Italia ALL’INDOMANI DEGLI “STATI GENERALI DEL VINO” A ROMA … TRA LA DICITURA “VINO” ANCHE PER LE BEVANDE OTTENUTE DA FRUTTI DIVERSI DALLE UVE, E NUOVI PROVVEDIMENTI TECNICI E COMMERCIALI: ECCO LE PREOCCUPAZIONI DI PIERO MASTROBERARDINO, PRESIDENTE FEDERVINI 09 Novembre 2007
Italia OCM VINO: IL MINISTRO PAOLO DE CASTRO INCONTRA GLI STATI GENERALI PER DEFINIRE UNA STRATEGIA SULLO ZUCCHERAGGIO IN VISTA DELL’APPUNTAMENTO EUROPEO DEL 21 NOVEMBRE CON IL COMMISSARIO FISCHER BOEL 09 Novembre 2007
Italia PREVALE LA RICERCA SUI LIEVITI SELEZIONATI FINANZIATA DALLE MULTINAZIONALI, MA C’È CHI NON CEDE. LA TESTIMONIANZA DEL PROFESSOR MASSIMO VINCENZINI (UNIVERSITÀ DI FIRENZE). INTANTO IN AUSTRALIA E SUDAFRICA GIÀ PRESENTI LIEVITI GENETICAMENTE MODIFICATI 09 Novembre 2007
Italia UN BRINDISI LUNGO UN MESE: DAL 22 NOVEMBRE AL 6 GENNAIO, TORNA “BOLLICINE SU TRENTO”, FESTA DELLO SPUMANTE CHE PRESENTA ANCHE UN’ORIGINALE MOSTRA “CINEMA … CIN CIN!” 09 Novembre 2007
Italia ROMA ANCHE QUEST’ANNO CAPITALE DELLO CHAMPAGNE: L’ANTICO “ORDRE DES COTEAUX DE CHAMPAGNE”, FONDATO DA OLTRE 350 ANNI, CELEBRA L’ INVESTITURA DI 60 NUOVI “CAVALIERI” 09 Novembre 2007
Italia “UN SORSO DOPO L’ALTRO” (VOLPATO), “SBILENCHE SIMMETRIE” (DI BAIA), “INCHIOSTRO” (MENNA): ECCO IL PODIO DI “LETTI IN SORSO”, CONCORSO LETTERARIO TUTTO DA DEGUSTARE DI SANTA MARGHERITA … ED ANCORA GLI ENO-RACCONTI DI AGNELLO HORNBY, CACUCCI E SERRA 09 Novembre 2007
On the road Mangiare o non mangiare: questo è il problema. Se le verdure profumano di plastica è meglio digiunare o darsi all’omelette? ... Basta con buste di plastica, se non smettiamo di usarle ci sommergeranno: a fare spesa con il cestinodi Carla Capaldo 07 Novembre 2007
Italia LA FILIALE FRANCESE DI GENERALI ASSICURAZIONI ACQUISTA CHÂTEAU LA POINTE NELLA SOTTOZONA DI POMEROL. NON COMUNICATA LA CIFRA NECESSARIA PER L’ACQUISIZIONE 07 Novembre 2007
Italia LE 18 MAGNUM DEI “GRANDI MARCHI” DEL VINO ITALIANO VALGONO 80.000 DOLLARI: ASTA-RECORD (CON RICAVATO IN BENEFICIENZA) IN CANADA, CHE STA DIVENTANDO UN MERCATO DA “MILLE E UNA NOTTE” 07 Novembre 2007
Italia DOPO IL VERNISSAGE DEL CONGRESSO DI “CIAO ITALIA” IN QUIRINALE, I RISTORATORI ITALIANI DI TUTTO IL MONDO SI DANNO APPUNTAMENTO IN IRPINIA A FEUDI DI SAN GREGORIO 06 Novembre 2007
Italia DAL VINO LA SPINTA ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: A MONTEPULCIANO, CITTA' DEL NOBILE, ARRIVANO GLI INCENTIVI PER LA REALZZAZIONE DI IMPIANTI AD ENERGIA SOLARE NELLE CANTINE DEL TERRITORIO 06 Novembre 2007
Italia RICONVERSIONE DEI VIGNETI: ALL’ITALIA 101,1 MILIONI DI AIUTI. 510 MILIONI DI EURO A 16 PAESI. IL COMMISSARIO UE FISCHER BOEL VUOLE RIFORMA VINO ENTRO L’ANNO 06 Novembre 2007
Italia CAMBI: EURO FORTE NON FERMA BOOM VINO MADE IN ITALY (+12%). LO DICE LA COLDIRETTI 06 Novembre 2007
Italia I VIGNAIOLI DELL’ALTO ADIGE: “VALORIZZARE MEGLIO LE MICROZONE, CONVINCERE LE AZIENDE AGRICOLE FAMILIARI A VINIFICARE IN PROPRIO INVECE DI VENDERE L’UVA ALLE COOPERATIVE FACENDO FRONTE COMUNE PER NON FARSI SCHIACCIARE DAI COLOSSI DELL’ALTO ADIGE” 06 Novembre 2007
Italia FLY & WINE… LA VENDITA DI VINO IN AEROPORTO È UN TENDENZA IN DECISA CRESCITA. DIANA FRESCOBALDI, SPECIAL PROJET MANAGER DELL’AZIENDA DI FAMIGLIA, UNA DELLE STORICHE GRIFFE DEL VINO ITALIANO, CI SPIEGA IL PERCHE’ … 06 Novembre 2007
Italia GLI AMERICANI SEMPRE PIU’ STREGATI DALL’“ITALIA WINE STYLE”, E NON SOLO IN BOTTIGLIA. WINE ENTHUSIAST, RIVISTA CULT USA, ELEGGE CARLO FERRINI “ENOLOGO DELL’ANNO”. IL PREMIO ALLA CARRIERA VA A JOHN MARIANI, FONDATORE DELLA CASTELLO BANFI DI MONTALCINO 06 Novembre 2007
Italia DAL 2008 IL 60% DELLA VENDEMMIA CANNUBI, UNO DEI GRANDI CRU ESISTENTI NELLA TERRITORIO DEL BAROLO, PORTERÀ LA FIRMA DI DAMILANO, LA STORICA CANTINA DI BAROLO, INSERITA DI RECENTE ANCHE NELLA CLASSIFICA DEI “TOP 100” DI “WINE SPECTATOR” 06 Novembre 2007
Italia ECCO LE MIGLIORI IMMAGINI DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA DIGITALE “ALTAVIA E IL VINO” DEDICATO AL LIGURE DOLCEACQUA 06 Novembre 2007
Cantina La Vis “MASO FRANCH” DI GIOVO (TRENTO), “OROLOGIO” (BRESCIA), SEXTANTIO DI SANTO STEFANO DI SESSANIO (AQUILA) E “MIGLIO D’ORO PARK HOTEL” DI ERCOLANO (NAPOLI): ECCO IL “POKER D’ASSI” PREMIATO DALLA GUIDA TCI “ALBERGHI E RISTORANTI D’ITALIA” 2008 05 Novembre 2007
Italia “LO GRADIRESTI UN GOCCIO DI VIN SANTO ...?”L’8 E IL 9 DICEMBRE MONTEFOLLONICO (SIENA) APRE LE PORTE AL PIU’ TRADIZIONALE DEI VINI DA DOLCE E LANCIA LA SFIDA CON IL SAUTERNES ... 05 Novembre 2007
Italia DAI 3 AI 7 EURO PER STAPPARE IL NOVELLO 2007. DA OGGI SUL MERCATO 15 MILIONI DI BOTTIGLIE. LA PRODUZIONE SCENDE DEL 10%) 05 Novembre 2007
Italia AL VIA IL MERANO INTERNATIONAL WINEFESTIVAL & CULINARIA 2007 (10/12 NOVEMBRE): INCONTRO DI VINO E PIACERI DELLA TAVOLA PER CHI AMA VINI E PRODOTTI GASTRONOMICI DI ALTA QUALITA’ … ASTA CON ETICHETTE CULT, CON LA REGIA GELARDINI & ROMANI WINE AUCTION 05 Novembre 2007
Italia 33.600 DOLLARI PER UNA BOTTIGLIA DA 9 LITRI (SALMANAZAR) DI ORNELLAIA … IL RICAVATO INTERAMENTE DEVOLUTO AL RESTAURO DELLA PORTA DEL BATTISTERO DI FIRENZE 05 Novembre 2007
Italia NASCE “PROGETTO WINENEWS PER LA SOLIDARIETA’”: WINENEWS, UNO DEI SITI INTERNET PIU’ CLICCATI DEL “WINE & FOOD”, LANCIA UN’INIZIATIVA DEDICATA AI BAMBINI DELLA ROMANIA 05 Novembre 2007
Italia VINO & MERCATO - FEDERAZIONE RUSSA, UN MERCATO MOLTO PROMETTENTE… “IL CONSUMATORE DI VINO IN RUSSIA È GIOVANE CON UN REDDITO MEDIO-ALTO O ALTO, CHE VIAGGIA ED È ATTENTO ALLE MODE E ALLE TENDENZE” 05 Novembre 2007
Italia LA COMUNICAZIONE ENOGASTRONOMICA? UN PO’ TROPPO AUTOREFERENZIALE. IL MIO RAPPORTO COL VINO? OTTIMO, PURCHE’ ROSSO! LE RIFLESSIONI SUL MONDO DEL CIBO E VINO DI FRANCESCO TULLIO ALTAN, UNO DEGLI ARTISTI PIU’ PUNGENTI E INCISIVI DELLA SATIRA ITALIANA 05 Novembre 2007
Italia SIMEI & ENOVITIS (MILANO, 13/17 NOVEMBRE) - DI SCENA NELLA CAPITALE ECONOMICA LE MACCHINE PER ENOLOGIA E L’IMBOTTIGLIAMENTO E TECNICHE PER LA VITICOLTURA. L’ITALIA E’ IL PRIMO PRODUTTORE DI QUESTO PARTICOLARE MERCATO 02 Novembre 2007
Opinioni Roederer a caccia di vigneti in Inghilterra … Record Sotheby’s: 12 bottiglie 1967 Romanée-Conti a $119,259 ... Global Warming in vigneto: convegno in Spagna … Nossiter: “non ho paura di dare la mia opinione sul mondo del vino …”di Michèle Shah 02 Novembre 2007
Italia ECCO I MIGLIORI “MERLOT E CABERNET INSIEME” … LE 32 MEDAGLIE IN UNA GARA TRA 17 PAESI DEL MONDO 02 Novembre 2007
Italia AL VIA IL SALONE DEL NOVELLO (5 NOVEMBRE): E’ L’ULTIMA VOLTA A VICENZA (DAL 2008, SARA’ A VERONA). UNA NOVITA’ CON QUALCHE STRASCICO POLEMICO. -10% LA PRODUZIONE DI NOVELLO 2007 PER COLPA DI UNA VENDEMMIA PARTICOLARMENTE POVERA. IL LEADER E’ CAVIT 31 Ottobre 2007
Italia LE ECCELLENZE ENOLOGICHE DELLA SICILIA NELLA PRIMA GUIDA DEI VINI PUBBLICATA DA UN QUOTIDIANO: 35 LE ETICHETTE “A CINQUE STELLE” secondo “IL GIORNALE DI SICILIA”. LE CANTINE PIU’ PREMIATE? FIRRIATO, CUSUMANO, TASCA D’ALMERITA E PLaneta 31 Ottobre 2007
Italia PUBBLICATA LA GRADUATORIA 2007 PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI DI 2 MILIONI DI EURO PER LA PROMOZIONE INTERNAZIONALE DEL SISTEMA FIERISTICO ITALIANO 31 Ottobre 2007
Italia NASCE “SASSICAIA FOR QUINTESSENTIALLY”: IL CONNUBIO PIU’ GLAMOUR DELL’ANNO CHE CONIUGA IL LUXURY STYLE GROUP FAMOSO AL MONDO CON L’ICONA DEL GRANDE VINO ITALIANO, IL SASSICAIA 31 Ottobre 2007
Italia ALTRE 10 VARIETA' FANNO IL LORO INGRESSO NEL REGISTRO NAZIONALE DEI VITIGNI ITALIANI: CAVRARA, CORBINA, GAMBA ROSSA O IMPERATRICE DALLA GAMBA ROSSA, GRAPARIOL, LAMBRUSCO BARGHI, MARZEMINA GROSSA, RECANTINA, SANFORTE, SLARINA E TURCHETTA 31 Ottobre 2007
Italia COLDIRETTI - VOLANO I LISTINI DEL VINO (+25%) ... LA SOLUZIONE E’ DI ACQUISTARE DIRETTAMENTE IN CANTINA 31 Ottobre 2007
Italia PREZZI DELL’UVA ALLE STELLE. “E’ NECESSARIO RIVEDERE I LISTINI”: ECCO LA DECISIONE DEGLI IMBOTTIGLIATORI DELL’UNIONE ITALIANA VINI (UIV). IN ARRIVO AUMENTI DEL 20/25% PER I VINI BASE E DEL 10% PER I VINI D’ALTA FASCIA 31 Ottobre 2007
Italia E’ IL DOLCE E POCO CONOSCIUTO ALEATICO D’ELBA IL VITIGNO PIU’ AMATO: LO HANNO DECRETATO GLI ENO-APPASSIONATI DI “GO WINE” 31 Ottobre 2007
Italia ECCO “INDOVINO”, IL WINE GAME “TOUCH SCREEN” DI ENOTECA ITALIANA CHE LANCIA IL NUOVO PORTALE WEB “PARLADIVINO”. UNA SIMPATICA INVENZIONE DELLA ALFA ELETTRONICA DI COLLE VAL D’ELSA 30 Ottobre 2007
Opinioni Imprese vitivinicole e quotazione in borsa: è tutto oro quello che luccica?di Franco Pallini 30 Ottobre 2007