Italia IL VINO BRITISH, FRUTTO DEL RISCALDAMENTO DEL PIANETA, ORMAI È UNA REALTÀ E L'ANNATA 2009 SI PREANNUNCIA DI LIVELLO QUALITATIVO DECISAMENTE ALTO 27 Ottobre 2009
Gianni Zonin Vineyards 1.000 MANDORLI PER L’ANTICA VALLE DEI TEMPLI AD AGRIGENTO: È IL PROGETTO DELLA REGIONE SICILIA, IL FAI E IL FEUDO PRINCIPI DI BUTERA DI GIANNI ZONIN, PER RILANCIARE IL FAMOSO PARCO E SENSIBILIZZARE SULLE TEMATICHE AMBIENTALI 27 Ottobre 2009
Italia “BEST OF WINE TOURISM 2010”: DALLA RICETTIVITA’ AI RISTORANTI, “GIOIELLI” DI TRADIZIONE O ESPERIENZE INNOVATIVE, “GREAT WINE CAPITALS” PREMIA LE METE D’ECCELLENZA NEI TERRITORI DEL VINO IN ITALIA. I “BEST”: CASTELLO DI BROLIO, VICCHIOMAGGIO ... 27 Ottobre 2009
Italia IL “PARADOSSO ITALIANO”: OVVERO QUANDO CONVIENE PRODURRE UVE MEDIOCRI PER OTTENERE VINI DI SUCCESSO. CE LO SUGGERISCE LO STUDIO DI CONSULENZA AGRONOMICA SATA DI MILANO 27 Ottobre 2009
Italia DA INGHILTERRA, DAL BELGIO E DALL’ITALIA, ECCO I MIGLIORI “AMBASCIATORI DELLO CHAMPAGNE”: A RICHARD BAMPFIELD, FABIAN SEHYS, MARCO ANICHINI L’EDIZIONE 2009 DEL CONCORSO INTERNAZIONALE, DI SCENA A EPERNAY NEL CUORE DELLA CHAMPAGNE 27 Ottobre 2009
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews/Vinitaly - L’italia si spacca in due sul Novello: c’è chi (49%) ne acquista ogni anno una o due bottiglie come simbolo dell’autunno e chi (51%) non lo compra mai perché preferisce i vini tradizionalidi Eleonora Ciolfi 27 Ottobre 2009
Italia SONDAGGIO WINENEWS-VINITALY: L’ITALIA SI SPACCA IN DUE SUL NOVELLO: C’E’ CHI (49%) NE ACQUISTA OGNI ANNO UNA O DUE BOTTIGLIE COME SIMBOLO DELL’AUTUNNO E CHI (51%) NON LO COMPRA MAI PERCHÉ PREFERISCE I VINI TRADIZIONALI 27 Ottobre 2009
Italia WINE SHOW (TORINO, 24/26 OTTOBRE) - IL CONTRASTO ALL’ABUSO DI ALCOL NON DEVE FINIRE PER DEMONIZZARE IL VINO RISPETTO A COCKTAIL E SUPERALCOLICI, SCELTI DAI GIOVANI PER SERATE ALL’INSEGNA DELLO “SBALLO”. COSI’ MEDICI E FORZE DELL’ORDINE 26 Ottobre 2009
Italia WINE SHOW (TORINO, 24/26 OTTOBRE) - NON SOLO IL TRIONFANTE CALCIO “BAILADO” … IL BRASILE SI SVELA ADESSO AL MONDO COME PAESE PRODUTTORE DI VINO. E, NEI NETTARI “CARIOCA”, C’È PROFUMO D’ITALIA ... 25 Ottobre 2009
Italia WINE SHOW (TORINO, 24-26 OTTOBRE) - IL PRESIDENTE DI SLOW FOOD ITALIA BURDESE RACCONTA LA NUOVA GUIDA, CHE VEDRÀ LA LUCE NEL 2010, DOPO IL DIVORZIO DAL GAMBERO ROSSO: “NIENTE PUNTEGGI E SPAZIO AI TERRITORI E STORIA DI AZIENDE DA CUI NASCONO I VINI” 25 Ottobre 2009
Italia WINE SHOW (TORINO, 24/26 OTTOBRE) - UN PREMIO ALLA STORIA, AD UN VINO MITO E AD UN GENTILUOMO D’ALTRI TEMPI: SLOW FOOD CONSEGNA IL PREMIO ALLA CARRIERA A FRANCO BIONDI SANTI, UNO DEI “PADRI” DEL BRUNELLO DI MONTALCINO 25 Ottobre 2009
Italia BOLLICINE ITALIANE VERSO IL RECORD NELL’EXPORT: SE I BRINDISI DI FINE ANNO CONFERMANO IL TREND DEGLI SPUMANTI DEL BELPAESE NEL MONDO, SARANNO SUPERATE I 345 MILIONI DI BOTTIGLIE. LA STIMA ARRIVA DEL PATRON DEL FORUM DEGLI SPUMANTI, GIAMPIETRO COMOLLI 25 Ottobre 2009
Italia IL MONDO DEL VINO TRA CRISI, PROIBIZIONISMO E NUOVE SCELTE PER IL FUTURO DEL SETTORE. A WINE SHOW DI TORINO UNA RIFLESSIONE SU COME STA ANDANDO IL MERCATO. BURDESE (SLOW FOOD) “SERVE UNA POLITICA DI PROGRAMMAZIONE NEI TERRITORI DEL VINO” 24 Ottobre 2009
Italia OTTIMA QUALITÀ, MA PREZZI IN CALO FINO AL 40%, QUANTITÀ IN GIÙ DEL 4% SUL 2008: ECCO I NUMERI FINALI DELLA VENDEMMIA 2009 DI ASSOENOLOGI, L’ORGANIZZAZIONE DEI “TECNICI” ITALIANI. 44,5 MILIONI DI ETTOLITRI DI VINI 24 Ottobre 2009
Italia INCHIESTA WINENEWS: GLI ITALIANI CONTINUANO A BERE VINO, MA PIU’ CHE AL RISTORANTE PREFERISCONO BRINDARE TRA LE MURA DI CASA. IN ITALIA PRODUTTORI PIÙ PREOCCUPATI PER LA CAMPAGNA ANTI ALCOL CHE PER L’ECONOMIA. DA ESTERO, LEGGERI SEGNALI DI RIPRESA 24 Ottobre 2009
Italia ARRIVA “VINO 2010”, LA SETTIMANA DEL VINO ITALIANO NEGLI STATES. SINERGIA TRA MINISTERO, ICE, BUONITALIA, VERONAFIERE 23 Ottobre 2009
Italia VENDEMMIA 2009 A 44,5 MILIONI DI ETTOLITRI. E’ L’ULTIMA STIMA DI ASSOENOLOGI, CHE DOMANI PRESENTA IL SUO “DOSSIER” 23 Ottobre 2009
Italia L’ALTRA FACCIA DELLA CRISI: LE BLUE CHIPS ITALIANE ALLA RISCOSSA NELLE ASTE. I PEZZI PIÙ PREGIATI? MASSETO, SASSICAIA, ORNELLAIA, SOLAIA, SODI DI SAN NICCOLÒ, BIONDI SANTI TRA I TOSCANI; I PIEMONTESI CONTERNO E GAJA. MA ANCHE QUINTARELLI E DAL FORNO 22 Ottobre 2009
Italia QUANDO IL VINO SI DÀ ALLA FINANZA: NOSIO SPA, CONTROLLATA DEL GRUPPO MEZZACORONA, EMETTERÀ OBBLIGAZIONI PER 10 MILIONI DI EURO, PER FINANZIARE UN PROGETTO DI ENERGIA FOTOVOLTAICA NELLE TENUTE SICILIANE DEL COLOSSO TRENTINO 22 Ottobre 2009
Italia IL MONDO DEL VINO VERSO NUOVI MODELLI DI CONSUMO … CRISI E CLIMA “NEO-PROIBIZIONISTICO” DOMINANTE NEL PAESE ARGOMENTI CENTRALI DEL WINE SHOW (TORINO, 24/26 OTTOBRE) 22 Ottobre 2009
Italia WINE SHOW (TORINO, 24/26 OTTOBRE) - DAL PRIÈ BLANC ALL’UVALINO, DAL RUCHÈ ALLO SCHIOPPETTINO, FINO ALL’UVA LONGANESI, CENTESIMINO, OTTAVIANELLO E SUSSUMANIELLO: APPUNTAMENTO CON GO WINE PER CONOSCERE I VITIGNI PIU’ RARI ED INSOLITI DEL BELPAESE 22 Ottobre 2009
Italia I MIGLIORI MERLOT D’ITALIA? IL PIAVE DOC “SANTE ROSSO” 2007 DELLA TREVIGIANA CECCHETTO, L’ALTO ADIGE DOC “BRENNTAL” 2006, IL MAREMMA TOSCANA IGT CUPINERO 2007, IL ROSSO VERONESE IGT “SANSONINA” 2006. COSI’ A “MONDOMERLOT” (ALDENO, 23/25 OTTOBRE) 22 Ottobre 2009
Italia NASCE IL 27 OTTOBRE, IN UN TERRENO CONFISCATO ALLA MAFIA, LA CANTINA CENTOPASSI 22 Ottobre 2009
Italia “PREMIO TENUTA S.ANNA”, IL CONCORSO PROMOSSO DALLA CANTINA VITIVINICOLA VENETA CHE LE RIPROPORRA’ IN ETICHETTA: 800 OPERE DA TUTTO IL MONDO RACCONTANO “I COLORI DELLA TERRA” 21 Ottobre 2009
Italia IL MINISTRO ZAIA A WASHINGTON: “HO OTTENUTO IL VIA LIBERA DEFINITIVO ALLE IMPORTAZIONI NEGLI USA DEL BRUNELLO DI MONTALCINO. CHIUSA DEFINITIVAMENTE QUESTA VICENDA ...”. IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DEL BRUNELLO, CENCIONI: “GRAZIE ZAIA” 21 Ottobre 2009
Italia E’ CLAUDIO ROSSO (PIEMONTE) PRESIDENTE REGIONI EUROPEE VINO. L’AREV CHIEDE LA REVISIONE DELLA RIFORMA UE DELL’OCM VINO … 21 Ottobre 2009
Italia A MILANO È DI SCENA “LA TERRA TREMA”, L’APPUNTAMENTO CON “L’ALTRA” AGRICOLTURA DI LEONCAVALLO SPA (SPAZIO PUBBLICO AUTOGESTITO) E LABORATORIO GIOVANILE FOLLETTO 25603 21 Ottobre 2009
Italia SANTA MARGHERITA GUARDA SEMPRE PIÙ AL WEB: NON SOLO UNO DEI MIGLIORI SITI INTERNET DELL’ITALIA ENOICA, MA ANCHE FACEBOOK E TWITTER, PER RIMANERE IN CONTATTO CON GLI APPASSIONATI E DIFFONDERE LA CULTURA ENOGASTRONOMICA 20 Ottobre 2009
Italia IN RECUPERO IL CONSUMO DI BEVANDE FUORI CASA, TRAINATO DA APERITIVI, VERMOUTH E SPUMANTI. A DIRLO L’INDAGINE DEL CONSORZIO DISTRIBUTORI ALIMENTARI 20 Ottobre 2009
Italia “CLASSIFICA DELLE CLASSIFICHE” - TERMINUM VENDEMMIA TARDIVA 2007 DEI PRODUTTORI DI TERMENO E KURNI 2007 DI OASI DEGLI ANGELI I DUE “SUPER VINI” CHE METTONO D’ACCORDO LE GUIDE PIÚ IMPORTANTI D’ITALIA ... LA CLASSIFICA NEGLI ANNI PASSATI 20 Ottobre 2009
Italia NEI PRIMI 9 MESI 2009 IL POLO VINI E ALCOLICI DI LVMH HA ACCUSATO UN CALO DI FATTURATO DEL 18% A 1,7 MILIARDI 20 Ottobre 2009
Italia ASTA IN FLORIDA, CASSA DI SAGRANTINO DI MONTEFALCO CAPRAI BATTUTA A 10.000 DOLLARI. IL RICAVATO RACCOLTO DAL “MIAMI CHILDREN HOSPITAL” 20 Ottobre 2009
Italia E SE PER LE BOLLICINE SI INTRODUCESSERO LE BOTTIGLIE DA MEZZO E UN LITRO? LA PROVOCAZIONE DI GIAMPIETRO COMOLLI, DIRETTORE FORUM DEGLI SPUMANTI D’ITALIA 20 Ottobre 2009
Italia QUANDO IL CAVATAPPI INCONTRA IL TIRE-BOUCHON ... NASCE UN ORIGINALE GEMELLAGGIO PER UNO DEGLI OGGETTI “CULT” PIU’ DIFFUSI AL MONDO DI SCENA IL 25 OTTOBRE A BAROLO 20 Ottobre 2009
Italia ESCE “I GIORNI DEL VINO”, IL NUOVO LIBRO DEL GIORNALISTA PAOLO MASSOBRIO SCRITTO PER EINAUDI 20 Ottobre 2009
Italia SU INTERNET IL MOMENTO GIUSTO PER LA VENDEMMIA, LO PROPONE L’ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE, IN CONVENZIONE CON CAVIT 19 Ottobre 2009
Italia FIOCCO AZZURRO A WINENEWS: È NATO DAVIDE, PRIMO GENITO DEL NOSTRO GIOVANNI PARIS E DELLA COMPAGNA SILVIA. AUGURI DA TUTTA LA REDAZIONE 19 Ottobre 2009
Italia WINE SHOW (TORINO, 24/26 OTTOBRE) - IN TEMPO DI CRISI GLI ITALIANI PREFERISCONO VINI DI QUALITA’ DAL PREZZO RAGIONEVOLE. SLOW FOOD PRESENTA LA “GUIDA AL VINO QUOTIDIANO” 2010 19 Ottobre 2009
Italia ECCO LA “TOP 100” DEL DUO GATTI-MASSOBRIO … MASSOBRIO: “IL PREMIO PORTA ALLA RIBALTA NON I SOLITI NOTI, MA IL CUORE DELLA RIVOLUZIONE CHE C’È STATA NEL VINO IN ITALIA: OSSIA TENDENZE, GIOVANI PRODUTTORI, VINI DA VITIGNI AUTOCTONI …” 19 Ottobre 2009
Italia TUTTI I NUMERI E I NOMI DELLA GUIDA VINI D’ITALIA 2010 BY GAMBERO ROSSO, EDIZIONE DOPO IL DIVORZIO DA SLOW FOOD. AL TOP 391 VINI (AL VERTICE IL PIEMONTE, CON 84). IL DEBUTTO DEI TRE BICCHIERI PLUS (DI DANIELE CERNILLI) E DEI TRE BICCHIERI VERDI 19 Ottobre 2009