Italia ECCO I MIGLIORI “MERLOT E CABERNET INSIEME” … LE 32 MEDAGLIE IN UNA GARA TRA 17 PAESI DEL MONDO 02 Novembre 2007
Italia AL VIA IL SALONE DEL NOVELLO (5 NOVEMBRE): E’ L’ULTIMA VOLTA A VICENZA (DAL 2008, SARA’ A VERONA). UNA NOVITA’ CON QUALCHE STRASCICO POLEMICO. -10% LA PRODUZIONE DI NOVELLO 2007 PER COLPA DI UNA VENDEMMIA PARTICOLARMENTE POVERA. IL LEADER E’ CAVIT 31 Ottobre 2007
Italia LE ECCELLENZE ENOLOGICHE DELLA SICILIA NELLA PRIMA GUIDA DEI VINI PUBBLICATA DA UN QUOTIDIANO: 35 LE ETICHETTE “A CINQUE STELLE” secondo “IL GIORNALE DI SICILIA”. LE CANTINE PIU’ PREMIATE? FIRRIATO, CUSUMANO, TASCA D’ALMERITA E PLaneta 31 Ottobre 2007
Italia PUBBLICATA LA GRADUATORIA 2007 PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI DI 2 MILIONI DI EURO PER LA PROMOZIONE INTERNAZIONALE DEL SISTEMA FIERISTICO ITALIANO 31 Ottobre 2007
Italia NASCE “SASSICAIA FOR QUINTESSENTIALLY”: IL CONNUBIO PIU’ GLAMOUR DELL’ANNO CHE CONIUGA IL LUXURY STYLE GROUP FAMOSO AL MONDO CON L’ICONA DEL GRANDE VINO ITALIANO, IL SASSICAIA 31 Ottobre 2007
Italia ALTRE 10 VARIETA' FANNO IL LORO INGRESSO NEL REGISTRO NAZIONALE DEI VITIGNI ITALIANI: CAVRARA, CORBINA, GAMBA ROSSA O IMPERATRICE DALLA GAMBA ROSSA, GRAPARIOL, LAMBRUSCO BARGHI, MARZEMINA GROSSA, RECANTINA, SANFORTE, SLARINA E TURCHETTA 31 Ottobre 2007
Italia COLDIRETTI - VOLANO I LISTINI DEL VINO (+25%) ... LA SOLUZIONE E’ DI ACQUISTARE DIRETTAMENTE IN CANTINA 31 Ottobre 2007
Italia PREZZI DELL’UVA ALLE STELLE. “E’ NECESSARIO RIVEDERE I LISTINI”: ECCO LA DECISIONE DEGLI IMBOTTIGLIATORI DELL’UNIONE ITALIANA VINI (UIV). IN ARRIVO AUMENTI DEL 20/25% PER I VINI BASE E DEL 10% PER I VINI D’ALTA FASCIA 31 Ottobre 2007
Italia E’ IL DOLCE E POCO CONOSCIUTO ALEATICO D’ELBA IL VITIGNO PIU’ AMATO: LO HANNO DECRETATO GLI ENO-APPASSIONATI DI “GO WINE” 31 Ottobre 2007
Italia ECCO “INDOVINO”, IL WINE GAME “TOUCH SCREEN” DI ENOTECA ITALIANA CHE LANCIA IL NUOVO PORTALE WEB “PARLADIVINO”. UNA SIMPATICA INVENZIONE DELLA ALFA ELETTRONICA DI COLLE VAL D’ELSA 30 Ottobre 2007
Opinioni Imprese vitivinicole e quotazione in borsa: è tutto oro quello che luccica?di Franco Pallini 30 Ottobre 2007
Italia UN BICCHIERE DI ASTI SPUMANTE CON LA PORCHETTA? UNA PROVOCAZIONE, MA ANCHE UN GIOCO PER ENO-APPASSIONATI SENZA PREGIUDIZI. ABBINAMENTI INSOLITI PROPOSTI DAL CONSORZIO DELLE BOLLICINE, CHE DAL 19 NOVEMBRE PROPONE IN ITALIA “IL DOLCE PER IL DOLCE” 30 Ottobre 2007
Italia “VIGNA IN TASCA” E “BIOVITIENOLOGIA”, DUE NUOVI VOLUMI PER LA BIBLIOTECA DI PRODUTTORI E ADDETTI AI LAVORI DEL MONDO DEL VINO. IN ARRIVO ANCHE “VITENDA 2008”, L’AGENDA DEL VITICULTORE 30 Ottobre 2007
Italia SALONE DEL VINO (26/29 OTTOBRE 2007) - TENDENZE: LE BOTTIGLIE TORNANO COMPAGNE DEL CIBO. IN VIA DI CAMBIAMENTO LA SCELTA DEGLI ENOAPPASSIONATI. LO STILE “MEDITERRANEO” IL SOLO CAPACE DI IMPORRE IL CONSUMO RESPONSABILE. TORNA IL VINO IN FAMIGLIA 30 Ottobre 2007
Italia NEL CONCORSO EUROPEO DEGLI AMBASCIATORI DELLO CHAMPAGNE, L’ITALIA E’ TERZA, DIETRO GERMANIA E BELGIO. IL PROTAGONISTA’ TRICOLORE E’ STATO NICOLA RONI 30 Ottobre 2007
Italia LE GUIDE ORO DI VERONELLI EDITORE: IN ASSAGGIO DOMANI A MILANO LE BOTTIGLIE DELLA CANTINA PERSONALE DI GINO VERONELLI 29 Ottobre 2007
Italia LE CITTA’ DEL VINO CHIEDONO PIÙ TUTELE ALLA VITICOLTURA EROICA E DI MONTAGNA. MIGLIAIA DI ETTARI SONO A RISCHIO ABBANDONO CON L’OCM VINO 27 Ottobre 2007
Italia LEGGE FINANZIARIA - LE STRADE DEL VINO A RISCHIO CHIUSURA. IL PAESE NON INVESTE SULL’ENOTURISMO. ALLARME DELLE CITTÀ DEL VINO 27 Ottobre 2007
Italia SALONE DEL VINO (TORINO, 26/29 OTTOBRE 2007) - MEDIAZIONE PER MESSAGGI SU BOTTIGLIE. ETICHETTE SU RISCHI CONSUMO, MA SENZA FRASI CHOC 27 Ottobre 2007
Italia VINO & GUIDE - CARLIN PETRINI, PRESIDENTE INTERNAZIONALE SLOW FOOD: “I TEMPI SONO MATURI PER ANDARE OLTRE LE GRADUATORIE. NO A DISTINZIONI TRA PRODOTTI DI SERIE A E B, MA METTERE INSIEME QUANTI FANNO QUALITA’ ED UN CORRETTO APPROCCIO CON IL VINO” 27 Ottobre 2007
Italia SALONE DEL VINO 2007 (26/29 OTTOBRE 2007) - CONTRO L’ENOPIRATERIA AZIENDE E CONSORZI DEVONO CREDERE DI PIU’ NELLA REGISTRAZIONE DEI MARCHI E DEVONO POI INVESTIRE PER FARLI TUTELARE: ECCO IL MESSAGGIO DEI “GIURISTI DEL VINO” AL MONDO DELL’ENOLOGIA 27 Ottobre 2007
Italia SUL MERCATO AMERICANO PER L’ITALIA DEL VINO E’ UN GRANDE MOMENTO. NELLA RISTORAZIONE DI QUALITÀ SIAMO PRIMI NELLA FREQUENZA DI SCELTA … IL CHIANTI CLASSICO HA IL MASSIMO APPEAL. IL PINOT GRIGIO PIÙ RICHIESTO? QUELLO DI SANTA MARGHERITA 27 Ottobre 2007
Italia SALONE DEL VINO (26/29 OTTOBRE 2007) - IL SOTTOSEGRETARIO STEFANO BOCO: “E’ INSCINDIBILE IL LEGAME TRA VINO E TERRITORIO … PER QUESTO IL GOVERNO SI BATTERA’ IN UE PER MODIFICARE L’OCM. COMBATTERE L’ALCOLISMO, MA DIFFONDERE LA CULTURA DEL BUON BERE” 26 Ottobre 2007
Italia LA BORSA PIU’ VICINA PER LE CANTINE ITALIANE. CON I NUOVI STRUMENTI DEL MERCATO EXPANDI SONO NOVE LE CANTINE CHE GIA’ ORA HANNO I REQUISITI PER QUOTARSI. LO SPIEGA A WINENEWS, ANNA CLAUSER, RELATIONSHIP MANAGER MID&SMALL CAP MARKETS DI BORSA ITALIANA 26 Ottobre 2007
Italia CHRISTIAN ROGER, PRESIDENTE DI “VINO & FINANZA”: “LA VERA VENDITA EN PRIMEUR PUO’ RAPPRESENTARE UN UTILE VOLANO PER LO SVILUPPO DELLE CANTINE ITALIANE ...” 26 Ottobre 2007
Italia SALONE DEL VINO (TORINO, 26/29 OTTOBRE 2007) - QUOTARSI IN BORSA PER CRESCERE ED INNOVARE: ECCO LA STRADA DELLE CANTINE ITALIANE PER VINCERE LA SFIDA DEL MERCATO GLOBALE. GLI ESPERTI A CONVEGNO 26 Ottobre 2007
Italia DIMMI COSA BEVI E TI DIRÓ CHI SEI: WINENEWS TRACCIA L’IDENTIKIT DEI CONSUMATORI ITALIANI, TRA VINO, BIRRA, SUPERALCOLICI E … ACQUA! DAL FIASCHISTA AL PROFESSORINO, PASSANDO PER LA GENERAZIONE ALCOLPOPS ED I FIGHETTI 25 Ottobre 2007
Italia SALONE DEL VINO (TORINO, 26/29 OTTOBRE) - IL VINO “MADE IN ITALY” E’ TROPPO CARO PER GLI ITALIANI?EXPORT PER LE BOTTIGLIE DI ALTA GAMMA, MENTRE SUL MERCATO INTERNO SPARISCE IL “CETO MEDIO” E CRESCE IL RISCHIO DI COLONIZZAZIONE 25 Ottobre 2007
Italia SALONE DEL VINO (TORINO, 26/29 OTTOBRE) - CAMBIA LA GEOGRAFIA MONDIALE DEI CONSUMI DI VINO: EST-EUROPA ED ESTREMO ORIENTE TRASCINANO LA DOMANDA 25 Ottobre 2007
Italia VINITALY US TOUR - SERENA SUTCLIFFE, MASTER OF WINE E SOTHEBY’S: “TRA 50 ANNI IL VINO SARA’ POCO … MA ANCORA PIU’ BUONO”. 4 ITALIANI NEGLI 11 CHE ASPIRANO A DIVENTARE “LEGGENDE DEL FUTURO” DEL VINO NEL MONDO: ANTINORI, BOSCAINI, PLANETA, CAPRAI 24 Ottobre 2007
Cantina La Vis “STORIE DI VITE” DIVENTA UNA CARTA DEI SERVIZI. PRESTO SARA’ POSSIBILE METTERE IN RETE LE OCCASIONI E GLI APPUNTAMENTI ORGANIZZATI DALLE DIVERSE REALTA’ DEL GRUPPO LA-VIS. MA NON SOLO … 24 Ottobre 2007
Italia SALONE DEL VINO (TORINO, 26/29 OTTOBRE 2007) - CONVEGNO: “BACCO SCOPRE I SEGRETI DELLA FINANZA. LE CANTINE ALLA PROVA DELLA BORSA. QUALI STRUMENTI HANNO LE CANTINE PER CRESCERE E COMPETERE NEL MERCATO GLOBALE?” 24 Ottobre 2007
Italia SALONE DEL VINO (TORINO, 26/29 OTTOBRE 2007) - “GUIDA AL VINO QUOTIDIANO”, I MIGLIORI VINI D’ITALIA … A MENO DI 8 EURO. LI HA SELEZIONATI SLOW FOOD. PRIMEGGIANO ANCORA PIEMONTE E TOSCANA, MA IL FUTURO E’ NELLE REGIONI DEL SUD 24 Ottobre 2007
Italia SALONE DEL VINO (TORINO, 26/29 OTTOBRE 2007) - IL VINO, COME IL PETROLIO, PUÒ DIVENTARE UN INDICE ECONOMICO E VALUTARIO, UTILE A SPIEGARE IL “PARADOSSO ITALIANO”, CON LE NOSTRE BOTTIGLIE CHE CONQUISTANO L’EXPORT MA PAREGGIANO NEL MERCATO INTERNO 24 Ottobre 2007
Italia LE “CITTÀ DEL VINO” IN SENATO. LE PROPOSTE PER TUTELARE L’ORIGINE: “OBBLIGO DI IMBOTTIGLIAMENTO IN ZONA, PROPRIETÀ INTELLETTUALE DI DOC E DOCG, GESTIONE CATASTO VITICOLO, LIMITAZIONI IN ETICHETTA SULL’USO DEI NOMI DEI VITIGNI AUTOCTONI E STORICI” 23 Ottobre 2007
Italia SALONE DEL VINO (TORINO, 26/29 OTTOBRE 2007) - DOPO LA DIETA ARRIVA IL “BERE MEDITERRANEO”: ANTIDOTO CULTURALE “MADE IN ITALY” PER COMBATTERE IL DILAGANTE ALLARME ALCOLISMO. A SORPRESA GLI ITALIANI SI SCOPRONO “VIRTUOSI” NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE 23 Ottobre 2007
Italia “IL VINO SI PUO’ BERE CON CONSAPEVOLEZZA E PIACERE; GLI STUPEFACENTI SERVONO SOLO A SBALLARE. IL VERO PROBLEMA NON E’ CON COSA, MA PERCHE’ SI SBALLA”. PAROLA DI ANDREA MUCCIOLI CHE, A SAN PATRIGNANO, RECUPERA VITE E PRUDUCE VINI DI ECCELLENZA 23 Ottobre 2007
Italia “IL PATRIMONIO GENETICO, UNICO PER OGNUNO DI NOI, E LE ESPERIENZE DI VITA DIFFERENTI, RENDONO LA PERCEZIONE DI UN SAPORE DIVERSA DA PERSONA A PERSONA”. LO DICE ROBERTO BARALE, PROFESSORE DI GENETICA DELL’UNIVERSITA’ DI PISA, A WWW.WINENEWS.TV 22 Ottobre 2007
Italia “IL PIÙ IMPORTANTE MERCATO DEL MONDO, GLI USA, È IN GRAN PARTE DA CONQUISTARE”. COSI’ VERONAFIERE, DAL 22 AL 25 OTTOBRE, CON LE MIGLIORI 50 GRIFFES DEL VINO ITALIANO, METTE IN CAMPO UN GRANDE “ROAD SHOW”. LE METE? CHICAGO, SAN FRANCISCO, LOS ANGELES 22 Ottobre 2007
Italia I “MERLOT D’ITALIA” DI SCENA IN TRENTINO AD ALDENO (26, 27, 28 OTTOBRE) … MOSTRE, DEGUSTAZIONI, CONVIVIALITA’ 22 Ottobre 2007