Italia LE PROSSIME TENDENZE DEL MERCATO? SI SCOPRONO ALLA “LONDON WINE FAIR”, UNA DELLE RASSEGNE ENOICHE PIÙ IMPORTANTI DEL MONDO (17-19 MAGGIO 2011). E LA “TOP 100 TASTING” PUNTERÀ SU VINI AROMATICI, BIODINAMICI, “SORPRENDENTI”, PINOT E VARIETÀ DEL RODANO 10 Febbraio 2011
Italia 2011 ALL’INSEGNA DELL’INTERNAZIONALITA’ PER L’ACCADEMIA ITALIANA DELLA VITE E DEL VINO … TANTI EVENTI PER DISCUTERE E SENSIBILIZZARE SUGLI ASPETTI CHE INTERESSANO IL MONDO DELLA VITE E DEL VINO 10 Febbraio 2011
Italia QUANDO IL VINO DIVENTA ARTE MODERNA: SUCCEDE AL “MOMA” DI SAN FRANCISCO, IN CALIFORNIA, CON LA MOSTRA “HOW WINE BECAME MODERN” (FINO AL 17 APRILE). TRA STORIA E DESIGNE, ARCHITETTURA E IMMAGINI, ED ESPERIENZE MULTISENSORIALI 10 Febbraio 2011
Italia L’ITALIA SI RIUNISCE NEL BICCHIERE: È IL BAROLO IL VINO-SIMBOLO DELL’UNITÀ, POI CHIANTI CLASSICO E MARSALA. LO DICE UN SONDAGGIO DI WINENEWS. GLI UOMINI CHE UNIFICARONO IL PAESE? CAVOUR, RICASOLI E GARIBALDI: UOMINI DI STATO E DI AGRICOLTURA 10 Febbraio 2011
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews - L’Italia si riunisce nel bicchiere: per gli eno-appassionati è il Barolo il vino-simbolo dell’Unità, poi Chianti Classico e Marsala. Gli uomini che unificarono il Paese? Cavour, Ricasoli e Garibaldi: tra stato ed agricoltura 10 Febbraio 2011
Italia FRANCIACORTA: NEL 2010 RECORD DA 10 MILIONI DI BOTTIGLIE. IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO ZANELLA: “ORGOGLIOSI, ANCHE SE CRESCITA QUANTITATIVA È SEMPRE IN SECONDO PIANO SULLA QUALITÀ. BENE LA POLITICA DEI PREZZI DELLE CANTINE, STABILI E COERENTI” 09 Febbraio 2011
Italia LA GRANDE ANNATA? LA GARANTISCE LA MATEMATICA: CON UNA FUNZIONE CHE METTE IN RELAZIONE I DATI SULLA VITE E SUL CLIMA È POSSIBILE STABILIRE IL MOMENTO IDEALE PER LA VENDEMMIA, FONDAMENTALE PER VINI DA INVECCHIAMENTO COME IL BRUNELLO DI MONTALCINO 09 Febbraio 2011
Italia CRESCE IL CONSUMO DI ALCOL, IN AUMENTO ANCHE L’ABUSO FRA GIOVANI, BEN IL 63% DEI TREDICENNI SONO CONSUMATORI REGOLARI E PIU’ DEL 15% OCCASIONALI: ECCO I DATI DELL’OSSERVATORIO PERMANENTE SUI GIOVANI E L’ALCOOL 09 Febbraio 2011
Italia IL BRUNELLO DI MONTALCINO E’ IL PIU’ VENDUTO NELLE ENOTECHE. LO DICE UNA RICERCA CONDOTTA DA “KLAUS DAVI & CO”. FRESCOBALDI FESTEGGIA, NEGLI AEROPORTI, L’ANTEPRIMA MONDIALE DELLA VENDEMIA 2006 09 Febbraio 2011
Italia SEQUESTRI PER 18 MILIONI DI EURO, CON IRREGOLARITÀ TROVATE NEL 25% DEI CONTROLLI: EMERGE DALLE INDAGINI CONDOTTE DAL NUCLEO ANTISOFISTICAZIONE E SANITÀ (NAS) NEL SETTORE VITIVINICOLO PER IL 2010. 20 LE STRUTTURE CHIUSE 09 Febbraio 2011
Italia “CHIANTI CLASSICO COLLECTION” (FIRENZE, 15/16 FEBBRAIO) - UNA RIVOLUZIONE “VERDE”. IL CHIANTI CLASSICO E’ “GREEN”: IL CONSORZIO DEL GALLO NERO & “SAVE MIGUEL”, CAMPAGNA DI AMORIM CORK ITALIA PER L’USO DEI TAPPI IN SUGHERO 09 Febbraio 2011
Italia SOLAIA, ETICHETTA DI CULTO BY MARCHESI ANTINORI PROTAGONISTA “IN VERTICALE” DI UN EVENTO UNICO CON L’“HOSTERIA GIUSTI” DI MODENA, LA SALUMERIA PIU’ ANTICA D’EUROPA, PER “LA CARAMELLA BUONA”, ONLUS CHE COMBATTE LA PEDOFILIA 08 Febbraio 2011
Italia VINO: SE LA TECNOLOGIA E LA SCIENZA FANNO BENE IN VIGNA E IN CANTINA, MA PAURA NELLA COMUNICAZIONE. A WINENEWS NE PARLANO ATTILIO SCIENZA, TRA I MASSIMI ESPERTI DEL MONDO DI VITICOLTURA, E MARIO FREGONI, UNO DEI PIÙ AUTOREVOLI RICERCATORI IN MATERIA 08 Febbraio 2011
Italia E LE ASTE A RIBASSO SBARCARONO NEL MONDO DEL VINO. DOVE? IN INGHILTERRA, PATRIA DEGLI SCOMMETTITORI. E COSÌ CON 5 STERLINE E TANTA FORTUNA POTRESTE COMPRARE UNA BOTTIGLIA DI DOMAINE DE LA ROMANÉE CONTI - LA TÂCHE 2004 CHE NE VALE 900 08 Febbraio 2011
Italia DA FEDERICO FELLINI & GIULIETTA MASINA A LIZ TAYLOR & RICHARD BURTON, NON C’È GRANDE AMORE CHE NON HA VISTO COMPLICE LA TAVOLA (E UN BUON BICCHIERE DI VINO): FINO AL 14 FEBBRAIO DOM PÉRIGNON CELEBRA QUESTO INTRAMONTABILE CONNUBIO CON “LOVE WEEK 2011” 08 Febbraio 2011
Italia SE L’EXPORT DEL VINO MADE IN ITALY CONTINUA A CRESCERE, TANTO CHE NEL 2015 POTREBBE ARRIVARE A QUOTA 40% DEL MERCATO, IL CONSUMO INTERNO, GDO A PARTE, E’ IN COSTANTE CALO: UNA TENDENZA A CUI GUARDERA’ “WINETT” (VENEZIA, 21/23 MARZO) 08 Febbraio 2011
Italia STATI UNITI: IL SOAVE CRESCE ! IL VINO, NEL 2011, CONFERMA IL SUO TREND POSITIVO NEL MERCATO USA (+20% SUL 2008/2009) GRAZIE ANCHE AGLI IMPORTANTI INVESTIMENTI REALIZZATI DAL CONSORZIO & AZIENDE 08 Febbraio 2011
Italia LE CANTINE ITALIANE SBARCANO IN USA: IL 10 FEBBRAIO, A NEW YORK, E IL 15 FEBBRAIO, A LOS ANGELES, DI SCENA “GALA ITALIA”, EVENTO OLTREOCEANO FIRMATO ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE-ICE 08 Febbraio 2011
Italia UN 2010 DAL BILANCIO LUSINGHIERO PER IL CHIANTI CLASSICO: VENDITE A +21% E IL “GALLO NERO” REGISTRA SEGNALI INCORAGGIANTI ANCHE DAL 2011. I MERCATI DI RIFERIMENTO PER L’EXPORT DEL CHIANTI CLASSICO RESTANO STATI UNITI, GERMANIA E CANADA 08 Febbraio 2011
Italia SCOPERTO IL GENE DELL’AROMATICITA’. UN’EQUIPE DELL’ ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE HA ISOLATO IL GENE “DXS”, GRAZIE AL QUALE SI POSSONO IDENTIFICARE LE CARATTERISTICHE AROMATICHE DELLE VITI, PRIMA CHE ENTRINO IN PRODUZIONE 07 Febbraio 2011
Italia IL “VIN JAUNE” ENTRA NELL’ELITE DEI GRANDI. BATTUTA PER 57.000 EURO ALL’ASTA DEL “VINO GIALLO” UNA BOTTIGLIA DEL 1774. UN PREZZO FORSE GIUSTO PER UN VINO SOPRANNOMINATO “IL VINO DEI RE E IL RE DEI VINI” 07 Febbraio 2011
Italia IL VINO “ANALCOLICO”? PER LE ANALISI È “BUGIARDO”. LO DICE UNO STUDIO DELL’ISTITUTO DELLA SALUTE PUBBLICA DELLA NORVEGIA 07 Febbraio 2011
Italia RUFFINO, LA PROPRIETÀ DEL MARCHIO VERSO IL 100% A COSTELLATION BRANDS (GIÀ AL 49,9%) ? LA FAMIGLIA FOLONARI, PROPRIETARIA DI MAGGIORANZA, ESERCITA LA “PUT OPTION” PER “TRASFERIRE” LA PROPRIETÀ DEL MARCHIO AGLI AMERICANI, CHE PERÒ CHIEDONO L’ARBITRATO 07 Febbraio 2011
Italia IL PIATTO CHE UNISCE L’ITALIA? IL VINO! PAROLA DI “JOVANOTTI”. IL CANTAUTORE CONFESSA IL SUO AMORE PER IL NETTARE DI BACCO A RADIO 2. “PER ME È UN ALIMENTO” 07 Febbraio 2011
Italia VINO & ORIENTE: CHI INVESTE SUL “FAI-DA-TE” E CHI COMPRA VIGNETI PREGIATI NEL MONDO. IN THAILANDIA SI IMPORTA IL “KNOW HOW” INTERNAZIONALE PER PRODURRE VINI DI QUALITÀ, E LA CINA NON COMPRA SOLO BOTTIGLIE, MA DIRETTAMENTE CANTINE PRESTIGIOSE 07 Febbraio 2011
Italia “WWW”, OVVERO WORLD WINE WEB. I PIU’ FAMOSI BLOGGERS VINICOLI DEGLI USA IN VISITA NEI COLLI ORIENTALI, DAL 7 ALL’11 FEBBRAIO, PER PROMUOVERE VINI FRIULANI E CREARE UN BLOG DI DISCUSSIONE ... 04 Febbraio 2011
Italia VINO: CHI LO PRODUCE NON LO BEVE. CROLLO DEI CONSUMI IN SPAGNA, FRANCIA E ITALIA, PERCHÉ CRISI E LEGGI ANTI-ALCOL HANNO ALLONTANATO I CONSUMATORI. L’OPINIONE DI OTTAVIO CAGIANO, DIRETTORE FEDERVINI, E DI ANDREA GABBRIELLI, GIORNALISTA DI LUNGO CORSO 04 Febbraio 2011
Consorzio del Brunello LE PRIME ANTICIPAZIONI DELLA CRITICA MONDIALE: BRUNELLO 2006, UNA DELLE PIÙ GRANDI ANNATE. LARNER (WINE ENTHUSIAST) E SUCKLING IN ASSAGGIO 170 BRUNELLI. SUCKLING INCORONA CASANOVA DI NERI E LUCE-FRESCOBALDI, CON 100/100. 27 I BRUNELLI TRA I 95-100 04 Febbraio 2011
Italia I “BIONDI SANTI” SIAMO NOI … GLI UNICI VINI “BIONDI SANTI” SONO QUELLI PRODOTTI DALLA STORICA FAMIGLIA DI MONTALCINO, OGGI RAPPRESENTATA DA FRANCO E JACOPO BIONDI SANTI, E DALLA LORO TENUTA “GREPPO - BIONDI SANTI” 04 Febbraio 2011
Italia AL VIA LE ISCRIZIONI ALLA “SELEZIONE DEL SINDACO”, L’ORIGINALE CONCORSO DELLE “CITTA’ DEL VINO” CON IL PATROCINIO DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE … PER RIBADIRE L’UNIONE TRA VINO E TERRITORIO 03 Febbraio 2011
Italia IL GIRO DEL MONDO SI FA IN UN CALICE … “ROMA VINOEXCELLENCE”, DAL 5 AL 7 FEBBRAIO, REGALA AGLI ENO-APPASSIONATI UN GIRO DEL MONDO NEL NOME DEL VINO: ETICHETTE RARE DA TUTTI I CONTINENTI, CON ESPERTI DI FAMA E 100 PRODUTTORI TOP DALL’ITALIA 03 Febbraio 2011
Italia “ECO-SOSTENIBILITA’ E VANTAGGIO COMPETITIVO NELLE IMPRESE AGRICOLE”: DI SCENA A VERONA IL 23 FEBBRAIO CONFERENZA INTERNAZIONALE PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE DEGLI ENO-APPASSIONATI, SEMPRE PIU’ ATTENTI ALLE PRATICHE ECOSOSTENIBILI NEL MONDO DEL VINO 03 Febbraio 2011
Italia IL RITORNO AL “BELLO OVILE” DELLA FAMIGLIA ALIGHIERI: DOPO 700 ANNI DI ESILIO SI CHIUDE IL “TRIANGOLO DANTESCO” GRAZIE A UN PERCORSO CULTURALE CHE COINVOLGE FIRENZE, RAVENNA E VERONA, LE CITTA’ CHE HANNO OSPITATO IL “SOMMO POETA” 03 Febbraio 2011
Italia SPONSORSHIP CHE VINCE NON SI CAMBIA, LA CASA VINICOLA CALDIROLA RINNOVA ANCHE PER QUEST’ANNO L’ACCORDO CON AC MILAN. L’ACCORDO RIENTRA NELLA STRATEGIA PER CONSOLIDARE IL MARCHIO IN ITALIA E SUI MERCATI ESTERI 03 Febbraio 2011
Italia COMINCIA DA HONG KONG, E CON IL BOTTO, LA STAGIONE DELLE ASTE DI VINI PREGIATI … RECORD DI VENDITE PER 34,7 MILIONI DI DOLLARI IN GENNAIO. IL LOTTO PIÙ PREZIOSO? 8 BOTTIGLIE DI HENRI JAYER RICHEBOURG 1985 A 100.103 DOLLARI ... 02 Febbraio 2011
Italia “EL CAMINO DEL VINO”, ULTIMA FATICA HOLLYWOODIANA DI ... BACCO. SBARCA AL “BERLIN FILM FESTIVAL” LA STORIA DI UN SOMMELIER URUGUAIANO. TRA GLI “SPECIAL GUEST” DEL MONDO DEL VINO, UN MICHEL ROLLAND SEMPRE PIÙ “CINEMATOGRAFICO” 02 Febbraio 2011
Italia FOCUS SUL VINO: RIDUZIONE DEL CONSUMO INTERNO, RIFORMA OCM, ECCESSIVA FRAMMENTAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE E TROPPE DENOMINAZIONI, DIFFICILMENTE DIFENDIBILI IN EUROPA. ECCO I PUNTI DI CONFAGRICOLTURA 02 Febbraio 2011
Italia 85 ANNI FA NASCEVA LUIGI VERONELLI, “PIONIERE” DELLA MODERNA CRITICA ENOGASTRONOMICA. CUSTODIAMO IL PATRIMONIO CHE CI HA LASCIATO, FATTO DI METODO CRITICO, DIFESA DEL CIBO DI QUALITÀ E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO 02 Febbraio 2011
Italia UNA NUOVA IMMAGINE PER LE CITTA’ DEL VINO 2011: E’ UNA VITE D’ORO, SIMBOLO DELLA PRODUZIONE DI ECCELLENZA DEI TERRITORI VITIVINICOLI ITALIANI CHE SPRIGIONA I COLORI E PROFUMI DEI VITIGNI AUTOCTONI DEL BELPAESE 02 Febbraio 2011
Italia LA FRANCIA ALLA SCOPERTA DEL BAROLO CHINATO ... “UN VINO I CUI AROMI SEMBRANO NON FINIRE PIU’”, HA SCRITTO OLIVIER BERTRAND, DEL QUOTIDIANO FRANCESE “LIBERATION” 02 Febbraio 2011