Italia BARBERA NEL DIMENTICATOIO? AD ASTI SE LO DOMANDA IL PRESIDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO, SACCO, CHE SCRIVE AL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, DE CASTRO. “MAGGIORE NECESSITÀ DI COORDINAMENTO SU POLITICHE DI PROMOZIONE, RICHIESTA DAI PRODUTTORI” 05 Aprile 2007
Italia L’INTERVENTO - ANSELMO GUERRIERI GONZAGA (TENUTA SAN LEONARDO): “LA QUALITÀ PAGA SEMPRE”. “CI SONO SOLO POCHISSIME STORIE DI VINO, DEGNE DI ESSERE RACCONTATE. LE ALTRE RIENTRANO NEL CONCETTO DI QUALITÀ/PREZZO CHE NON È CERTO DISPREGIATIVO ...” 05 Aprile 2007
Italia “IL VINO E’ MUSICA”: LO SPIEGA A WINENEWS, MICK HUCKNALL, LEADER DEI SIMPLY RED 05 Aprile 2007
Italia MARIO FREGONI, UNO DEI PIU’ IMPORTANTI TEORICI DELLA QUALITA’ VITICOLTURALE ITALIANA, LANCIA L’IDEA DI COSTITUIRE UN ALBO DEI VIGNETI STORICI, A TUTELA DI UN PATRIMONIO INVIDIATO IN TUTTO IL MONDO 05 Aprile 2007
Italia CONVEGNO IASA - ANCHE L’OMOLOGAZIONE DEL GUSTO NEL VINO RISPONDE A PRECISE REGOLE DEL MERCATO “SENSORIALE”. SERVIREBBE UNA MAGGIORE EDUCAZIONE AL GUSTO PER RIAPPROPRIARSI DELLA AUTONOMA CAPACITÀ DI DECISIONE E PER UN’AUTENTICA SODDISFAZIONE DEI SENSI 05 Aprile 2007
Italia IL 2 GIUGNO “GIORNATA DEL VINO ITALIANO NEL MONDO”: IN GIAPPONE, PER LA “PRIMAVERA ITALIANA”, LE AMBASCIATRICI SONO OTTO DONNE ITALIANE: DALLA PLANETA ALLA BOSCAINI, DALLA LUNGAROTTI A FRANCESCA COLOMBINI CINELLI 05 Aprile 2007
Italia IL FILM “TUTTE LE DONNE DELLA MIA VITA” DI SIMONA IZZO, DAL 13 APRILE, IN 600 SALE ITALIANE, È UN’OPPORTUNITÀ PER UNA PELLICOLA ITALIANA DI SUCCESSO “PER ESALTARE LA TRADIZIONE DEL CIBO E DEL VINO DEL NOSTRO PAESE” 05 Aprile 2007
Italia TORNA LA GRANDE “NOTTE BIANCA DEL VINO”, DAL 1 AL 3 GIUGNO, A SPOLETO, A “VINI NEL MONDO” 05 Aprile 2007
Italia VINITALY 2007 - IL SISTEMA TOSCANA, SQUADRA VINCENTE CHE PRODUCE CAMPIONI DEL MONDO. DA GIACOMO NERI A BARBARA KRONENBERG - WIDMER, ORMAI VERE E PROPRIE STAR 05 Aprile 2007
Arnaldo Caprai VINITALY 2007 - ARRIVA IL VOLUME “IMPRESA SAPERI TERRITORIO. 18 ANNI DI RICERCA E INNOVAZIONE” VOLUTO DALLA ARNALDO CAPRAI, LA CANTINA CHE HA FIRMATO LA RINASCITA DEL FAMOSO VITIGNO UMBRO 05 Aprile 2007
Italia LA TARGA D’ORO “GIUSEPPE MORSIANI” AD UNO DEI PADRI DELL’ENOLOGIA MODERNA, GIACOMO TACHIS 05 Aprile 2007
Cantina La Vis UN “RITRATTO” … DA SOGNO. QUELLO “BIANCO 2005” HA FATTO INNAMORARE IL VINITALY. GRAN MEDAGLIA D’ORO AD UN VINO CHE È SIMBOLO DI UNA TERRA: IL TRENTINO. UN PREMIO CHE È PURE UN RICONOSCIMENTO ALLO STILE COOPERATIVO DI LA-VIS 05 Aprile 2007
Italia COLDIRETTI: “DIMINUISCONO LE QUANTITÀ CONSUMATE E AUMENTA LA QUALITÀ DEGLI ACQUISTI. CONTRO ABUSI ALCOL PIU’ GIOVANI SOMMELIER DEL VINO” 05 Aprile 2007
Italia LIBRI & ENOTURISMO - MARKETING DEL TURISMO DEL VINO: OPPORTUNITÀ E RISCHI DI UN TURISMO CHE CAMBIA IL VOLTO DEI DISTRETTI VITICOLI E CREA UN’ECONOMIA PARALLELA 05 Aprile 2007
Italia IL FUTURO DEL VINO MONDIALE, SECONDO JANCIS ROBINSON, WINE CORRESPONDENT PER IL “FINANCIAL TIMES” E UNO DEI PALATI PIU’ QUOTATI AL MONDO. ANCHE SE NON SEMPRE SI RICORDA DEI VINI ITALIANI … 04 Aprile 2007
Italia IL VINO NON È COME LA DROGA, PERCHÉ LA DROGA SERVE SOLO A SBALLARSI, MENTRE IL VINO SI PUO’ CONSUMARE CON MODERAZIONE SENZA DANNI: E’ IL PENSIERO DI ANDREA MUCCIOLI DELLA COMUNITÀ DI SAN PATRIGNANO, DOVE SI PRODUCE ANCHE VINO 04 Aprile 2007
Italia CARLO PETRINI (SLOW FOOD), ALBERTO ASOR ROSA, CARLO RIPA DI MEANA (ITALIA NOSTRA) ... FIRMANO L’APPELLO CONTRO LA CENTRALE INDUSTRIALE EOLICA DI SCANSANO, UNO SFREGIO AL TERRITORIO DEL MORELLINO 04 Aprile 2007
Italia NO A IGT ITALIA DALLA COLDIRETTI E DALLE CITTÀ DEL VINO: “IL SUCCESSO DEL VINO ITALIANO NEL MONDO NON HA BISOGNO DI SCORCIATOIE, DI TRUCIOLI, DI NUOVE DENOMINAZIONI ...”. 04 Aprile 2007
Italia VINITALY ECOLOGICO: TUTTO CIO’ CHE SI E’ STAPPATO VERRA’ RICICLATO … I TAPPI DI SUGHERO RACCOLTI IN APPOSITI CONTENITORI E AVVIATI AL RICICLO. L’INIZIATIVA PROMOSSA DA RILEGNO, SOMMELIER E DELL’AZIENDA MULTISERVIZI IGIENE AMBIENTALE DI VERONA 04 Aprile 2007
Opinioni La modella Paris Hilton testimonial dei Bordeaux … Vinexpo 2007: prestare attenzione al “bere giovane” … Gli Usa fanno pressione sulla Wto per abbassare le barriere al “trade” del vino in India … A novembre la Michelin per Tokyodi Michèle Shah 04 Aprile 2007
Italia FEUDI DI SAN GREGORIO, UNA DELLE CANTINE DI PUNTA DELL’ENOLOGIA DELLA CAMPANIA, PUNTA SULLA RICERCA … E CHIAMA IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA E LO CHAMPAGNISTA ANSELME SELOSSE 04 Aprile 2007
Italia DIFENDERE IL MESTIERE DEL VIGNERON SENZA CADERE NELLA BATTAGLIA IDEOLOGICA TRA BIODINAMICI, BIOLOGICI, CONVENZIONALI, INDUSTRIALI E ARTIGIANI CHE È DANNOSA PER TUTTI. IL PENSIERO DI ROBERTO BURDESE, PRESIDENTE DI SLOW FOOD ITALIA 02 Aprile 2007
Italia “IO PENSO POSITIVO”. COSI’ ETTORE NICOLETTO, DIRETTORE GENERALE DEL GRUPPO SANTA MARGHERITA A WINENEWS.TV SUL BUON MOMENTO DEL VINO ITALIANO. INCENTIVARE IL RAPPORTO DIRETTO CON I CONSUMATORI ... ANCHE CON INTERNET 02 Aprile 2007
Italia BERE MEGLIO E MENO, MA MAI QUANDO SI DEVE GUIDARE: PAROLA DI JARNO TRULLI, PILOTA DI FORMULA 1 E PRODUTTORE IN ABRUZZO. COSA ACCOMUNA I DUE MONDI? “IN ENTRAMBI SONO IMPORTANTE IL TEMPO, ANCHE SE PER MOTIVI OPPOSTI, E LA RICERCA DELL’ECCELLENZA” 02 Aprile 2007
Italia COLDIRETTI: “IL VINO CON I TRUCIOLI SPAVENTA CONSUMATORI”. MA IL MINISTRO DE CASTRO SPIEGA: “BASTA CONFONDERE I CONSUMATORI. L’ITALIA È UNICA IN EUROPA AD AVERE ESPRESSAMENTE VIETATO L’USO DEI TRUCIOLI NEI VINI DI QUALITÀ” 02 Aprile 2007
Italia GIOVANNI BOSCAINI (EX MASI AGRICOLA) ENTRA NEL CAPITALE DI “VIGNE DI SAN PIETRO” 01 Aprile 2007
Italia DAI BANCHETTI LATINI ALLE DISSERTAZIONI ILLUMINISTE, LE DIECI FRASI PIÙ BELLE SUL VINO, CHE HA UN'ANIMA DOPPIA: È DIONISO, L’ISTINTO, NEGLI SLANCI ALTI DELLA LIRICA; È APOLLO, LA RAZIONALITÀ, QUANDO ILLUMINA LA MENTE DEL POETA 31 Marzo 2007
Italia VINITALY 2007 - DOPO LA PAURA TORNA L’OTTIMISMO E IL MONDO DEL VINO SI INTERROGA SUL SUO FUTURO. GLI SCENARI PROSSIMI SECONDO MASTROBERARDINO, PEDRON (GIV), PLANETA E GAJA 31 Marzo 2007
Italia E' MORTO IL TOCAI, VIVA IL TAI! LA REGIONE VENETO METTE IN SCENA IL FUNERALE DEL FAMOSO VITIGNO DEL TRIVENETO 31 Marzo 2007
Italia VINITALY 2007 - UN GIRO D'AFFARI DI 2,5 MILIARDI DI EURO E 3,5 MILIONI DI ENOTURISTI. I NUMERI DEL FENOMENO FOTOGRAFATI NEL CONVEGNO DI VERONAFIERE E MOVIMENTO TURISMO DEL VINO 31 Marzo 2007
Italia CREMA E DOPOBARBA ALL’AMARONE: IL BOOM DELLA COSMETICA MASCHILE FA BRECCIA NEL SETTORE DEL VINO 31 Marzo 2007
Italia “WINE LOVER”, UNA TRIBÙ DI QUASI 2 MILIONI DI APPASSIONATI, TRA PROFESSIONISTI, IMPRENDITORI E MANAGER … ANCHE 500 EURO PER UNA BOTTIGLIA SPECIALE, OGNI ANNO COMPRANO 300 BOTTIGLIE, FREQUENTANO ABITUALMENTE LE ENOTECHE 31 Marzo 2007
Italia I “GRANDI CRU” RICONOSCONO I MIGLIORI … LE TANTE NOVITA’ DI UN PREMIO CHE VA ALLA SCOPERTA DI GIOVANI TALENTI E DEI MIGLIORI GIORNALISTI: DAL “WINE SPECTATOR” AL “GAMBERO ROSSO”, DA DANIELE CERNILLI A JAMES SUCKLING, PASSANDO PER D’AGATA E GALLONI 31 Marzo 2007
Italia “VIGNERONS D’EUROPE”: DA MONTPELLIER SLOOW FOOD IN DIFESA DELL’ORIGINE DEI VINI EUROPEI. SPIEGANO IL PROGETTO … BURDESE E MOJOLI (SLOW FOOD), BUCCI (VILLA BUCCI) E PALLANTI (CASTELLO DI AMA) 31 Marzo 2007
Italia 4.000 CERTIFICATI “EN PRIMEUR” PER IL BANCO DI SICILIA. LE CANTINE SONO BENANTI, DONNAFUGATA, TENUTA SETTE PONTI, VIBERTI FANTINO 31 Marzo 2007
Italia NEL 2008 LE VIGNE DEL PIEMONTE POTREBBERO FAR PARTE DEL PATRIMONIO MONDIALE UNESCO 31 Marzo 2007
Italia IL MAGISTRATO PIERLUIGI VIGNA, GIA' PROCURATORE NAZIONALE ANTIMAFIA: “IN VINO VERITAS ET LEGALITAS” 31 Marzo 2007
Italia PATTO PRODUTTORI/ISTITUZIONI/RISTORANTI: STOP AL RINCARO SELVAGGIO IN RISTORANTI 31 Marzo 2007
Italia LA CITTA’ DI VERONA SI CONFERMA CAPITALE MONDIALE DEL VINO: NEL 2008 CONGRESSO DELL’ORGANISATION INTERNATIONALE DE LA VIGNE E DU VIN (OIV) 31 Marzo 2007