Italia SE L’ABITO NON FA IL MONACO, IL TAPPO NON FA IL VINO. PAROLA DI MASI AGRICOLA, GRIFFE DELL’AMARONE DELLA VALPOLICELLA, CHE, NEL RISPETTO DELLA TRADIZIONE DA ANNI STUDIA IL COMPORTAMENTO DI TAPPI DIVERSI DA QUELLI DI SUGHERO PER I SUOI VINI ... 14 Marzo 2011
Italia I NAS DEI CARABINIERI DI BOLOGNA SEQUESTRANO NEL FAENTINO 2,5 MILIONI DI LITRI DI PRODOTTI DA VINO. PRECARIE CONDIZIONI IGIENICHE DEI SILOS 12 Marzo 2011
Italia LA SARDEGNA DEL VINO SI MUOVE, E CON LEI TUTTO IL SETTORE AGRICOLO. L’ASSESSORE MARIANO CONTU PUNTA SULLA SINERGIA TRA COMPARTI AGRICOLI E FORMAZIONE. LA CURIOSITA’: QUANDO IN SORTEGGIO C’E’ LO SPAZIO VINITALY ... 12 Marzo 2011
Italia SPLENDIDE LOCATION, STORIE D’AMORE, GIOIE E DELUSIONI QUOTIDIANE PER FAR CONOSCERE IL LATO FEMMINILE DEL VINO: E’ “SEX AND THE WINE”, IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCA NEGRI: UN ROMANZO CHICK LIT PER SCOPRIRE IL MONDO ROSA DEL VINO 12 Marzo 2011
Italia I VINI DEI MARCHESI DE’ FRESCOBALDI RACCONTATI IN RADIO CON LA “VOCE” DI RICHARD GERE: DAL 14 MARZO, ON AIR LA NUOVA CAMPAGNA PUBBLICITARIA DELLA STORICA MAISON TOSCANA 11 Marzo 2011
Italia NASCE LA “BABY SITTER” DEL VINO: A PARIGI GLI ESPERTI ARRIVANO A DOMICILIO PER PRENDERSI CURA DELLE BOTTIGLIE PIÚ PREZIOSE. E’ L’ULTIMO LUSSO DEI MILIONARI D’OLTRALPE 11 Marzo 2011
Italia SE TU NON VAI ALL’ENOTECA, L’ENOTECA VIENE DA TE. ECCO L’IDEA DI “MILANOVINO”, WINE-STORE MILANESE, CHE VA AL DI LÀ DELLA SEMPLICE VENDITA ON-LINE: CONSEGNE A DOMICILIO CON LO SCOOTER PER RIDURRE I TEMPI. ED I COSTI ALLA CLIENTELA 11 Marzo 2011
Italia LIBERATA DALL’ETICHETTA DI REGIONE SPECIALIZZATA IN VINI DA TAGLIO, VIAGGIO NELLA PUGLIA DEL VINO D’AUTORE. VOCAZIONALITÀ, IMPEGNO, OFFERTA QUALITATIVA A PREZZI CONCORRENZIALI DI UNA PATTUGLIA DI PRODUTTORI. FOCUS: ECCO PRODUTTORI & VINI ... 11 Marzo 2011
Italia SEMINARIO MARKETING A SAN MICHELE ALL’ADIGE - DISTINTIVITÀ DEL BRAND, DISCIPLINA DEI PREZZI, MASSE CRITICHE SUFFICIENTI PER AVER FORZA IN DISTRIBUZIONE E INNOVAZIONI NEL MARKETING: LE LINEE GUIDE PER IL DOMANI DEL VINO ITALIANO PER CANTINE & ESPERTI 11 Marzo 2011
Italia SONO 161 I PROGETTI DI PROMOZIONE DEL VINO ITALIANO, DI CUI 109 INTERESSANO IN PARTICOLARE GLI USA, ATTUALMENTE FINANZIATI CON 87,5 MILIONI DI EURO PRESI DA FONDI COMUNITARI E REGIONALI E PAGATI DA AGEA-AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA 10 Marzo 2011
Italia L’ULTIMA TENDENZA PER GLI ENO-APPASSIONATI SI CHIAMA “FINAL TOUCH”. È IL TERMOMETRO WIRELESS PER SAPERE A DISTANZA QUANDO IL VINO IN CANTINA (O IN FRIGO) HA RAGGIUNTO LA GIUSTA TEMPERATURA. OGGI IL BUON BERE È ANCHE COMODO ... 10 Marzo 2011
Italia IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE GALAN: “EVVIVA! RIAPRE LA BOTTEGA DEL VINO. E’ UN LUOGO SACRO DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA ...”. LA “BOTTEGA” TORNA A VIVERE GRAZIE ALLA SINERGIA TRA LE “FAMIGLIE DELL’AMARONE” E LA “RISERIA FERRON” 10 Marzo 2011
Italia PER I GIOVANI IL GUIDATORE DESIGNATO È LA SOLUZIONE MIGLIORE PER EVITARE I RISCHI DELLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA. A DIRLO L’INDAGINE GFK EURISKO-DIAGEO NEL PROGETTO “DIVERTITI RESPONSABILMENTE” 10 Marzo 2011
Italia “ONLY FOR REAL WINE-LOVERS”. DA QUO VADIS, AZIENDA LEADER NELLA PRODUZIONE DI AGENDE, ARRIVA “I MIEI VINI”, IL NOTEBOOK DOVE REGISTRARE SENSAZIONI E NOTE DI DEGUSTAZIONE. CON SEZIONI AD HOC PER OGNI TIPOLOGIA DI VINO 10 Marzo 2011
Italia FINE WINES IN ASTA A FIRENZE BY PANDOLFINI: LE ETICHETTE AL TOP? TENUTA SAN GUIDO, ORNELLAIA, SOLAIA (ANTINORI), CASTELLARE DI CASTELLINA, PETRUS, CHÂTEAU MOUTON E LAFITE 10 Marzo 2011
Italia AD APRILE IL TERRITORIO DELLA STRADA DEL SOAVE SI TRASFORMA NELLA “VALLE DEI CILIEGI”, DA SCOPRIRE A PIEDI O IN BICI PER GODERSI LE VALLI, LE CANTINE DELLA ZONA E IL PRIMO SOLE PRIMAVERILE 10 Marzo 2011
Italia MERCATO DEL VINO: IN ITALIA FRENA ANCHE LA GRANDE DISTRIBUZIONE. MENO VENDITE, MA CRESCONO I DOC DI FASCIA ALTA. LE CIFRE SYMPHONYIRI PER VINITALY 2011. CHIANTI E LAMBRUSCO PIÙ VENDUTI NEI SUPER; PIGNOLETTO, INZOLIA E FALANGHINA GLI EMERGENTI 09 Marzo 2011
Italia LA CADUTA DEI GIGANTI. ODDBINS, CATENA INGLESE DI WINE & SPIRITS, COSTRETTA A CHIUDERE 1 NEGOZIO SU 4, STRETTA DALLA CRISI E DA VICENDE INTERNE, COME LA DISPUTA LEGALE CON L’EX PROPRIETARIA, LA FRANCESE CASTEL 08 Marzo 2011
Italia WINE & TV: IN VISTA “UNA BUONA STAGIONE”, FICTION RAI PER AMANTI DEL VINO, ATTUALMENTE IN SCRITTURA E DESTINATA A RAIUNO. IL FILM SARÀ PRODOTTO PER LA RAI DALLA DAP.-DEANGELIS GROUP 08 Marzo 2011
Italia SOMMELLERIE, LA TENDENZA È ROSA: AUMENTANO LE DEGUSTATRICI PROFESSIONALI DI VINO. LE CARTE VINCENTI? PIÙ “NASO” E PIÙ “ANIMA” DEGLI UOMINI. A DIRLO, A WINENEWS, È DANIELA SCROBOGNA (ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER, ROMA) 08 Marzo 2011
Italia C’È UNA “SEZIONE AUREA” ANCHE DEL VINO: È LA RISERVA 0,618 (NUMERO DEI PITAGORICI) DELLA CANTINA SANTA LUCIA IN PUGLIA. UN’IDEA DAVVERO UNICA E RICCA DI SUGGESTIONI: 8 GLI ANNI DI INVECCHIAMENTO COME I LATI DELL’ESOTERICO CASTEL MONTE DI FEDERICO II 08 Marzo 2011
Italia NEL 2010 IL FATTURATO CONSOLIDATO DEL GRUPPO ITALIANO VINI (GIV) SALE A 328 MILIONI CON UN INCREMENTO DELL’8% SUL 2009; BUONO L’ANDAMENTO ANCHE PER LE SOCIETA’ ESTERE DEL GRUPPO: LO COMUNICA IL PRESIDENTE CORRADO CASOLI 08 Marzo 2011
Italia “NEL PERIODO DI CRISI L’ENOLOGIA ITALIANA HA SAPUTO CONQUISTARE NUOVI MERCATI E TENERE ALTA LA BANDIERA. SORPRENDENTE IL RICAMBIO GENERAZIONALE, MOLTI I GIOVANI CON VOGLIA DI FARE E CAPACITA’ DI INTRAPRENDERE”: PAROLE “NUDE & CRUDE” DI CARLO PETRINI 07 Marzo 2011
Italia SICILIA, AVANGUARDIA DELL’ENOLOGIA MADE IN ITALY. DALL’ATTENZIONE AL PAESAGGIO ALLE INNOVAZIONI TECNICHE, PASSANDO PER LA PROMOZIONE DEI VITIGNI AUTOCTONI. ATTILIO SCIENZA: “UNA PRODUZIONE IN ARMONIA CON L’AMBIENTE, CHE VALORIZZA IL TERRITORIO” 07 Marzo 2011
Italia LA STORICA BOTTEGA DEL VINO DI VERONA RIAPRE I BATTENTI. APPUNTAMENTO IL 10 MARZO CON “LE FAMIGLIE DELL’AMARONE D’ARTE” PER BRINDARE CON L’ECCELLENZA DELLA VALPOLICELLA AL NUOVO CORSO DEL “TEMPIO SCALIGERO” DELL’ENOLOGIA NAZIONALE E INTERNAZIONALE 07 Marzo 2011
Italia ASPETTANDO VINITALY - PROMUOVERE MADE IN ITALY IN ITALIA: E’ LA RICETTA PER VENDERE DI PIÙ. MIGLIORARE IL RAPPORTO CON I CONSUMATORI PER AUMENTARE VENDITE, ACCRESCERE RICONOSCIBILITÀ E ATTRAZIONE VERSO MILIONI DI STRANIERI CHE VISITANO L’ITALIA ... 07 Marzo 2011
Italia PARTE BENE LA STAGIONE DELLE ASTE 2011 … GELARDINI & ROMANI AGGIUDICA IL 103% DEL VALORE DI BASE, CON INCREMENTI DEL 35%. NELLA “TOP 10” LA FRANCIA (7 VINI: ROMANÉE CONTI, LAFITE ROTHSCHILD, PETRUS). OTTIME QUOTAZIONI PER MASSETO, BENE BIONDI SANTI 07 Marzo 2011
Italia STOP ALLE CONTRAFFAZIONI SUI VINI DOC CON LE ETICHETTE CERTIFICATE DALLA ZECCA. ARRIVA UN’ETICHETTA CON CARTA FILIGRANATA, SOLUZIONE ALL’AVANGUARDIA CHE SFRUTTA POSSIBILITÀ OFFERTE DA INNOVAZIONE TECNOLOGICA GIÀ SPERIMENTATA IN CAMPO FARMACEUTICO 07 Marzo 2011
Italia GOVERNO: PEPE (IR), DA CALEARO A MISITI, ECCO CHI ENTRA PROSSIMA SETTIMANA ... SI COMINCIA CON IL RIMPASTO. SAVERIO ROMANO ALL’AGRICOLTURA. GALAN AI BENI CULTURALI 05 Marzo 2011
Italia LA VITE AD ALBERELLO DI PANTELLERIA SI CANDIDA COME SITO UNESCO. IL DOSSIER INVIATO AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE DALL’ISTITUTO DELLA VITE E DEL VINO, CONDOTTO DA CARTABELLOTTA E AGUECI. ECCO TUTTE LE MOTIVAZIONI DELLA CANDIDATURA ... 05 Marzo 2011
Italia AGLI ALBORI DELLA COMUNICAZIONE DEL VINO. LO SPUMANTE GANCIA, PIONIERE DELLE TECNICHE MODERNE: DA ARCHIVI DI CANELLI, UN FILMATO DEL 1926 CHE “PUBBLICIZZA” LA CASA SPUMANTISTICA PIEMONTESE. LO HA “SCOVATO” LA STORICA DELL’INDUSTRIA, PATRIZIA CIRIO 04 Marzo 2011
Italia “SIGNORI, IN CARROZZA!”. QUANDO I VINI ITALIANI VIAGGIAVANO SUI VAGONI MERCI TRAINATI DALLE LOCOMOTIVE. LA “GIORNATA NAZIONALE DELLE FERROVIE DIMENTICATE” RIEVOCA LE ANTICHE TRATTE DEL VINO. COME LA NOTO-PACHINO, LA VIA DEI VINI DELLA VAL DI NOTO 04 Marzo 2011
Italia PER GLI WINE-LOVERS, UNA PRIMAVERA 2011 DA VIVERE IN OGNI MOMENTO. A SPASSO PER LA PENISOLA, SEGUENDO GLI APPUNTAMENTI DEL GUSTO: DA “SICILIA EN PRIMEUR” FINO AL “BIBENDA DAY”, PASSANDO PER I GRANDI VINI DI VENETO, TOSCANA, FRIULI E PIEMONTE 04 Marzo 2011
Italia OLTRE 30 MILIONI DI BOTTIGLIE VENDUTE OGNI ANNO SUI MERCATI, CON IL VALORE DELLE UVE A +20-30% E DELLE VENDITE DI VINO ALL’INGROSSO DEL 20%: ECCO LA FOTOGRAFIA DEL BARDOLINO E CHIARETTO. DA DOMANI “ANTEPRIMA BARDOLINO” (LAZISE, DA DOMANI AL 6 MARZO) 04 Marzo 2011
Italia GLI INTERVENTI DELLA REGIONE SARDEGNA PER RILANCIARE IL COMPARTO VITIVINICOLO: DAL 2012, IMBOTTIGLIAMENTO OBBLIGATORIO IN SARDEGNA DELLE DOC E GESTIONE UNITARIA DELLE ECCEDENZE DI VINO 04 Marzo 2011
Italia SE DICI MARSALA DICI FLORIO, E UNO DEI VINI CHE HANNO FATTO LA STORIA D’ITALIA: PER I 150 ANNI DELL’UNITA’ NAZIONALE, DA TORINO, PRIMA CAPITALE D’ITALIA, AL VENETO, I MARSALA DELLE CANTINE FLORIO PROTAGONISTI DI MOSTRE, EVENTI, DEGUSTAZIONI 04 Marzo 2011
Italia DOPO LA MODA E LE BAGUETTE FRANCESI, LA CINA PUNTA ORA ALLA CONQUISTA DEL BORDEAUX (DI CUI E’ PRIMO MERCATO, CON UN FATTURATO DI 333 MILIONI DI EURO): CINQUE I PREZIOSI CHÂTEAUX ACQUISTATI DA IMPRENDITORI DEL “CELESTE IMPERO” DAL 2008 AD OGGI 04 Marzo 2011
Italia QUEI VINI NATURALI, QUASI ESOTERICI, CARICHI DI UNA SIMBOLOGIA CHE VIENE DA LONTANO. PERCHÉ IL NETTARE DI BACCO È RADICATO NELLA NOSTRA CULTURA PRIMORDIALE: LO DICE, A WINENEWS, IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA, DELL’UNIVERSITÀ DI MILANO 04 Marzo 2011
Italia IL GIORNALE, IL RIFORMISTA, LA STAMPA, IL TEMPO E L’UNITA’ PER “TITOLO DELL’ANNO 2010”; INTERNAZIONALE, MONSIEUR, LA REPUBBLICA, SETTE, IL VENERDI’ DI REPUBBLICA PER “COPERTINA DELL’ANNO”: ECCO I FINALISTI DEL “PREMIO FERRARI” (MILANO, 10 MARZO) 04 Marzo 2011
Italia IL VINO SCALA LE VETTE D’EUROPA: A “FIRN WEIN”, IL 21 MARZO, SI ASSAGGIANO VINI AUSTRIACI (E L’ITALIANISSIMO PROSECCO) A 3.440 METRI. E LE DEGUSTAZIONI D’ALTA QUOTA PROSEGUONO NEI GIORNI SUCCESSIVI ... 04 Marzo 2011