Italia CIBUS - FEDERVINI (GANCIA): “TERRITORI ITALIANI NON REPLICABILI E FONTE D’ECCELLENZE INVIDIATE IN TUTTO IL MONDO” 12 Maggio 2010
Italia DALLA ROMAGNA UN PATTO SOCIALE TRA VITICOLTORI E CONSUMATORI. LO LANCIA IL GRUPPO CEVICO, ATTRAVERSO UN CONVEGNO (14 MAGGIO, LUGO DI ROMAGNA) PER RIDARE DIGNITÀ AL VINO E ALLE SUE IMPORTANTI IMPLICAZIONI ECONOMICHE E CULTURALI 12 Maggio 2010
Italia PER GLI AMANTI DI CIBO, VINO & CULTURA, C’E’ “ESPLORATORI DEL GUSTO”, DOPPIO CONCORSO BY SANTA MARGHERITA, CHE, ALL’APPUNTAMENTO CON IL PREMIO “ENO-LETTERARIO”, UNISCE LA NOVITA’ PREMIO “ENO-GASTRONOMICO” 12 Maggio 2010
Italia DA CASA BIANCA AD OSPEDALE MEYER, DA ORTO-VIGNETO IN TERRA SANTA A ORTI “AFFIDATI” A ANZIANI, AD ORTI DI PROSSIMITA’ DI RISTORANTI. IL CONCETTO DI ORTO COME MODELLO EDUCATIVO SI FA STRADA. CONVEGNO WINENEWS, RISERVATO A SCUOLE, SU “IL GIRO DELL’ORTO” 12 Maggio 2010
Italia SENSIBILI A GUSTI E MODE OCCIDENTALI, AMANTI DI VINI GIOVANI, INVITANTI E DI PREZZO MEDIO, SONO 10 MILIONI GLI ENO-APPASSIONATI IN CINA CHE, IN ’“EXPO 2010” DI SHANGHAI, CON ENOTECA ITALIANA, POTRANNO CONOSCERE PIU’ DI 250 ETICHETTE DEL BELPAESE 11 Maggio 2010
Italia SLOW FOOD RIUNISCE I SUOI “STATI GENERALI”: NEL CONGRESSO NAZIONALE, IN TERRA VENETA, AD ABANO TERME (14-16 MAGGIO), CI SARANNO, INSIEME A CARLO PETRINI, ANCHE IL MINISTRO GALAN, IL “GOVERNATORE” ZAIA, REALACCI, ALEMANNO, MARINI … IL DOCUMENTO 11 Maggio 2010
Italia “IL VINO DIALOGHI CON LA POLITICA!”: E’ L’APPELLO-PROVOCAZIONE ONAV, CHE SI CANDIDA A DIVENTARE PUNTO DI RIFERIMENTO “SUPER PARTES” TRA IL MONDO POLITICO E QUELLO DELL’ENOLOGIA 10 Maggio 2010
Italia CONVEGNO “LO STATO DEL VINO” - PEDRON (GIV): “IL CROLLO DEI PREZZI ALL’ORIGINE NON È COLPA DEL MERCATO, MA DELLA MANCANZA DI CULTURA DI TANTI PRODUTTORI. COSÌ SI PERDE VALORE E SI BANALIZZA IL PRODOTTO. E, INOLTRE, I PREZZI AL CONSUMO AUMENTANO ...” 10 Maggio 2010
Italia QUELLA VOLTA CHE IL MARSALA SALVÒ GARIBALDI E L’UNITÀ D’ITALIA. L’11 MAGGIO 1860 LO SBARCO DEI MILLE NELLA CITTADINA SICILIANA. OGGI A RICORDARLO ANCHE IL CAPO DELLO STATO GIORGIO NAPOLITANO 10 Maggio 2010
Italia L’“OSCAR DEL VINO” USCIRA’ DA QUESTI NOMI … IL PREMIO INTERNAZIONALE VOTATI DAL “POPOLO” AIS-BIBENDA. IL 5 GIUGNO A ROMA. IN FINALE VALLE REALE, SAN PATRIGNANO, FRATELLI MURATORI, CECCHI, BERLUCCHI, ABATE NERO, MASTROJANNI, CENTOPASSI, QUINTODECIMO … 10 Maggio 2010
Italia CITTA’ DEL VINO: “UN “PIANO REGOLATORE RURALE” E’ POSSIBILE: BOMPORTO IN EMILIA ROMAGNA E’ UN ESEMPIO CONCRETO DI COME VINO E AGRICOLTURA POSSONO ESSERE GLI STRUMENTI PER CONSERVARE E TUTELARE IL PAESAGGIO” 10 Maggio 2010
Italia IL VITIGNO DI ANTICA COLTIVAZIONE ORTRUGO, ALLEVATO NEI COLLI PIACENTINI, NON È IMPARENTATO CON NESSUN ALTRA CULTIVAR. A DIRLO UNO STUDIO SUL SUO DNA DELL’UNIVERSITA’ CATTOLICA DI PIACENZA 10 Maggio 2010
Italia CONVEGNO “LO STATO DEL VINO” - ZONIN: “IL VINO È L’OTTAVA VOCE DI FATTURATO IN GDO … I PRODUTTORI DEVONO TORNARE AL MARKETING DIRETTO, A RECUPERARE IL CONTATTO CON I CONSUMATORI, NON AFFIDANDOSI TROPPO ALL’INTERMEDIAZIONE DI MEDIA ED ALTRI SOGGETTI” 09 Maggio 2010
Italia FEDERVINI: “LA LINEA DELLA TOLLERANZA ZERO PER I GIOVANI NEOPATENTATI NON BASTA. OCCORRE MAGGIORE IMPEGNO PER PREVENZIONE E FORMAZIONE” 08 Maggio 2010
Italia RUMORS - CONSORZIO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO: EZIO RIVELLA, GIANCARLO PACENTI, DONATELLA CINELLI COLOMBINI, JACOPO BIONDI SANTI, FABRIZIO BINDOCCI, BERNANDO LOSAPPIO, ROBERTO GIANNELLI … DA QUESTA ROSA DI NOMI USCIRA’ IL NUOVO PRESIDENTE 08 Maggio 2010
Italia RITROVARE EQUILIBRIO TRA PRODUZIONE E CONSUMO: ECCO IL “MUST” PER IL VINO ITALIANO DEL DOMANI. EMERGE DAL CONVEGNO “LO STATO DEL VINO” ORGANIZZATO DAL “GAMBERO ROSSO” 07 Maggio 2010
Italia NASCE IL BRUNELLO IN “MAGLIA ROSA”: PER IL GIRO D’ITALIA CIACCI PICCOLOMINI D’ARAGONA, UNA DELLE CANTINE PIÚ BLASONATE, ARRIVA UNA LIMITED EDITION CON UNA SPECIALE ETICHETTA PINK. DA ACQUISTARE SOLO NELLE ENOTECHE DI MONTALCINO 06 Maggio 2010
Italia APPROVATO IN SENATO IL NUOVO DDL SU SICUREZZA STRADALE. PUGNO DI FERRO PER NEO-PATENTATI. DIVIETO DI VENDITA DI ALCOLICI NELLE ORE NOTTURNE PER I PUBBLICI ESERCIZI E OBBLIGO PER I LOCALI DI MINI-ETILOMETRO... LA FIPE COMMENTA: “COSÌ FINIRANNO ...” 06 Maggio 2010
Italia GAMBERO ROSSO: “IL 97% ITALIANI BEVE VINI DI CASA. PIU’ NAZIONALISTI DEI FRANCESI, CHE SCELGONO LORO VINI AL 93%” 06 Maggio 2010
Italia IL NUTRIZIONISTA (E ONAV) CALABRESE NON HA DUBBI: “BERE VINO E POI GUIDARE SI PUO’ … SIAMO CONTRARI ALL’ABBASSAMENTO A 0,2 DEL TASSO ALCOLEMICO ALLA GUIDA, MA ANCHE AD INNALZAMENTO A 0,8. EVIDENZE SCIENTIFICHE DIMOSTRANO CHE IL TASSO CORRETTO È 0,5” 06 Maggio 2010
Italia COME STA SUL MERCATO LA NOSTRA ENOLOGIA? ECCO “LO STATO DEL VINO”, DI SCENA DOMANI A ROMA BY GAMBERO ROSSO 06 Maggio 2010
Italia MONTEPULCIANO CITTÀ D’EUROPA GRAZIE AL SUO NOBILE. AL QUARTO POSTO TRA LE METE PREFERITE DAGLI ENOTURISTI, COME RIVELA LA CLASSIFICA REDATTA DA “TRIP ADVISOR”, LA WEB-COMMUNITY PIÙ AMATA DAGLI AMANTI DEL VIAGGIARE “GOURMAND” 06 Maggio 2010
Italia IL PIEMONTE FA 12 DOCG, CON “PROMOZIONE” DELLA BARBERA D’ASTI. GERBI, A CAPO DEL CONSORZIO D’ASTI E MONFERRATO: “LA BARBERA, DA SEMPRE SINONIMO DI TERRITORIALITÀ, CON CONNOTAZIONE POPOLARE E FAMILIARE, ESCE DAI CONFINI REGIONALI E SI RINNOVA ...” 05 Maggio 2010
Italia ARRIVA L’ASTA DI PRIMAVERA “GELARDINI & ROMANI” CON 1.400 TRA MAGNUM E JEROBOAM IL 20 MAGGIO A ROMA. DAI VINI DI BORGOGNA (LEFLAIVE, ROMANÉE CONTI …) E CHAMPAGNE AGLI ITALIANI MONTEVETRANO, TERRA DI LAVORO, SAGRANTINO CAPRAI, TURRIGA DI ARGIOLAS 05 Maggio 2010
Italia UN’ASTA VINICOLA “VIRTUALE” SU TWITTER PER AIUTARE I BAMBINI AFFETTI DA PATOLOGIE NEONATALI. È L’IDEA REALIZZATA DA 13 AZIENDE, CHE DAL 30 MAGGIO AL 5 GIUGNO “BATTERANNO” I LORO VINI SUL SOCIAL NETWORK 05 Maggio 2010
Italia VINIAMO.IT FESTEGGIA LA MAMMA: L’ENOTECA ON-LINE PROPONE UNA SELEZIONE D’ECCEZIONE PER BRINDARE ALLA “PRIMA DONNA” DI OGNI FAMIGLIA. SEI ETICHETTE PRESTIGIOSE PER DIRE “UN BRINDISI A TE, MAMMA”! 05 Maggio 2010
Italia L’AZIENDA VINICOLA AUTOVALUTA LA SUA “SOSTENIBILITÀ” AMBIENTALE, SOCIALE, E PRODUTTIVA, E POI DECIDE SE E QUANTO INTERVENIRE. È IL PROGETTO ‘‘SOSTAIN’’, DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE. TASCA D’ALMERITA È LA CANTINA PILOTA 05 Maggio 2010
Bisol “LE MONDIAL DU ROSE’” INCORONA IL JEIO ROSE’ FIRMATO BISOL, MEDAGLIA D’ORO AL PRESTIGIOSO CONCORSO DELL’“UNION DES OENOLOGUES DE FRANCE”, RISERVATO AI PRODUTTORI DI ROSATO DI TUTTE LE REGIONI VINICOLE DEL MONDO 05 Maggio 2010
Italia PRODUTTORI, RICERCATORI, ENOLOGI, ASSOCIAZIONI & INDUSTRIA, PER LA PRIMA VOLTA INSIEME AL SERVIZIO DEL MONDO DEL VINO ITALIANO: PARTE “MAGIS”, IL PROGETTO DI UNIONE ITALIANA VINI E UNIVERSITÀ DI MILANO, GIÀ A LAVORO AL “PROTOCOLLO DI SOSTENIBILITÀ” 04 Maggio 2010
Italia LA MOSTRA DEI VINI VA IN SCENA NEL MUSEO D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI BOLZANO 04 Maggio 2010
Italia MICROSOFT ITALIA CON MEREGALLI PER IL LANCIO DI OFFICE 2010 PER LE AZIENDE. TRA IL COLOSSO DEL SOFTWARE E IL LEADER DELLA DISTRIBUZIONE DI VINO IN ITALIA UNA PARTERNSHIP PER UN PROGETTO PILOTA DI REVISIONE TOTALE DELLA GESTIONE INFORMATICA AZIENDALE 04 Maggio 2010
Italia BERGAMO RENDE OMAGGIO ALL’INDIMENTICABILE GINO VERONELLI. BRINDISI CON LE BOTTIGLIE RARE DELLA CANTINA DEL GRANDE NARRATORE DEI SAPORI D’ITALIA. DAL 17 AL 22 MAGGIO È DI SCENA “RISTORERÒ”, EVENTO DEDICATO APPUNTO A VERONELLI ED A CEREA 04 Maggio 2010
Italia RACCONTARE IL COLLIO ED I SUOI VINI CON IMMAGINI E PAROLE, E GUARDARE AL FUTURO ATTRAVERSO LA RICERCA: A PREMIARE LE MIGLIORI OPERE CINEMATOGRAFICHE, GIORNALISTICHE E SCIENTIFICHE I PREMI “COLLIO” E “COLLIO CINEMA” A GIUGNO A GORIZIA 04 Maggio 2010
Italia L’ITALIA SORPASSA LA FRANCIA E DIVENTA IL PRIMO PAESE ESPORTATORE IN CANADA. A TRAINARE LA PERFORMANCE MADE IN ITALY, ROSSI E SPUMANTI DIVENUTI TAX FREE. LO DICONO I “GRANDI MARCHI”. ANTINORI: “CANADA MERCATO TRA I PIÙ PROMETTENTI PER L’ITALIA” 04 Maggio 2010
Italia LA LEGGE 164 SMETTE DI ESISTERE, SOSTITUITA DAL DECRETO LEGISLATIVO 61: “LA “LEGGE” VINICOLA PIÙ AUTOLESIONISTA, PIÙ COSTOSA E COMPLICATA AL MONDO”. LO RILEVA ARMANDO BOTTEON DA 30 ANNI ALLA GUIDA DELLA RIVISTA “LEGISLAZIONE VINICOLA” 04 Maggio 2010
Italia SCOPRIRE, CASELLA DOPO CASELLA, IL CICLO DELL’UVA E DEL NEBBIOLO CON “GIOCAVINO”, ORIGINALE RIVISITAZIONE DI UN CLASSICO DEI CLASSICI: IL “GIOCO DELL’OCA”. PROTAGONISTI I PIU’ PICCOLI, L’8 MAGGIO A GHEMME, INSIEME A CARLO PETRINI 04 Maggio 2010
Italia DI SCENA IL GRIGNOLINO: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO SULLE COLLINE DEL MONFERRATO IL 23 MAGGIO E 12-13 GIUGNO LA “PRIMA” DEDICATA AL ROSSO PIEMONTESE, CHE VERONELLI DEFINIVA “ANARCHICO E TESTABALORDA”, PERCHÉ “DIFFICILE DA COMUNICARE, MA UNICO” 04 Maggio 2010
Italia CON STELLE, FORCHETTE E ALTI PUNTEGGI NELLE MIGLIORI GUIDE DI SETTORE, I RISTORANTI DEGLI HOTEL IN ITALIA SONO UNA META PER VERI GOURMAND E VALGONO UN VIAGGIO DA SOLI. LA CLASSIFICA DI “CONDE’ NAST JOHANSENS”. IL BIS DI MORETTI: L’ALBERETA & L’ANDANA 03 Maggio 2010
Italia SAVE THE DATE: IL 17 E 18 GIUGNO TORNA ENOVITIS IN CAMPO, UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE PER GLI ADDETTI AI LAVORI DEL MONDO DEL VINO 03 Maggio 2010