Italia CANTINE E SUPERMERCATI INSIEME PER RILANCIARE E QUALIFICARE IL CONSUMO DI VINO IN ITALIA ANCHE ATTRAVERSO LA GDO, CHE ORMAI RAPPRESENTA IL 60% DEL MERCATO. A VINITALY LA RICERCA SYMPHONY-IRI: CRESCONO VINI DI FASCIA ALTA E SPUMANTI MADE IN ITALY 08 Aprile 2011
Italia LA REGIONE PUGLIA PREMIA WINENEWS, UNO DEI SITI PIÚ CLICCATI DAGLI AMANTI DEL BUON BERE IN ITALIA, CON UN PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO PER LA COMUNICAZIONE ENO-GASTRONOMICA SUL WEB 08 Aprile 2011
Italia UNA NUOVA ETICHETTA PER COMBATTERE LA CONTRAFFAZIONE DI VINO E OLIO MADE IN ITALY. LA PROPONE IL POLIGRAFICO E ZECCA. LA FASCETTA REALIZZATA CON L’UTILIZZO DI SISTEMI DI STAMPA DI SICUREZZA ALL’AVANGUARDIA CHE INTEGRA SEMPLIFICAZIONE E TRACCIABILITÀ 08 Aprile 2011
Italia ARTE & VINO - IL CRITICO D’ARTE SGARBI: “DALLA PERFEZIONE DI BELLINI, MICHELANGELO, DONATELLO E LEONARDO, L’ARTE È PEGGIORATA COL PASSARE DEL TEMPO E VIVE UN MOMENTO DI DECLINO. IL VINO, AL CONTRARIO, GRAZIE A TECNOLOGIE E TECNICHE, È MIGLIORATO” 08 Aprile 2011
Italia NASCE “WINESTORY”, EVENTO IDEATO IN SINERGIA SEMINARIO LUIGI VERONELLI-GO WINE (MILANO, 12-13 MAGGIO), PER PREMIARE LE CANTINE ITALIANE CHE HANNO FAVORITO UN NUOVO PERCORSO PER LA VITICOLTURA ITALIANA DI QUALITA’ 08 Aprile 2011
Italia SARÀ VERA TENDENZA QUELLA DEI VINI A BASSO “IMPATTO” ALCOLICO? TRA OPPORTUNITÀ DI MERCATO ED ESIGENZE AGRONOMICHE, TRA TECNICHE PER ABBASSARE I GRADI E RICERCA ... ESPERTI A CONFRONTO A VINITALY, CON “L’INFORMATORE AGRARIO” 07 Aprile 2011
Italia ALL’ESTERO I PICCOLI PRODUTTORI CRESCONO IL DOPPIO DEI GRANDI. LE AZIENDE CHE RIMANGONO SOTTO I 25 MILIONI DI EURO DI FATTURATO AUMENTANO IL LORO EXPORT DEL 16% CONTRO L’8,5% DELLE “GRANDI”. EMERGE DALL’ANALISI DI COLDIRETTI SULLE CIFRE DI MEDIOBANCA 07 Aprile 2011
Italia LA BUROCRAZIA È UNA VERA E PROPRIA MALATTIA CHE AFFLIGGE IL MONDO DEL VINO. FEDAGRI: OGNI ANNO UNA MEDIA COOPERATIVA COSTRETTA A SPENDERE 257.000 EURO IN ONERI E CONTROLLI. AL VIA PACCHETTO DI 18 PROPOSTE PER SNELLIRE IL SISTEMA 07 Aprile 2011
Italia LA CRISI DEL VINO? FORSE È PASSATA, MA È BENE RICORDARE QUEL CHE IL RECENTE PASSATO HA INSEGNATO. OVVERO, CHE LA “SCORCIATOIA” DELLA LEVA PREZZI NON FUNZIONA, E CHE LA QUALITÀ PAGA. LO DICE LA RICERCA DEL “LABORATORIO DELLE IMPRESE” DI BANCO POPOLARE 07 Aprile 2011
Italia GLI ITALIANI E IL VINO? RAPPORTO CONTRASTATO: LO AMANO, MA LO CONOSCONO E LO BEVONO POCO. COSÌ UNA RICERCA AXITER/UNICAB DI SCENA A VINITALY. UN CALICE OGNI GIORNO “SOLO” PER IL 40% DEGLI ITALIANI. E 1 SU 2 SI DICHIARA “IGNORANTE” SU BACCO 07 Aprile 2011
Italia NEL 2010 LA VIGNA CONTINUA A DARE LAVORO. SONO 1,2 MILIONI DI PERSONE IMPEGNATE NELLE 250.000 AZIENDE VITI-VINICOLE ITALIANE. IL LAVORO IN VIGNA, SECONDO UN’ANALISI COLDIRETTI, DA’ LAVORO AD ALTRI 18 SETTORI DIVERSI 07 Aprile 2011
Italia GIOVANNI MANTOVANI, DG VERONAFIERE: “VINITALY, PER IL 2012 UN VERO CAMBIO DI PROGETTO, CON AL CENTRO GLI UOMINI DEL MERCATO, E LA DOMENICA DEDICATA AGLI APPASSIONATI” 07 Aprile 2011
Italia “VIGNAIOLI PER ADOZIONE”: AMATE IL BUON VINO BIANCO E DA SEMPRE VI PIACEREBBE DIVENTARE UN VIGNAIOLO MA NON POSSEDETE UNA VIGNA? LA STRADA DEL VINO DEL SOAVE LANCIA IL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO “ADOTTA UNA GARGANEGA” 07 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - IL MINISTRO PER L’AGRICOLTURA ROMANO DETTA LE LINEE: “NO A OGM E DURA AZIONE DI CONTRASTO CONTRO LA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI D’IMPIANTO”. GALAN: “ROMANO HA SCELTO DI FARE DA PORTAVOCE A COLDIRETTI, CON LA SUA POSIZIONE SUGLI OGM” 07 Aprile 2011
Italia 2010, L’ANNO DELLA SVOLTA DEL VINO ITALIANO: GIRO D’AFFARI A +6%, E ANCHE LE VENDITE NEL BELPAESE TORNANO A DARE SEGNALI DI CRESCITA. LO DICE LA CLASSIFICA DE “IL MONDO” FIRMATA DA ANNA DI MARTINO SULLE MAGGIORI IMPRESE ENOICHE TRICOLORE 07 Aprile 2011
Italia VINITALY: EXPORT DA RECORD PER IL VINO “MADE IN ITALY”. I CONSUMI NAZIONALI CALANO, MA LA QUALITÀ “REGGE”. SETTE ITALIANI SU DIECI NON RINUNCIANO AD UN BUON BICCHIERE. INDAGINE CIA FOTOGRAFA IL RAPPORTO DEGLI ITALIANI CON IL “NETTARE DI BACCO” 07 Aprile 2011
Italia FOCUS - SORPASSO DELL’EXPORT SUL CONSUMO INTERNO DI VINO. COLDIRETTI: “SVOLTA DOVUTA ALLE GRANDI ESPORTAZIONI IN USA E NEI NUOVI MERCATI, MA ANCHE AD UN ATTEGGIAMENTO PIÙ RESPONSABILE E DALLE CAMPAGNE ANTIALCOL” 07 Aprile 2011
Italia PUNTARE SU QUALITÀ E RICERCA PER COLMARE IL GAP TRA CONSUMO INTERNO (IN CALO) ED EXPORT (CHE CRESCE), FARE SISTEMA CON ISTITUZIONI LOCALI E PRODUTTORI, E NON SEDERSI SUGLI ALLORI. DA VINITALY LA “LINEA” DEL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA FRANCESCO ROMANO 07 Aprile 2011
Italia FEDERVINI: CONFERMATA LA RIPRESA GRAZIE ALL’ESTERO E PRODUZIONI DI MAGGIORE QUALITA’. GANCIA: “IL SISTEMA DI PRODUZIONE ITALIANO, BASATO SU OLTRE 35.000 PRODUTTORI, HA UNA PATRIMONIALITÀ SOLIDA E MARGINI DI REDDITIVITÀ IN RIPRESA” 07 Aprile 2011
Italia “I MARCHIGIANI CONSUMANO IL 33% DI VINO IN PIU’ RISPETTO ALLA MEDIA NAZIONALE”. A DIRLO E’ L’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLE MARCHE, PAOLO PETRINI: “IL VINO STA DIVENTANDO UNO DEI NOSTRI BIGLIETTI DA VISITA” 07 Aprile 2011
Italia IL VINO IN TOSCANA MUOVE UN GIRO D’AFFARI CHE SUPERA I 500 MILIONI DI EURO CON OLTRE 2,5 MILIONI DI ETTOLITRI. DUE LE DENOMINAZIONI PREDOMINANTI: IL CHIANTI E IL CHIANTI CLASSICO, CHE INSIEME FORMANO IL 66,1% DELLA PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE 07 Aprile 2011
Italia GUIDO BERLUCCHI, SANTA MARGHERITA E IL “MASTER OF WINE INSTITUTE”: ECCO I VINCITORI DEL PREMIO INTERNAZIONALE VINITALY. I “COMUNICATOR OF THE YEAR”? ANISTATIA MILLER E JARED BROW DI “MIXOLOGIST: THE JOURNAL OF THE AMERICAN COCKTAIL” 06 Aprile 2011
Italia MISSIONE ASIA PER IL VINO ITALIANO: UN CONTINENTE CHE PROMETTE GRANDI POSSIBILITÀ MA CHE VA PRESIDIATO, PARTENDO DALLE ZONE STRATEGICHE. COME “HONG KONG, CENTRO DI DISTRIBUZIONE DEL VINO IN ASIA” … SE NE PARLERÀ A VINITALY (CON FOCUS SUL GIAPPONE) 06 Aprile 2011
Italia QUANDO LA JOINT VENTURE È CULTURALE: IL NORD-EST ENOICO (VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA, TRENTINO) PUNTA SU SINERGIA TRA AZIENDE PER RACCONTARE SE STESSO CON IL “FILÒ” (STORIA “CANTATA”). MASI, BISOL, VILLA RUSSIZ RACCONTANO I TERRITORI CON IL VINO 06 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - GIORNALISTI “AUTOCTONI” & GIORNALISTI INTERNAZIONALI: TANTE DEGUSTAZIONI GUIDATE DALLE TESTATE PIÙ AUTOREVOLI, ITALIANE E NON, ALLA SCOPERTA DEI VINI DEL MONDO. E “WINE SPECTATOR” INCONTRA LE PIÙ IMPORTANTI CANTINE DEL BELPAESE 06 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - IL VENETO E’ LA REGIONE PRIMATISTA NEL VALORE DEL VINO, CON 1,138 MILIARDI DI EURO. I VINI VENETI SONO OGGI UNO STRAORDINARIO E ECCELLENTE BIGLIETTO DA VISITA DEL TERRITORIO, DOVE SE NE PRODUCONO OLTRE 8 MILIONI DI ETTOLITRI L’ANNO 06 Aprile 2011
Castello Banfi PREMIO SPECIALE VINITALY 2011 ASSEGNATO A CASTELLO BANFI PER LA TOSCANA E A VIGNE REGALI PER IL PIEMONTE. DUE AZIENDE AMBASCIATRICI DEL VINO MADE IN ITALY NEL MONDO SI AGGIUDICANO L’IMPORTANTE RICONOSCIMENTO DI VERONAFIERE 06 Aprile 2011
Italia LE CIFRE ISTAT SUL CONSUMO DI ALCOLICI NON SIANO L’ENNESIMA OCCASIONE PER FARE CONFUSIONE E DEMONIZZARE IL VINO. ANCHE PERCHÉ I GIOVANI A RISCHIO NE BEVONO SEMPRE MENO. ECCO LA LETTURA ASSOENOLOGI DEL RAPPORTO SUL CONSUMO DI ALCOL IN ITALIA 06 Aprile 2011
Italia 800.000 SONO I “BINGE DRINKERS” IN ITALIA. SAN PATRIGNANO FA SUO IL MESSAGGIO E LO PORTA A VINITALY 2011. COME CONTRASTARE IL FENOMENO? ANDREA MUCCIOLI: “L’EDUCAZIONE È L’UNICO STRUMENTO IN GRADO DI PREVENIRE STILI DI VITA SBAGLIATI ED A RISCHIO” 06 Aprile 2011
Italia IL VINO OLTRE LA CRISI ... IN UN LIBRO IL GIORNALISTA FABIO PICCOLI E IL RICERCATORE DENIS PANTINI SPIEGANO COME È CAMBIATO IL MERCATO MONDIALE EVIDENZIANDO CRITICITÀ E OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI ITALIANI 06 Aprile 2011
Italia GENTILE, FEMMINILE E VERSATILE: IL VINO PIACE METROSEXUAL. SEMPRE PIÚ IN DECLINO IL TIPO MACHO E PALESTRATO, NEL BICCHIERE, E NELLA VITA, VINCE LA LEGGEREZZA. IL GUSTO PREDILIGE VINI A BASSA GRADAZIONE ALCOLICA, FRUTTATI E CON SPICCATA ACIDITÀ ... 06 Aprile 2011
Italia VINO & FINANZA: DA BANCA ANTONVENETA (GRUPPO MONTEPASCHI) 30 MILIONI DI EURO PER LAFILIERA DEL VINO DEI COLLI ORIENTALI DEL FRIULI. FA PARTE DELL’OPERAZIONE IL “WORKING CAPITAL”, PRODOTTO FINANZIARIO PER LE IMPRESE DELLA DENOMINAZIONE 06 Aprile 2011
Italia IL PRESIDENTE FEDERVINI LAMBERTO VALLARINO GANCIA ALL’UNIONE EUROPEA: “CREARE UNA CABINA PER LA REGIA DEI FONDI”. DALLA CINA A VINITALY, ECCO LE PROPOSTE FEDERVINI PER IL COMMISSARIO UE CIOLOS PER PROMUOVERE L’EXPORT 06 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - COLDIRETTI: SI È PRATICAMENTE DIMEZZATO NEGLI ULTIMI 30 ANNI IN ITALIA IL CONSUMO DI VINO CHE È SCESO A 40 LITRI A PERSONA PER UN TOTALE DI 20 MILIONI DI ETTOLITRI 06 Aprile 2011
Italia IL PROSECCO, SPUMANTE DI TERRITORIO PATRIMONIO DEL NORD-EST, VERSO IL SORPASSO DELLO CHAMPAGNE. LO CHAMPAGNE E’ SUI 320 MILIONI DI BOTTIGLIE, LO SPUMANTE DEL VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA, OGGI A 286, NEL 2012 RAGGIUNGERÀ I 353 MILIONI DI BOTTIGLIE 06 Aprile 2011
Italia IN INGHILTERRA IL GOVERNO CONTINUA A COLPIRE IL COMPARTO “BEVERAGE” CON LE TASSE. RIPERCUSSIONI, EVIDENTEMENTE, ANCHE PER IL VINO. “SEMPRE PIÙ DIFFICILE TROVARE UNA BOTTIGLIA DECENTE A MENO DI 10 STERLINE”, PER PATRICK SANDEMAN (“LEA & SANDEMAN”) 06 Aprile 2011
Italia TRUFFA IN RETE SVENTATA AI DANNI DELLA DENOMINAZIONE PROSECCO ... IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, SAVERIO ROMANO: “IL WEB E’ UN VALIDO STRUMENTO D’INVESTIGAZIONE CONTRO I REATI DI CONTRAFFAZIONE E SOFISTICAZIONE” 06 Aprile 2011
Cantina La Vis LA RIVISTA “CHARDONNAY DU MONDE” PREMIA IL TRENTINO CHARDONNAY RITRATTI, CONFERMANDO ANCORA UNA VOLTA L’ECCELLENZA DELLA CANTINA LA VIS 06 Aprile 2011
Italia CON LA VENDEMMIA 2011, IN VIGORE LE MODIFICHE AL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL BOLGHERI DOC: SARÀ ORA POSSIBILE PRODURRE VINI CON IL 100% DI CABERNET SAUVIGNON, CABERNET FRANC E MERLOT 06 Aprile 2011
Italia LA RISCOSSA DEL BRAND: IN UN MERCATO MONDIALE DEL VINO SEMPRE PIÙ AFFOLLATO E IN CUI, DA ANNI, LA PRODUZIONE COMPLESSIVA È MAGGIORE DEL CONSUMO VA AVANTI SOLO CHI PUÓ CONTARE SU UN MARCHIO AFFERMATO E RICONOSCIBILE 06 Aprile 2011