Italia ARRIVA IL 5 NOVEMBRE IL “NOVELLO”, BANCO DI PROVA PER LA VENDEMMIA 2006. DI SCENA A VICENZA I “PRIMEURS” ITALIANI CHE BATTONO SUL TEMPO IL BEAUJOLAIS (DEBLOCAGE, 16 NOVEMBRE). IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PROPONE “NOVELLO IN CANTINA” IL 12 NOVEMBRE 02 Novembre 2006
Italia L’ENOLOGO-GIORNALISTA CLAUDIO FABBRO A CAPO DI “VINUM LOCI” PER IL RILANCIO DEGLI VITIGNI AUTOCTONI E ANTICHI. AL VERTICE DEL COMITATO SCIENTIFICO IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA 02 Novembre 2006
Italia L’INTERVENTO - PAOLO BENVENUTI, DIRETTOPRE CITA’ DEL VINO: “LE NOSTRE CITTÀ RIVENDICANO CON FORZA LE RAGIONI DELLA LORO CONTRARIETÀ ALL’IMPIEGO DEI TRUCIOLI …. ED ANDRANNO AVANTI CON IL RICORSO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA” 02 Novembre 2006
Italia E’ LAMBERTO SPOSINI L’AMBASCIATORE DI “VINARIUS 2006”, L’UNICA ASSOCIAZIONE DI ENOTECHE AL MONDO, CHE FESTEGGIA I 25 ANNI 02 Novembre 2006
Italia IL BANCO DI ASSAGGIO DI TORGIANO PREPARA LA LISTA DEI VINI PER IL 2007: LA SCADENZA PER L’INVIO E’ IL 15 NOVEMBRE 02 Novembre 2006
Italia IL CONSUMO DI VINO ROSSO RIDUCE I RISCHI DELL’OBESITA’: IMPORTANTE SCOPERTA SCIENTIFICA CHE ARRIVA DAGLI STATI UNITI. LO STUDIO E’ PUBBLICATO DALLA RIVISTA “NATURE” 02 Novembre 2006
Italia É UNA DONNA L’AMBASCIATRICE EUROPEA DELLO CHAMPAGNE 2006: E’ L’INGLESE CAROL WHITEHEAD, MEMBRO DEL CIRCLE OF WINE WRITERS E DELL’ASSOCIATION OF WINE EDUCATORS 02 Novembre 2006
Italia ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE: +8,5% NEI PRIMI OTTO MESI 2006. IL VALORE DEL VINO NEGLI USA E’ DI 678 MILIONI DI DOLLARI 01 Novembre 2006
Italia Rumors - Presto un nuovo format editoriale targato Slow Food-Tg1 sulla prima rete Rai, per approfondire la cultura del buon bere e buon mangiare 31 Ottobre 2006
Italia “ANDAR PER CASTELLI” IN “CHIANTI D’AUTUNNO”: NELLE MIGLIORI FORTEZZE DELLA TOSCANA LE ECCELLENZE DELL’ENOLOGIA IN DEGUSTAZIONE (GRATUITE, MA SU PRENOTAZIONE) DAL 1 AL 12 NOVEMBRE 31 Ottobre 2006
Italia DIVORZIO IN CORSO TRA CAVIT E CANTINA LA VIS: LE DUE REALTA' COOPERATIVE TRENTINI GIUNGONO AI FERRI CORTI E SI PROMETTONO AZIONI LEGALI 31 Ottobre 2006
Italia IL “GAMBERO ROSSO” NON E’ STATO VENDUTO A CLASS EDITORI. PRESTO POSSIBILI SINERGIE EDITORIALI (FORNITURA DI CONTENUTI) TRA L’IMPORTANTE GRUPPO EDITORIALE DEL “WINE & FOOD” E I DUE COLOSSI DELL’INFORMAZIONE ECONOMICA, CLASS EDITORI E “IL SOLE 24 ORE” 30 Ottobre 2006
Italia I FRANCESI IN FRANCIACORTA: I TURISTI D’OLTRALPE APPREZZANO LE BOLLICINE E IL TERRITORIO IN CUI NASCONO 30 Ottobre 2006
Italia IL GRUPPO ITALIANO VINI - 6 “TRE BICCHIERI” + IL PREMIO SPECIALE PER IL MIGLIOR ENOLOGO - E’ LA PRIMA AZIENDA ITALIANA, IN TERMINI DI RICONOSCIMENTI, PER LA GUIDA “VINI D’ITALIA” GAMBERO ROSSO - SLOW FOOD 30 Ottobre 2006
Italia RICCHEZZA IN SALI MINERALI DEI TERRENI LAVICI, ALTITUDINE DELLA MONTAGNA, VICINANZA DEL MARE, CLIMA MEDITERRANEO TEMPERATO ANCHE A ALTEZZE ELEVATE; CONDIZIONI CHE SONO SOLO SULL’ETNA … ARRIVA LA VULCA-ENOLOGIA, LA PRESENTA LA CANTINA COTTANERA 30 Ottobre 2006
Italia ASSOVINI SICILIA: LASCIA FRANCO PISA, ARRIVA ELIO MARZULLO. IL PRESIDENTE E’ LUCIO TASCA D’ALMERITA 30 Ottobre 2006
Italia SALONE DEL GUSTO 2006 - UNA COMUNITA’ DI MILLE VIGNAIOLI IN MARCIA ALLA VOLTA DI MONTPELLIER: E’ IL PRIMO OBBIETTTIVO DELLA “TERRA MADRE DEL VINO EUROPEO” 29 Ottobre 2006
Italia SALONE DEL GUSTO 2006 - UNA "TERRA MADRE" DEL VINO EUROPEO: DA SLOW FOOD PARTE LA SFIDA PER UN MOVIMENTO DEI PRODUTTORI DEL VECCHIO MONDO. AD APRILE MILLE VIGNAIOLI A MONTPELLIER 28 Ottobre 2006
Italia SALONE DEL GUSTO 2006 - GUIDA GAMBERO ROSSO/SLOW FOOD - CARLIN PETRINI AI PRODUTTORI DI VINO “NON DIMENTICATE MAI CHE IL VOSTRO PRIMO TITOLO E’ QUELLO DI VIGNERON, NON DIMENTICATE CHE VOI SIETE ANCHE CONTADINI” 28 Ottobre 2006
Italia SALONE DEL GUSTO 2006 - BRINDISI “ECUMENICO”: DUE SUORE TOSCANE FANNO “CIN CIN” CON IL VINO DA MESSA DI PAPA RATZINGER 27 Ottobre 2006
Italia ANCORA TRUCIOLI… L’INTERVENTO DI GIGI BROZZONI DEL SEMINARIO VERONELLI: “PRATICHE TRUFFALDINE, FURBESCHE E INGANNEVOLI, FATTE CON TRUCCHI E TRUCCHETTI, COSMETICI E CHIRURGIA PLASTICA…” 27 Ottobre 2006
Italia TERENZIO MEDRI RIELETTO PRESIDENTE NAZIONALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER FINO AL 2010 27 Ottobre 2006
Italia LIBERTA’ DI SCELTA SULL’USO DEI TRUCIOLI NEL VINO: ANDREA SARTORI, PRESIDENTE DELL’UNIONE ITALIANA VINI, CHEDE PIÚ EQUILIBRIO NEL VALUTARE UNA PRATICA ORMAI DIFFUSA IN TUTTO IL MONDO 26 Ottobre 2006
Italia L’INTERVENTO – L’ENOLOGO-MANAGER EZIO RIVELLA IN ESCLUSIVA PER WWW.WINENEWS.IT PRENDE POSIZIONE SUI TRUCIOLI: “RISCHIAMO DI ESSERE L’UNICO PAESE AL MONDO AD AUTO-PRIVARSI DI QUESTO STRUMENTO” 26 Ottobre 2006
Italia SALONE DEL GUSTO 2006 - IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE DE CASTRO IN ESCLUSIVA A WWW.WINENEWS.IT: ''L'EDUCAZIONE ALIMENTARE DEVE INIZIARE FIN DALLE SCUOLE ELEMENTARI. MI APPRESTO A LANCIARE L'INIZIATIVA INSIEME AL COLLEGA FIORONI" 26 Ottobre 2006
Italia CI HA LASCIATO IL CANTANTE E VIGNAIOLO BRUNO LAUZI ... IL RICORDO DELL'AMICO GIORNALISTA PAOLO MASSOBRIO 26 Ottobre 2006
Italia VINITALY PARLA "AMERICANO": AL VIA UN TOUR PROMOZIONALE NEGLI USA, CON TAPPE A CHICAGO, LOS ANGELES E LAS VEGAS. L'OBIETTIVO E' RIUNIRE PRODUTTORI, DISTRIBUTORI E RISTORATORI INTORNO AL VINO ITALIANO 25 Ottobre 2006
Italia GIACOMO RALLO (DONNAFUGATA) CAVALIERE DEL LAVORO: “RICONOSCIMENTO CHE PREMIA LA SICILIA E IL VINO DI QUALITÀ”. AL QUIRINALE IL 27 OTTOBRE LA CONSEGNA DELL’ONOREFICENZA 25 Ottobre 2006
Coop Italia SALONE DEL GUSTO (TORINO, 26-30 OTTOBRE 2006): “BUONO, PULITO E GIUSTO”, AFFERMA SLOW FOOD. COOP ITALIA SOTTOSCRIVE IN PIENO E AGGIUNGE: “IL CIBO DEVE ESSERE ANCHE ACCESSIBILE, OVVERO ECONOMICO E REPERIBILE” 25 Ottobre 2006
Italia MEGLIO UN VINO IMPERFETTO DI UN VINO OMOLOGATO: WINENEWS.TV INTERVISTA CARLO PETRINI, FONDATORE DI SLOW FOOD, ALLA VIGILIA DEL SALONE DEL GUSTO 2006. "LA QUALITA' SI MISURA CON TRE AGGETTIVI: BUONO, PULITO E GIUSTO" 25 Ottobre 2006
Marchesi Mazzei “TRE BICCHIERI” DEL GAMBERO ROSSO/SLOW FOOD: CASTELLO DI FONTERUTOLI-MARCHESI MAZZEI SI CONFERMA LA MIGLIORE AZIENDA VITIVINICOLA DELLA TOSCANA 25 Ottobre 2006
Italia VENDEMMIA A 49,2 MILIONI DI ETTOLITRI. “IN TUTTE LE REGIONI DEL CENTRO-NORD IL 2006 SARÀ RICORDATO COME LA MIGLIORE VENDEMMIA DEGLI ULTIMI 5 ANNI. PIÙ ETEROGENEA AL SUD E ISOLE”. COSÌ GLI ENOLOGI ITALIANI. I NUMERI E COMMENTI, REGIONE PER REGIONE 24 Ottobre 2006
Italia ANCORA PREMI … PER I GIORNALISTI DEL VINO: E’ LA VOLTA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA, CHE RISERVA UN CONCORSO AL MIGLIOR SERVIZIO/ARTICOLO SULL’ENOLOGIA DELLA CAPITALE 24 Ottobre 2006
Rocca delle Macie IL CHIANTI SBARCA IN CINA: LA CANTINA ROCCA DELLE MACÌE SI ALLEA CON IMPORTANTI PRODUTTORI ITALIANI PER APRIRE NUOVI RAPPORTI COMMERCIALI CON IL COLOSSO ORIENTALE 24 Ottobre 2006
Italia SULLA TV AMERICANA SBARCA “THE WINE MAKERS”, UN NUOVO REALITY SHOW CHE VEDE PROTAGONISTI UOMINI E DONNE ASPIRANTI VIGNAIOLI: DOVRANNO CREARE DA SOLI UN NUOVO VINO E POI LANCIARLO SUL MERCATO 24 Ottobre 2006
Consorzio del Brunello ANNATA 2006 DA RECORD A MONTALCINO: ECCEZIONALE QUALITA’ DELLE UVE PER UNA VENDEMMIA CHE ENTRERA’ NELLA STORIA DEL BRUNELLO 24 Ottobre 2006
Italia INCHIESTA DI WINENEWS - LA VENDEMMIA 2006 PORTA BUONE NOTIZIE NON SOLTANTO PER LA SUA QUALITA’: PREZZI DELLE UVE UN PO’ IN RIALZO, SOPRATTUTTO NEI TERRITORI D’ECCELLENZA DELLA TOSCANA 23 Ottobre 2006
On the road Surfing the harvest … On the road, veramente … Cari produttori, siete sicuri che le vostre traduzioni in inglese siano corrette?di Carla Capalbo 23 Ottobre 2006
Sondaggi & Tendenze Il 53% degli eno-appassionati italiani tiene sempre conto delle valutazioni delle guide quando acquista il vino: ecco i risultati del sondaggio di www.winenews.it e Vinitaly, che indaga il potere delle “bibbie” enologiche nel condizionare il mercato 23 Ottobre 2006