Italia IL VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO REGISTRATO COME MARCHIO A LIVELLO EUROPEO. UNA STRADA GIA’ INTRAPRESA DA TEMPO DAL BRUNELLO DI MONTALCINO PER DIFENDERSI DALLE IMITAZIONI 06 Novembre 2006
Italia La posizione - L’Unione Italiana Vini sul decreto del Ministro De Castro che regola l’uso dei trucioli: d’accordo sul divieto nei vini Doc e Docg, ma gli Igt devono poterli usare. Il parere di tre imprenditori: Lunelli, Mastroberardino, Zonin 06 Novembre 2006
Italia LA CHIANTIGIANA ROCCA DELLE MACIE SI ALLEA CON ALTRI IMPORTANTI PRODUTTORI ITALIANI PER APRIRE NUOVI RAPPORTI COMMERCIALI ED AFFRONTARE UNITI IL VASTO MERCATO CINESE 06 Novembre 2006
Italia ASTE & SOLIDARIETA’ - GELARDINI & ROMANI WINE AUCTION È IL PUNTO DI INCONTRO FRA DOMANDA E OFFERTA DI VINO VINTAGE IN ITALIA. LE DUE ASTE A MILANO IL 18 NOVEMBRE ED A ROMA IL 25 NOVEMBRE … TUTTE LE MIGLIORI ETICHETTE ALL’INCANTO 04 Novembre 2006
Italia VINO & SICUREZZA - BAGAGLI A MANO: A RISCHIO IL SOUVENIR BOTTIGLIA DI VINO. LO DICE LA COLDIRETTI 04 Novembre 2006
Italia ANCORA REAZIONI SU DIVIETO DI DE CASTRO AI TRUCIOLI NEI DOC E DOCG: PER CONFAGRICOLTURA BENE IL DECRETO MA SERVE INDICAZIONE IN ETICHETTA; PER COLDIRETTI SI DA’ DI FATTO IL VIA LIBERA AD UNA PRATICA DISCUTIBILE PER IL 70% DEL VINO ITALIANO 03 Novembre 2006
Italia DIVIDE IL DIVIETO TRUCIOLI NEI DOC E DOCG DEL MINISTRO DE CASTRO: PER IL PRESIDENTE DELL'UIV SARTORI E' UNA DECISIONE EQUILIBRATA, MENTRE IL MONDO POLITICO VARA UNA MOZIONE FIRMATA DA REALACCI (MARGHERITA) PER IL LORO DIVIETO ANCHE NEI VINI AD IGT 03 Novembre 2006
Italia LEGAMBIENTE: "FARE DI PIU' PER TUTELA QUALITA', ESTENDERE DIVIETO TRUCIOLI A IGT E SEGNALARLI IN ETICHETTA" ... CODACONS: "VIETARE TRUCIOLI IN TUTTI I VINI" ... COLDIRETTI: "VIA LIBERA A TRUCIOLI PER 70% PRODUZIONE. PASSO INDIETRO IN TRASPARENZA" 02 Novembre 2006
Cantina La Vis LA CANTINA LA VIS E VAL DI CEMBRA SI RAFFORZA IN ALTO ADIGE: ARRIVA IL PROGETTO SALORNO 02 Novembre 2006
Italia TORNA IL PROSSIMO 11/13 NOVEMBRE IL “MERANO INTERNATIONAL WINE FESTIVAL”, ALLA SUA 14° EDIZIONE: L’APPUNTAMENTO DA NON MANCARE PER CHI AMA I VINI E I PRODOTTI GASTRONOMICI DI ALTA QUALITA’ 02 Novembre 2006
Cantina La Vis LA POSIZIONE DELLA CANTINA LA VIS E VAL DI CEMBRA SULLA QUESTIONE CAVIT 02 Novembre 2006
Italia “DUEMILA VINI” DI AIS-BIBENDA DIVENTA ANCHE GUIDA AI RISTORANTI E AI WINEBAR DI PARTICOLARE ATTRAZIONE ENOICA E VA DOMANI IN TRASFERTA A SAN PATRIGNANO PER I “CINQUE GRAPPOLI” 02 Novembre 2006
Italia DISCIPLINATO L’IMPIEGO DEI TRUCIOLI DI QUERCIA NEL VINO: LA DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DI FEDERVINI PIERO MASTROBERARDINO 02 Novembre 2006
Italia IL MINISTRO PAOLO DE CASTRO VIETA UTILIZZO DI TRUCIOLI NEI DOCG E DOC: FIRMATO IL DECRETO PER LA TUTELA DELLA QUALITA' 02 Novembre 2006
Italia OBIETTIVO TRACCIABILITA’: CON IL PROGETTO INNOVATIVO “E-WINE” DELL’UNIONE EUROPEA ARRIVANO LE ETICHETTE INTELLIGENTI PER IL VINO 02 Novembre 2006
Italia NASCE IN TOSCANA IL PRIMO VIN SANTO BIODINAMICO: LO PRODUCE LA GIOVANISSIMA CANTINA DI COSIMO MARIA MASINI A SAN MINIATO (PISA), NEL TERRITORIO FAMOSO NEL MONDO PER IL TARTUFO BIANCO 02 Novembre 2006
Rocca delle Macie LA CHIANTIGIANA ROCCA DELLE MACÌE SI AGGIUDICA DUE OSCAR “QUALITA’/PREZZO” ASSEGNATI DALL’AUTOREVOLE “ALMANACCO DEL BERE BENE 2007” DEL “GAMBERO ROSSO” 02 Novembre 2006
Italia ARRIVA IL 5 NOVEMBRE IL “NOVELLO”, BANCO DI PROVA PER LA VENDEMMIA 2006. DI SCENA A VICENZA I “PRIMEURS” ITALIANI CHE BATTONO SUL TEMPO IL BEAUJOLAIS (DEBLOCAGE, 16 NOVEMBRE). IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PROPONE “NOVELLO IN CANTINA” IL 12 NOVEMBRE 02 Novembre 2006
Italia L’ENOLOGO-GIORNALISTA CLAUDIO FABBRO A CAPO DI “VINUM LOCI” PER IL RILANCIO DEGLI VITIGNI AUTOCTONI E ANTICHI. AL VERTICE DEL COMITATO SCIENTIFICO IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA 02 Novembre 2006
Italia L’INTERVENTO - PAOLO BENVENUTI, DIRETTOPRE CITA’ DEL VINO: “LE NOSTRE CITTÀ RIVENDICANO CON FORZA LE RAGIONI DELLA LORO CONTRARIETÀ ALL’IMPIEGO DEI TRUCIOLI …. ED ANDRANNO AVANTI CON IL RICORSO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA” 02 Novembre 2006
Italia E’ LAMBERTO SPOSINI L’AMBASCIATORE DI “VINARIUS 2006”, L’UNICA ASSOCIAZIONE DI ENOTECHE AL MONDO, CHE FESTEGGIA I 25 ANNI 02 Novembre 2006
Italia IL BANCO DI ASSAGGIO DI TORGIANO PREPARA LA LISTA DEI VINI PER IL 2007: LA SCADENZA PER L’INVIO E’ IL 15 NOVEMBRE 02 Novembre 2006
Italia IL CONSUMO DI VINO ROSSO RIDUCE I RISCHI DELL’OBESITA’: IMPORTANTE SCOPERTA SCIENTIFICA CHE ARRIVA DAGLI STATI UNITI. LO STUDIO E’ PUBBLICATO DALLA RIVISTA “NATURE” 02 Novembre 2006
Italia É UNA DONNA L’AMBASCIATRICE EUROPEA DELLO CHAMPAGNE 2006: E’ L’INGLESE CAROL WHITEHEAD, MEMBRO DEL CIRCLE OF WINE WRITERS E DELL’ASSOCIATION OF WINE EDUCATORS 02 Novembre 2006
Italia ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE: +8,5% NEI PRIMI OTTO MESI 2006. IL VALORE DEL VINO NEGLI USA E’ DI 678 MILIONI DI DOLLARI 01 Novembre 2006
Italia Rumors - Presto un nuovo format editoriale targato Slow Food-Tg1 sulla prima rete Rai, per approfondire la cultura del buon bere e buon mangiare 31 Ottobre 2006
Italia “ANDAR PER CASTELLI” IN “CHIANTI D’AUTUNNO”: NELLE MIGLIORI FORTEZZE DELLA TOSCANA LE ECCELLENZE DELL’ENOLOGIA IN DEGUSTAZIONE (GRATUITE, MA SU PRENOTAZIONE) DAL 1 AL 12 NOVEMBRE 31 Ottobre 2006
Italia DIVORZIO IN CORSO TRA CAVIT E CANTINA LA VIS: LE DUE REALTA' COOPERATIVE TRENTINI GIUNGONO AI FERRI CORTI E SI PROMETTONO AZIONI LEGALI 31 Ottobre 2006
Italia IL “GAMBERO ROSSO” NON E’ STATO VENDUTO A CLASS EDITORI. PRESTO POSSIBILI SINERGIE EDITORIALI (FORNITURA DI CONTENUTI) TRA L’IMPORTANTE GRUPPO EDITORIALE DEL “WINE & FOOD” E I DUE COLOSSI DELL’INFORMAZIONE ECONOMICA, CLASS EDITORI E “IL SOLE 24 ORE” 30 Ottobre 2006
Italia I FRANCESI IN FRANCIACORTA: I TURISTI D’OLTRALPE APPREZZANO LE BOLLICINE E IL TERRITORIO IN CUI NASCONO 30 Ottobre 2006
Italia IL GRUPPO ITALIANO VINI - 6 “TRE BICCHIERI” + IL PREMIO SPECIALE PER IL MIGLIOR ENOLOGO - E’ LA PRIMA AZIENDA ITALIANA, IN TERMINI DI RICONOSCIMENTI, PER LA GUIDA “VINI D’ITALIA” GAMBERO ROSSO - SLOW FOOD 30 Ottobre 2006
Italia RICCHEZZA IN SALI MINERALI DEI TERRENI LAVICI, ALTITUDINE DELLA MONTAGNA, VICINANZA DEL MARE, CLIMA MEDITERRANEO TEMPERATO ANCHE A ALTEZZE ELEVATE; CONDIZIONI CHE SONO SOLO SULL’ETNA … ARRIVA LA VULCA-ENOLOGIA, LA PRESENTA LA CANTINA COTTANERA 30 Ottobre 2006
Italia ASSOVINI SICILIA: LASCIA FRANCO PISA, ARRIVA ELIO MARZULLO. IL PRESIDENTE E’ LUCIO TASCA D’ALMERITA 30 Ottobre 2006
Italia SALONE DEL GUSTO 2006 - UNA COMUNITA’ DI MILLE VIGNAIOLI IN MARCIA ALLA VOLTA DI MONTPELLIER: E’ IL PRIMO OBBIETTTIVO DELLA “TERRA MADRE DEL VINO EUROPEO” 29 Ottobre 2006
Italia SALONE DEL GUSTO 2006 - UNA "TERRA MADRE" DEL VINO EUROPEO: DA SLOW FOOD PARTE LA SFIDA PER UN MOVIMENTO DEI PRODUTTORI DEL VECCHIO MONDO. AD APRILE MILLE VIGNAIOLI A MONTPELLIER 28 Ottobre 2006
Italia SALONE DEL GUSTO 2006 - GUIDA GAMBERO ROSSO/SLOW FOOD - CARLIN PETRINI AI PRODUTTORI DI VINO “NON DIMENTICATE MAI CHE IL VOSTRO PRIMO TITOLO E’ QUELLO DI VIGNERON, NON DIMENTICATE CHE VOI SIETE ANCHE CONTADINI” 28 Ottobre 2006
Italia SALONE DEL GUSTO 2006 - BRINDISI “ECUMENICO”: DUE SUORE TOSCANE FANNO “CIN CIN” CON IL VINO DA MESSA DI PAPA RATZINGER 27 Ottobre 2006
Italia ANCORA TRUCIOLI… L’INTERVENTO DI GIGI BROZZONI DEL SEMINARIO VERONELLI: “PRATICHE TRUFFALDINE, FURBESCHE E INGANNEVOLI, FATTE CON TRUCCHI E TRUCCHETTI, COSMETICI E CHIRURGIA PLASTICA…” 27 Ottobre 2006
Italia TERENZIO MEDRI RIELETTO PRESIDENTE NAZIONALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER FINO AL 2010 27 Ottobre 2006