Italia IL FRIULANO FA IL SUO INGRESSO NEL “GUINNES WORLD RECORD” CON LA “BOTTIGLIA PIU’ GRANDE DEL MONDO”: OLTRE 2 METRI DI ALTEZZA E 80 CENTIMETRI DI DIAMETRO PER 510 LITRI DELLA DOC COLLIO, ANNATA 2009, DELLE MIGLIORI CANTINE DEL TERRITORIO 24 Febbraio 2011
Italia ITALIA OSPITE D’ONORE NEL “SOUTH BEACH WINE & FOOD FESTIVAL”, EVENTO TOP USA (MIAMI, 24/27 FEBBRAIO). E LE GRANDI CANTINE (ANTINORI, TASCA D’ALMERITA, BIONDI SANTI, UMANI RONCHI) VOLANO OLTREOCEANO. EVENTO CON WINE SPECTATOR PER ANTINORI 24 Febbraio 2011
Italia CONVEGNO E.ON ENERGIA-VINITALY: ECOSOSTENIBILITÀ, PRESENTE E FUTURO DEL VINO ITALIANO. LO DICONO PRODUTTORI, CONSUMATORI E RICERCATORI. MA PER UNIRE ECOLOGIA ED ECONOMIA SERVONO PROGETTI E REALIZZAZIONI CONCRETE 23 Febbraio 2011
Italia LA NUOVA VITA DI JAMES SUCKLING, DA “WINE SPECTATOR” A “DIVINO TUSCANY” (DI SCENA, DAL 2 AL 5 GIUGNO, A FIRENZE), DALLA CRITICA ALL’EVENTO PIU’ ESCLUSIVO DEL MONDO DEL VINO NEI PALAZZI PIU’ BELLI DEL RINASCIMENTO ITALIANO. TUTTI I PARTICOLARI ... 22 Febbraio 2011
Italia CHI SCEGLIE DI NON BERE VINO E CHI SI “SBALLA”: AUMENTANO GLI ASTEMI IN ITALIA, MA 8,5 MILIONI DI PERSONE SONO A RISCHIO ABUSO. C’È UNA BATTAGLIA CULTURALE DA COMPIERE, PERCHÉ IL VINO È UN ELEMENTO VIVO DELLA NOSTRA CULTURA 22 Febbraio 2011
Sondaggi & Tendenze Più impegno ecologico delle cantine italiane tanto che la svolta “verde” del mondo del vino potrebbe rappresentare in futuro un valore aggiunto all’affermazione dei nostri vini nel mondo. Lo dice un sondaggio Winenews-Vinitalydi Emma Lucherini 22 Febbraio 2011
Italia SONDAGGIO WINENEWS-VINITALY: CRESCE L’IMPEGNO ECOLOGICO DELLE CANTINE ITALIANE, TANTO CHE LA SVOLTA “VERDE” DEL MONDO DEL VINO DEL BELPAESE POTREBBE RAPPRESENTARE IN FUTURO UN VALORE AGGIUNTO ALL’AFFERMAZIONE DEI NOSTRI VINI NEL MONDO 22 Febbraio 2011
Italia IL BAROLO STA ARRIVANDO, TRA DEGUSTAZIONI & ANTEPRIME. IN MEZZO L’ASTA DEL BAROLO, CON GRANDI LOTTI. I “BATTITORI” SUCKLING-RASPELLI. NON SARÀ PIÙ LA CANTINA GAGLIARDO A “FIRMARE” L’ASTA “EN SOLITAIRE”, MA LA REGIONE PIEMONTE-ACCADEMIA DEL BAROLO 21 Febbraio 2011
Italia UNA SERATA ROMANTICA DAVANTI AD UN BUON VINO, A CHILOMETRI DI DISTANZA. NASCE IN USA “WINE PHONE DATES”, PER PROGRAMMARE UNA TELEFONATA CON IL PARTNER (O CON UN AMICO), SORSEGGIANDO LO STESSO NETTARE. PER SCALDARE L’ATMOSFERA ANCHE ... VIA ETERE 21 Febbraio 2011
Italia VINO ITALIANO, CRESCE L’EXPORT E CALANO I CONSUMI INTERNI. SE NE DISCUTE IN UN “OPEN SPACE” VIRTUALE SUL WEBSITE DI VINITALY: TRE DOMANDE AD ESPERTI DEL SETTORE ED UNO SPAZIO PUBBLICO PER COMMENTARE LE STRATEGIE PROPOSTE PER AFFRONTARE IL PROBLEMA 21 Febbraio 2011
Italia LA NUOVA FRONTIERA DEL MARKETING DEL VINO SI CHIAMA “NEUROMARKETING”, LO STUDIO DEL COMPORTAMENTO DEI CONSUMATORI. ALL’ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE DUE SEMINARI SPIEGANO LA NUOVA TECNICA E STUDIANO LE NUOVE TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE 21 Febbraio 2011
Italia COLDIRETTI: “IL CONSUMO RESPONSABILE DI VINO E’ COSA BEN DIVERSA DALL’ABUSO DI ALCOL, CHE RIGUARDA IL 34,6% DEI GIOVANI CHE ARRIVA IN DISCOTECA GIÀ CON TASSO DI ALCOL NEL SANGUE SUPERIORE AL LIMITE PER POTER GUIDARE” LO DICE L’OPERAZIONE “NASO ROSSO” 21 Febbraio 2011
Italia IL MEGLIO DELL’ENOLOGIA ITALIANA SECONDO SLOW FOOD ... IL 7 MARZO A ROMA ARRIVA LA VERSIONE MONDIALE DI “SLOW WINE”. DIBATTITO SU “CIBO, DIRITTO E POLITICA”, CON CARLO PETRINI E STEFANO RODOTÀ 21 Febbraio 2011
Consorzio del Brunello “BENVENUTO BRUNELLO” 2011 - ASSEGNATI I “LECCIO D’ORO”: IL RISTORANTE “ROMANO” DI VIAREGGIO, L’ENOTECA “LA MIA CANTINA” DI PADOVA, L’OSTERIA-RISTORANTE NOSTRANA DI PORTLAND (OREGON-USA). LA PIASTRELLA DEDICATA AI 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA 21 Febbraio 2011
Italia DOPO IL SAGRANTINO CHE SIA LA VOLTA DEL TREBBIANO SPOLETINO? DALL’UMBRIA, IN ARRIVO SEMPRE PIÙ AZIENDE IMPEGNATE NEL RECUPERO DI QUESTO VITIGNO DI ANTICA COLTIVAZIONE A BACCA BIANCA ... LO PROPONE LA NOVELLI, SOTTO LA REGIA DEL PROFESSOR SCIENZA 21 Febbraio 2011
Consorzio del Brunello 5 STELLE AL 2006 E AL 2010. CON DUE ANNATE ECCEZIONALI IL BRUNELLO DI MONTALCINO AL VERTICE DELL’ENOLOGIA. LA CONFERMA DA “BENVENUTO BRUNELLO”, CHE SI CHIUDE OGGI A MONTALCINO 21 Febbraio 2011
Italia 5 STELLE AL 2006 E AL 2010. CON DUE VENDEMMIE ECCEZIONALI IL BRUNELLO DI MONTALCINO AL VERTICE DELL’ENOLOGIA INTERNAZIONALE. LA CONFERMA DA “BENVENUTO BRUNELLO”, CHE SI CHIUDE OGGI A MONTALCINO 21 Febbraio 2011
Consorzio del Brunello NASCE A MONTALCINO UN MODELLO SCIENTIFICO CHE CONSENTE DI PROGRAMMARE LA VENDEMMIA. LO STUDIO DI MARACCHI, SCIENZA E COTARELLA CONSENTIREBBE DI ANNULLARE IN ANTICIPO LE ALTERAZIONI IN VIGNA PER DARE OGNI ANNO IL MIGLIOR VINO POSSIBILE 21 Febbraio 2011
Italia A MONTALCINO UN MODELLO SCIENTIFICO CHE CONSENTE DI PROGRAMMARE LA VENDEMMIA: STUDIO (ANTICIPATO DA WINENEWS) DI MARACCHI, SCIENZA, COTARELLA CONSENTIREBBE DI ANNULLARE IN ANTICIPO LE ALTERAZIONI IN VIGNA PER DARE OGNI ANNO IL MIGLIOR VINO POSSIBILE 21 Febbraio 2011
Italia BOOM EXPORT È ANCHE MERITO DEL VINO “MADE IN ITALY”. FUORI DAI CONFINI UE, LE NOSTRE PRODUZIONI VITIVINICOLE SPICCANO IL VOLO: NEL 2010 IL 33% DEL VINO IMPORTATO IN USA “PARLA” ITALIANO. +100% EXPORT IN CINA, BENISSIMO ANCHE LA RUSSIA (+52%) 21 Febbraio 2011
Italia MIAMI E LA FLORIDA SI SCOPRE PORTA D’ACCESSO PRIVILEGIATA PER IL MERCATO SUDAMERICANO: DAL 24 AL 27 FEBBRAIO DI SCENA IL “SOUTH BEACH WINE AND FOOD FESTIVAL” 21 Febbraio 2011
Italia VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO: DALL’“ANTEPRIMA” UNA BUONA VENDEMMIA 2008, MA LA RISERVA 2007 SEMBRA AVERE UNA MARCIA IN PIÙ. COSÌ IL RESPONSO DEL BICCHIERE NEGLI ASSAGGI DI WINENEWS (FRANCO PALLINI & ANTONIO BOCO) 18 Febbraio 2011
Italia PRECURSORI OBBLIGATORI NEI LOCALI SÌ, MA COME SENSIBILIZZARE ALL’USO? DRÄGER, AZIENDA LEADER NELLA PRODUZIONE DI ETILOMETRI, HA SCELTO FACEBOOK, CON IL GRUPPO “ETILOMETRO? SÌ, GRAZIE!”. PERCHÉ IL PRECURSORE È AMICO, E NON NEMICO, DEL PIACERE DEL VINO 18 Febbraio 2011
Italia IL VINO AI RAGGI X, OVVERO ANTI-TERRORISTA: L’UNIVERSITÀ DELLA CALIFORNIA MODIFICA IL “WINE SCANNER”, NATO PER ANALIZZARE IL NETTARE IN BOTTIGLIA, E NE FA UNO STRUMENTO DI SICUREZZA, IN GRADO DI RILEVARE LIQUIDI INFIAMMABILI O ESPLOSIVI 18 Febbraio 2011
Italia MEETING DELL’OSSERVATORIO NAZIONALE SUL CONSUMO CONSAPEVOLE DEL VINO: ULTIME ACQUISIZIONI SCIENTIFICHE SU “VINO & SALUTE” DI SCENA IL 19 FEBBRAIO A CASTELLO DI GRINZANE CAVOUR 18 Febbraio 2011
Italia “INDIGNARSI DI MENO E OFFRIRE QUALCHE SOLUZIONE IN PIÙ”: IL PENSIERO DI ANDREA GABBRIELLI, GIORNALISTA “STORICO” DEL MONDO DEL VINO E COLLABORATORE DI WINENEWS, SUL RINVIO DELLA DECISIONE DEL CAMBIO DI DISCIPLINARE DEL ROSSO DI MONTALCINO 18 Febbraio 2011
Italia BENVENUTO BRUNELLO - DI VINI TRA I PIÙ PRESTIGIOSI D’ITALIA E DEL MONDO. DAL BRUNELLO DI MONTALCINO AL CHIANTI, DALL’ASTI AL PROSECCO: INTUIZIONI DI SINGOLI CHE HANNO SEGNATO LA VIA DI TANTI TERRITORI DI SUCCESSO 18 Febbraio 2011
Italia A RICCARDO COTARELLA, TRA GLI ENOLOGI ITALIANI PIÙ AFFERMATI A LIVELLO MONDIALE, LA LAUREA HONORIS CAUSA IN SCIENZE AGRARIE DALL’UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA. PRIMA DI LUI NELL’ATENEO DI VITERBO UN SOLO CASO: GIULIO ANDREOTTI 18 Febbraio 2011
Italia CHIANTI CLASSICO, NESSUN DUBBIO SULLE SPICCATE POTENZIALITÀ DEL SUO TERRITORIO DI PRODUZIONE. ALLA PROVA DEL BICCHIERE, LE VENDEMMIE (2009 E RISERVA 2008) IN ASSAGGIO CONFERMANO LA GRANDE CONSISTENZA DELLA DENOMINAZIONE DEL GALLO NERO 18 Febbraio 2011
Italia IL “PARADIGMA DI MONTEPULCIANO”: L’ENOLOGIA DEL TERRITORIO ALIMENTATA DAL DINAMISMO GIOVANILE. SONO SEMPRE DI PIÙ I GIOVANI IMPRENDITORI DEL VINO NELLA TERRA DEL NOBILE. IL MODO MIGLIORE PER GUARDARE AL FUTURO E SCONFIGGERE L’IMMOBILISMO 17 Febbraio 2011
Italia PER BERE UN BUON VINO CI VUOLE UN BUON CALICE: NON SEMPLICE RECIPIENTE, MA STRUMENTO NECESSARIO PER ESALTARE UN VINO. UN NUOVO TREND ALL’UNIVERSITÀ DI MILANO: NASCE IL CORSO “COMUNICAZIONE E LINGUAGGIO DEL VINO”, CON I CELEBRI CALICI RIEDEL 17 Febbraio 2011
Italia ASTE ENOICHE, GELARDINI & ROMANI LA DEDICANO AI 150 ANNI DI UNITÀ D’ITALIA: DI SCENA IL 5 MARZO A ROMA L’INCANTO-TRIBUTO AL RISORGIMENTO E ALLA REPUBBLICA: DALLE RISERVE OTTOCENTESCHE DI MARSALA A QUELLE DEL BRUNELLO BIONDI SANTI 1946 17 Febbraio 2011
Italia ANCHE IL LUSSO SI SPOSTA VERSO ORIENTE. LVMH (LOUIS VUITTON MOËT HENNESSY) TRATTAPER ACQUISTARE POSIZIONI NEL MERCATO INDIANO NEI SETTORI DELLA GIOIELLERIA E DELLA PRODUZIONE VITIVINICOLA. LO RIVELA IL QUOTIDIANO “ECONOMY TIMES” 17 Febbraio 2011
Italia E’ QUELLO ENO-GASTRONOMICO L’UNICO VERO MOTORE DELLA VACANZA MADE IN ITALY. L’UNICO SEGMENTO IN COSTANTE ASCESA DELL’OFFERTA TURISTICA ITALIANA, VALE ORA 5 MILIARDI. LO DICE COLDIRETTI 17 Febbraio 2011
Italia BENVENUTO BRUNELLO (18-21 FEBBRAIO, MONTALCINO) - IL MONDO HA SETE DI BRUNELLO DI MONTALCINO: LO DICONO A WINENEWS TANTI DEI PIÙ IMPORTANTI PRODUTTORI. 2010 CHIUSO IN POSITIVO E 2011 PARTITO CON SLANCIO, CONSUMI SU IN ITALIA E ALL’ESTERO 17 Febbraio 2011
Italia C’È UN PO’ D’ITALIA TRA LE FILA DELLA RIVISTA UK “DECANTER”, UNA DELLE PIÙ PRESTIGIOSE DEL MONDO DEL VINO: IL GIORNALISTA ITALIANO IAN D’AGATA È IL NUOVO “REGIONAL CHAIR” DEI DECANTER WORLD WINE AWARDS, PER IL PIEMONTE E L’ITALIA MERIDIONALE 17 Febbraio 2011
Bisol “TASTE” (12/14 MARZO, A FIRENZE) - IL MIGLIOR SERVIZIO CATERING ITALIANO? LO INCORONANO PITTI IMMAGINE E BISOL, LA GRIFFE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE … “KING OF CATERING AWARD” 16 Febbraio 2011
Italia PER AVERE PIANTE PIU’ LONGEVE CHE PRODUCANO UVE DI QUALITA’ SUPERIORE, CON UN OCCHIO AI CONTI … LA VALTELLINA PUNTA SUL METODO “SIMONIT & SIRCH” 16 Febbraio 2011
Italia I PICCOLI DEL CHIANTI CLASSICO CHIEDONO PIÙ ATTENZIONE. MA NON C’È NESSUNA AZIONE “SOVVERSIVA” CONTRO IL CONSORZIO DEL GALLO NERO. A WINENEWS LO SPIEGA PAOLO CIANDERONI DELLA CANTINA CAPARSA 16 Febbraio 2011
Italia PUBBLICO & PRIVATO, IL MODELLO MONTEPULCIANO. TANTE E CONCRETE LE INIZIATIVE DEI PRODUTTORI E DEL CONSORZIO DEL VINO NOBILE PER RECUPERARE I MONUMENTI DELLA PERLA DEL ‘500 TOSCANO. ULTIMO ESEMPIO: LA FORTEZZA MEDICEA 16 Febbraio 2011