Italia IL “RANGE ROVER DIWINE AWARD”, IL PREMIO DI LAND ROVER ITALIA & AIS-ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER (ROMA, 15 NOVEMBRE) INCORONA IL “MIGLIOR VINO EMERGENTE D’ITALIA 2010”: E’ L’IRPINIA AGLIANICO “TERRA D’ECLANO” 2007, FIRMATO QUINTODECIMO 16 Novembre 2010
Italia DAL FRIULI ALL’UMBRIA, DAL PIEMONTE ALLA CAMPANIA, DALLA PUGLIA ALLA CALABRIA E SICILIA, LA CHIOCCIOLA E’ IN TOUR: ECCO DATE & TAPPE DEL VIAGGIO DI “SLOW WINE 2011”, LA NUOVA GUIDA AI VINI DI SLOW FOOD ATTRAVERSO IL BELPAESE 16 Novembre 2010
Italia LE PROPRIETA’ BENEFICHE DEGLI ESTRATTI DI VITE ROSSA PER UNA LINEA ESCLUSIVA DI COSMETICI: E’ “RUBRIFOLIA COMPLEX” DI KALEZIA, GRIFFATA “ALTESINO”, CANTINA DEL BRUNELLO DI MONTALCINO 16 Novembre 2010
Italia “LIFE OF WINE - VIAGGIO NELLE ETA’ DEL VINO”: PER GLI ENOAPPASSIONATI, NASCE UN EVENTO DEDICATO AD ANNATE PIU’ INTROVABILI. “PRIMA” A FIRENZE (21 NOVEMBRE), CON BADIA A COLTIBUONO, TERLANO, BANFI, RUFFINO, COL D’ORCIA, SAN LEONARDO ... 16 Novembre 2010
Italia IL 90% DEI VINI IMPORTATI IN USA NON SUPERA 20 DOLLARI A BOTTIGLIA, UN MERCATO CHE IN ITALIA VALE 9 MILIARDI DI DOLLARI. IL MIGLIORE PER QUALITA’-PREZZO? E’ IL LAMBRUSCO INCORONATO A CHICAGO DAL “WORLD VALUE WINE CHALLENGE U.S.” 16 Novembre 2010
Italia QUANDO LE REALTA’ DEL WINE & FOOD DECIDONO DI UNIRSI E DIVENTARE “CUSTODI” DEL PATRIMONIO STORICO E CULTURALE DEL PROPRIO TERRITORIO: LE “FAMIGLIE DELL’AMARONE D’ARTE” E LA RISERIA FERRON SALVANO LA STORICA “BOTTEGA DEL VINO” DI VERONA 16 Novembre 2010
Italia “BEST OF WINE TOURISM 2011”: ECCO LE MIGLIORI AZIENDE AL MONDO PER IL TURISMO DEL VINO, INCORONATE DA “GREAT WINE CAPITALS”, LA RETE DELLE CAPITALI MONDIALI DEL VINO. L’ITALIA? SALE SUL PODIO CON “VILLA VILLAMAGGIO” DI GREVE IN CHIANTI 16 Novembre 2010
Italia VENDEMMIA IN CRESCITA DEL 6%, PRODUZIONE A 3 MILIONI DI ETTOLITRI, IL 6,5% DEL “VIGNETO ITALIA”: LA REGIONE PIEMONTE PRESENTA I DATI SULL’ANDAMENTO VITIVINICOLO 2010 16 Novembre 2010
Italia “PER SUPERARE LA CRISI E SUPPORTARE LA RIPRESA DELL’EXPORT STIAMO ASSISTENDO LE AZIENDE VINICOLE CON TUTTI GLI STRUMENTI CHE ABBIAMO A DISPOSIZIONE”. LO DICE IL DIRETTORE GENERALE DI BANCA MPS, ANTONIO VIGNI, AI MICROFONI DI WINENEWS 15 Novembre 2010
Italia AL VIA IL “COUNTDOWN” PIÙ ATTESO DELL’ANNO, QUELLO DELLA “TOP 100” DELLA RIVISTA USA “WINE SPECTATOR”. OTTAVO, INTANTO, IL TOSCANO FLACCIANELLO DELLA PIEVE 2007 DI FONTODI. FOCUS: QUANTO INCIDE SUI PREZZI LA “TOP 100” DI “WINE SPECTATOR” 15 Novembre 2010
Italia IL SOTTOSEGRETARIO ALLE POLITICHE AGRICOLE ANTONIO BONFIGLIO RIMETTE IL SUO MANDATO NELLE MANI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SILVIO BERLUSCONI 15 Novembre 2010
Italia LA VENDEMMIA TARDIVA? E’ UNA TECNICA CHE MIGLIORA LA RESA DELLE UVE. SECONDO UNA RICERCA AUSTRALIANA, POSTICIPARE LA VENDEMMIA GRAZIE A TECNICHE BIOTECNOLOGICHE, PUO’ ANCHE GARANTIRE CHE LA MATURAZIONE AVVENGA IN CONDIZIONI PIU’ FAVOREVOLI 15 Novembre 2010
Italia A CASTELFIDARDO (ANCONA, 26 NOVEMBRE) DI SCENA IL SEMINARIO “LE NUOVE FRONTIERE: I VINI A RIDOTTO TENORE ALCOLICO”, PROMOSSO DALLA REGIONE MARCHE, DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E DALL’OIV- ORGANISATION INTERNATIONALE DE LA VIGNE ET DU VIN 15 Novembre 2010
Italia LA REGIONE PIU’ “TRENDY” PER IL MERCATO INTERNAZIONALE DEL VINO? E’ LA SICILIA, UN “SISTEMA” CHE PER VARIETA’ DI CLIMI E SUOLI, RACCHIUDE IN UN SOLO TERRITORIO 5 CONTINENTI: UNA TENDENZA CHE ARRIVA DA “WINETT”, EVENTO B2B DI SCENA A VENEZIA 15 Novembre 2010
Italia ECCO I “TOP WINES” DEI “GRAND CRU D’ITALIA”, IN ASTA (INCREMENTI MEDI PER LOTTO DEL 40%), BY GELARDINI & ROMANI WINE AUCTION … ECCO LE ETICHETTE PREFERITE DAI COLLEZIONISTI NELLE ASTE 14 Novembre 2010
Italia LA NOTA STAMPA - RICERCA: LE CANTINE ITALIANE FRA I MOTORI DELLA RIPRESA DELL’EXPORT ITALIANO. LO STUDIO, CONDOTTO DALL’AREA RESEARCH DI BANCA MPS, ANALIZZA TENDENZE E PROSPETTIVE DEL MERCATO DEL VINO 13 Novembre 2010
Italia NASCE FORUM ANNUALE BANCA MPS PER IL VINO. I PRESIDENTI FEDERVINI E UNIONE ITALIANA VINI: “VINO REALTA’ ECONOMICA NAZIONALE”. IL PRESIDENTE MPS MUSSARI: “AZIENDE VERSO PATRIMONIALIZZAZIONE PIÙ IMPORTANTE”. IL MINISTRO GALAN: “DAL 2015 L’OCM VINO …” 12 Novembre 2010
Italia STUDIO AREA RESEARCH BANCA MPS: I RISULTATI DELL’INDAGINE CONFERMANO LE CANTINE ITALIANE FRA I MOTORI DELLA RIPRESA DELL’EXPORT NAZIONALE E STILA IL PRIMO INDICE DI COMPETITIVITÀ DEL COMPARTO VITIVINICOLO 12 Novembre 2010
Italia VALORIZZARE IL COMPARTO VINO SVILUPPANDO LA CULTURA DEI VINI DI TERRITORIO PER FRONTEGGIARE LA CRISI: ECCO GLI OBIETTIVI DEL PRIMO “MASTER UNIVERSITARIO SUI VINI D’ORIGINE” IN ITALIA DIRETTO DA ATTILIO SCIENZA ALL’ISTITUTO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE 12 Novembre 2010
Bisol UNA CUVÉE IN EDIZIONE LIMITATA FIRMATA BISOL PER LA MOSTRA “IL PITTORE E LA MODELLA, DA CANOVA A PICASSO” FINO AL 31 MARZO 2011 A TREVISO 12 Novembre 2010
Italia NELLE BODEGAS IN SPAGNA, DAI VIGNERONS IN FRANCIA, LUNGO LE ROTAS DOS VINHOS IN PORTOGALLO E NELLE CITTA’ DEL VINO E CANTINE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO IN ITALIA: IL 14 NOVEMBRE GLI ENOAPPASSIONATI CELEBRANO LA “GIORNATA EUROPEA DELL’ENOTURISMO” 12 Novembre 2010
Italia TUTTA LA STORIA DI UNA BOTTIGLIA E DELLA SUA AZIENDA DENTRO UNA DATA: “1472” L’INIZIO DI UNA NUOVA FRONTIERA PER IL MARKETING VITIVINICOLO FIRMATA MONTE DEI PASCHI DI SIENA 12 Novembre 2010
Italia ALCOL PEGGIO DELLA DROGA? PER GLI ESPERTI ITALIANI LE CONCLUSIONI DI DAVID NUTT, EX CAPO DELLA COMMISSIONE GOVERNATIVA INGLESE SULLE DROGHE, SONO “UN’ASSURDITA’” 11 Novembre 2010
Italia FORUM SUL VINO ITALIANO DI BANCA MONTE DEI PASCHI: IL MARKETING DEL VINO VISTO DA CARLO CAMBI, UNO DEI PIÙ ECLETTICI ED ESPERTI PERSONAGGI DEL MONDO DEL WINE AND FOOD ITALIANO ... 11 Novembre 2010
Italia DALL’ETILOMETRO ALLE TABELLE ALCOLEMICHE, IL 13 NOVEMBRE ENTRA IN VIGORE L’ULTIMA FASE DEL CODICE DELLA STRADA PER LA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA. FIPE (FEDERAZIONE ITALIANA PUBBLICI ESERCIZI): “PRONTI ALLE REGOLE” 11 Novembre 2010
Italia I VINI ARGENTINI DI “MASI AGRICOLA”, UNA DELLE GRIFFE PIU’ FAMOSE DELL’AMARONE DELLA VALPOLICELLA, PER BRINDARE AL FAIR PLAY NEL “TERZO TEMPO” CON GIOCATORI, TIFOSI E OSPITI DELL’INCONTRO DI RUGBY ITALIA-ARGENTINA DI SCENA A VERONA IL 13 NOVEMBRE 11 Novembre 2010
Italia ECCO IL “GRAN GALÀ” DI “GRAND CRU D’ITALIA” BY GELARDINI & ROMANI WINE AUCTION, CON LA CLASSIFICA DELLE ETICHETTE ITALIANE PIÙ “TRENDY” E PIÙ RICHIESTE, NELLE ASTE, DA APPASSIONATI E COLLEZIONISTI. DI SCENA OGGI A ROMA 11 Novembre 2010
Italia IL PIEMONTE SCEGLIE IL DIALETTO PER LO SBARCO DEL BAROLO E DEL TARTUFO IN USA: PARTE DALLA CALIFORNIA LA CAMPAGNA DI PROMOZIONE DELL’ENOGASTRONOMIA 11 Novembre 2010
Italia CITTA’ DEL VINO: RIVEDERE IL PATTO DI STABILITA’ PER I COMUNI E FAVORIRE SGRAVI FISCALI ALLE IMPRESE CHE INVESTONO NEL TERRITORIO, PER TROVARE NUOVE RISORSE DA INVESTIRE NELLA CORRETTA GESTIONE TERRITORIALE 11 Novembre 2010
Italia WINENEWS CAMBIA LOOK: PIÙ NOTIZIE E AGGIORNAMENTI, ATTENZIONE AI SOCIAL NETWORK (YOUTUBE E TWITTER), IL “WINEMETEO”, LA TRADUZIONE IMMEDIATA DEGLI ARTICOLI IN PIÙ LINGUE E UNA NUOVA GRAFICA PER VALORIZZARE I TANTI CONTENUTI TESTUALI E MULTIMEDIALI 11 Novembre 2010
Consorzio del Brunello SONO OLTRE 60 LE CANTINE DEL CONSORZIO DEL VINO BRUNELLO DI MONTALCINO PREMIATE DA SLOW FOOD E 20 I PRODUTTORI CON UN RICONOSCIMENTO: DI SCENA A MONTALCINO, LA NUOVA GUIDA “SLOW WINE 2011” 11 Novembre 2010
Italia GALAN: “LA SCARSITÀ DELLE RISORSE A DISPOSIZIONE NON CI CONSENTE DI MODIFICARE IL REGIME FISCALE. NUOVE INCENTIVAZIONI SARANNO POSSIBILI CON L’AVVIO DELLA RIFORMA DELLA PAC. QUANDO ARRIVERANNO GLI AIUTI COMUNITARI, NON DOVREMO PERDERE IL TRENO UTILE” 10 Novembre 2010
Italia OIV (ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DELLA VIGNA E DEL VINO): LA CONGIUNTURA VITI-VINICOLA MONDIALE 2010 EVIDENZIA ANCORA UNA DIMINUZIONE DELLA SUPERFICIE VITICOLA (-70.000 ETTARI) E DELLA PRODUZIONE (-10,7 MILIONI DI ETTOLITRI, -4% SUL 2009) 10 Novembre 2010
Italia “SCRITTO CON IL VINO”: PER COLLEZIONISTI ED ENOAPPASSIONATI L’ESCLUSIVA PENNA STILOGRAFICA REALIZZATA CON LE BARRIQUE ORIGINALI DI MASCIARELLI. UN OMAGGIO AL GRANDE VIGNAIOLO ABRUZZESE 10 Novembre 2010
Italia ABBINARE QUALITÀ E LOW COST: A MILANO DEGUSTAZIONE DI FIERAMILANOCITY CON I VINI DELL’”ALMANACCO DEL BERE BENE” DEL “GAMBERO ROSSO” 10 Novembre 2010
Italia NEI PRIMI 8 MESI 2010 DIMINUISCE (-1%) IN QUANTITÀ E AUMENTA IN VALORE (+2,9%) L’EXPORT VINO IN USA. ITALIA PRIMO PAESE ESPORTATORE +8,7% IN QUANTITÀ E +7,6% IN VALORE SUL 2009. COSÌ L’ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE DI NEW YORK 09 Novembre 2010
Cantina La Vis IL MIGLIOR RIESLING ITALIANO? E’ IL “SIMBOLI 2009” FIRMATO CANTINA LA-VIS, PREMIATO AL CONCORSO NAZIONALE DEDICATO AL VITIGNO DI ORIGINE TEUTONICA DI SCENA A NATURNO (BOLZANO) IL 14 NOVEMBRE 09 Novembre 2010
Italia AGRICOLTURA IN GINOCCHIO PER IL MALTEMPO DI QUESTI GIORNI: LE STIME DEI DANNI ARRIVANO A 1 MILIARDO DI EURO. GRAVEMENTE COLPITI I VIGNETI DEL SOAVE, VISITATI DAL PREMIER BERLUSCONI E DAL GOVERNATORE ZAIA. APPELLO AL GOVERNO DELLE “CITTÀ DEL VINO” 09 Novembre 2010