TERZI, AMBASCIATORE ITALIANO A WASHINGTON 13 Aprile 2011
Italia UNIONE EUROPEA - FRANCIA INSISTE: NO ALLA LIBERALIZZAZIONE DEI VIGNETI. IL MINISTRO FRANCESE DELL’AGRICOLTURA: “SARÀ LA ROVINA PER MIGLIAIA DI VITICOLTORI” 13 Aprile 2011
Italia “IL VINO OLTRE LA CRISI”: LE RAGIONI PER CUI L’ITALIA DEL VINO HA GUADAGNATO QUOTE DI MERCATO NEL BEL MEZZO DELLA CRISI GLOBALE E PERCHÉ ALCUNI MERCATI RIMANGONO OSITICI PER LE ETICHETTE TRICOLORI. LO SPIEGANO IN UN LIBRO PICCOLI E PANTINI 13 Aprile 2011
Italia BIRRA O VINO? IN ITALIA PIU’ CONSUMATORI DI BIRRA, MA BERE VINO FA PARTE DELLE TRADIZIONI. NASCONO COSI’ I BIRRIFICI CHE PRODUCONO BIRRA UTILIZZANDO ANCHE MOSTI E UVE, TENDENZA CHE TROVA CONSENSI. E’ IL CASO DI AGOSTINO LENCI (FATTORIA DI MAGLIANO) 13 Aprile 2011
Italia LA FRANCIA VUOLE INSERIRE I SUOI VINI NEL “PATRIMONIO CULTURALE GASTRONOMICO FRANCESE”, RICONOSCIUTO NEL NOVEMBRE 2010 DALL’UNESCO “PATRIMONIO DELL’UMANITÀ”. UN MODO PER CREARE UN BRAND FORTE CHE IDENTIFICHI I NETTARI D’OLTRALPE 13 Aprile 2011
Italia SE IL MERCATO DEL VINO DI LUSSO DI HONG KONG SI FA I CONTI IN TASCA, E I GRANDI RICCHI ASIATICI INIZIANO A FARE SELEZIONE NELLE ASTE. ALL’ULTIMA DI CHRISTIE’S BATTUTI 8 MILIONI DI DOLLARI, MA 1 LOTTO SU 3 È INVENDUTO. COSÌ IL “WALL STREET JOURNAL” 13 Aprile 2011
Italia USA & WINE: DA NEW YORK, CHICAGO: AL “CITY WINERY” IL PRODUTTORE È IL CLIENTE. UNA VINERIA CHE È ANCHE CANTINA DOVE CHI ENTRA PUÒ BERE MA ANCHE CREARE IL PROPRIO VINO DALL’UVA ALLA BOTTIGLIA CON L’AIUTO DI UN ENOLOGO ... 13 Aprile 2011
Italia VINITALY E IL VINO VISTI DAL SOCIOLOGO: PENSIERI E PAROLE DEL PROFESSOR COSTANTINO CIPOLLA (UNIVERSITÀ DI BOLOGNA). “OTTIMISMO PER L’ECONOMIA, UNA RIVOLUZIONE “ROSA” ALLA GUIDA DELLE CANTINE, E UNA SEMPRE MAGGIORE VOCAZIONE ALL’INTERNAZIONALITÀ” 13 Aprile 2011
Italia UN MERCATO IN RIPRESA LENTA MA COSTANTE, DOVE CI SONO 6 MILIONI DI NUOVI POTENZIALI CONSUMATORI OGNI ANNO, E DOVE I CONSUMI POSSONO CRESCERE MOLTO, VISTO I 9 LITRI PROCAPITE ATTUALI. BENVENUTI NEGLI STATES VISTI DA LEONARDO LO CASCIO (WINEBOW) 12 Aprile 2011
Italia IL SEGRETO DELLA LUNGA VITA? MANGIARE BENE, ACCOMPAGNANDO IL CIBO CON UN BUON BICCHIERE DI VINO, E STARE IN COMPAGNIA. COSÌ LA TOSCANA SI AGGIUDICA IL PRIMATO DI LONGEVITÀ, CON UNA MEDIA DI VITA DI 80 ANNI PER GLI UOMINI E 85 PER LE DONNE 12 Aprile 2011
Italia CAMBIANO I GUSTI ENOLOGICI OLTREMANICA. “IT’S BOLGHERI TIME”: CARLO ANCELOTTI (CHELSEA) E “SIR” ALEX FERGUSON (MANCHESTER UNITED) SI SFIDANO IN CHAMPIONS LEAGUE. MA SONO UNITI NELLA PASSIONE PER I ROSSI DI BOLGHERI 12 Aprile 2011
Italia AVVERTENZA SUL “TERRORISMO” DEL MANGIARE E BERE: NUOCE GRAVEMENTE ALLA CONSAPEVOLEZZA. LA CODACONS PROPONE, SULLE ETICHETTE DI VINI E ALCOLICI, DICITURE SIMILI A QUELLE PRESENTI SUI PACCHETTI DI SIGARETTE. UNA SOLUZIONE CHE LASCIA MOLTI DUBBI 12 Aprile 2011
Italia L’ENOLOGIA ITALIANA ALLE NOZZE DEI REALI D’INGHILTERRA. A RAPPRESENTARE L’ITALIA ENOICA SARA’ IL MARCHESE VITTORIO FRESCOBALDI, INVITATO PERSONALMENTE DAL PRINCIPE CARLO AL MATRIMONIO DI WILLIAM E KATE. LO RIFERISCE IL “DAILY MAIL” 11 Aprile 2011
Italia LA NOTA DI VERONAFIERE - RECORD DI OPERATORI ESTERI. VINITALY 2011 SEMPRE PIU’ BUSINESS: LA “TOP 10” VEDE GERMANIA IN TESTA, SEGUITA DA USA E CANADA, UK, SVIZZERA, FRANCIA, AUSTRIA, EST EUROPA. FORTE PRESENZA RUSSA, CINA, HONG KONG. TIENE IL GIAPPONE 11 Aprile 2011
Italia PASTI PESANTI? PER ALLEGGERIRE MEGLIO UN CALICE DI VINO ROSSO CHE UN BICCHIERE D’ACQUA. A DIRLO UNO STUDIO DELL’ISTITUTO NAZIONALE PER LA RICERCA E LA NUTRIZIONE (INRAN) 11 Aprile 2011
Italia DICI SUGHERO E DICI VINO, E UN MATERIALE 100% NATURALE E RICICLABILE, CHE FA BENE A VINO E AMBIENTE: APPUNTAMENTO A VINITALY, IMPROVVISATO SUL WEB, PER 50 RAGAZZI DA TUTTA ITALIA PROTAGONISTI IN FIERA DI PERFORMANCE LIVE PER UN “SUGHERO FLASH MOB” 11 Aprile 2011
Italia DA VINITALY UN MESSAGGIO IMPORTANTE PER IL MONDO DEL VINO: TRA I VALORI RICONOSCIUTI ALLA SUA FILIERA C’E’ ANCHE QUELLO DI FAVORIRE L’INTEGRAZIONE RAZZIALE. COSI’ IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MAURIZIO SACCONI 11 Aprile 2011
Italia “7 MOSSE PER L’ITALIA”, OVVERO UNA TRAVERSATA OCEANICA CON IL VELISTA GIOVANNI SOLDINI E L’IMPRENDITORE OSCAR FARINETTI PER PORTARE L’IMMAGINE DEL VINO E DEL CIBO ITALIANO DI QUALITÀ NEL MONDO 10 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - C’E’ ANCHE UNA “WINE MOBILE” PER IL TRASPORTO DI ROSSI E CHAMPAGNE. MOTORE POTENTE E ARMADI CLIMATIZZATI NEL BAGAGLIAIO, PER UNA ENO-CAR NATA DALL’IDEA DELLA RIVISTA “SPIRITO DIVINO” E “AZNOM” 10 Aprile 2011
Italia IL VENETO DEL VINO RIFLETTE SUL FUTURO. E LE ISTITUZIONI FANNO FRONTE COMUNE: “NO AL PROSECCO SELVAGGIO, NON SPECULIAMO SUL SUO GRANDE SUCCESSO, RISCHIANDO DI COMPROMETTERE LA SUA QUALITÀ” 10 Aprile 2011
Italia WINE & MEDIA - VINITALY 2011: CARPENÈ MALVOLTI PREMIA GIOACCHINO BONSIGNORE, VOLTO DI TG5 “GUSTO”, “MIGLIOR COMUNICATORE DI VINO”; A FEDE & TINTO, VOCI DI “DECANTER” RAI RADIO2, IL PREMIO FEDAGRI PER LA DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA DEL MONDO AGROALIMENTARE 10 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - PER LA CAMPAGNA 2010-2011, AGEA FINANZIA PER LA PROMOZIONE DEL VINO NEL MONDO 87,5 MILIONI DI EURO. I PAESI PIÙ “GETTONATI”? USA, CANADA E CINA. LE REGIONI CON PIÙ PROGETTI APPROVATI? TOSCANA, PIEMONTE, SICILIA 10 Aprile 2011
Italia ANTONIO TAJANI, VICE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA (CON DELEGA ALL’INDUSTRIA, TURISMO E PMI): “FIDUCIA DELL’EUROPA NELLE IMPRESE ITALIANE E EUROPEE CHE LAVORANO NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE. UN SETTORE DA SOSTENERE E PROMUOVERE ...” 10 Aprile 2011
Italia INCHIESTA WINENEWS - FATTURATO 2010 IN CRESCITA (+10,5%), EXPORT +12,5% E 2011 POSITIVO: COSÌ 12 TRA LE CANTINE PIÙ IMPORTANTI D’ITALIA, CHE FATTURANO DAI 3 AI 9 MILIONI. E’ LO “ZOCCOLO DURO” DEL COMPARTO CHE SPESSO NON TROVA ADEGUATA VISIBILITÀ 10 Aprile 2011
Italia UN SOLE ROSSO IN CAMPO BIANCO: È LA BANDIERA DEL GIAPPONE. E POI UN GRANDE ROSSO DI UN’AZIENDA “BIANCHISTA” PER DARE UN CONTRIBUTO AL PAESE COLPITO AL CUORE DALLO TSUNAMI. È IL MERLOT “INSIEME 2001” DI VENICA & VENICA 09 Aprile 2011