Italia IL CONSORZIO DEL BAROLO E DEL BARBARESCO RACCONTA LA VENDEMMIA 2010: UN’ANNATA SINGOLARE DAL PUNTO DI VISTA CLIMATICO, CHE TORNA A PREMIARE LE “GRANDI VIGNE”. BAROLO E BARBARESCO SARANNO ECCELLENTI ... 14 Gennaio 2011
Italia SAVE THE DATE: DALL’AMARONE DELLA VALPOLICELLA AL NOBILE DI MONTEPULCIANO, DALLA VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO AL CHIANTI CLASSICO, DAL BRUNELLO DI MONTALCINO, DAI VINI DI SICILIA A QUELLI EMILIANI-ROMAGNOLI. ECCO L’AGENDA DELLE “ANTEPRIME” 14 Gennaio 2011
Italia CITTA’ DEL VINO SUL FEDERALISMO: “OK CALDEROLI SU TASSA DI SOGGIORNO PER TURISTI … MA MANCANO LE GRANDI “QUESTIONI” DEI TERRITORI RURALI, DAL VUOTO DI RISORSE LASCIATO DALL’ABOLIZIONE ICI, BANDA LARGA E SGRAVI FISCALI PER CHI INVESTE SUL TERRITORIO” 13 Gennaio 2011
Italia RECUPERARE IL PATRIMONIO CULTURALE DALLA CIVILTA’ CLASSICA AL MEDIOEVO ATTRAVERSO LA LORO TRADIZIONE GASTRONOMICA: DALL’IDROMELE AL MULSUM, ECCO “PROSIT”, VIAGGIO TRA BEVANDE E SAPORI DI UN TEMPO (ROMA, 5/6FEBBRAIO) DELL’ASSOCIAZIONE ROMANA SOMMELIER 13 Gennaio 2011
Italia NON SOLO PASSATO ... IN ARMENIA, UN PROGETTO VINICOLO CHE PARLA ITALIANO E LAVORA CON VITIGNI MILLENARI. È QUELLO DELLA ZORAH WINE’S, AI PIEDI DEL MONTE ARARAT. A WINENEWS LO RACCONTA L’AGRONOMO STEFANO BARTOLOMEI 13 Gennaio 2011
Italia DALLE “DIVINE” BOLLICINE ALL’ACQUA SURGIVA: E’ TARGATO FERRARI UNO DEGLI EVENTI PIU’ ATTESI DAL JET SET INTERNAZIONALE: E’ “WROOOM” (MADONNA DI CAMPIGLIO, DA IERI AL 14 GENNAIO). IN PASSERELLA LE SCUDERIE FERRARI E DUCATI, CON ROSSI E MASSA 13 Gennaio 2011
Italia VALORITALIA, UN ANNO DOPO È TEMPO DI BILANCI: CONTROLLI E CATASTO VITIVINICOLO … IL PRESIDENTE RICCARDO RICCI CURBASTRO: “ABBIAMO UN CATASTO VITICOLO COSTANTEMENTE AGGIORNATO E IN LINEA CON IL RESTO D’EUROPA” 12 Gennaio 2011
Italia E’ IL PORTO TAYLOR’S IL VINO PIU’ QUOTATO DAI CRITICI PIU’ AUTOREVOLI DEL MONDO: EMERGE DALLA CLASSIFICA DELL’INGLESE “DRINK BUSINESS MAGAZINE”, BASATA SULLA LIV EX 100 FINE POWER LIST 12 Gennaio 2011
Italia NIENTE TRICOLORE NEI “WINE STAR AWARD” DI “WINE ENTHUSIAST”; UNA DELLE PIU’ FAMOSE RIVISTE MONDIALI DEL VINO. IN EUROPA VINCONO I FRANCESI. LE NOMINATION ITALIANE ERANO: MASTROBERARDINO, LIBERA TERRA E IL TERRITORIO DEL PROSECCO 12 Gennaio 2011
Italia FRANCIA TORNA REGINA TRA I PRODUTTORI DI VINO. L’ITALIA E’ SECONDA. LO RIVELA UNO STUDIO REALIZZATO DA VINEXPO, SALONE DEI VINI E DELLE BEVANDE ALCOLICHE, DI SCENA IN GIUGNO A BORDEAUX 12 Gennaio 2011
Italia DONNE & VINO, CONNUBIO AFFERMATO CHE CONTINUAMENTE SI RINNOVA PORTANDO NEL MONDO DELL’ENOLOGIA IDEE SEMPRE NUOVE ED APPROCCI DIVERSI: CARLOTTA PASQUA (PASQUA VIGNETI E CANTINE DI VERONA) E’ LA PRIMA DONNA ALLA GUIDA DEI GIOVANI DEL VINO 11 Gennaio 2011
Italia VINO, DA BEVANDA UNIVERSALE E INDISPENSABILE AD “OPERA D’ARTE” CHE RISPETTIAMO DI PIU’ E BEVIAMO DI MENO, MA CHE DOBBIAMO IMPARARE A GOVERNARE E FRUIRE COME GLI ANTICHI I GRECI. ECCO IL VINO SULLA TAVOLA DI OGGI E DI DOMANI, SECONDO MASSIMO MONTANARI 11 Gennaio 2011
Italia A TORGIANO IL PIU’ BEL MUSEO DEL VINO. PAROLA DEL “NEW YORK TIMES”. PER IL QUOTIDIANO USA, QUELLO CREATO DA LUNGAROTTI “E’ UN VERO LUOGO DI CULTURA, IL PIU’ BELLO D’ITALIA, UN PERCORSO SERIO E COMPLETO CHE RACCONTA 5.000 ANNI DI STORIA DEL VINO” 11 Gennaio 2011
Italia VINO & SOLIDARIETA’: A FIRENZE E’ DI SCENA UNA “CHARITY DINNER” (12 GENNAIO), CENA CON ASTA DI OPERE E VINI DELL’ARTISTA-VIGNAIOLO SANDRO CHIA. L’INIZIATIVA E’ UNA TAPPA DEL “FUND RAISING” DEL GOLDEN VIEW OPEN BAR PER LA MISERICORDIA DI FIRENZE 11 Gennaio 2011
Italia ARCHEOLOGIA: SCOPERTA LA PIU’ ANTICA “CASA VINICOLA” IN UNA CAVERNA DELLA PROVINCIA ARMENA DI VAYOTZ DZOR (TRA IRAN E TURCHIA). HA OLTRE 6.000 ANNI. FOCUS - IL COMMENTO DI ATTILIO SCIENZA: “SCOPERTE UTILI ALLA RICERCA E ALLA COMUNICAZIONE DEL VINO” 11 Gennaio 2011
Italia CAMBIO DI PROPRIETÀ NEL MONDO DEL VINO “A STELLE E STRISCE”: LA BANFI VINTNERS ACQUISISCE PACIFIC RIM, AZIENDA LEADER DELLA PRODUZIONE AMERICANA DI VINI A BASE RIESLING 10 Gennaio 2011
Italia AL VINO PIACE MOZART. SCOPERTA MUSICAL-ENOLOGICA PER 2 GASTRONOMI VIENNESI. LA SINFONIA 41, IN PARTICOLARE, DEL COMPOSITORE AUSTRIACO MIGLIOREREBBE LA FERMENTAZIONE DEL VINO. COSI’ NASCE IL “SONOR WINE” 10 Gennaio 2011
Italia “ITALISSIMA”, LA RASSEGNA ENOICA TRICOLORE ANDATA IN SCENA IN CONTEMPORANEA (E ACCANTO) AL VINEXPÒ DI BORDEAUX 2009 CONDANNATA A PAGARE 150.000 EURO PER “PARASSITISMO” DAL TRIBUNALE FRANCESE 10 Gennaio 2011
Italia ROMANÉE-CONTI È ON-LINE: ANCHE LA CELEBRE MAISON DI BORGOGNA HA IL SUO SITO WEB. NON PER COMMERCIO, MA CONTRO LE TANTE IMPRECISIONI INFORMATIVE E PER DARE TUTTE LE INFORMAZIONE UFFICIALI SU UNO DEI SIMBOLI DELL’ENOLOGIA FRANCESE 10 Gennaio 2011
Italia DOPO QUELLE DEL PROSECCO, LE COLLINE DELLE LANGHE, ROERO E MONFERRATTO INIZIANO IL CAMMINO PER DIVENTARE PATRIMONIO DELL’UMANITA’ DELL’UNESCO: OGGI AD ASTI E’ NATA “PROGETTO UNESCO”, L’ASSOCIAZIONE CHE GUIDERA’ IL TERRITORIO VERSO IL RICONOSCIMENTO 10 Gennaio 2011
Italia SICUREZZA STRADALE. SEI SBRONZO? L’AUTO NON PARTE. ARRIVANO DALL’ANTITERRORISMO AMERICANO I DISPOSITIVI CHE RILEVANO IL TASSO ALCOLICO DEL CONDUCENTE E BLOCCANO IL MOTORE 10 Gennaio 2011
Italia IL “FINANCIAL TIMES” INCORONA TENUTA VENISSA, IL PROGETTO DI OSPITALITA’ IDEATO DA BISOL SULL’ISOLA DI MAZZORBO A VENEZIA. IL PRESIDENTE DEL VENETO LUCA ZAIA: “INVESTIMENTO DI GRANDE CONVINZIONE E INTELLIGENZA CHE HA VISTO ASSIEME PUBBLICO E PRIVATO” 10 Gennaio 2011
Italia VECCHIE ANNATE? NO GRAZIE. SOLO UNA FETTA MARGINALE DELLE VENDITE DI MOLTE FRA LE ENOTECHE PIÙ IMPORTANTI DEL BEL PAESE È RAPPRESENTATA DA VINI VECCHI DI PIÙ DI 5/10 ANNI. LA TENDENZA EMERGE DA UN’INDAGINE WINENEWS 07 Gennaio 2011
Bisol NELLA “CIASPDOLOMITICA” SI BRINDA CON LE BOLLICINE BISOL: IL 16 GENNAIO, A PADOLA (BELLUNO), LA PRIMA GARA INTERNAZIONALE CON LE RACCHETTE DA NEVE DEL VENETO, SARA’ BAGNATA DAL PROSECCO SUPERIORE CRU VALDOBBIADENE E DAL JEIO CUVÉE EXTRA DRY 05 Gennaio 2011
Italia “ASFALTO ROSSO”, LA GUIDA SICURA E L’ABUSO DI ALCOL FINISCONO SUL GRANDE SCHERMO: A MAGGIO ANTEPRIMA DEL NUOVO FILM DELLA COMPAGNA SOCIALE DEL COLOSSO BAYER. LA REGIA E’ DI ETTORE PASCULLI DELL’ASSOCIAZIONE NON PROFIT “NUOVA CIB” 05 Gennaio 2011
Italia INDAGINE WINENEWS - SALDI DI FINE STAGIONE ANCHE PER IL VINO? NO GRAZIE, A DIRLO MOLTE DELLE PIÙ IMPORTANTI ENOTECHE ITALIANE. LE BOTTIGLIE RESTANO UN GENERE MERCEOLOGICO A SÉ STANTE. MA NON MANCANO LE ECCEZIONI ... 05 Gennaio 2011
Italia “2010 WINE STAR AWARDS”, NIENTE DA FARE PER L’ITALIA. WINE ENTHUSIAST CONSEGNA GLI “ACADEMY AWARDS” DEL VINO, MA I TRE “NOMINATI” ITALIANI (COMUNQUE RICONOSCIMENTO IMPORTANTE) - MASTROBERARDINO, LIBERA TERRA, TERRITORIO DEL PROSECCO - RESTANO A SECCO 05 Gennaio 2011
Italia I FINE WINE DI BORDEAUX? RENDONO PIÙ DI ORO, PETROLIO E AZIONI. A DIRLO IL LIV-EX, CHE HA MONITORATO IL 2010 L’ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI SUI GRANDI VINI. NELL’INDICE ANCHE 5 ITALIANI: SASSICAIA, MASSETO, ORNELLAIA, GAJA, SOLAIA (ANTINORI) 05 Gennaio 2011
Italia GRANDE FESTA ALLA CORTE DI FRANCIA: IL “MANGA” AMBIENTATO ALLA CORTE DI MARIA ANTONIETTA ISPIRA I WINEMAKER DEL SOL LEVANTE DI KOSHU, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI DISTRETTI VINICOLI DEL GIAPPONE. L’OPERAZIONE SI È RIVELATA UN SUCCESSO COMMERCIALE 04 Gennaio 2011
Italia ANCHE UN ITALIANO, IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA, A FARE DA “CICERONE” NELLA SERIE TELEVISIVA AMERICANA “JOURNEY IN THE ITALY OF WINES”, CURATA DA ANTONIO GALLONI, IL RESPONSABILE PER L’ITALIA DI “WINE ADVOCATE” (ROBERT PARKER) 03 Gennaio 2011
Italia ANCHE IL TAVERNELLO PUNTA SULL’EXPORT: GIA PRESENTE IN UK, GIAPPONE, CINA, RUSSIA E GERMANIA, IL MARCHIO DEL GRUPPO CAVIRO INVESTE 1,350 MILIONI DI EURO “NETTI” PER LA NUOVA CAMPAGNA PUBBLICITARIA DEL VINO IN BRICK. PUNTANDO SUI VALORI DELL’ITALIA 03 Gennaio 2011
Italia FINE ANNO D’ECCEZIONE PER MOLTI DEI PIÙ PRESTIGIOSI NOMI DELL’ENOLOGIA ITALIANA: CRESCE LA PROPOSTA DI VINI DI ANNATE STORICHE IN CONFEZIONI LUSSUOSE, IN UNA SORTA DI “VINTAGEMANIA”. DA SAN LEONARDO A ZENATO, DA BIONDI SANTI A MASTROBERARDINO 03 Gennaio 2011
Italia CONFCOMMERCIO: FAMIGLIE PRUDENTI E ATTENTE A TRADIZIONE SPECIALMENTE A TAVOLA, PRIVILEGIANDO I PRODOTTI ENOGASTRONOMICI REGIONALI E TIPICI. CINQUE MILIONI DI ITALIANI (IL 2,5% IN PIÙ SUL 2009) HANNO PRANZATO AL RISTORANTE PER NATALE 03 Gennaio 2011
Italia QUELLI CHE ... AL VINO NON CI HO PROPRIO PENSATO! LE “DRITTE ENOLOGICHE” DI SAN SILVESTRO DI WINENEWS PER RITARDATARI CRONICI, SMEMORATI E MANCANTI DI TEMPO. FOCUS: LE BOLLICINE IDEALI PER DARE L’ADDIO AL 2010 ED IL BENVENUTO AL NUOVO ANNO 31 Dicembre 2010
Italia MISURE ENOICHE DI FINE ANNO: IL COMITATO AGRICOLTURA DÀ IL VIA LIBERA ALLA DISTILLAZIONE PER I VINI DOC DEL PIEMONTE E PER IL CIRÒ DOC IN CALABRIA 31 Dicembre 2010
Italia “CAMERA CON VIGNA - OSPITALITÀ DI CHARME NEI VIGNETI ITALIANI”: UN LIBRO-VIAGGIO TRA I LUOGHI MAGICI DOVE TROVARE IL RELAX IMMERSI NELLA CAMPAGNA ITALIANA. FIRMATO DA FRANCO FAGGIANI, ADRIANO BACCHELLA E NICCOLÒ INCISIA DELLA ROCCHETTA 31 Dicembre 2010
Italia PER IL CENONE DI CAPODANNO SAI COSA MANGIARE, MA NON SAI COSA BERE? CI PENSA WINENEWS: ECCO I VINI CHE VI CONSIGLIAMO, ANNO PER ANNO, A CELEBRARE IL DECENNIO CHE STIAMO PER SALUTARE. E AD ACCOMPAGNARE OGNI PIATTO, DAGLI ANTIPASTI AL BRINDISI 30 Dicembre 2010
Italia BOLLICINE ITALIANE, UN MIX DI ALLEGRIA, CONVIVIALITÀ E QUALITÀ AL GIUSTO PREZZO. È QUESTO IL SEGRETO DEL LORO SUCCESSO, SECONDO L’ESPERTO GIAMPIERO COMOLLI. A CAPODANNO SALTERANNO NEL MONDO 150 MILIONI DI TAPPI 30 Dicembre 2010
Italia 2010 DA INCORNICIARE: ASTI DOCG A +7%, MOSCATO D’ASTI A +48%. “MA LA CRESCITA VA GOVERNATA, DOBBIAMO VALUTARE BENE LE RICHIESTE DEL MERCATO DI OGGI E DI DOMANI, MANTENENDO LA QUALITÀ”. COSÌ IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DELL’ASTI PAOLO RICAGNO 30 Dicembre 2010
Bisol “SE LA COPERTINA DEL TIME FOSSE DEDICATA AD UN VINO, ANZICHE’ AD UNA PERSONA, SICURAMENTE QUEST’ANNO SE LA AGGIUDICHEREBBE IL PROSECCO”. PAROLA DI GIANLUCA BISOL, DIRETTORE GENERALE DELLA STORICA AZIENDA DI VALDOBBIADENE 30 Dicembre 2010