Italia DI SCENA, PER LA PRIMA A VINITALY, I VINI NEI TERRITORI SOTTRATTI ALLE MAFIE: IL FRUTTO DEL LAVORO DEI GIOVANI DELLE COOPERATIVE SARA’ UN’ISOLA ESPOSITIVA NELL’AREA RISERVATA AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE 03 Aprile 2011
Italia UNA APP GRATUITA CONSIGLIERÀ QUALE VINO ABBINARE ALLA CENA. BASTA SCARICARLA E QUESTA APP CONSIGLIERÀ SE BIANCO O ROSSO, MOSSO O FERMO A SECONDA DELLA PIETANZA CHE CI SI ACCINGE A GUSTARE 03 Aprile 2011
Italia IL MONDO DEL VINO E’ BELLO PERCHE’ E’ ANCHE QUESTO … SOLIDARIETA’: LE CANTINE SARDE ARGIOLAS INAUGURANO IL CENTRO MEDICO “IS SELIS” IN CONGO 03 Aprile 2011
Italia COUNTDOWN: VERSO VINITALY 2011. IL 7 APRILE A VERONA APRE LE PORTE IL PIÙ IMPORTANTE APPUNTAMENTO DEL MONDO DEL VINO. DI COSA SI PARLERA’ ... LA BOTTIGLIA DELL’UNITÀ D’ITALIA E “1861-2011, LE CUCINE REGIONALI FESTEGGIANO L’ITALIA” DA ALLEGRINI 03 Aprile 2011
Italia ASSEMBLARE LO CHAMPAGNE È UN’ARTE NON NECESSARIAMENTE FRANCESE. PARTE IL “CONCORSO EUROPEO AMBASCIATORI DELLO CHAMPAGNE”, CON LE SELEZIONI NAZIONALI, CHE PORTERANNO 3 ESPERTI ALLA FINALE DI EPERNAY (10 - 14 OTTOBRE 2011) 03 Aprile 2011
Italia VOLA IN ISRAELE IL “GRAN VINITALY 2011”. LA “COPPA DEL MONDO” DEI VINI VA ALLA GOLAN HEIGHTS WINERY DI KATZTRIN (ISRAELE). 3.720 VINI DA 30 PAESI. LA MIGLIORE AZIENDA ITALIANA È LA MILAZZO DI CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO). ECCO L’ALBO D’ORO ... 02 Aprile 2011
Italia CONSUMI DI VINO, PER ALCUNI GLI USA SAREBBERO I PRIMI AL MONDO. MA LE STIME DELL’OIV SUL 2010 CONFERMANO IL PRIMATO DELLA FRANCIA. CRESCE LA CINA, RIPARTE IL REGNO UNITO E LA CRISI BLOCCA LA RUSSIA. E NELL’EXPORT TRIONFA L’ITALIA 01 Aprile 2011
Italia BOLLICINE ITALIANE, STORIA DI UN SUCCESSO. CHE SI CELEBRA ANCHE A VINITALY (VERONA, 7-11 APRILE), EVENTO DI RIFERIMENTO DEL MONDO DEL VINO, GRAZIE A “SPARKLING ITALY”, PERCORSO ALLA SCOPERTA DEI METODI E DEI TERRITORI PIÙ “FRIZZANTI” DEL BELPAESE 01 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - ARRIVA DALLA BOSNIA EZEGOVINA IL PRIMO VINO PRODOTTO NELLE VIGNE DISTRUTTE DAL CONFLITTO E RISCOSTRUITE GRAZIE AD UN PROGETTO DI COOPERAZIONE TUTTO ITALIANO BY MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E SAGRANTINO DI MONTEFALCO CAPRAI 01 Aprile 2011
Italia 100 MILIONI DI EURO PER LA PROMOZIONE ALL’ESTERO DEL VINO MADE IN ITALY NEL 2011-2012. LO COMUNICA L’AGEA, CHE, A VINITALY, ORGANIZZA IL 9 APRILE UN CONVEGNO DOVE SPIEGA CIFRE E IDEE PER IL FUTURO 01 Aprile 2011
Italia COME AVVICINARE I NUOVI CONSUMATORI ASIATICI AI PROPRI VINI? PUNTANDO SU CANTINE DI STOCCAGGIO DI PROPRIETÀ VICINI A LORO. ECCO L’IDEA DI CHATEAU GUIRAUD, STORICA AZIENDA DI SAUTERNES, CHE SBARCA IN CINA E AD HONG KONG 01 Aprile 2011
Italia EMILIO PEDRON, A CAPO DEL CONSORZIO DELLA VALPOLICELLA. DOPO L’ESPERIENZA AL GRUPPO ITALIANO VINI (GIV), PEDRON TORNA ALLE ORIGINI, CON IDEE CHIARE: “VOGLIO PROSEGUIRE IL LAVORO GIÀ INIZIATO DAL CONSORZIO PER MANTENERE LA VALPOLICELLA AL TOP” 01 Aprile 2011
Italia IN AMERICA I NUOVI BEVITORI DI VINO SI RECLUTANO TRA I “MILLENNIALS” CON ETICHETTE MODERNE, NOMI “DIVERTENTI” E VINI SEMPLICI. LA CULTURA E LA RICERCA DI VINI PIÙ COMPLESSI? VERRANNO IN UN SECONDO MOMENTO 31 Marzo 2011
Italia 2011, IL VINO ITALIANO CRESCERÀ GRAZIE ALL’EXPORT: LO DICONO 50 TRA LE PIÙ IMPORTANTI REALTÀ VINICOLE ITALIANE PER STORIA, BLASONE E FATTURATO NELL’INCHIESTA WINENEWS-VINITALY. TORNA LA SPERANZA DI TORNARE AGLI SCENARI DI PRIMA DELLA CRISI 31 Marzo 2011
Italia TERROIR E FILOSOFIA “SLOW”: COSÌ WHOLE FOODS APRE AL VINO. LA CATENA MADE IN USA DEL CIBO NATURALE PUNTA SU WINE BAR ALL’INTERNO DEGLI STORE: PER ORA NE SONO ATTIVI 12, IN VIA SPERIMENTALE. E, FANNO SAPERE DAL COLOSSO TEXANO DEL FOOD, FUNZIONANO 31 Marzo 2011
Italia IL FRIULI VENEZIA GIULIA SCOMMETTE SU “FRIULANO”, STORIA NUOVA DI UN VINO STORICO E DI UN TERRITORIO. CON LA PROMOZIONE CHE PASSA SOTTO L’EGIDA DELL’ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA DI CLAUDIO VIOLINO 31 Marzo 2011
Italia LA GERMANIA SI CONFERMA FERTILE PER I VINI TRICOLORE: E’ IL “SENTIMENT” DI PRODUTTORI E DI CONSORZI CHE EMERGE DALL’ANALISI “PROWEIN”. BERNETTI (UMANI RONCHI): “IL MERCATO TEDESCO È IN SALUTE … MA I CONSUMI SONO ANCORA BASSI” 31 Marzo 2011
Italia “CANTINE D’ITALIA” (GO WINE) PREMIA LA GRANDE ACCOGLIENZA ITALIANA IN CANTINA: SI AGGIUDICANO L’ECCELLENZA ASSOLUTA, TRA GLI ALTRI, BELLAVISTA, CA’ DEL BOSCO, FERRARI, LUNGAROTTI, MASTROBERARDINO, PLANETA. PLANETA ANCHE MIGLIORE ENO-FORESTERIA 31 Marzo 2011
Italia FATTURATO IN CRESCITA, MA DIPENDENTE DALL’EXPORT; UNA RIDUZIONE DELLA REDDITIVITÀ CHE CHIEDE PIÙ EFFICIENZA DISTRIBUTIVA E COMMERCIALE, E ALLEANZE TRA PRODUTTORI: STEFANO CORDERO DI MONTEZEMOLO ANALIZZA A WINENEWS IL RAPPORTO-VINO DI MEDIOBANCA 30 Marzo 2011
Italia IL MONDO DEL VINO HA PERSO UNO DEI SUOI PIONIERI: SI È SPENTO PINO KHAIL, UOMO DI GIORNALISMO E DI MARKETING E FONDATORE, NEGLI ANNI ’70, DELLA RIVISTA “CIVILTÀ DEL BERE”, UNA DELLE TESTATE STORICHE DELL’ENOLOGIA ITALIANA. IL RICORDO DI EZIO RIVELLA 30 Marzo 2011
Italia MEDIOBANCA & “BOLLICINE” - L’EXPORT PARLA CHIARO: BOOM DEGLI SPUMANTI. I GRANDI GRUPPI ITALIANI DELLE BOLLICINE, NEL 2010, SEGNANO UN +5% DI VENDITE SUL 2009. A DIRLO È L’INDAGINE MEDIOBANCA, CHE VEDE I VINI ITALIANI PRONTI PER LA BORSA 30 Marzo 2011
Italia CITTA’ DEL VINO/CENSIS: IL TURISMO ENOGASTRONOMICO IN ITALIA? NEL 2010 3-5 MILIARDI DI EURO DI GIRO DI AFFARI E 4-5 MILIONI DI “NUOVI” ENOTURISTI: A CACCIA DI METE NUOVE & CURIOSE (SUL WEB), PER VIAGGI SEMPRE PIU’ BREVI MA DOVE SI SPENDE DI PIÙ 30 Marzo 2011
Italia ASPETTANDO VINITALY - TROPPE AZIENDE E POCHI INVESTIMENTI NEL MARKETING, MA GLI SPAZI DI MIGLIORAMENTO CI SONO. IL PENSIERO DI MARTELLI (ASSOENOLOGI), RALLO (DONNAFUGATA), GUERINI (GAMBERO ROSSO), MARTUSCELLO (DONNE DEL VINO) E ALESSI (ALESSI) 30 Marzo 2011
Italia IL 2011 DEL VINO? POSITIVO, SOPRATTUTTO GRAZIE ALL’EXPORT. LO DICE L’IDAGINE MEDIOBANCA, TRA LE IMPRESE VINICOLE ITALIANE CON PIÙ DI 25 MILIONI DI EURO DI FATTURATO. IL PROBLEMA PIÙ SENTITO RIMANE IL RECUPERO DELLA REDDITIVITÀ 29 Marzo 2011
Italia UNA FIRMA PRESTIGIOSA DEL VINO ITALIANO RACCONTATA DA UNA PENNA AUTOREVOLE DEL GIORNALISMO: ECCO “MISTER AMARONE - UN UOMO E UN VINO DAL VENETO AL MONDO”, IL LIBRO FIRMATO DA KATE SINGLETON DEDICATO A SANDRO BOSCAINI, GUIDA DI MASI AGRICOLA 29 Marzo 2011
Italia “ISTITUIRE UNA DOC FRIULI VENEZIA GIULIA”. LA PROPONE LA CONFCOOPERATIVE. CHE AGGIUNGE: “SUPERARE LA FRAMMENTAZIONE DEL COMPARTO VITI-VINICOLO E RIORGANIZZARE LA FILIERA”. LE CANTINE COOPERATIVE AGGREGANO IL 40% DELLE UVE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA 29 Marzo 2011
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews/Vinitaly- Da “vino da tavola” a “vino da favola”: il 71% degli eno-appassionati distingue nettamente tra le bottiglie da bere tutti i giorni e quelle destinate alle occasioni speciali. Le variabili sono prezzo e luogo di acquisto 28 Marzo 2011
Italia DIVINO TUSCANY, LA CREATURA DI SUCKLING PROVA A PARTIRE COL BOTTO NEL SEGNO DI STING E BELL. DAL 2 AL 5 GIUGNO, A FIRENZE, IL “TEMPORARY CLUB” DEL VINO TOSCANO DI ALTA GAMMA ... DA ANTINORI A MAZZEI, DA FRESCOBALDI A RICASOLI, DA BANFI A CORSINI 28 Marzo 2011
Italia PER LA PRIMA VOLTA IN CANADA CONTRAFFATTO UN VINO: E’ L’AMARONE DELLA CANTINA NEGRAR (1.000 BOTTIGLIE), RITIRATO DAL MERCATO DAL MONOPOLIO DI STATO, ULTIMO CASO DEL PROBLEMA CHE COLPISCE IL SIMBOLO DEL MADE IN ITALY. LE CIFRE DELLA CONTRAFFAZIONE 28 Marzo 2011
Italia A NEW YORK I VERTICI DI VERONAFIERE RIELLO E MANTOVANI CONSEGNANO “UNA” AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO IN VISITA IN USA: E’ LA PRIMA BOTTIGLIA UFFICIALE DELLE CELEBRAZIONI DEI 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA DI VINITALY 28 Marzo 2011
Italia SONDAGGIO WINENEWS/VINITALY - DA “VINO DA TAVOLA” A “VINO DA FAVOLA”: IL 71% DEGLI ENO-APPASSIONATI DISTINGUE NETTAMENTE TRA LE BOTTIGLIE DA BERE TUTTI I GIORNI E QUELLE DESTINATE ALLE OCCASIONI SPECIALI. LE VARIABILI SONO PREZZO E LUOGO DI ACQUISTO 28 Marzo 2011
Italia CHE COSA ACCUMUNA L’AMARONE DELLA VALPOLICELLA E L’UNGHERESE TOKAIJ? LO SCOPRIREMO A VINITALY 2011, CON IL SEMINARIO “AMARONE & TOKAIJ, INTERPRETAZIONE MODERNA DI UN’ANTICA TRADIZIONE”, A CURA DELLA CANTINA VALPOLICELLA NEGRAR 27 Marzo 2011
Italia NASCE IN TOSCANA IL “FESTIVAL DELLA MELODIA DEL VINO”. LE TENUTE IN PROVINCIA DI FIRENZE, SIENA, GROSSETO, LIVORNO SARANNO DELLE FAMIGLIE: PRINCIPI CORSINI, MARIANI (CASTELLO BANFI), ZONIN E FERRI GRAZZINI 27 Marzo 2011
Italia IL VINO DEVE ESSERE PIÙ ACCESSIBILE AI CONSUMATORI, PIÙ COMPRENSIBILE, MENO “ESOTERICO” E MENO ELITARIO. UN MESSAGGIO CHE NON VIENE RILANCIATO DA UN PRODUTTORE MODERNO E SENZA STORIA, MA DA SUA MAESTÀ LA FRANCIA 25 Marzo 2011
Italia USA, “WINE WITHOUT FOOD”. 6 CONSUMATORI ABITUALI SU 10 BEVONO VINO LONTANTO DAI PASTI, MENTRE PREPARANO LA CENA O CON UNO SNAK. E LO FANNO SOPRATTUTTO DONNE E GIOVANI. A DIRLO UN SONDAGGIO DELL’AGENZIA SPECIALIZZATA “WINE OPINIONS” 25 Marzo 2011
Italia GERMANIA, PRIMO MERCATO PER L’ITALIA ENOICA, ALL’ESAME DI PROWEIN (27-29 MARZO, DÜSSELDORF) EVENTO DI RIFERIMENTO NEL PAESE E VETRINA DEL NORD EUROPA. NEL 2010 ESPORTATI 6 MILIONI DI ETTOLITRI PER 850 MILIONI DI EURO. E NEL 2011 IL TREND È POSITIVO 25 Marzo 2011
Italia “VINI A RIDOTTO TENORE DI ALCOL, UN’OPPORTUNITÀ DI MERCATO”: SE NE PARLA A VINITALY CON “L’INFORMATORE AGRARIO” ED I MASSIMI ESPERTI DEL SETTORE: DA LEONARDO VALENTI A LUIGI MOIO, DA EUGENIO POMARICI A ROBERTO FERRARINI 25 Marzo 2011
Italia GIAPPONE: MARTELLI (ASSOENOLOGI), POSSIBILI PERDITE PER L’EXPORT DEI VINI ITALIANI PER 60 MILIONI DI EURO. “DOPO IL TERREMOTO E LO TSUNAMI SI PREVEDE UNO STOP ALLE ESPORTAZIONI DI VINO VERSO IL PAESE” 25 Marzo 2011
Italia VINITALY: IL VINO ITALIANO SI CONFERMA PRIMA VOCE DELLA BILANCIA AGROALIMENTARE NAZIONALE. L’EXPORT SPINGE IL SETTORE OLTRE LA CRISI INTERNAZIONALE. VINITALY RASSEGNA LEADER CHE TRAINA LA PROMOZIONE SUI MERCATI NAZIONALI ED ESTERI 25 Marzo 2011
Italia COME STA ANDANDO IL VINO ITALIANO? A COLLOQUIO CON IMPORTATORI DEI DUE PRINCIPALI MERCATI DEL NOSTRO PAESE (USA&GERMANIA). POSITIVO L’EXPORT: NEL 2010 IL VALORE DEI VINI ITALIANI A +9,8% SUL 2009 (IL VOLUME È A +8,1%). I COMMENTI DI WINEBOW E ENOBIS 25 Marzo 2011