Italia IN MOLDOVA LA CANTINA PIU’ LUNGA DEL MONDO: MISURA 55 CHILOMETRI, E’ PERCORRIBILE CON L’AUTO, E CONTIENE 2 MILIONI DI BOTTIGLIE DI VINO 01 Marzo 2007
Italia FONTANAFREDDA SARA’ CEDUTA DALLA BANCA MPS (CHE NE CONTROLLA IL 100%) ENTRO GIUGNO. TRA GLI ACQUIRENTI, ANCHE LA FONDAZIONE MPS. NUMERI OK DALL’AZIENDA LEADER DEL BAROLO (80 ETTARI NEL CUORE DELLE LANGHE): FATTURATO 2006 A 30 MILIONI DI EURO (+17%) 01 Marzo 2007
Italia UNIONE ITALIANA VINI (UIV): PRESTO UN MARCHIO UNICO PER PROMOZIONE “MADE IN ITALY” 01 Marzo 2007
Italia “CINQUE STELLE” AL 2006 DI CHIANTI CLASSICO, BRUNELLO, NOBILE. PER LE TRE PRINCIPALI DOCG TOSCANE, OTTIMISMO SULLE VENDITE OLTRE CONFINE ... NEWS: ALLEGRINI, CON LO CASCIO & SPOGLI, SBARCA A MONTALCINO ... ANTINORI NEL CONSORZIO DEL CHIANTI CLASSICO? 28 Febbraio 2007
Consorzio del Brunello “LECCIO D’ORO” 2007 - IL BRUNELLO PREMIA LE CALANDRE, RISTORANTE VENETO “TRE STELLE “ MICHELIN, INSIEME ALLA STORICA ENOTECA CASTIGLIONESE E ALL’HOSTERIA GIUSTI DI MODENA. “BENVENUTO BRUNELLO” FIRMATO DALLO CHEF THOMAS KELLER (“PER SE” DI NEW YORK) 24 Febbraio 2007
Italia “IL VINO FA BENE, È PROVATO SCIENTIFICAMENTE. BISOGNA CONTRASTARE LA SPINTA DI PAESI EUROPEI VERSO IL PROIBIZIONISMO": COSÌ A WINENEWS.TV ALBERTO BERTELLI, VICEPRESIDENTE DI “VINO & SALUTE” DELL’ORGANISATION INTERNATIONALE DE LA VIGNE ET DU VIN (OIV) 22 Febbraio 2007
Sondaggi & Tendenze Winenews/Vinitaly - Nel bicchiere l’enoappassionato vede rosso, meglio se italiano. Più appeal per le “bollicine”. Ma nessuno fa pazzie per i vini, anche d’autore. Quelli di territorio (Montalcino, Langhe, Valpolicella, Chianti Classico) i preferiti 21 Febbraio 2007
Italia RAPPORTO CENSIS SERVIZI SPA - TURISMO DEL VINO, GRANDI PROMESSE POCHE RISORSE … OGNI “STRADA DEL VINO”, DI MEDIA, HA UNA DISPONIBILITA’ DI 61.000 EURO ALL’ANNO … MA, IN 3 ANNI, PERÒ, SONO QUASI RADDOPPIATI GLI ENOTURISTI 21 Febbraio 2007
Italia VINITALY (29 MARZO-2 APRILE) SI INVENTA UN NUOVO MODO DI FARE BUSINESS … NASCE “TASTE”, CONTATTI COMMERCIALI TRA AZIENDE E BUYERS. 5.000 OPERATORI DEL MONDO, CHIAMATI A DEGUSTARE LE MIGLIORI PRODUZIONI D'ITALIA, SENZA VINCOLI DI TEMPO E CON SOMMELIER 21 Febbraio 2007
Italia SANREMO 2007 - IL BAROLO SUL PALCOSCENICO DEL FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA. LA FAMOSA DOCG AL TEATRO ARISTON PER EVENTO CULT DELLA MUSICA 21 Febbraio 2007
Italia LA FRANCIA TORNA ALLA GRANDE IN TUTTI I MERCATI DEL MONDO: RECORD NELL’EXPORT NEL 2006, +13%. GRAZIE SOPRATTUTTO ALLO CHAMPAGNE ... TUTTI I DATI DELLE FAMOSE BOLLICINE FRANCESI 21 Febbraio 2007
Italia LA QUALITÀ DELLA VITA FA CRESCERE LA POPOLAZIONE DELLE CITTÀ DEL VINO: DAL 1987 AL 2006, + 10% PICCOLI CENTRI URBANI 20 Febbraio 2007
On the road Winter work (lavori invernali) e Rhythms of San Sebastian (Ritmi di San Sebastian) di Carla Capalbo 19 Febbraio 2007
Italia 2008, ANNO EUROPEO DELL’ENOTURISMO. LE CITTÀ DEL VINO D’EUROPA SCRIVONO AI MINISTRI EUROPEI DI SALUTE E AGRICOLTURA PER PROMUOVERE IL CONSUMO MODERATO DI VINO 19 Febbraio 2007
Italia SETTIMANA “CALDA” (19/24 FEBBRAIO) PER LE DOCG TOSCANE, CON LE ANTEPRIME DI CHIANTI CLASSICO, NOBILE, BRUNELLO: OTTIMISMO DIFFUSO PER UN MERCATO CHE TORNA A CRESCERE. IL CASO: MONTALCINO MY LOVE … FEELING MONTALCINO-USA. I 100/100 A CASANOVA DI NERI 19 Febbraio 2007
Italia SOLE, BIOGAS, OLIO VEGETALE E BIOMASSE ... E' L'ENERGIA VERDE PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI UNA DELLE NUOVE FRONTIERE DELL'AGRICOLTURA. AL VIA SPECIALE PROGETTO, CHE COINVOLGE ANCHE IMPORTANTI AZIENDE DEL VINO (BANFI, TENUTA COL D'ORCIA, ALTESINO) 19 Febbraio 2007
Italia DIMAGRIRE CON IL VINO … METABOLISMO LENTO? CELLULITE? GONFIORE? IL VINO, SE ASSUNTO IN DOSI MODERATE AI PASTI, È UN OTTIMO ALLEATO DELLA DIETA ... E DELLA SALUTE! 19 Febbraio 2007
Italia 3.400 STERLINE PER IL VINO DI HITLER VENDUTO OGGI ALL’ASTA DI PLYMOUTH AUCTION ROOM IN INGHILTERRA 18 Febbraio 2007
Italia NASCE “ENOZIONI” LABORATORIO D’ESTETICA SPERIMENTALE CHE MIRA A PORTARE ALLA LUCE IL POTENZIALE SIMBOLICO RACCHIUSO NEL VINO, SPERIMENTANDONE UN NUOVO TIPO DI FRUIZIONE ESTETICA 18 Febbraio 2007
Italia UN BICCHIERE DI ROSSO? NO, MI DIA UN “OTTAVINO” … LA SAINT-GOBAIN VETRI LANCIA UN ORIGINALE STRUMENTO 18 Febbraio 2007
Italia VITICOLTURE DI MONTAGNA, E IN FORTE PENDENZA, CONTRO L’OCM VINO … MA LA COMMISSARIA UE FISCHER BOEL ASSICURA ATTENZIONE VERSO QUESTA SPECIFICITÀ CHE PROTEGGE AMBIENTE, CREA PAESAGGIO, SVILUPPA IL TURISMO RURALE, CONTRIBUISCE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE 18 Febbraio 2007
Italia INDAGINE DEMOSCOPICA DI ASTRA RICERCHE - GLI ITALIANI AMANO IL VALPOLICELLA: NEL 2006 3,6 MILIONI I CONSUMATORI ITALIANI DI VALPOLICELLA. VINO APPREZZATO PER IL SUO ECCELLENTE RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 18 Febbraio 2007
Italia “L’INGLESE PER IL VINO … QUANDO SAPERE È MEGLIO CHE IMPROVVISARE!”: A MARZO A PIACENZA FORMAZIONE PER MIGLIORARE LA CONOSCENZA DELLA LINGUA UNIVERSALE NEL MONDO DEL VINO 18 Febbraio 2007
Italia IN EDICOLA IL “LIBRO DEI VINI” DI HUGH JOHNSON (5 MILIONI DI COPIE VENDUTE), IL WINE WRITER PIÙ FAMOSO DEL MONDO … LE TENDENZE, LE MIGLIORI CANTINE E I VINI SU CUI INVESTIRE. I 10 VINI ITALIANI PER IL 2007 17 Febbraio 2007
Italia NASCE A VERONA IL CENTRO DI GENOMICA FUNZIONALE VEGETALE, PIATTAFORMA MICROARRAY PER L’ANALISI DELL’ESPRESSIONE GENICA UNICA IN EUROPA 17 Febbraio 2007
Italia “STUDENTI STRANIERI ‘AMBASCIATORI’ DEL MADE IN ITALY”. FABIO CARLESI, DIRETTORE ENOTECA ITALIANA, PARLA DEL PROGETTO CON LE UNIVERSITÀ PER STRANIERI. “TRASFORMARE LE AMBASCIATE NEL MONDO IN “AVAMPOSTI” DI DIFFUSIONE DELLA CULTURA ENOGASTRONOMIA” 17 Febbraio 2007
Italia COMMERCIO - ITALIA-INDIA: +70% PER VINO ITALIANO, DAZI FRENANO. SIAMO I SECONDI FORNITORI DOPO LA FRANCIA, MA C’È IL PRESSING DEI NUOVI PRODUTTORI 17 Febbraio 2007
Italia LA BOTTIGLIA TI PARLA DALLO SCAFFALE … L’ULTIMA FRONTIERA DELLA COMMUNICATION TECHOLOGY AL SERVIZIO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO: PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA, L’ANTI-TRUFFA IN TEMPO REALE CON UN SEMPLICE SMS 16 Febbraio 2007
Italia A VENTUN’ANNI DAL GRAVE SCANDALO PRIMI PASSI DEL GOVERNO PER INDENNIZZI VITTIME METANOLO. IL COMMENTO DEL PRESIDENTE CITTA’ DEL VINO VALENTINO VALENTINI 15 Febbraio 2007
Italia LODOVICO ANTINORI, UNO DEI GRANDI NOMI DEL BEL PAESE ENOICO, COMMENTA IL SUCCESSO DEI NOSTRI VINI IN ESTREMO ORIENTE. IL MERITO? DELLA MODA, DEI RISTORATORI ITALIANI EMIGRATI IN ASIA E DI QUELLI ASIATICI FORMATI IN ITALIA. INTERVISTA SU WINENEWS.TV 14 Febbraio 2007
Italia SAN VALENTINO 2007 - AMORI E CHAMPAGNE, A OGNI COPPIA LA SUA ANNATA. D’OBBLIGO FESTEGGIARE CON IL MILLESIMO DELL’ANNO DI FIDANZAMENTO, IL CONSIGLIO DEL “CENTRO INFORMAZIONE CHAMPAGNE” 12 Febbraio 2007
Italia I VITICOLTORI DEL DOMANI VANNO A SCUOLA IN VALTELLINA: DA FEBBRAIO A MAGGIO STUDENTI IN CLASSE, SUI TERRAZZAMENTI E IN CANTINA 10 Febbraio 2007
Italia “ANTEPRIMA AMARONE DELLA VALPOLICELLA” - IL PRESIDENTE SLOW FOOD, PETRINI: “LA PRODUZIONE È QUINTUPLICATA IN 15 ANNI. PRESTARE PIÙ ATTENZIONE AD AMBIENTE. NON VORREI CHE AUMENTO IMPETUOSO DELLA PRODUZIONE FACCIA PAGARE L’AMBIENTE” 09 Febbraio 2007
Italia IL GLAMOUR DELLA TOSCANA CONQUISTA L’ASTA DI BENEFICIENZA PIU’ IMPORTANTE DEGLI USA. L’APPEAL DEI “TUSCANS WINE EXPERIENCE” DELLE GRIFFE ANTINORI, SASSICAIA, CASTELLO BANFI, FERRAGAMO. LOTTI IN ASTA A QUOTAZIONI PAZZESCHE: DA 130.000 $ A 300.000 $ 09 Febbraio 2007
Italia VINO & AMORE: CONTADI CASTALDI (TERRA MORETTI) IN FRANCIACORTA SCEGLIE DI FESTEGGIARE SAN VALENTINO, AIUTANDO LE MADRI DEL SUD DEL MONDO CON AIDOS E LE LEZIONI D’AMORE DI PAOLO CREPET 09 Febbraio 2007
Italia VINO & TELEVISIONE: “PERCORSI DI VINI” SU RAIDUE OGNI DOMENICA CON I SOMMELIER … PER RACCONTARE I PREGI DEL GRANDE VINO ITALIANO! 09 Febbraio 2007
Italia IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO PRIMO FIRMATARIO DEL MANIFESTO DELLE CITTA’ DEL VINO IN DIFESA DELLA VITIVINICOLTURA DI QUALITA’ 09 Febbraio 2007
Italia PREZZI FERMI DEI TERRENI AGRICOLI E VITIVINICOLI: LO STUDIO INEA (ISTITUTO DI ECONOMIA AGRARIA) SULL’ANDAMENTO DEL MERCATO FONDIARIO IN ITALIA NEL 2005 REGISTRA UN DEBOLE INCREMENTO DEI PREZZI (0,1%). FRENATA INDICE DI STABILITA’ O CRISI ANNUNCIATA? 09 Febbraio 2007
Italia RICERCA UNIVERSITA’ DI FIRENZE - IN UN FUTURO NON LONTANO, BRUNELLO, CHIANTI CLASSICO E NOBILE NON POTREBBERO PIÙ AVERE CONDIZIONI CLIMATICHE IDEALI NEI TERRITORI D’ORIGINE … IL “GLOBAL WARMING” SCONVOLGE LA MAPPA DELL’ECCELLENZA ENOLOGICA 07 Febbraio 2007
Italia MY LOVE … ITALIA: GLI USA RACCONTANO COME IL VINO ITALIANO E’ PASSATO “DAL CHIANTI IN FIASCO AI VINI CULT” IN SOLI 25 ANNI. LA LEADERSHIP TRICOLORE NEL PIU’ IMPORTANTE MERCATO DEL MONDO 07 Febbraio 2007