Italia Analisi WineNews - Il vino italiano, simbolo mondiale dell’eccellenza, arranca sul web. Poche le aziende che sfruttano le potenzialità della rete … I migliori siti d’Italia: Planeta, Donnafugata, Tasca d’Almerita, Santa Margherita, Duca e Florio 22 Dicembre 2006
Italia A TAVOLA PER LE FESTE INCOMBE UN RISCHIO: ATTENZIONE ALLO “STAPPO” MALDESTRO! I CONSIGLI PER EVITARE CATTIVE SORPRESE DA UNA BOTTIGLIA DI BOLLICINE, MA … 22 Dicembre 2006
Italia A TU PER TU CON REMY KRUG, NUMERO UNO DI UNA DELLE PIÙ ESCLUSIVE MAISON DELLO CHAMPAGNE. L’INTERVISTA DI WWW.WINENEWS.TV, TRA IDEALI, STILE, SOGNI E INDAGINI DI MERCATO DI UN MITO INTRAMONTABILE … 22 Dicembre 2006
Italia NEI PRIMI MESI DEL 2007 SARA’ CEDUTA “FONTANAFREDDA”, L’AZIENDA VITIVINICOLA PIEMONTESE DEL MONTE DEI PASCHI. AD ANNUNCIARLO IL PRESIDENTE DELLA BANCA, GIUSEPPE MUSSARI. SECONDO I RUMORS PIU’ ACCREDITATI IN LIZZA CORVO, CAMPARI E GIV 22 Dicembre 2006
Italia LA “ANNUAL BUYING GUIDE” DELLA RIVISTA USA “WINE & SPIRITS” (TIRATURA 86.500 COPIE) COMPIE 20 ANNI. TUTTE LE CANTINE ITALIANE: DALLA VENETA MASI ALLA CAMPANA FEUDI DI SAN GREGORIO, DALLA PIEMONTESE PODERI EINAUDI ALLA TOSCANA BARONE RICASOLI … 22 Dicembre 2006
Italia “VINUM”, QUOTATA RIVISTA SVIZZERA DI CRITICA ENOLOGICA, SCEGLIE I 50 MITI ITALIANI. AL TOP LO “SPERSS” 2001 DI GAJA 22 Dicembre 2006
Italia IL FRIULANO ISTITUTO DI GENOMICA APPLICATA (IGA) È ENTRATO UFFICIALMENTE NEL PROGETTO DEL GENOMA DELLA VITE, IL PRIMO PROGETTO DI GENOMICA DI LIVELLO INTERNAZIONALE. “ATTORI” SONO VIVAI RAUSCEDO, FEDERDOC E I PRODUTTORI VENICA, VIGNE DI ZAMÒ, FELLUGA 22 Dicembre 2006
Italia NATALE: BRINDISI DA 35 MILIONI DI BOTTIGLIE DI SPUMANTE. 60% CONSUMI DI TUTTO L'ANNO, BENE IL MADE IN ITALY IN USA E GIAPPONE 22 Dicembre 2006
Italia “FAR RITORNARE A VIVERE GLI ANTICHI VITIGNI, PER FARE, IN BASE ALLA TRADIZIONE SPOSATA ALL’INNOVAZIONE, UN VINO ALTERNATIVO IN SENSO CULTURALE AI VINI DI STAMPO INTERNAZIONALE”: IL PENSIERO DEL PROFESSOR SCIENZA ALLA FONDAZIONE MASI 22 Dicembre 2006
Italia RAPPORTO COMMISSIONE UE - SU TOCAI STOP ANCHE A FRIULI. DE CASTRO: “SU VICENDA ABBIAMO CHIESTO INFORMAZIONI A BRUXELLES” 20 Dicembre 2006
Italia IL FAMOSO PARCO ARTISTICO “ORME SU LA COURT” DELLA FAMIGLIA CHIARLO DIVENTA PATRIMONIO DEL PIEMONTE. EVENTI DEDICATI AI PERSONAGGI CELEBRI DEL TERRITORIO E UN LIBRO CHE RIPERCORRE, CON 50 STORICHE ETICHETTE, LA STORIA DELLA PRESTIGIOSA CANTINA 20 Dicembre 2006
Italia SONDAGGIO WINENEWS-VINITALY - FESTIVITA’: ALL’INSEGNA DEL VINO, VA IN SCENA IL REGALO ORIGINALE … DAL CLEF DU VIN ALLA SPADA PER APRIRE LO CHAMPAGNE, DALLE VITE BONSAI AL NAVIGATORE SATELLITARE CON MAPPE WINE & FOOD, DALL’ENO-VIAGGIO AL BAULE KRUG 19 Dicembre 2006
Italia Il vino tra le sette note. Piccolo gioco per accostare la musica al bere bene. Lo propone la newsletter di Santa Margherita ... Se il Prosecco ricorda i Beatles, un Chianti Classico si abbina ad una sinfonia di Dvorak 19 Dicembre 2006
Italia NATALE 2006 - IN CUCINA “OUT” I CIBI “STATUS SYMBOL”, DECISAMENTE “IN” LA TRADIZIONE. AD INDICARE QUESTA TENDENZA DUE TRA GLI CHEF PIU’ RINOMATI DEL BEL PAESE: GIANFRANCO VISSANI E MORENO CEDRONI 19 Dicembre 2006
Italia NEL 2006 -13% NELLA VENDITA DI BARBATELLE. IL SANGIOVESE IL VITIGNO PIU’ VENDUTO, MA E’ IN FORTE CALO. IL BILANCIO IN ITALIA SECONDO EUGENIO SARTORI, DIRETTORE DEI VIVAI RAUSCEDO, LEADER NEL MONDO NELLA PRODUZIONE DI BARBATELLE 19 Dicembre 2006
Sondaggi & Tendenze Per il Natale 2006 va in scena il regalo originale. Gli enonauti, in un sondaggio WineNews-Vinitaly, raccontano i loro doni e la voglia di ricercare l’idea più simpatica e particolare per stupire e divertirsi … all’insegna del vino! 19 Dicembre 2006
Italia MADE IN ITALY: ERMETE REALACCI, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE DELLE ECCELLENZE ITALIANE, "QUALITA' E LEGAME CON TERRITORIO" 17 Dicembre 2006
Italia LA TENDENZA DELLE FESTE? BOLLICINE DA UVE AUTOCTONE … UN MODO DI BERE ITALIANO E “DIVERSO”. LE SCELTE DI WINENEWS, DA NORD A SUD 17 Dicembre 2006
Italia LE BOLLICINE DI AN: L'AZIENDA PIEMONTESE DI SCANAVINO CREA UNO SPUMANTE DEDICATO AL PARTITO DI GIANFRANCO FINI 17 Dicembre 2006
Italia NASCE IN TOSCANA LA VIGNA HI-TECH: UVE MONITORATE ATTRAVERSO SPECIALI SENSORI E UNA VOLTA IN BOTTIGLIA UN'ETICHETTA INTELLIGGENTE RACCONTA AL CONSUMATORE LA STORIA E L'ORIGINE DEL PRODOTTO VIA CELLULARE 17 Dicembre 2006
Italia MA QUANTO VINO ITALIANO VIENE CONSUMATO IN BOSNIA PIUTTOSTO CHE NELLA COREA DEL SUD? E IN KAZAKHSTAN, MONGOLIA, VIETNAM O EMIRTI ARABI? QUALCHE NUMERO DEI MERCATI COSIDDETTI MARGINALI, IMPORTANTI NELLA DIVERSIFICAZIONE DELLE VENDITE 16 Dicembre 2006
Italia IN PERU' FANNO LE "BOLLICINE BIN LADEN" MA SONO IMBEVIBILI ... LA POLIZIA SEQUESTRA IL PRODOTTO CLANDESTINO 16 Dicembre 2006
Italia PATTO DI STABILITÀ DEI PREZZI NEL CHIANTI: UNA INNOVAZIONE A TUTELA DELLA DENOMINAZIONE E DEI CONSUMATORI. DEL PRIMO PATTO DI GRANDI DIMENSIONI SIGLATO NELL’INTERO PANORAMA VITIVINICOLO ITALIANO, NE PARLA IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO, NUNZIO CAPURSO 15 Dicembre 2006
Italia Tocai: casalinghe vestite da contadine sul calendario per il vino “senza nome”. La clamorosa iniziativa delle donne friulane per protestare contro la bocciatura dell’etichetta “Friulano” 15 Dicembre 2006
Italia ESCE DOMANI IN TUTTE LE SALE ITALIANE IL FILM “UN’OTTIMA ANNATA” DI RIDLEY SCOTT: STORIA DI UN BROKER DI LONDRA (RUSSEL CROWE) CHE DIVENTA VIGNAIOLO IN PROVENZA PER AMORE 14 Dicembre 2006
Italia NUMEROSI I SEGNALI IN EUROPA CONTRO L’ACCISA “0” SUL VINO: LI IDENTIFICA PER WINENEWS.IT OTTAVIO CAGIANO DE AZEVEDO, DIRETTORE GENERALE DI FEDERVINI ... FOCUS: QUANTO PESANO IN EUROPA LE ACCISE SUL VINO 14 Dicembre 2006
Italia LA SOLUZIONE DI REGIONE FRIULI E MINISTERO POLITICHE AGRICOLE SULL’ANNOSA QUESTIONE “TOCAI”: NUOVO DECRETO PER IL NOME “FRIULANO” IN ATTESA DEL RICORSO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA 14 Dicembre 2006
Italia IN ESCLUSIVA SU WINENEWS.TV, PIERO MASTROBERARDINO, PRESIDENTE FEDERVINI, SUL “NUOVO CHE AVANZA”. TAPPI E CONTENITORI ALTERNATIVI “BUSSANO” ANCHE ALLE PORTE DELLE NOSTRE TRADIZIONI 13 Dicembre 2006
Italia L'intervento - Claudio Zara, ricercatore di economia degli intermediari finanziari alla Bocconi ... Le borse amano i vini. Il settore vitivinicolo è di estremo interesse per investimenti finanziari nelle imprese leader e co-leader del mercato 13 Dicembre 2006
Italia L’ACCADEMIA ITALIANA DELLA VITE E DEL VINO A CONVEGNO SULLA RIFORMA DELL’OCM VINO. I VERTICI DEL VINO D’ITALIA NE DISCUTERANNO A VICENZA IL 16 DICEMBRE: DA MASTROBERARDINO A ZONIN, DA BEDONI A VECCHIONI, DA CONSORTE A DE CASTRO 13 Dicembre 2006
Italia La Top 100 “Wine Enthusiast”, rivista cult a stelle e strisce, premia l’Italia del vino: sesto il Barolo Cannubi Boschis 2001 di Luciano Sandrone e bene tre Brunello di Montalcino (Cinelli Colombini, Pian delle Vigne Antinori, Castiglion del Bosco) 13 Dicembre 2006
Italia ARRIVA IL DIZIONARIO PASSEPARTOUT, IN VIGNA E ALL'OSTERIA: LO HA PROMOSSO L’ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA DELLA REGIONE LAZIO E L’INSOR 12 Dicembre 2006
Italia SECONDO LA “AUSTRALIAN WINE AND BRANDY CORPORATION” IL VINO DEL PAESE DEI CANGURI AUMENTA LA SUA DIFFUSIONE A LIVELLO MONDIALE DELL’8% 11 Dicembre 2006
Italia ANCHE IL TERMINE “FRIULANO” NON VA BENE E IL MONDO DEL VINO ITALIANO RESTA PERICOLOSAMENTE SENZA UN NOME SOSTITUTIVO PER IL TOCAI. I PRIMI COMMENTI DEL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, DE CASTRO 09 Dicembre 2006
Italia ALLARME DALL’ACCADEMIA DEI GEORGOFILI: MALATTIE DA FITOPLASMI IN AUMENTO, ANCHE LA TOSCANA IN PERICOLO. IN PIEMONTE SPESI 40 MILIONI PER RIPARARE I DANNI ALLE VIGNE 07 Dicembre 2006
Italia VOLA L'EXPORT DI VINO MADE IN ITALY NEGLI USA (+7,6%): SECONDO COLDIRETTI E' L'"EFFETTO MONDIALI" 06 Dicembre 2006
Italia GRAND JURY EUROPÉEN VA IN DEGUSTAZIONE … NEL ROERO (NELLA TENUTA CARRETTA), DAL 14 AL 17 DICEMBRE: OSPITI I VINI DI BORGOGNA E I BAROLO 1999 PER UN GRANDE CONFRONTO TRA “ROSSI” DI PRESTIGIO 05 Dicembre 2006
Italia CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA: VINI TASSATI DALLE ACCISE SE AQUISTATI ON LINE E NON PER USO PRIVATO. MA LA UE NON SI METTE D’ACCORDO SULL’ADEGUAMENTO DELLE ACCISE SUGLI ALCOLICI: LA REPUBBLICA CECA NON HA VOLUTO SVANTAGGIARE LA BIRRA A FAVORE DEL VINO 05 Dicembre 2006
Italia COME PER LE SIGARETTE LA COMMISSIONE EUROPEA PROPONE MESSAGGI SCORAGGIANTI SULLE ETICHETTE DELLE BOTTIGLE PER LIMITARE L’ABUSO DI ALCOL 04 Dicembre 2006
Italia ECCO COSA DICE IL DOCUMENTO SUL QUALE IL PARLAMENTO EUROPEO STA DISCUTENDO L’IMMINENTE MODIFICA DELLA “ORGANIZZAZIONE COMUNE DEL MERCATO” NEL SETTORE VINO (OCM) 04 Dicembre 2006